Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta BC
Stagione 2004-2005
Sportcalcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreItalia (bandiera)Andrea Mandorlini, poi
Italia (bandiera)Delio Rossi
All. in secondaItalia (bandiera)Walter Bonacina, poi
Italia (bandiera) Fedele Limone
PresidenteItalia (bandiera)Ivan Ruggeri
Serie A20º (in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato:Marcolini (35)
Totale: Marcolini (43)
Miglior marcatoreCampionato:Makinwa (6)
Totale:Lazzari (10)
Maggior numero di spettatori25 000 vsJuventus
(30 gennaio 2005)
Minor numero di spettatori3 200 vsReggina
(16 settembre 2004)
Media spettatori13 456
Dati aggiornati al 29 maggio 2005
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione2004-2005.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La società decise di rinnovare la fiducia al tecnicoAndrea Mandorlini, artefice della promozione inSerie A dell'anno precedente: era la prima volta nella sua carriera che allenava nel massimo campionato.Nonostante le aspettative, la squadra stentò a decollare: i giocatori e il tecnico apparirono inesperti per la categoria e non riuscirono a vincere nemmeno una partita.

Dopo l'ennesima sconfitta, maturata sul campo delPalermo per 1-0 e aver ottenuto 7 punti in 14 giornate, Mandorlini fu sollevato dall'incarico e sostituito con il più espertoDelio Rossi: alla sua seconda partita da allenatore nerazzurro, Rossi riuscì a centrare la prima vittoria contro laFiorentina.L'Atalanta sembrava dare segnali di risveglio, grazie anche ad alcuni innesti mirati (in primis quello dell'attaccante nigerianoMakinwa), però non riuscì a dare continuità alle prestazioni (il massimo fu una serie di tre vittorie consecutive).

Le speranze salvezza si infransero nel derby contro ilBrescia, vinto dalle rondinelle nel recupero con un rigore vincente fatto ripetere dall'arbitroDe Santis, dopo cheAlex Calderoni aveva parato il primo tentativo.

La condanna alla retrocessione arrivò alla penultima giornata, quando la rete diCassano permise allaRoma di vincere all'Azzurri d'Italia: a fine partita i tifosi si alzarono in piedi per applaudire una squadra che, benché retrocessa, aveva lottato fino alla fine.

In Coppa Italia il cammino dell'Atalanta iniziò in piena estate, dove superò il girone eliminatorio conVicenza,AlbinoLeffe ePro Patria.

Nel secondo turno i nerazzurri eliminarono laReggina con due vittorie e guadagnarono così l'accesso agli ottavi, dove trovarono laJuventus.

L'Atalanta vinse la gara di andata in casa per 2-0 e impattò per 3-3 alDelle Alpi, eliminando così i bianconeri: tutte e 5 le reti nerazzurre furono siglate daLazzari, alla fine capocannoniere della competizione con 9 marcature.

Ai quarti di finale i nerazzurri incontrarono l'Inter, venendo eliminati a seguito di una doppia sconfitta.

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Ivan Ruggeri
  • Amministratore delegato: cav. Isidoro Fratus
  • Direttore generale: Roberto Zanzi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Luca Befani
  • Team manager: Maurizio Bucarelli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Bruno Sgherzi
  • Medico sociale: Claudio Rigo
  • Ortopedico: Aristide Cobelli
  • Massaggiatori: Marcello Ginami, Robert Kindt

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PMassimo Taibi
3Italia (bandiera)DNatale Gonnella[1]
4Italia (bandiera)CDemetrio Albertini[1]
5Italia (bandiera)DStefano Lorenzi[2]
6Italia (bandiera)DGianpaolo Bellini
7Italia (bandiera)CMichele Marcolini
8Italia (bandiera)CAntonino Bernardini
9Italia (bandiera)ACarmine Gautieri[1]
10Brasile (bandiera)APiá[1]
10Grecia (bandiera)ALampros Choutos[3]
11Croazia (bandiera)AIgor Budan
13Italia (bandiera)DDuccio Innocenti
16Italia (bandiera)DClaudio Rivalta
18Italia (bandiera)CRiccardo Montolivo
19Italia (bandiera)CDamiano Zenoni[1]
20Italia (bandiera)AGianni Comandini[1]
21Italia (bandiera)CAndrea Lazzari
22Italia (bandiera)CNicola Mingazzini
N.RuoloCalciatore
23Italia (bandiera)DDaniele Capelli
24Italia (bandiera)DLuigi Sala
25Italia (bandiera)DCesare Natali
26Italia (bandiera)DMarco Motta
27Italia (bandiera)PAlex Calderoni
28Italia (bandiera)PNicholas Caglioni
29Italia (bandiera)AGiampaolo Pazzini[1]
30Italia (bandiera)PAndrea Consigli
34Italia (bandiera)AMarino Defendi
35Brasile (bandiera)DAdriano[3]
53Italia (bandiera)CGiulio Migliaccio[3]
70Italia (bandiera)CBiagio Pagano[3]
78Italia (bandiera)ALuca Saudati[1]
Italia (bandiera)DMassimo Gotti
2Italia (bandiera)DFabio Rustico
17Brasile (bandiera)DGleison Pinto dos Santos[1]
33Italia (bandiera)DMariano Stendardo[3]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PNicholas CaglioniAglianesefine prestito
DStefano LorenziChievoriscatto compartecipazione
DMauro MinelliVeronafine prestito
DCesare NataliBolognafine prestito
DClaudio RivaltaVicenzacompartecipazione
DLuigi SalaChievofine prestito
CDemetrio Albertinisvincolato
CNicola MingazziniSpeziariscatto compartecipazione
AGianni ComandiniGenoafine prestito
APiáAscolifine prestito
AFausto RossiniBolognafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DMichele CaniniSambenedetteseprestito
DStefano LorenziArezzoprestito
DMauro MinelliAlbinoLeffecompartecipazione
DMohamed SarrMilanfine prestito
DVlado ŠmitBolognafine prestito
CTiberio GuarenteVeronacompartecipazione
CMichele MagrinMonzaprestito
CBiagio PaganoSampdoriaprestito
CAlex PinardiLeccecompartecipazione
ARolando BianchiCagliaririnnovo comp.
ALuigi Della RoccaBolognafine prestito
AFausto RossiniSampdoriacompartecipazione
ADavor VugrinecCataniacompartecipazione

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomeaModalità
DAdriano Pereira da SilvaPalermoprestito
DMariano StendardoPerugiaprestito
CGiulio MigliaccioTernanacompartecipazione
ALampros ChoutosInterprestito
AStephen MakinwaGenoadefinitivo (5,4 milioni €)
ADavide SinigagliaArezzoprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DNatale GonnellaArezzoprestito
DDamiano Zenonisvincolato
CDemetrio Albertinisvincolato
CCarmine GautieriNapoliprestito
AGianni ComandiniTernanaprestito
AGiampaolo PazziniFiorentinadefinitivo (6,5 milioni €)
APiáNapolidefinitivo (200.000 €)
ALuca SaudatiEmpoliprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2004-2005.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
12 settembre 2004, ore 15:00CEST
1ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.320 spett.)
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
PazziniGol 2’
AlbertiniGol 52’
MarcatoriGol 9’Giacomazzi
Gol 76’Božinov

Torino
19 settembre 2004, ore 15:00CEST
2ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  AtalantaStadio delle Alpi (22.000 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Roma)
TrezeguetGol 14’,Gol 58’Marcatori

Bergamo
22 settembre 2004, ore 20:30CEST
3ª giornata
Atalanta  2 – 3
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.962 spett.)
Arbitro: Gianluca Paparesta (Bari)
BudanGol 25’
PazziniGol 84’
MarcatoriGol 54’Stanković
Gol 79’Recoba
Gol 87’Adriano

Livorno
26 settembre 2004, ore 15:00CEST
4ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Armando Picchi (19.000 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
VigianiGol 73’MarcatoriGol 71’Gautieri

Bergamo
3 ottobre 2004, ore 15:00CEST
5ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
GautieriGol 11’MarcatoriGol 85’Muzzi

Bologna
17 ottobre 2004, ore 15:00CEST
6ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (22.000 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
BellucciGol 37’
AmorosoGol 60’
MarcatoriGol 12’Budan

Bergamo
23 ottobre 2004, ore 18:00CEST
7ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Tiziano Pieri (Lucca)
PazziniGol 2’
MontolivoGol 40’
MarcatoriGol 12’Mau. Esposito
Gol 29’Loria

Milano
27 ottobre 2004, ore 20:30CEST
8ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (57.531 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
TomassonGol 53’
K'aladzeGol 71’
SerginhoGol 90+2’
Marcatori

Parma
31 ottobre 2004, ore 15:00CET
9ª giornata
Parma  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Ennio Tardini (12.000 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
GilardinoGol 40’,Gol 55’MarcatoriGol 45’Budan
Gol 76’Montolivo

Bergamo
7 novembre 2004, ore 15:00CET
10ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)

Verona
10 novembre 2004, ore 20:30CET
11ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (7.218 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
TiribocchiGol 74’Marcatori

Bergamo
14 novembre 2004, ore 15:00CET
12ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)

Bergamo
28 novembre 2004, ore 15:00CET
13ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 12’Paredes

Palermo
5 dicembre 2004, ore 15:00CET
14ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Renzo Barbera (33.000 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
BrienzaGol 44’Marcatori

Bergamo
11 dicembre 2004, ore 18:00CET
15ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 8’Iaquinta

Messina
19 gennaio 2005, ore 20:30[4]CET
16ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  AtalantaStadio San Filippo (25.000 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
SulloGol 18’Marcatori

Bergamo
6 gennaio 2005, ore 15:00CET
17ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Stefano Cassarà (Palermo)
BudanGol 81’Marcatori

Roma
9 gennaio 2005, ore 15:00CET
18ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (42.500 spett.)
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
MontellaGol 40’,Gol 53’MarcatoriGol 85’Marcolini

Bergamo
16 gennaio 2005, ore 15:00CET
19ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Roma)
SinigagliaGol 20’MarcatoriGol 45’Chiesa

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Lecce
23 gennaio 2005, ore 15:00CET
20ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Via del Mare (15.228 spett.)
Arbitro: Marco Gabriele (Frosinone)
BožinovGol 33’Marcatori

Bergamo
30 gennaio 2005, ore 15:00CET
21ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (25.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
ThuramGol 90’ (aut.)MarcatoriGol 23’Olivera
Gol 80’ (rig.)Del Piero

Milano
2 febbraio 2005, ore 20:30CET
22ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (48.479 spett.)
Arbitro: Salvatore Racalbuto (Gallarate)
MartinsGol 33’Marcatori

Bergamo
6 febbraio 2005, ore 15:00CET
23ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
SalaGol 23’Marcatori

Roma
12 febbraio 2005, ore 18:00CET
24ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro: Christian Brighi (Cesena)
BazzaniGol 45+1’
LiveraniGol 89’
MarcatoriGol 45’Makinwa

Bergamo
20 febbraio 2005, ore 15:00CET
25ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro: Luca Palanca (Roma)
MarcoliniGol 24’
MakinwaGol 61’
Marcatori

Cagliari
27 febbraio 2005, ore 15:00CET
26ª giornata
Cagliari  3 – 3
referto
  AtalantaStadio Sant'Elia (15.000 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
LangellaGol 10’
Mau. EspositoGol 43’
AbeijónGol 68’
MarcatoriGol 18’Sala
Gol 61’Makinwa
Gol 90’Marcolini

Bergamo
5 marzo 2005, ore 18:00CET
27ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
MakinwaGol 73’MarcatoriGol 72’Ambrosini
Gol 90+4’Pirlo

Bergamo
13 marzo 2005, ore 15:00CET
28ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  ParmaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro: Tiziano Pieri (Lucca)
AdrianoGol 79’Marcatori

Genova
20 marzo 2005, ore 15:00CET
29ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (23.000 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
DoniGol 30’MarcatoriGol 3’Makinwa
Gol 68’Natali

Bergamo
10 aprile 2005, ore 15:00CEST
30ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
Arbitro: Gianluca Paparesta (Bari)
MarcoliniGol 6’
MakinwaGol 15’
MontolivoGol 54’
Marcatori

Brescia
17 aprile 2005, ore 15:00CEST
31ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Mario Rigamonti (7.500 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Roma)
Di BiagioGol 90+4’ (rig.)Marcatori

Reggio Calabria
20 aprile 2005, ore 20:30CEST
32ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Oreste Granillo (22.000 spett.)
Arbitro: Tiziano Pieri (Lucca)

Bergamo
24 aprile 2005, ore 15:00CEST
33ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.000 spett.)
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
SalaGol 89’Marcatori

Udine
1º maggio 2005, ore 15:00CEST
34ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (17.000 spett.)
Arbitro: Tiziano Pieri (Lucca)
MauriGol 2’
IaquintaGol 37’
MarcatoriGol 4’Lazzari

Bergamo
8 maggio 2005, ore 15:00CEST
35ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  MessinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro: Salvatore Racalbuto (Gallarate)
AdrianoGol 49’
BernardiniGol 53’
MarcatoriGol 37’Zampagna

Firenze
15 maggio 2005, ore 15:00CEST
36ª giornata
Fiorentina  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (43.000 spett.)
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Roma)

Bergamo
22 maggio 2005, ore 15:00CEST
37ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 50’Cassano

Siena
29 maggio 2005, ore 15:00CEST
38ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (13.500 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
ChiesaGol 8’
ArgilliGol 80’
MarcatoriGol 62’Budan

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Vicenza
14 agosto 2004, ore 20:30CEST
Girone 2, 1ª giornata
Vicenza  2 – 4
referto
  AtalantaStadio Romeo Menti (3.000 spett.)
Arbitro: Nicola Stefanini (Prato)
MargiottaGol 26’
SchwochGol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ (rig.)Comandini
Gol 78’,Gol 79’Lazzari
Gol 90’Marcolini

Bergamo
22 agosto 2004, ore 20:30CEST
Girone 2, 2ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
Arbitro: Oscar Girardi (San Donà di Piave)
PazziniGol 41’
PiáGol 42’
LazzariGol 73’
Marcatori

Busto Arsizio
29 agosto 2004, ore 20:30CEST
Girone 2, 3ª giornata
Pro Patria  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Carlo Speroni (3.000 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Finale Emilia)
PerfettiGol 73’
TemelinGol 80’
MarcatoriGol 50’,Gol 70’Pazzini

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
16 settembre 2004, ore 20:30CEST
Primo turno, andata
Atalanta  4 – 1  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.200 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
BudanGol 23’
SalaGol 31’
AlbertiniGol 64’
LazzariGol 90+2’
MarcatoriGol 25’Borriello

Reggio Calabria
28 settembre 2004, ore 15:00CEST
Primo turno, ritorno
Reggina  2 – 3
referto
  AtalantaStadio Oreste Granillo (940 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
DionigiGol 26’ (46)MarcatoriGol 4’Saudati
Gol 24’ (rig.),Gol 68’Bernardini

Bergamo
19 novembre 2004, ore 21:00CET
Ottavi di finale, andata
Atalanta  2 – 0
referto
  JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
LazzariGol 58’,Gol 75’Marcatori

Torino
13 gennaio 2005, ore 21:00CET
Ottavi di finale, ritorno
Juventus  3 – 3
referto
  AtalantaStadio delle Alpi (4.822 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
NataliGol 4’ (aut.)
ZalayetaGol 33’
TrezeguetGol 79’
MarcatoriGol 10’,Gol 43’,Gol 90+1’Lazzari

Bergamo
27 gennaio 2005, ore 21:00CET
Quarti di finale, andata
Atalanta  0 – 1
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
Arbitro: Luca Palanca (Roma)
MarcatoriGol 71’Martins

Milano
16 febbraio 2005, ore 17:30CET
Quarti di finale, ritorno
Inter  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (10.000 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
RecobaGol 30’
EmreGol 36’
CruzGol 55’
Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A35197662117191513132838811193445-11
Coppa Italia-4301925221121295222114+7
Totale-23106730192437142540471313215559-4

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Adriano, Adriano[3]10210101011220
Albertini, D.D. Albertini[1]14140211016250
Bellini, G.G. Bellini29070800037070
Bernardini, A.A. Bernardini29120820037320
Budan, I.I. Budan28530410032630
Calderoni, A.A. Calderoni17000700024000
Capelli, D.D. Capelli9030200011030
Choutos, L.L. Choutos[3]1000----1000
Comandini, G.G. Comandini[1]200011003100
Defendi, M.M. Defendi1000----1000
Gautieri, C.C. Gautieri[1]13220300016220
Gonnella, N.N. Gonnella[1]9000300012000
Innocenti, D.D. Innocenti8020500013020
Lazzari, A.A. Lazzari321218900401021
Lorenzi, S.S. Lorenzi[2]100010002000
Makinwa, S.S. Makinwa[3]17640100018640
Marcolini, M.M. Marcolini35471810043571
Migliaccio, G.G. Migliaccio[3]14030100015030
Mingazzini, N.N. Mingazzini27060802035080
Montolivo, R.R. Montolivo32361600038361
Motta, M.M. Motta19040301022050
Natali, C.C. Natali34150502039170
Pagano, B.B. Pagano[1]600010007000
Pazzini, G.G. Pazzini[1]12311430016611
Piá,Piá[1]10010410014110
Rivalta, C.C. Rivalta31071700038071
Sala, L.L. Sala29350811037460
Saudati, L.L. Saudati[1]500041009100
Sinigaglia, D.D. Sinigaglia[3]12100300015100
Taibi, M.M. Taibi22000200024000
Zenoni, D.D. Zenoni[1]17020603023050

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTTCTCTCT
RisultatoNPPNNPNPNNPNPPPPVPNPPPVPVNPVVVPNVPVNPP
Posizione616171917182020202020202020202020202020202020202020202020192020202020202020

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklmnopqrCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^abCeduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  3. ^abcdefghijAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^Gara originariamente prevista per il 18 dicembre2004, poi rinviata per avverse condizioni atmosferiche.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Atalanta B.C. – Archivio delle stagioni
Atalanta Società Bergamasca di
Ginnastica e Sports Atletici
1913-14 ·1914-15 ·1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19
Società Bergamasca di Educazione Fisica Atalanta1919-20
Atalanta Bergamasca Calcio1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 · 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2004-2005
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Chievo ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Livorno ·Messina ·Milan ·Palermo ·Parma ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Arezzo ·Ascoli ·Bari ·Catania ·Catanzaro ·Cesena ·Crotone ·Empoli ·Genoa ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AAcireale ·Fidelis Andria ·Como ·Cremonese ·Frosinone ·Grosseto ·Lucchese ·Lumezzane ·Mantova ·Novara ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Sangiovannese ·Spezia ·Torres ·Vittoria
Girone BAvellino ·Benevento ·Chieti ·Cittadella ·Fermana ·Foggia ·Giulianova ·Lanciano ·Martina ·Napoli ·Padova ·Reggiana ·Rimini ·Sambenedettese ·Sora ·SPAL ·Teramo ·Pesaro
Serie C2
Girone ABelluno ·Biellese ·Carpenedolo ·Casale ·Ivrea ·Legnano ·Montichiari ·Monza ·Olbia ·Palazzolo ·Pizzighettone ·Portogruaro-Summaga ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sanremese ·Sassuolo ·Südtirol ·Valenzana
Girone BAglianese ·Ancona ·Bellaria Igea Marina ·Carrarese ·Castelnuovo ·Castel San Pietro ·Cisco Lodigiani ·CuoioCappiano ·Fano ·Forlì ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Massese ·Montevarchi ·Ravenna ·San Marino ·Sansovino ·Tolentino ·Viterbo
Girone CCastel di Sangro ·Cavese ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Juve Stabia ·Latina ·Manfredonia ·Melfi ·Morro D'Oro ·Nocerina ·Potenza ·Pro Vasto ·Ragusa ·Rende ·Rosetana ·Taranto ·Vigor Lamezia
Serie DBassano Virtus ·Canzese ·Cuneo ·Foligno ·Gallipoli ·Modica ·Pergocrema ·Real Marcianise ·Rieti ·Savoia
2003-2004 ⇐ ·⇒ 2005-2006
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atalanta_Bergamasca_Calcio_2004-2005&oldid=147687596"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp