Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australian Open 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Australian Open2016
SportTennis
Data18 - 31 gennaio
Edizione104ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
MontepremiA$ 44,000,000
LocalitàMelbourne,Victoria,Australia
ImpiantoMelbourne Park
Campioni
Singolare maschile
Serbia (bandiera)Novak Đoković
Singolare femminile
Germania (bandiera)Angelique Kerber
Doppio maschile
Regno Unito (bandiera)Jamie Murray /Brasile (bandiera)Bruno Soares
Doppio femminile
Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Sania Mirza
Doppio misto
Russia (bandiera)Elena Vesnina /Brasile (bandiera)Bruno Soares
Singolare ragazzi
Australia (bandiera)Oliver Anderson
Singolare ragazze
Bielorussia (bandiera)Vera Lapko
Doppio ragazzi
Australia (bandiera)Alex de Minaur /Australia (bandiera)Blake Ellis
Doppio ragazze
Russia (bandiera)Anna Kalinskaja /Slovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková
Singolare maschile in carrozzina
Regno Unito (bandiera)Gordon Reid
Singolare femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen
Quad singolare
Australia (bandiera)Dylan Alcott
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera)Stephane Houdet /Francia (bandiera)Nicolas Peifer
Doppio femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Marjolein Buis /Giappone (bandiera)Yui Kamiji
Quad doppio
Sudafrica (bandiera)Lucas Sithole /Stati Uniti (bandiera)David Wagner

L'Australian Open 2016 è stato un torneo ditennis che si è disputato su venticinque campi incementoplexicushion del complesso diMelbourne Park, aMelbourne inAustralia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2016. È stata la 104ª edizione dell'Australian Open, il primo dei quattro tornei delGrande Slam dell'anno 2016. L'evento è stato organizzato dallaInternational Tennis Federation, e ha fatto parte dell'ATP World Tour 2016 e delWTA Tour 2016. Sono stati messi in palio anche i titoli per gli under 18 ragazzi e ragazze, il doppio misto e il tennis in carrozzina.

Programma del torneo

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo si è svolto in 14 giornate divise in due settimane: dal 18 al 31 gennaio.

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 12 gennaio 2016, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 19 gennaio 2016 e al 2 febbraio 2016. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Serbia (bandiera)Novak Đoković
16,790
2,000
2,000
16,790
Vittoria in Finale controRegno Unito (bandiera)Andy Murray [2]
2
2
Regno Unito (bandiera)Andy Murray
8,945
1,200
1,200
8,945
Sconfitta in Finale controSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
3
3
Svizzera (bandiera)Roger Federer
8,165
90
720
8,795
Eliminato in SF daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
4
4
Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka
6,865
720
180
6,325
Eliminato al 4T daCanada (bandiera)Milos Raonic [13]
5
5
Spagna (bandiera)Rafael Nadal
5,230
360
10
4,880
Eliminato al 1T daSpagna (bandiera)Fernando Verdasco
6
6
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
4,560
720
360
4,200
Eliminato ai QF daSvizzera (bandiera)Roger Federer [3]
7
7
Giappone (bandiera)Kei Nishikori
4,235
360
360
4,235
Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
8
8
Spagna (bandiera)David Ferrer
4,145
180
360
4,325
Eliminato ai QF daRegno Unito (bandiera)Andy Murray [2]
N/A
9
Francia (bandiera)Richard Gasquet
2,850
90
0
2,760
Infortunio alla schiena
9
10
Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga
2,725
0
180
2,815
Eliminato al 4T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori [7]
10
11
Stati Uniti (bandiera)John Isner
2,495
90
180
2,585
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)David Ferrer [8]
11
12
Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson
2,475
180
10
2,305
Eliminato al 1T daStati Uniti (bandiera)Rajeev Ram
12
13
Croazia (bandiera)Marin Čilić
2,405
0
90
2,495
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Roberto Bautista Agut [24]
13
14
Canada (bandiera)Milos Raonic
2,270
360
720
2,630
Eliminato in SF daRegno Unito (bandiera)Andy Murray [2]
14
15
Francia (bandiera)Gilles Simon
2,145
90
180
2,235
Eliminato al 4T daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
15
16
Belgio (bandiera)David Goffin
1,835
45
180
1,970
Eliminato al 4T daSvizzera (bandiera)Roger Federer [3]
16
17
Australia (bandiera)Bernard Tomić
1,720
180
180
1,720
Eliminato al 4T daRegno Unito (bandiera)Andy Murray [2]
17
18
Francia (bandiera)Benoît Paire
1,703
(27)
10
1,686
Eliminato al 1T daStati Uniti (bandiera)Noah Rubin [WC]
18
19
Spagna (bandiera)Feliciano López
1,690
180
90
1,600
Eliminato al 3T daStati Uniti (bandiera)John Isner [10]
19
20
Austria (bandiera)Dominic Thiem
1,645
10
90
1,725
Eliminato al 3T daBelgio (bandiera)David Goffin [15]
20
23
Italia (bandiera)Fabio Fognini
1,515
10
10
1,515
Eliminato al 1T daLussemburgo (bandiera)Gilles Müller
21
26
Serbia (bandiera)Viktor Troicki
1,475
90
90
1,475
Eliminato al 3T daCanada (bandiera)Milos Raonic [13]
22
24
Croazia (bandiera)Ivo Karlović
1,485
45
10
1,450
Eliminato al 1T daArgentina (bandiera)Federico Delbonis
23
25
Francia (bandiera)Gaël Monfils
1,485
45
360
1,800
Eliminato ai QF daCanada (bandiera)Milos Raonic [13]
24
21
Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut
1,640
45
180
1,775
Eliminato al 4T daRep. Ceca (bandiera)Thomas Berdych [6]
25
22
Stati Uniti (bandiera)Jack Sock
1,525
0
45
1,570
Eliminato al 2T daRep. Ceca (bandiera)Lukáš Rosol
26
27
Spagna (bandiera)Guillermo García López
1,430
180
90
1,340
Eliminato al 3T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori [7]
27
28
Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov
1,420
180
90
1,330
Eliminato al 3T daSvizzera (bandiera)Roger Federer [3]
28
29
Italia (bandiera)Andreas Seppi
1,290
180
90
1,200
Eliminato al 3T daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
29
30
Australia (bandiera)Nick Kyrgios
1,260
360
90
990
Eliminato al da 3TRep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [6]
30
31
Francia (bandiera)Jérémy Chardy
1,255
45
45
1,255
Eliminato al 2T daRussia (bandiera)Andrej Kuznecov
31
32
Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson
1,240
90
90
1,240
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)David Ferrer [8]
32
33
Portogallo (bandiera)João Sousa
1,191
90
90
1,191
Eliminato al 3T daRegno Unito (bandiera)Andy Murray [2]

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatricePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
9,945
2,000
1,300
9,245
Sconfitta in finale daGermania (bandiera)Angelique Kerber [7]
2
2
Romania (bandiera)Simona Halep
5,965
430
10
5,545
Eliminata al 1T daCina (bandiera)Zhang Shuai [Q]
3
3
Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza
5,101
240
130
4,991
Eliminata al 3T daRep. Ceca (bandiera)Barbora Strýcová
4
4
Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska
4,670
240
780
5,210
Eliminata in SF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
5
5
Russia (bandiera)Marija Šarapova
4,542
1,300
430
3,672
Eliminata ai QF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
6
6
Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
3,642
130
70
3,582
Eliminata al 2T daAustralia (bandiera)Daria Gavrilova
7
7
Germania (bandiera)Angelique Kerber
3,710
10
2,000
5,700
Vittoria in finale controStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
N/A
8
Italia (bandiera)Flavia Pennetta
3,621
10
0
3,611
Ritirata dal tennis
N/A
9
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová
3,590
10
0
3,580
Infezione batterica
8
10
Stati Uniti (bandiera)Venus Williams
3,511
430
10
3,091
Eliminata al 1T daRegno Unito (bandiera)Johanna Konta
9
11
Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková
3,090
130
130
3,090
Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [21]
10
12
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro
3,175
10
430
3,595
Eliminata ai QF daPolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]
11
13
Svizzera (bandiera)Timea Bacsinszky
2,954
130
70
2,894
Eliminata al 2T daGermania (bandiera)Annika Beck
12
14
Svizzera (bandiera)Belinda Bencic
3,030
10
240
3,260
Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Marija Šarapova [5]
13
15
Italia (bandiera)Roberta Vinci
2,825
70
130
2,885
Eliminata al 3T daGermania (bandiera)Anna-Lena Friedsam
14
16
Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
2,745
240
430
2,935
Eliminata ai QF daGermania (bandiera)Angelique Kerber [7]
15
17
Stati Uniti (bandiera)Madison Keys
2,600
780
240
2,060
Eliminata al 4T daCina (bandiera)Shuai Zhang
16
18
Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
2,571
70
10
2,511
Eliminata al 1T daKazakistan (bandiera)Julija Putinceva
17
19
Italia (bandiera)Sara Errani
2,525
130
10
2,405
Eliminata al 1T daRussia (bandiera)Margarita Gasparjan
18
20
Ucraina (bandiera)Elina Svitolina
2,465
130
70
2,405
Eliminata al 2T daGiappone (bandiera)Naomi Ōsaka [Q]
19
21
Serbia (bandiera)Jelena Janković
2,445
10
70
2,505
Eliminata al 2T daGermania (bandiera)Laura Siegemund
20
22
Serbia (bandiera)Ana Ivanović
2,341
10
130
2,461
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Madison Keys [15]
21
23
Russia (bandiera)Ekaterina Makarova
2,300
780
240
1,760
Eliminata al 4T daRegno Unito (bandiera)Johanna Konta
22
24
Germania (bandiera)Andrea Petković
2,230
10
10
2,230
Eliminata al 1T daRussia (bandiera)Elizaveta Kuličkova
23
25
Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova
2,475
10
70
2,535
Eliminata al 2T daUcraina (bandiera)Kateryna Bondarenko
24
26
Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
1,965
10
10
1,965
Eliminata al 1T daCina (bandiera)Wang Qiang [Q]
25
27
Australia (bandiera)Samantha Stosur
1,935
70
10
1,875
Eliminata al 1T daRep. Ceca (bandiera)Kristýna Plíšková [Q]
26
28
Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
1,880
10
10
1,880
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Lauren Davis
27
29
Slovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová
1,875
70
10
1,815
Eliminata al 1T daRussia (bandiera)Dar'ja Kasatkina
28
30
Francia (bandiera)Kristina Mladenovic
1,725
70
130
1,785
Eliminata al 3T daAustralia (bandiera)Daria Gavrilova
29
31
Romania (bandiera)Irina-Camelia Begu
1,630
240
10
1,400
Eliminata al 1T daSvezia (bandiera)Johanna Larsson
30
32
Germania (bandiera)Sabine Lisicki
1,622
10
70
1,682
Eliminata al 2T daRep. Ceca (bandiera)Denisa Allertová
31
33
Ucraina (bandiera)Lesia Tsurenko
1,398
10
10
1,398
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
32
34
Francia (bandiera)Caroline Garcia
1,420
130
10
1,300
Eliminata al 1T daRep. Ceca (bandiera)Barbora Strýcová
N/A
47
Regno Unito (bandiera)Johanna Konta
1,098
0
780
1,878
Eliminata in SF daGermania (bandiera)Angelique Kerber [7]
N/A
133
Cina (bandiera)Shuai Zhang
423
10
470
843
Eliminata ai QF daRegno Unito (bandiera)Johanna Konta

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Regno Unito (bandiera)Daniel Evans
  2. Slovacchia (bandiera)Jozef Kovalík
  3. Stati Uniti (bandiera)Tim Smyczek
  4. Cina (bandiera)Wu Di
  5. Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek
  6. Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Mirza Bašić
  7. Stati Uniti (bandiera)Ryan Harrison
  8. Germania (bandiera)Peter Gojowczyk
  1. Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz
  2. Germania (bandiera)Daniel Brands
  3. Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert
  4. Giappone (bandiera)Yūichi Sugita
  5. Giappone (bandiera)Tatsuma Itō
  6. Francia (bandiera)Stéphane Robert
  7. Argentina (bandiera)Marco Trungelliti
  8. Argentina (bandiera)Renzo Olivo
  1. Cina (bandiera)Wang Qiang
  2. Stati Uniti (bandiera)Nicole Gibbs
  3. Cina (bandiera)Wang Yafan
  4. Giappone (bandiera)Naomi Ōsaka
  5. Lettonia (bandiera)Anastasija Sevastova
  6. Cina (bandiera)Zhang Shuai
  1. Rep. Ceca (bandiera)Kristýna Plíšková
  2. Svizzera (bandiera)Viktorija Golubic
  3. Thailandia (bandiera)Luksika Kumkhum
  4. Ucraina (bandiera)Maryna Zanevs'ka
  5. Grecia (bandiera)Maria Sakkarī
  6. Austria (bandiera)Tamira Paszek

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Serbia (bandiera)Novak Đoković [1]Regno Unito (bandiera)Andy Murray [2]
Semifinalisti
Svizzera (bandiera)Roger Federer [3]Canada (bandiera)Milos Raonic [13]
Eliminati ai quarti
Giappone (bandiera)Kei Nishikori [7]Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [6]Francia (bandiera)Gaël Monfils [23]Spagna (bandiera)David Ferrer [8]
Eliminati agli ottavi
Francia (bandiera)Gilles Simon [14]Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [9]Belgio (bandiera)David Goffin [15]Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut [24]
Russia (bandiera)Andrej KuznecovSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka [4]Stati Uniti (bandiera)John Isner [10]Australia (bandiera)Bernard Tomić [16]
Eliminati al 3º turno
Italia (bandiera)Andreas Seppi [28]Argentina (bandiera)Federico DelbonisFrancia (bandiera)Pierre-Hugues HerbertSpagna (bandiera)Guillermo García López [26]
Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov [27]Austria (bandiera)Dominic Thiem [19]Croazia (bandiera)Marin Čilić [12]Australia (bandiera)Nick Kyrgios [29]
Israele (bandiera)Dudi SelaFrancia (bandiera)Stéphane RobertSerbia (bandiera)Viktor Troicki [21]Rep. Ceca (bandiera)Lukáš Rosol
Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson [31]Spagna (bandiera)Feliciano López [18]Australia (bandiera)John MillmanPortogallo (bandiera)João Sousa [32]
Eliminati al 2º turno
Francia (bandiera)Quentin Halys [WC]Stati Uniti (bandiera)Denis KudlaArgentina (bandiera)Renzo Olivo [Q]Russia (bandiera)Evgenij Donskoj
Australia (bandiera)Omar Jasika [WC]Stati Uniti (bandiera)Noah Rubin [WC]Germania (bandiera)Daniel Brands [Q]Stati Uniti (bandiera)Austin Krajicek
Ucraina (bandiera)Aleksandr DolhopolovArgentina (bandiera)Marco Trungelliti [Q]Spagna (bandiera)Nicolás AlmagroBosnia ed Erzegovina (bandiera)Damir Džumhur
Spagna (bandiera)Albert Ramos ViñolasSerbia (bandiera)Dušan LajovićUruguay (bandiera)Pablo CuevasBosnia ed Erzegovina (bandiera)Mirza Bašić [Q]
Spagna (bandiera)Fernando VerdascoFrancia (bandiera)Jérémy Chardy [30]Francia (bandiera)Nicolas MahutStati Uniti (bandiera)Rajeev Ram
Spagna (bandiera)Tommy RobredoStati Uniti (bandiera)Tim Smyczek [Q]Stati Uniti (bandiera)Jack Sock [25]Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek [Q]
Australia (bandiera)Lleyton Hewitt [WC]Brasile (bandiera)Thomaz BellucciArgentina (bandiera)Guido PellaSpagna (bandiera)Marcel Granollers
Italia (bandiera)Simone BolelliLussemburgo (bandiera)Gilles MüllerColombia (bandiera)Santiago GiraldoAustralia (bandiera)Samuel Groth
Eliminati al 1º turno
Corea del Sud (bandiera)Chung HyeonCroazia (bandiera)Ivan DodigSerbia (bandiera)Filip KrajinovićRussia (bandiera)Tejmuraz Gabašvili
Croazia (bandiera)Ivo Karlović [22]Rep. Ceca (bandiera)Jiří VeselýSpagna (bandiera)Íñigo CervantesCanada (bandiera)Vasek Pospisil
Cipro (bandiera)Marcos BaghdatisUcraina (bandiera)Illja MarčenkoSpagna (bandiera)Pablo AndújarFrancia (bandiera)Benoît Paire [17]
Francia (bandiera)Paul-Henri MathieuRep. Dominicana (bandiera)Víctor Estrella BurgosCina (bandiera)Wu Di [Q]Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
Georgia (bandiera)Nikoloz BasilašviliLituania (bandiera)Ričardas BerankisSlovacchia (bandiera)Jozef Kovalík [Q]Italia (bandiera)Paolo Lorenzi
Argentina (bandiera)Leonardo MayerFrancia (bandiera)Julien Benneteau [PR]Regno Unito (bandiera)Kyle EdmundUcraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyj
Paesi Bassi (bandiera)Thiemo de BakkerCroazia (bandiera)Borna ĆorićStati Uniti (bandiera)Sam QuerreySlovacchia (bandiera)Martin Kližan
Spagna (bandiera)Pablo Carreño BustaGiappone (bandiera)Yoshihito Nishioka [WC]Paesi Bassi (bandiera)Robin HaaseIndia (bandiera)Yuki Bhambri
Spagna (bandiera)Rafael Nadal [5]Germania (bandiera)Benjamin BeckerStati Uniti (bandiera)Ryan Harrison [Q]Lettonia (bandiera)Ernests Gulbis
Giappone (bandiera)Yūichi Sugita [Q]Italia (bandiera)Marco CecchinatoStati Uniti (bandiera)Bjorn Fratangelo [Q]Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson [11]
Francia (bandiera)Lucas PouilleTunisia (bandiera)Malek JaziriSpagna (bandiera)Daniel Gimeno TraverSpagna (bandiera)Daniel Muñoz de la Nava
Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz [Q]Giappone (bandiera)Tarō DanielGiappone (bandiera)Tatsuma Itō [Q]Russia (bandiera)Dmitrij Tursunov [PR]
Germania (bandiera)Peter Gojowczyk [Q]Australia (bandiera)James Duckworth [WC]Australia (bandiera)Jordan Thompson [WC]Regno Unito (bandiera)Aljaž Bedene
Regno Unito (bandiera)Daniel Evans [Q]Belgio (bandiera)Steve DarcisAustralia (bandiera)Matthew Ebden [WC]Polonia (bandiera)Jerzy Janowicz
Uzbekistan (bandiera)Denis IstominStati Uniti (bandiera)Brian Baker [PR]Argentina (bandiera)Diego SchwartzmanItalia (bandiera)Fabio Fognini [20]
Kazakistan (bandiera)Michail KukuškinStati Uniti (bandiera)Donald YoungFrancia (bandiera)Adrian MannarinoGermania (bandiera)Alexander Zverev

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
CampionessaFinalista
Germania (bandiera)Angelique Kerber [7]Stati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
Semifinaliste
Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [4]Regno Unito (bandiera)Johanna Konta
Eliminate ai quarti
Russia (bandiera)Marija Šarapova [5]Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro [10]Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [14]Cina (bandiera)Zhang Shuai [Q]
Eliminate agli ottavi
Russia (bandiera)Margarita GasparjanSvizzera (bandiera)Belinda Bencic [12]Germania (bandiera)Anna-Lena FriedsamAustralia (bandiera)Daria Gavrilova
Germania (bandiera)Annika BeckRep. Ceca (bandiera)Barbora StrýcováRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [21]Stati Uniti (bandiera)Madison Keys [15]
Eliminate al 3º turno
Russia (bandiera)Dar'ja KasatkinaKazakistan (bandiera)Julija PutincevaUcraina (bandiera)Kateryna BondarenkoStati Uniti (bandiera)Lauren Davis
Porto Rico (bandiera)Mónica PuigItalia (bandiera)Roberta Vinci [13]Russia (bandiera)Elizaveta Kuličkova [Q]Francia (bandiera)Kristina Mladenovic [28]
Stati Uniti (bandiera)Madison BrengleGermania (bandiera)Laura SiegemundGiappone (bandiera)Naomi ŌsakaSpagna (bandiera)Garbiñe Muguruza [3]
Rep. Ceca (bandiera)Denisa AllertováRep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková [9]Serbia (bandiera)Ana Ivanović [20]Stati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
Eliminate al 2º turno
Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-weiCroazia (bandiera)Ana KonjuhGiappone (bandiera)Kurumi NaraCina (bandiera)Han Xinyun [WC]
Ungheria (bandiera)Tímea BabosRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova [23]Slovacchia (bandiera)Magdaléna RybárikováBielorussia (bandiera)Aliaksandra Sasnovich
Canada (bandiera)Eugenie BouchardRep. Ceca (bandiera)Kristýna Plíšková [Q]Cina (bandiera)Wang Qiang [Q]Stati Uniti (bandiera)Irina Falconi
Grecia (bandiera)Maria Sakkarī [Q]Romania (bandiera)Monica NiculescuStati Uniti (bandiera)Nicole Gibbs [Q]Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [6]
Romania (bandiera)Alexandra DulgheruSvezia (bandiera)Johanna LarssonSerbia (bandiera)Jelena Janković [19]Svizzera (bandiera)Timea Bacsinszky [11]
Montenegro (bandiera)Danka KovinićUcraina (bandiera)Elina Svitolina [18]Stati Uniti (bandiera)Vania King [PR]Belgio (bandiera)Kirsten Flipkens
Cina (bandiera)Zheng SaisaiGermania (bandiera)Sabine Lisicki [30]Germania (bandiera)Tatjana MariaGermania (bandiera)Julia Görges
Kazakistan (bandiera)Jaroslava ŠvedovaLettonia (bandiera)Anastasija Sevastova [Q]Spagna (bandiera)Lara ArruabarrenaFrancia (bandiera)Alizé Cornet
Eliminate al 1º turno
Italia (bandiera)Camila GiorgiLettonia (bandiera)Jeļena OstapenkoPolonia (bandiera)Urszula RadwańskaSlovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová [27]
Italia (bandiera)Sara Errani [17]Francia (bandiera)Océane DodinColombia (bandiera)Mariana Duque MariñoDanimarca (bandiera)Caroline Wozniacki [16]
Stati Uniti (bandiera)Alison RiskeRegno Unito (bandiera)Heather WatsonAustralia (bandiera)Ajla TomljanovićSlovacchia (bandiera)Daniela Hantuchová
Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova [26]Belgio (bandiera)Yanina WickmayerRussia (bandiera)Evgenija RodinaGiappone (bandiera)Nao Hibino
Stati Uniti (bandiera)Christina McHaleSerbia (bandiera)Aleksandra KrunićPolonia (bandiera)Magda LinetteAustralia (bandiera)Samantha Stosur [25]
Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens [24]Spagna (bandiera)Lourdes Domínguez LinoStati Uniti (bandiera)Anna TatishviliAustria (bandiera)Tamira Paszek [Q]
Svizzera (bandiera)Viktorija Golubic [Q]Cina (bandiera)Wang Yafan [Q]Brasile (bandiera)Teliana PereiraGermania (bandiera)Andrea Petković [22]
Slovacchia (bandiera)Dominika CibulkováRep. Ceca (bandiera)Klára KoukalováRep. Ceca (bandiera)Lucie HradeckáThailandia (bandiera)Luksika Kumkhum [Q]
Giappone (bandiera)Misaki DoiAustralia (bandiera)Storm Sanders [WC]Stati Uniti (bandiera)Coco VandewegheRomania (bandiera)Irina-Camelia Begu [29]
Slovenia (bandiera)Polona HercogPaesi Bassi (bandiera)Kiki BertensAustralia (bandiera)Priscilla Hon [WC]Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
Belgio (bandiera)Alison Van UytvanckStati Uniti (bandiera)Samantha Crawford [WC]Croazia (bandiera)Donna VekićStati Uniti (bandiera)Victoria Duval [PR]
Francia (bandiera)Caroline Garcia [32]Germania (bandiera)Mona BarthelCroazia (bandiera)Mirjana Lučić-BaroniEstonia (bandiera)Anett Kontaveit
Stati Uniti (bandiera)Venus Williams [8]Germania (bandiera)Carina WitthöftStati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-SandsRep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská [PR]
Australia (bandiera)Maddison Inglis [WC]Bielorussia (bandiera)Vol'ga HavarcovaRomania (bandiera)Andreea MituAustralia (bandiera)Kimberly Birrell [WC]
Kazakistan (bandiera)Zarina DijasBulgaria (bandiera)Cvetana PironkovaAustralia (bandiera)Jarmila WolfeAustralia (bandiera)Tammi Patterson [WC]
Ucraina (bandiera)Lesia Tsurenko [31]Ucraina (bandiera)Maryna Zanevs'ka [Q]Serbia (bandiera)Bojana JovanovskiRomania (bandiera)Simona Halep [2]

Campioni

[modifica |modifica wikitesto]

Senior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera)Novak Đoković ha battuto in finaleRegno Unito (bandiera)Andy Murray con il punteggio di 6–1, 7–5, 7–6(3).

  • Per il serbo è l'11º Slam vinto in carriera, il 6º in Australia e il 61º torneo vinto.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare femminile.

Germania (bandiera)Angelique Kerber ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Serena Williams con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–4.

  • Per la tedesca è il primo Slam in assoluto conquistato in carriera

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio maschile.

Regno Unito (bandiera)Jamie Murray /Brasile (bandiera)Bruno Soares hanno battuto in finaleCanada (bandiera)Daniel Nestor /Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek con il punteggio di 2–6, 6–4, 7–5.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio femminile.

Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Sania Mirza hanno battuto in finaleRep. Ceca (bandiera)Andrea Sestini Hlaváčková /Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká con il punteggio di 7–6(1), 6–3.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio misto.

Russia (bandiera)Elena Vesnina /Brasile (bandiera)Bruno Soares hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Coco Vandeweghe/Romania (bandiera)Horia Tecău con il punteggio di 6–4, 4–6, [10–5].

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare ragazzi.

Australia (bandiera)Oliver Anderson ha battuto in finaleUzbekistan (bandiera)Jurabeck Karimov con il punteggio di 6–2, 1–6, 6–1.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare ragazze.

Bielorussia (bandiera)Vera Lapko ha battuto in finaleSlovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková con il punteggio di 6–3, 6–4.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio ragazzi.

Australia (bandiera)Alex de Minaur /Australia (bandiera)Blake Ellis hanno battuto in finaleSlovacchia (bandiera)Lukáš Klein /Rep. Ceca (bandiera)Patrik Rikl con il punteggio di 3–6, 7–5, [12–10].

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio ragazze.

Russia (bandiera)Anna Kalinskaja /Slovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková hanno battuto in finaleUcraina (bandiera)Dajana Jastrems'ka /Ucraina (bandiera) Anastasija Zaryc'ka con il punteggio di 6–1, 6–1.

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare maschile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera)Gordon Reid ha battuto in finaleBelgio (bandiera)Joachim Gerard con il punteggio di 7–6(7), 6–4.

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Singolare femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen ha battuto in finalePaesi Bassi (bandiera)Aniek Van Koot con il punteggio di 6–3, 7–5.

Quad singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Quad singolare.

Australia (bandiera)Dylan Alcott ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)David Wagner con il punteggio di 6–2, 6–2.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera)Stephane Houdet /Francia (bandiera)Nicolas Peifer hanno battuto in finaleGiappone (bandiera)Shingo Kunieda /Regno Unito (bandiera)Gordon Reid con il punteggio di 6–3, 3–6, 7–5.

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Marjolein Buis /Giappone (bandiera)Yui Kamiji hanno battuto in finalePaesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen /Paesi Bassi (bandiera)Aniek Van Koot con il punteggio di 6–2, 6–2.

Quad doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Quad doppio.

Sudafrica (bandiera)Lucas Sithole /Stati Uniti (bandiera)David Wagner hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Dylan Alcott /Regno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne con il punteggio di 6–1, 6–3.

Leggende

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio leggende maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio leggende maschile.

Svezia (bandiera)Jonas Björkman /Svezia (bandiera)Thomas Johansson hanno battuto in finaleSvezia (bandiera)Thomas Enqvist /Svezia (bandiera)Magnus Norman con il punteggio di 4–34, 1–4, 4–33.

Doppio leggende femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2016 - Doppio leggende femminile.

Torneo non terminato[1]

Punti

[modifica |modifica wikitesto]
TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
SingolareMaschile2.0001.200720360180904510251680
Femminile2.0001.30078043024013070104030202
DoppioMaschile2.0001.200720360180900
Femminile2.0001.30078043024013010

Montepremi

[modifica |modifica wikitesto]

Il montepremi complessivo è cresciuto a 44.000.000 A$[2].

TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
Singolare2.650.0001.325.000540.000270.000135.00075.00050.00030.00014.4007.2003.600
Doppio520.000260.000130.00065.00036.00021.00013.500
Misto135.50067.75033.90015.5007.8003.800

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^, Tabellone doppio leggende femminile. (PDF)(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  2. ^ AusOpen.com,Prize Money, suausopen.com.URL consultato il 14 gennaio 2016(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australian Open
Australasian
Championship
1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926
Australian
Championship
1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968
Australian Open1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 (gennaio) ·1977 (dicembre) ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2016
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ITF Futures
DonneWTA Tour · WTA Finals Singapore ·WTA Elite Trophy ·WTA 125k ·ITF Women's Circuit
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup
Altre categorieTennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis
V · D · M
ATP World Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Monaco (bandiera)Monte Carlo (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D)
Canada (bandiera)Toronto (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Shanghai (S-D) ·Francia (bandiera)Parigi (S-D)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Rio ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Londra ·Halle ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo ·Vienna ·Basilea
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Chennai ·Doha ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Sofia ·Quito ·Memphis ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Marsiglia ·São Paulo ·Marrakech ·Houston ·Bucarest ·Monaco ·Estoril ·Istanbul ·Nizza ·Ginevra ·'s-Hertogenbosch ·Stoccarda ·Nottingham ·Newport ·Båstad ·Umago ·Kitzbühel ·Gstaad ·Atlanta ·Los Cabos ·Winston-Salem ·Metz ·San Pietroburgo ·Shenzen ·Chengdu ·Stoccolma ·Mosca ·Anversa
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera)Londra
Eventi a squadreCoppa Davis(Gruppo Mondiale-Spareggi) ·Hopman Cup
Giochi olimpiciOlimpiadi
V · D · M
WTA Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open ·Francia (bandiera)Open di Francia ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon ·Stati Uniti (bandiera)US Open
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·San Pietroburgo ·Dubai ·Doha ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Birmingham ·Eastbourne ·Stanford ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Wuhan ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Shenzhen ·Hobart ·Kaohsiung ·Rio de Janeiro ·Acapulco ·Monterrey ·Kuala Lumpur ·Katowice ·Bogotá ·Istanbul ·Rabat ·Praga ·Strasburgo ·Norimberga ·Nottingham ·'s-Hertogenbosch ·Maiorca ·Gstaad ·Bucarest ·Båstad ·Washington ·Florianópolis ·Nanchang ·Tokyo ·Québec ·Seul ·Canton ·Tashkent ·Hong Kong ·Linz ·Tientsin ·Lussemburgo
Tornei di fine annoSingapore ·Zhuhai
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
Giochi olimpiciOlimpiadi
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australian_Open_2016&oldid=146517102"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp