In rosso gli stati ufficialmente ricompresi nella Regione atlantica centrale. Colorati a bande diagonali gli altri stati che a volte vengono considerati in questa Regione
GliStati del Medio Atlantico (ininglese:Mid-Atlantic), noti anche comeRegione atlantica centrale o, più semplicemente,Atlantico centrale, sono una regione censuaria degliStati Uniti situata nella parte centrale dell'East Coast. Insieme alNew England formano la regione censuaria delNortheast.
È stata definita la "tipica regione americana" (the typically American) daFrederick Jackson Turner.
Una mappa del 1897 mostra la definizione inclusiva della regione del Medio Atlantico.Una mappa del 1886 che mostra la regione, con l'esclusione degli stati della Virginia e della Virginia Occidentale.
Esistono tuttavia differenti interpretazioni circa la composizione dell'area. Alcune fonti considerano New Jersey, New York e Pennsylvania il cuore di questa regione, ma a questi aggiungono altri stati[1]. Altre volte il nucleo centrale del Medio Atlantico viene invece identificato con il gruppo di stati composto da Maryland, Delaware e Virginia[2].
Nella sua definizione più estensiva, il Mid-Atlantic arriva quindi a comprendere i seguenti stati e territori, da nord a sud:
Va detto però che culturalmente la Virginia Occidentale e diverse aree della Virginia presentano molti tratti atipici rispetto al resto della regione. Linguisticamente hanno forti legami con idialetti del Sud[3] e dal punto di vista religioso in entrambi gli Stati prevale la percentuale dicristiani evangelici[4]. Sono inoltre considerati stati prevalentemente rurali, senza città particolarmente sviluppate[5].
^(EN) William Labov, Sharon Ash e Charles Boberg,Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change, Mouton de Gruyter, 2005.Southern Regional Map