Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Attaccante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediAttaccante (disambigua).
Un attaccante (in maglia rossa) si appresta a tirare inporta durante una partita di calcio

Neglisport di gruppo conpalla, gliattaccanti sono gliatleti che giocano in zona offensiva con l'obiettivo di realizzare i punti per la propriasquadra.[1] Sportivamente, e concettualmente, il ruolo di attaccante è contrapposto a quello deldifensore.[1]

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Attaccante (calcio) e Pivot (calcio a 5).

Nelcalcio, gli attaccanti sono i giocatori più avanzati e hanno il compito di segnare igol per la loro formazione. Analogo compito spetta al pivot nelcalcio a 5.[2]

Hockey

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Attaccante (hockey su ghiaccio).

I ruoli offensivi dell'hockey - in ogni sua variante - richiamano quelli calcistici, distinguendosi anche qui gli attaccanti in centrale e laterale.[1] Hanno anch'essi il compito di realizzare gol.[1]

Pallanuoto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Centroboa.

L'attaccante dellapallanuoto viene definito "centroboa" ed è il giocatore più avanzato della formazione.[2]

Altre discipline

[modifica |modifica wikitesto]

Gli attaccanti sono presenti anche in altri sport, tra cui lapallacanestro (centro o pivot) e lapallavolo (schiacciatoriopposti olaterale).[1]

Cannoniere

[modifica |modifica wikitesto]

Il termine «cannoniere», coniato durante l'epoca fascista, indica un attaccante capace di realizzare un considerevole quantitativo di punti.[3][4] L'espressione è anche resa daiprestiti linguisticibomber egoleador.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdef Claudio Ferretti e Augusto Frasca,Enciclopedia dello sport,Garzanti Libri, 2008, p. 1670,ISBN 9788811505228.
  2. ^ab F.C.,Nella pallanuoto esiste il centravanti?, inLa Gazzetta dello Sport, 24 aprile 2004.
  3. ^ Claudio Cafarelli,Pichichi: perché si chiama così il capocannoniere di Liga?, suatuttocalcio.it, 19 gennaio 2018.URL consultato il 18 gennaio 2019(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019).
  4. ^ Erdi Myftaraga,I migliori finalizzatori del calcio contemporaneo, suultimouomo.com, 6 dicembre 2018.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Ruoli delcalcio
Portiere·Difensore·Centrocampista·Attaccante
V · D · M
Ruoli dellapallanuoto
Portiere ·Centrovasca ·Difensore ·Attaccante ·Centroboa
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Attaccante&oldid=147476895"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp