Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bambie Thug

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bambie Thug
Bambie Thug nel 2024
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
GenerePop alternativo
Hyperpop
Horrorcore
Periodo di attività musicale2021 – in attività
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bambie Thug, pseudonimo diBambie Ray Robinson (Macroom,6 marzo1993), è unacantanteirlandese.

Ha rappresentato l'Irlanda all'Eurovision Song Contest 2024 con il branoDoomsday Blue.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Bambie Thug nasce aMacroom, nellacontea di Cork, da padresvedese e madre irlandese.[1] Ha tre sorelle, anch'esse cresciute nella medesima città.[2] Con la passione della danza sin da giovane, si trasferisce aLondra per proseguire i suoi studi grazie a una borsa di studio. Tuttavia, in seguito ad un infortunio al braccio, decide di dedicarsi allo studio del teatro musicale.[3] Nel 2021 ha pubblicato il suo singolo di debuttoBirthday, seguito dai singoliPsilocyber, una canzone su un virus informatico "psichedelico" eP.M.P., una canzone che promuove la positività sessuale.[4][5]

Nell'aprile 2023 ha pubblicato il singoloEgregore,[6] che ha anticipato l'uscita dell'EPCathexis,[7] da cui sono stati estratti i singoliCareless eLast Summer (I Know What You Did).[8] L'11 gennaio 2024 è stata confermata la partecipazione di Bambie Thug aEurosong 2024, evento che ha selezionato il rappresentante dell'Irlanda all'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'ineditoDoomsday Blue.[9] Nella selezione, svoltasi il successivo 26 gennaio all'interno di una puntata speciale delLate Late Show, Bambie Thug ha vinto la competizione dopo aver ottenuto il massimo dei punti da parte della giuria irlandese e del televoto, guadagnando il diritto di rappresentare l'Irlanda aMalmö.[10] Nella gara di maggio, passa la prima semifinale al terzo posto, qualificando l'Irlanda alla finale dell'evento per la prima volta dal 2018. Nella finale dell'11 maggio, Bambie Thug ha ottenuto 278 punti, chiudendo al 6º posto, il miglior piazzamento per la nazione irlandese all'Eurovision dal 2000.

Bambie Thug durante le prove dell'Eurovision Song Contest 2024.

Stile musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Bambie Thug utilizza il termine "ouija-pop" per descrivere la sua musica.[11] Ha dichiarato di aver coniato il termine a causa di una riluttanza nell'essere "messi in una scatola", combinando invece numerosi generi.[12]

In varie interviste, ha dichiarato che i suoi artisti preferiti sonoDolly Parton,Britney Spears,Nina Simone,Paul Simon,Joni Mitchell e iLed Zeppelin.[13]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Durante l'infanzia, a Bambie Thug è stato diagnosticato l'ADHD.[13] È unapersona non binaria, preferendo l'utilizzo dei pronomithey/them, di genere neutro.[11]

Bambie Thug pratica lastregoneria, in particolare la magia dei sigilli e della manifestazione, oltre ad aver praticato in passato anche la magia del sangue.[4][14] La stregoneria ha avuto una grande influenza sulla sua musica. Numerosi incantesimi e maledizioni sono inclusi in varie canzoni, e l'artista ha creato il proprio sigillo come logo ufficiale.[5][14]

Bambie Thug ha espresso supporto per l'esclusione d’Israele all'Eurovision Song Contest 2024 come conseguenza dellaguerra Hamas-Israele,[2] dichiarando che comunque tale decisione deve essere affidata all'UER.[15]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Extended play

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2021 –Psilocyber
  • 2021 –High Romancy
  • 2023 –Cathexis

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2021 –Birthday
  • 2021 –P.M.P.
  • 2022 –Kawasaki (I Love It)
  • 2022 –Headbang
  • 2022 –Tsunami (11:11)
  • 2022 –Merry Christmas Baby
  • 2023 –Egregore
  • 2023 –Careless
  • 2023 –Last Summer (I Know What You Did)(con Jinka)
  • 2023 –Doomsday Blue
  • 2024 –Hex So Heavy
  • 2024 –Fangtasy

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Hyper-pop newcomer Bambie Thug’s "Birthday" is a raucous, hedonistic debut | Best Fit, suThe Line of Best Fit.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  2. ^ab(EN) Amanda Cassidy,Bambie Thug: Macroom's non-binary star representing Ireland at Eurovision in Sweden, suIrish Examiner, 26 gennaio 2024.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  3. ^(EN) Sandra Mallon, Eoin Shortiss,Non-binary Cork artist wants to sing for Ireland at Eurovision, suCork Beo, 11 gennaio 2024.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  4. ^ab(EN) Ru Pearson,Bambie Thug: “I’m hellbent on doing what I want.”, suINJECTION Magazine, 13 luglio 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  5. ^ab(EN)tmrw | GET TO KNOW: BAMBIE THUG, suGLOBAL MEDIA BRAND & IN-HOUSE CREATIVE AGENCY, 18 novembre 2021.URL consultato il 27 gennaio 2024(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2024).
  6. ^(EN) Charlotte Krol,Watch Bambie Thug go satanic in ‘Egregore’ music video, suRolling Stone UK, 21 aprile 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  7. ^(EN) Maddy Howell,Bambie Thug Announces New EP 'Cathexis', suRock Sound, 11 agosto 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  8. ^(EN) Josh Osman,Bambie Thug announces EP Cathexis and release two new singles, suGAY TIMES, 15 agosto 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  9. ^(EN) Renske ten Veen,Bambie Thug releases Eurosong 2024 song "Doomsdag Blues", suwiwibloggs, 11 gennaio 2024.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  10. ^(EN) Denise O’Donoghue,Cork singer Bambie Thug will represent Ireland at the 2024 Eurovision in Sweden, suIrish Examiner, 26 gennaio 2024.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  11. ^ab(EN) Zoya Raza-Sheikh,Welcome to Bambie Thug’s witchy soundscape, suGAY TIMES, 21 giugno 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  12. ^(EN)Interview with Bambie Thug from Eurosong 2024! (Eurovision Ireland) | Eurovisionfun.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  13. ^ab(EN)Bambie Thug Download Festival Interview 2023.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  14. ^ab(EN)Bambie Thug Interview.URL consultato il 27 gennaio 2024.
  15. ^(EN) Jane Matthews,'Same energy as Russia': Two of Ireland's Eurovision hopefuls say Israel should be cut from contest, suTheJournal.ie, 26 gennaio 2024.URL consultato il 27 gennaio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Irlanda all'Eurovision Song Contest
RTÉ
Partecipazioni1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
PartecipantiButch Moore ·Dickie Rock ·Sean Dunphy ·Pat McGuigan ·Muriel Day feat.The Lindsays ·Dana ·Angela Farrell ·Sandie Jones ·Maxi ·Tina Raynolds ·The Swarbriggs ·Red Hurley ·The Swarbriggs Plus Two ·Col C. T. Wilkinson ·Cathal Dunne ·Johnny Logan ·Sheeba ·The Duskeyes ·Linda Martin ·Maria Christian ·Luv Bug ·Johnny Logan (2) ·Jump the Gun ·Kiev Connoly &The Missing Passengers ·Liam Reilly ·Kim Jackson ·Linda Martin (2) ·Niamh Kavanagh ·Paul Harrington &Charlie McGettigan ·Eddie Friel ·Eimear Quinn ·Marc Roberts ·Dawn Martin ·The Mullans ·Eamonn Toal ·Gary O'Shaughnessy ·Mickey Harte ·Chris Doran ·Donna & Joe McCaul ·Brian Kennedy ·Dervish ·Dustin the Turkey ·Sinéad Mulvey &Black Daisy ·Niamh Kavanagh (2) ·Jedward ·Jedward (2) ·Ryan Dolan ·Can-linn feat.Kasey Smith ·Molly Sterling ·Nicky Byrne ·Brendan Murray ·Ryan O'Shaughnessy ·Sarah McTernan ·Lesley Roy ·Lesley Roy ·Brooke ·Wild Youth ·Bambie Thug ·Emmy
BraniWalking the Streets in the Rain ·Come Back to Stay ·If I Could Choose ·Chance of a Lifetime ·The Wages of Love ·All Kinds of Everything ·One Day Love ·Ceol an ghrá ·Do I Dream ·Cross Your Heart ·That's What Friends Are For ·When ·It's Nice to Be in Love Again ·Born to Sing ·Happy Man ·What's Another Year ·Horoscopes ·Here Today, Gone Tomorrow ·Terminal 3 ·Wait Until the Weekend Comes ·You Can Count on Me ·Hold Me Now ·Take Him Home ·The Real Me ·Somewhere in Europe ·Could It Be That I'm in Love ·Why Me? ·In Your Eyes ·Rock 'n' Roll Kids ·Dreamin' ·The Voice ·Mysterious Woman ·Is Always Over Now? ·When You Need Me ·Millennium of Love ·Without Your Love ·We've Got the World ·If My World Stopped Turning ·Love? ·Every Song Is a Cry for Love ·They Can't Stop the Spring ·Irelande douze pointe ·Et Cetera ·It's For You ·Lipstick ·Waterline ·Only Love Survives ·Heartbeat ·Playing with Numbers ·Sunlight ·Dying to Try ·Together ·22 ·Story of My Life ·Maps ·That's Rich ·We Are One ·Doomsday Blue ·Laika Party
Metodi diselezione nazionaleNational Song Contest (1965-1982, 1984-1986) ·Eurosong (1987-2001, 2008-2015, 2022-2025) ·You're a Star (2003-2005) ·The Late Late Show (2006-2007)
Paese ospitanteGaiety Theatre,Dublino (1971) ·RDS Simmonscourt Pavilion,Dublino (1981) ·RDS Simmonscourt Pavilion,Dublino (1988) ·Green Glens Arena,Millstreet (1993) ·Point Theatre,Dublino (1994) ·Point Theatre,Dublino (1995) ·Point Theatre,Dublino (1997)
Altri premi vintiMarcel Bezençon Awards (Artistic Award2011)
Controllo di autoritàVIAF(EN17171591277603231224 ·ISNI(EN0000 0005 0625 9440
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bambie_Thug&oldid=144181970"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp