Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta BC
Stagione 2013-2014
Sportcalcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreItalia (bandiera)Stefano Colantuono
All. in secondaItalia (bandiera) Roberto Beni
PresidenteItalia (bandiera)Antonio Percassi
Serie A11º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Denis (37)
Totale: Denis (38)
Miglior marcatoreCampionato: Denis (13)
Totale: Denis (13)
StadioAtleti Azzurri d'Italia (24 726)
Maggior numero di spettatori20 140 vsJuventus
(22 dicembre 2013)
Minor numero di spettatori3 000 vsSassuolo
(4 dicembre 2013)
Media spettatori13 228¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 18 maggio 2014
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione2013-2014.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Stefano Colantuono, confermato per il quarto anno consecutivo sulla panchina dell'Atalanta, convoca 32 giocatori per il ritiro di tre settimane inVal Seriana.[1] La 53ª stagione inSerie A dei nerazzurri si apre sul neutro diTrieste, dove vengono sconfitti 2-1 dalCagliari. La prima vittoria arriva nell'esordio casalingo contro ilTorino, cui segue una striscia di tre sconfitte controNapoli,Fiorentina eParma. L'Atalanta riesce a reagire bene: battendo in filaUdinese,Chievo eLazio si risolleva portandosi in settima posizione. Da qui inizia una sequenza negativa in trasferta con quattro sconfitte di seguito lontano da Bergamo (Sampdoria,Livorno,Sassuolo eVerona). Il rendimento casalingo resta comunque buono, grazie ai pareggi controInter eRoma e alla vittoria sulBologna. L'anno si chiude con il pareggio raggiunto in extremis in casa delGenoa, seguito dal secondo ko interno in campionato contro laJuventus.Nel2014 i nerazzurri perdono la prima partita dell'anno aSan Siro contro ilMilan, ottenendo poi due successi interni suCatania eCagliari utili per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. Dopo il ko sul campo delTorino, l'Atalanta ottiene una larga vittoria sulNapoli e perde le due gare successive controFiorentina eParma. Lo 0-4 interno con i ducali rappresenta una svolta importante della stagione dei nerazzurri, i quali dopo un pareggio aUdine avviano la striscia record di sei vittorie consecutive in Serie A che fa sognare la qualificazione europea. Con queste 6 vittorie di fila e i 46 punti conquistati, Colantuono riesce a salvare l'Atalanta con ben 7 gare d'anticipo entrando nella storia del club. La serie positiva si infrange per mano della matricolaSassuolo, capace di battere i nerazzurri sia all'andata che al ritorno. Seguono altri due ko contro Roma e Verona che spengono i sogni europei dell'Atalanta, fermata sull'1-1 dal Genoa nel terzo pareggio interno casalingo del campionato. I nerazzurri ritrovano motivazioni nelle ultime partite, cedendo di misura alla Juventus campione d'Italia e battendo 2-1 il Milan nell'ultima partita in casa del campionato. L'Atalanta conclude il torneo con 50 punti, il secondo miglior risultato di sempre nella sua storia.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 èErreà, mentre lo sponsor ufficiale èAXA Assicurazioni. Il secondo sponsor di maglia èKonica Minolta.La prima maglia è a strisce verticali nere e azzurre, calzoncini e calzettoni neri. La seconda maglia è a strisce verticali gialle e nere, calzoncini gialli e calzettoni gialli con risvolti neri. La terza maglia è argento con polsini neri, calzoncini argento e calzettoni neri.[2]
In occasione della gara contro laJuventus del 22 dicembre, è stata indossata una particolare maglia rossa per festeggiare la festività delNatale[3].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza Divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Christmas match

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Antonio Percassi
  • Amministratore delegato: Luca Percassi
  • Direttore generale:Pierpaolo Marino
  • Consiglieri: Enrico Felli, Isidoro Fratus, Marino Lazzarini, Maurizio Radici, Roberto Selini, Mario Volpi
  • Amministrazione controllo e finanza: Gianmarco Gandolfi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Fabio Rizzitelli
  • Team manager: Mirco Moioli
  • Delegato allo stadio: Carlo Valenti
  • Responsabile biglietteria: Omar Valenti

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile comunicazione: Elisa Persico
  • Addetto Stampa: Andrea Lazzaroni
  • Direttore marketing: Enrico Busto
  • Licensing manager: Sara Basile

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Paolo Amaddeo
  • Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Italia (bandiera)DGuglielmo Stendardo
3Italia (bandiera)DStefano Lucchini
4Italia (bandiera)DDaniele Capelli[4]
4Argentina (bandiera)DLionel Scaloni
5Italia (bandiera)CLuigi Giorgi
6Italia (bandiera)DGianpaolo Bellini (capitano)
7Croazia (bandiera)AMarko Livaja
8Italia (bandiera)CGiulio Migliaccio
9Italia (bandiera)AMatteo Ardemagni[4]
9Uruguay (bandiera)ARúben Bentancourt[5]
10Italia (bandiera)CGiacomo Bonaventura
11Argentina (bandiera)AMaximiliano Moralez
13Italia (bandiera)DMichele Canini[6]
15Italia (bandiera)DMattia Caldara
16Italia (bandiera)PCiro Polito[6]
17Cile (bandiera)CCarlos Carmona
18Italia (bandiera)CDaniele Baselli
19Argentina (bandiera)AGermán Denis
20Paraguay (bandiera)CMarcelo Estigarribia[5]
N.RuoloCalciatore
21Italia (bandiera)CLuca Cigarini
23Italia (bandiera)CFranco Brienza
27Italia (bandiera)DCristiano Del Grosso
28Italia (bandiera)DDavide Brivio
29Tunisia (bandiera)DYohan Benalouane[5]
33Colombia (bandiera)DMario Yepes
37Italia (bandiera)PMarco Sportiello
44Italia (bandiera)CRiccardo Cazzola
47Italia (bandiera)PAndrea Consigli
61Italia (bandiera)CRoberto Gagliardini[6]
77Italia (bandiera)DCristian Raimondi
78Italia (bandiera)PGiorgio Frezzolini
89Italia (bandiera)AGuido Marilungo[6]
90Costa d'Avorio (bandiera)CMoussa Koné
91Italia (bandiera)AGiuseppe De Luca
92Italia (bandiera)CGianluca Barba
93Romania (bandiera)DConstantin Nica
95Svezia (bandiera)CJoakim Olausson
96Italia (bandiera)DMario Pugliese

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/07 al 02/09)

[modifica |modifica wikitesto]

L'Atalanta ingaggia il difensore centrale svincolatoMario Yepes. DallaDinamo Bucarest arriva il giovane terzinoConstantin Nica, astro nascente del calcio rumeno. Ritorna in maglia nerazzurraGiulio Migliaccio dopo sei stagioni alPalermo, di cui l'ultima in prestito allaFiorentina. Viene riscattato l'intero cartellino diDaniele Baselli con ilCittadella e metà di quello diLuca Cigarini con ilNapoli. Sono rinnovate le compartecipazioni diMichele Canini,James Troisi eMarko Livaja.Ivan Radovanović eMatteo Ardemagni sono ceduti alChievo, mentre i cartellini diFederico Peluso eManolo Gabbiadini diventano completamente di proprietà dellaJuventus.Daniele Capelli eMatteo Contini sono ceduti in prestito rispettivamente alCesena e allaJuve Stabia.

Acquisti
R.NomedaModalità
PSimone ColombiModenafine prestito
PFrancesco RossiCuneofine prestito
PMarco SportielloCarpifine prestito
DAlberto AlmiciLancianofine prestito
DMichele CaniniGenoarinnovo compartecipazione[7]
DCarlo CremaschiTritiumfine prestito
DLuigi DjiboSambenedettesefine prestito
DMatteo GentiliVicenzafine prestito
DPrince-Désir GouanoJuventuscompartecipazione[8]
DCarlos MatheuSienafine prestito
DConstantin NicaDinamo Bucarestdefinitivo[9] (1,6 milioni €)[10]
DMarcello PossentiLumezzanefine prestito
DEmanuele SuagherPisafine prestito
DMario Yepessvincolato[11]
CDaniele BaselliCittadellariscatto compartecipazione[7]
CLuca CigariniNapolicompartecipazione[12]
CLuigi GiorgiNovaradefinitivo[13] (700.000 €)
CMoussa KonéVaresefine prestito
CGiulio MigliaccioPalermodefinitivo[9]
CSalvatore MolinaBarlettafine prestito
CChristian MonacizzoTritiumfine prestito
CLuigi Filippo RonzoniLeccoriscatto compartecipazione[14]
CMatteo ScozzarellaTernanafine prestito
CJames TroisiJuventusrinnovo compartecipazione[7]
AMatteo ArdemagniModenafine prestito
ANicolò BoldiniRigamonti Nuvolerafine prestito
AEdoardo CeriaJuventuscompartecipazione[8]
AGiuseppe De LucaVareseriscatto della metà[15]
ALeonardo GattoPisariscatto compartecipazione[7]
AMarko LivajaInterrinnovo compartecipazione[7]
AGabriel LunettaLeccoriscatto compartecipazione[14]
ASimone MagnaghiViareggiofine prestito
AGiacomo ParigiArezzoriscatto compartecipazione[16]
Cessioni
R.NomeaModalità
PAlessandro BianucciVareseprestito[17]
PSimone ColombiPadovaprestito[18]
PAndrea MontrucchioJuventusfine prestito
PFrancesco RossiPaviaprestito[19]
PAndrea SevesoCarpiprestito[20]
DAlberto AlmiciCesenaprestito[21][22]
DDario BagniCarpiprestito[20]
DLuca BarloccoJuventuscompartecipazione[23] (950.000 €[24])
DDaniele CapelliCesenaprestito[25]
DStefano CasonVareseprestito[17]
DAndrea ContiPerugiaprestito[26]
DMatteo ContiniJuve Stabiaprestito[27]
DCarlo CremaschiNocerinaprestito[28]
DMichele De FeoAccademia Internazionalefine prestito
DAlessandro De LeidiBarlettarisoluzione compartecipazione[7]
DGianluca DelledonneCarpiprestito[20]
DLuigi DjiboAversa Normannaprestito[29]
DMichele Ferrisvincolato
DMatteo GentiliRegginaprestito[30]
DPrince-Désir GouanoRKC Waalwijkprestito[23]
DCarlos MatheuSienadefinitivo
DLuca MilesiBeneventoprestito[31][32]
DFederico PelusoJuventusrisoluzione compartecipazione (4,8 milioni €)[33]
DMarcello PossentiReggianacompartecipazione[34]
DAlex RedolfiComoprestito[35]
DEmanuele SuagherCrotoneprestito[36]
DRiccardo TantardiniFeralpisalòcompartecipazione[37]
CDavide AgazziSavonarinnovo compartecipazione[38]
CMigjen BashaTorinorisoluzione compartecipazione (1,15 milioni €)[7]
CDavide BiondiniGenoafine prestito
CMarco BuonavitaMargine Copertafine prestito
CElia CortesiCarpirinnovo compartecipazione[7]
CLuigi GiorgiNovarafine prestito
CNicola MadonnaSpeziarinnovo compartecipazione[7]
CNicola MalaccariGubbiorinnovo compartecipazione[7]
CNadir MinottiLancianorinnovo prestito[39]
CSalvatore MolinaModenaprestito[21][40]
CValerio NavaNovaraprestito[41]
CChris IkonomidisLaziodefinitivo[42]
CAntonio PalmaNocerinaprestito[28]
CIvan RadovanovićChievodefinitivo[43]
CMatteo ScozzarellaJuve Stabiaprestito[27]
CNicolò TononPro Patriaprestito[44]
CStefano TonsiInterfine prestito
CJames TroisiMelbourne Victoryprestito[45]
CMatteo ValotaCarpiprestito[20]
CMarco VillanovaSan Marinorisoluzione compartecipazione[7]
CMichele VillanovaAversa Normannaprestito[19]
CDavide ZappacostaAvellinorinnovo compartecipazione[7]
AMatteo ArdemagniChievoprestito[21][46]
AFilippo BiniBresciadefinitivo[47]
AIgor BudanPalermofine prestito
ADavide CaisReggianaprestito[48]
AMarco De AnnaSacilesefine prestito
APasquale De VitaVeronarinnovo compartecipazione[7]
AManolo GabbiadiniJuventusrisoluzione compartecipazione (5,5 milioni €)[49]
ALeonardo GattoLancianoprestito[21][50]
ALuca GravinaAlcionefine prestito
ASimone MagnaghiVirtus Entellaprestito[51]
ADoudou MangniModenaprestito[21][40]
AFacundo ParraChacarita Juniorsfine prestito
ANejc Praprotniksvincolato
AStefano RomanoVareserinnovo prestito[17]
ANicolò RotaMonzafine prestito
ADejan TosettiPergoletteseprestito[52]
AGiorgio VergaTritiumfine prestito

Sessione invernale(dal 03/01 al 31/01)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel mercato invernale l'Atalanta opera tre acquisti. DalParma arriva il difensore franceseYohan Benalouane, dalChievo il centrocampista paraguaianoMarcelo Estigarribia e dalPSV l'attaccante uruguaianoRúben Bentancourt. In uscitaCiro Polito, ceduto alSassuolo,Canini al Chievo,Roberto Gagliardini eGuido Marilungo alCesena.

Acquisti
R.NomedaModalità
PSimone ColombiPadovafine prestito
DAlberto AlmiciCesenafine prestito
DYohan BenalouaneParmaprestito[21][53]
DMatteo GentiliRegginafine prestito
CSimone EmmanuelloJuventuscompartecipazione[54]
CMarcelo EstigarribiaDep. Maldonadoprestito[31][55]
CAntonio PalmaNocerinafine prestito
CMatteo ScozzarellaJuve Stabiafine prestito
AMatteo ArdemagniChievofine prestito
ARúben BentancourtPSVdefinitivo[54] (1,5 milioni €)[56]
ADavide CaisReggianafine prestito
ASimone MagnaghiVirtus Entellafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PSimone ColombiCarpiprestito[57]
PCiro PolitoSassuolodefinitivo[54]
DAlberto AlmiciPadovaprestito[57]
DMichele CaniniChievoprestito[58]
DMatteo GentiliVicenzacompartecipazione[54]
CRoberto GagliardiniCesenaprestito[57]
CAntonio PalmaComoprestito[59]
CSimone EmmanuelloPro Vercelliprestito[60]
CAndrea RascaroliArezzoprestito[61]
CMatteo ScozzarellaSpeziaprestito[54]
AMatteo ArdemagniCarpiprestito[21][62]
ADavide CaisJuventuscompartecipazione[54]
ASimone MagnaghiPratoprestito[63]
AGuido MarilungoCesenaprestito[57]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2013-2014.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Trieste
25 agosto 2013, ore 20:45CEST
1ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Nereo Rocco (500 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
NainggolanGol 28’
CabreraGol 63’
MarcatoriGol 27’Stendardo

Bergamo
1º settembre 2013, ore 20:45CEST
2ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.745 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
StendardoGol 57’
LucchiniGol 81’
Marcatori

Napoli
14 settembre 2013, ore 20:45CEST
3ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  AtalantaStadio San Paolo (38.821 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
HiguaínGol 71’
CallejónGol 81’
Marcatori

Bergamo
22 settembre 2013, ore 15:00CEST
4ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.362 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MarcatoriGol 41’Fernández
Gol 69’Rossi

Parma
25 settembre 2013, ore 20:45CEST
5ª giornata
Parma  4 – 3
referto
  AtalantaStadio Ennio Tardini (10.547 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
MesbahGol 19’
ParoloGol 28’,Gol 40’
RosiGol 35’
MarcatoriGol 20’Bonaventura
Gol 44’Denis
Gol 78’Livaja

Bergamo
29 settembre 2013, ore 15:00CEST
6ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.543 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
DenisGol 45+1’,Gol 63’Marcatori

Verona
5 ottobre 2013, ore 18:00CEST
7ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (11.000 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
MarcatoriGol 16’Moralez

Bergamo
20 ottobre 2013, ore 12:30CEST
8ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.127 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
CigariniGol 41’
DenisGol 84’
MarcatoriGol 53’Perea

Genova
26 ottobre 2013, ore 18:00CEST
9ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (20.659 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
MustafiGol 56’Marcatori

Bergamo
29 ottobre 2013, ore 20:45CET
10ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.511 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
DenisGol 25’MarcatoriGol 16’Álvarez

Livorno
3 novembre 2013, ore 12:30CET
11ª giornata
Livorno  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Armando Picchi (8.673 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
PaulinhoGol 11’Marcatori

Bergamo
10 novembre 2013, ore 15:00CET
12ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.511 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
BrivioGol 73’
LivajaGol 90+3’
MarcatoriGol 76’Bianchi

Reggio Emilia
24 novembre 2013, ore 15:00CET
13ª giornata
Sassuolo  2 – 0
referto
  AtalantaMapei Stadium (9.967 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
ZazaGol 63’
BerardiGol 67’
Marcatori

Bergamo
1º dicembre 2013, ore 15:00CET
14ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.362 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
BrivioGol 51’MarcatoriGol 90’Strootman

Verona
8 dicembre 2013, ore 15:00CET
15ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (17.801 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
GomezGol 82’
JorginhoGol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 42’Denis

Genova
15 dicembre 2013, ore 15:00CET
16ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (19.000 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
BertolacciGol 72’MarcatoriGol 90+4’De Luca

Bergamo
22 dicembre 2013, ore 15:00CET
17ª giornata
Atalanta  1 – 4
referto
  JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (20.140 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
MoralezGol 15’MarcatoriGol 6’Tévez
Gol 46’Pogba
Gol 75’Llorente
Gol 79’Vidal

Milano
6 gennaio 2014, ore 15:00CET
18ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (34.187 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
KakáGol 35’,Gol 65’
CristanteGol 67’
Marcatori

Bergamo
12 gennaio 2014, ore 15:00CET
19ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  CataniaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.806 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
DenisGol 67’
MoralezGol 86’
MarcatoriGol 89’Leto

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
19 gennaio 2014, ore 15:00CET
20ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.041 spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
BonaventuraGol 68’Marcatori

Torino
26 gennaio 2014, ore 15:00CET
21ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (16.000 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
CerciGol 60’ (rig.)Marcatori

Bergamo
2 febbraio 2014, ore 15:00CET
22ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.503 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
DenisGol 47’,Gol 64’
MoralezGol 70’
Marcatori

Firenze
8 febbraio 2014, ore 18:00CET
23ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (28.319 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
IličičGol 16’
WolskiGol 86’
Marcatori

Bergamo
16 febbraio 2014, ore 15:00CET
24ª giornata
Atalanta  0 – 4
referto
  ParmaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.233 spett.)
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 9’Molinaro
Gol 74’ (aut.)Benalouane
Gol 77’Cassano
Gol 90+3’Schelotto

Udine
23 febbraio 2014, ore 15:00CET
25ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (11.000 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
Di NataleGol 71’ (rig.)MarcatoriGol 24’Brivio

Bergamo
2 marzo 2014, ore 15:00CET
26ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.091 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
CarmonaGol 21’
CigariniGol 85’
MarcatoriGol 72’Dainelli

Roma
9 marzo 2014, ore 15:00CET
27ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (4.000 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 60’Moralez

Bergamo
16 marzo 2014, ore 12:30CET
28ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.876 spett.)
Arbitro: Angelo Cervellera (Taranto)
CarmonaGol 36’
BonaventuraGol 42’
DenisGol 55’
Marcatori

Milano
23 marzo 2014, ore 15:00CET
29ª giornata
Inter  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (39.098 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
IcardiGol 36’MarcatoriGol 35’,Gol 90’Bonaventura

Bergamo
26 marzo 2014, ore 20:45CET
30ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.991 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
De LucaGol 22’
DenisGol 59’
Marcatori

Bologna
29 marzo 2014, ore 18:00CET
31ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (18.000 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
MarcatoriGol 22’De Luca
Gol 26’Estigarribia

Bergamo
6 aprile 2014, ore 15:00CEST
32ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  SassuoloStadio Atleti Azzurri d'Italia (18.576 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 33’,Gol 71’Sansone

Roma
12 aprile 2014, ore 20:45CEST
33ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (41.366 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
TaddeiGol 13’
LjajićGol 44’
GervinhoGol 63’
MarcatoriGol 78’Migliaccio

Bergamo
19 aprile 2014, ore 15:00CEST
34ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.487 spett.)
Arbitro: Daniele Minelli (Varese)
DenisGol 87’MarcatoriGol 53’Donati
Gol 72’Toni

Bergamo
27 aprile 2014, ore 20:45CEST
35ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.074 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
De LucaGol 82’MarcatoriGol 27’De Ceglie

Torino
5 maggio 2014, ore 21:00CEST
36ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  AtalantaJuventus Stadium (38.892 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
PadoinGol 72’Marcatori

Bergamo
11 maggio 2014, ore 12:30CEST
37ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.715 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
DenisGol 68’ (rig.)
BrienzaGol 90+6’
MarcatoriGol 51’ (aut.)Bellini

Catania
18 maggio 2014, ore 15:00CEST
38ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Angelo Massimino (12.380 spett.)
Arbitro: Gianluca Aureliano (Bologna)
LodiGol 65’
BergessioGol 90+1’ (rig.)
MarcatoriGol 80’Koné

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2013-2014.

Turni preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
18 agosto 2013, ore 19:00CEST
Terzo turno
Atalanta  3 – 0
referto
  BariStadio Atleti Azzurri d'Italia (4.467 spett.)
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
LivajaGol 7’,Gol 31’
De LucaGol 75’
Marcatori

Bergamo
4 dicembre 2013, ore 19:00CET
Quarto turno
Atalanta  2 – 0
referto
  SassuoloStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.000 spett.)
Arbitro: Leonardo Baracani (Firenze)
KonéGol 54’
De LucaGol 72’
Marcatori

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Napoli
15 gennaio 2014, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Napoli  3 – 1
referto
  AtalantaStadio San Paolo (35.000 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
CallejónGol 15’,Gol 80’
InsigneGol 72’
MarcatoriGol 13’De Luca

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A501911352822194213152938155184351-8
Coppa Italia-220050100113320163+3
Totale-2113353322204214163241175194954-5

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCT
RisultatoPVPPPVVVPNPVPNPNPPVVPVPPNVVVVVVPPPNPVP
Posizione12913151713117999910111313151513121212131414131398778111111111111

Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 7 settembre 2013(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Ardemagni, M.M. Ardemagni[4]------------
Barba, G. G. Barba----10001000
Baselli, D.D. Baselli28010300031010
Bellini, G.G. Bellini900000009000
Benalouane, Y.Y. Benalouane[5]17040101018050
Bentancourt, R.R. Bentancourt[5]3000----3000
Bonaventura, G.G. Bonaventura31520000031520
Brienza, F.F. Brienza18100000018100
Brivio, D.D. Brivio23321000023321
Caldara, M.M. Caldara1000----1000
Canini, M.M. Canini[6]803010009030
Capelli, D.D. Capelli[4]------------
Carmona, C.C. Carmona32291100033291
Cazzola, R.R. Cazzola600110107011
Cigarini, L.L. Cigarini3321123000362112
Consigli, A.A. Consigli35-4830100036-4830
Del Grosso, C.C. Del Grosso19040100020040
De Luca, G.G. De Luca17420330020720
Denis, G.G. Denis3713301000381330
Estigarribia, M.M. Estigarribia[5]12120----12120
Frezzolini, G.G. Frezzolini000000000000
Gagliardini, R.R. Gagliardini[6]000010001000
Giorgi, L.L. Giorgi100010002000
Koné, M.M. Koné8110210010210
Livaja, M.M. Livaja20230322023450
Lucchini, S.S. Lucchini19150100020150
Marilungo, G.G. Marilungo[6]600030009000
Migliaccio, G.G. Migliaccio19160201021170
Moralez, M.M. Moralez32510100033510
Nica, C.C. Nica7011301010021
Olausson, J. J. Olausson1000----1000
Polito, C.C. Polito[6]00001-3001-300
Pugliese, M. M. Pugliese----10001000
Raimondi, C.C. Raimondi30070100031070
Scaloni, L.L. Scaloni5000----5000
Sportiello, M.M. Sportiello3-30010004-300
Stendardo, G.G. Stendardo28290200030290
Yepes, M.M. Yepes24080200126081

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

In questa stagione la società ha deciso di ritirare le formazioni Berretti e Allievi Regionali.[64]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore:Valter Bonacina
  • Allenatore in seconda: Fabio Grandi
  • Preparatore atletico: Mauro Pozzoni
  • Preparatore portieri: Mariano Coccia
  • Medico: Bruno Speziale
  • Fisioterapista o massaggiatore: Stefano Pirovano
  • Dirigente accompagnatore: Giuseppe Belotti, Venanzio Moriggi
  • Magazziniere: Ferruccio Finardi

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore:Sergio Porrini[66]
  • Preparatore Atletico: Matteo Moranda
  • Dirigente accompagnatore: Augusto Merletti
  • Medico: Paolo Amaddeo
  • Massaggiatore: Guido Bonifaccio

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore: Gianluca Polistina
  • Dirigenti Accompagnatori: Gianpiero Ghilardi, Stefano Daldossi
  • Massaggiatore: Michele Locatelli

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "A"

  • Allenatore: Massimo Cicconi
  • Dirigente accompagnatore: Giuseppe Pandini
  • Massaggiatore: Nicola Salvetti

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"

  • Allenatore: Luca Silvani
  • Dirigenti accompagnatori: Domenico Polini, Giovanni Manzoni
  • Massaggiatore: Angelo Tosi

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ecco il gruppo che parte per il ritiro di Rovetta, inAtalanta.it, 14 luglio 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  2. ^Ecco le tre maglie gara ufficiali della stagione 2013-2014, inAtalanta.it, 4 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  3. ^Maglia del Christmas Match 2013, Atalanta in rosso, inamalamaglia.it, 2 dicembre 2013.
  4. ^abcdCeduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  5. ^abcdefAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^abcdefghCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^abcdefghijklmAccordi di partecipazione.pdf[collegamento interrotto], inLegaseriea.it.
  8. ^abUfficiale: Atalanta, preso Gouano dalla Juventus, inTuttomercatoweb.com, 2 settembre 2013.
  9. ^abGiulio Migliaccio e Constantin Nica all'Atalanta, inAtalanta.it, 11 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2013).
  10. ^Nica, il terzino "pitbull" per la difesa dell'Atalanta, inEcodibergamo.it, 7 agosto 2013.
  11. ^Mario Yepes ha raggiunto l'Atalanta in ritiro, inAtalanta.it, 17 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2013).
  12. ^Ufficiale: Atalanta, riscattato Cigarini, inTuttomercatoweb.com, 5 luglio 2013.
  13. ^Ufficiale: Luigi Giorgi all'Atalanta, inNovaracalcio.com, 9 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  14. ^abAtalanta, Biondini non sarà riscattato, inLa Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2013.
  15. ^Comproprietà: Fiamozzi e De Luca, inVarese1910.it, 18 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).
  16. ^Parigi riscattato dall'Atalanta. In bocca al lupo Giacomo!, inArezzocalcio.com, 9 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013).
  17. ^abcUfficiale: Varese, tre giovani dall'Atalanta, inTuttomercatoweb.com, 30 luglio 2013.
  18. ^Il portiere Simone Colombi in prestito al Padova, inPadovacalcio.it, 11 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013).
  19. ^abRossi al Pavia, Villanova all'Aversa Normanna, inAtalanta.it, 28 luglio 2013.URL consultato il 31 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  20. ^abcdUfficiale: Carpi, infornata di giovani dall'Atalanta, inTuttomercatoweb.com, 9 agosto 2013.
  21. ^abcdefgCon diritto di riscatto della metà del cartellino.
  22. ^Alberto Almici ha firmato con il Cesena, inCesenacalcio.it, 9 luglio 2013.URL consultato il 29 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  23. ^abJuventus, preso il 18enne Barlocco, azzurrino dell'Atalanta, inLa Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2013.
  24. ^ilcalcio.net,https://ilcalcio.net/luca-barlocco#:~:text=Il%2024%20giugno%202015%20la,sono%20stati%20ingaggiati%20dalla%20Carrarese. Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  25. ^Daniele Capelli è del Cesena, inCesenacalcio.it, 28 agosto 2013.URL consultato il 28 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  26. ^Altri colpi di mercato. Cinque nuovi giocatori al Grifo: il comunicato, inAc-perugia.com, 12 luglio 2013.
  27. ^abContini e Scozzarella alla Juve Stabia, inAtalanta.it, 30 agosto 2013.URL consultato il 30 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  28. ^abNocerina: primo allenamento per Palma e Cremaschi[collegamento interrotto], inForzanocerina.it, 26 luglio 2013.
  29. ^Dall'Atalanta ingaggiato l'esterno sinistro Luigi Djibo, inAversanormanna.it, 27 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  30. ^Ufficiale, Atalanta: Gentili alla Reggina, inAtalanta.it, 2 settembre 2013.
  31. ^abCon diritto di riscatto.
  32. ^Ufficiale: Milesi ha firmato, inBeneventocalcio.it, 28 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  33. ^Peluso è tutto bianconero, inJuventus.com, 17 giugno 2013.
  34. ^Dall'Atalanta arriva Possenti, inReggianacalcio.it, 18 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  35. ^Ufficiali anche Crispino e Redolfi, inCalciocomo1907.it, 11 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  36. ^Suagher è un nuovo calciatore rossoblù, inFccrotone.it, 12 luglio 2013.
  37. ^Ancora con noi, inFeralpisalo.it, 15 luglio 2013.URL consultato il 29 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2013).
  38. ^Savona, rinnovata la comproprietà di Agazzi, inTuttomercatoweb.com, 10 giugno 2013.
  39. ^Lanciano, un altro anno di prestito per Minotti, inTuttomercatoweb.com, 7 luglio 2013.
  40. ^abSalvatore Molina e Doudou Mangni sono due giocatori gialloblù, inModenafc.net, 17 luglio 2013.URL consultato il 29 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 19 luglio 2013).
  41. ^Ufficiale: Valerio Nava in azzurro, inNovaracalcio.com, 9 luglio 2013.URL consultato il 29 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  42. ^Lazio, preso il 18enne australiano Oikonomidis, inLa Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2013.
  43. ^Benvenuto Ivan Radovanovic!, inChievoverona.it, 17 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
  44. ^Ufficiale: Pro Patria, dall'Atalanta Tonon e Tonsi, inTuttoatalanta.com, 19 luglio 2013.
  45. ^James Troisi al Melbourne, inAtalanta.it, 24 settembre 2013.URL consultato il 25 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  46. ^Ufficiale: Matteo Ardemagni al Chievo, inChievoverona.it, 2 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2013).
  47. ^Ufficiale: Atalanta, ceduto Bini al Brescia, inTuttomercatoweb.com, 2 settembre 2013.
  48. ^Dall'Atalanta il giovane bomber Cais, inReggianacalcio.it, 1º agosto 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  49. ^Operazioni di mercato, inJuventus.com, 9 luglio 2013.
  50. ^Mercato: Leonardo Gatto in prestito dall'Atalanta, inVirtuslanciano.it, 18 luglio 2013.
  51. ^È Simone Magnaghi il primo acquisto ufficiale dell'Entella. "La società giusta per me", inEntella.it, 8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  52. ^Una riconferma e un nuovo arrivo, inUspergolettese1932.it, 6 luglio 2013.
  53. ^Yohan Benalouane ceduto a titolo temporaneo all'Atalanta, inFcparma.com, 3 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  54. ^abcdefLe operazioni di mercato portate a termine oggi, inAtalanta.it, 31 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  55. ^Marcelo Estigarribia all'Atalanta, inAtalanta.it, 30 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  56. ^L'Atalanta si rinforza in attacco. In arrivo Ruben Bentancourt, inEcodibergamo.it.
  57. ^abcdGuido Marilungo in prestito al Cesena[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 17 gennaio 2014.
  58. ^Michele Canini in prestito al Chievo, inAtalanta.it, 27 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2014).
  59. ^Antonio Palma in azzurro, inCalciocomo1907.it, 25 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2014).
  60. ^Calciomercato: acquistati i due giovani centrocampisti Emmanuello e Corduri, inFcprovercelli.it, 31 gennaio 2014.URL consultato il 31 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  61. ^Rascaroli veste l'amaranto. Arriva in prestito dall'Atalanta, inArezzocalcio.com, 3 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  62. ^Colpo Ardemagni, inCarpifc1909.it, 23 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  63. ^Ufficializzato in entrata il prestito di Simone Magnaghi[collegamento interrotto], inEntella.it, 21 gennaio 2014.
  64. ^Atalanta, Marino: "Vivaio non ridimensionato", inLa Gazzetta dello Sport, 13 giugno 2013.
  65. ^Finardi e Favini di nuovo insieme. "Per un futuro a lungo raggio", inEcodibergamo.it, 4 luglio 2013.
  66. ^Pontisola, Porrini torna all'Atalanta: guiderà gli Allievi, inLombardiacalcio.it, 7 giugno 2013.
  67. ^Vivaio, i Giovanissimi Regionali B vincono il campionato, inAtalanta.it, 17 maggio 2014.URL consultato il 14 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Atalanta B.C. – Archivio delle stagioni
Atalanta Società Bergamasca di
Ginnastica e Sports Atletici
1913-14 ·1914-15 ·1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19
Società Bergamasca di Educazione Fisica Atalanta1919-20
Atalanta Bergamasca Calcio1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 · 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2013-2014
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAvellino ·Bari ·Brescia ·Carpi ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Empoli ·Juve Stabia ·Latina ·Modena ·Novara ·Padova ·Palermo ·Pescara ·Reggina ·Siena ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Virtus Lanciano
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlbinoLeffe ·Carrarese ·Como ·Cremonese ·Feralpisalò ·Lumezzane ·Pavia ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Reggiana ·San Marino ·Savona ·Südtirol ·Venezia ·Vicenza ·Virtus Entella
Girone BAscoli ·Barletta ·Benevento ·Catanzaro ·Frosinone ·Grosseto ·Gubbio ·L'Aquila ·Lecce ·Nocerina ·Paganese ·Perugia ·Pisa ·Pontedera ·Prato ·Salernitana ·Viareggio
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlessandria ·Bassano ·Bellaria ·Bra ·Castiglione ·Cuneo ·Delta Porto Tolle ·Forlì ·Mantova ·Monza ·Pergolettese ·Real Vicenza ·Renate ·Rimini ·Santarcangelo ·SPAL ·Torres ·Virtus Vecomp Verona
Girone BAprilia ·Arzanese ·Aversa Normanna ·Casertana ·Castel Rigone ·Chieti ·Cosenza ·Foggia ·Gavorrano ·Ischia Isolaverde ·Martina Franca ·Melfi ·Messina ·Poggibonsi ·Sorrento ·Teramo ·Tuttocuoio ·Vigor Lamezia
Serie DAncona ·Giana Erminio ·Lucchese ·Lupa Roma ·Matera ·Piacenza ·Pistoiese ·Pordenone ·Pro Piacenza ·Savoia ·Taranto ·Triestina
2012-2013 ⇐ ·⇒ 2014-2015
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atalanta_Bergamasca_Calcio_2013-2014&oldid=148208737"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp