Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta BC
Stagione 2012-2013
Sportcalcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreItalia (bandiera)Stefano Colantuono
All. in secondaItalia (bandiera) Roberto Beni
PresidenteItalia (bandiera)Antonio Percassi
Serie A15º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Denis (36)
Totale: Denis (38)
Miglior marcatoreCampionato: Denis (15)
Totale: Denis (15)
StadioAtleti Azzurri d'Italia (24 726)
Maggior numero di spettatori22 099 vsJuventus
(8 maggio 2013)
Minor numero di spettatori2 146 vsCesena
(28 novembre 2012)
Media spettatori14 302¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 19 maggio 2013
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione2012-2013.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

L'Atalanta partecipa al campionato diSerie A per la 52ª volta. La stagione si apre con la seconda tranche dell'indagine sul calcioscommesse, condotta dalla procura diCremona: la società nerazzurra, nuovamente deferita per responsabilità oggettiva,[1] decide di patteggiare 2 punti di penalizzazione da scontare nel campionato che si appresta a cominciare.[2]Il ritiro pre-campionato si svolge nella sede diRovetta.[3]Durante l'estate l'Atalanta centra uno storico record: ben quattro calciatori (Consigli,Peluso,Schelotto eGabbiadini) sono convocati dal commissario tecnico della nazionalePrandelli per disputare l'amichevole diBerna contro l'Inghilterra.[4]La gara d'esordio di campionato vede l'Atalanta sconfitta di misura dallaLazio diPetković, cui segue il pari sul campo delCagliari nella prima partita disputata allostadio Is Arenas: in quest'occasione il portiere atalantinoConsigli para due calci di rigore, uno aConti e l'altro aLarrivey.[5]La prima vittoria arriva sul campo diSan Siro, dove ilMilan viene battuto 1-0 con un gol diCigarini.In seguito alla vittoria conquistata in extremis contro ilPalermo, per l'Atalanta si apre una parentesi negativa di tre sconfitte consecutive che la fa sprofondare in piena zona retrocessione: su tutte il pesante 1-5 casalingo contro ilTorino.Dopo la metà di ottobre inizia al contrario una serie di cinque risultati utili consecutivi, conclusa dalla vittoria 3-2 contro l'Inter nel posticipo della 12ª giornata, e che la fa rimontare al 6º posto.Sette giorni dopo, la brutta sconfitta diFirenze riporta i nerazzurri con i piedi per terra: i successivi k.o. contro ilGenoa dell'exDelneri e ilBologna confermano questa nuova flessione della squadra orobica.L'ultima vittoria del girone di andata arriva l'8 dicembre contro ilParma, seguita da un pareggio e due sconfitte. Per riportare un po' di serenità all'ambiente, scosso dalla crisi di risultati e da alcune cessioni importanti operate nel calciomercato invernale (Peluso allaJuventus eSchelotto all'Inter), la società rinnova il contratto dell'allenatoreStefano Colantuono fino al2016.[6]Dopo qualche partita di assestamento, per l'Atalanta comincia un periodo di risultati positivi: sono particolarmente pesanti le vittorie ottenute contro dirette concorrenti per la salvezza, comePalermo,Siena ePescara, grazie alle quali i nerazzurri si allontanano dalla zona pericolosa della classifica. Per i ragazzi di Colantuono c'è anche la possibilità di togliersi qualche sfizio, come la seconda vittoria stagionale a San Siro, questa volta contro l'Inter, battuta 4-3 dopo che gli uomini diStramaccioni stavano addirittura conducendo per 3-1. I pareggi controGenoa eBologna avvicinano ulteriormente l'Atalanta alla salvezza, anche se la matematica certezza non c'è ancora. L'aritmetica salvezza arriva alla 36ª giornata quando l'Atalanta viene sconfitta in casa di misura dagli appena riconfermati campioni d'Italia dellaJuventus, mentre ilPalermo terz'ultimo in classifica perdeva contro l'Udinese, mantenendo così un distacco di 7 punti sulla zona retrocessione non colmabile negli ultimi due turni di campionato.Bonaventura, grande protagonista della stagione con otto reti segnate, viene convocato da Prandelli per l'amichevole della Nazionale controSan Marino aBologna il 31 maggio.[7]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Carlos Carmona con la speciale maglia celebrativa indossata il 19 maggio 2013, per il cinquantenario della vittoria atalantina nellaCoppa Italia 1962-1963.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 èErreà, mentre lo sponsor ufficiale èAXA Assicurazioni. Il secondo sponsor di maglia èKonica Minolta e, a partire da questa stagione, si aggiungeAcqua Lete.[8]La prima maglia è a strisce verticali nero e azzurre, calzoncini e calzettoni neri. La seconda maglia è bianca con bande orizzontali nero e azzurre, calzoncini e calzettoni bianchi.[9]La terza maglia è argento con polsini azzurri, calzoncini argento e calzettoni neri.[10]Una divisa speciale è stata realizzata per la terza edizione delChristmas Match, disputato il 22 dicembre2012 contro l'Udinese: le maglie indossate dai calciatori nerazzurri sono state vendute all'asta.[11][12]Nell'ultima partita di campionato contro ilChievo è stata indossata dai calciatori atalantini la divisa celebrativa del 50º anniversario della vittoria nellaCoppa Italia 1962-1963.[13] Nella partita casalinga contro laJuventus è stata indossata in anteprima la divisa ufficiale della stagione successiva.[14]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Christmas Match
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Cinquantenario
Coppa Italia '63

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Antonio Percassi
  • Amministratore delegato: Luca Percassi
  • Direttore generale:Pierpaolo Marino[15][16]
  • Consiglieri: Enrico Felli, Isidoro Fratus, Marino Lazzarini, Maurizio Radici, Roberto Selini, Mario Volpi
  • Amministrazione controllo e finanza: Gianmarco Gandolfi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Fabio Rizzitelli
  • Team manager: Mirco Moioli
  • Delegato allo stadio: Carlo Valenti
  • Responsabile biglietteria: Omar Valenti

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile comunicazione: Elisa Persico
  • Addetto Stampa: Andrea Lazzaroni
  • Direttore marketing: Enrico Busto
  • Licensing manager: Sara Basile

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Gabriele Zamagna
  • Allenatore:Stefano Colantuono
  • Preparatore atletico: Marco Montesanto
  • Preparatore dei portieri: Mariano Coccia
  • Collaboratori tecnici:Michele Armenise e Roberto Beni
  • Recupero infortunati: Francesco Vaccariello
  • Responsabile area scouting:Giuseppe Corti
  • Responsabile settore giovanile:Mino Favini

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Paolo Amaddeo[17]
  • Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Italia (bandiera)DGuglielmo Stendardo
3Italia (bandiera)DStefano Lucchini
4Italia (bandiera)DDaniele Capelli
5Italia (bandiera)DThomas Manfredini[18]
5Argentina (bandiera)DLionel Scaloni[19]
6Italia (bandiera)DGianpaolo Bellini (capitano)
7Italia (bandiera)CEzequiel Schelotto[18]
7Croazia (bandiera)AMarko Livaja
8Serbia (bandiera)CIvan Radovanović
9Australia (bandiera)CJames Troisi[20]
10Italia (bandiera)CGiacomo Bonaventura
11Argentina (bandiera)AMaximiliano Moralez
13Italia (bandiera)DFederico Peluso[18]
13Italia (bandiera)DMichele Canini[19]
16Italia (bandiera)PCiro Polito
17Cile (bandiera)CCarlos Carmona
18Italia (bandiera)CLuigi Giorgi[19]
19Argentina (bandiera)AGermán Denis
20Croazia (bandiera)AIgor Budan[19]
21Italia (bandiera)CLuca Cigarini
N.RuoloCalciatore
22Italia (bandiera)DMatteo Contini[19]
23Italia (bandiera)CMatteo Scozzarella[18]
23Italia (bandiera)CFranco Brienza[19]
25Argentina (bandiera)DCarlos Matheu[18]
28Italia (bandiera)DDavide Brivio
32Italia (bandiera)DMichele Ferri
33Costa d'Avorio (bandiera)CMoussa Koné[21]
44Italia (bandiera)CRiccardo Cazzola
47Italia (bandiera)PAndrea Consigli
77Italia (bandiera)DCristian Raimondi
78Italia (bandiera)PGiorgio Frezzolini
79Brasile (bandiera)CFerreira Pinto[18]
83Italia (bandiera)DCristiano Del Grosso[19]
88Italia (bandiera)CDavide Biondini[20]
89Italia (bandiera)AGuido Marilungo
90Italia (bandiera)ASimone Tiribocchi[21]
91Italia (bandiera)AGiuseppe De Luca[20]
94Italia (bandiera)CAntonio Palma
99Argentina (bandiera)CFacundo Parra

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/07 al 31/08)

[modifica |modifica wikitesto]

Davide Brivio, cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, viene acquistato a titolo definitivo dalLecce. In prestito con diritto di riscatto arrivanoDavide Biondini dalGenoa,Giuseppe De Luca dalVarese eFacundo Parra dalChacarita Juniors. Vengono ingaggiati a parametro zeroGuglielmo Stendardo, il quale era rientrato allaLazio dal prestito della stagione precedente senza però rinnovare con i biancocelesti, eCarlos Matheu, difensore centrale exCagliari eIndependiente. L'australiano delKayserisporJames Troisi arriva in compartecipazione dallaJuventus, in cambio viene ceduta ai bianconeri la metà diManolo Gabbiadini che disputerà la stagione in prestito alBologna.Migjen Basha passa in compartecipazione alTorino.Matteo Brighi ritorna allaRoma, mentreMoussa Koné passa in prestito al Varese. SalutaSimone Tiribocchi che viene acquistato dallaPro Vercelli, mentreMassimo Mutarelli non rinnova il contratto con i nerazzurri ed è svincolato. Vengono riscattati i cartellini diCarlos Carmona eRiccardo Cazzola, mentre è acquisito il diritto di riscattare la metà di quello diLuca Cigarini.Daniele Baselli rimane alCittadella per un'altra stagione.

Acquisti
R.NomedaModalità
PSimone ColombiJuve Stabiafine prestito
PRenato FacherisCivitanovesefine prestito
PAndrea MontrucchioJuventusprestito[22]
PMarco SportielloPoggibonsiriscatto compartecipazione (0 €)[23]
DAlberto AlmiciGubbiofine prestito
DDavide BrivioLeccedefinitivo (2,7 milioni €)[24]
DMichele De FeoAccademia Internazionaleprestito[25]
DAlessandro De LeidiFoggiariscatto compartecipazione (0 €)[23]
DAndrea GagliardiniAnconafine prestito
DMatteo GentiliSpeziafine prestito
DAndrea MasielloBaririscatto compartecipazione (0 €)[23]
DCarlos Matheusvincolato[26]
DMichael MossaliTrevigliesedefinitivo[25]
DMarcello PossentiTritiumfine prestito
DGiacomo RuzzenentiVaresedefinitivo[27]
DGuglielmo Stendardosvincolato[28]
DEmanuele SuagherTritiumfine prestito
DMatteo ZingarettiJesinafine prestito
CDavide BiondiniGenoaprestito[29][30]
CMarco BuonavitaMargine Copertaprestito[31]
CCarlos CarmonaRegginariscatto compartecipazione (1,8 milioni €)[32]
CRiccardo CazzolaJuve Stabiariscatto compartecipazione (1 milione €)[33]
CLuca CigariniNapoliprestito[34][35]
CMoussa KonéPescarafine prestito
CNicola MalaccariAvellinofine prestito
CSalvatore MolinaFoggiafine prestito
CLeonardo PettinariVaresefine prestito
CIvan RadovanovićNovarafine prestito
CLuigi Filippo RonzoniLeccoprestito[31]
CMatteo ScozzarellaJuve Stabiafine prestito
CAndrea TanfernaCaratesefine prestito
CNicolò TononPaviariscattato[36]
CStefano TonsiInterprestito[37]
CJames TroisiJuventuscompartecipazione[38]
CDavide ZappacostaIsola Liririscatto compartecipazione (buste)[23]
AMarco De AnnaSacileseprestito[25]
AGiuseppe De LucaVareseprestito[29][39]
AGermán DenisUdineseriscatto compartecipazione (2,35 milioni €)[40]
APasquale De VitaPalermofine prestito
AMassimiliano FabbriMargine Copertadefinitivo[25]
ALuca GravinaAlcioneprestito[31]
AGianmarco IovannisciSambenedettesedefinitivo[31]
AGabriel LunettaLeccoprestito[31]
ASimone MagnaghiTritiumfine prestito
AFacundo ParraChacarita Juniorsprestito[26][29]
ANicolò RotaMonzaprestito[25]
AChristian TiboniMonzafine prestito
AAndrea TurchiSeregnofine prestito
AGiorgio VergaTritiumrinnovo prestito[41]
Cessioni
R.NomeaModalità
PSimone ColombiModenaprestito[42]
PRenato Facherissvincolato[43]
PFrancesco RossiCuneorinnovo prestito[44]
PMarco SportielloCarpiprestito[45]
DAlberto AlmiciLancianoprestito[46]
DMatteo ArcariCremoneserisoluzione compartecipazione (0 €)[23]
DAndrea AudinoRenatefine prestito
DNicola CanzianSPALrisoluzione compartecipazione (0 €)[23]
DCarlo CremaschiTritiumrinnovo prestito[47]
DAlessandro De LeidiBarlettacompartecipazione[48]
DMatteo GentiliVicenzaprestito[29][49]
DMarcello PossentiLumezzaneprestito[29][50]
DGuglielmo StendardoLaziofine prestito[28]
DEmanuele SuagherPisaprestito[51]
DRiccardo TantardiniFeralpisalòprestito[52]
CDavide AgazziSavonaprestito[53]
CDaniele BaselliCittadellarinnovo compartecipazione[23]
CMigjen BashaTorinocompartecipazione[54]
CMatteo BrighiRomafine prestito
CAlessandro CarrozzaVaresefine prestito
CMario ChessaPaviafine prestito
CElia CortesiCarpirinnovo compartecipazione[23]
CMamadou Coulibalysvincolato[55]
CMichael GirasoleAlbinoLefferisoluzione compartecipazione (0 €)[23]
CMoussa KonéVareseprestito[39]
CNicola MadonnaSpeziacompartecipazione[56]
CNicola MalaccariGubbiocompartecipazione[57]
CDaniele MarcariniAurora Seriatedefinitivo[58]
CNadir MinottiLancianoprestito[46]
CSalvatore MolinaBarlettaprestito[59]
CChristian MonacizzoTritiumrinnovo prestito[60]
CMassimo Mutarellisvincolato
CStefano RomanoVareseprestito[61]
CMarco VillanovaSan Marinorinnovo compartecipazione[23]
CDavide ZappacostaAvellinocompartecipazione[62]
AMatteo ArdemagniModenarinnovo prestito[42]
ANicolò BoldiniFolzanoprestito
APasquale De VitaVeronacompartecipazione[63]
AManolo GabbiadiniJuventuscompartecipazione (5,5 milioni €)[38]
ALeonardo GattoPisarinnovo compartecipazione[23]
ANicolò IntrieriAurora Seriatedefinitivo[58]
ASimone MagnaghiViareggioprestito[64]
AMichele MarconiSPALrisoluzione compartecipazione (0 €)[23]
AJurgen PandianiAlessandriarisoluzione compartecipazione (0 €)[23]
AGianluca PozziAurora Seriatedefinitivo[58]
AChristian Tibonisvincolato[65]
ASimone TiribocchiPro Vercellidefinitivo (400.000 €)[66]

Sessione invernale(dal 03/01 al 31/01)

[modifica |modifica wikitesto]

L'Atalanta interviene molto nel calciomercato di gennaio. Arrivano a titolo definitivoMatteo Contini eCristiano Del Grosso dalSiena,Lionel Scaloni dallaLazio eFranco Brienza dalPalermo. Vengono acquistati in compartecipazione con ilGenoaMichele Canini, a metà con l'InterMarko Livaja e con ilNovaraLuigi Giorgi. Altrettanto movimentato il fronte cessioni.Thomas Manfredini passa al Genoa,Federico Peluso in compartecipazione allaJuventus edEzequiel Schelotto all'Inter. Dopo sei stagioni lascia ancheFerreira Pinto, ceduto alVarese.

Acquisti
R.NomedaModalità
DMichele CaniniGenoacompartecipazione[67]
DMatteo ContiniSienadefinitivo[68]
DCristiano Del GrossoSienadefinitivo[68]
DLionel ScaloniLaziodefinitivo (250.000 €)[69]
CFranco BrienzaPalermodefinitivo[70]
CLuigi GiorgiNovaraprestito[29][71]
ANicolò BoldiniFolzanofine prestito
AIgor BudanPalermoprestito[29][72]
AMarko LivajaIntercompartecipazione[73]
AGiacomo ParigiArezzoprestito[29][74]
Cessioni
R.NomeaModalità
DLuigi DjiboSambenedetteseprestito[75]
DThomas ManfrediniGenoadefinitivo (1,5 milioni €)[67]
DCarlos MatheuSienaprestito[68]
DFederico PelusoJuventusprestito[29][76]
CAdriano Ferreira PintoVaresedefinitivo[77]
CEzequiel SchelottoInterdefinitivo (3,8 milioni €)[73]
CMatteo ScozzarellaTernanaprestito[78]
ANicolò BoldiniDarfo Boarioprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2012-2013.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
26 agosto 2012, ore 20:45CEST
1ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.461 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 17’Hernanes

Quartu Sant'Elena
2 settembre 2012, ore 20:45CEST
2ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Is Arenas (0[79] spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
EkdalGol 90+1’MarcatoriGol 81’Denis

Milano
15 settembre 2012, ore 20:45CEST
3ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (34.763 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 64’Cigarini

Bergamo
23 settembre 2012, ore 15:00CEST
4ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.467 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
RaimondiGol 88’Marcatori

Catania
26 settembre 2012, ore 20:45CEST
5ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Angelo Massimino (13.240 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
SpolliGol 52’
BarrientosGol 64’
MarcatoriGol 49’Moralez

Bergamo
30 settembre 2012, ore 15:00CEST
6ª giornata
Atalanta  1 – 5
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.738 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
DenisGol 28’MarcatoriGol 38’ (rig.),Gol 76’Bianchi
Gol 62’Gazzi
Gol 66’Stevanović
Gol 73’D'Ambrosio

Roma
7 ottobre 2012, ore 12:30CEST
7ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (39.795 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
LamelaGol 30’
BradleyGol 62’
Marcatori

Bergamo
21 ottobre 2012, ore 15:00CEST
8ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (18.344 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
CigariniGol 62’
BonaventuraGol 82’
MarcatoriGol 59’Reginaldo

Pescara
28 ottobre 2012, ore 15:00CET
9ª giornata
Pescara  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Adriatico (10.325 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)

Bergamo
31 ottobre 2012, ore 20:45CET
10ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.883 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
CarmonaGol 19’Marcatori

Genova
4 novembre 2012, ore 15:00CET
11ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (21.505 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MarescaGol 53’MarcatoriGol 2’Bonaventura
Gol 76’De Luca

Bergamo
11 novembre 2012, ore 20:45CET
12ª giornata
Atalanta  3 – 2
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (19.779 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
BonaventuraGol 9’
DenisGol 60’,Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 56’Guarín
Gol 84’Palacio

Firenze
18 novembre 2012, ore 15:00CET
13ª giornata
Fiorentina  4 – 1
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (27.219 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
RodríguezGol 5’
AquilaniGol 42’,Gol 45+2’
ToniGol 49’
MarcatoriGol 32’Bonaventura

Bergamo
25 novembre 2012, ore 15:00CET
14ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.166 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
MarcatoriGol 39’Bertolacci

Bologna
2 dicembre 2012, ore 15:00CET
15ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (18.006 spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
DiamantiGol 16’
GabbiadiniGol 70’
MarcatoriGol 50’Denis

Bergamo
8 dicembre 2012, ore 18:00CET
16ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  ParmaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.948 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
DenisGol 4’
PelusoGol 38’
MarcatoriGol 45’Amauri

Torino
16 dicembre 2012, ore 15:00CET
17ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  AtalantaJuventus Stadium (38.625 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
VučinićGol 2’
PirloGol 14’
MarchisioGol 27’
Marcatori

Bergamo
22 dicembre 2012, ore 15:00CET
18ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.110 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
DenisGol 40’ (rig.)MarcatoriGol 33’Muriel

Verona
6 gennaio 2013, ore 15:00CET
19ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (7.500 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
CofieGol 37’Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
13 gennaio 2013, ore 15:00CET
20ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (30.603 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
FloccariGol 67’
BrivioGol 77’ (aut.)
Marcatori

Bergamo
20 gennaio 2013, ore 15:30[80]CET
21ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
StendardoGol 57’MarcatoriGol 2’ (aut.)Canini

Bergamo
27 gennaio 2013, ore 15:00CET
22ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (18.805 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 29’El Shaarawy

Palermo
3 febbraio 2013, ore 15:00CET
23ª giornata
Palermo  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Renzo Barbera (23.310 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
NélsonGol 83’MarcatoriGol 54’Carmona
Gol 71’Denis

Bergamo
10 febbraio 2013, ore 15:00CET
24ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  CataniaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.277 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)

Torino
17 febbraio 2013, ore 15:00CET
25ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (11.585 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
CerciGol 42’
BirsaGol 87’
MarcatoriGol 75’ (rig.)Denis

Bergamo
24 febbraio 2013, ore 15:00CET
26ª giornata
Atalanta  2 – 3
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.160 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
LivajaGol 8’,Gol 44’MarcatoriGol 12’Marquinho
Gol 34’Pjanić
Gol 71’Torosidis

Siena
3 marzo 2013, ore 15:00CET
27ª giornata
Siena  0 – 2
referto
  AtalantaMontepaschi Arena (8.155 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 3’,Gol 67’Bonaventura

Bergamo
10 marzo 2013, ore 12:30CET
28ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  PescaraStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.238 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Campobasso)
DenisGol 34’ (rig.),Gol 67’MarcatoriGol 24’D'Agostino

Napoli
17 marzo 2013, ore 20:45CET
29ª giornata
Napoli  3 – 2
referto
  AtalantaStadio San Paolo (38.337 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
CavaniGol 4’ (rig.),Gol 65’
PandevGol 81’
MarcatoriGol 31’ (aut.)Cannavaro
Gol 73’Denis

Bergamo
30 marzo 2013, ore 15:00CET
30ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.377 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)

Milano
7 aprile 2013, ore 20:45CEST
31ª giornata
Inter  3 – 4
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (38.935 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
RocchiGol 43’
ÁlvarezGol 57’,Gol 61’
MarcatoriGol 56’Bonaventura
Gol 65’ (rig.),Gol 71’,Gol 77’Denis

Bergamo
13 aprile 2013, ore 20:45CEST
32ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (17.100 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MarcatoriGol 61’ (rig.)Pizarro
Gol 72’Larrondo

Genova
20 aprile 2013, ore 18:00CEST
33ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (18.465 spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
Floro FloresGol 6’MarcatoriGol 8’Del Grosso

Bergamo
27 aprile 2013, ore 18:00CEST
34ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.079 spett.)
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina)
GiorgiGol 67’MarcatoriGol 76’Gilardino

Parma
5 maggio 2013, ore 15:00CEST
35ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Ennio Tardini (11.218 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
ParoloGol 44’
BiabianyGol 58’
Marcatori

Bergamo
8 maggio 2013, ore 20:45CEST
36ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.099 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 18’Matri

Udine
12 maggio 2013, ore 15:00CEST
37ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (18.800 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
Di NataleGol 42’,Gol 52’MarcatoriGol 10’De Luca

Bergamo
19 maggio 2013, ore 15:00CEST
38ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.102 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)
StendardoGol 8’
GiorgiGol 84’
MarcatoriGol 76’,Gol 90+3’Théréau

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2012-2013.

Turni preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
18 agosto 2012, ore 20:45CEST
Terzo turno
Atalanta  2 – 0
referto
  PadovaStadio Atleti Azzurri d'Italia (4.065 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
BonaventuraGol 23’
BrivioGol 29’
Marcatori

Bergamo
28 novembre 2012, ore 15:00CET
Quarto turno
Atalanta  3 – 1
referto
  CesenaStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.146 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
ParraGol 41’,Gol 82’
De LucaGol 62’
MarcatoriGol 30’Tonucci

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
11 dicembre 2012, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Roma  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (9.769 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
PjanićGol 21’
OsvaldoGol 31’
DestroGol 51’
Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A40[81]196671924195311203238119183956-17
Coppa Italia-220051100103320154+1
Totale-218672425205312203541139194460-16

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTTCTCTCTCTCTCTCTCTTCCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoPNVVPPPVNVVVPPPVPNPPNPVNPPVVPNVPNNPPPN
Posizione191915912161913151096810111012111213131413141516151416161313141414151515

Fonte:Classifica Serie A 2012/2013, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato l'8 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Bellini, G.G. Bellini11000100012000
Biondini, D.D. Biondini[20]24080000024080
Bonaventura, G.G. Bonaventura35780110036880
Brienza, F.F. Brienza[19]6000----6000
Brivio, D.D. Brivio20041311023151
Budan, I.I. Budan[19]2000----2000
Canini, M.M. Canini[19]12010----12010
Capelli, D.D. Capelli100000001000
Carmona, C.C. Carmona2021022000222102
Cazzola, R.R. Cazzola22080300025080
Cigarini, L.L. Cigarini27281301030291
Consigli, A.A. Consigli35-49402-30037-5240
Contini, M.M. Contini[19]3021----3021
Del Grosso, C.C. Del Grosso[19]13120----13120
De Luca, G.G. De Luca[20]18250210020350
Denis, G.G. Denis3615312000381531
Ferreira Pinto, A.A. Ferreira Pinto[18]000000000000
Ferri, M.M. Ferri9010100010010
Frezzolini, G.G. Frezzolini000000000000
Giorgi, L.L. Giorgi[19]15251----15251
Koné, M.M. Koné[21]000010001000
Livaja, M.M. Livaja[19]11250----11250
Lucchini, S.S. Lucchini21091300024091
Manfredini, T.T. Manfredini[18]15041101016051
Marilungo, G.G. Marilungo200010003000
Matheu, C.C. Matheu[18]401020006010
Moralez, M.M. Moralez29130201031140
Palma, A. A. Palma1000----1000
Parra, F.F. Parra14001220016201
Peluso, F.F. Peluso[18]1311020000131102
Polito, C.C. Polito4-7001-1005-800
Radovanović, I.I. Radovanović16030100017030
Raimondi, C.C. Raimondi26171101027181
Scaloni, L.L. Scaloni[19]7040----7040
Schelotto, E.E. Schelotto[18]16000200018000
Scozzarella, M.M. Scozzarella[18]300020005000
Stendardo, G.G. Stendardo32290000032290
Tiribocchi, S.S. Tiribocchi[21]------------
Troisi, J.J. Troisi[20]601020008010

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore:Valter Bonacina
  • Allenatore in seconda: Fabio Grandi
  • Preparatore atletico: Mauro Pozzoni
  • Preparatore portieri: Carlo Resmini, Massimo Biffi
  • Medico: Bruno Speziale
  • Fisioterapista o massaggiatore: Stefano Pirovano
  • Dirigente accompagnatore: Giuseppe Belotti, Venanzio Moriggi
  • Magazziniere: Ferruccio Finardi

Area tecnica - Berretti

  • Allenatore:Giuseppe Bergomi
  • Preparatore atletico: Giuseppe Chieppa
  • Medico: Fabrizio Caroli
  • Fisioterapista o massaggiatore: Antonio Rossi
  • Dirigente accompagnatore: Egidio Acquaroli, Amelio Macetti

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore:Giuseppe Butti
  • Preparatore Atletico: Matteo Moranda
  • Dirigente accompagnatore: Augusto Merletti
  • Medico: Paolo Amaddeo
  • Massaggiatore: Guido Bonifaccio

Area tecnica - Allievi Regionali

  • Allenatore: Simone Carminati
  • Fisioterapista o massaggiatore: Damiano Elitropi
  • Dirigente accompagnatore: Aldo Valerio, Paolo Vitari

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore: Gianluca Polistina
  • Dirigenti Accompagnatori: Gianpiero Ghilardi, Stefano Daldossi
  • Massaggiatore: Michele Locatelli

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "A"

  • Allenatore: Massimo Cicconi
  • Dirigente accompagnatore: Giuseppe Pandini
  • Massaggiatore: Nicola Salvetti

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"

  • Allenatore: Luca Silvani
  • Dirigenti accompagnatori: Domenico Polini, Giovanni Manzoni
  • Massaggiatore: Angelo Tosi

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Calcioscommesse: ecco tutti i deferimenti, inIlfattoquotidiano.it, 9 maggio 2012.
  2. ^Ufficiale: all'Atalanta -2 punti. Richiesta di patteggiamento ok, inEcodibergamo.it, 31 maggio 2012.
  3. ^L'Atalanta saluta i suoi tifosi prima della partenza per Rovetta[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 15 luglio 2012.
  4. ^Convocati in nazionale Consigli, Gabbiadini, Peluso e Schelotto[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 10 agosto 2012.
  5. ^Consigli para due rigori, Denis-gol. Atalanta ripresa dal Cagliari al 91', inEcodibergamo.it, 2 settembre 2012.
  6. ^Stefano Colantuono fino a giugno 2016, inAtalanta.it, 11 gennaio 2013.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2014).
  7. ^"Jack" convocato in Nazionale: "Dedica speciale all'Atalanta"[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 16 maggio 2013.
  8. ^Acqua Lete Platinum sponsor di Atalanta B.C.[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 1º agosto 2012.
  9. ^Temporary Atalanta Store: ecco le nuove maglie[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 4 maggio 2012.
  10. ^Presentata la terza maglia gara della stagione 2012-2013[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 11 luglio 2012.
  11. ^Inizia l'asta delle maglie del Christmas Match[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 9 gennaio 2013.
  12. ^I vincitori dell'asta del Christmas Match con Stefano Lucchini[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 22 gennaio 2013.
  13. ^Atalanta riacciuffata nella finale: 2-2 nel congedo contro il Chievo, inEcodibergamo.it, 19 maggio 2013.
  14. ^La Dea cambia veste, presentata la nuova maglia dell'Atalanta 2013-2014, inPassionemaglie.it, 8 maggio 2013.
  15. ^Il ringraziamento dell'Atalanta a Roberto Spagnolo[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 30 giugno 2012.
  16. ^Pierpaolo Marino direttore generale Atalanta B.C.[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 30 giugno 2012.
  17. ^Responsabile sanitario il Dottor Paolo Amaddeo[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 1º agosto 2012.
  18. ^abcdefghijklCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  19. ^abcdefghijklmnoAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  20. ^abcdefAcquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  21. ^abcdCeduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  22. ^Ufficiale: Dea, un baby dalla Juve, inTuttomercatoweb.com, 24 agosto 2012.
  23. ^abcdefghijklmEsito buste.pdf (PDF), inLegaseriea.it, 23 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  24. ^Davide Brivio all'Atalanta[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 6 luglio 2012.
  25. ^abcdeUfficiale: Baby colpi per l'Atalanta, inTuttomercatoweb.com, 31 agosto 2012.
  26. ^abPresentati Facundo Parra e Carlos Matheu[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 19 luglio 2012.
  27. ^Ufficiale: acquistato un baby dal Varese, inTuttomercatoweb.com, 31 agosto 2012.
  28. ^abGuglielmo Stendardo: "Voglio ripagare la fiducia dei tifosi", inAtalanta.it, 9 agosto 2012.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  29. ^abcdefghiCon diritto di riscatto.
  30. ^Davide Biondini all'Atalanta, alle 18:30 la presentazione, inAtalanta.it, 24 agosto 2012.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  31. ^abcdeUfficiale: Dea, rinforzi per il settore giovanile, inTuttoatalanta.com, 26 agosto 2012.
  32. ^Reggina: Carmona riscattato dall'Atalanta[collegamento interrotto], inNewsamaranto.it, 17 giugno 2012.
  33. ^Ufficiale: Atalanta, riscattato Cazzola dalla Juve Stabia, inTuttomercatoweb.com, 20 giugno 2012.
  34. ^Con diritto di riscatto della metà
  35. ^Cigarini ancora in nerazzurro, inAtalanta.it, 4 luglio 2012.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  36. ^Riassunto delle operazioni di mercato, inPaviacalcio.it, 2 agosto 2012.
  37. ^Ufficiale: arriva il baby Tonsi dall'Inter, inTuttomercatoweb.com, 23 agosto 2012.
  38. ^abGabbiadini e Troisi, trovati gli accordi con l'Atalanta, inJuventus.com, 24 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  39. ^abKoné al Varese, De Luca all'Atalanta, inVarese1910.it, 30 agosto 2012.URL consultato il 3 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  40. ^Denis all'Atalanta a titolo definitivo[collegamento interrotto], inAtalanta.it, 18 giugno 2012.
  41. ^Settore giovanile, Tritium: rinnovato il prestito dell'attaccante Giorgio Verga all'Atalanta[collegamento interrotto], 30 agosto 2012.
  42. ^abCalciomercato gialloblù, inModenafc.net, 20 luglio 2012(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  43. ^L'ex Primavera Facheris riparte dal Lecco, inTuttoatalanta.com, 2 settembre 2012.
  44. ^Ferri, Di Quinzio e Rossi rimangono a Cuneo, inCuneocalcio.it, 12 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  45. ^Calciomercato: le ultime operazioni, inCarpifc1909.it, 14 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  46. ^abAlmici e Minotti arrivano alla Virtus, inVirtuslanciano.it, 25 luglio 2012.
  47. ^Tritium, fatta per la conferma del baby Cremaschi, inTuttoatalanta.com, 2 luglio 2012.
  48. ^Quattro colpi del Barletta, inSsbarletta.com, 13 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  49. ^Manuel Giandonato e Matteo Gentili in biancorosso, inVicenzacalcio.com, 28 agosto 2012.URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  50. ^Dall'Atalanta arriva il terzino Possenti, inAclumezzane.it, 13 luglio 2012.
  51. ^Dall'Atalanta torna Gatto e arriva Suagher, inAcpisa1909.it, 19 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  52. ^Ufficiale: arrivano Falasco, Milani e Tantardini, inFeralpisalo.it, 11 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  53. ^Agazzi faro di centrocampo[collegamento interrotto], inSavona1907fc.it, 11 luglio 2012.
  54. ^Basha acquisito in compartecipazione, inTorinofc.it, 21 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  55. ^L'ex Primavera Coulibaly riparte dalla Castellana, inTuttoatalanta.com, 19 novembre 2012.
  56. ^Atahotel Executive - Spezia, riscattato Madonna, inTuttomercatoweb.com, 22 giugno 2012.
  57. ^Gubbio, preso Malaccari dall'Atalanta, inTuttoavellino.it, 13 luglio 2012.
  58. ^abcAurora Seriate, tre arrivi dall'Atalanta, inNotiziariocalcio.com, 16 luglio 2012.
  59. ^Ufficiale: ingaggiato Molina, inSSbarletta.com, 29 agosto 2012.URL consultato il 30 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014).
  60. ^Ufficiale: Tritium, in arrivo Monacizzo dall'Atalanta, inTuttomercatoweb.com, 21 luglio 2012.
  61. ^Ufficiale: il baby Romano al Varese, inTuttomercatoweb.com, 16 luglio 2012.
  62. ^Zappacosta, acquistato metà del suo cartellino dall'Atalanta, inAsavellino.it, 18 luglio 2012.
  63. ^Acquistato dall'Atalanta l'attaccante De Vita, inHellasverona.it, 17 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  64. ^Ultimi giorni di ritiro, si unisce al gruppo Simone Magnaghi[collegamento interrotto], inEsperiaviareggio.it, 3 agosto 2012.
  65. ^Ufficiale: Atalanta, risolto consensualmente contratto Tiboni, inTuttomercatoweb.com, 30 agosto 2012.
  66. ^Ufficiale: Tiribocchi saluta e va alla Pro Verceli, inTuttoatalanta.com, 30 agosto 2012.
  67. ^abMichele Canini all'Atalanta, inAtalanta.it, 9 gennaio 2013.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2014).
  68. ^abcArrivi e cessioni: il bilancio, inAcsiena.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  69. ^Lionel Scaloni all'Atalanta, inAtalanta.it, 29 gennaio 2013.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2014).
  70. ^Brienza si trasferisce all'Atalanta. Lores e Sosa ceduti in prestito, inPalermocalcio.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2013).
  71. ^Atalanta, oggi la presentazione di Giorgi e Canini, inTuttomercatoweb.com, 10 gennaio 2013.
  72. ^Igor Budan all'Atalanta, inAtalanta.it, 21 gennaio 2013.URL consultato l'8 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  73. ^abMercato: entrata e uscita, tutte le operazioni, inInter.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 1º febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  74. ^Ufficiale: il baby Parigi passa all'Atalanta, inArezzocalcio.com, 17 dicembre 2012.URL consultato l'8 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  75. ^Arriva Djibo in prestito dall'Atalanta, inSambenedettesecalcio.it, 7 gennaio 2013.URL consultato l'8 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2014).
  76. ^Peluso in bianconero, 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  77. ^Mercato: Ferreira Pinto al Varese, inVarese1910.it, 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2013).
  78. ^Ternana, altro "colpo": dopo Ceravolo, ecco Scozzarella, inTernanacalcio.com, 23 gennaio 2013.URL consultato il 24 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  79. ^Cagliari-Atalanta ad "Is Arenas", inCagliaricalcio.net, 31 agosto 2012.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  80. ^Orario d'inizio partita posticipato di 30 minuti per maltempo.
  81. ^Inflitti due punti di penalizzazione.
  82. ^Campionato Primavera: l'Atalanta perde in finale, comunque grazie ragazzi!, inAtalanta.it, 9 giugno 2013.URL consultato il 9 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2013).
  83. ^Berretti Campione d'Italia! Grazie ragazzi!, inAtalanta.it, 1º giugno 2013.URL consultato il 2 giugno 2013(archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Atalanta B.C. – Archivio delle stagioni
Atalanta Società Bergamasca di
Ginnastica e Sports Atletici
1913-14 ·1914-15 ·1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19
Società Bergamasca di Educazione Fisica Atalanta1919-20
Atalanta Bergamasca Calcio1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 · 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2012-2013
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Pescara ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAscoli ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Grosseto ·Empoli ·Juve Stabia ·Livorno ·Modena ·Novara ·Padova ·Pro Vercelli ·Reggina ·Sassuolo ·Spezia ·Ternana ·Varese ·Verona ·Vicenza ·Virtus Lanciano
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlbinoLeffe ·Carpi ·Como ·Cremonese ·Cuneo ·Feralpisalò ·Lecce ·Lumezzane ·Pavia ·Portogruaro ·Reggiana ·San Marino ·Südtirol-Alto Adige ·Trapani ·Treviso ·Tritium ·Virtus Entella
Girone BAndria BAT ·Avellino ·Barletta ·Benevento ·Carrarese ·Catanzaro ·Frosinone ·Gubbio ·Latina ·Nocerina ·Paganese ·Perugia ·Pisa ·Prato ·Sorrento ·Viareggio
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlessandria ·Bassano ·Bellaria ·Casale ·Castiglione ·Fano ·Forlì ·Giacomense ·Mantova ·Milazzo ·Monza ·Pro Patria ·Renate ·Rimini ·Santarcangelo ·Savona ·Vallée d'Aoste ·Venezia
Girone BAprilia ·Arzanese ·Aversa Normanna ·Borgo a Buggiano ·Campobasso ·Chieti ·Foligno ·Fondi ·Gavorrano ·HinterReggio ·L'Aquila ·Martina Franca ·Melfi ·Poggibonsi ·Pontedera ·Salernitana ·Teramo ·Vigor Lamezia
Serie DAncona ·Bra ·Castel Rigone ·Delta Porto Tolle ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Lucchese ·Messina ·Pergolettese ·Sambenedettese ·Savoia ·SPAL ·Taranto ·Torres ·San Miniato Tuttocuoio
2011-2012 ⇐ ·⇒ 2013-2014
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atalanta_Bergamasca_Calcio_2012-2013&oldid=147629171"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp