Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Asterousia

Coordinate:35°00′N 25°09′E35°00′N,25°09′E (Asterousia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Asterousia
frazione
Αστερούσια
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaCreta
Unità perifericaCandia
ComuneArchanes-Asterousia
Territorio
Coordinate35°00′N 25°09′E35°00′N,25°09′E (Asterousia)
Abitanti6 303 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale70010
Prefisso28930
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Asterousia
Asterousia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Asterousia (in grecoΑστερουσίων?) è un ex comune dellaGrecia nellaperiferia diCreta (unità periferica diCandia) con 6 303 abitanti secondo i dati del censimento2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, dettaProgramma Callicrate, in vigore dal gennaio2011[2] ed è ora compreso nel comune diArchanes-Asterousia.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Il comune giace a sud est del villaggio di Charaki situato sul confine del comune di Nikos Kazantzakis a Nord ed ilmare Libico a sud. Ad ovest confina con i comuni di Kofina ad ovest e di Arkalochori ad Est. Ha una popolazione di 7 000 abitanti ed una superficie di204 km². La sede del municipio è Pirgos con 1 000 abitanti

Accesso

[modifica |modifica wikitesto]

La strada di accesso principale è Iraklio Choudetsi Tefeli Pretoria Pirgo.

Natura

[modifica |modifica wikitesto]
  • Legole di Aba vicino al villaggio di Paranymfoi con una piccola cascata. Le gole di Ethia e diMesochorio.
  • Le spiagge di Pera Tsoutsoura, Maridaki, Ai Nikitas con un bel palmeto, e Tris Ekklisies.
  • La zona boscosa intorno al capoluogo

Pyrgos

[modifica |modifica wikitesto]

Il villaggio di Pyrgos è la sede del municipio. È situato a un'altitudine di 290 metri a50 km da Iraklio, lungo la strada Cnossos - Peza- Houdetsi- Tefeli- Ligortinos- Protoria- Pirgos. Ulteriore accesso a Pirgos è dal villaggio di Mires verso Agii Deka-Asimi-Pirgos. È menzionatoper la prima volta in un censimento del 1577 voluto dai Veneziani.[senza fonte] San Giorgio e San costantino sono due chiesette Una festa religiosa si tiene ogni 26 agosto giorno dellaTrasfigurazione di Cristo nel calendario ortodosso.

Località

[modifica |modifica wikitesto]

Il comune è suddiviso nelle seguenti comunità:

  1. Achedrias
  2. Charakas
  3. Charaki
  4. Kalyvia
  5. Ligortynos
  6. Messochori
  7. Paranymfi
  8. Protoria
  9. Pyrgos
  10. Tefeli

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Censimento 2001 (XLS), suypes.gr.URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^Programma Callicrate (PDF), suypes.gr.URL consultato il 2 maggio 2011.
V · D · M
Grecia (bandiera)Comuni dellaprefettura di Candia (1997-2010)
Agia Varvara ·Archanes ·Arkalochori ·Asterousia ·Candia ·Chersonissos ·Episkopi ·Gazi ·Gorgolainis ·Gortina ·Gouves ·Kasteli ·Kofinas ·Krousonas ·Malia ·Mires ·Nea Alikarnassos ·Nikos Kazantzakis ·Paliani ·Rouvas ·Temenos ·Thrapsano ·Tylisos ·Timbaki ·Viannos ·Zaros
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Asterousia&oldid=139462187"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp