Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Badami

Coordinate:15°55′13″N 75°40′49″E15°55′13″N,75°40′49″E (Badami)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Badami
Consiglio Cittadino (Town Panchayat)
Badami – Veduta
Badami – Veduta
Localizzazione
StatoIndia (bandiera) India
Stato federato Karnataka
DivisioneBelgaum
DistrettoBagalkot
Territorio
Coordinate15°55′13″N 75°40′49″E15°55′13″N,75°40′49″E (Badami)
Altitudine585[1] m s.l.m.
Superficie10,9km²
Abitanti25 851 (2001)
Densità2 371,65 ab./km²
Altre informazioni
Linguekannada,inglese
Cod. postale587201[2]
Prefisso8357[3]
Fuso orarioUTC+5:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Badami
Badami
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Badami è una suddivisione dell'India, classificata cometown panchayat, di 25.851 abitanti, situata neldistretto di Bagalkot, nellostato federato delKarnataka. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe III (da 20.000 a 49.999 persone)[4].

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La città è situata a 15° 55' 0 N e 75° 40' 60 E e ha un'altitudine di 585m s.l.m.[1].

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Al censimento del2001 la popolazione di Badami assommava a 25.851 persone, delle quali 13.310 maschi e 12.541 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 3.631, dei quali 1.880 maschi e 1.751 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 16.842, dei quali 9.972 maschi e 6.870 femmine.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Complesso di templi Bhutanatha.

La città è posta all'interno di una scogliera semicircolare di arenaria rossa, che si specchia nelle verdi acque del lago; tra tutti i suoi monumenti, quelli certamente più famosi e più riccamente decorati sono i templi delle quattro grotte scavate all'interno della scogliera sul lato meridionale.

Grotta 1

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati dell'India è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Grotta 2

[modifica |modifica wikitesto]
Grotta 2 - fregio diVarāha

La grotta è dedicata aVisnù ed è caratterizzata da uno splendido fregio diVarāha, il cinghiale che ne è l'incarnazione, inciso su di un lato del portico.

Grotta 3

[modifica |modifica wikitesto]
Grotta 3 - Vishnu con quattro braccia

La grotta è caratterizzata dalla presenza di un aenorme figura diVisnù con quattro braccia posto suAdisheva, il serpente i cui cinque cappucci sono aperti per proteggere la corona del dio, a cui piedi si trova l'uccelloGaruḍa.

Grotta 4

[modifica |modifica wikitesto]

Grottagianista, i muri e le colonne sono ricoperti con raffigurazioni deitirthankara. La maggior parte fu realizzata nei secoliXI eXII, sotto la dominazione di un ramo dei rechalukya.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Falling Rain Genomics, Inc,Badami, India Page, sufallingrain.com.URL consultato l'11 luglio 2008.
  2. ^(EN) India Post,Pincode search - Badami[collegamento interrotto], suindiapost.gov.in.URL consultato il 28 luglio 2008.
  3. ^(EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd,STD Codes for cities in Karnataka, subsnl.co.in.URL consultato il 28 luglio 2008(archiviato dall'url originale il 17 aprile 2008).
  4. ^(EN) Census of India,Alphabetical list of towns and their population - Karnataka (PDF), sucensusindia.gov.in.URL consultato il 21 maggio 2008.
  5. ^(EN) Census of India 2001,Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, sucensusindia.net.URL consultato il 20 giugno 2008(archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stato delKarnataka
CapitaleBangalore
DivisioniBangalore ·Belgaum ·Gulbarga ·Mysore
DistrettiBagalkot ·Bangalore (dist. rurale) ·Bangalore (dist. urbano) ·Belgaum ·Bellary ·Bidar ·Bijapur ·Chamarajanagar ·Chickmagalur ·Chikballapur ·Chitradurga ·Davanagere ·Dharwad ·Gadag ·Gulbarga ·Hassan ·Haveri ·Kannada Meridionale ·Kannada Settentrionale ·Kodagu ·Kolar ·Koppal ·Mandya ·Mysore ·Raichur ·Ramanagara ·Shimoga ·Tumkur ·Udupi
Città principaliBangalore ·Belgaum ·Gulbarga ·Hubli-Dharwad ·Mangalore ·Mysore
Controllo di autoritàVIAF(EN140740376 ·LCCN(ENn82066227 ·GND(DE7642759-6 ·J9U(EN, HE987007566971005171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Badami&oldid=140467571"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp