Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Australasia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando album dei Pelican, vediAustralasia (album).
Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento geografia sembra trattare argomenti unificabili alla paginaEcozona australasiana.

Puoi contribuireunendo i contenuti in una pagina unica. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Australasia
La posizione dell’Australasia nel mondo, secondo l'accezione che ha il termine nella lingua inglese parlata in Australia
Stati5-7
TerritorioAsia eOceania
Nome abitantiaustrolasiatici

Australasia è un termine geografico usato con sei accezioni diverse, potendo indicare:

Le ultime due accezioni sono etimologiche, dato che indicano solo territori asiatici e che il termine "Australasia" significa "Asia meridionale". Le altre accezioni riuniscono invece sotto lo stesso termine territori dell'Asia e dell'Oceania, oppure territori solo oceaniani.

Il termine, coniato daCharles de Brosses inHistoire des navigations aux terres australes del1756, deriva dallatinoaustralis, ossia "meridionale" eAsia; significa quindi "Asia meridionale". De Brosses lo introdusse per differenziare l'area dallaPolinesia (ad est) e dalle isole del Pacifico sudorientale (Magellanica), distinguendolo anche dallaMicronesia (a nord est).

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]
La bandiera olimpica australasiana

Anche in lingua inglese, il termine "Australasia ha due significati": uno, soprattutto nell'uso australiano, è "Australia, Nuova Zelanda, Nuova Guinea e le isole vicine del Pacifico"; l'altro, soprattutto nell'uso neozelandese, è semplicemente "Australia e Nuova Zelanda"[2].

Ci sono molte organizzazioni, limitate ad Australia e Nuova Zelanda, il cui nome inizia con(Royal) Australasian Society.

In passato, le squadre sportive australiane e neozelandese si sono unite sotto il nome di Australasia, con una bandiera creata appositamente mentre l'inno era ilGod Save the King già inno di entrambi i paesi al tempo appartenenti all'Impero britannico. Esempi includono iltennis, tra il 1905 e il 1915, quando Australia e Nuova Zelanda unirono i loro giocatori migliori per partecipare allaCoppa Davis (che vinsero nel 1907, 1908, 1909, 1911 e 1914), e aiGiochi olimpici estivi del1908 e del1912. L'Australasia inoltre gareggiò nel 1911 alFestival of Empire, il precursore deiGiochi del Commonwealth[senza fonte].

Geografia ecologica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ecozona australasiana.

Occorre prestare attenzione a non confondere il termine "Australasia", che si riferisce sempre ad una sola parte dell'Oceania (sia pur diverse a seconda delle accezioni) e, a volte, anche ad aree asiatiche, con l'espressione "Ecozona australasiana", che comprende sempre tutta l'Oceania e, in Asia, la parte orientale dell'Indonesia. Inoltre, il termine "Australasia" si usa in contesti geografici, mentre l'espressione "Ecozona australasiana" è usata in biologia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abAustralasia, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ab(EN)New Zealand Oxford Dictionary (voce "Australasia"), Oxford University Press, 2005,ISBN 9780195584516.
  3. ^Australasia, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^abAustralàsia, susapere.it.URL consultato il 2 novembre 2021.
  5. ^Insulindia, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 2 novembre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Macroregioni ONU
AfricaNordafrica ·Africa occidentale ·Africa centrale ·Africa orientale ·Africa meridionale/australe
AmericaCaraibi ·America centrale ·America meridionale ·America settentrionale
AsiaAsia centrale ·Asia orientale ·Asia meridionale ·Asia occidentale ·Sud-est asiatico
EuropaEuropa settentrionale ·Europa occidentale ·Europa orientale ·Europa meridionale
OceaniaAustralia e Nuova Zelanda ·Melanesia ·Micronesia ·Polinesia
Controllo di autoritàVIAF(EN304911105 ·BAV497/25355 ·J9U(EN, HE987007295752505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Australasia&oldid=146852566"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp