Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australian Open 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Australian Open2015
SportTennis
Data19 gennaio – 1 febbraio
Edizione103ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
MontepremiA$40,000,000
LocalitàMelbourne,Victoria,Australia
ImpiantoMelbourne Park
Campioni
Singolare maschile
Serbia (bandiera)Novak Đoković
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
Doppio maschile
Italia (bandiera)Simone Bolelli /Italia (bandiera)Fabio Fognini
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová
Doppio misto
Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Leander Paes
Singolare ragazzi
Russia (bandiera)Roman Safiullin
Singolare ragazze
Slovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková
Doppio ragazzi
Australia (bandiera)Jake Delaney /Australia (bandiera)Marc Polmans
Doppio ragazze
Rep. Ceca (bandiera)Miriam Kolodziejová /Rep. Ceca (bandiera)Markéta Vondroušová
Singolare maschile in carrozzina
Giappone (bandiera)Shingo Kunieda
Singolare femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen
Quad singolare
Australia (bandiera)Dylan Alcott
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera)Stéphane Houdet /Giappone (bandiera)Shingo Kunieda
Doppio femminile in carrozzina
Giappone (bandiera)Yui Kamiji /Regno Unito (bandiera)Jordanne Whiley
Quad doppio
Regno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne /Stati Uniti (bandiera)David Wagner

L'Australian Open 2015 è stato un torneo ditennis che si è disputato su venticinque campi incementoplexicushion del complesso diMelbourne Park, aMelbourne inAustralia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2015. È stata la 103ª edizione dell'Australian Open. L'evento è stato organizzato dallaInternational Tennis Federation, e faceva parte dell'ATP World Tour 2015 e delWTA Tour 2015, nell'ambito della categoriaGrande Slam. Sono stati messi in palio anche i titoli per gli under 18 ragazzi e ragazze, il doppio misto e il tennis in carrozzina.

Qualificazioni e sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare maschile e Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile.

Le qualificazioni si sono svolte fra l'14 e l'17 gennaio. Si sono qualificati 16 giocatori per il tabellone maschile e 12 giocatrici per quello femminile.

Le wildcard sono state assegnate a:

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Serbia (bandiera)Novak Đoković [1]Regno Unito (bandiera)Andy Murray [6]
Semifinalisti
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [7]Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka [4]
Eliminati ai quarti
Canada (bandiera)Milos Raonic [8]Giappone (bandiera)Kei Nishikori [5]Spagna (bandiera)Rafael Nadal [3]Australia (bandiera)Nick Kyrgios
Eliminati agli ottavi
Paesi Bassi (bandiera)Gilles MüllerSpagna (bandiera)Feliciano López [12]Spagna (bandiera)Guillermo García LópezSpagna (bandiera)David Ferrer [9]
Australia (bandiera)Bernard TomićSudafrica (bandiera)Kevin Anderson (14)Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov (10)Italia (bandiera)Andreas Seppi
Eliminati al 3º turno
Spagna (bandiera)Fernando Verdasco (31)Stati Uniti (bandiera)John Isner (19)Polonia (bandiera)Jerzy JanowiczGermania (bandiera)Benjamin Becker
Finlandia (bandiera)Jarkko NieminenCanada (bandiera)Vasek PospisilFrancia (bandiera)Gilles Simon (18)Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson
Serbia (bandiera)Viktor TroickiAustralia (bandiera)Samuel GrothFrancia (bandiera)Richard Gasquet (24)Israele (bandiera)Dudi Sela
Portogallo (bandiera)João SousaCipro (bandiera)Marcos BaghdatisTunisia (bandiera)Malek JaziriSvizzera (bandiera)Roger Federer (2)
Eliminati al 2º turno
Russia (bandiera)Andrej KuznecovGiappone (bandiera)Gō SoedaAustria (bandiera)Andreas Haider-MaurerSpagna (bandiera)Roberto Bautista Agut (13)
Francia (bandiera)Adrian MannarinoFrancia (bandiera)Gaël Monfils (17)Australia (bandiera)Lleyton HewittStati Uniti (bandiera)Donald Young
Romania (bandiera)Marius Copil (Q)Germania (bandiera)Matthias Bachinger (Q)Italia (bandiera)Paolo LorenziColombia (bandiera)Alejandro González
Ucraina (bandiera)Sergyi StakhovskiSpagna (bandiera)Marcel GranollersColombia (bandiera)Santiago Giraldo (30)Croazia (bandiera)Ivan Dodig
Austria (bandiera)Jürgen Melzer (Q)Argentina (bandiera)Leonardo Mayer (26)Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber (22)Australia (bandiera)Thanasi Kokkinakis (WC)
Lituania (bandiera)Ričardas BerankisAustralia (bandiera)James Duckworth (WC)Rep. Ceca (bandiera)Lukáš Rosol (28)Stati Uniti (bandiera)Tim Smyczek (Q)
Australia (bandiera)Marinko MatosevicSlovacchia (bandiera)Martin Kližan (32)Belgio (bandiera)David Goffin (20)Slovacchia (bandiera)Lukáš Lacko
Francia (bandiera)Édouard Roger-VasselinCroazia (bandiera)Ivo Karlović (23)Francia (bandiera)Jérémy Chardy (29)Italia (bandiera)Simone Bolelli
Eliminati al 1º turno
Slovenia (bandiera)Aljaž Bedene (Q)Spagna (bandiera)Albert Ramos ViñolasSvezia (bandiera)Elias Ymer (Q)Regno Unito (bandiera)James Ward
Taipei cinese (bandiera)Wang Yeu-tzuoo (Q)Francia (bandiera) Laurent Lokoli (Q)Spagna (bandiera)Pablo Carreño BustaAustria (bandiera)Dominic Thiem
Stati Uniti (bandiera)Denis Kudla (WC)Slovenia (bandiera)Blaž RolaGiappone (bandiera)Hiroki Moriya (LL)Francia (bandiera)Lucas Pouille (WC)
Francia (bandiera)Julien Benneteau (27)Cina (bandiera)Zhang Ze (WC)Germania (bandiera)Tim Pütz (Q)Ucraina (bandiera)Illja Marčenko (Q)
Turchia (bandiera)Marsel İlhanSpagna (bandiera)Pablo AndújarKazakistan (bandiera)Andrej GolubevUruguay (bandiera)Pablo Cuevas (27)
Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov (21)Stati Uniti (bandiera)Sam QuerreyGermania (bandiera)Peter GojowczykItalia (bandiera)Fabio Fognini (16)
Brasile (bandiera)Thomaz BellucciSerbia (bandiera)Dušan LajovićFrancia (bandiera)Stéphane RobertPaesi Bassi (bandiera)Robin Haase
Rep. Ceca (bandiera)Jan Hernych (Q)Regno Unito (bandiera)Kyle Edmund (Q)Brasile (bandiera)João SouzaSpagna (bandiera)Nicolás Almagro
Colombia (bandiera)Alejandro FallaRep. Dominicana (bandiera)Víctor Estrella BurgosRep. Ceca (bandiera)Jiří VeselýAustralia (bandiera)John Millman (WC)
Francia (bandiera)Paul-Henri MathieuGermania (bandiera)Tobias KamkeSerbia (bandiera)Filip KrajinovićLettonia (bandiera)Ernests Gulbis (11)
Argentina (bandiera)Diego SchwartzmanPaesi Bassi (bandiera)Igor SijslingSlovenia (bandiera)Blaž KavčičArgentina (bandiera)Carlos Berlocq
Francia (bandiera)Kenny De SchepperGermania (bandiera)Jan-Lennard StruffAustralia (bandiera)Luke Saville (WC)Russia (bandiera)Michail Južnyj
India (bandiera)Yuki Bhambri (Q)Russia (bandiera)Aleksandr Kudrjavcev (Q)Australia (bandiera)Jordan Thompson (WC)Giappone (bandiera)Tatsuma Itō
Stati Uniti (bandiera)Michael Russell (Q)Russia (bandiera)Tejmuraz GabašviliArgentina (bandiera)Máximo GonzálezGermania (bandiera)Dustin Brown
Spagna (bandiera)Tommy Robredo (15)Kazakistan (bandiera)Michail KukuškinArgentina (bandiera)Federico DelbonisBelgio (bandiera)Ruben Bemelmans (Q)
Croazia (bandiera)Borna ĆorićUzbekistan (bandiera)Denis IstominArgentina (bandiera)Juan MónacoTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsun

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
CampionessaFinalista
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Russia (bandiera)Marija Šarapova [2]
Semifinaliste
Stati Uniti (bandiera)Madison KeysRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [10]
Eliminate ai quarti
Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková [11]Stati Uniti (bandiera)Venus Williams [18]Romania (bandiera)Simona Halep [3]Canada (bandiera)Eugenie Bouchard [7]
Eliminate agli ottavi
Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza [24]Bielorussia (bandiera)Viktoryja AzarankaStati Uniti (bandiera)Madison BrenglePolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [6]
Germania (bandiera)Julia GörgesBelgio (bandiera)Yanina WickmayerRomania (bandiera)Irina-Camelia BeguCina (bandiera)Peng Shuai [21]
Eliminate al 3º turno
Ucraina (bandiera)Elina Svitolina [26]Svizzera (bandiera)Timea BacsinszkyFrancia (bandiera)Alizé Cornet [19]Svizzera (bandiera)Barbora Záhlavová-Strýcová [25]
Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [4]Stati Uniti (bandiera)Coco VandewegheItalia (bandiera)Camila GiorgiStati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko [30]
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká [Q]Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková [22]Italia (bandiera)Sara Errani [14]Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands [PR]
Francia (bandiera)Caroline GarciaGermania (bandiera)Carina WitthöftKazakistan (bandiera)Jaroslava ŠvedovaKazakistan (bandiera)Zarina Dijas [31]
Eliminate al 2º turno
Russia (bandiera)Vera Zvonarëva [PR]Stati Uniti (bandiera)Nicole GibbsSlovacchia (bandiera)Daniela HantuchováStati Uniti (bandiera)Anna Tatišvili
Bulgaria (bandiera)Cvetana PironkovaRep. Ceca (bandiera)Denisa Allertová [Q]Taipei cinese (bandiera)Chang Kai-chen [WC]Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki [8]
Germania (bandiera)Mona BarthelAustralia (bandiera)Casey Dellacqua [29]Australia (bandiera)Samantha Stosur [20]Stati Uniti (bandiera)Irina Falconi [WC]
Rep. Ceca (bandiera)Tereza SmitkováStati Uniti (bandiera)Lauren DavisAustralia (bandiera)Ajla TomljanovićSvezia (bandiera)Johanna Larsson
Slovenia (bandiera)Polona HercogRep. Ceca (bandiera)Klára KoukalováFrancia (bandiera)Océane Dodin [WC]Italia (bandiera)Roberta Vinci
Spagna (bandiera)Sílvia Soler EspinosaSpagna (bandiera)Lara ArruabarrenaFrancia (bandiera)Kristina MladenovicAustralia (bandiera)Jarmila Gajdošová
Paesi Bassi (bandiera)Kiki BertensSvizzera (bandiera)Stefanie VögeleStati Uniti (bandiera)Christina McHaleRep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
Porto Rico (bandiera)Mónica PuigSlovacchia (bandiera)Magdaléna RybárikováSlovacchia (bandiera)Anna SchmiedlováRussia (bandiera)Aleksandra Panova [Q]
Eliminate al 1º turno
Belgio (bandiera)Alison Van UytvanckTunisia (bandiera)Ons Jabeur [Q]Australia (bandiera)Olivia Rogowska [WC]Kazakistan (bandiera)Yulia Putintseva [LL]
Nuova Zelanda (bandiera)Marina ErakovićCina (bandiera)Zheng SaisaiGiappone (bandiera)Kimiko Date-KrummSerbia (bandiera)Jelena Janković [15]
Belgio (bandiera)Kirsten FlipkensRegno Unito (bandiera)Heather WatsonSvizzera (bandiera)Romina Oprandi [PR]Cina (bandiera)Suai Zhang
Ungheria (bandiera)Tímea BabosCina (bandiera)Zheng JieStati Uniti (bandiera)Sloane StephensStati Uniti (bandiera)Taylor Townsend
Paesi Bassi (bandiera)Richèl Hogenkamp [Q]Croazia (bandiera)Donna VekićUcraina (bandiera)Lesja CurenkoAustria (bandiera)Yvonne Meusburger
Romania (bandiera)Monica NiculescuItalia (bandiera)Francesca SchiavoneEstonia (bandiera)Kaia KanepiGermania (bandiera)Andrea Petković [13]
Italia (bandiera)Flavia Pennetta [12]Croazia (bandiera)Mirjana Lučić-BaroniSerbia (bandiera)Aleksandra KrunićSpagna (bandiera)María Teresa Torró Flor
Russia (bandiera)Vitalija D'jačenkoStati Uniti (bandiera)Shelby RogersRussia (bandiera)Alla KudrjavcevaGiappone (bandiera)Kurumi Nara
Serbia (bandiera)Ana Ivanović [5]Cina (bandiera)Wang QiangAustralia (bandiera)Storm Sanders [WC]Svizzera (bandiera)Belinda Bencic [32]
Russia (bandiera)Evgenija Rodina [Q]Stati Uniti (bandiera)Alison RiskeSerbia (bandiera)Bojana JovanovskiBelgio (bandiera)An-Sophie Mestach
Stati Uniti (bandiera)Grace MinGermania (bandiera)Annika BeckRep. Ceca (bandiera)Renata Voráčová [Q]Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova [23]
Germania (bandiera)Sabine Lisicki [28]Cina (bandiera)Duan Yingying [WC]Romania (bandiera)Alexandra DulgheruItalia (bandiera)Karin Knapp
Germania (bandiera)Anna-Lena FriedsamAustralia (bandiera)Dar'ja Gavrilova [WC]Francia (bandiera)Pauline ParmentierRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova [27]
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro [17]Francia (bandiera)Stéphanie Foretz [Q]Russia (bandiera)Elena VesninaGermania (bandiera)Angelique Kerber [9]
Rep. Ceca (bandiera)Lucie ŠafářováAustralia (bandiera)Arina Rodionova [WC]Croazia (bandiera)Ana KonjuhGermania (bandiera)Tatjana Maria [Q]
Polonia (bandiera)Urszula Radwańska [Q]Sudafrica (bandiera)Chanelle ScheepersRomania (bandiera)Sorana CîrsteaCroazia (bandiera)Petra Martić [Q]

Senior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera)Novak Đoković ha battutoRegno Unito (bandiera)Andy Murray con il punteggio di 7–6(5), 6(4)–7, 6–3, 6–0.

  • È l'ottavo titolo dello Slam per Djokovic, il quinto in Australia.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera)Serena Williams ha battutoRussia (bandiera)Marija Šarapova con il punteggio di 6–3, 7–6(5).

  • È il diciannovesimo titolo dello Slam per la Williams, il sesto in Australia.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio maschile.

Italia (bandiera)Simone Bolelli /Italia (bandiera)Fabio Fognini hanno battutoFrancia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert /Francia (bandiera)Nicolas Mahut con il punteggio di 6–4, 6–4.

  • Per la coppia è il primo titolo dello Slam in carriera.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio femminile.

Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová hanno battutoTaipei cinese (bandiera)Chan Yung-jan /Cina (bandiera)Zheng Jie con il punteggio di 6–4, 7–6(5).

  • Per la coppia è il primo titolo dello Slam in carriera.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio misto.

Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Leander Paes hanno battutoFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic /Canada (bandiera)Daniel Nestor con il punteggio di 6–4, 6–3.

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare ragazzi.

Russia (bandiera)Roman Safiullin ha battuto in finaleCorea del Sud (bandiera)Hong Seong-chan con il punteggio di 7–5, 7–6(2).

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare ragazze.

Slovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková ha battuto in finaleRegno Unito (bandiera)Katie Swan con il punteggio di 6–1, 6–4.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio ragazzi.

Australia (bandiera)Jake Delaney /Australia (bandiera)Marc Polmans hanno battuto in finalePolonia (bandiera)Hubert Hurkacz /Slovacchia (bandiera)Alex Molčan con il punteggio di 0–6, 6–2, [10–8].

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio ragazze.

Rep. Ceca (bandiera)Miriam Kolodziejová /Rep. Ceca (bandiera)Markéta Vondroušová hanno battuto in finaleGermania (bandiera)Katharina Hobgarski /Belgio (bandiera)Greet Minnen con il punteggio di 7–5, 6–4.

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare maschile in carrozzina.

Giappone (bandiera)Shingo Kunieda ha battuto in finaleFrancia (bandiera)Stéphane Houdet, con il punteggio di 6–2, 6–2.

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Singolare femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen ha battuto in finaleGiappone (bandiera)Yui Kamiji, con il punteggio di 6–3, 7–5.

Quad singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Quad singolare.

Australia (bandiera)Dylan Alcott ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)David Wagner con il punteggio di 6–2, 6–3.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera)Stéphane Houdet /Giappone (bandiera)Shingo Kunieda hanno battuto in finaleArgentina (bandiera)Gustavo Fernández /Regno Unito (bandiera)Gordon Reid con il punteggio di 6–2, 6–1.

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio femminile in carrozzina.

Giappone (bandiera)Yui Kamiji /Regno Unito (bandiera)Jordanne Whiley hanno battuto in finalePaesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen /Paesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot con il punteggio di 4–6, 6–4, 7–5.

Quad doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Quad doppio.

Regno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne /Stati Uniti (bandiera)David Wagner hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Dylan Alcott /Sudafrica (bandiera)Lucas Sithole con il punteggio di 6–0, 3–6, 6–2.

Leggende

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio leggende maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio leggende maschile.

Torneo non terminato[1]

Doppio leggende femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2015 - Doppio leggende femminile.

Francia (bandiera)Marion Bartoli /Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport /Australia (bandiera)Rennae Stubbs 1-4, 4-3(3), 4-2.[2]

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 12 gennaio 2015, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 19 gennaio 2015 e al 2 febbraio 2015. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Serbia (bandiera)Novak Đoković
11,405
360
2,000
13,045
Vittoria in finale controRegno Unito (bandiera)Andy Murray (6)
2
2
Svizzera (bandiera)Roger Federer
9,875
720
90
9,245
Eliminato al 3T daItalia (bandiera)Andreas Seppi
3
3
Spagna (bandiera)Rafael Nadal
6,585
1,200
360
5,745
Eliminato ai QF daRep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych (7)
4
4
Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka
5,370
2,000
720
4,090
Eliminato in SF daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
5
5
Giappone (bandiera)Kei Nishikori
5,025
180
360
5,205
Eliminato ai QF daSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka (4)
6
6
Regno Unito (bandiera)Andy Murray
4,675
360
1,200
5,515
Sconfitta in finale daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
7
7
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
4,660
720
720
4,660
Eliminato in SF daRegno Unito (bandiera)Andy Murray (6)
8
8
Canada (bandiera)Milos Raonic
4,575
90
360
4,845
Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
N/A
9
Croazia (bandiera)Marin Čilić
4,150
45
0
4,105
Infortunio alla spalla
9
10
Spagna (bandiera)David Ferrer
4,145
360
180
3,965
Eliminato al 4T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori (5)
10
11
Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov
3,645
360
180
3,465
Eliminato al 4T daRegno Unito (bandiera)Andy Murray (6)
N/A
12
Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga
2,740
180
0
2,560
Infiammazione al polso
11
13
Lettonia (bandiera)Ernests Gulbis
2,455
45
10
2,420
Eliminato al 1T daAustralia (bandiera)Thanasi Kokkinakis [WC]
12
14
Spagna (bandiera)Feliciano López
2,130
90
180
2,220
Eliminato al 4T daCanada (bandiera)Milos Raonic (8)
13
16
Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut
2,110
180
45
1,975
Eliminato al 2T daLussemburgo (bandiera)Gilles Müller
14
15
Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson
2,125
180
180
2,125
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)Rafael Nadal (3)
15
17
Spagna (bandiera)Tommy Robredo
2,015
180
10
1,845
Eliminato al 1T daFrancia (bandiera)Édouard Roger-Vasselin
16
18
Italia (bandiera)Fabio Fognini
1,790
180
10
1,620
Eliminato al 1T daColombia (bandiera)Alejandro González
17
19
Francia (bandiera)Gaël Monfils
1,770
90
45
1,725
Eliminato al 2T daPolonia (bandiera)Jerzy Janowicz
18
20
Francia (bandiera)Gilles Simon
1,730
90
90
1,730
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)David Ferrer (9)
19
21
Stati Uniti (bandiera)John Isner
1,685
10
90
1,765
Eliminato al 3T daLussemburgo (bandiera)Gilles Müller
20
22
Belgio (bandiera)David Goffin
1,669
0
45
1,714
Eliminato al 2T daCipro (bandiera)Marcos Baghdatis
21
23
Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov
1,455
45
10
1,420
Eliminato al 1T daItalia (bandiera)Paolo Lorenzi
22
24
Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
1,415
0
45
1,460
Eliminato al 2T daAustralia (bandiera)Bernard Tomić
23
27
Croazia (bandiera)Ivo Karlović
1,365
10
45
1,400
Eliminato al 2T daAustralia (bandiera)Nick Kyrgios
24
28
Francia (bandiera)Richard Gasquet
1,350
90
90
1,350
Eliminato al 3T daSudafrica (bandiera)Kevin Anderson (14)
25
25
Francia (bandiera)Julien Benneteau
1,390
45
10
1,355
Eliminato al 1T daGermania (bandiera)Benjamin Becker
26
26
Argentina (bandiera)Leonardo Mayer
1,389
45
45
1,364
Eliminato al 2T daSerbia (bandiera)Viktor Troicki
27
29
Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas
1,227
0
10
1,237
Eliminato al 1T daGermania (bandiera)Matthias Bachinger [Q]
28
30
Rep. Ceca (bandiera)Lukáš Rosol
1,210
10
45
1,245
Eliminato al 2T daIsraele (bandiera)Dudi Sela
29
31
Francia (bandiera)Jérémy Chardy
1,195
90
45
1,150
Eliminato al 2T daItalia (bandiera)Andreas Seppi
30
32
Colombia (bandiera)Santiago Giraldo
1,175
10
45
1,210
Eliminato al 2T daStati Uniti (bandiera)Steve Johnson
31
33
Spagna (bandiera)Fernando Verdasco
1,135
45
90
1,180
Eliminato al 3T daSerbia (bandiera)Novak Đoković (1)
32
34
Slovacchia (bandiera)Martin Kližan
1,133
106
45
1,072
Eliminato al 2T daPortogallo (bandiera)João Sousa
N/A
53
Australia (bandiera)Nick Kyrgios
803
45
360
1,118
Eliminato ai QF daRegno Unito (bandiera)Andy Murray (6)

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatricePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
8,016
240
2,000
9,776
Vittoria in finale controRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
2
2
Russia (bandiera)Marija Šarapova
7,335
240
1300
8,395
Sconfitta in finale daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
3
3
Romania (bandiera)Simona Halep
6,571
430
430
6,571
Eliminata ai QF daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova (10)
4
4
Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
6,360
10
130
6,480
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Madison Keys
5
5
Serbia (bandiera)Ana Ivanović
4,845
430
10
4,425
Eliminata al 1T daRep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká (Q)
6
6
Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska
4,810
780
240
4,270
Eliminata al 4T daStati Uniti (bandiera)Venus Williams (18)
7
7
Canada (bandiera)Eugenie Bouchard
4,715
780
430
4,365
Eliminata ai QF daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
8
8
Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
4,625
130
70
4,565
Eliminata al 2T daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
9
9
Germania (bandiera)Angelique Kerber
3,360
240
10
3,130
Eliminata al 1T daRomania (bandiera)Irina-Camelia Begu
10
11
Russia (bandiera)Ekaterina Makarova
2,970
240
780
3,510
Eliminata in SF daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
11
10
Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková
3,007
1,300
430
2,137
Eliminata ai QF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
12
12
Italia (bandiera)Flavia Pennetta
2,861
430
10
2,441
Eliminata al 1T daItalia (bandiera)Camila Giorgi
13
13
Germania (bandiera)Andrea Petković
2,780
10
10
2,780
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Madison Brengle
14
14
Italia (bandiera)Sara Errani
2,735
10
130
2,855
Eliminata al 3T daBelgio (bandiera)Yanina Wickmayer
15
15
Serbia (bandiera)Jelena Janković
2,590
240
10
2,360
Eliminata al 1T daSvizzera (bandiera)Timea Bacsinszky
16
16
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová
2,545
130
10
2,425
Eliminata al 1T daKazakistan (bandiera)Jaroslava Švedova
17
17
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro
2,415
130
10
2,295
Eliminata al 1T daGermania (bandiera)Carina Witthöft
18
18
Stati Uniti (bandiera)Venus Williams
2,370
10
430
2,790
Eliminata ai QF daStati Uniti (bandiera)Madison Keys
19
19
Francia (bandiera)Alizé Cornet
2,255
130
130
2,255
Eliminata al 3T daSlovacchia (bandiera)Dominika Cibulková (11)
20
21
Australia (bandiera)Samantha Stosur
1,895
130
70
1,835
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Coco Vandeweghe
21
22
Cina (bandiera)Peng Shuai
1,880
10
240
2,110
Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Marija Šarapova (2)
22
20
Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková
2,075
70
130
2,135
Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [11]
23
25
Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
1,820
130
10
1,700
Eliminata al 1T daBelgio (bandiera)Yanina Wickmayer
24
24
Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza
1,845
240
240
1,845
Eliminata al 4T daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
25
23
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Záhlavová-Strýcová
1,870
70
130
1,930
Eliminata al 3T daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
26
26
Ucraina (bandiera)Elina Svitolina
1,780
130
130
1,780
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Serena Williams (1)
27
27
Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova
1,730
10
10
1,730
Eliminata al 1T daFrancia (bandiera)Caroline Garcia
28
28
Germania (bandiera)Sabine Lisicki
1,681
70
10
1,621
Eliminata al 1T daFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic
29
29
Australia (bandiera)Casey Dellacqua
1,542
240
70
1,372
Eliminata al 2T daStati Uniti (bandiera)Madison Keys
30
30
Stati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
1,480
70
130
1,540
Eliminata al 3T daPolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska (6)
31
31
Kazakistan (bandiera)Zarina Dijas
1,460
170
130
1,400
Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Marija Šarapova [2]
32
34
Svizzera (bandiera)Belinda Bencic
1,391
110
10
1,291
Eliminata al 1T daGermania (bandiera)Julia Görges
N/A
35
Stati Uniti (bandiera)Madison Keys
1,390
70
780
2,100
Eliminata in SF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]

Punti

[modifica |modifica wikitesto]
TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
SingolareMaschile2.0001.200720360180904510251680
Femminile2.0001.30078043024013070104030202
DoppioMaschile2.0001.200720360180900
Femminile2.0001.30078043024013010

Montepremi

[modifica |modifica wikitesto]

Il montepremi complessivo è cresciuto a 40.000.000 A$[3].

TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
Singolare3.100.0001.550.000650.000340.000175.00097.00060.00034.50016.0008.0004.000
Doppio575.000285.000142.50071.00039.00023.00014.800
Misto142.50071.50035.60016.3008.2004.000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Australian Open 2015 Legends' Doubles Championship (PDF), suausopen.com(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).
  2. ^(EN)Australian Open 2015 Women's Legends' Doubles Championship (PDF), suausopen.com(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).
  3. ^(EN)Record prize money for Australian Open 2015, suausopen.com, 9 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australian Open
Australasian
Championship
1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926
Australian
Championship
1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968
Australian Open1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 (gennaio) ·1977 (dicembre) ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2015
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures
DonneWTA Tour · WTA Finals Singapore ·WTA Elite Trophy ·WTA 125k ·ITF Women's Circuit
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup
Altre categorieTennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis
V · D · M
ATP World Tour 2015
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Monaco (bandiera)Monte Carlo (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Canada (bandiera)Montréal (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Shanghai (S-D) ·Francia (bandiera)Parigi (S-D)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Dubai ·Rio ·Acapulco ·Londra ·Halle ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo ·Vienna ·Basilea
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Chennai ·Doha ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Zagabria ·Quito ·Memphis ·São Paulo ·Marsiglia ·Delray Beach ·Buenos Aires ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Monaco ·Estoril ·Istanbul ·Nizza ·Ginevra ·'s-Hertogenbosch ·Stoccarda ·Nottingham ·Newport ·Båstad ·Bogotà ·Umago ·Gstaad ·Atlanta ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·Metz ·San Pietroburgo ·Shenzen ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Valencia
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera)Londra
Eventi a squadreCoppa Davis(Gruppo Mondiale-Spareggi) ·Hopman Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi ·Melbourne
V · D · M
WTA Tour 2015
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open ·Francia (bandiera)Open di Francia ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon ·Stati Uniti (bandiera)US Open
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·Anversa ·Dubai ·Doha ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Birmingham ·Eastbourne ·Stanford ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Wuhan ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Shenzhen ·Hobart ·Pattaya ·Rio de Janeiro ·Acapulco ·Monterrey ·Kuala Lumpur ·Katowice ·Bogotá ·Marrakech ·Praga ·Strasburgo ·Norimberga ·Nottingham ·'s-Hertogenbosch ·Bucarest ·Båstad ·Bad Gastein ·Istanbul ·Baku ·Florianópolis ·Washington ·Tokyo ·Québec ·Seul ·Canton ·Tashkent ·Hong Kong ·Linz ·Tientsin ·Lussemburgo
Tornei di fine annoSingapore ·Zhuhai
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australian_Open_2015&oldid=145638504"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp