| BMW Z9 | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Costruttore | |
| Tipo principale | Concept car |
| Produzione | nel1999 |
| Esemplari prodotti | 1 |
| Altre caratteristiche | |
| Dimensioni e massa | |
| Lunghezza | 4840 mm |
| Larghezza | 2000 mm |
| Altezza | 1350 mm |
| Passo | 3100 mm |
| Altro | |
| Stile | Chris Bangle |
LaBMW Z9 (chiamata ancheZ9 Gran Turismo[1] oZ9 GT[2]) è unaconcept car presentata alSalone di Francoforte nel1999 dallacasa automobilisticatedescaBMW.[3]
La vettura è custodita ed esposta all'interno delBMW Museum.
La vettura è unaconcept car con carrozzeriacoupé a due porte e quattro posti realizzata infibra di carbonio su di un telaio spaceframe inalluminio,[4] presentata nel settembre 1999 al Salone dell'Auto di Francoforte.[5] Successivamente alSalone di Parigi del 2000 ha debuttato una variante decappottabile della Z9. È stata progettata e disegnata daChris Bangle.[6][7]
Dal punto di vista estetico la Z9 presenta uno stile con linee morbide e arrotondate,[8] cofano anteriore molto lungo e un posteriore molto corto e rastremato. Il frontale della Z9 incorporava elementi tipici dei modelli BMW come i doppi fari rotondi e lagriglia a doppio rene centrale. Gliindicatori di direzione anteriori e posteriori erano costituiti usavano lampadine con la tecnologia alneon, mentre le luci posteriori incorporavano diodi aLED.
Una delle caratteristiche più importanti della Z9 sono le portiere, che hanno due diversi meccanismi di apertura: quella per il guidatore è ad apertura ad ala di gabbiano mentre quella del passeggero si aziona in maniera convenzionale.
L'abitacolo della Z9 presenta le maggiori caratteristiche innovative. Al suo interno è presente un grande display da 8,8 pollici posto al centro della plancia che mostra tutte le informazioni di bordo della vettura, mentre iltachimetro e ilcontagiri sono analogici e racchiusi in due strumenti circolari posti dietro ilvolante. Il display centrale viene comandato mediante un'unica grande manopola multifunzione situata tra i sedili anteriori, denominatoIntuitive Interaction Concept e realizzato insieme allaImmersion Corporation.[9] Questo era un primo prototipo del sistema iDrive,[10] che è stato in seguito introdotto nel 2001 sullaBMW Serie 7 (E65).[11]
La Z9 monta un propulsoreBMW M67turbodiesel con architettura V8, derivato dallaBMW E38 740d, da 3,9 litri coniniezione direttacommon rail. Il motore eroga una potenza massima di 245 CV e sviluppa una coppia di 560 Nm tra i 1750 e i 2500 giri/min.[12]
url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).url (aiuto).Altri progetti