L'Australian Open 1995 è stata la 83ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale delloSlam per il1995. Si è disputato dal 16 al 29 gennaio1995 sui campi in cemento delMelbourne Park diMelbourne inAustralia.
Andre Agassi ha battuto in finale
Pete Sampras con il punteggio di 4–6, 6–1, 7–6(6), 6–4
Mary Pierce ha battuto in finale
Arantxa Sánchez Vicario con il punteggio di 6–3, 6–2
Jared Palmer /
Richey Reneberg hanno battuto in finale
Mark Knowles /
Daniel Nestor con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–3, 6–2
Jana Novotná /
Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale
Gigi Fernández /
Nataša Zvereva con il punteggio di 6–3, 6(3)–7, 6–4
Nataša Zvereva /
Rick Leach hanno battuto in finale
Gigi Fernández /
Cyril Suk con il punteggio di 7–6(4), 6(3)–7, 6–4
Nicolas Kiefer ha battuto in finale
Lee Jong-min con il punteggio di 6–4, 6–4
Siobhan Drake-Brockman ha battuto in finale
Annabel Ellwood con il punteggio di 6–3, 4–6, 7–5
Luke Bourgeios /
Lee Jong-min hanno battuto in finale
Nicolas Kiefer /
Ulrich Jasper Seetzen con il punteggio di 6–2, 6–1
Corina Morariu /
Ludmila Varmužová hanno battuto in finale
Saori Obata /
Nami Urabe con il punteggio di 6–1, 6–2
| Australian Open | |
|---|---|
| Australasian Championship | 1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 |
| Australian Championship | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 |
| Australian Open | 1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 (gennaio) ·1977 (dicembre) ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Albo d'oro Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores | |
| WTA Tour 1995 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open |
| Tier I | Tokyo ·Miami ·Hilton Head ·Berlino ·Roma ·Toronto ·Zurigo ·Filadelfia |
| Tier II | Sydney ·Chicago ·Parigi ·Indian Wells ·Delray Beach ·Amelia Island ·Houston ·Barcellona ·Amburgo ·Eastbourne ·San Diego ·Manhattan Beach ·Tokyo ·Lipsia ·Filderstadt ·Brighton ·Oakland |
| Tier III | Giacarta ·Oklahoma City ·Linz ·San Juan ·Tokyo ·Bol ·Strasburgo ·Birmingham ·Varsavia ·Mosca ·Québec |
| Tier IV | Hobart ·Auckland ·Praga ·Bournemouth ·Palermo ·Maria Lankowitz ·Nagoya ·Pechino ·Surabaya ·Pattaya |
| Tornei di fine anno | New York ·Edimburgo |
| Eventi a squadre | Fed Cup |