Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Backlot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Unbacklot è un'area adiacente a unostudio cinematografico, contenente edifici permanenti o spazi adatti alla costruzione temporanea delset per le scene all'aperto nella realizzazione di prodotticinematografici etelevisivi.

Backlot aHollywood utilizzato dagli Universal Studios perLa guerra dei mondi diSteven Spielberg

Alcuni studi preparano set differenti in un solo backlot, i quali a loro volta sono modificati a seconda delle esigenze di rappresentazione.Sono scenari che possono includere damontagne,foreste,navi, alla ricostruzione di piccoli villaggi come quelli delvecchio West americano, sino alla riproduzione degli ambienti dellemetropoli moderne.Vi sono strade che costituiscono un vero e proprio assortimento distili architettonici; ne è un esempio lo stabilimentoForty Acres aCulver City,California[1], o, per quanto riguarda gliUniversal Studios, la casa diNorman Bates nel filmPsyco diretto daAlfred Hitchcock

L'ossatura o facciata di un backlot è solitamente edificata a partire da tre lati e untetto sovrastante, con la parete posteriore e una/due laterali mancanti.Gli interni sono uno spazio non definito senza stanze, da cui peraltro sono visibili sul retro filielettrici, cavi, travi,ponteggi.Lescale, generalmente, sono integrate nella struttura, per permettere agliattori di salire sullafinestra del piano superiore o sul tetto.Non tutti gli edifici sono "scheletri", tanto che alcuni presentano un quarto muro che chiude l'ambiente.Quando non in uso, tali spazi fungono da infrastrutture per il mantenimento dell'impianto di illuminazione e di altre attrezzature di produzione; quando in uso, vi si aggiungonoporte e finestre, con elementi decorativi e paesaggi sullo sfondo.Le pareti "a elle" vengono collocate entro gli accessi, affinché si fornisca l'illusione di un interno.

Mezzogiorno e mezzo di fuoco diMel Brooks (1974) dà la possibilità allo spettatore di osservare il backlot utilizzato dallaWarner Bros., così come leserie televisiveMoonlighting eIt's Garry Shandling's Show.

Tutti i backlot sono costruiti in modo tale che le aree che dallo schermo sembrano di grandi dimensioni in realtà occupino pochiacri.Molte strutture di questo tipo sono andate in disuso, giacché i proprietari delle location cinematografiche, tra le quali spicca per importanzaLos Angeles, sono stati attirati dagli elevati guadagni provenienti dalla vendita dei terreni.Nel loro periodo di maggiore uso, i backlot arrivavano a coprire centinaia di acri nell'estensione e raramente i registi li lasciavano.Sebbene alcunecase di produzione cinematografica, come laMetro-Goldwyn-Mayer e la20th Century Fox abbiano venduto diverse proprietà neglianni sessanta esettanta, molti set storici continuano a essere rasi al suolo, dato lo scarso interessamento per la loro conservazione.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)"40 Acres": The Lost Studio Backlot of Movie & Television Fame (1926-1976), suretroweb.com.URL consultato il 26-8-2011.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Produzione cinematografica
SviluppoSoggetto ·Sceneggiatura ·Scelta del cast ·Scelta della troupe
Pre-produzioneTrattamento ·Scaletta ·Storyboard ·Casting ·Provini ·Scelta delle location ·Costruzione del set (Backlot) ·Finanziamenti
LavorazioneRiprese ·Prove di ripresa
Post-produzioneMontaggio ·Immagine cinematografica ·Effetti speciali ·Colonna sonora ·Doppiaggio
DistribuzioneCasa di distribuzione cinematografica ·Cinema
AltroDevelopment hell
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Backlot&oldid=145418699"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp