| Atalanta BC | |
|---|---|
| Stagione 2004-2005 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 20º (in Serie B) |
| Coppa Italia | Quarti di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Marcolini (35) Totale: Marcolini (43) |
| Miglior marcatore | Campionato:Makinwa (6) Totale:Lazzari (10) |
| Maggior numero di spettatori | 25 000 vsJuventus (30 gennaio 2005) |
| Minor numero di spettatori | 3 200 vsReggina (16 settembre 2004) |
| Media spettatori | 13 456 |
| Dati aggiornati al 29 maggio 2005 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione2004-2005.
La società decise di rinnovare la fiducia al tecnicoAndrea Mandorlini, artefice della promozione inSerie A dell'anno precedente: era la prima volta nella sua carriera che allenava nel massimo campionato.Nonostante le aspettative, la squadra stentò a decollare: i giocatori e il tecnico apparirono inesperti per la categoria e non riuscirono a vincere nemmeno una partita.
Dopo l'ennesima sconfitta, maturata sul campo delPalermo per 1-0 e aver ottenuto 7 punti in 14 giornate, Mandorlini fu sollevato dall'incarico e sostituito con il più espertoDelio Rossi: alla sua seconda partita da allenatore nerazzurro, Rossi riuscì a centrare la prima vittoria contro laFiorentina.L'Atalanta sembrava dare segnali di risveglio, grazie anche ad alcuni innesti mirati (in primis quello dell'attaccante nigerianoMakinwa), però non riuscì a dare continuità alle prestazioni (il massimo fu una serie di tre vittorie consecutive).
Le speranze salvezza si infransero nel derby contro ilBrescia, vinto dalle rondinelle nel recupero con un rigore vincente fatto ripetere dall'arbitroDe Santis, dopo cheAlex Calderoni aveva parato il primo tentativo.
La condanna alla retrocessione arrivò alla penultima giornata, quando la rete diCassano permise allaRoma di vincere all'Azzurri d'Italia: a fine partita i tifosi si alzarono in piedi per applaudire una squadra che, benché retrocessa, aveva lottato fino alla fine.
In Coppa Italia il cammino dell'Atalanta iniziò in piena estate, dove superò il girone eliminatorio conVicenza,AlbinoLeffe ePro Patria.
Nel secondo turno i nerazzurri eliminarono laReggina con due vittorie e guadagnarono così l'accesso agli ottavi, dove trovarono laJuventus.
L'Atalanta vinse la gara di andata in casa per 2-0 e impattò per 3-3 alDelle Alpi, eliminando così i bianconeri: tutte e 5 le reti nerazzurre furono siglate daLazzari, alla fine capocannoniere della competizione con 9 marcature.
Ai quarti di finale i nerazzurri incontrarono l'Inter, venendo eliminati a seguito di una doppia sconfitta.
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area sanitaria
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Nicholas Caglioni | Aglianese | fine prestito |
| D | Stefano Lorenzi | Chievo | riscatto compartecipazione |
| D | Mauro Minelli | Verona | fine prestito |
| D | Cesare Natali | Bologna | fine prestito |
| D | Claudio Rivalta | Vicenza | compartecipazione |
| D | Luigi Sala | Chievo | fine prestito |
| C | Demetrio Albertini | svincolato | |
| C | Nicola Mingazzini | Spezia | riscatto compartecipazione |
| A | Gianni Comandini | Genoa | fine prestito |
| A | Piá | Ascoli | fine prestito |
| A | Fausto Rossini | Bologna | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Michele Canini | Sambenedettese | prestito |
| D | Stefano Lorenzi | Arezzo | prestito |
| D | Mauro Minelli | AlbinoLeffe | compartecipazione |
| D | Mohamed Sarr | Milan | fine prestito |
| D | Vlado Šmit | Bologna | fine prestito |
| C | Tiberio Guarente | Verona | compartecipazione |
| C | Michele Magrin | Monza | prestito |
| C | Biagio Pagano | Sampdoria | prestito |
| C | Alex Pinardi | Lecce | compartecipazione |
| A | Rolando Bianchi | Cagliari | rinnovo comp. |
| A | Luigi Della Rocca | Bologna | fine prestito |
| A | Fausto Rossini | Sampdoria | compartecipazione |
| A | Davor Vugrinec | Catania | compartecipazione |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Adriano Pereira da Silva | Palermo | prestito |
| D | Mariano Stendardo | Perugia | prestito |
| C | Giulio Migliaccio | Ternana | compartecipazione |
| A | Lampros Choutos | Inter | prestito |
| A | Stephen Makinwa | Genoa | definitivo (5,4 milioni €) |
| A | Davide Sinigaglia | Arezzo | prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Natale Gonnella | Arezzo | prestito |
| D | Damiano Zenoni | svincolato | |
| C | Demetrio Albertini | svincolato | |
| C | Carmine Gautieri | Napoli | prestito |
| A | Gianni Comandini | Ternana | prestito |
| A | Giampaolo Pazzini | Fiorentina | definitivo (6,5 milioni €) |
| A | Piá | Napoli | definitivo (200.000 €) |
| A | Luca Saudati | Empoli | prestito |
| Bergamo 12 settembre 2004, ore 15:00CEST 1ª giornata | Atalanta | 2 – 2 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.320 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 19 settembre 2004, ore 15:00CEST 2ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Stadio delle Alpi (22.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 22 settembre 2004, ore 20:30CEST 3ª giornata | Atalanta | 2 – 3 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (21.962 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Livorno 26 settembre 2004, ore 15:00CEST 4ª giornata | Livorno | 1 – 1 referto | Stadio Armando Picchi (19.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 3 ottobre 2004, ore 15:00CEST 5ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 17 ottobre 2004, ore 15:00CEST 6ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara (22.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 23 ottobre 2004, ore 18:00CEST 7ª giornata | Atalanta | 2 – 2 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 27 ottobre 2004, ore 20:30CEST 8ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (57.531 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 31 ottobre 2004, ore 15:00CET 9ª giornata | Parma | 2 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 7 novembre 2004, ore 15:00CET 10ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
|
| Verona 10 novembre 2004, ore 20:30CET 11ª giornata | Chievo | 1 – 0 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (7.218 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 14 novembre 2004, ore 15:00CET 12ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
|
| Bergamo 28 novembre 2004, ore 15:00CET 13ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 5 dicembre 2004, ore 15:00CET 14ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Stadio Renzo Barbera (33.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 11 dicembre 2004, ore 18:00CET 15ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Messina 19 gennaio 2005, ore 20:30[4]CET 16ª giornata | Messina | 1 – 0 referto | Stadio San Filippo (25.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 6 gennaio 2005, ore 15:00CET 17ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 9 gennaio 2005, ore 15:00CET 18ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico (42.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 16 gennaio 2005, ore 15:00CET 19ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 23 gennaio 2005, ore 15:00CET 20ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Stadio Via del Mare (15.228 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 30 gennaio 2005, ore 15:00CET 21ª giornata | Atalanta | 1 – 2 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (25.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 febbraio 2005, ore 20:30CET 22ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (48.479 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 6 febbraio 2005, ore 15:00CET 23ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 12 febbraio 2005, ore 18:00CET 24ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico (30.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 20 febbraio 2005, ore 15:00CET 25ª giornata | Atalanta | 2 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 27 febbraio 2005, ore 15:00CET 26ª giornata | Cagliari | 3 – 3 referto | Stadio Sant'Elia (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 5 marzo 2005, ore 18:00CET 27ª giornata | Atalanta | 1 – 2 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 13 marzo 2005, ore 15:00CET 28ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 marzo 2005, ore 15:00CET 29ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (23.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 10 aprile 2005, ore 15:00CEST 30ª giornata | Atalanta | 3 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 17 aprile 2005, ore 15:00CEST 31ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Stadio Mario Rigamonti (7.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 20 aprile 2005, ore 20:30CEST 32ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Stadio Oreste Granillo (22.000 spett.)
|
| Bergamo 24 aprile 2005, ore 15:00CEST 33ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 1º maggio 2005, ore 15:00CEST 34ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Stadio Friuli (17.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 8 maggio 2005, ore 15:00CEST 35ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 15 maggio 2005, ore 15:00CEST 36ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (43.000 spett.)
|
| Bergamo 22 maggio 2005, ore 15:00CEST 37ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 29 maggio 2005, ore 15:00CEST 38ª giornata | Siena | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (13.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vicenza 14 agosto 2004, ore 20:30CEST Girone 2, 1ª giornata | Vicenza | 2 – 4 referto | Stadio Romeo Menti (3.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 22 agosto 2004, ore 20:30CEST Girone 2, 2ª giornata | Atalanta | 3 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 29 agosto 2004, ore 20:30CEST Girone 2, 3ª giornata | Pro Patria | 2 – 2 referto | Stadio Carlo Speroni (3.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 16 settembre 2004, ore 20:30CEST Primo turno, andata | Atalanta | 4 – 1 | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (3.200 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 28 settembre 2004, ore 15:00CEST Primo turno, ritorno | Reggina | 2 – 3 referto | Stadio Oreste Granillo (940 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 19 novembre 2004, ore 21:00CET Ottavi di finale, andata | Atalanta | 2 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 13 gennaio 2005, ore 21:00CET Ottavi di finale, ritorno | Juventus | 3 – 3 referto | Stadio delle Alpi (4.822 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 27 gennaio 2005, ore 21:00CET Quarti di finale, andata | Atalanta | 0 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 16 febbraio 2005, ore 17:30CET Quarti di finale, ritorno | Inter | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (10.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 35 | 19 | 7 | 6 | 6 | 21 | 17 | 19 | 1 | 5 | 13 | 13 | 28 | 38 | 8 | 11 | 19 | 34 | 45 | -11 | |
| - | 4 | 3 | 0 | 1 | 9 | 2 | 5 | 2 | 2 | 1 | 12 | 12 | 9 | 5 | 2 | 2 | 21 | 14 | +7 | |
| Totale | - | 23 | 10 | 6 | 7 | 30 | 19 | 24 | 3 | 7 | 14 | 25 | 40 | 47 | 13 | 13 | 21 | 55 | 59 | -4 |
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Adriano, Adriano[3] | 10 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 11 | 2 | 2 | 0 |
| Albertini, D.D. Albertini[1] | 14 | 1 | 4 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 16 | 2 | 5 | 0 |
| Bellini, G.G. Bellini | 29 | 0 | 7 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 37 | 0 | 7 | 0 |
| Bernardini, A.A. Bernardini | 29 | 1 | 2 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 37 | 3 | 2 | 0 |
| Budan, I.I. Budan | 28 | 5 | 3 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 32 | 6 | 3 | 0 |
| Calderoni, A.A. Calderoni | 17 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 |
| Capelli, D.D. Capelli | 9 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 3 | 0 |
| Choutos, L.L. Choutos[3] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Comandini, G.G. Comandini[1] | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 |
| Defendi, M.M. Defendi | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Gautieri, C.C. Gautieri[1] | 13 | 2 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 16 | 2 | 2 | 0 |
| Gonnella, N.N. Gonnella[1] | 9 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
| Innocenti, D.D. Innocenti | 8 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 2 | 0 |
| Lazzari, A.A. Lazzari | 32 | 1 | 2 | 1 | 8 | 9 | 0 | 0 | 40 | 10 | 2 | 1 |
| Lorenzi, S.S. Lorenzi[2] | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Makinwa, S.S. Makinwa[3] | 17 | 6 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 6 | 4 | 0 |
| Marcolini, M.M. Marcolini | 35 | 4 | 7 | 1 | 8 | 1 | 0 | 0 | 43 | 5 | 7 | 1 |
| Migliaccio, G.G. Migliaccio[3] | 14 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 3 | 0 |
| Mingazzini, N.N. Mingazzini | 27 | 0 | 6 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 35 | 0 | 8 | 0 |
| Montolivo, R.R. Montolivo | 32 | 3 | 6 | 1 | 6 | 0 | 0 | 0 | 38 | 3 | 6 | 1 |
| Motta, M.M. Motta | 19 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 22 | 0 | 5 | 0 |
| Natali, C.C. Natali | 34 | 1 | 5 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 39 | 1 | 7 | 0 |
| Pagano, B.B. Pagano[1] | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
| Pazzini, G.G. Pazzini[1] | 12 | 3 | 1 | 1 | 4 | 3 | 0 | 0 | 16 | 6 | 1 | 1 |
| Piá,Piá[1] | 10 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 14 | 1 | 1 | 0 |
| Rivalta, C.C. Rivalta | 31 | 0 | 7 | 1 | 7 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 7 | 1 |
| Sala, L.L. Sala | 29 | 3 | 5 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 37 | 4 | 6 | 0 |
| Saudati, L.L. Saudati[1] | 5 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 |
| Sinigaglia, D.D. Sinigaglia[3] | 12 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 0 | 0 |
| Taibi, M.M. Taibi | 22 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 |
| Zenoni, D.D. Zenoni[1] | 17 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 23 | 0 | 5 | 0 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | N | P | P | N | N | P | N | P | N | N | P | N | P | P | P | P | V | P | N | P | P | P | V | P | V | N | P | V | V | V | P | N | V | P | V | N | P | P |
| Posizione | 6 | 16 | 17 | 19 | 17 | 18 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 19 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Atalanta B.C. – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Atalanta Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici | 1913-14 ·1914-15 ·1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 |
| Società Bergamasca di Educazione Fisica Atalanta | 1919-20 |
| Atalanta Bergamasca Calcio | 1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 · 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio maschile in Italia nella stagione 2004-2005 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Chievo ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Livorno ·Messina ·Milan ·Palermo ·Parma ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese | ||||||
| Serie B | AlbinoLeffe ·Arezzo ·Ascoli ·Bari ·Catania ·Catanzaro ·Cesena ·Crotone ·Empoli ·Genoa ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza | ||||||
| Serie C1 |
| ||||||
| Serie C2 |
| ||||||
| Serie D | Bassano Virtus ·Canzese ·Cuneo ·Foligno ·Gallipoli ·Modica ·Pergocrema ·Real Marcianise ·Rieti ·Savoia | ||||||
| 2003-2004 ⇐ ·⇒ 2005-2006 | |||||||