Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australian Open 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Australian Open2000
SportTennis
Data17 gennaio - 30 gennaio
Edizione88a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
LocalitàMelbourne,Victoria,Australia
Campioni
Singolare maschile
Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport
Doppio maschile
Sudafrica (bandiera)Ellis Ferreira /Stati Uniti (bandiera)Rick Leach
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera)Lisa Raymond /Australia (bandiera)Rennae Stubbs
Doppio misto
Australia (bandiera)Rennae Stubbs /Stati Uniti (bandiera)Jared Palmer
Singolare ragazzi
Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick
Singolare ragazze
Ungheria (bandiera)Anikó Kapros
Doppio ragazzi
Francia (bandiera)Nicolas Mahut /Spagna (bandiera)Tommy Robredo
Doppio ragazze
Ungheria (bandiera)Anikó Kapros /Australia (bandiera)Christina Wheeler

L'Australian Open 2000 è stata la 88ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale delloSlam per il2000. Si è disputato dal 17 al 30 gennaio2000 sui campi in cemento delMelbourne Park diMelbourne inAustralia.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Singolare maschile.

Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi ha battuto in finaleRussia (bandiera)Evgenij Kafel'nikov con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–2, 6–4

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera)Lindsay Davenport ha battuto in finaleSvizzera (bandiera)Martina Hingis con il punteggio di 6–1, 7–5

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Doppio maschile.

Sudafrica (bandiera)Ellis Ferreira /Stati Uniti (bandiera)Rick Leach hanno battuto in finaleZimbabwe (bandiera)Wayne Black /Australia (bandiera)Andrew Kratzmann con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–3, 3–6, 18–16

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Doppio femminile.

Stati Uniti (bandiera)Lisa Raymond /Australia (bandiera)Rennae Stubbs hanno battuto in finaleSvizzera (bandiera)Martina Hingis /Francia (bandiera)Mary Pierce con il punteggio di 6–4, 5–7, 6–4

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Doppio misto.

Australia (bandiera)Rennae Stubbs /Stati Uniti (bandiera)Jared Palmer hanno battuto in finaleSpagna (bandiera)Arantxa Sánchez /Australia (bandiera)Todd Woodbridge con il punteggio di 7–5, 7–6(3)

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Singolare ragazzi.

Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick ha battuto in finaleCroazia (bandiera)Mario Ančić con il punteggio di 7–6(2), 6–3

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Singolare ragazze.

Ungheria (bandiera)Anikó Kapros ha battuto in finaleSpagna (bandiera)Maria José Martinez con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–2

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Doppio ragazzi.

Francia (bandiera)Nicolas Mahut /Spagna (bandiera)Tommy Robredo hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Tres Davis /Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick con il punteggio di 6–2, 5–7, 11-9

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australian Open 2000 - Doppio ragazze.

Ungheria (bandiera)Anikó Kapros /Australia (bandiera)Christina Wheeler hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Lauren Barnikow /Stati Uniti (bandiera)Erin Burdette con il punteggio di 6–3, 6–4

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australian Open
Australasian
Championship
1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926
Australian
Championship
1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968
Australian Open1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 (gennaio) ·1977 (dicembre) ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
ATP Tour 2000
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
ATP Masters SeriesIndian Wells ·Miami ·Monte Carlo ·Roma ·Amburgo ·Toronto ·Cincinnati ·Stoccarda ·Parigi
ATP International Series GoldRotterdam ·Londra ·Memphis ·Città del Messico ·Barcelona ·Stoccarda ·Kitzbühel ·Indianapolis ·Washington ·Tokyo ·Vienna
ATP International SeriesAdelaide ·Chennai ·Doha ·Auckland ·Sydney ·Santiago del Cile ·Bogotà ·Delray Beach ·Marsiglia ·Dubai ·San Josè ·Scottsdale ·Atlanta ·Copenaghen ·Orlando ·Maiorca ·Estoril ·Monaco di Baviera ·Casablanca ·St. Poelten ·Halle ·Queen's ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Båstad ·Newport ·Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·San Marino ·Long Island ·Bucharest ·Hong Kong ·Shanghai ·Tolosa ·Tashkent ·Palermo ·Mosca ·Stoccolma ·Basilea ·Lione ·San Pietroburgo ·Brighton
Tornei di fine annoBangalore/Lisbona
Eventi a squadreCoppa Davis ·World Team Cup ·Hopman Cup
Giochi OlimpiciTennis ai Giochi della XXVII Olimpiade
V · D · M
Sony Ericsson WTA Tour 2000
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Tier ITokyo ·Indian Wells ·Miami ·Hilton Head ·Berlino ·Roma ·Montreal ·Mosca ·Zurigo
Tier IISydney ·Parigi ·Hannover ·Scottsdale ·Amelia Island ·Amburgo ·Eastbourne ·Stanford ·San Diego ·Los Angeles ·New Haven ·Filderstadt ·Tokyo ·Linz ·Lipsia ·Filadelfia
Tier IIIGold Coast ·Oklahoma City ·Bol ·Madrid ·Strasburgo ·Birmingham ·'s-Hertogenbosch ·Klagenfurt ·Sopot ·Lussemburgo ·Tokyo ·Québec ·Kuala Lumpur
Tier IVAuckland ·Hobart ·Bogotá ·San Paolo ·Estoril ·Budapest ·Varsavia ·Anversa ·Tashkent ·Palermo ·Knokke-Heist ·Shanghai ·Bratislava ·Pattaya
Tornei di fine annoNew York
Eventi a squadreFed Cup
Giochi olimpiciTennis ai Giochi della XXVII Olimpiade
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australian_Open_2000&oldid=144632183"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp