Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Atelectasia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattienon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Atelectasia
Atelectasia del polmone destro
Specialitàpneumologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM518.0
ICD-10J98.1
MeSHD001261
MedlinePlus000065
eMedicine296468
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'atelectasia di un organo è la sua mancata distensione.

L'atelettasia di uno o più lobi delpolmone corrisponde all'assenza di aria negli alveoli interessati. Ciò comporta la diminuzione di volumi aerei contenuti in essi, quindi al compattamento delparenchima a causa della elasticità del tessuto, non più disteso.

Eziologia

[modifica |modifica wikitesto]

L'atelettasia polmonare è classificabile:

  1. da ostruzione delbronco che ventila il lobo sottostante a causa ditumori ostruenti, corpi estranei, tappi dimuco,tubercolosi,sindrome del lobo medio ed altre. Può inoltre essere associata a broncoaspirazione soprattutto nei pazienti in ventilazione artificiale a volume controllato;
  2. da compressione, essa è dovuta aversamento pleurico o versamento di altra natura o a presenza di gas nello spazio pleurico. Se dovuto a gas, si parla di pneumotorace, le cui cause possono essere congenite, traumatiche, iatrogene. Qualora la pressione del gas possa solamente aumentare per l'assenza di fuoriuscita dello stesso dalla cavità toracica e avvenga un collasso polmonare e compressione dei grandi vasi, si parla dipneumotorace iperteso.
  3. da contrazione, la causa è la inespandibilità del parenchima polmonare, tipicamente in seguito afibrosi, processo patologico quasi sempre cronico, locale o generalizzato, ove l'eccessiva deposizione di fibre collagene ha reso il polmone rigido.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Patologie delsistema respiratorio
Tratto respiratorio superiore
(incluso ilraffreddore comune)
Testaseni paranasali:Sinusite

naso:Rinite (Rinite vasomotoria ·Ozena ·Rinite allergica ·Rinite atrofica ·Rinite difterica ·Rinite gravidica ·Rinite medicamentosa ·Rinite non allergica ·Poliposi naso-sinusale) ·Rinorrea

Setto nasale (Deviazione del setto nasale ·Perforazione del setto nasale ·Ematoma del setto nasale)

tonsille:Tonsillite ·Adenoidite ·Ipertrofia adenoidea ·Ascesso peritonsillare
Collofaringe:Faringite (Faringite streptococcica) ·Reflusso faringeo-laringeo ·Ascesso retrofaringeo

laringe:Croup ·Laringite acuta ·Laringite cronica ·Reflusso faringeo-laringeo ·Laringospasmo

corde vocali:Reflusso faringeo-laringeo ·Noduli vocali ·Paresi delle corde vocali ·Disfunzione delle corde vocali

epiglottide:Epiglottite

trachea:Tracheite ·Stenosi tracheale
Tratto respiratorio inferiore
e polmone
Ostruzione
deibronchi
Bronchite ·Bronchiolite (Bronchiolite obliterante) ·Panbronchiolite diffusa

acute:Bronchite acuta

croniche:BPCO (Bronchite cronica ·Esacerbazione acuta della bronchite cronica ·Enfisema) ·Asma (Stato asmatico ·Sindrome di Widal ·Asma da esercizio fisico) ·Bronchiectasia
Interstiziale/
restrittiva
(fibrosi)
Agenti esterni/
Malattie professionali
Pneumoconiosi (Asbestosi ·Baritosi ·Fibrosi da bauxite ·Berilliosi ·Sindrome di Caplan ·Calicosi ·Antracosi ·Siderosi ·Silicosi ·Talcosi ·Bissinosi) ·Polmoniti da ipersensibilità (Bagassosi ·Polmone degli allevatori di uccelli ·Polmone del contadino ·Lycoperdonosi)
Polmoniti interstiziali idiopaticheUIP ·DIP ·BOOP-COP ·NSIP ·RB
Edema polmonare (Sindrome da distress respiratorio) ·Sindrome di Löffler/Polmonite eosinofila ·Ipersensibilità respiratoria (Aspergillosi broncopolmonare allergica) ·Polmonite interstiziale acuta ·Fibrosi polmonare idiopatica ·Sarcoidosi ·Proteinosi alveolare polmonare
Ostruttiva o
restrittiva
Polmonite
Per patogenoBatterica (Pneumococco ·Klebsiella ·atipica:Mycoplasma ·Legionellosi ·Clamidia) ·Fungina (Pneumocistosi) ·Parassitaria
Non infettive:chimica/Sindrome di Mendelson ·ab ingestis
Per vettorePolmonite acquisita in comunità ·Polmonite acquisita in ospedale
Atelectasia ·Ipertensione polmonare ·Embolia polmonare ·Ascesso polmonare
Cavità pleurica/
mediastino
Malattie della pleuraPleurite ·Pneumotorace ·Emopneumotorace ·Versamento pleurico (Emotorace ·Idrotorace ·Chilotorace ·Empiema pleurico) ·Fibrotorace
Malattie del mediastinoMediastinite ·Pneumomediastino
Altro/generaleInsufficienza respiratoria ·Influenza ·SARS ·MERS ·COVID-19
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atelectasia&oldid=123916493"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp