Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Baishan

Coordinate:41°56′24″N 126°25′26.4″E41°56′24″N,126°25′26.4″E (Baishan)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Jilin è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Baishan
città-prefettura
(ZH) 白山 (Báishān)
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
ProvinciaJilin
Territorio
Coordinate41°56′24″N 126°25′26.4″E41°56′24″N,126°25′26.4″E (Baishan)
Altitudine471 m s.l.m.
Superficie17 505,26km²
Abitanti1 296 575 (2010)
Densità74,07 ab./km²
Contee6
Altre informazioni
Cod. postale134000
Prefisso+86 (0)439
Fuso orarioUTC+8
CodiceUNS22 06
Targa吉F
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cina
Baishan
Baishan
Baishan – Mappa
Baishan – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Baishan (cinese: 白山;pinyin: Báishān) è unacittà-prefettura dellaCina nella provincia delloJilin.

Per via della sua posizione geografica, la città cinese di Baishan è una nota destinazione per i disertori che fuggono dalla confinante Corea del Nord.[1]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Chinese city bordering North Korea cracks down on ‘illegal’ foreigners, sunknews.org.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cina (bandiera)Suddivisione amministrativa del Jilin
Città sub-provincialeChangchun
Città-prefettureBaicheng ·Baishan ·Jilin ·Liaoyuan ·Siping ·Songyuan ·Tonghua
Prefettura autonomaYanbian
Controllo di autoritàVIAF(EN127125127 ·LCCN(ENnr97020559 ·GND(DE127975205X ·J9U(EN, HE987007542877705171
  Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Baishan&oldid=136454999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp