Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Avangard Omsk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Avangard Omsk
Hockey su ghiaccio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Colori socialiRosso,nero,bianco
Dati societari
CittàOmsk
PaeseRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneIIHF
LegaKontinental Hockey League
ConferenceEastern
DivisionČernyšëv
Fondazione1950
AllenatoreFinlandia (bandiera)Petri Matikainen
CapitanoRussia (bandiera)Aleksandr Frolov
Squadre affiliate  Saryarka(VHL)
  Omskie Jastreby(MHL)
Impianto di giocoArena Omsk
(10.318 posti)
Sito webwww.hawk.ru
Palmarès
Titoli di Russia1
Coppa Kontinental1
Titoli di Conference1
Titoli di Division4
Titoli nazionali1Coppa Nadežda
Trofei internazionali1Champions Cup
Si invita a seguire lo schema delProgetto Hockey su ghiaccio

L'Avangard Omsk (in russoАвангард Омск?), è una squadra dihockey su ghiaccio russa diOmsk che gioca nel massimo campionato europeo, laKHL.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Avangard, che si traduce in "avanguardia" in italiano, è stato fondato nel 1950. Il logo presenta un falco stilizzato. Il club ha cambiato nome diverse volte, i nomi utilizzati furono:Spartak,Aeroflot,Kauchuk,Khimik eShinnik.

L'Avangard Omsk vinse laRussian Superleague, il massimo campionato russo, nel 2004, che permise alla squadra di disputare la prima edizione della neonataIIHF European Champions Cup, vinta poi ai danni dei finlandesi dell'Oulun Kärpät. Attualmente la squadra gioca inKontinental Hockey League (massimo risultato il secondo posto dellastagione 2011-12, quando l'Avangard perse il titolo per un soffio, con la vittoria dell'OHK Dinamo che ribaltò la serie dall'1-3 al 4-3).[1] La squadra ha comunque vinto unaKubok Kontinenta oltre che la propriadivision 2 volte e la propriaconference 1 volta.

IlMetallurg Magnitogorsk, ilSibir' Novosibirsk, ilSalavat Julaev Ufa, l'Ak Bars Kazan' e, in misura minore, ilVitjaz' Čechov, sono considerati i maggiori rivali in KHL dell'Avangard Omsk.

Il moderno impianto dell'Avangard, costruito daRoman Abramovič e poi donato alla squadra di Omsk

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2003-2004
2010-2011,2011-2012,2012-2013,2015-2016
2011-2012
2010-2011
2013-2014

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2005

Giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Hockeisti su ghiaccio dell'Avangard Omsk.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Klepis fires Dynamo to glory, suen.khl.ru, khl.ru, 25 aprile 2012.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Kontinental Hockey League
Girone orientale
CharlamovAk Bars Kazan’ ·Avtomobilist ·Jugra C.-M. ·Lada Togliatti ·Magnitogorsk ·Neftechimik ·Traktor Čeljabinsk
ČernyšëvaAdmiral ·Avangard Omsk ·Amur Chabarovsk ·Barys Astana · Kunlun R. Star ·Salavat Julaev ·Sibir’ Novosibirsk
Girone occidentale
BobrovDinamo Minsk ·Dinamo Riga ·Jokerit ·SKA Pietroburgo ·Slovan Bratislava ·Spartak Mosca
TarasovCSKA Mosca ·Dinamo Mosca ·Lok. Jaroslavl’ ·Severstal’ ·Soči ·Torpedo N. Novg. ·Vitjaz’ Podol’sk
Stagioni2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19
TrofeiCoppa Gagarin ·Coppa Kontinental ·Coppa Otkrytija ·Coppa Nadežda
AltroGiocatori ·Allenatori ·KHL Junior Draft ·KHL All-Star Team ·KHL All-Star Game ·Superliga ·VHL ·MHL
V · D · M
Squadre di hockey su ghiaccio campioni d'Europa - Cronologia
Coppa dei campioniCecoslovacchia (bandiera)ZKL Brno (1966, 1967, 1968) ·Unione Sovietica (bandiera)CSKA Mosca (1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974) ·Unione Sovietica (bandiera)Kryl'ja Sovetov (1975) ·Unione Sovietica (bandiera)CSKA Mosca (1976) ·Cecoslovacchia (bandiera)Kladno (1977) ·Unione Sovietica (bandiera)CSKA Mosca (1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990) ·Svezia (bandiera)Djurgården (1991, 1992) ·Svezia (bandiera)Malmö (1993) ·Finlandia (bandiera)TPS Turku (1994) ·Finlandia (bandiera)Jokerit (1995, 1996) ·Russia (bandiera)Lada Togliatti (1997)
European Hockey LeagueFinlandia (bandiera)TPS Turku (1997) ·Austria (bandiera)VEU Feldkirch (1998) ·Russia (bandiera)Magnitogorsk (1999,2000)
European Champions CupRussia (bandiera)Avangard Omsk (2005) ·Russia (bandiera)Dinamo Mosca (2006) ·Russia (bandiera)Ak Bars Kazan' (2007) ·Russia (bandiera)Magnitogorsk (2008)
Champions Hockey LeagueSvizzera (bandiera)ZSC Lions (2009)
Champions Hockey LeagueSvezia (bandiera)Luleå (2015) ·Svezia (bandiera)Frölunda (2016,2017) ·Finlandia (bandiera)JYP (2018)
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Avangard_Omsk&oldid=138029342"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp