| Balatak | |
|---|---|
| 超人戦隊バラタック (Chōjin Sentai Baratakku) | |
Balatak | |
| Serie TV anime | |
| Regia | Nobutaka Nishizawa |
| Soggetto | Mayumi Kobayashi, Toshinari Igehara |
| Sceneggiatura | Hiroyasu Yamamura, Keisuke Fujikawa, Toyojiro Ando |
| Char. design | Kazuo Komatsubara |
| Mecha design | Tadanao Tsuji |
| Dir. artistica | Tadanao Tsuji, Kenji Yokoyama (planning) |
| Musiche | Akihiro Komori |
| Studio | Toei Animation |
| 1ª visione su | TV Asahi |
| 1ª TV | 3 luglio 1977 – 26 marzo 1978 |
| Episodi | 31(completa) |
| 1ª visione it. su | Televisioni locali |
| 1ª visione it. | 1982 |
| Episodi it. | 31(completa) |
Balatak (超人戦隊バラタック?,Chōjin Sentai Baratakku, lett. "Balatak, il gruppo combattente dei superuomini") è unaserie televisivaanime di genereroboticofantascientifico.
La serie è composta da 31 episodi prodotti nel1977 dallaToei Animation. La serie è stata trasmessa inGiappone daTV Asahi dal luglio1977 al marzo1978 ed inItalia dal1982 su alcune emittenti private.
Il professor Kato è un esimio scienziato che ha concepito una grande invenzione: la macchina del tempo. Gli Shayzak, un popolo alieno originario della stella Y, giungono sulla terra, guidati dal malvagio Goldeus, per appropriarsi di tale invenzione, rapendo la moglie e uno dei figli del professore.
Il figlio Yuji, scampato fortunosamente al rapimento, si troverà così a dover pilotare, assieme agli amici Yuri, Franco, Mack e Dicky, il robot pluri-componibile Balatak. Tutti e cinque i piloti sono dotati di poteri ESP, grazie ai quali possono governare il Balatak.
| Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
|---|---|---|
| Yuji | Yūji Mitsuya | Riccardo Rossi |
| Mack | Yu Mizushima | Vittorio Stagni |
| Yuri | Keiko Han | Georgia Lepore |
| Dike | Hiroya Ishimaru | Oreste Baldini |
| Franas | Noriko Tsukase | Barbara De Bortoli |
| Goldeus | Chikao Otsuka | Norman Mozzato |
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 -Rōmaji | In onda | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | |||
| 1 | I cinque soldati espar 「五人のエスパー戦士」 - Gonin no esupa senshi | 3 luglio1977 | |
| 2 | La scomparsa della nazionale giapponese di baseball 「消えた日米野球!!」 - Kie ta nichibeiyakyū!! | 10 luglio1977 | |
| 3 | Dove sono mia madre e mio fratello? 「母と兄はどこだ」 - Haha to ani hadokoda | 17 luglio1977 | |
| 4 | Amo il grande Buddha 「スキスキ大仏さま」 - Sukisuki daibutsu sama | 31 luglio1977 | |
| 5 | Voglio i panda 「パンダが欲しい!!」 - Panda ga hoshii!! | 7 agosto1977 | |
| 6 | Il mistero del registratore 「テープレコーダーの謎」 - Tepurekōda no nazo | 14 agosto1977 | |
| 7 | Voglio vedere i fuochi d'artificio! 「ドバッ!!花火が見たい」 - Dobatsu!! hanabi ga mita i | 21 agosto1977 | |
| 8 | Una famiglia di balene 「クジラの親子」 - Kujira no oyako | 28 agosto1977 | |
| 9 | Ladri di soldi 「日本中のお金を奪え!!」 - Nihonjū noo kin wo ubae!! | 4 settembre1977 | |
| 10 | Automobili che passione! 「スーパーカーがいっぱい」 - Sūpaka gaippai | 11 settembre1977 | |
| 11 | Il castello di Osaka 「狙われた大阪城」 - Nerawa reta oosakajō | 18 settembre1977 | |
| 12 | Trovatemi una moglie! 「花嫁さんをつかまえろ」 - Hanayome sanwotsukamaero | 25 settembre1977 | |
| 13 | La locomotiva terrestre 「危うし!D・51」 - Abunau shi!D. 51 | 2 ottobre1977 | |
| 14 | Il tesoro del pirata Kidd 「海賊キッドの宝物」 - Kaizoku kiddo no takaramono | 9 ottobre1977 | |
| 15 | Distruggete l'astronave 「飛行船がこわーい」 - Hikōsen gakowa i | 16 ottobre1977 | |
| 16 | Un messaggio del presidente 「チリ紙交換でーす!!」 - Chiri kami kōkan de su!! | 23 ottobre1977 | |
| 17 | Furia, il robot buono 「あらら、不思議な爬虫ロボ」 - Arara, fushigi na hachū robo | 30 ottobre1977 | |
| 18 | Malinconico autunno 「秋はため息がいっぱい!!」 - Aki hatame iki gaippai!! | 6 novembre1977 | |
| 19 | Le carote fanno bene alla vista 「ニンジンたべたい!!」 - Ninjin tabetai!! | 13 novembre1977 | |
| 20 | Il rapimento 「奪われたバラタック!?」 - Ubawa reta baratakku!? | 20 novembre1977 | |
| 21 | L'inverno è arrivato 「氷だ、雪だ大騒ぎ!!」 - Koori da, yuki da oosawagi!! | 27 novembre1977 | |
| 22 | L'investigatore segreto 「俺っち秘密探偵三度笠」 - Ore cchi himitsu tantei sandogasa | 4 dicembre1977 | |
| 23 | Fuga dalla base segreta 「ひみつ基地からの脱出」 - Himitsu kichi karano dasshutsu | 11 dicembre1977 | |
| 24 | Buon natale, comandante 「司令官のクリスマス」 - Shireikan no kurisumasu | 25 dicembre1977 | |
| 25 | Dove sono Mia e Jun? 「悲しいめぐりあい」 - Kanashi imeguriai | 8 gennaio1978 | |
| 26 | Julius il messaggero di pace 「虹の勇者ジュリアス」 - Niji no yūsha juriasu | 22 gennaio1978 | |
| 27 | L'osservatorio è in pericolo 「天文台イヤイヤ作戦」 - Tenmondai iyaiya sakusen | 29 gennaio1978 | |
| 28 | Il lenzuolo di Goldeous 「シーツでごめん!!」 - Shitsu degomen!! | 12 febbraio1978 | |
| 29 | Piano piano, in punta di piedi 「ぬき足さし足しのび足」 - Nuki tasa shi tashi nobi ashi | 19 febbraio1978 | |
| 30 | Il ritorno 「人質は奪い返したか!?」 - Hitojichi ha ubai kaeshi taka!? | 26 febbraio1978 | |
| 31 | Questa è la fine! 「もう、終りでーす」 - Mō, owari de su | 5 marzo1978 | |
In Italia l'anime è stato trasmesso con le sigle originali giapponesi.