Azathoth è un dio appartenente alCiclo di Cthulhu ideato dallo scrittoreHoward Phillips Lovecraft. Conosciuto anche come ilCaos Primigenio o ilDemone Sultano, Azathoth è il più antico e potente degliDei Esterni e appare nei lavori di Lovecraft eAugust Derleth.

Azathoth è il più potente degliDei Esterni e viene descritto come «il dio cieco che gorgoglia e bestemmia al centro dell'Universo». Alcune leggende dicono che fu lui a dar vita all'universo. Un tempo il suo intelletto eguagliava il suo immenso potere, ma un qualche evento ha causato la distruzione della sua mente.
Ora farfuglia sul suo trono al centro dell'universo, in un luogo chiamato laCorte di Azathoth. Mentre Azathoth rimane in questo stato di incoscienza, il resto degli Dèi Esterni balla ininterrottamente per lui. Non è conosciuta né l'esatta natura di questa danza, né la ragione per cui viene messa in atto, ma si sospetta che sia per prevenire il risveglio del dormiente. Infatti, se Azathoth si risvegliasse, potrebbe ordinare la distruzione dell'universo, compito che spetterebbe aNyarlathotep. O forse l'universo è solo un sogno di Azathoth e se lui si svegliasse esso cesserebbe semplicemente di esistere.
Normalmente Azathoth appare come una massa informe e caotica, anche se quando viene evocato assume spesso delle forme ben definite.
Si dice che sia una personificazione dellaforza nucleare debole, infatti la formula delDe Vermis Mysteriis per evocare Azathoth richiede una gran quantità di materiale fissile.
Il nome di Azathoth ha un'influenza immensa sulle creature del Ciclo, e il suo nome segreto ne ha ancora di più.
Azathoth viene citato per la prima volta in una nota scritta come promemoria da Lovecraft nel 1919; la nota reca semplicemente la dicitura "AZATHOTH - hideous name" (trad. "AZATHOTH - nome orribile").Robert M. Price, un importante studioso di Lovecraft, suggerisce che lo scrittore potrebbe aver ideato il nome della divinità mescolando le parole "Anathoth" (città natale diGeremia, come indicato nellaBibbia) e "Azazel" (undemone del deserto già menzionato neL'orrore di Dunwich).
Price ritiene che Lovecraft abbia trovato l'ispirazione per creare Azathoth nell'opera diLord Dunsany intitolataThe Gods of Pegana: in questo scritto appare Mana-Yood-Sushai, il dio supremo che ha creato l'universo e tutti gli altri dei. Nell'idea di Dunsany, Mana-Yood-Sushai è eternamente addormentato, cullato dalla musica delle altre divinità, poiché se si dovesse svegliare distruggerebbe tutto ciò che ha creato. Le similitudini con l'Azathoth lovecraftiano sono piuttosto evidenti.
Azathoth sarebbe dovuto apparire inizialmente in un romanzo omonimo, iniziato da Lovecraft nel 1922 ma mai completato; l'unica parte scritta venne pubblicata come racconto breve nel 1938, con il medesimo titolo.[1]Alla ricerca del misterioso Kadath (1927) è il primo racconto compiuto in cui Lovecraft menziona Azathoth. Lovecraft fa riferimento ad Azathoth anche inColui che sussurrava nelle tenebre (1931) e neLa casa delle streghe (1932), mentre inLa cosa sulla soglia (1933), il protagonista Edward Pickman Derby raccoglie alcune sue poesie in un'antologia intitolataAzathoth e altri orrori.
L'ultimo evidente riferimento ad Azathoth nei lavori di Lovecraft si trova neL'abitatore del buio (1935), in cui troviamo scritto:
Nel 1995 la casa editriceChaosium ha pubblicatoIl ciclo di Azathoth, un'antologia deiMiti di Cthulhu focalizzata sulle opere in cui compare il dio.Robert McNair Price ha curato questa raccolta, che include una sua introduzione e i seguenti lavori di altri autori: