| Astronomy and Astrophysics | |
|---|---|
| Stato | |
| Lingua | inglese |
| Periodicità | 48 numeri l'anno |
| Genere | rivista accademica diastronomia |
| Formato | 29 cm |
| Fondazione | 1969 |
| Editore | EDP Sciences perEuropean Southern Observatory |
| Direttore | Claude Bertout |
| ISSN | 0004-6361 (WC ·ACNP) |
| Sito web | www.aanda.org/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Astronomy and Astrophysics (abbreviato spesso inA&A oAstron. Astrophys.) è una rivistaeuropea in cui sono pubblicati articoli di teoria,osservazioni e strumentiastronomici edastrofisici.
È stata pubblicata daSpringer-Verlag tra il1969 e il2000, anno in cuiEDP Sciences ha pubblicato la serie supplementareA&A Supplement Series; nello stesso anno le due riviste si fusero e il giornale nato dalla fusione fu chiamato semplicementeAstronomy and Astrophysics. È edito da EDP Sciences e il suocopyright è detenuto dall'European Southern Observatory.

Astronomy and Astrophysics è una delle principali riviste astronomiche, parallela all'Astrophysical Journal, all'Astronomical Journal e aMonthly Notices of the Royal Astronomical Society (MNRAS). Mentre i primi due sono preferiti dai ricercatori con base negliStati Uniti ed MNRAS è preferito dagli astronomi delRegno Unito e delCommonwealth, A&A tende ad esser preferito dagli astronomi europei (tranne il Regno Unito).
A&A nasce dall'unione nel 1969 dei sei maggiori giornali astronomici europei:
cui si è aggiunto nel1992 ilBulletin of the Astronomical Institutes of Czechoslovakia (Cecoslovacchia), fondato nel1947.
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 2692145857084022921736 |
|---|