Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australian Open 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Australian Open2012
SportTennis
Data16 gennaio – 29 gennaio
Edizione100a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
LocalitàMelbourne,Victoria,Australia
Campioni
Singolare maschile
Serbia (bandiera)Novak Đoković
Singolare femminile
Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
Doppio maschile
India (bandiera)Leander Paes /Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek
Doppio femminile
Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova /Russia (bandiera)Vera Zvonarëva
Doppio misto
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Romania (bandiera)Horia Tecău
Singolare ragazzi
Australia (bandiera)Luke Saville
Singolare ragazze
Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend
Doppio ragazzi
Regno Unito (bandiera)Liam Broady /Regno Unito (bandiera)Joshua Ward-Hibbert
Doppio ragazze
Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend /Stati Uniti (bandiera)Gabrielle Andrews
Doppio esibizione leggende
Svizzera (bandiera)Martina Hingis /Australia (bandiera)Pat Cash
Singolare maschile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Maikel Scheffers
Singolare femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Esther Vergeer
Quad singolare
Regno Unito (bandiera)Peter Norfolk
Doppio maschile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Ronald Vink /Paesi Bassi (bandiera)Robin Ammerlaan
Doppio femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Esther Vergeer /Paesi Bassi (bandiera)Sharon Walraven
Quad doppio
Regno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne /Regno Unito (bandiera)Peter Norfolk

L'Australian Open 2012 è stato un torneo ditennis che si è disputato sui venticinque campi incementoplexicushion del complesso diMelbourne Park, aMelbourne inAustralia, fra il 16 e il 29 gennaio 2012. È stata la 100ª edizione dell'Australian Open, il primo dei quattro tornei delGrande Slam dell'anno 2012. L'evento è stato organizzato dallaInternational Tennis Federation, ed è stato parte dell'ATP World Tour 2012 e delWTA Tour 2012.

Qualificazioni e sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare maschile e Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare femminile.

Le qualificazioni si sono svolte fra l'11 e il 15 gennaio. Si sono qualificati 16 giocatori per il tabellone maschile e 12 giocatrici per quello femminile.

Le wildcard sono state assegnate a:

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Serbia (bandiera)Novak Đoković (1)Spagna (bandiera)Rafael Nadal (2)
Semifinalisti
Regno Unito (bandiera)Andy Murray (4)Svizzera (bandiera)Roger Federer (3)
Eliminati ai quarti
Spagna (bandiera)David Ferrer (5)Giappone (bandiera)Kei Nishikori (24)Argentina (bandiera)JM del Potro (11)Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych (7)
Eliminati agli ottavi
Australia (bandiera)Lleyton HewittFrancia (bandiera)Richard Gasquet (17)Kazakistan (bandiera)Michail KukuškinFrancia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga (6)
Germania (bandiera)Philipp KohlschreiberAustralia (bandiera)Bernard TomićSpagna (bandiera)Nicolás Almagro (10)Spagna (bandiera)Feliciano López (18)
Eliminati al 3º turno
Francia (bandiera)Nicolas MahutCanada (bandiera)Milos Raonic (23)Serbia (bandiera)Janko Tipsarević (9)Argentina (bandiera)JI Chela (27)
Francia (bandiera)Michaël LlodraFrancia (bandiera)Gaël Monfils (14)Francia (bandiera)Julien BenneteauPortogallo (bandiera)Frederico Gil
Colombia (bandiera)Alejandro FallaTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsunUcraina (bandiera)A Dolhopolov (13)Croazia (bandiera)Ivo Karlović
Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson (30)Svizzera (bandiera)S Wawrinka (21)Stati Uniti (bandiera)John Isner (16)Slovacchia (bandiera)Lukáš Lacko
Eliminati al 2º turno
Colombia (bandiera)Santiago GiraldoGiappone (bandiera)Tatsuma ItōGermania (bandiera)Philipp PetzschnerStati Uniti (bandiera)Andy Roddick (15)
Australia (bandiera)James DuckworthKazakistan (bandiera)Andrej GolubevSpagna (bandiera)Pablo AndújarStati Uniti (bandiera)Ryan Sweeting
Francia (bandiera)Édouard Roger-VasselinRussia (bandiera)Alex Bogomolov Jr.Serbia (bandiera)Viktor Troicki (19)Brasile (bandiera)Thomaz Bellucci
Francia (bandiera)Gilles Simon (12)Australia (bandiera)Matthew EbdenSpagna (bandiera)Marcel Granollers (26)Brasile (bandiera)Ricardo Mello
Stati Uniti (bandiera)Mardy Fish (8)Spagna (bandiera)Pere RibaFrancia (bandiera)Florent SerraSlovenia (bandiera)Blaž Kavčič
Germania (bandiera)Tobias KamkeStati Uniti (bandiera)Sam QuerreyArgentina (bandiera)Carlos BerlocqGermania (bandiera)Andreas Beck
Belgio (bandiera)Olivier RochusUcraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyjCipro (bandiera)Marcos BaghdatisBulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov
Argentina (bandiera)David NalbandianItalia (bandiera)Flavio CipollaStati Uniti (bandiera)Donald YoungGermania (bandiera)Tommy Haas
Eliminati al 1º turno
Italia (bandiera)Paolo LorenziItalia (bandiera)Matteo ViolaItalia (bandiera)Potito StaraceRep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek (29)
Italia (bandiera)Filippo VolandriRep. Ceca (bandiera)Lukáš RosolGermania (bandiera)Cedrik-Marcel StebePaesi Bassi (bandiera)Robin Haase
Russia (bandiera)Dmitrij TursunovEstonia (bandiera)Jürgen ZoppRussia (bandiera)Michail JužnyjItalia (bandiera)Andreas Seppi
Stati Uniti (bandiera)Michael RussellRussia (bandiera)Igor' KunicynGermania (bandiera)Matthias BachingerPortogallo (bandiera)Rui Machado
Stati Uniti (bandiera)Ryan HarrisonBelgio (bandiera)Xavier MalisseLettonia (bandiera)Ernests GulbisSpagna (bandiera)Daniel Gimeno Traver
Spagna (bandiera)Juan Carlos FerreroSpagna (bandiera)Guillermo García LópezIsraele (bandiera)Dudi SelaAustralia (bandiera)Marinko Matosevic
Thailandia (bandiera)Danai UdomchokeSlovacchia (bandiera)Karol BeckBrasile (bandiera)João SouzaFrancia (bandiera)Stéphane Robert
Stati Uniti (bandiera)Jesse LevineCroazia (bandiera)Ivan DodigSpagna (bandiera)Roberto Bautista AgutUzbekistan (bandiera)Denis Istomin
Lussemburgo (bandiera)Gilles MüllerItalia (bandiera)Fabio FogniniSpagna (bandiera)Albert MontañésArgentina (bandiera)Juan Mónaco (25)
Sudafrica (bandiera)Rik De VoestBelgio (bandiera)Steve DarcisRegno Unito (bandiera)James WardFrancia (bandiera)Adrian Mannarino
Australia (bandiera)Greg JonesRomania (bandiera)Victor HănescuFrancia (bandiera)Kenny de SchepperSpagna (bandiera)Fernando Verdasco (22)
Austria (bandiera)Jürgen Melzer (31)Paesi Bassi (bandiera)Jesse Huta GalungFrancia (bandiera)Éric ProdonRussia (bandiera)Aleksandr Kudrjavcev
Spagna (bandiera)Albert Ramos ViñolasGermania (bandiera)Björn PhauUcraina (bandiera)Illja MarčenkoDanimarca (bandiera)Frederik Nielsen
Francia (bandiera)Benoît PaireGermania (bandiera)Benjamin BeckerFrancia (bandiera)Jérémy ChardyPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Australia (bandiera)Benjamin MitchellFinlandia (bandiera)Jarkko NieminenRussia (bandiera)Nikolaj DavydenkoArgentina (bandiera)Leonardo Mayer
Croazia (bandiera)Ivan Ljubičić (28)Germania (bandiera)Peter GojowczkykStati Uniti (bandiera)Denis KudlaStati Uniti (bandiera)Alex Kuznetsov

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
CampionessaFinalista
Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka (3)Russia (bandiera)Marija Šarapova (4)
Semifinaliste
Belgio (bandiera)Kim Clijsters (11)Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová (2)
Eliminate ai quarti
Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki (1)Polonia (bandiera)A Radwańska (8)Russia (bandiera)Ekaterina MakarovaItalia (bandiera)Sara Errani
Eliminate agli ottavi
Serbia (bandiera)Jelena Janković (13)Cina (bandiera)Li Na (5)Rep. Ceca (bandiera)Iveta BenešováGermania (bandiera)Julia Görges (22)
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams (12)Germania (bandiera)Sabine Lisicki (14)Cina (bandiera)Zheng JieSerbia (bandiera)Ana Ivanović (21)
Eliminate al 3º turno
Romania (bandiera)Monica Niculescu (31)Stati Uniti (bandiera)Christina McHaleRep. Ceca (bandiera)D Hantuchová (20)Spagna (bandiera)A Medina Garrigues (26)
Germania (bandiera)Mona BarthelRussia (bandiera)Nina BratčikovaItalia (bandiera)Romina OprandiKazakistan (bandiera)Galina Voskoboeva
Russia (bandiera)Vera Zvonarëva (7)Ungheria (bandiera)Gréta ArnRussia (bandiera)S Kuznecova (18)Germania (bandiera)Angelique Kerber (30)
Romania (bandiera)Sorana CîrsteaFrancia (bandiera)Marion Bartoli (9)Stati Uniti (bandiera)Vania KingRussia (bandiera)Marija Kirilenko (27)
Eliminate al 2º turno
Georgia (bandiera)Anna TatišviliFrancia (bandiera)Pauline ParmentierNuova Zelanda (bandiera)Marina ErakovićTaipei cinese (bandiera)Chang Kai-chen
Francia (bandiera)Stéphanie Foretz GaconUcraina (bandiera)Lesja CurenkoBielorussia (bandiera)Ol'ga GovorcovaAustralia (bandiera)Olivia Rogowska
Australia (bandiera)Casey DellacquaRep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská (32)Italia (bandiera)Alberta BriantiCina (bandiera)Peng Shuai (16)
Italia (bandiera)F Schiavone (10)Grecia (bandiera)Eléni DaniilídouBulgaria (bandiera)Cvetana PironkovaArgentina (bandiera)Paula Ormaechea
Rep. Ceca (bandiera)Lucie HradeckáEstonia (bandiera)Kaia Kanepi (25)Slovacchia (bandiera)D Cibulková (17)Rep. Ceca (bandiera)B Záhlavová-Strýcová
Israele (bandiera)S PeerStati Uniti (bandiera)Sloane StephensCanada (bandiera)Stéphanie DuboisStati Uniti (bandiera)Jamie Hampton
Polonia (bandiera)Urszula RadwańskaRussia (bandiera)Nadia Petrova (29)Italia (bandiera)Roberta Vinci (23)Australia (bandiera)Jelena Dokić
Russia (bandiera)A Pavljucenkova (15)Paesi Bassi (bandiera)Michaëlla KrajicekCanada (bandiera)Aleksandra WozniakSpagna (bandiera)Carla Suárez Navarro
Eliminate al 1º turno
Australia (bandiera)Anastasija RodionovaAustralia (bandiera)Ashleigh BartyRussia (bandiera)Alla KudrjavcevaFrancia (bandiera)Alizé Cornet
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová (24)Francia (bandiera)Irena PavlovićCroazia (bandiera)Petra MartićRegno Unito (bandiera)Laura Robson
Portogallo (bandiera)Maria João KoehlerRegno Unito (bandiera)Elena BaltachaPaesi Bassi (bandiera)Arantxa RusStati Uniti (bandiera)Varvara Lepchenko
Rep. Ceca (bandiera)Eva BirnerováAustria (bandiera)Patricia Mayr-AchleitnerSvezia (bandiera)Sofia ArvidssonKazakistan (bandiera)Ksenija Pervak
Regno Unito (bandiera)Heather WatsonSerbia (bandiera)Bojana JovanovskiRegno Unito (bandiera)Anne KeothavongGiappone (bandiera)Ayumi Morita
Italia (bandiera)Flavia Pennetta (19)Stati Uniti (bandiera)Irina FalconiFrancia (bandiera)Mathilde JohanssonFrancia (bandiera)Aravane Rezaï
Spagna (bandiera)Laura Pous TióBielorussia (bandiera)Nastas'sja JakimavaGiappone (bandiera)Kimiko Date-KrummSlovenia (bandiera)Polona Hercog
Belgio (bandiera)Yanina Wickmayer (28)India (bandiera)Sania MirzaRomania (bandiera)Simona HalepStati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands
Romania (bandiera)Alexandra DulgheruRussia (bandiera)Evgenija RodinaThailandia (bandiera)Tamarine TanasugarnSvezia (bandiera)Johanna Larsson
Slovacchia (bandiera)Magdaléna RybárikováCanada (bandiera)Rebecca MarinoFrancia (bandiera)Iryna BrémondAustria (bandiera)Tamira Paszek
Svizzera (bandiera)Stefanie VögeleAustralia (bandiera)Isabella HollandSpagna (bandiera)Sílvia Soler EspinosaSudafrica (bandiera)Chanelle Scheepers
Australia (bandiera)Bojana BobusicRussia (bandiera)Elena VesninaLussemburgo (bandiera)Mandy MinellaArgentina (bandiera)Gisela Dulko
Australia (bandiera)Samantha Stosur (6)Stati Uniti (bandiera)Alison RiskeRussia (bandiera)Valerija SavinychRep. Ceca (bandiera)Andrea Hlaváčková
Romania (bandiera)Alexandra CadanțuStati Uniti (bandiera)Madison KeysRussia (bandiera)Anna ČakvetadzeFrancia (bandiera)Virginie Razzano
Rep. Ceca (bandiera)Klára ZakopalováUcraina (bandiera)Kateryna BondarenkoGermania (bandiera)Kristina BarroisSpagna (bandiera)Lourdes Domínguez Lino
Australia (bandiera)Jarmila GajdošováCina (bandiera)Zhang ShuaiRomania (bandiera)Irina-Camelia BeguRussia (bandiera)Vera Duševina

Senior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera)Novak Đoković ha battuto in finaleSpagna (bandiera)Rafael Nadal con il punteggio di 5–7, 6–4, 6–3, 6(5)–7, 7–5.

  • È il quinto titolo dello Slam per Ðokovic, il secondo consecutivo a Melbourne e il terzo complessivo.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare femminile.

Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka ha battuto in finaleRussia (bandiera)Marija Šarapova con il punteggio di 6–3, 6–0.

  • È il primo titolo dello Slam per Azaranka, il decimo titolo in carriera. La vittoria in finale le vale anche il primato nella classifica mondiale WTA.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio maschile.

India (bandiera)Leander Paes /Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Bob Bryan /Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan con il punteggio di 7–6(1), 6–2.

  • È il 7º titolo dello Slam per Paes, il 1° in Australia

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio femminile.

Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova /Russia (bandiera)Vera Zvonarëva hanno battuto in finaleItalia (bandiera)Sara Errani /Italia (bandiera)Roberta Vinci con il punteggio di 5–7, 6–4, 6–3.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio misto.

Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Romania (bandiera)Horia Tecău hanno battuto in finaleRussia (bandiera)Elena Vesnina /India (bandiera)Leander Paes con il punteggio di 6–3, 5–7, [10–3].

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare ragazzi.

Australia (bandiera)Luke Saville ha battuto in finaleCanada (bandiera)Filip Peliwo con il punteggio di 6–3, 5–7, 6–4.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare ragazze.

Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend ha battuto in finaleRussia (bandiera)Julija Putinceva con il punteggio di 6–1, 3–6, 6––3.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio ragazzi.

Regno Unito (bandiera)Liam Broady /Regno Unito (bandiera)Joshua Ward-Hibbert hanno sconfitto in finaleRep. Ceca (bandiera)Adam Pavlásek /Croazia (bandiera)Filip Veger con il punteggio di 6–3, 6–2.

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio ragazze.

Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend /Stati Uniti (bandiera)Gabrielle Andrews hanno sconfitto in finaleRussia (bandiera)Irina Chromacëva /Montenegro (bandiera)Danka Kovinić con il punteggio di 5–7, 7–5, [10–6].

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare maschile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Maikel Scheffers ha battuto in finaleFrancia (bandiera)Nicolas Peifer con il punteggio di 3–6, 7–6(2), 6–0.

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Singolare femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Esther Vergeer ha sconfitto in finalePaesi Bassi (bandiera)Aniek Van Koot con il punteggio di 6–0, 6–0.

  • È il 20º titolo dello slam per Esther Vergeer, il 9° in Australia.

Quad singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Quad singolare.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio maschile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Ronald Vink /Paesi Bassi (bandiera)Robin Ammerlaan hanno sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Stephane Houdet /Francia (bandiera)Nicolas Peifer con il punteggio di 6–2, 4–6, 6–1.

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Esther Vergeer /Paesi Bassi (bandiera)Sharon Walraven hanno sconfittoPaesi Bassi (bandiera)Aniek Van Koot /Paesi Bassi (bandiera)Marjolein Buis con il punteggio di 4–6, 6–2, 6–4.

  • È il ventesimo titolo nel doppio per Esther Vergeer, il settimo in Australia.

Quad doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Quad doppio.

Regno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne /Regno Unito (bandiera)Peter Norfolk hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)David Wagner /Israele (bandiera)Noam Gershony con il punteggio di 6–4, 6–2.

  • È il 2º titolo di fila per la coppia britannica.

Leggende

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio leggende maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio leggende maschile.

Francia (bandiera)Guy Forget /Francia (bandiera)Henri Leconte hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Wayne Arthurs /Austria (bandiera)Thomas Muster con il punteggio di 6–2, 6–3.

Doppio leggende femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio leggende femminile.

Australia (bandiera)Nicole Bradtke /Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová hanno vinto il titolo arrivando prime nel round robin.

Doppio misto leggende

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2012 - Doppio esibizione leggende.

Svizzera (bandiera)Martina Hingis /Australia (bandiera)Pat Cash hanno battuto nel match d'esibizioneStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová /Croazia (bandiera)Goran Ivanišević con il punteggio di 9–8(4).

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 9 gennaio 2012, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 16 gennaio 2011 e al 30 gennaio 2011. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
11Serbia (bandiera)Novak Đoković136302000200013630Vittoria in finale controSpagna (bandiera)Rafael Nadal
22Spagna (bandiera)Rafael Nadal9595360120010435Sconfitto in finale daSerbia (bandiera)Novak Đoković
33Svizzera (bandiera)Roger Federer80107207208010Eliminato in SF daSpagna (bandiera)Rafael Nadal
44Regno Unito (bandiera)Andy Murray738012007206900Eliminato in SF daSerbia (bandiera)Novak Đoković
55Spagna (bandiera)David Ferrer49257203604565Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković
66Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga4335901804425Eliminato al 4T daGiappone (bandiera)Kei Nishikori
77Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych37003603603700Eliminato ai QF daSpagna (bandiera)Rafael Nadal
88Stati Uniti (bandiera)Mardy Fish296545452965Eliminato al 2T daColombia (bandiera)Alejandro Falla
99Serbia (bandiera)Janko Tipsarević265545902700Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Richard Gasquet
1010Spagna (bandiera)Nicolás Almagro23801801802380Eliminato al 4T daRep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
1111Argentina (bandiera)Juan Martín del Potro2315453602630Eliminato ai QF daSvizzera (bandiera)Roger Federer
1212Francia (bandiera)Gilles Simon221045452210Eliminato al 2T daFrancia (bandiera)Julien Benneteau
 N/A13Svezia (bandiera)Robin Söderling212018001940Non partecipa per mononucleosi[1]
1314Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov2030360901760Eliminato al 3T daAustralia (bandiera)Bernard Tomić
1415Francia (bandiera)Gaël Monfils197090901970Eliminato al 3T daKazakistan (bandiera)Michail Kukuškin
1516Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick1880180451745Ritirato al 2T controAustralia (bandiera)Lleyton Hewitt
1617Stati Uniti (bandiera)John Isner180090901800Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Feliciano López
1718Francia (bandiera)Richard Gasquet1765901801855Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)David Ferrer
1819Spagna (bandiera)Feliciano López1755451801890Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)Rafael Nadal
 N/A20Croazia (bandiera)Marin Čilić166518001485Non partecipa per intervento al tendine rotuleo[2]
1921Serbia (bandiera)Viktor Troicki159590451550Eliminato al 2T daKazakistan (bandiera)Michail Kukuškin
2022Germania (bandiera)Florian Mayer16304501585Ritirato per infortunio all'anca
2123Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka1615360901345Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Nicolás Almagro
2224Spagna (bandiera)Fernando Verdasco1550180101380Eliminato al 1T daAustralia (bandiera)Bernard Tomić
2325Canada (bandiera)Milos Raonic1460205901345Eliminato al 3T daAustralia (bandiera)Lleyton Hewitt
2426Giappone (bandiera)Kei Nishikori1410903601680Eliminato ai QF daRegno Unito (bandiera)Andy Murray
2527Argentina (bandiera)Juan Mónaco133545101300Eliminato al 1T daGermania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
2628Spagna (bandiera)Marcel Granollers131510451350Eliminato al 2T daPortogallo (bandiera)Frederico Gil
2729Argentina (bandiera)Juan Ignacio Chela127010901350Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)David Ferrer
2830Croazia (bandiera)Ivan Ljubičić127090101190Eliminato al 1T daSlovacchia (bandiera)Lukáš Lacko
2931Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek123045101195Eliminato al 1T daFrancia (bandiera)Nicolas Mahut
3032Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson119010901270Eliminato al 3T daRep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
3133Austria (bandiera)Jürgen Melzer1170180101000Eliminato al 1T daCroazia (bandiera)Ivo Karlović
3234Russia (bandiera)Alex Bogomolov Jr.1135(45)451135Eliminato al 2T daFrancia (bandiera)Michaël Llodra

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatricePuntiPunti da difenderePunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
11Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki74859005007085Eliminata ai QF daBelgio (bandiera)Kim Clijsters
22Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová72905009007690Eliminata in SF daRussia (bandiera)Marija Šarapova
33Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka686528020008585Vittoria in finale controRussia (bandiera)Marija Šarapova
44Russia (bandiera)Marija Šarapova644028014007560Sconfitta in finale daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
55Cina (bandiera)Li Na557014002804450Eliminata al 4T daBelgio (bandiera)Kim Clijsters
66Australia (bandiera)Samantha Stosur558516055430Eliminata al 1T daRomania (bandiera)Sorana Cîrstea
77Russia (bandiera)Vera Zvonarëva54359001604695Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova
88Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska53305005005330Eliminata ai QF daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
99Francia (bandiera)Marion Bartoli47101001604770Eliminata al 3T daCina (bandiera)Jie Zheng
 N/A10Germania (bandiera)Andrea Petković450050004000Non partecipa per frattura alla schiena
1011Italia (bandiera)Francesca Schiavone40405001003640Eliminata al 2T daItalia (bandiera)Romina Oprandi
1112Belgio (bandiera)Kim Clijsters304120009001941Eliminata in SF daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
1213Stati Uniti (bandiera)Serena Williams330002803580Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova
1314Serbia (bandiera)Jelena Janković31151002803295Eliminata al 4T daDanimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
1415Germania (bandiera)Sabine Lisicki2903402803143Eliminata al 4T daRussia (bandiera)Marija Šarapova
1516Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova27951601002735Eliminata al 2T daStati Uniti (bandiera)Vania King
1617Cina (bandiera)Peng Shuai27602801002580Eliminata al 2T daRep. Ceca (bandiera)Iveta Benešová
1718Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková26951601002635Eliminata al 2T daUngheria (bandiera)Gréta Arn
1819Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova26462801602526Eliminata al 3T daGermania (bandiera)Sabine Lisicki
1920Italia (bandiera)Flavia Pennetta257028052295Eliminata al 1T daRussia (bandiera)Nina Bratčikova
2021Slovacchia (bandiera)Daniela Hantuchová229551602450Eliminata al 3T daBelgio (bandiera)Kim Clijsters
2122Serbia (bandiera)Ana Ivanović226052802535Eliminata al 4T daRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
2223Germania (bandiera)Julia Görges22251602802345Eliminata al 4T daPolonia (bandiera)Agnieszka Radwańska
2324Italia (bandiera)Roberta Vinci211551002210Eliminata al 2T daCina (bandiera)Zheng Jie
2425Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová212016051965Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Christina McHale
2526Estonia (bandiera)Kaia Kanepi20491001002049Eliminata al 2T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova
2627Spagna (bandiera)Anabel Medina Garrigues195051602105Ritirata al 3T controCina (bandiera)Li Na
2728Russia (bandiera)Marija Kirilenko19301001601990Ritirata al 3T controRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
2829Belgio (bandiera)Yanina Wickmayer205010051955Eliminata al 1T daKazakistan (bandiera)Galina Voskoboeva
2930Russia (bandiera)Nadia Petrova17651601001705Eliminata al 2T daItalia (bandiera)Sara Errani
3031Germania (bandiera)Angelique Kerber181051601965Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Marija Šarapova
3132Romania (bandiera)Monica Niculescu17251601601725Eliminata al 3T daDanimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
3233Rep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská1666(18)1001748Eliminata al 2T daGermania (bandiera)Mona Barthel

Punti e montepremi

[modifica |modifica wikitesto]

Il montepremi complessivo è di 26.000.000 A$[3].

TorneoVFSFQF4T3T2T1TQQ3Q2Q1
Singolare maschilePunti20001200720360180904510251680
Premi in denaro (A$)2.300.0001.150.000437.000218.500109.25054.62533.30020.00011.4405.7102.860
Doppio maschilePunti20001200720360180900
Premi in denaro (A$)454.500227.250113.00056.00031.50017.2009.600
Singolare femminilePunti2000140090050028016010056050402
Premi in denaro (A$)2.300.0001.150.000437.000218.500109.25054.62533.30020.00011.4405.7102.860
Doppio femminilePunti200014009005002801605
Premi in denaro (A$)454.500227.250113.00056.00031.50017.2009.600
Doppio mistoPunti
Premi in denaro (A$)135.50067.50033.90015.5007.8003.800

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Söderling non ce la fa, niente Australian Open, sutennisworlditalia.com, 7 dicembre 2011.URL consultato il 2 gennaio 2012.
  2. ^Cilic fuori dagli Australian Open, sutennisworlditalia.com, 1º gennaio 2012.URL consultato il 2 gennaio 2012.
  3. ^Sito ufficiale del torneo, suaustralianopen.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australian Open
Australasian
Championship
1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926
Australian
Championship
1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968
Australian Open1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 (gennaio) ·1977 (dicembre) ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2012
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures
DonneWTA Tour ·WTA Tournament of Champions Sofia ·Sony Ericsson WTA Tour Championships Doha ·WTA 125s ·ITF Women's Circuit
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup ·World Team Cup
Altre categorieTennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis
Eventi multisportiviTennis ai Giochi della XXX Olimpiade
V · D · M
ATP World Tour 2012
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera)Indian Wells ·Stati Uniti (bandiera)Miami ·Monaco (bandiera)Monte Carlo ·Spagna (bandiera)Madrid ·Italia (bandiera)Roma ·Canada (bandiera)Toronto ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati ·Cina (bandiera)Shanghai ·Francia (bandiera)Parigi
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Memphis ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Viña del Mar ·Zagabria ·São Paulo ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Estoril ·Belgrado ·Monaco ·Nizza ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Umago ·Atlanta ·Gstaad ·Los Angeles ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·San Pietroburgo ·Metz ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Vienna
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera)Londra
Eventi a squadreCoppa Davis ·Hopman Cup ·World Team Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi ·Melbourne
Giochi OlimpiciOlimpiadi
V · D · M
WTA Tour 2012
Grande SlamAustralian OpenAustralia (bandiera) ·Open di FranciaFrancia (bandiera) ·Torneo di WimbledonRegno Unito (bandiera) ·US OpenStati Uniti (bandiera)
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Montreal ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Monterrey ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Barcellona ·Copenaghen ·Fès ·Estoril ·Budapest ·Strasburgo ·Birmingham ·Bad Gastein ·'s-Hertogenbosch ·Palermo ·Båstad ·Baku ·Washington ·Dallas ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo
Tornei di fine annoIstanbul ·Sofia
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
Giochi olimpiciOlimpiadi
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australian_Open_2012&oldid=145638517"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp