Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

BMW S54

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

IlBMW S54 è unmotore a scoppio alimentato abenzina e prodotto dal2001 al2008 dallacasa automobilisticatedescaBMW.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]
Vista del motore S54B32

Si tratta di un 6cilindriin linea da 3.2 litri, derivante dal motoreS50. Rispetto a quest'ultimo è stato ritoccato il diametro dei cilindri, portato da 86.4 ad 87mm. Noto anche con la sigla completa diS54B32, tale motore è costituito da un monoblocco inghisa anziché in lega dialluminio, mentre latestata è in lega leggera. Le sue dimensioni dialesaggio ecorsa sono di 87x91 mm, per unacilindrata complessiva di 3246cm³.

Lapotenza massima è di 343CV a 7900 giri/min, con un picco dicoppia pari a 365Nm a 4900 giri/min. Ladistribuzione è a 4valvole per cilindro, con dueassi a camme in testa (architetturaDOHC) e con il sistema di fasatura variabileDoppio VANOS. Le valvole sono mosse tramite punterie a pattino anziché a bicchiere. In particolare, quelle di scarico sono raffreddate alsodio per evitare un loro eccessivo surriscaldamento.

I pistoni sono rivestiti ingrafite per limitare la dissipazione parziale della potenza erogata in energia termica, nonché per permettere ai pistoni stessi di reggere un aumento delrapporto di compressione. L'alimentazione adiniezione elettronica è gestita da una centralinaSiemens MS S54 dotata dimicroprocessore a 32 bit. Sempre a proposito dell'alimentazione, il sistema di aspirazione prevede sei tromboncini e sei corpi farfallati singoli, uno per cilindro.

Questo motore è stato montato su:

Una BMW M3 E46 dotato del motore BMWS54B32

I motoriS54B32 prodotti dal 2001 al giugno2003 hanno sofferto di un cronico problema allebronzine, che si verificava in occasione di un utilizzo spinto del motore. La Casa tedesca, dopo aver provveduto alla sostituzione gratuita delle bronzine e dopo aver riparato ogni danno motoristico conseguente a tale difetto, ha inserito tali migliorie direttamente nella produzione del propulsore.

Nonostante tale inconveniente, il motoreS54B32 ha potuto conquistare il titolo diMiglior motore dell'anno del 2001. Inoltre, nel 2002, 2003 e2004 si è piazzato tra i migliori 10 motori in produzione.

Questo motore ha avuto anche una sua versione destinata al mercatostatunitense, versione nella quale la potenza massima è stata ridotta a 333 CV, con una coppia massima di 355N·m.

Un'altra variante ancora, questa volta presente nel mercato europeo, erogava una potenza massima di 360 CV a 7900, con una coppia massima di 370 Nm a 4900 giri/min. In questa sua nuova configurazione, tale motore (siglatoS54B32HP) ha trovato posto sotto il cofano dellaBMW M3 CSL, prodotta in serie limitata dal 2002 al 2005.

Per finire, è esistita anche una variante depotenziata, in grado di erogare fino a 325 CV di potenza massima. Tale variante è stata montata solo ed esclusivamente sulle ultimeBMW Z3 M (roadster e coupé) prodotte tra il 2001 ed il 2002.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Germania (bandiera)BMW

Autovetture
1928-413/15 (Dixi) ·3/20 ·303 ·309 ·315 ·319 ·320 ·321 ·325 ·326 ·327 ·328 ·329 ·335
1945-60340 ·Isetta ·600 ·700 ·501 ·502 ·503 ·507
1961-703200 CS ·1500/1800/2000 ·1602/1802/2002 ·E6 ·2500/2800/3000 ·CS/CSL
Modelli prodotti conGlas:1600 GT ·1800 SA/2000 SA ·1804 e 2004 ·3000 V8
1971-99Serie 3 (E21 /E30 /E36 /E46) · Serie 5 (E12 /E28 /E34 /E39) · Serie 6 (E24) · Serie 7 (E23 /E32 /E38) · Serie 8 (E31) ·M1 ·X5 (E53) ·Z1 ·Z3 ·Z8
2000-24Serie 1 (E81-82-87-88 /F20-F21 /F40) · Serie 2 (F22) ·Serie 2 ActiveTourer (F45) · Serie 3 (E90-91-92-93 /F30-F31-F34) · Serie 4 (F32-F33-F36) · Serie 5 (E60-61 /F10-11 /G30-31) ·Serie 5 GT · Serie 6 (E63-E64/F12-F13) ·Serie 6 Gran Coupé · Serie 7 (E65-66 /F01-F02 /G11-G12) ·Z4 (E85 /E89) ·X1 (E84 /F48) ·X2 (F39) ·X3 (E83 /F25 /G01) ·X4 (F26) ·X5 (E70 /F15) ·X6 (E71 /F16)
In produzioneSerie 1 (F70) · Serie 2 (G42) ·Serie 2 Gran Coupé (F44) ·Serie 2 Active Tourer (U06) ·Serie 2 Gran Tourer · Serie 3 (G20) · Serie 4 (G22) · Serie 5 (G60-61) ·Serie 6 GT · Serie 7 (G70) · Serie 8 (G15) ·Serie 8 Gran Coupé · Z4 (G29) · X1 (U11) · X2 (U10) · X3 (G45) · X4 (G02) · X5 (G05) · X6 (G06) ·X7 ·XM
SerieSerie 1 ·Serie 2 ·Serie 2 Active Tourer ·Serie 3 ·Serie 3 Compact ·Serie 3 GT ·Serie 4 ·Serie 5 ·Serie 5 GT ·Serie 6 GT ·Serie 6 ·Serie 6 Gran Coupé ·Serie 7 ·Serie 8
IbrideActiveHybrid 3 ·ActiveHybrid 5 ·ActiveHybrid 7 ·X6 ActiveHybrid ·i8
ElettricheActiveE ·i3 ·i4 ·iX
PrototipiCoupé ·GINA ·H2R ·Nazca ·Spicup ·Turbo ·Garmisch ·Gran Lusso Coupe ·CS Concept ·Z9
CompetizioneM Hybrid V8 ·M1 ·M3 E30 ·M3 GT2 ·Z4 GTE ·M4 GT3 ·M6 GTLM ·M8 GTE ·X3 CC ·X5 CC

Motori automobilistici
1928-70M68 ·M78 ·M326 ·M335 ·M337 ·OHV V8 ·M10 ·M30
1971-90A benzina:M20 ·M40 ·M42 ·M50 ·M70
A gasolio:M21
1991-2009A benzina:M43 ·M44 ·N42 ·N43 ·N45 ·N46 ·M52 ·M54 ·N52 ·N53 ·N54 ·N55 ·M60 ·M62 ·N62 ·N63 ·M73 ·N73 ·N74
A gasolio:M41 ·M47 ·M51 ·M57 ·M67 ·N57
Dal2010A benzina:B38 ·N13 ·N20 ·B48 ·B58
A gasolio:B37 ·B47 ·N47 ·B57
conBMW M GmbHM88 e S38 ·S14 ·S70 ·S50 ·S54 ·S55 ·S58 ·S62 ·S63 ·S85 ·S65
con altre CaseTritec ·Prince

Motori aeronautici
Serie designazioneimpero germanico (ciclo Otto):II ·III ·IIIa ·IV ·V ·Va ·VI ·VIIa ·VIII ·IXa ·X ·Xa
Motore motociclistico impiegato per uso aeronautico (ciclo Otto):M2 B15
Serie prodotta su licenza (ciclo Otto):Hornet ·Jupiter
Serie designazioneRLM (ciclo Otto eDiesel):106 ·112 ·114 ·115 ·116 ·117 ·132 ·134 ·139 ·801 ·802 ·803
(turbogetto):003 -(a razzo):109-708
Acquisizioni di altre ditte aeronautiche:Bramo 314 ·Bramo 323 Fafnir ·Rapp III
Produzione postbellica:6012 L
Ilgruppo BMW:BMW ·Mini ·Rolls-Royce Motor Cars ·BMW M ·BMW Motorrad
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=BMW_S54&oldid=137799664"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp