Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Atalanta Bergamasca Calcio 1987-1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1987-1988
Sportcalcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreItalia (bandiera)Emiliano Mondonico
PresidenteItalia (bandiera)Cesare Bortolotti
Serie B4º (in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa delle CoppeSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato:Piotti,Fortunato (38)
Totale: Piotti (51)
Miglior marcatoreCampionato:Garlini (17)
Totale: Garlini (22)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione1987-1988.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

L'annata 1987-1988 ritrova l'Atalanta inserie B a causa della retrocessione della precedente stagione, ma anche qualificata nella competizione europea dellaCoppa delle Coppe, grazie al fatto di avere disputato a giugno le finali diCoppa Italia contro ilNapoli campione d'Italia, e quindi iscritto allaCoppa dei Campioni.La stagione per la truppa guidata daEmiliano Mondonico non comincia nel migliore dei modi, vista l'eliminazione dalla Coppa Italia al primo turno, nel settimo girone di qualificazione. In questi gironi la vittoria vale tre punti, ed in caso di parità si va ai calci di rigore, chi vince prende due punti, chi perde prende comunque un punto. Il campionato, pur a fasi alterne, vede sempre la squadra bergamasca nelle zone alte della classifica, ed anche se con qualche affanno, la promozione arriva all'ultima giornata d campionato con 47 punti, grazie all'1-0 interno sul Messina, con una sola lunghezza di vantaggio sulCatanzaro. La "Dea" risale così in Serie A conBologna,Lecce eLazio.Questa stagione è memorabile soprattutto per il cammino che ha portato i neroazzurri fino alle semifinali della Coppa delle Coppe. Anche qui, dopo un avvio incerto coinciso con una sconfitta nella gara di andata con i dilettanti gallesi delMerthyr Tydfil vi è stato un costante miglioramento nelle prestazioni che ha portato la qualificazione ai turni successivi a spese dei suddetti gallesi prima, dei greci dell'OFĪ Creta negli ottavi, per incontrare nei quarti di finale loSporting Lisbona. La gara di andata ha visto i bergamaschi imporsi (2-0) grazie alle reti diNicolini eCantarutti, mentre nella partita di ritorno, disputata allostadio José Alvalade, di nuovo una rete di Cantarutti ha messo il sigillo sulla qualificazione alle semifinali, in cui il sorteggio ha assegnato all'Atalanta i belgi delMalines.Con l'accesso alla semifinale, a metà aprile l'Atalanta si è ritrovata ad essere l'unica squadra italiana ancora in corsa nelle coppe europee, attirando così su di sé grande attenzione. Il primo match si è disputato in terra fiamminga, ed ha visto la vittoria dei padroni di casa per 2-1 in un confronto molto equilibrato. Il ritorno si è giocato il 20 aprile 1988 in uno stadio Comunale esaurito in ogni ordine di posto già alcune settimane prima dell'incontro. Il risultato però non ha premiato le attese dei bergamaschi, perché i belgi si sono imposti ancora per 2 a 1.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 fuLatas, mentre lo sponsor ufficiale fu Sit-In.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Cesare Bortolotti
  • Vice presidente: Enzo Sensi
  • Amministratore delegato: Enzo Sensi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Giacomo Randazzo
  • Accompagnatore ufficiale: Maurizio Bucarelli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Staff medico:Amedeo Amadeo e Aristide Cobelli
  • Massaggiatori: Renzo Cividini

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Il centrocampistaEligio Nicolini, neoacquisto della stagione e molto prolifico sottorete con 13 gol in 48 gare
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PNello Malizia
Italia (bandiera)POttorino Piotti
Italia (bandiera)DCostanzio Barcella
Italia (bandiera)DDiego Caverzan
Italia (bandiera)DCarmine Gentile
Italia (bandiera)DCarlo Osti
Italia (bandiera)DLuigino Pasciullo
Italia (bandiera)DDomenico Progna
Italia (bandiera)DGianpaolo Rossi
Italia (bandiera)DAndrea Salvadori
Italia (bandiera)CValter Bonacina
Italia (bandiera)CIvano Bonetti
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CRiccardo Bracaloni[1]
Italia (bandiera)CGianmario Consonni
Italia (bandiera)CDaniele Fortunato
Italia (bandiera)CAndrea Icardi
Italia (bandiera)CEligio Nicolini
Italia (bandiera)CCesare Prandelli
Svezia (bandiera)CGlenn Strömberg
Italia (bandiera)AAldo Cantarutti
Italia (bandiera)AGiuseppe Compagno
Italia (bandiera)AOliviero Garlini
Italia (bandiera)AGiuseppe Incocciati

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CDaniele FortunatoLanerossi Vicenza-
CEligio NicoliniLanerossi Vicenza-
AOliviero GarliniInter-
Cessioni
R.NomeaModalità
DEugenio Perico-ritirato
CMarino MagrinJuventus-
CBruno LimidoLecce-

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DAndrea SalvadoriEmpoli-
CIvano BonettiJuventus-
Cessioni
R.NomeaModalità
DLuigino PasciulloEmpoli-
AGiuseppe IncocciatiEmpoli-

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie B

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie B 1987-1988.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
13 settembre 1987
1ª giornata
Atalanta  1 – 1  TriestinaStadio Comunale
Arbitro: Mauro Felicani (Bologna)
NicoliniGol 47’MarcatoriGol 73’Cinello

Taranto
20 settembre 1987
2ª giornata
Taranto  0 – 0  AtalantaStadio Erasmo Iacovone
Arbitro: Tiziano Pucci (Firenze)

Bergamo
27 settembre 1987
3ª giornata
Atalanta  0 – 0  BariStadio Comunale
Arbitro: Bruno Di Cola (Avezzano)

Parma
4 ottobre 1987
4ª giornata
Parma  2 – 1  AtalantaStadio Ennio Tardini
Arbitro: Liberato Esposito (Torre del Greco)
OsioGol 5’
PrandelliGol 32’ (aut.)
MarcatoriGol 75’Cantarutti

Bergamo
11 ottobre 1987
5ª giornata
Atalanta  4 – 1  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro: Mario Bruni (Arezzo)
ConsonniGol 6’
NicoliniGol 25’
FortunatoGol 57’
GarliniGol 83’
MarcatoriGol 54’ (aut.)Icardi

Lecce
18 ottobre 1987
6ª giornata
Lecce  1 – 1  AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro: Fabio Baldas (Trieste)
PaneroGol 89’MarcatoriGol 86’Garlini

Arezzo
25 ottobre 1987
7ª giornata
Arezzo  1 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro: Camillo Acri (Novi Ligure)
ConsonniGol 91’ (aut.)MarcatoriGol 25’Strömberg

Bergamo
1º novembre 1987
8ª giornata
Atalanta  2 – 0  ModenaStadio Comunale
Arbitro: Mario Satariano (Palermo)
ConsonniGol 65’
FortunatoGol 70’
Marcatori

Roma
8 novembre 1987
9ª giornata
Lazio  1 – 0  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro: Mauro Felicani (Bologna)
RossiGol 10’ (aut.)Marcatori

Bergamo
15 novembre 1987
10ª giornata
Atalanta  3 – 0  BarlettaStadio Comunale
Arbitro: Vincenzo Fiorenza (Siena)
CantaruttiGol 19’
GarliniGol 67’,Gol 73’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
22 novembre 1987
11ª giornata
Atalanta  0 – 0  PadovaStadio Comunale
Arbitro: Tiziano Pucci (Firenze)

Udine
29 novembre 1987
12ª giornata
Udinese  0 – 3  AtalantaStadio Friuli
Arbitro: Luciano Luci (Firenze)
MarcatoriGol 10’Bonacina
Gol 55’Fortunato
Gol 86’Progna

Piacenza
6 dicembre 1987
13ª giornata
Piacenza  1 – 3  AtalantaStadio Galleana
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
SerioliGol 70’MarcatoriGol 2’,Gol 5’,Gol 26’Garlini

Bergamo
13 dicembre 1987
14ª giornata
Atalanta  1 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro: Bruno Tuveri (Cagliari)
FortunatoGol 63’Marcatori

Cremona
20 dicembre 1987
15ª giornata
Cremonese  1 – 1  AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro: Carlo Longhi (Roma)
NicolettiGol 19’ (rig.)MarcatoriGol 29’ (aut.)Citterio

Bergamo
3 gennaio 1988
16ª giornata
Atalanta  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)
NicoliniGol 43’Marcatori

Bologna
10 gennaio 1988
17ª giornata
Bologna  4 – 0  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro: Sergio Coppetelli (Tivoli)
MarronaroGol 44’ (rig.),Gol 70’
MarocchiGol 54’
LuppiGol 73’
Marcatori

Bergamo
17 gennaio 1988
18ª giornata
Atalanta  4 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro: Paolo Bergamo (Livorno)
StrömbergGol 1’
NicoliniGol 27’
GarliniGol 85’,Gol 90’
Marcatori

Messina
24 gennaio 1988
19ª giornata
Messina  2 – 2  AtalantaStadio Giovanni Celeste
Arbitro: Carlo Longhi (Roma)
CatalanoGol 47’
SchillaciGol 79’
MarcatoriGol 25’Garlini
Gol 44’Nicolini

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Trieste
7 febbraio 1988
20ª giornata
Triestina  0 – 0  AtalantaStadio Pino Grezar
Arbitro: Werter Cornieti (Forlì)

Bergamo
14 febbraio 1988
21ª giornata
Atalanta  2 – 1  TarantoStadio Comunale
Arbitro: Mario Satariano (Palermo)
NicoliniGol 3’
BonettiGol 43’
MarcatoriGol 65’Biondo

Bari
21 febbraio 1988
22ª giornata
Bari  1 – 1  AtalantaStadio della Vittoria
Arbitro: Fabio Baldas (Trieste)
CucchiGol 72’MarcatoriGol 25’Garlini

Bergamo
6 marzo 1988
23ª giornata
Atalanta  2 – 1  ParmaStadio Comunale
Arbitro: Gianni Beschin (Legnago)
CantaruttiGol 55’
NicoliniGol 71’
MarcatoriGol 34’Osio

San Benedetto del Tronto
13 marzo 1988
24ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  AtalantaStadio Riviera delle Palme
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)

Bergamo
20 marzo 1988
25ª giornata
Atalanta  0 – 0  LecceStadio Comunale
Arbitro: Luciano Luci (Firenze)

Bergamo
27 marzo 1988
26ª giornata
Atalanta  3 – 1  ArezzoStadio Comunale
Arbitro: Mario Satariano (Palermo)
CompagnoGol 4’,Gol 41’
GarliniGol 32’
MarcatoriGol 87’Tovalieri

Modena
2 aprile 1988
27ª giornata
Modena  1 – 1  AtalantaStadio Alberto Braglia
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)
MontesanoGol 35’MarcatoriGol 58’Bonetti

Bergamo
10 aprile 1988
28ª giornata
Atalanta  1 – 1  LazioStadio Comunale
Arbitro: Werter Cornieti (Forlì)
GarliniGol 63’ (rig.)MarcatoriGol 20’Monelli

Barletta
17 aprile 1988
29ª giornata
Barletta  1 – 1  AtalantaStadio Cosimo Puttilli
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
ButtiGol 46’MarcatoriGol 69’Cantarutti

Padova
24 aprile 1988
30ª giornata
Padova  1 – 1  AtalantaStadio Silvio Appiani
Arbitro: Bruno Di Cola (Avezzano)
RuffiniGol 4’MarcatoriGol 26’Bonacina

Bergamo
1º maggio 1988
31ª giornata
Atalanta  3 – 3  UdineseStadio Comunale
Arbitro: Virginio Quartuccio (Torre Annunziata)
GarliniGol 52’
NicoliniGol 78’
CompagnoGol 88’
MarcatoriGol 26’,Gol 60’F. Rossi
Gol 69’Firicano

Bergamo
8 maggio 1988
32ª giornata
Atalanta  2 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro: Camillo Acri (Novi Ligure)
GarliniGol 11’
FortunatoGol 60’
MarcatoriGol 62’Simonetta

Genova
15 maggio 1988
33ª giornata
Genoa  0 – 2  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Salvatore Lombardo (Marsala)
MarcatoriGol 14’Strömberg
Gol 42’Fortunato

Bergamo
22 maggio 1988
34ª giornata
Atalanta  0 – 3  CremoneseStadio Comunale
Arbitro: Moreno Frigerio (Milano)
MarcatoriGol 60’Nicoletti
Gol 82’Avanzi
Gol 87’Citterio

Brescia
29 maggio 1988
35ª giornata
Brescia  1 – 1  AtalantaStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Fabio Baldas (Trieste)
OcchipintiGol 63’MarcatoriGol 6’Garlini

Bergamo
5 giugno 1988
36ª giornata
Atalanta  1 – 1  BolognaStadio Comunale
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
NicoliniGol 34’MarcatoriGol 40’Pradella

Catanzaro
12 giugno 1988
37ª giornata
Catanzaro  2 – 0  AtalantaStadio Militare
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)
M. RossiGol 37’
PalancaGol 46’
Marcatori

Bergamo
19 giugno 1988
38ª giornata
Atalanta  1 – 0  MessinaStadio Comunale
Arbitro: Carlo Sguizzato (Verona)
GarliniGol 19’Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1987-1988.

Fase a gironi - Settimo girone

[modifica |modifica wikitesto]
Bergamo
23 agosto 1987
1ª giornata
Atalanta  3 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro: Alessandro Guidi (Bologna)
GarliniGol 17’
FortunatoGol 31’
BonacinaGol 84’
MarcatoriGol 19’Pizzi

Torino
26 agosto 1987
2ª giornata
Torino  2 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)
PolsterGol 4’
GrittiGol 57’
MarcatoriGol 14’Nicolini

Bergamo
30 agosto 1987
3ª giornata
Atalanta  2 – 1  CosenzaStadio Comunale
Arbitro: Giuseppe Bailo (Novi Ligure)
GarliniGol 51’
NicoliniGol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 41’Urban

Alessandria
2 settembre 1987
4ª giornata[2]
Sampdoria  2 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
PariGol 56’
PrognaGol 58’ (aut.)
Marcatori

Arezzo
6 settembre 1987
5ª giornata
Arezzo  0 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro: Franco Gava (Conegliano)

TovalieriSegnato
ErminiSegnato
NappiSegnato
CarraraSegnato
ButtiSegnato
Tiri di rigore
5 – 4

SbagliatoNicolini
SegnatoGarlini
SegnatoIcardi
SegnatoPasciullo
SegnatoCompagno

Coppa delle Coppe

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa delle Coppe 1987-1988.
Merthyr Tydfil
16 settembre 1987
Primo turno - Andata
Merthyr Tydfil  2 – 1  AtalantaPenydarren Park (8 000 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Gilson
RogersGol 34’
WilliamsGol 82’
MarcatoriGol 41’Progna

Bergamo
30 settembre 1987
Primo turno - Ritorno
Atalanta  2 – 0  Merthyr TydfilStadio Comunale (14 000 spett.)
Arbitro: Malta (bandiera) Mintoff
GarliniGol 16’
CantaruttiGol 21’
Marcatori

Salonicco
21 ottobre 1987
Secondo turno - Andata
OFĪ Creta  1 – 0  AtalantaStadio Toumba (9 500 spett.)
Arbitro: Germania Est (bandiera)Aron Schmidhuber
PersiasGol 17’Marcatori

Bergamo
4 novembre 1987
Secondo turno - Andata
Atalanta  2 – 0  OFĪ CretaStadio Comunale (15 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Gérard Biguet
NicoliniGol 22’
GarliniGol 73’
Marcatori

Bergamo
2 marzo 1988
Quarti di finale - Andata
Atalanta  2 – 0  Sporting LisbonaStadio Comunale (25 000 spett.)
Arbitro: Germania Est (bandiera)Siegfried Kirschen
NicoliniGol 44’ (rig.)
CantaruttiGol 79’
Marcatori

Lisbona
15 marzo 1988
Quarti di finale - Ritorno
Sporting Lisbona  1 – 1  AtalantaStadio José Alvalade (55 000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera)Horst Brummeier
HoutmanGol 34’MarcatoriGol 82’Cantarutti

Malines
6 aprile 1988
Semifinale - Andata
Malines  2 – 1  AtalantaArgosstadion Achter de Kazerne (11 700 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Emilio Soriano Aladrén
OhanaGol 7’
den BoerGol 83’
MarcatoriGol 82’Strömberg

Bergamo
20 aprile 1988
Semifinale - Ritorno
Atalanta  1 – 2  MalinesStadio Comunale (40 000 spett.)
Arbitro: Unione Sovietica (bandiera)Valeri Butenko
GarliniGol 39’ (rig.)MarcatoriGol 57’Rutjes
Gol 80’Emmers

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie BCoppa ItaliaCoppa delle CoppeTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Barcella, C.C. Barcella210??40??70??320??
Bonacina, W.W. Bonacina282??51??40??373??
Bonetti, I.I. Bonetti262??0??040??302+?0+
Bracaloni, R.R. Bracaloni20??00??00??20??
Cantarutti, A.A. Cantarutti244??20??63??327??
Caverzan, D.D. Caverzan20??00??00??20??
Compagno, G.G. Compagno133??40??10??183??
Consonni, G.G. Consonni192??30??50??272??
Fortunato, D.D. Fortunato386??21??80??487??
Garlini, O.O. Garlini3417??52??63??4522??
Gentile, C.C. Gentile340??50??70??460??
Icardi, A.A. Icardi320??50??80??450??
Incocciati, G.G. Incocciati40??30??30??100??
Malizia, N.N. Malizia00??00??00??00??
Nicolini, E.E. Nicolini359??52??82??4813??
Osti, C.C. Osti60??00??10??70??
Pasciullo, L.L. Pasciullo20??50??10??80??
Piotti, O.O. Piotti38-34??5-6??8-8??51-48??
Prandelli, C.C. Prandelli80??40??40??160??
Progna, D.D. Progna361??50??61??472??
Rossi, G.G. Rossi260??30??50??340??
Salvadori, A.A. Salvadori250??00??30??280??
Strömberg, G.P.G.P. Strömberg343??30??71??444??

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Aggregato dalla squadra Primavera.
  2. ^Partita giocata sul campo di Alessandria.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Atalanta B.C. – Archivio delle stagioni
Atalanta Società Bergamasca di
Ginnastica e Sports Atletici
1913-14 ·1914-15 ·1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19
Società Bergamasca di Educazione Fisica Atalanta1919-20
Atalanta Bergamasca Calcio1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 · 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1987-1988
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAvellino ·Ascoli ·Cesena ·Como ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Milan ·Napoli ·Pescara ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BArezzo ·Atalanta ·Bari ·Barletta ·Bologna ·Brescia ·Catanzaro ·Cremonese ·Genoa ·Lazio ·Lecce ·Messina ·Modena ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Sambenedettese ·Taranto ·Triestina ·Udinese
Serie C1
Girone AAncona ·Centese ·Derthona ·Fano ·L.R. Vicenza ·Livorno ·Lucchese ·Monza ·Ospitaletto ·Pavia ·Prato ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Trento ·Virescit Boccaleone ·Vis Pesaro
Girone BBrindisi ·Cagliari ·Campania ·Campobasso ·Casertana ·Catania ·Cosenza ·Foggia ·Francavilla ·Frosinone ·Ischia Isolaverde ·Licata ·Monopoli ·Nocerina ·Reggina ·Salernitana ·Teramo ·Torres
Serie C2
Girone ACarbonia ·Carrarese ·Civitavecchia ·Cuoiopelli ·Entella Bacezza ·Lodigiani ·Massese '82 ·Montevarchi ·Olbia ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Vercelli ·Rondinella ·Sarzanese ·Saviglianese ·Siena ·Sorso ·Tempio
Girone BAlessandria ·Casale ·Chievo ·Giorgione ·Legnano ·Mantova ·Novara ·Pergocrema ·Pordenone ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Sassuolo ·Suzzara ·Telgate ·Treviso ·Varese ·VeneziaMestre ·Vogherese
Girone CAngizia Luco ·Bisceglie ·Casarano ·Celano Olimpia ·Chieti ·Civitanovese ·Fidelis Andria ·Forlì ·Giulianova ·Gubbio ·Jesi ·Lanciano ·Martina ·Perugia ·Pro Italia Galatina ·Ravenna ·Riccione ·Ternana
Girone DAfragolese ·Atletico Catania ·Benevento ·Cavese ·Ercolanese ·Giarre ·Juventus Stabia ·Kroton ·Latina ·Nola ·Palermo ·Pro Cisterna ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris ·Valdiano ·Vigor Lamezia
InterregionaleSavoia
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAscoli Micromax ·Carrara ·Foggia Vini Puglia D.O.C. ·Giugliano G.B. Casa ·Juve Siderno ·Lazio ·MamaNoel Fiammamonza ·Milan 82 ·Milan Jolly Sport ·Modena Euromobil ·Napoli ·Pordenone Friulvini ·Prato C.R.P. ·Reggiana Refrattari Zambelli ·Torino S.I.E.M. ·Trani 80 BKV
1986-1987 ⇐ ·⇒ 1988-1989
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atalanta_Bergamasca_Calcio_1987-1988&oldid=147629118"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp