IlBalteus è il termine latino che identifica lacintura militare propria deisoldati romani.
In antichità ilbalteus era generalmente costituito incuoio abbellito daborchie inmetallo (bronzo,argento,oro) a seconda degli usi e delle possibilità.In aggiunta, ilcingulum militare, come poteva anche essere chiamato, presentava molto spesso delle strisce di cuoio altrettanto dotate di borchie detteapron che cadevano a coprire lazona pubica. Non si ritiene che l'apron avesse una qualche funzione difensiva, mentre alcuni ritengono, tra le varie ipotesi, quella che potesse evidenziare il rumore dei passi, percuotendo i sonagli posti alla fine per incutere paura al nemico.[1]
Initaliano balteus ha derivatobalteo che è di solito la tracolla che sorregge, ad esempio, unafaretra.
Ininglese ha derivato la parolabelt ossiacintura, mentre il termineapron è passato ad indicare il grembiule.