Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

BMW Serie 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
BMW Serie 4
Descrizione generale
CostruttoreGermania (bandiera)  BMW
Tipo principaleCoupé
Altre versioniCabriolet
Coupé a 4 porte
Produzionedal2013
Sostituisce laBMW Serie 3 Coupé e Cabriolet E92/E93
SerieF32-F33-F36 (2013-2020)
G22-G23-G26 (dal 2020)
Altre caratteristiche
Della stessa famigliaBMW M3,BMW M4 eBMW Serie 3

LaBMW Serie 4 è la denominazione assunta da una serie di autovetture disegmento D, prodotte dallacasa automobilisticatedescaBMW a partire dal2013 e disponibili nelle varianticoupé,cabriolet ecoupé a 4 porte.

Presentazione

[modifica |modifica wikitesto]

LaSerie 4 nacque per sostituire le precedentiSerie 3 Coupé eCabriolet: al momento di progettare l'erede di questi modelli, i responsabili del progetto decisero di uniformare la denominazione del futuro modello agli ormai consolidati standard utilizzati da tutti gli altri modelli della gamma. Tali standard prevedono una cifra dispari per le berline e lestation wagon, mentre per le coupé e le cabriolet basate sulla stessa meccanica si prevede invece una cifra pari corrispondente a quella della Fastback con cui si condivide la stessa base meccanica più uno. Così, se la coupé su baseSerie 5 prende il nome diSerie 6, la nuova coupé nata sfruttando la meccanica dellaSerie 3 prende il nomeSerie 4. In maniera analoga, le più compatteSerie 1 Coupé e Cabriolet verranno sostituite in seguito dallaSerie 2. Tuttavia tale distinzione non ha ricompreso la Serie 2 Gran Tourer e Active Tourer che, pur non presentando una carrozzeria sportiva, mantiene una numerazione pari.

Prima generazione (F32, 2013-2020)

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:BMW F32.

La prime generazione dellaSerie 4 viene lanciata sul mercato nell'ottobre del 2013, inizialmente nella sola variante di carrozzeria coupé e viene indicata dalla siglaF32. Successivamente le verranno affiancate la variantecabriolet (F33) e l'ineditaGran Coupé, ossia una Fastback a quattro porte con linea da coupé dalle dimensioni simili allacontemporanea edizione dellaSerie 3. Il restyling di mezza età è avvenuto nel marzo del2017.

Seconda generazione (G22, dal 2020)

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:BMW G22.

A partire dall'ottobre2020, viene prodotta la seconda generazione, anch'essa proposta inizialmente solo come coupé e indicata in questo caso dalla siglaG22. Tale modello viene anticipato dallaConcept 4 del2019, che ne prefigura le caratteristiche stilistiche.

Galleria di immagini

[modifica |modifica wikitesto]
Coupé F32Cabriolet F33Gran Coupé F36Coupé G22Cabriolet G23Gran Coupé G26

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Germania (bandiera)BMW

Autovetture
1928-413/15 (Dixi) ·3/20 ·303 ·309 ·315 ·319 ·320 ·321 ·325 ·326 ·327 ·328 ·329 ·335
1945-60340 ·Isetta ·600 ·700 ·501 ·502 ·503 ·507
1961-703200 CS ·1500/1800/2000 ·1602/1802/2002 ·E6 ·2500/2800/3000 ·CS/CSL
Modelli prodotti conGlas:1600 GT ·1800 SA/2000 SA ·1804 e 2004 ·3000 V8
1971-99Serie 3 (E21 /E30 /E36 /E46) · Serie 5 (E12 /E28 /E34 /E39) · Serie 6 (E24) · Serie 7 (E23 /E32 /E38) · Serie 8 (E31) ·M1 ·X5 (E53) ·Z1 ·Z3 ·Z8
2000-24Serie 1 (E81-82-87-88 /F20-F21 /F40) · Serie 2 (F22) ·Serie 2 ActiveTourer (F45) · Serie 3 (E90-91-92-93 /F30-F31-F34) · Serie 4 (F32-F33-F36) · Serie 5 (E60-61 /F10-11 /G30-31) ·Serie 5 GT · Serie 6 (E63-E64/F12-F13) ·Serie 6 Gran Coupé · Serie 7 (E65-66 /F01-F02 /G11-G12) ·Z4 (E85 /E89) ·X1 (E84 /F48) ·X2 (F39) ·X3 (E83 /F25 /G01) ·X4 (F26) ·X5 (E70 /F15) ·X6 (E71 /F16)
In produzioneSerie 1 (F70) · Serie 2 (G42) ·Serie 2 Gran Coupé (F44) ·Serie 2 Active Tourer (U06) ·Serie 2 Gran Tourer · Serie 3 (G20) · Serie 4 (G22) · Serie 5 (G60-61) ·Serie 6 GT · Serie 7 (G70) · Serie 8 (G15) ·Serie 8 Gran Coupé · Z4 (G29) · X1 (U11) · X2 (U10) · X3 (G45) · X4 (G02) · X5 (G05) · X6 (G06) ·X7 ·XM
SerieSerie 1 ·Serie 2 ·Serie 2 Active Tourer ·Serie 3 ·Serie 3 Compact ·Serie 3 GT ·Serie 4 ·Serie 5 ·Serie 5 GT ·Serie 6 GT ·Serie 6 ·Serie 6 Gran Coupé ·Serie 7 ·Serie 8
IbrideActiveHybrid 3 ·ActiveHybrid 5 ·ActiveHybrid 7 ·X6 ActiveHybrid ·i8
ElettricheActiveE ·i3 ·i4 ·iX
PrototipiCoupé ·GINA ·H2R ·Nazca ·Spicup ·Turbo ·Garmisch ·Gran Lusso Coupe ·CS Concept ·Z9
CompetizioneM Hybrid V8 ·M1 ·M3 E30 ·M3 GT2 ·Z4 GTE ·M4 GT3 ·M6 GTLM ·M8 GTE ·X3 CC ·X5 CC

Motori automobilistici
1928-70M68 ·M78 ·M326 ·M335 ·M337 ·OHV V8 ·M10 ·M30
1971-90A benzina:M20 ·M40 ·M42 ·M50 ·M70
A gasolio:M21
1991-2009A benzina:M43 ·M44 ·N42 ·N43 ·N45 ·N46 ·M52 ·M54 ·N52 ·N53 ·N54 ·N55 ·M60 ·M62 ·N62 ·N63 ·M73 ·N73 ·N74
A gasolio:M41 ·M47 ·M51 ·M57 ·M67 ·N57
Dal2010A benzina:B38 ·N13 ·N20 ·B48 ·B58
A gasolio:B37 ·B47 ·N47 ·B57
conBMW M GmbHM88 e S38 ·S14 ·S70 ·S50 ·S54 ·S55 ·S58 ·S62 ·S63 ·S85 ·S65
con altre CaseTritec ·Prince

Motori aeronautici
Serie designazioneimpero germanico (ciclo Otto):II ·III ·IIIa ·IV ·V ·Va ·VI ·VIIa ·VIII ·IXa ·X ·Xa
Motore motociclistico impiegato per uso aeronautico (ciclo Otto):M2 B15
Serie prodotta su licenza (ciclo Otto):Hornet ·Jupiter
Serie designazioneRLM (ciclo Otto eDiesel):106 ·112 ·114 ·115 ·116 ·117 ·132 ·134 ·139 ·801 ·802 ·803
(turbogetto):003 -(a razzo):109-708
Acquisizioni di altre ditte aeronautiche:Bramo 314 ·Bramo 323 Fafnir ·Rapp III
Produzione postbellica:6012 L
Ilgruppo BMW:BMW ·Mini ·Rolls-Royce Motor Cars ·BMW M ·BMW Motorrad
Controllo di autoritàLCCN(ENsh2016002052 ·J9U(EN, HE987007398488305171
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=BMW_Serie_4&oldid=147402032"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp