Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

BMW Motorrad Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
BMW Motorrad Italia
Motociclismo
PaeseItalia (bandiera) Italia
CategorieSuperbike
Superstock 1000
Piloti nel2015
Superbike86Italia (bandiera)Ayrton Badovini
Moto nel 2015Germania (bandiera)BMW S1000 RR
Pneumatici nel 2015Italia (bandiera)Pirelli
Campioni del Mondo
Superstock 10002010 -Italia (bandiera)Ayrton Badovini
Manuale

BMW Motorrad Italia è la divisione italiana diBMW Motorrad, che schiera una sua squadra in alcune serie di competizionimotociclistiche.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2010 ha partecipato allaSuperstock 1000 FIM Cup conAyrton Badovini e Daniele Beretta, portando al debutto nella categoria laBMW S1000 RR. Badovini ha ottenuto il titolo piloti con tre gare d'anticipo rispetto al termine della stagione, vincendo nove delle dieci gare in calendario, realizzando anche ottopole position e con 245 punti avanza di 98 punti il secondo classificato.

Nel2011 si sposta di categoria gareggiando nelcampionato mondiale Superbike con il riconfermatoAyrton Badovini e conJames Toseland. Continua la sua partecipazione anche nellacoppa del Mondo Superstock 1000 conSylvain Barrier eLorenzo Zanetti. In corso di stagione, a causa del grave infortunio incorso a James Toseland, è stato ingaggiato in sua sostituzioneLorenzo Lanzi a partire dalGP di Misano[1].

Nel2012 nel mondiale Superbike viene riconfermatoAyrton Badovini, che viene affiancato daMichel Fabrizio. I risultati stagionali vedono entrambi i piloti andare a podio in gara 1 alGP di Silverstone, conMichel Fabrizio all'undicesimo posto della classifica iridata eAyrton Badovini al 12º.

Nel2014 la squadra gareggia con una motocicletta in configurazione EVO, ingaggiandoSylvain Barrier; ma il pilota francese salta i primi sei GP poiché rimane coinvolto in un incidente stradale, a seguito del quale viene ricoverato in gravi condizioni e sottoposto ad un intervento chirurgico per ridurre le numerose fratture facciali riportate.[2] Nella prima prova stagionale il sostituto èGlenn Allerton, e successivamenteLeon Camier per i cinque gran premi seguenti. A circa metà stagione Barrier esordisce in campionato e si porta al 15º posto nella classifica iridata a fine stagione.

Nel2015 il team inizia la stagione conSylvain Barrier salvo poi sostituirlo, all'indomani della garaThailandese, con l'italianoAyrton Badovini[3] che totalizza 102 punti e si piazza dodicesimo in classifica piloti. Non partecipa all'edizione2016 delCampionato mondiale Superbike né allaSuperstock 1000 FIM Cup.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lanzi sostituisce Toseland su motocorse.com, sumotocorse.com.URL consultato il 20 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  2. ^Barrier non è più in pericolo su motociclismo.it, sumotociclismo.it.URL consultato il 9 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
  3. ^Badovini sostituisce Barrier su motoblog.it, sumotoblog.it.URL consultato il 16 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 16 novembre 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=BMW_Motorrad_Italia&oldid=133230154"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp