Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Azionamento a leva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento arminon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Azione di unHenry rifle, che fu la base per i fucili a levaWinchester

L'azionamento a leva è un tipo diazione per armi da fuocoa ripetizione manuale, che utilizza una leva per consentire l'azionamento dell'arma, introducendo una nuovacartuccia nellacamera di scoppio ed espellendo ilbossolo sparato.

La maggior parte delle armi a leva prodotte sono statefucili a canna rigata, ma esistono anche alcuni tipi difucili a canna liscia epistole. Anche se l'espressione "azionamento a leva" implica un'arma a ripetizione, è a volte impropriamente usato per indicare armi a colpo singolo, spesso ablocco pivotante, che usano una leva per aprire laculatta, come il fucileMartini-Henry.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Interno della culatta delMarlin Model Golden 39A

Il meccanismo venne inventato intorno al 1850 e implementato per la prima volta dallaVolcanic Repeating Arms; uno dei primi fucili di una certa importanza fu loSpencer repeating rifle, un modello a retrocarica, alimentato con un serbatoio interno, progettato daChristopher Miner Spencer nel 1860. Era alimentato da uncaricatore tubulare fisso, caricabile con unostripper clip tubulare, contenuto in una scatola chiamata "blakeslee cartridge box"[1]. Ne furono prodotti 20.000, e vennero usati dagliStati Uniti durante laguerra di secessione americana. In questo modello, la leva serviva solo allo sblocco dell'azione, e al caricamento di una nuova cartuccia, senza però armare ilcane, che doveva essere tirato indietro a mano. Ilfucile a leva Henry fu ideato daBenjamin Tyler Henry, un armiere alle dipendenze diOliver Winchester nel 1860, che usava un cane posto centralmente invece che di lato, come era di norma per i fucili adavancarica, e questo cane veniva armato automaticamente dal movimento indietro dell'otturatore. Inoltre il caricatore fu posto sotto la canna, invece che nelcalcio, posizione sottocanna che è ancora usata in tutte le armi a caricatore tubulare.

Una riproduzione moderna del fucile a canna lisciaWinchester M1887

I primifucili a canna liscia a ripetizione si basavano sull'azionamento adotturatore girevole-scorrevole o a leva, imitando gli altri fucili dell'epoca. Uno dei primi prodotti con successo fu ilWinchester M1887, progettato daJohn Browning nel 1885 per la Winchester Repeating Arms Company.

John Marlin, fondatore dell'aziendaMarlin Firearms diNew Haven,Connecticut, produsse il suo primo modello a leva nel 1881. Era camerato per varie cartucce come.45-70 e.38-55 Winchester. Fu seguita dal model 1893 (poi chiamato Model 1936 o model 36 e oraMarlin Model 336), e dalMarlin Model 1894.

Verso la fine delXIX secolo i fucili a leva assunsero le caratteristiche che mantengono ancora oggi. Nel 1894 Sia la Marlin che la Winchester misero in vendita modelli nuovi. Il fucile Marlin è ancora in produzione, mentre la produzione del Winchester è terminata nel 2006. Seppur simili esteticamente, il funzionamento è diverso, la Marlin adazione singola e la Winchester adazione doppia. Il funzionamento della Winchester è visto durante l'azionamento della leva dove inizialmente l'intero gruppo del grilletto si abbassa per sbloccare l'otturatore, che poi muove indietro per espellere il bossolo sparato

Winchester 73, con sistema a leva smontato

LaSavage Arms Company acquistò notorietà in seguito alla produzione dei fucili sportivi a levaSavage Model 1895 eSavage Model 1899 (in seguito chiamato Model 99), che fu prodotto dal 1899 al 2000. Era a cane interno e invece che il solito caricatore tubulare aveva uncaricatore rotatorio (detto anche a rocchetto), il che permetteva all'arma di usare cartucce con proiettili appuntiti ("spitzer"), permettendo non solo una più ampia gamma di calibri, ma anche prestazioni balistiche migliori. Negli ultimi modelli il complesso e costoso caricatore rotatorio fu sostituito da un più semplice caricatore a scatola rimovibile. Nonostante questo l'arma era comunque troppo costosa rispetto ad altri modelli a leva, che portò a terminarne la produzione

Verso la fine delXX secolo la Sturm Ruger ha prodotto vari modelli di fucile azionati a leva. La popolarità di questo tipo di fucili diminuì con l'introduzione di fucili a canna liscia a pompa, come laWinchester Model 1897, e la loro produzione terminò nel 1920 anche se alcune aziende hanno continuato a costruire riproduzioni fino al 2006.

Aspetti tecnici

[modifica |modifica wikitesto]

Il meccanismo è azionato tramite una leva posta vicino algrilletto, che spesso include il ponticello del grilletto. Tuttavia fare fuoco dalla posizione prona risulta difficoltoso, rispetto ad altri metodi di ripetizione manuale, e anche se nominalmente hanno un rateo di fuoco maggiore dei fucili ad otturatore girevole-scorrevole, vi è qualche limite al tipo di cartucce che possono essere impiegate.

Il metodo di alimentazione è solitamente unserbatoio tubolare sottocanna, che richiede un tempo di ricarica più lungo di un normale caricatore rimovibile o altri tipi interni, in quanto ogni colpo va caricato individualmente. Esso contiene le cartucce con ilfondello di una a contatto con la testa opallottola della successiva, il che nel caso di munizioni con pallottole appuntite (chiamate "spitzer") può portare a fenomeni di autoinnesco, specie nelle cartucce apercussione centrale. Questo problema non si pone con pallottole dalla testa tonda o piatta, come quelle da pistola e/o lepallottole ad espansione. Alcune cartucce con proiettile appuntito sono prodotte con la punta in plastica o in gomma, la quale rimuove questo problema e/o permette di dare una forma più aerodinamica alle munizioni ad espansione.[2] In più il caricatore sottocanna sposta il centro di gravità in avanti, cosa che potrebbe essere deleteria per alcuni tiratori. Esistono però fucili a leva alimentati da un caricatore interno alla culatta, come ilWinchester Model 1895; altro vantaggio di tale tipologia di fucile è la potenziale ambidestria dell'arma, facilmente usabile da destri o mancini, il che non è possibile con normali fucili ad otturatore girevole-scorrevole

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^blakeslee cartridge box
  2. ^ John Taffin,Seven revolution: it's not your grandpa's .30-.30, inGuns Magazine, febbraio 2007.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Azionamento_a_leva&oldid=138895093"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp