Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediAustralia (disambigua).
Australia
Australia - Localizzazione
Australia - Localizzazione
L'Australia e il rivendicatoTerritorio Antartico Australiano
Dati amministrativi
Nome completoCommonwealth dell'Australia
Nome ufficiale(EN)Commonwealth of Australia
Lingue ufficialinessuna (de iure)
inglese (de facto)
Altrelinguelingue aborigene
CapitaleCanberra
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentarefederale (Reame del Commonwealth)
MonarcaCarlo III
Governatore generaleSam Mostyn
Primo ministroAnthony Albanese
IndipendenzaDalRegno Unito, il 1º gennaio1901
Ingresso nell'ONU1º novembre1945[1]
Superficie
Totale7 688 287 km² ()
% delle acque0,9%
Popolazione
Totale25 890 773 ab. (2021) (51º)
Densità2,79 ab./km²
Tasso di crescita1,03% (2017)[2]
Nome degli abitantiaustraliani
Geografia
ContinenteOceania,Asia (Isola di Natale)
ConfiniNessuno
Fuso orariodaUTC+8 aUTC+10
Economia
Valutadollaro australiano
PIL (nominale)1 541 700[3] milioni di $ (2012) (12º)
PIL pro capite (nominale)51 850 $ (2016) (11º)
PIL (PPA)961 014 milioni di $ (2012) (18º)
PIL pro capite (PPA)41 954 $ (2012) (10º)
ISU(2021)0,951 (molto alto) ()
Fecondità1,9 (2010)[4]
Varie
CodiciISO 3166AU, AUS, 036
TLD.au
Prefisso tel.+61
Sigla autom.AUS
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionale
Festa nazionale26 gennaio
Australia - Mappa
Australia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteFederazione dell'Australia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Australia (AFI:/auˈstralja/[5]; ininglese britannicoAFI:[ɒˈstreɪlɪə], ininglese australianoAFI: [əˈstɹæɪljə]), ufficialmenteCommonwealth dell'Australia, è unoStato dell'Oceania. È il sesto paese del mondo perestensione (7688287 km², in gran partedesertici)[6] e il più grande delcontinente (sebbene molti paesi, e specialmente quelli dilingua inglese, la considerino una massa territoriale a sé, costituendo propriamente la parte di terraferma dell’Oceania e risultando così uno “stato-continente”)[7]. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste.

Il Paese si trova nell'emisfero australe, circondato dall'Oceano Indiano a ovest e sud, e dalPacifico a est. È formata dalMainland ossia laparte continentale o l'isola principale, laTasmania e altre isole minori detteTerre remote, quali leIsole Cocos e Keeling, l'Isola di Natale, l'Isola Norfolk, l'Isola di Lord Howe, l'Isola Macquarie (ritenuta parte della Tasmania) e l'isola Heard. Canberra reclama anche ilTerritorio Antartico Australiano con le sue basi.

Dal punto di vista politico l'Australia è unamonarchia costituzionalefederale. Ilcapo dello stato è il Re d'AustraliaCarlo III (ancheRe del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord), rappresentato da ungovernatore generale, ed ilcapo del governo è ilPrimo ministro. La capitale èCanberra, ma la città più popolosa èSydney, seguita daMelbourne,Brisbane,Perth,Adelaide eDarwin. Popolata dagliaborigeni per più di 40 000 anni, è stata colonizzata dalRegno Unito a partire dalXVIII secolo. Gliaustraliani, che chiamano sé stessiaussies, sono un popolo multietnico, annoverando non solo aborigeni ed europei, ma anche asiatici e americani.

Secondo alcune fonti, l'Australia e laNuova Zelanda sono riunite sotto il termine diAustralasia[8], che però ha anche altre accezioni: l'insieme delle isole comprese fra l'Asia e l'Australia (dunque anche l'Indonesia[9]), oppure, secondo l'uso inglese, Nuova Guinea, Australia, Nuova Zelanda e isole minori[9], o ancora, sempre secondo un uso francese e inglese più datato, l'insieme diisole della Sonda,Filippine,Molucche, Australia, Melanesia, Micronesia e Polinesia[10][11]; infine, il termine è a volte usato come sinonimo diInsulindia[12] o diIndonesia[11]; queste ultime due accezioni corrispondono all'etimologia del termine, che significa "Asia del Sud".

Etimologia del nome

[modifica |modifica wikitesto]
Disegno dove è rappresentatoPort Jackson (il sito dove sorgerà Sydney) prima dell'arrivo degli europei, visto dal South Head (daA Voyage around Terra Australis)
Mappamondo diOrtelio del 1570

Nei secoli passati il nome fu assegnato in relazione all'espressionelatina "terra australis incognita" (= terra meridionale sconosciuta) che indicava un immaginariocontinente occupante quasi tutto l'emisfero australe, cioè "asud" dell'equatore terrestre; tale nome deriva dallatinoaustralis, e cioèmeridionale, a sua volta dal grecoαυστηρός, e cioè austero, severo, rigoroso, aspro, secco, perché anticamente il nome indicava l'ostro oaustro[13], un vento caldo che, tuttora, nelMar Mediterraneo, spira dasud (in Italia viene anche chiamato impropriamente con i nomi dilibeccio e discirocco). Il nome del vento a sua volta deriverebbe dalla radice indoeuropeaaus-, cioèbruciare,disseccare, da cui derivano anche i terminiaurora eaustero, e non è da confondersi con il nome "Austria", adattamento del germanicoÖster, orientale, daOst =est.

La parolalatinaAustralia venne poi usata per la prima volta inlingua inglese nel "A note of Australia of the Espiritu Santo, written by Master Hakluyt" edita daSamuel Purchas nel 1625 nell'Hakluyt Posthumus.[14]

L'aggettivoolandeseAustralische fu usato dagli ufficiali dellaCompagnia olandese delle Indie orientali inBatavia per indicare le terre meridionali appena visitate nel 1638. La parola Australia è stata usata nella traduzione inglese del 1693 del romanzo francese diGabriel de Foigny (che usò lo pseudonimo Jacques Sadeur)Les Aventures de Jacques Sadeur dans la Découverte et le Voyage de la Terre Australe del 1676.[15]Alexander Dalrymple usò il termine nel suoAn Historical Collection of Voyages and Discoveries in the South Pacific Ocean (1771), per riferirsi a tutte le regioni delPacifico Meridionale. Nel 1793George Shaw e SirJames Edward Smith pubblicaronoZoology and Botany of New Holland, dove essi parlarono della "vasta isola, oppure continente, d'Australia, oAustralasia oNuova Olanda".

Ritratto di Matthew Flinders, il primo esploratore britannico ad aver circumnavigato l'Australia

Il nome Australia fu reso popolare dalla pubblicazione della relazione dei viaggi diMatthew FlindersA Voyage around Terra Australis ("Viaggio attorno alla Terra Australis"), uscita a Londra nel 1814. Il viaggio dell'esploratorebritannico fu la prima circumnavigazione documentata dell'Australia. Benché il titolo riflettesse il nome usato dall'Ammiragliato, Flinders usò spesso nella sua relazione la parola Australia, cosicché questa, per l'enorme successo avuto dal libro, divenne il nome con cui era comunemente indicata laTerra Australis. Il Governatore delNuovo Galles del SudLachlan Macquarie, visto il successo avuto dal nuovo nome, suggerì il 12 dicembre 1817, allaSegreteria di Stato per le Colonie (o Ministero delle Colonie, meglio noto comeColonial Office), di ribattezzare la colonia "Australia". Nel 1824 l'Ammiragliato acconsentì e mutò ufficialmente la denominazione inAustralia.[16]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'Australia.
Disegno eseguito daJoan Blaeu nel 1659, basandosi sui viaggi diAbel Tasman eWillem Janszoon; l'immagine è tratta da un'edizione francese del viaggio dei due esploratori del 1663

L'Australia è abitata da circa 60 000 anni, da quando i progenitori degliaborigeni australiani arrivarono dall'odiernoSud-est asiatico approfittando dei ponti di terra createsi durante l'era glaciale. Seguirono iTorres Strait Islanders circa 4 000 anni fa.[17] Nonostante non sia stata visitata dagli europei fino al XVII secolo, già gli antichi Greci e Romani avevano immaginato l'esistenza di una terra al di sotto dell'Europa, la cosiddettaTerra Australis ("terra meridionale"), da cui è in seguito derivato il nome "Australia".

Il primo europeo a mettere piede sul "nuovissimo continente" fu nel 1606 il navigatore olandeseWillem Janszoon. Per 150 anni, dopo la colonizzazione, la popolazione indigena diminuì costantemente, principalmente a causa di malattie infettive e di migliaia che perirono a causa del conflitto di frontiera con i coloni.[18][19] Una politica del governo di "assimilazione" portò anche alla rimozione di molti bambini aborigeni dalle loro famiglie e dalle comunità aborigene: un altro fattore che contribuì al declino della popolazione indigena. Oggi il 3,8% della popolazione australiana è di etnia aborigena, con un totale di 984 000 persone.[20]

Nel 1770, dopo l'arrivo dell'allora tenente di marina delRegno UnitoJames Cook, i due terzi orientali del paese furono reclamati dalRegno Unito, che li utilizzò per impiantarvi dellecolonie penali, reclamandone il resto nel 1829. Si stima che nel 1788 le popolazioni autoctone contassero tra i 750 000 e un milione di abitanti. La colonizzazione dell'Australia fu così letale da essere spesso considerata ungenocidio.[21]La maggior parte degli Stati che più tardi si federarono formando l'Australia non sono comunque nati come colonie penali[senza fonte].

Il 1º gennaio 1901 nacque ilCommonwealth of Australia (federazione d'Australia), comeDominion nell'ambito dell'Impero britannico. L'Australia era ormai indipendente, anche se gli ultimi legami legali con il Regno Unito non furono recisi fino al 1986.

Nel 1999 la popolazione è stata chiamata a votare su unreferendum per modificare la forma di Stato dell'Australia in unarepubblica, con un presidente a sostituire la regina come capo dello Stato, ma il quesito è stato respinto.Malcolm Turnbull aveva intenzione di proporne un altro, che desiderava fosse effettuato alla morte o all'abdicazione diElisabetta II del Regno Unito, in quanto era sua intenzione rimanere nelCommonwealth ma non esserne un reame[22]. Le stesse intenzioni sono state manifestate anche dalla vicinaNuova Zelanda e dalCanada, seppure le popolazioni di tutti e tre i reami del Commonwealth si esprimano ancora in maggioranza favorevoli alla monarchia.

Nel 2007 l'Australia è stata rappresentata da contingenti militari sia inIraq sia inAfghanistan, in linea con il blocco occidentale di riferimento. La sua collocazione geografica pone tuttavia il Paese a stretto contatto con i problemi delSud-est asiatico, e in particolar modo delleisole del Pacifico.Cina eGiappone, che completano l'elenco delle maggiori potenze della regione, non sono coordinate tra loro e neppure gradite ai Paesi più piccoli. L'Australia si è così trovata più volte a intervenire nel 2006 per le turbolenze politiche diTimor Est e delleIsole Salomone e, precedentemente, diNauru,Vanuatu ePapua Nuova Guinea.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Geografia dell'Australia.
Ilkoala assieme alcanguro è una "icona" dell'Australia
L'Australia vista dal satellite

L'Australia è circondata completamente dall'oceano. In particolare è bagnata aovest dall'Oceano Indiano, a nord dalMar di Timor e dalMar degli Alfuri, dall'Oceano Pacifico a est e dalMar dei Coralli nel nord-est, mentre a sud dallaGrande Baia Australiana e a sud-est dalMar di Tasman. Al nord, laTerra di Arnhem e lapenisola di Capo York formano ilgolfo di Carpentaria. La superficie del Mainland è di7617930 km²; la nazionegeologicamente fa parte dellaplacca australiana. I litorali australiani, escludendo leisole, hanno una lunghezza complessiva di34218 km[23]. Il paese rivendica inoltre un'area d'intervento economico esclusiva di8148250 km², che non include ilTerritorio Antartico Australiano. È importante ricordare che l'Australia non costituisce uncontinente, come molti credono, a sé stante, anche se costituisce da sola circa il 90% di tutta l'Oceania.

L'Australia è definita da alcuni studiosi "continente fossile": ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle sue rocce si sono formate nelPrecambriano (il primoeone)[24]. Il paese è per lo più pianeggiante e ha un suolo prevalentemente arido. Solo le regioni sud-orientali e sud-occidentali presentano un clima temperato: in forza di tale situazione la popolazione australiana si concentra negli Stati del Sud-est. Il Nord, caratterizzato da un clima tropicale, presenta un paesaggio costituito daforeste pluviali,paludi dimangrovie,praterie eboschi di altre specie arboree. Climaticamente influiscono anche le correnti oceaniche, soprattuttoEl Niño, correlato alle periodiche siccità. La bassapressione stagionale determina rovesciciclonici soprattutto nel Nord del paese.

Ilbioma australiano è caratterizzato da specie sia vegetali sia animali endemiche. Questa particolarità floro-faunistica è messa in serio pericolo dall'introduzione dispecie alloctone da parte dell'uomo. Per questo motivo il parlamento federale ha approvato una legge che protegge il particolareecosistema australiano[25].

Numerose aree protette sono state create nell'ambito di un progetto per latutela delle biodiversità attuato da diversi paesi nelmondo. Sessantaquattro siti (soprattutto paludi) sono stati sottoposti a una particolare tutela in ossequio dellaConvenzione di Ramsar sottoscritta dall'Australia, mentre altri sedici siti sono stati proclamatiPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO. L'Australia, grazie al suo impegno in campo ambientale, è stata inserita al 16º posto nell'Environmental Sustainability Index[26].

La maggior parte delle piante australiane sonosempreverdi, e molte sonoxerofile (eucalipti eacacie). Nel paese sono presenti moltepiante leguminoseendemiche, che crescono in terreni poveri di sostanze nutrienti, in virtù della loro simbiosi con i batteriRhizobia e con i funghimicorrizici. Molto nota è invece lafauna australiana con imonotremi (ordine a cui appartiene l'ornitorinco), imarsupiali (canguri,koala e ivombati), i coccodrilli d'acqua dolce (Crocodylus johnsoni), d'acqua salata (Crocodylus porosus) e uccelli come l'emù e ilkookaburra. L'Australia è anche il paese deiserpenti più velenosi al mondo. Ildingo fu introdotto dagli austronesiani, genti che commerciarono con gliaborigeni australiani intorno al3000 a.C.

Morfologia

[modifica |modifica wikitesto]
Veduta delleAlpi australiane

Le rocce dell'Australia si formarono per lo più durante ilPrecambriano (all'incirca tra i 3 miliardi e i 600 milioni di anni fa), quando laTerra era priva di ossigeno allo stato gassoso. Queste formazioni rocciose sono state appiattite dall'erosione degliagenti atmosferici, e formano loscudo australiano. Per lo più occupato dadeserti, loscudo si estende dall'Australia centrale e occidentale algolfo di Carpentaria e alMar degli Alfuri, per riemergere nel Sud dellaNuova Guinea.

Nell'area nota comeBlocco di Hamersley e nelBlocco di Kimberly, le rocce più antiche affiorano alla superficie, altrove sono coperte da terreni di formazione più recente.

Le formazioni precambriane contengono:oro,piombo,uranio e qualche deposito dipetrolio[27].

Australia orientale

[modifica |modifica wikitesto]

Il territorio australiano orientale è in gran partearido e pianeggiante,

L'altitudine media è di274 m. Irilievi montuosi si concentrano per lo più nella parte del Paese dove si alza laGrande Catena Divisoria (altitudine media:1200 m) che taglia l'Australia da nord-est a sud-est. All'interno della Catena, che si allunga per3500 km, si trovano diversi raggruppamenti minori come laNew England Range, leBlue Mountains, leAlpi australiane, che comprendono a loro volta iMonti Nevosi (Snowy mountains in inglese). Di questa sotto-catena, all'interno di una vastaarea naturale protetta, fa parte ilMonte Kosciuszko (2228 m), la cima più alta delMainland. Va detto, però, che ilmonte più alto all'interno del territorio nazionale è ilMawson Peak (2745 m), sull'isola di Heard, neiMari Antartici.

Australia occidentale

[modifica |modifica wikitesto]

La sezione occidentale dell'Australia è invece occupata dalgrande scudo australiano, una formazione geologica di epoca antichissima ricoperta in buona parte da aree desertiche: qui si trovano parte delDeserto di Simpson, il Gran Deserto Australiano (Deserto di Gibson,Gran Deserto Victoria eGran Deserto Sabbioso). La regione dellaPiana di Nullarbor è invece unaltopianocarsico, privo di alberi (da qui il nome: "senza alberi" in latinonulla arbor). Poche le cime di rilievo: il monte Meharry (1251 m), il monte Ord (947 m) e il monte Cooke (582 m).

IlMonte Augustus, nell'Australia Occidentale, è il più grandemonolito al mondo.

Australia centrale

[modifica |modifica wikitesto]
Una foto diUluṟu scattata al tramonto

IlGrande Bacino Artesiano è una vastadepressione dove si trovano lepianure più fertili dell'Australia, come la pianura delgolfo di Carpentaria e i bacini dellago Eyre e delfiume Murray.

Nell'Australia centrale si trova un simbolo del paese stesso nonché - da sempre - oggetto di altissima venerazione della popolazione aborigena: il massoUluru, che ne è il nome originale e quindi più legittimo. Esso è noto anche come Ayers' Rock, cioè - in inglese - "la roccia di Ayers". Questo nome, attribuitole nel 1873 dall'esploratore-fotografo William Gosse, primo fra gli europei a scoprirla, intende onorare Sir Henry Ayers, che copriva la carica di Capo Segretario dell'allora colonia dell'Australia Meridionale entro il cui territorio Uluru appunto si trova.

Coste

[modifica |modifica wikitesto]

Il profilo costiero dell'Australia è molto vario: soprattutto la lineasettentrionale e quellasud-orientale sono costellate da numerose insenature, dapenisole e daisole minori. Infatti, vi sono numerose parti di costa frastagliate e a strapiombo sul mare, mentre altre sono completamente collinari.

Orografia

[modifica |modifica wikitesto]

A est si allunga la regione montuosa orientale, che raggiunge i2228 m con ilmonte Kosciuszko nelle Alpi Australiane. Nel Centro-est si trova l'ampio Bassopiano Centrale, formato da pianure e da territori situati sotto illivello del mare. I monti principali sono il Monte Bruce (1236 m), iMonti MacDonnell (1510 m), il Monte Bartle (1661 m), il New England Range (1615 m) e il Monte Ossa (1617 m).

Idrografia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Australia è una terra in buona parte arida edesertica e soggetta a una forteevaporazione a causa della sua posizione sultropico del Capricorno.

Grande barriera corallina
LaGrande Barriera Corallina

Uno dei "monumenti" dell'Australia, lagrande barriera corallina è la più grande formazione dicorallo del mondo. Essa si srotola lungo la costa orientale delQueensland per oltre2000 km, costituendo una barriera naturale di inestimabile valore naturalistico.

Fiumi

[modifica |modifica wikitesto]

LaGrande Catena Divisoria costituisce unospartiacque idrografico fra Est e Ovest. I principalifiumi diretti verso l'Oceano Pacifico sono ilBurdekin, ilFitzroy e l'Hunter. Il fiume più importante è ilMurray, che segna parte del confine traNuovo Galles del Sud eVictoria. Ilfiume è alimentato dallenevi del monte Kosciuszko e da importantiaffluenti quali ilDarling e ilMurrumbidgee, insieme con i quali forma il principale sistema idrografico dell'Australia (Murray-Darling). Il Victoria, il Daly e il Roper sono fra i maggiori fiumi del Territorio del Nord. Il Queensland è attraversato da numerosi fiumi, che sfociano nelgolfo di Carpentaria; si ricordano ilFlinders, il Gilbert e il Leichhardt.

Molti fiumi sono stati sbarrati dadighe echiuse per il rifornimento idrico dellecittà e dellecampagne.

Laghi

[modifica |modifica wikitesto]
Illago Hillier: uno dei laghi rosa presenti in Australia

Ilaghi, per lo più salati, si concentrano nel Sud-ovest del Paese; tra i principali si ricordano: illago Eyre, illago Torrens, illago Frome, illago Gairdner; inestate questi laghi si trasformano inpaludi. Sono presenti diversi laghi salati di colore rosa, emblematico è illago Hillier situato nel Sud dell'Australia Occidentale. Il principalelago d'acqua dolce è illago Argyle; esso è un invaso artificiale e i lavori per realizzarlo durarono oltre dodici anni. Il lago fu realizzato per favorire l'irrigazione della regione delKimberley Plateau.

Effetti del riscaldamento globale

[modifica |modifica wikitesto]

Ilriscaldamento globale ha portato a un aumento dei rischi di incendi boschivi.[28] Già al di sotto di 1 grado di riscaldamento, la stagione degli incendi boschivi si espande "con grande fiducia".[28] Questo effetto può essere osservato in Australia. Il rapporto sul clima dell'Ufficio australiano di meteorologia e dell'organizzazione di ricerca CSIRO mostra un aumento significativo del rischio di incendi negli ultimi decenni.[29] Il rapporto riassume questo come segue: "I cambiamenti climatici, comprese le temperature in aumento, stanno contribuendo a questi cambiamenti."[29] Gliincendi boschivi in Australia nel 2019 hanno bruciato un'area record di circa un milione di ettari. Ciò corrisponde a un quarto dell'area della Svizzera. Diverse centinaia di case sono state vittime delle fiamme.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Popolazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australiani e Politica dell'Australia bianca.

Il 3,8% degli australiani è indigeno (aborigeni australiani eabitanti delle Isole dello Stretto di Torres). Il 90% discende daglieuropei (il 22,5% dai colonizzatoriinglesi), tra cui molti immigratiirlandesi,tedeschi,greci eitaliani. L'8% è invece di origineasiatica, soprattutto la nuova generazione di immigrati provenienti dalSudest asiatico e dalMedio Oriente.

Nel censimento australiano del 2011 i residenti potevano nominare più di due gruppi etnici per definire le loro origini; le più nominate furono:

La popolazione australiana si concentra in gran parte nell'area orientale del Paese (90% del totale) soprattutto nellemetropoli. Questo squilibrio è dovuto alle condizioni ambientali, che hanno orientato i primi insediamenti coloniali lungo le coste orientali e meridionali. Il rimanente territorio, poco ospitale, è in gran parte disabitato. Secondo i censimenti, la maggior parte della popolazione identifica la propria cittadinanza come "australiana", fondamentalmente una buona parte di loro discende daicoloni britannici.

Demografia

[modifica |modifica wikitesto]
La crescita della popolazione australiana dal 1788 al 2008. Sono evidenziati gli aumenti demografici dopo laCorsa all'oro, laDepressione post-1929 e laseconda guerra mondiale.

L'Australia presenta una notevole "vivacità" demografica; il censimento 2016 eseguito dall'ABS ha rilevato una popolazione totale di 23 401 892 abitanti.[30]

La città più popolosa èSydney con 5 131 000 abitanti, seguita daMelbourne (4 485 211),Brisbane (2 270 800),Perth (1 943 858) eAdelaide (1 295 714) (dati ABS 2016).[31]

Il censimento 2006 eseguito dall'ABS aveva rilevato una popolazione totale di 19 855 188 abitanti.[32]

Australia (2016)% Australia (2016)Australia (2006)*% Australia (2006)*Australia (2001)**% Australia (2001)**
Maschi11 546 63849,3Maschi9 799 25249,49 270 46649,4
Femmine11 855 24850,7Femmine10 056 03650,69 498 78350,6
Indigeni australiani
(aborigeni ed abitanti delle isole Torres Strait)
649 1712,8Indigeni australiani
(aborigeni e abitanti delle isole Torres Strait)
455 0312,3410 0032,2
Totale della popolazione23 401 892100Totale della popolazione19 855 18810018 769 249100

Dallo stesso censimento 2006 risultava che l'età media della popolazione è cresciuta rispetto al censimento 2001 (da 35 a 37 anni). La bassa fertilità e l'allungamento della vita media ha portato a un sensibile aumento della percentuale degliaustraliani con un'età compresa fra i 55 e i 64 anni (+ 1,6%). Mentre in percentuale la fascia di popolazione di età compresa fra i 0 e i 14 anni è sensibilmente calata, pur registrando un aumento rispetto al 2001 di 16 500 unità[32].

Fasce d'etàAustralia (2006)*% Australia (2006)*Australia (2001)**% Australia (2001)**
0-41 260 4056,3%1 243 9696,6%
5-142 676 80713,5%2 668 50614,2%
15-242 704 27613,6%2 566 34613,7%
25-548 376 75142,2%8 159 80843,5%
55-642 192 67511,0%1 759 7429,4%
65 e oltre2 644 37413,3%2 370 87812,6%
* Dati riferiti al censimento 2006
** Dati riferiti al censimento 2001

Etnie

[modifica |modifica wikitesto]

Aborigeni

[modifica |modifica wikitesto]
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento geografia è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Lo stesso argomento in dettaglio:Aborigeni australiani.

Le popolazioni native dell'Australia, giunte nel paese circa 50 000 anni fa, sono note comeaborigeni.[33] Un recente studio pubblicato suNature data la presenza di popolazioni aborigene nel territorio del Kakadu Nat. Park già 65 000 anni fa[34]. La parola "aborigeno" (dallatinoab origine) fu usata fin dalXVIII secolo dai coloni europei per indicare le popolazioni indigene.

Gli aborigeni non amano essere definitiAborigines, per la connotazione negativa associata al termine; da parte dei non-aborigeni si usano sempre più frequentemente espressioni qualiNative people oindigenous Australians. Gli australiani non-aborigeni sono chiamati dai nativi:kardiya nelgruppo linguistico ngarrkico,lhentere owarlpele nelgruppo arandico epiranpa owalypala nei linguaggi dei deserti occidentali.

Precedentemente alla colonizzazione i contatti con il resto del mondo avvenivano attraverso le isole indonesiane: si può valutare come alcunelingue australiane aborigene delTerritorio del Nord abbiano influssiMakassar.

Nonostante la loro nomea di "superstiti" dell'età della pietra, è provato che la cultura aborigena è cambiata nel tempo. Lapittura rupestre in svariate località dell'Australia settentrionale consiste in una sequenza di diversi stili legati ai diversi periodi storici.Harry Lourandos è il principale promotore della teoria che ipotizza un'intensificazione dell'attività di caccia e raccolta tra 5 000 e 3 000 anni fa. Tale intensificazione ha portato a un aumento dell'impatto umano sull'ambiente (ad esempio la costruzione di trappole per i pesci nello Stato diVictoria), alla crescita della popolazione, all'aumento degli scambi tra i gruppi, a una più complessa struttura sociale e ad altri cambiamenti culturali. In questo periodo si nota, inoltre, un cambiamento negli utensili di pietra, con lo sviluppo di punteruoli e raschiatoi più piccoli ed elaborati.

All'epoca della colonizzazione bianca la popolazione aborigena si aggirava intorno ai 700 000 abitanti, ma entro il 1900 era scesa drammaticamente a 100 000[35]. Non erano un unicogruppo etnico, ma erano costituiti da circa 400 diversi gruppi linguistici sparsi per ilMainland, con culture diverse.[36]

Le pagine più tragiche dello sterminio sono state scritte in Tasmania: nel 1830 fu istituita laBlack Line, una banda di 3 000 cittadini armati, che setacciarono l'intera isola sparando a vista. Prima dell'arrivo dei bianchi, nel 1803, gli aborigeni sull'isola erano circa 5 000; l'ultimo rappresentate fuTruganini, una donna, che morì nel 1876.

Nel XX secolo, tra le figure che si sono maggiormente distinte per i diritti degli aborigeni spicca il nome diEdward Koiki Mabo.

Con il termineGenerazione rubata si indica quella generazione di bambini nativi, nati da coppie miste (bianchi e aborigeni) e poi strappati dalle famiglie da collegi e istituti educativi pubblici e costretti a dimenticare le proprie tradizioni culturali.

È ampiamente riconosciuto che la colonizzazione ha prodotto molteplici danni a carico delle popolazioni aborigene, e sono state tentate, e fatte molte azioni di riconciliazione con la popolazione nativa.

Kevin Michael Rudd, Primo ministro australiano, il 13 febbraio 2008 durante una seduta parlamentare, ha chiesto ufficialmente scusa aipopoli aborigeni per tutte le violenze subite in più di 200 anni di storia dell'Australia Bianca, segnando non l'apice, ma comunque un essenziale passo nel processo di riconciliazione, assieme ad altri importanti presìdi, come il riconoscimento deldiritto di voto agli aborigeni nel 1967 e ilNative Title Act, legge a favore degli aborigeni per l'avanzamento di rivendicazioni territoriali.

Sebbene persistano in certi ambienti dei nativi problemi come l'alcolismo e la violenza domestica, una grossa parte della popolazione nativa è integrata: si va dall'arte, allo sport, al commercio, alle istituzioni.

Italo-australiani

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Italo-australiani.

Gli italo-australiani sono gli australiani d'origineitaliana; secondo il censimento del 2006 essi sono il quartogruppo etnico australiano (con 850 000 persone, dei quali 199 124 sono emigrati della prima generazione) dopo inglesi, scozzesi e irlandesi[37]. L'italiano è parlato in casa da 316 900 persone[38].

Per alcuni decenni l'italiano ha rappresentato la seconda lingua più parlata nel Paese dopo l'inglese, perdendo la posizione in favore delcinese solo nel nuovo millennio. Grazie a questa sua duratura e ampia diffusione, è comunemente insegnato come materia facoltativa nelle scuole.

Gli italo-australiani sono presenti in molte città, ma soprattutto nello Stato diVictoria, con 82 851 unità, e nello Stato delNuovo Galles del Sud, con 55 172 unità[39].

Ormai gli italiani residenti in Australia sono per il 63% ultrasessantenni, dei quali 176 536 arrivati prima del 1980. Infatti, se l'afflusso degli italiani aumentò progressivamente nel secondo dopoguerra, dagli anni settanta in poi calò drasticamente[39]. Si nota però un'inversione di tendenza neglianni 2000, con un rinnovato maggiore afflusso di migranti, in particolare a partire dal 2008, conseguenza diretta della crisi internazionale che ha colpito duramente l'economia italiana.

Dal punto di vista religioso il 79% degli italo-australiani ècattolico, il 3,2% si dichiaraanglicano, il restante o èateo, oppure è fedele ad altre confessioni, ovvero non si dichiara[39].

Russi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Russi in Australia.

La comunità russa in Australia è composta da circa 20 000 persone, che salgono a 75 000 se si considerano gli individui di discendenza russa.

Diritti civili

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Diritti LGBT in Australia.

In tema di diritti LGBT l'Australia riconosce i matrimoni omosessuali[40].

Religione

[modifica |modifica wikitesto]
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento:disponibili i dati del censimento 2021:https://www.abs.gov.au/census/find-census-data/community-profiles/2021/AUS/download/GCP_AUS.xlsx

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Lo stesso argomento in dettaglio:Religioni in Australia e Chiesa cattolica in Australia.

Il 13,3% degliaustraliani pratica l'anglicanesimo, mentre si dichiaracattolico[41] il 22,6%, dato più alto fra i Paesi anglosassoni (alcune statistiche lo collocano tuttavia al secondo posto sotto gliUSA). Tra le minoranze cristiane, sono presenti iTestimoni di Geova.[42] I censimenti a partire dal XXI secolo mostrano che il cristianesimo è progressivamente in forte declino, con sempre meno australiani identificantisi come cristiani, anche se il dato varia sensibilmente fra le varie confessioni.

2001 %[43]2006 %[43]2011 %[44]2016 %[45]
Cattolici26,625,825,322,6
Anglicani20,718,717,113,3
Chiesa unita dell'Australia6,75,75,03,7
Presbiteriani eRiformati3,43,02,82,3
Ortodossi2,82,72,62,1
Battisti1,61,61,61,5
Pentecostali1,01,11,11,1
Luterani1,31,31,20,7
Altri cristiani3,83,74,54,6
Totale cristiani68,063,961,152,1
Musulmani1,51,72,22,6
Buddisti1,92,12,52,4
Induisti0,50,81,31,9
Ebrei0,40,50,50,4
Altre non cristiani0,50,60,80,9
Totale non cristiani4,95,67,28,2
Non religiosi15,518,722,330,1
Non si pronuncia11,711,99,49,6
Totale100,0100,0100,0100,0

Nel 2008 la città diSydney ha ospitato laGiornata Mondiale della Gioventù, evento che ha richiamato in Australia migliaia di giovani cattolici di tutto il mondo. Per l'occasione,papa Benedetto XVI ha visitato ufficialmente il Paese: il primo pontefice a raggiungere la nazione era statoPaolo VI nel 1970;Giovanni Paolo II vi si è recato nel 1986 e nel 1995.

LaHillsong Church è unamegachurchpentecostale fondata nel 1983 e associata alleChiese Cristiane Australiane e situata aSydney e aBrisbane.

Lingue

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Lingua inglese e Inglese australiano.

L'inglese australiano, la cui forma gergale viene scherzosamente definitaStrine, è la lingua parlata in Australia, una variante dell'inglese tipico.

Tra le altre lingue d'importazione, sono piuttosto diffusi ilcinese, l'italiano e ilcantonese, ampiamente utilizzati tra vaste fasce di immigrati e discendenti.

Sono pochi i nativi che mantengono il loro linguaggio di origine, in genere sono anglofoni (o bilingui).

NelNuovo Galles del Sud è riconosciuta lalingua dei segni australiana, come lingua ufficiale dello Stato federale.

Ordinamento dello Stato

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Stati e territori dell'Australia e Regioni dell'Australia.
La carta mostra come nel tempo nacquero le colonie, poi gli Stati e i Territori

L'Australia è unafederazione di seiStati. Possiede inoltre diversiterritori che, costituzionalmente, dipendono direttamente dal governo federale. Di questi, solo tre sono forniti di un proprio governo, il Territorio del Nord, il Territorio della capitale, e l'Isola di Norfolk. IlCommonwealth può comunque legiferare in materia locale, prevalendo infatti i decreti federali su quelli territoriali.

Per quanto riguarda gli altri territori, detti "territori minori" o "territori esterni" o "terre remote", essi sono amministrati dal Commonwealth.

Il Territorio della baia di Jervis è l'unico "territorio minore" che non si può considerare "territorio esterno", poiché si trova sulMainland: si tratta infatti di un'area del Nuovo Galles del Sud gestito dal Commonwealth comeporto diCanberra.

Stati e territori australiani
BandieraNomeSiglaTipoSistema di rappresentanzaCapitalePopolazioneArea (km²)
Australia Meridionale (bandiera)Australia MeridionaleAU-SA o SAStatobicameraleAdelaide1 676 653983 482
Australia OccidentaleAU-WA o WAStatobicameralePerth2 527 0132 529 875
Nuovo Galles del SudAU-NSW o NSWStatobicameraleSydney7 480 228800 642
Queensland (bandiera)QueenslandAU-QLD o QLDStatomonocameraleBrisbane4 703 1931 729 742
TasmaniaAU-TAS o TASStatobicameraleHobart509 96568 401
VictoriaAU-VIC o VICStatobicameraleMelbourne5 926 624227 416
Territorio del NordAU-NT o NTTerritoriomonocameraleDarwin228 8331 349 129
Territorio della Capitale AustralianaAU-ACT o ACTTerritoriomonocameraleCanberra396 8572 358
Australia (bandiera)Territorio della Baia di JervisJBTTerritorionessunoJervis Bay Village39173
Isola Norfolk (bandiera)Isola NorfolkNFEsternomonocameraleKingston1 74835
Isole Cocos e KeelingCCEsternoconsiglio diconteaWest Island54414
Isola di Natale (bandiera)Isola di NataleCXEsternoconsiglio di conteaFlying Fish Cove1 843135
Australia (bandiera)Isole Heard e McDonaldHMEsternonessunonessuna0144
Australia (bandiera)Isole Ashmore e CartierEsternonessunonessuna0199
Australia (bandiera)Territorio Antartico AustralianoAQEsternonessunoStazione Davis1 0005 896 500
Australia (bandiera)Isole del Mar dei CoralliEsternonessunonessuna4780 000

IlTerritorio della Capitale Australiana fu creato quando si fondòCanberra; essa è frutto di un compromesso tra le duecittà principali (Melbourne eSydney), che si contendevano la palma di capitale federale.

Città principali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Città dell'Australia.
Una veduta al tramonto diCanberra dalMonte Ainslie
  • Canberra: le principalicittà australiane sorsero sulle coste, nei punti di approdo dei primi coloni. Fa eccezione Canberra (473.855[46] abitanti), la capitale federale, che fu costruita a partire dal 1923, per porre fine alla disputa tra le due maggiori città del paese,Sydney eMelbourne, che aspiravano entrambe a diventare capitale. Si situa sul fiume Molonglo e sorge sulle sponde di un lago artificiale, il Burley Griffin, in una regione prevalentemente agricola. Città dall'aspetto estremamente moderno, Canberra è il centro politico-amministrativo del paese. Gran parte della popolazione locale è impiegata nel settore pubblico, ma anche il settore turistico e dell'industria leggera sono in espansione. Edifici degni di nota sono il nuovo Parlamento, inaugurato nel 1988, la fontana con il monumento a Cook, nel lago Burley Griffin, la Biblioteca nazionale (1968) e l'Australian National Gallery (1982). Tra le diverse istituzioni scolastiche e accademiche, si ricorda l'Australian National University (1946). I primi insediamenti degli europei nella zona risalgono al 1824. Nel 1908 l'area, scarsamente popolata, fu scelta per ospitare la capitale dell'Australia. L'architetto americano Walter Burley Griffin vinse un concorso internazionale per progettare la nuova città. La costruzione ebbe inizio nel 1913, venendo interrotta dallo scoppio dellaprima guerra mondiale e portata a termine negli anni venti. Il parlamento, che si trovava a Melbourne fin dal 1901, fu trasferito a Canberra nel 1927. La National Library di Canberra ospita i disegni originali dell'Opera House di Sydney.
La celebreOpera House, uno dei più famosi auditorium del mondo nonché il simbolo della città
  • Sydney (5.557.233[46]abitanti) deve il suo nome alsegretario di Stato britannico,Thomas TownshendVisconte di Sydney, in carica ai tempi della creazione del primo insediamento coloniale. Da allora la città è cresciuta in modo vertiginoso, fino a diventare la più popolosa del paese. Gli edifici moderni sorgono intorno a costruzioni, perfettamente restaurate, che ricordano l'Inghilterra dell'Ottocento. I mercanti di antiquariato attirano tanti visitatori quanti ne accolgono imusei dedicati allascienza o all'arte contemporanea. A breve distanza dai grattacieli dellacity, in cui hanno sede attività finanziarie e commerciali, si estendono spiagge, parchi e riserve naturali incontaminate.
Una veduta notturna di Melbourne
  • Melbourne è la seconda città per abitanti (5.350.705[46]) ed è un importante centroindustriale sviluppatosi a metà dell'Ottocento in seguito alla scoperta di giacimentiauriferi. Vi hanno sede alcuni degliorti botanici più ampi al mondo. La metropoli è un importante centro economico, qui hanno sede marchi automobilistici come laFord e laToyota. Particolarmente famoso è lo storicoQueen Victoria Market, che iniziò la sua attività il 28 marzo 1878. Dal 1996 la città è sede delGran Premio d'Australia, il circuito è stato costruito all'interno dell'Albert Park; solitamente la gara di Melbourne apre il campionato dellaFormula 1 alla fine di marzo e solo nel 2006 il gran premio è stato spostato per la concomitanza con iGiochi del Commonwealth.
Il centro direzionale di Brisbane (Brisbane Central Business District) con in primo piano loStory Bridge sulFiume Brisbane
  • Brisbane è la capitale dello Stato delQueensland; la città conta 2.780.063[46] abitanti, mentre l'area metropolitana arriva a 1 867 594 (a livello nazionale è la terza metropoli più popolosa). La città prende il nome daSirThomas Brisbane, governatore del Nuovo Galles del Sud dal 1821 al 1825. Proprio in quell'anno venne fondata la città, il punto dove sorse corrisponde all'odierno Brisbane Central Business District (BCBD), a seguito dell'abbandono della colonia penale di Redcliffe.

Conserva al suo interno parti diforesta pluviale, cosa che rende piacevole la visione del paesaggio urbano. L'economia è caratterizzata dalla presenza di diverse imprese operanti sia nelterziario sia nelsecondario. Gli uffici, sia privati sia pubblici, sono localizzati nel BCBD; mentre le industrie si trovano nel tratto inferiore delFiume Brisbane. Il turismo è un settore economico di una certa importanza per la metropoli.

A Brisbane un parco e la strada adiacente sono intitolati a Roma (Roma Street Parkland), e nel 2006 vi vivevano 6 743 italiani.

  • Perth (2.384.371[46] abitanti) è il principale insediamento della costaoccidentale. Una delle zone più suggestive della città è Kings Park, dal quale si gode una superba vista della city, molto famoso anche per essere sede dei war memorial, monumenti dedicati ai caduti delle varie guerre a cui partecipò l'Australia. I caduti della prima guerra mondiale ad esempio sono commemorati con un lunghissimo filare di alberi che riporta il nome di ogni caduto. La vivacità del centro commerciale è praticamente nulla se paragonata all'allegria del quartiere di Northbridge, sede di alcuni dei migliori locali notturni della città. La popolazione adolescenziale è molto stravagante, quasi a dimostrare l'allegria che pervade la città e le persone. I quartieri di Subiaco e Claremont sono altre parti della città attive sia durante la giornata sia nella nottata. Le principali spiagge sono Scarborough e Cottesloe, famose tra i surfisti e gli utilizzatori di kite surf, adattissime anche a una semplice giornata in spiaggia. Il porto di Fremantle è un altro dei luoghi che si sono sviluppati negli ultimi anni grazie alla presenza di numerosi locali, soprattutto ristoranti italiani. La presenza della prigione e del mercato centrale sono anche motivo di interesse turistico per il porto. Gli spostamenti sono semplici attraverso la rete ferroviaria (in continua espansione) e i bus. La città possiede un aeroporto internazionale e uno per i voli interni; dal punto di vista commerciale ha collegamenti con tutto il mondo.
Il centro direzionale di Adelaide visto dalMonte Lofty
  • Adelaide è la quinta città per abitanti, avendone 1.469.163[46]. Il piano urbanistico della città venne approntato dal colonnello William ed è seguito per il continuo sviluppo della città. Port Adelaide risulta essere una zona molto attiva dal punto di vista commerciale e inizia ad attirare anche i turisti presenti in città. L'atmosfera tranquilla ha contribuito alla fama di bigotti degli abitanti della città, anche se la nascita dell'Adelaide Festival e la creazione dell'annesso centro hanno contribuito al risollevarsi della città stessa. Sorge in una zona fertile: sulle colline intorno alla città ai terreni coltivati avigneto si affiancano parchi con animali in libertà. La zona dei vigneti è conosciuta come Barossa Valley, il paesaggio ricorda la Toscana in alcuni tratti ed è presente il cavallo a dondolo più grande del mondo.
Una veduta aerea di Cullen Bay Marina a Darwin
  • Pur essendo molto più piccola,Darwin (152 489[46] abitanti), capitale delTerritorio del Nord, è senza ombra di dubbio degna di nota. Unica città australiana bombardata nella seconda guerra mondiale, fu poi devastata da un ciclone che, nel1974, rase al suolo l'80% degli edifici. Un tempo era considerata una "città di frontiera", perché lontana da altri centri importanti e racchiusa tra deserto emare; ha buone prospettive di sviluppo, grazie alturismo e ai commerci con i paesiasiatici.
Il porto di Hobart
  • Hobart (già Hobarttown) è la capitale dellaTasmania, Stato federale dell'Australia. Nel 2024 contava 254.930[46] abitanti. È situata alla foce delfiume Derwent, ai piedi del monte Wellington (1270 m), nella parte meridionale dell'isola di Tasmania. La città ospita l'Università della Tasmania.Hobart è inoltre un importante porto naturale. Hobart è dopoSydney la seconda città più antica dell'Australia. Fu fondata nel 1804 dal tenente-colonnelloDavid Collins e contava tra i suoi primi abitanti circa 300 condannati, un manipolo di marinai e una trentina di coloni liberi. All'inizio del XX secolo la città si dotò di un tram elettrico che collegava la stazione con i sobborghi diQueensborough,Wellington,Glenorchy,Risdon eBelleriv. All'inizio del XXI secolo le vie ferrate hanno perso la propria importanza, se si escludono i treni merci che corrono lungo la costa occidentale della Tasmania e terminano al porto cittadino.
  • Newcastle è una città dell'Australia sud-orientale, la seconda più popolosa dello Stato del Nuovo Galles del Sud ed è situata a 160 km a nord di Sydney.
  • Wollongong è una città costiera dell'Australia sud-orientale situata nello Stato del Nuovo Galles del Sud. Dopo Sydney e Newcastle è la città più popolosa dello Stato.
  • Geelong è la seconda città più popolosa dello Stato australiano di Victoria.

Costituzione

[modifica |modifica wikitesto]

L'attualeCostituzione dell'Australia è entrata in vigore il 1º gennaio 1901.

Istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Ordinamento scolastico

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Istruzione in Australia e School of the Air.

L'istruzione, competenza dei singoli Stati, con l'eccezione delleuniversità, è obbligatoria fino ai 15 anni. Lascuola primaria dura dai 6 ai 12 anni; lascuola secondaria si suddivide in due trienni, il primo obbligatorio, l'altro facoltativo.

Università

[modifica |modifica wikitesto]

Nel Paese si contano 37università, le principali sono l'Università di Melbourne, l'Università di Sydney, fondata nel 1850, che è la più antica del paese e l'Australian National University, situata aCanberra e fondata nel 1946.

Sistema sanitario

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stati è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Forze armate

[modifica |modifica wikitesto]
Forze australiane su unveicolo blindato, inIraq

L'Australia ha anch'essa una suaforza armata, laAustralian Defence Force, che si compone di:

Politica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Politica dell'Australia.
La vecchia sede del Parlamento, con dietro quella nuova, aCanberra

L'Australia è unamonarchiaparlamentarefederale; ilcapo dello Stato è ilre delRegno Unito (dal 2022Carlo III), il quale vanta perciò anche il titolo di Re d'Australia. Il suo potere è soltanto formale, essendo rappresentato nel Paese da unGovernatore generale dell'Australia, a cui lacostituzione riconosce ampipoteri esecutivi, ma che generalmente esercita in sintonia e tenendo conto del parere delPrimo ministro.

Solo durante lacrisi costituzionale del 1975, quando venne destituito ilGoverno Whitlam, il Governatore generale esercitò i suoi poteri senza la collaborazione del Primo ministro.

A livello statale i singoli governatori sono anch'essi rappresentanti delRe[47].

In Australia come in tutti i paesioccidentali l'autorità dello Stato è esercitata dal potere esecutivo.

Dal 1º luglio 2024 il Governatore generale èSam Mostyn.

Potere esecutivo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Primi ministri dell'Australia.

Ilgoverno federale australiano ("Federal Executive Council") è costituito dalGovernatore generale dell'Australia coadiuvato dai "Consiglieri Esecutivi", ovvero ilPrimo ministro e i ministri dello Stato ("Ministers of State"). Di fatto il potere esecutivo è esercitato da questi ultimi. Dal 23 maggio 2022 il Primo ministro èAnthony Albanese.

Potere legislativo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Parlamento australiano.

IlParlamento Federale, o del Commonwealth (Parliament of the Commonwealth) come inItalia è suddiviso in due rami:

  • Senato: è la cosiddetta "camera alta" del parlamento, la cui organizzazione si ispira alSenato degli Stati Uniti, esso è composto da settantasei senatori. La Costituzione australiana prevede che ognuno dei sei Stati Originari del Commonwealth debba essere rappresentato al Senato da un numero di deputati pari a quello degli altri Stati Originari. Inoltre, la Carta garantisce il numero minimo di sei senatori per ognuno di essi[48]. La stessa consente al Parlamento di aumentare o diminuire il numero dei senatori[49]; anche i cittadini delTerritorio della Capitale Australiana e delTerritorio del Nord sono rappresentati da duesenatori[50]. IlSenato è eletto con sistema proporzionale ogni sei anni ed è rinnovabile per metà ogni tre. Affinché il Senato possa esercitare i suoi poteri è necessaria la presenza di almeno un terzo dei senatori eletti[51].
  • Camera dei Rappresentanti: essa ha centocinquanta parlamentari; la Costituzione prevede che il suo numero possa essere stabilito dal Parlamento stesso, e il numero dei suoi membri, come recita la Costituzione stessa, debba essere più o meno il doppio dei senatori (in Australia questa clausola è nota comenexus provision). I deputati sono quindi eletti daicittadini degli Stati in proporzione al numero dei residenti, convoto alternativo, dunque con un'elezione con un sistema maggioritario a ballottaggio istantaneo, in circoscrizioni uninominali. In caso non si sia pronunciato diversamente il Parlamento del Commonwealth, ogni Parlamento statale può stabilire le circoscrizioni elettorali. Nel caso non ci sia nessuna decisione in proposito l'elettorato di ogni Stato è considerato come un'unica circoscrizione (one electorate). Come per il Senato, affinché la Camera dei Rappresentanti eserciti le sue funzioni, è necessario che sia presente almeno un terzo dei deputati eletti. Agli Stati Originari è garantito un numero minimo di cinque seggi nella Camera. Solo i Territori delTerritorio della Capitale Australiana e delTerritorio del Nord hanno ognuno un seggio,dal1922 al secondo e dal1944 al primo[non chiaro][52]. In Australia hannodiritto di voto tutti i cittadini con più di 18 anni. Nessun cittadino straniero può sedere in Parlamento. Dopo il caso giudiziario "Sue v. Hill", la Corte Suprema d'Australia, il 23 giugno 1999, ha stabilito che anche i cittadinibritannici sono da considerare stranieri, nonostante il fatto che, quando la Costituzione fu promulgata, tutti gli australiani fossero sudditi della Corona britannica.

Potere giudiziario

[modifica |modifica wikitesto]

La Corte Suprema è il principale organo giudiziario composto da un presidente e da 6giudici ordinari. Lapena di morte è stata abolita nel 1985. Accanto a questo organo ci sono le altre corti federali australiane, esse sono suddivise per materia:

  • Corte Federale d'Australia (Federal Court of Australia): essa ha giurisdizione in tutte quelle materie che sonoriserva di legge della legislazione federale (ad es.: il diritto commerciale, le leggi sull'immigrazione e la cittadinanza, il diritto societario, la bancarotta fraudolenta, ecc.). I processi di primo grado sono presieduti da un solo giudice (inItalia si parlerebbe digiudice monocratico), se però il Chief Justice (colui che sovraintende l'amministrazione della Corte) lo reputa opportuno, un caso può essere giudicato da una Full Court (processo presieduto da tre o più giudici). La Corte svolge la funzione di "corte d'appello" nel caso che: la sentenza sia stata emessa da un giudice monocratico della Corte stessa, oppure se è stata emessa da una corte federale di uno Stato, delTerritorio della Capitale Australiana o delTerritorio del Nord (in questi ultimi due casi accoglie anche ricorsi alle sentenze delle rispettive Corti Supreme), o se ne sia occupata la Federal Magistrates Court of Australia. La funzione di "corte d'appello" è esercitata da una Full Court[53].
  • Corte Familiare d'Australia (Family Court of Australia): è l'organo giudiziario responsabile delle controversie legali in materia di diritto familiare, istituito nel 1975 con laFamily Law Act 1975. La Corte si basa su questa normativa per esercitare le sue funzioni, che riguardano principalmente questioni matrimoniali, l'affidamento dei figli, l'adozione e gli accordi internazionali relativi al diritto familiare. Tuttavia, le cause di divorzio rientrano nella giurisdizione dellaFederal Magistrates' Court of Australia. La Corte è presente in tutto il territorio australiano e solitamente il collegio giudicante è composto da due giudici. Questi possono svolgere le proprie funzioni anche senza essere fisicamente presenti insieme durante il processo, attraverso un meccanismo noto comesplit court[54].
  • Federal Magistrates' Court of Australia: istituita con ilFederal Magistrates' Act 1999, ha il compito di alleggerire il carico di lavoro della Corte Federale d'Australia e della Corte Familiare d'Australia. La giurisdizione di questo organo giudicante riguarda qualsiasi caso sia già stato giudicato da un tribunale australiano. Non si può ricorrere alla Federal Magistrates' Court se il caso è sottoposto al giudizio delle altre due Corti. Quest'organo interviene contro una delle parti in giudizio presso un altro tribunale solo se la Corte è convinta che vi siano dei vizi di forma. I processi sono tenuti da un solo Magistrato Federale (Federal Magistrate), che decide se vanno tenuti a porte aperte, a porte chiuse, oppure sentire le due parti nel suo gabinetto. Anche presso la Federal Magistrates' Court vi è un soggetto addetto alla supervisione amministrativa della Corte: ilChef Federal Magistrate. Non ci si può appellare direttamente all'Alta Corte dopo che una sentenza è stata emessa dalla Federal Magistrates' Court[55][56].

Principali partiti politici

[modifica |modifica wikitesto]

Le due principaliformazionipolitiche australiane sono ilPartito Laburista (Australian Labor Party) dicentro-sinistra e la coalizione di centro-destra (definita semplicementecoalition) formata dalPartito Liberale d'Australia (Liberal Party of Australia) e dalPartito Nazionale (National Party of Australia). Il principale "partito minore" australiano èDemocratici Australiani (Australian Democrats), seguito daiVerdi Australiani (Australian Greens) e dal partito di destraUna Nazione (One Nation)[57].

Elezioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Parlamento australiano ed Elezioni parlamentari in Australia del 2019.

Politica migratoria

[modifica |modifica wikitesto]

La politica migratoria australiana ha subito, nel corso degli anni, notevoli cambiamenti. Caratterizzata fino al 1973 dallaPolitica dell'Australia bianca, si è con il tempo aperta a diversi flussi demografici, stabilizzandosi nel sistema poi utilizzato, in vigore da diversi anni.

La legge australiana sull'immigrazione è basata sul concetto di utilità del migrante al Sistema Paese, con il risultato di avere una politica migratoria selettiva in base alle necessità demografiche e lavorative che il paese si trova ad affrontare in un dato momento[58]. I principali visti rilasciati dal governo federale sono ilWorking Holiday Visa, destinato ai cittadini sotto i trent'anni di paesi con stretti legami diplomatici con l'Australia (l'Italia rientra tra questi); loStudent Visa, destinato a coloro che vogliano studiare a tempo pieno, con la possibilità di lavorare per un massimo di venti ore settimanali; loSkill Visa, destinato a coloro che rispettano le richieste lavorative dei governi federale o locale; loInvestor Visa, destinato a coloro che intendono investire ingenti somme di denaro in imprese o attività sul territorio australiano[59]. Sono disponibili numerose differenti opzioni sia per i visti sia per il diritto di residenza permanente e cittadinanza[60].

Geopolitica

[modifica |modifica wikitesto]

La geopolitica australiana può essere divisa in tre periodi, coincidenti con tre diversi momenti storici. Il primo periodo è rappresentato dagli albori della storia australiana, quando gli unici rapporti politico-economici di rilievo si tenevano sostanzialmente con l'Impero britannico, madrepatria di allora. Il secondo periodo nasce durante il secondo conflitto mondiale, quando avviene il noto spostamento dell'asse politico ed economico dalla madrepatria agliStati Uniti d'America. Il terzo momento, nel secondo dopoguerra, vede un ulteriore spostamento del baricentro delle relazioni internazionali, in questo caso verso il Sud-est asiatico, in particolare versoIndia eCina, cui l'Australia fornisce i metalli e i minerali necessari alla vertiginosa crescita economica che stanno vivendo[61].

Il ventunesimo secolo vede l'Australia di fronte a un bivio nel merito della propria politica estera ed economia internazionale. La diplomazia e i mercati spingono sempre più verso una scelta di posizione chiara da parte dell'Australia: mantenere il rapporto privilegiato con gli USA o avvicinarsi definitivamente al Sud-est asiatico dal punto di vista politico ed economico. Nel libro bianco pubblicato a fine 2012 dal governo federale, chiamato "L'Australia nel secolo asiatico" (Australia in the Asian Century),Julia Gillard ha richiamato il paese al concetto di austrocentrismo, ideale che vede, nel nuovo contesto geopolitico, l'Australia imprescindibilmente legata al continente asiatico, sia dal punto di vista economico sia da quello di futuri sviluppi di politiche regionali, ma al contempo saldamente ancorata ai princìpi e alle politiche che la vedono da sempre vicina all'Occidente, all'ONU e agli Stati Uniti. Gli studiosi di relazioni internazionali osservano attentamente lo sviluppo di questa terza via[62][63][64]. Tuttavia, un'inversione di tendenza potrebbe giungere con il nuovo premier Tony Abbott (in carica dal settembre 2013), secondo il quale è necessario un ritorno alla priorità degli interessi nazionali australiani nel dibattito e nell'azione politica, anche attraverso un progressivo ritiro del Paese dalle missioni internazionali. Nello specifico, Abbott potrebbe mirare a rafforzare i rapporti politici con gli alleati storici (USA e Regno Unito su tutti), limitando al solo ambito economico le relazioni con gli attori asiatici e operando affinché la cintura di arcipelaghi che dall'Indonesia arriva a Tonga e comprende Timor Est, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone, Nauru e Figi ("Arco di Instabilità") non attraversi crisi[64].

Economia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Economia dell'Australia.

L'Australia può vantare un livello di benessere economico fra i più alti delmondo. Le sueesportazioni sono soprattuttomaterie prime non lavorate, mentre importa prodotti finiti.

L'unità monetaria è ildollaro australiano, diviso in 100cent. La Banca centrale australiana (Reserve Bank of Australia), fondata nel 1911, emette lamoneta.

Agricoltura e allevamento

[modifica |modifica wikitesto]

In molte zone del Paese, il settore primario è l'attività più redditizia. L'Australia è il primo produttore dilana, in particolare dilana merino, ricavata dai circa 105 milioni diovini allevati qui. Abbondante anche la produzione dicarne.

Solo il 6% delterritorio è coltivato. Si raccolgono soprattuttofrumento eforaggio; limitata ma più conveniente è la produzione di altricereali comeavena,orzo,segale,mais,riso nonchésemi oleosi,tabacco ecotone. In alcuni Stati si producecanna da zucchero. Piuttosto sviluppata lafrutticoltura con abbondanti produzioni dimele,banane,uva,arance,pere,ananas epapaie. Rinomati i vigneti australiani che danno vita a vini di grande qualità come quelli della Barossa Valley (Australia Meridionale) e della Hunter Valley (Nuovo Galles del Sud).

Risorse energetiche e minerarie

[modifica |modifica wikitesto]

Il Paese è totalmente autosufficiente per quanto riguarda la domandaenergetica e in diversi casi è fra i maggiori produttori mondiali di alcuniminerali richiesti dalmercato. Dalle miniere australiane vengono estratti, fra gli altri,carbone,lignite,bauxite,rame,uranio (terzo produttore mondiale),oro (12% della produzione mondiale),ferro,diamanti (primo produttore mondiale),manganese,nichel estagno.

Nell'Australia Occidentale sono stati scoperti importanti giacimenti dipetrolio egas naturali.

Industria

[modifica |modifica wikitesto]

L'industria raccoglie il 21% della forzalavoro: i principali centri industriali sonoSydney,Newcastle e l'area metropolitana diMelbourne. Sono sviluppate le industriesiderurgica emetallurgiche,elettroniche epetrolchimiche, la produzione difibre sintetiche e dicavi elettrici. Si contano anche industrie di confezionamento dei prodotti agricoli e dellalana. Geelong, vicino a Melbourne, è nota per l'industriaautomobilistica.

L'Australia è ricca di risorse minerarie: oro, ferro, nichel, piombo, zinco e rame. Le industrie più sviluppate sono quelle basate sulla trasformazione delle materie prime: industrie siderurgiche, metallurgiche, chimiche e petrolchimiche. Il paese è un grande esportatore di carbone e ferro.

Commercio internazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Le importazioni riguardano soprattuttomacchinari,autoveicoli,prodotti chimici,carta ecartone, tessuti e filati. Le esportazioni sono costituite dametalli,carbone,petrolio,lana ecereali. Nel2004 secondo il Ministero del Commercio australiano il valore totale delle esportazioni ammontava a 97 138 milioni di dollari USA, mentre il valore delle importazioni era di 105 461 milioni di dollari USA.

Trasporti e vie di comunicazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Trasporti in Australia.

Ferrovie

[modifica |modifica wikitesto]
Il percorso della linea ferroviariaIndian Pacific

La rete ferroviaria è poco sviluppata. Il sistemaferroviario è stato realizzato in gran parte nelXX secolo con un impianto a raggiera dai porti verso l'interno. In totale si calcolano9474 km di ferrovie, gestite dal governo federale. Di questi, ben 4 376 corrispondono alla linea ferroviaria più lunga almondo dopo laTransiberiana: laIndian Pacific. Essa collegaSydney aPerth attraversando tre Stati (Nuovo Galles del Sud,Australia Meridionale eAustralia Occidentale) dal lato orientale a quello occidentale del continente; il viaggio dura circa tre giorni[65].

La Indian Pacific è la linea più giovane del sistema ferroviario australiano, è stata costituita nel 1970. La Indian Pacific ha avuto il merito di unificare loscartamento dei binari degli Stati attraversati, a quello standard più diffuso nel mondo (1435 mm)[65]. Infatti, precedentemente, ogni Stato aveva un "suo scartamento": il Nuovo Galles del Sud adottava quello a1500 mm; il Victoria1600 mm; il Queensland e l'Australia Occidentale lo scartamento di1016 mm (3 piedi); mentre l'Australia Meridionale adottava tutti e tre i tipi di scartamento[65].

Rete stradale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Rete stradale australiana.
Un cartello sullaGreat Ocean Road, in Australia, che ricorda agli stranieri di mantenere la sinistra

La rete stradale principale unisce le variecapitali degli Stati e si estende per913000 km, dei quali solo353331 sonoasfaltati. Ilsenso di marcia è tenendo la sinistra. L'Australia è il secondo paese al mondo con il più alto tasso di proprietari d'automobili, e detiene il terzo più alto livello di consumo di carburanti al mondo. Non a caso nel 1997 erano immatricolate oltre 12 milioni di automobili (pari a 601 veicoli per 1 000 abitanti).

Perth, Adelaide e Brisbane sono classificate fra le città al mondo più dipendenti dall'uso di automobili. Inoltre l'Australia, assieme a Canada e Stati Uniti, è uno dei paesi dove si ha il più alto livello di distanze chilometriche percorse da un'auto.

In Australia ci sono tre tipi di strade:

  • Federal Highways
  • State Highways
  • strade locali

Si tenga presente che ininglese perhighway s'intende una grande varietà di tipi di strade (dalle autostrade, alle strade a due corsie, ai sentieri e, addirittura, le idrovie). Una famosa strada sterrata è laPista di Birdsville lunga517 km che si snoda nell'outback australiano.

Trasporto aereo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qantas.
Un Airbus A330-300 della Qantas in atterraggio aSingapore

Molto più efficiente la rete aerea che collega le principalicittà ai centri più remoti. A causa delle grandi distanze, esso è il mezzo più impiegato dagli australiani. I due aeroporti intercontinentali si trovano aSydney (Kingsford Smith) e aMelbourne (Tullamarine).

L'Australia dispone di una compagnia aerea di bandiera, laQantas, che la collega con tutto il mondo.

Navigazione

[modifica |modifica wikitesto]

Esistono in tutta l'Australia oltre 70 importantiporti commerciali, soprattutto situati lungo lacosta orientale. Il maggior scalo èSydney.

Ambiente

[modifica |modifica wikitesto]

Aree naturali protette

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Parchi nazionali dell'Australia.

L'Australia conta un'estesa rete diaree naturali protette che coprono circa il 15% del territorio nazionale e circa il 50% delle acque territoriali.[66]

L'Australia è il paese con la "più grande impronta ecologica" pro capite al mondo nel 2017.[67]

Flora

[modifica |modifica wikitesto]

La flora dell'Australia è ricca e diversificata e la vegetazione è prevalentemente costituita da piantesempreverdi. La flora australiana è distribuita in tre zone principali: la zona tropicale, lungo i margini settentrionali del continente e in parte delle coste orientali; la zona temperata lungo la costa sud-orientale, compresa laTasmania; e la zona interna, caratterizzata da clima monsonico e da temperatura elevata, è coperta da fitte foreste per lo più di alberi non perenni. Lungo la costa nord-orientale, sono diffuse le foreste pluviali, palme, felci e piante rampicanti crescono rigogliose insieme a querce, frassini, cedri, faggi e vegetazione di sottobosco, mentre le mangrovie (con le loro tipiche radici aeree) si sviluppano lungo l'umida fascia costiera settentrionale. All'interno si trova la savana. La zona temperata è caratterizzata prevalentemente da piante che si adattano a un clima e a un suolo costantemente aridi (o anche dettexerofite), dalla savana da foreste di eucalipto, da foreste pluviali temperate e da vegetazione alpina sulle Alpi australiane e sui rilievi della Tasmania. Il pino, albero non originario dell'Australia, cresce lungo le coste orientali e in Tasmania. La Tasmania è caratterizzata da boschi difaggi e da una vegetazione molto simile a quella dellaNuova Zelanda. Nelle regioni interne predominano lasavana, lasteppa e lepraterie semi-aride, con flora molto scarseggiante.

Fauna

[modifica |modifica wikitesto]

In Australia vivono fino a 300 000 diverse specie dianimali, di cui solo 100 000 sono state classificate e contate. Si tratta di una fauna tipica, presente in Australia fin dall'epoca in cui il continente era parte delGondwana, con molte caratteristiche comuni alla fauna della Nuova Guinea e a quella del Sudafrica. Dal Gondwana derivano gli unici mammiferi ovipari al mondo: l'ornitorinco, che vive nei fiumi dell'Australia sud-orientale, e l'echidna che è presente anche in Nuova Guinea. Nonostante vivano anche in America meridionale, sono caratteristici dell'Australia i mammiferi marsupiali, dei quali il più noto è ilcanguro, di cui esistono circa 50 specie, diffuse nella zona temperata e nella zona tropicale. Tipici dell'Australia sono anche marsupiali più piccoli, tra questi vi sono l'opossum e ilkoala; cibandosi unicamente di foglie dieucalipto, quest'ultimo è stato gravemente minacciato dalla distruzione dei boschi ed è specie protetta in tutta l'Australia. I soli mammiferi placentati che vivono in Australia -roditori,pipistrelli e ildingo (cane selvatico) - sono di origine asiatica; si ritiene che possano essere stati gli aborigeni a portare nella regione il dingo, un predatore notturno che si nutre soprattutto di pecore. Tra irettili presenti nel continente figurano due specie di coccodrilli, tra cui ilcoccodrillo marino, il più grande del pianeta. Tra le varie specie di lucertole vi sono ilmoloch e latiliqua dalla lingua blu. In Australia si trovano circa 100 specie di serpenti velenosi, quali il taipan dell'interno (Oxyuranus microlepidotus), considerato il serpente dal veleno più potente al mondo, e lavipera della morte. I mari australiani ospitano una grande varietà di pesci e di mammiferi acquatici. Nelle acque meridionali si trovano numerose specie dibalene, mentre lafoca abita la costa meridionale, le isole nello stretto di Bass e la Tasmania. Nelle acque australiane vivono circa 70 specie disquali, molte dei quali pericolose per l'uomo. Anche nelle acque dolci vivono specie tipiche ed endemiche, come ilmerluzzo del murray e l'anguilla australiana. Sono presenti nel territorio anche varie specie ittiche alloctone e invadenti come latrota iridea.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cultura dell'Australia.

Pittura e scultura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Arte aborigena.

Come in tutte le civiltà la prima forma di pittura fu quella rupestre, che possiamo trovare in svariate località dell'Australia settentrionale e consiste in una sequenza di diversi stili legati ai diversi periodi storici. I materiali tradizionali impiegati nella pittura aborigena erano acqua o saliva mescolate con ocra e altri coloranti minerali, sangue di canguro e resine. Come strumenti si usavano semplici pennelli, bastoncini, o le dita. Piuttosto diffusa era anche una tecnica che consisteva nel riempirsi la bocca di pittura e spruzzarla sulla superficie da dipingere, con un effetto simile a quello della moderna pittura a spruzzo. Oltre a dipingersi il corpo, gli aborigeni dipingevano le pareti rocciose e la corteccia degli alberi (soprattutto dell'eucalipto melaleuca, nella zona di Arnhem). In alcune zone, e in particolare nella zona di Papunya, disegnavano direttamente sulla sabbia del deserto australiano.

Nella pittura su corteccia si utilizzano parti lisce e prive di nodi, preferibilmente ricavate dall'albero durante la stagione umida. La corteccia veniva poi pulita della scorza esterna più dura con uno strumento appuntito, riscaldata al fuoco, e appiattita calpestandola o schiacciandola con grossi sassi. Una volta dipinta, veniva applicato un fissante, tipicamente succo di orchidea.

Nella pittura rupestre aborigena tradizionale venivano utilizzate pareti rocciose spesso situate all'interno di caverne o in luoghi difficilmente accessibili. I luoghi scelti per la pittura avevano spesso un importante significato spirituale o religioso nella cultura locale, e non raramente i nuovi dipinti venivano realizzati sulla stessa parete usata per dipinti più antichi, che ne risultavano coperti. Alcuni dipinti rupestri in luoghi come Kakadu o Uluru risultano dalla sovrapposizione di decine o centinaia di strati.
  • Scultura aborigena.
Le sculture lignee aborigene rappresentano spesso iMimi, creature mitologiche simili a piccoli uomini. Altri oggetti realizzati in legno la cui realizzazione ha talvolta valenza artistica sono i boomerang, i coolamons, i bullroarer, i didjeridoo e perfino i "bastoncini per scavare" (digging sticks). Le decorazioni di questi oggetti, soprattutto con tecniche in stile dot art, sono però più tipiche dell'arte moderna (e alla vendita di souvenir turistici) che propri della tradizione aborigena.

Patrimoni dell'umanità

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Patrimoni dell'umanità dell'Australia.

Numerosi siti dell'Australia sono stati iscritti nellaLista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Musica

[modifica |modifica wikitesto]

Per quanto riguarda la musica indigena, sembra certa l'influenza della cultura musicale deiMaori, basata su strumentipercussivi e ritmici, aventi il compito di accompagnarecanti edanze, talvolta inseriti all'interno di riti propiziatori e di iniziazione. Tra gli strumenti a fiato troviamo il famosodidgeridoo.

Negli ultimi secoli, sotto l'ìnfluenza della musica colta europea sono stati fondati a Sydney laPhilharmonic Society (1820), un buon numero di teatri lirici e istituti musicali. NelNovecento si è intensificata l'attività di studiosi musicali, di compositori e di musicisti, tra i quali si annoverano ildirettore d'orchestraDenis Vaughan eNellie Melba, una delle più importanti cantanti d'opera del mondo.[68] DameJoan Sutherland, cantante d'opera attiva a livello internazionale nella seconda metà del Novecento, è considerata conMaria Callas eMontserrat Caballé fra i più influenti soprani del secolo. È stata la prima artista australiana a vincere unGrammy Award nel 1962, e una sala delteatro dell'opera di Sydney è a lei intitolata.

ITame Impala, gruppo rock psichedelico, sono originari di Perth e si sono affermati sulla scena mondiale nell'ultimo decennio. GliAC/DC grande band hard rock famosa in tutto il mondo, sono australiani d'originescozzese, così come iBee Gees altro gruppo musicale famoso in tutto il mondo a partire dagli anni sessanta e classificati fra i cinque artisti di maggior successo della storia della musica con oltre 220 milioni di dischi venduti, sono australiani d'origine dell'Isola di Man. Sono australiani anche gliINXS, uno dei più grandi gruppi pop-rock degli anni '80-'90, con circa 70 milioni di album venduti in tutto il mondo, formatosi a Sydney ed attivi fino alla prematura scomparsa del cantanteMichael Hutchence, avvenuta in circostanza tragiche il 22 novembre del 1997. Grande artista di fama mondiale è la cantautriceKylie Minogue, nota, tra l'altro, per il branoCan't Get You Out of My Head (2001), nonché attrice della serie televisivaNeighbours, originaria diMelbourne, rappresentata anche in una statua di bronzo nel centro della città natale. Altri artisti famosi sonoHolly Valance, la star australiana diKiss Kiss,Down Boy,Natalie Imbruglia,Lisa Gerrard eDelta Goodrem. Sono australiani anche iKarnivool, uno dei gruppiprogressive rock più famosi, iMen at Work e iSavage Garden.

Uno dei protagonisti della scena musicale australiana èNick Cave, fondatore della storica rock-band the Birthday Party e leader dei Nick Cave and the Bad Seeds, noti e apprezzati in tutto il globo. Nota lamusica rock australiana. Negli anni dieci del XXI secolo, nel panorama musicale australiano si affermò prepotentemente ilmetalcore, un genere combinante hardcore e metal, che ha riscosso moltissimo successo localmente, sia in termini di fanbase sia di vendite, e ha portato gli artisti australiani a dominare l'intera scena mondiale, con band qualiParkway Drive,The Amity Affliction,I Killed the Prom Queen,Northlane,In Hearts Wake, Thy Art Is Murder (questi deathcore, sottogenere influenzato dal death metal), Buried In Verona e Deez Nuts (quest'ultimi quasi esclusivamente hardcore punk). Nel campo dell'elettronica è invece da segnalare ilgruppo musicaledrum and bassPendulum, divenuta famosa in Europa anche per il remix diVoodoo People degli inglesiThe Prodigy. Noto il duo di musica elettronicaEmpire of the Sun nato nel 2008. Negli anni 2010 si sono affermati anche larapperIggy Azalea e il gruppo pop rock5 Seconds of Summer. Nota esponente del genere musicale, cosiddettoindie pop, èTones and I con singoli famosi comeDance Monkey (2019). Inoltre nel 2021 il rapperMasked Wolf è stato candidato all'American Music Awards.

Alcuni danno credito aiKing Gizzard and the Lizard Wizard e aiTame Impala per aver creato l'attuale scenarock psichedelica australiana[69] e molti considerano il rock psichedelico la principale esportazione musicale dell'Australia nei tempi moderni, annoverando anche band comePsychedelic Porn Crumpets,Pond, Orb, Gum e altre come prova di questa affermazione.[70]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Film australiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero e Film ambientati in Oceania.

Fra leserie televisive australiane vi sono le celebri:H2O,Blue Water High,Neighbours eSea Patrol.

Alcuni dei film australiani di maggior successo comprendonoPicnic ad Hanging Rock (1975) diPeter Weir;Interceptor (Mad Max), del 1979, diretto daGeorge Miller (nella parte del protagonista Max un giovanissimoMel Gibson, attore che fu lanciato grazie a questo film);Gli anni spezzati (Gallipoli) (1981) diPeter Weir;L'uomo del fiume nevoso (1982);Mr. Crocodile Dundee (1986);Priscilla - La regina del deserto (1994) diStephan Elliott;Babe - Maialino coraggioso (1995) diChris Noonan;10 canoe, un film del 2006 diretto daRolf de Heer e Peter Djigirr ed è il primo lungometraggio realizzato interamente in lingua australiana aborigena;Australia (2008), un kolossal epico diretto daBaz Luhrmann, con protagonistiNicole Kidman eHugh Jackman.Tracks - Attraverso il deserto, un film del 2013 diretto daJohn Curran con protagonistaMia Wasikowska. Il film è tratto dal libro autobiograficoOrme (Tracks), che racconta la vera storia diRobyn Davidson, che nel 1977 attraversò il deserto australiano. Il primo film australiano candidato per l'Oscar al miglior film straniero fu, nel 2017,Tanna diretto daMartin Butler eBentley Dean. Precedentemente un altro filmSamson and Delilah, diretto dal registaWarwick Thornton, è entrato, nel 2010, nella "short-list" dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero. Tra le attrici che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali ricordiamoCate Blanchett.

Mitologia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Culti aborigeni australiani.

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Letteratura australiana.

La letteratura australiana si afferma per la prima volta nel periodo coloniale con gli scrittoriBanjo Paterson, autore della famosa ballataWaltzing Matilda, proposta anche come inno nazionale, eHenry Lawson.Adam Lindsay Gordon è considerato invece ilpoeta nazionale dell'Australia[71]. Nel 1973 lo scrittorePatrick White vince il Premio Nobel per la Letteratura.

Scienza e tecnologia

[modifica |modifica wikitesto]

Medicina

[modifica |modifica wikitesto]
Howard Walter Florey.

Tra le personalità scientifiche australiane un posto importante lo occupaHoward Walter Florey,Premio Nobel per la medicina (assieme adAlexander Fleming e aErnst Boris Chain) nel 1945, che ha contribuito all'utilizzo terapeutico dellapenicillina e considerato spesso scopritore delle proprietà della penicillina.

Fisica

[modifica |modifica wikitesto]

L'importante contributo diWilliam Lawrence Bragg e l'analisi della struttura cristallina tramite i raggi X (Legge di Bragg); fuPremio Nobel per la fisica, nel 1915.

Aviazione

[modifica |modifica wikitesto]

Per quanto concerne l'aviazione, ricordiamo le imprese diMaude Bonney, prima donna a volare da sola, nel 1933, dall'Australia all'Inghilterra.

L'Australia nello spazio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 29 novembre 1967: viene lanciatoWRESAT, il primo satellite australiano.
  • Andrew Thomas è il primo australiano a volare nello spazio[72].
  • 13 ottobre 2021:Chris Boshuizen è il primo cittadino australiano ad andare nello spazio

Invenzioni celebri

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1957 venne sviluppato il primo prototipo discatola nera il cui inventore fuDavid Warren.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Football australiano

[modifica |modifica wikitesto]

Ilfootball australiano (in ingleseAustralian rules football) è di fatto losport nazionale del Paese. Nato nel 1859 nello stato diVictoria, vanta circa 600 000 praticanti su tutto il territorio nazionale[73]; tale sport è governato dallaAustralian Football League (AFL).

Cricket

[modifica |modifica wikitesto]

Tra gli sport di squadra dove l'Australia compete internazionalmente ad alto livello, è da rimarcare ilcricket, in cui laNazionale ha vinto sei titoli dicampione del mondo (1987,1999,2003,2007,2015 e2023).

Tra i grandi crickettisti va ricordatoDonald Bradman, considerato il più grande battitore di tutti i tempi.

Rugby

[modifica |modifica wikitesto]

Nelrugby a 13 l'Australia è campione del mondo in carica e ha vinto dieci delle quattordici edizioni dellaCoppa del Mondo; nelrugby a 15 ha vinto laCoppa del Mondo nel1991 e nel1999 ed è stata finalista nel2003 e nel2015; i due codici del rugby hanno il loro nucleo forte negli Stati delNuovo Galles del Sud (compreso, per vicinanza territoriale, ilterritorio della Capitale Australiana) e delQueensland. Nelrugby a 13 le rappresentative di questi due Stati danno annualmente luogo a un evento chiamatoState of Origin: a rappresentare tali due squadre sono giocatori che militano a livello professionale in una squadra di club dello Stato di appartenenza oppure siano nativi di tale Stato. Nelrugby a 15 le uniche squadre australiane ad avere vinto il titolo delSuper Rugby, competizione che vede alla partenza anche squadresudafricane eneozelandesi, sono state a tutto il 2019 iBrumbies (Canberra), iQueensland Reds (Brisbane) e gliWaratahs, che rappresentano il Nuovo Galles del Sud.

Nuoto

[modifica |modifica wikitesto]

Il nuoto è largamente praticato e, nel medagliere olimpico, negli sport acquatici l'Australia vanta il secondo posto dietro gliStati Uniti[74]; famosi nuotatori australiani sono statiFanny Durack, la più grande nuotatrice al mondo di tutte le distanze, dagli sprint freestyle alla miglio maratona dal 1910 al 1918;Dawn Fraser, vincitrice dei 100 metri stile libero in tre Olimpiadi consecutive (Melbourne 1956, Roma 1960 e Tokyo 1964);Murray Rose, vincitore di sei medaglie complessivamente in due edizioni olimpiche (1956 e 1960);Shane Gould, vincitrice di tre medaglie olimpiche a Monaco di Baviera nel 1972;Ian Thorpe, vincitore di nove medaglie tra le Olimpiadi del 2000 a Sydney e del 2004 ad Atene.

Tennis

[modifica |modifica wikitesto]

Neltennis l'Australia vanta 28 vittorie nellaCoppa Davis (l'ultima nel2003) e, a livello femminile, 7 vittorie nellaFed Cup (l'ultima nel 1974);Rod Laver fu il primo tennista a vincere due volte ilGrande Slam (i quattro tornei maggiori del circuito tennistico, gliAustralian Open, gliOpen di Francia, iltorneo di Wimbledon e gliU.S. Open), la prima volta da dilettante nel 1962 e la seconda volta da professionista nel 1969. Altri tennisti famosi sono statiKen Rosewall,Roy Emerson,John Newcombe,Pat Cash,Pat Rafter,Mark Philippoussis eLleyton Hewitt. Per quanto riguarda il tennis femminile,Margaret Smith Court è la tennista con più vittorie agliAustralian Open (11) e in generale la tennista con più vittorie nei tornei delGrande Slam (24), oltre a essersi aggiudicata il Grande Slam nel 1970. In tempi più recenti si è distintaAshleigh Barty, fino ad arrivare al numero 1 della classificaWomen's Tennis Association nel 2019.

Automobilismo

[modifica |modifica wikitesto]

Anche nell'automobilismo, in particolare nellaFormula 1, gli australiani hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro:Jack Brabham vinse tre volte il campionato mondiale, nel 1959, nel 1960 e nel 1966, mentreAlan Jones lo vinse nel 1980, Dal1986 si corre ilGran Premio d'Australia. In Australia è molto seguito il campionato nazionale Supercars. Ogni anno sul circuito di Mount Panorama si disputano la 12 Ore di Bathurst e la Bathurst 1000, quest'ultima in grado di attirare 200 000 spettatori dal vivo. Nel 2018 Will Power ha trionfato nella500 Miglia di Indianapolis. Dal 1989 l'Australia ospita annualmente una tappa delWRC (FIA World Rally Championship), a volte alternandosi con la vicina Nuova Zelanda. A livello locale i rallies sono per lo più su terra; l'Australia vanta un campionato nazionale e negli anni diverse gare hanno fatto parte del Fia Asia-Pacific Rally Championship.

Motociclismo

[modifica |modifica wikitesto]

L'Australia vanta una certa tradizione nel motociclismo, sia a livello di competizione, sia a quello di organizzazione. Dal 1989 è ricorrente ilGran Premio motociclistico d'Australia a Phillip Island, considerato tra i più importanti eventi delMotomondiale, e recentemente anche del campionato mondiale diSuperbike. L'Australia nel corso del tempo ha avuto diversi alfieri nelle principali competizioni mondiali (MotoGP e Superbike), alcuni di loro laureatisi campioni del mondo, tra i quali spiccanoWayne Gardner,Michael Doohan,Casey Stoner,Troy Bayliss,Troy Corser,Jack Miller,Remy Gardner eChris Vermeulen. Dal 1987, ininterrottamente, in Australia si organizza la principale competizione nazionale di corse motociclistiche su derivate di serie, l'Australian Superbike Championship.

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]

Discreto seguito, specialmente nelle comunità di immigratiitaliani ecroati, riscuote ilcalcio, che assurse per la prima volta alla ribalta internazionale nel 1974, quando lanazionale australiana si qualificò alcampionato mondiale ospitato dallaGermania Ovest; ripeté l'impresa trentadue anni più tardi, nel2006, nel mondiale ospitato ancora inGermania. Singolarmente, laselezione calcistica australiana vanta il record dell'incontro internazionale vinto con il massimo scarto, il 31-0 inflitto nel 2001 alleSamoa Americane[75] nel corso dellequalificazioni al campionato del mondo 2002. La nazionale australiana è stata, tra l'altro, campione d'Oceania per ben quattro volte; il capocannoniere attuale èTim Cahill, con 50 reti. Il massimo campionato di calcio australiano si chiamaA-League Men.

Ciclismo

[modifica |modifica wikitesto]

Il ciclista australiano su strada più titolato èCadel Evans, vincitore delcampionato mondiale del 2009 e delTour de France 2011.Dal 1999 si disputa in Australia ilTour Down Under, la prima corsa a tappe del calendarioUCI World Tour[76].

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Australia ai Giochi olimpici.

L'atleta australiano più titolato èIan Thorpe, nel nuoto, con 5 ori, 3 argenti e un bronzo.

Il primo titolo olimpico (e anche prima medaglia olimpica) per l'Australia fu conquistato daEdwin Flack, nell'atletica leggera, ai Giochi olimpici di Atene 1896.

L'Australia ha ospitato due edizioni delleOlimpiadi estive, aMelbourne nel1956 e aSydney nel2000. Ospiterà l’edizione2032 aBrisbane.

Gastronomia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cucina australiana.
Vegemite spalmata su untoast

È difficile parlare di una vera e propria cucina australiana, in quanto nel corso dei secoli numerosi sono stati gli immigrati che hanno portato con sé le proprie abitudini culinarie. Troviamo quindi una cucina leggera e semplice ma con ogni tipo di influsso, dal mediterraneo all'asiatico.

Molto apprezzata è la carne cotta sulla griglia, generalmente bistecche ma anche carne dicanguro o dicoccodrillo; mentre piatti a base di crostacei sono presenti principalmente nella zona costiera. Tra le specialità della cucina australiana vi è laVegemite, salsa fatta con lo scarto del lievito della birra e utilizzata in particolare durante la colazione in sostituzione della marmellata, e le torte di carne (meat pies). Molte le spezie caratteristiche del luogo che vengono usate per insaporire le pietanze, tra cui ricordiamo la noce Baphal o delbush, utilizzata al naturale o tostata. Da non dimenticare che l'Australia è un'ottima produttrice di vini freschi e di ottima qualità, apprezzati in tutto il mondo.

I dolci australiani più rinomati sono ilamington (una pasta dolce ricoperta di cioccolata e granella di cocco), laPavlova, una torta con meringa, crema e panna, ricoperta di frutta, solitamente fragole, banane, kiwi, melograno e frutto della passione e laFrog cake, un dessert a forma di testa di rana con la bocca aperta. Un altro dolce australiano molto apprezzato è losticky date pudding, preparato con una base di datteri, crema di caramello e gelato alla vaniglia. Tipici spuntini originari proprio dell'Australia sono costituiti dalfairy bread.

Dolci australiani
  • Dolcetto Lamington
    Dolcetto Lamington
  • Torta Pavlova con frutta
    Torta Pavlova con frutta
  • Pavlova di Natale
    Pavlova di Natale

Festività

[modifica |modifica wikitesto]
DataFestività
1º gennaioCapodanno
26 gennaioAustralia Day
Venerdì santoPasqua
Sabato santo (eccettoVictoria eAustralia Occidentale)
Lunedì dell'AngeloPasqua
25 aprileANZAC Day
primo lunedì dopo o il 9 giugnoTrooping the Colour Compleanno del Re (eccetto Australia Occidentale)
25 dicembreNatale
26 dicembreSanto Stefano

L'Australia ha inoltre una festa chiamatafesta del Mondo dove ogni anno viene festeggiato un diverso Stato del mondo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel1945.
  2. ^(EN)Population growth rate, suCIA World Factbook.URL consultato il 6 maggio 2018(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  3. ^Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013, suimf.org.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato il 19 maggio 2019).
  4. ^Tasso di fertilità nel 2010, sudata.worldbank.org.URL consultato il 12 febbraio 2013(archiviato il 23 febbraio 2013).
  5. ^Luciano Canepari,Australia, inIl DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999,ISBN 88-08-09344-1.
  6. ^(EN)Area of Australia - States and Territories, suga.gov.au.URL consultato il 26 febbraio 2020(archiviato il 28 maggio 2014).
  7. ^Oceania.
  8. ^australaṡiàtico, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  9. ^abAustralasia, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  10. ^Australasia, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  11. ^abAustralàsia, susapere.it.URL consultato il 2 novembre 2021.
  12. ^Insulindia, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 2 novembre 2021.
  13. ^Etimologia: austro, suetimo.it.URL consultato il 5 agosto 2013(archiviato il 12 ottobre 2013).
  14. ^Purchas, vol. iv, p. 1422–32, 1625. La parola potrebbe essere una variazione della parola spagnolaAustrialia. Una versione elettronica del libro è leggibile sul sito dellaBiblioteca del Congresso.
  15. ^Sidney J. Baker, The Australian Language, second edition, 1966.
  16. ^(EN) Alan Frost,A voyage round Flinders, inWeekend Australian, 9-10 settembre 2000, p. 4.
  17. ^The Story of Australia's People, Volume 1: The Rise and Fall of Ancient Australia, Penguin Books Australia Ltd., Vic., 2015ISBN 9780670078714, p.87
  18. ^Smallpox Through History, suencarta.msn.com, Encarta.URL consultato il 20 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2009).
  19. ^Bain Attwood; Stephen Glynn Foster (2003)Frontier Conflict: The Australian Experience National Museum of AustraliaISBN 978-1-876944-11-7 p. 89
  20. ^Estimates of Aboriginal and Torres Strait Islander Australians, inAustralian Bureau of Statistics, consultato il 17 giugno 2023.URL consultato l'8 novembre 2018.
  21. ^(EN) Kristyn Harman,Explainer: the evidence for the Tasmanian genocide, suThe Conversation.
  22. ^Reami del Commonwealth: verso la rottura con la monarchia? - Le Journal International, inLe Journal International, 7 marzo 2018.URL consultato il 24 giugno 2018(archiviato il 24 giugno 2018).
  23. ^State of the Environment 2006, suenvironment.gov.au, Department of the Environment and Water Resources.URL consultato il 19 maggio 2007(archiviato il 10 luglio 2007).
  24. ^Adalberto Vallega, Il Mondo attuale, L'Australia e l'Oceania, UTET, Torino, 1984, p. 2
  25. ^Environment Protection and Biodiversity Conservation Act del 1999
  26. ^2005 Environmental Sustainability Index(archiviato dall'url originale il 23 novembre 2006).
  27. ^Adalberto Vallega, op. cit., p. 4.
  28. ^abIPCC (2019), suipcc.ch(archiviato dall'url originale il 15 novembre 2019).
  29. ^abCopia archiviata (PDF), subom.gov.au.URL consultato il 15 novembre 2019(archiviato il 12 novembre 2019).
  30. ^Copia archiviata, suquickstats.censusdata.abs.gov.au.URL consultato il 3 novembre 2019(archiviato il 12 novembre 2019).
  31. ^Copia archiviata, suquickstats.censusdata.abs.gov.au.URL consultato il 3 novembre 2019(archiviato il 25 luglio 2019).
  32. ^ab2006 Census QuickStats:Australia, sucensusdata.abs.gov.au.URL consultato il 7 giugno 2008(archiviato il 22 luglio 2008).
  33. ^Cavalli Sforza Luigi L.Geni, popoli e lingue Adelphi
  34. ^(EN) Chris Clarkson, Zenobia Jacobs e Ben Marwick,Human occupation of northern Australia by 65,000 years ago, inNature, vol. 547, n. 7663, 2017-07, pp. 306-310,DOI:10.1038/nature22968,ISSN 0028-0836 (WC ·ACNP).URL consultato il 14 febbraio 2021.
  35. ^Barry PenneyAustralia Morellini Ed. 2003.
  36. ^Zuckermann, Ghil'ad,Revivalistics: From the Genesis of Israeli to Language Reclamation in Australia and Beyond.Oxford University Press., 2020. (ISBN 9780199812790 /ISBN 9780199812776).
  37. ^www.abs.gov.au, suabs.gov.au.URL consultato il 27 ottobre 2008(archiviato il 20 ottobre 2011).
  38. ^2914.0.55.002 - 2006 Census of Population and Housing: Media Releases and Fact Sheets, 2006, suabs.gov.au.URL consultato il 27 ottobre 2008(archiviato il 6 gennaio 2009).
  39. ^abc2914.0.55.002 2006 Census Ethnic Media Package (XLS), suCensus Dictionary, 2006 (cat.no 2901.0), Australian Bureau of Statistics, 27 giugno 2007.URL consultato il 14 luglio 2008(archiviato l'11 aprile 2020).
  40. ^amistades.info,https://www.amistades.info/post/l-australia-dice-s%C3%AC-ai-matrimoni-omosessuali Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  41. ^Census of Population and Housing: Reflecting Australia - Stories from the Census, 2016: Religion in Australia(archiviato dall'url originale il 20 settembre 2017). Australian Bureau of Statistics 28.06.2017
  42. ^Australia, suJW.org.URL consultato l'11 settembre 2025.
  43. ^abCultural diversity: Year Book Australia, 2008(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2009). Australian Bureau of Statistics 07.02.2008
  44. ^Cultural diversity in Australia: Reflecting a Nation: Stories from the 2011 Census(archiviato dall'url originale il 22 maggio 2019). Australian Bureau of Statistics 21.06.2012
  45. ^2016 Census of Population and General Community (Sheet G14)(archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2017). Australian Bureau of Statistics
  46. ^abcdefghCapital cities Population change, suabs.gov.au.
  47. ^Parliamentary Library (1997).The Reserve Powers of the Governor-General(archiviato dall'url originale il 26 luglio 2010).
  48. ^Costituzione del Commonwealth of Australia, I, II, 7.Una copia della Carta Costituzionale Australiana è disponibile sul sito: comlaw.gov.au (PDF)(archiviato dall'url originale il 5 aprile 2008).
  49. ^Ibidem
  50. ^SENATE (REPRESENTATION OF TERRITORIES) ACT 1973 No. 39, 1974.Leggibile on line sul sito comlaw.gov.au.
  51. ^Costituzione, I,II, 22.
  52. ^Costituzione, I,II, 24-40.
  53. ^Federal Court of Australia Act 1976, leggibile on line su: comlaw.gov.au, sucomlaw.gov.au.URL consultato il 5 aprile 2008(archiviato il 2 gennaio 2009).
  54. ^Vedi(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2009)., oppure sul sito dell'Australasian Legal Information InstituteFamily Law Act 1975. Consultabile sul sito ComLaw(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2008).
  55. ^Federal Magistrates' Act 1999.Consultabile sul sito internet della Federal Magistrates' Court of Australia (PDF)(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2008).
  56. ^Sull'impossibilità di appellarsi all'Alta Corte, fanno eccezione quei casi contemplati nell'art.95 del Family Law Act 1975; nell'art.104 del Child Support (Assessment) Act 1989; e nell'art.109 del Child Support (Registration and Collection) Act 1988.
  57. ^www.australianpolitics.com, suaustralianpolitics.com.URL consultato il 16 agosto 2008(archiviato il 23 luglio 2008).
  58. ^Australian Government Department of Immigration and Border Protection (PDF), suimmi.gov.au.URL consultato il 6 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2013).
  59. ^Legge sull'immigrazione: l'Italia a confronto con l'Australia. Da "Geopolitica", rivista dell'IsAG, di Gabriele Abbondanza(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).
  60. ^Visas and migration - Australian Embassy, suitaly.embassy.gov.au.URL consultato il 6 aprile 2013(archiviato il 9 aprile 2013).
  61. ^Gabriele Abbondanza,La Geopolitica dell'Australia nel Nuovo Millennio, Aracne Editrice, Roma, 2012, cap. II.
  62. ^Centro Studi Geopolitica: "L'Australia, il Pacifico e la scelta necessaria: Cina o USA". Di Gabriele Abbondanza(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
  63. ^White Paper 2012: government executive summary(archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  64. ^abCorsi e ricorsi della politica estera australiana in «Il Caffè Geopolitico», 24 ottobre 2013, suilcaffegeopolitico.net.URL consultato il 9 novembre 2013(archiviato il 9 novembre 2013).
  65. ^abc Bill Bryson,In un paese bruciato dal sole. L'Australia, Milano,TEA, 2008, p. p. 20; e pp. 33-36,ISBN 978-88-502-0284-3.
  66. ^(EN)Australia, suWorld Database on Protected Areas.URL consultato il 5 dicembre 2015(archiviato il 4 gennaio 2016).
  67. ^Copia archiviata, sulecourrieraustralien.com.URL consultato il 15 maggio 2019(archiviato il 24 gennaio 2018).
  68. ^Universo, De Agostini, Novara, Vol. I, pp. 44-45.
  69. ^(EN) Darren Leach,Interview: Psychedelic Porn Crumpets, suGlam Adelaide, 16 aprile 2017.URL consultato il 15 giugno 2024.
  70. ^(EN) Kate Streader,The Australian psychedelic revolution as told through eight bands, suBeat Magazine, 23 febbraio 2018.URL consultato il 15 giugno 2024.
  71. ^symbolhunt.com,https://symbolhunt.com/australia/national-poet/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  72. ^worldsciencefestival.com.au,https://www.worldsciencefestival.com.au/speakers/andrew-thomas Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  73. ^(EN)More chase Sherrin than before(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2009).
  74. ^(EN)Swimming's big splash, inBBC, 5 luglio 2004.URL consultato il 17 febbraio 2015(archiviato il 2 maggio 2019).
  75. ^(EN)Aussie footballers smash world record, inBBC, 11 aprile 2001.URL consultato il 17 febbraio 2015(archiviato il 20 ottobre 2018).
  76. ^(EN)History, suSantos Tour Down Under.URL consultato il 9 giugno 2016(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2016).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati del mondo ·Oceania
Australia (bandiera) Australia ·Figi (bandiera) Figi ·Isole Marshall (bandiera) Isole Marshall ·Isole Salomone (bandiera) Isole Salomone ·Kiribati (bandiera) Kiribati ·Nauru (bandiera) Nauru ·Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda ·Palau (bandiera) Palau ·Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea ·Samoa (bandiera) Samoa ·Micronesia (bandiera) Micronesia ·Tonga (bandiera) Tonga ·Tuvalu (bandiera) Tuvalu ·Vanuatu (bandiera) Vanuatu
Dipendenze
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)Isole Ashmore e Cartier ·Australia (bandiera)Isole del Mar dei Coralli ·Isola Norfolk (bandiera) Isola Norfolk
Francia (bandiera) FranciaNuova Caledonia (bandiera) Nuova Caledonia ·Polinesia francese (bandiera) Polinesia francese ·Wallis e Futuna (bandiera) Wallis e Futuna
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaIsole Cook (bandiera) Isole Cook ·Niue (bandiera) Niue ·Tokelau (bandiera) Tokelau
Regno Unito (bandiera) Regno UnitoIsole Pitcairn (bandiera) Isole Pitcairn
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiGuam (bandiera) Guam ·Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Isole Marianne Settentrionali ·Samoa Americane (bandiera) Samoa Americane
Stati parzialmente oceanianiCile (bandiera) Cile (Isola di Pasqua) ·Indonesia (bandiera) Indonesia (Nuova Guinea Occidentale ·Molucche) ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (  Hawaii)
Controllo di autoritàVIAF(EN128919823 ·ISNI(EN0000 0001 2096 9976 ·BAV497/14796 ·LCCN(ENn79021326 ·GND(DE4003900-6 ·BNE(ESXX4575418(data) ·BNF(FRcb15238526t(data) ·J9U(EN, HE987007554809605171 ·NSK(HR000042190 ·NDL(EN, JA00871911
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australia&oldid=148019009"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp