La BMW Serie 5 è una vettura destinata a sostituire i modelli a 4 porte dellaNeue Klasse: la denominazione "Serie 5" indica che è il quinto modello di vettura costruita dopo il periodo V-8 eIsetta. I modelli precedenti erano la700, la stessaNeue Klasse (comprendente anche laSerie 02 a due porte), l'ammiragliaNew Six/E3 e la coupéCS/CSi. La Serie 5 fu quindi ideata come erede dellaNeue Klasse che era decisamente più piccola, lasciando alle berline a due porte dellaSerie 02 il ruolo di entry-level.
Ad oggi sono state prodotte 8 generazioni di Serie 5, comprendendo anche quella attualmente in produzione. Per differenziarle si utilizza il codice di identificazione del progetto-telaio (Exx o Fxx per i modelli più recenti).
Le serie, contraddistinte dalle loro sigla progettuale, sono:
La Serie 5 fu la prima vettura BMW ad adottare come nome una sigla di tre cifre. Il primo numero, un 5, indicava il modello, le seguenti due cifre indicavano la dimensione dellacilindrata del motore espressa in decilitri. Altre lettere o parole aggiuntive potevano essere presenti dopo le tre cifre per indicare alcune caratteristiche della vettura, come il tipo di alimentazione o trasmissione. La "i" in origine indicava i modelli dotati diiniezione.
Vi sono stati (e vi sono ancor oggi) dei modelli che sfruttano pianale e meccanica delle Serie 5 prodotte nello stesso periodo. Oltre alle tre generazioni diSerie 6 finora esistite, rispettivamente basate sulle serieE12,E60 edF10, va segnalata in particolare laSerie 5 GT, una vetturacrossover che unisce caratteristiche dacoupé, daberlina a 5 porte, dastation wagon e dacrossover SUV. Essa riprende pianale e meccanica della Serie 5F10, rispetto alla quale ha esordito qualche mese prima, e porta la sigla di progettoF07.
Dal1984 sono in vendita anche le versioni sportiveM5 derivate direttamente dai modelli della serie. Anche ilSUVBMW X5 deve il suo nome al fatto che deriva da questa serie di vetture.
In Europa, la Serie 5 viene prodotta sia nello stabilimentoBMW diDingolfing (Germania), che nello stabilimento diMagna-Steyr aGraz (Austria). Sin dagli anni settanta è attiva la produzione inIndonesia nello stabilimento diGiacarta. InEgitto vengono prodotte "Serie 5" dallaBavarian Auto nello stabilimento diCittà del 6 ottobre dove vengono anche realizzate leSerie 3,Serie 7 eX3. Di recente è iniziata la produzione anche in nuove fabbriche asiatiche, la più importante inThailandia, lo stabilimento diRayong inaugurato nel maggio2000 in seguito a un investimento di 25 milioni di dollari produce la Serie 5 eSerie 7 e la suvX3. Nel2003 attraverso lajoint venture con il costruttore cineseBrilliance la Serie 5 e la Serie 3 sono prodotte anche inCina aShenyang. Dal2004 è attiva la produzione inMalaysia nello stabilimento diSelangor in cui viene prodotta anche la Serie 3. Infine nel2007 è iniziata la produzione di Serie 3 e Serie 5 inIndia, aChennai e inPakistan aKarachi.