La Habana Vieja (L'Avana Vecchia) è unmunicipio della capitalecubana dell'Avana ed è inoltre una delle zone più antiche della città. Tutto in quest’area è ben conservato, tanto che nel1982 è stata inserita nella lista deiPatrimoni dell'umanità dall’UNESCO.
Originariamente chiamataSan Cristóbal, e situata in un importante porto deiCaraibi, quest’area si è evoluta durante l’epoca coloniale spagnola fino a divenire uno dei più importanti centri urbani dell’America centrale. Oggi rappresenta il fascino cubano e il vivace ambiente habanero per eccellenza.[1]
La Havana Vieja venne fondata dagli spagnoli nel 1519 nel porto naturale della baia dell'Avana. Essa divenne un punto di sosta per i galeoni spagnoli nel passaggio dal "nuovo mondo" al vecchio continente. Nel diciassettesimo secolo fu uno dei principali centri della cantieristica navale. La città venne costruita con edifici in stilebarocco eneoclassico. Molti di questi palazzi sono andati in rovina nella seconda metà del XX secolo, ma alcuni sono stati ristrutturati. I pittoreschi vicoli della zona contengono molti edifici, che rappresentano forse fino a un terzo dei circa 3.000 edifici che si trovano a L'Avana Vecchia. L'antica città è formata dal porto, dal centro ufficiale e dallaPlaza de Armas.
Nel 1555 L'Avana Vecchia è stata distrutta e bruciata dal corsaro franceseJacques de Sores. Il pirata aveva preso L'Avana facilmente, saccheggiando la città e distruggendo gran parte di essa. Però, De Sores non ottenne l'enorme ricchezza che sperava di trovare a L'Avana. La città rimase devastata e incendiata. A causa di questo incidente, laSpagna fece arrivare molti soldati e iniziò a costruire fortezze e mura per proteggere la città. IlCastillo de la Real Fuerza fu la prima fortezza ad essere costruita; iniziata nel 1558, la costruzione venne supervisionata dal tecnico Bartolomé Sanchez.
Nel complesso la zona ha una struttura urbanistica simile ad una lente convessa di circa 5 chilometri quadrati di superficie, dove sono ancora presenti resti delle mura che per due secoli protessero la città. La demolizione delle mura iniziò nel 1863. A causa della natura cosmopolita dei suoi abitanti attraverso la storia, L'Avana Vecchia è il riflesso di una miscela di stili architettonici e testimonianze di epoche diverse: dominazione spagnola e americana, britannica, francese. Quando era al governo l'amministrazione statunitense, i vecchi edifici coloniali furono demoliti per costruirne di nuovi caratterizzati da imponenti facciate neoclassiche.
Durante gli anni novanta del XX secolo, il salvataggio del centro storico di L'Avana Vecchia, per opera dell'ufficio conservazione dei beni storici della città, ha dato il via al restauro e manutenzione di numerosi edifici e monumenti lasciati all'incuria per oltre quarant'anni. Nel 1982, L'Avana Vecchia è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO. Oggi, La Habana Vieja è una delle zone più turistiche diL'Avana a causa della presenza di chiese, fortezze ed altri edifici storici restaurati. Inoltre, L'Avana Vecchia dispone di ristoranti di tutti i tipi, e sono anche presenti molte librerie, musei e negozi.
Le principali piazze di quest'area della città sono: Plaza las de Armas, Plaza de San Francisco,Plaza Vieja, Plaza del Cristo e laPlaza de la Catedral.