L’assunzione in cielo è una credenza, presente in diverse religioni e mitologie, che consiste nel trasferimento incielo di un individuo ancora vivo oresuscitato subito dopo la morte; l'individuo viene accolto in cielo con l'anima e il corpo. In alcune religioni, invece del termineassunzione si usa quello ditraslazione o dirapimento in cielo.
Nel cristianesimo, la salita al cielo diGesù viene definitaAscensione, mentre nel caso diMaria si parla di Assunzione.
Sia per icattolici che per gliortodossi Maria, alla fine della sua vita terrena, fu accolta in cielo con l'anima e il corpo. I cattolici definiscono l'eventoAssunzione di Maria, gli ortodossiDormizione di Maria. Iprotestanti non credono invece all'Assunzione o Dormizione di Maria, in quanto non espressamente citata nelNuovo Testamento ma derivata da alcune tradizioni tramandate da testiapocrifi[1].
In passato alcuni hanno sostenuto che anchel'apostolo Giovanni sia stato assunto in cielo. Questa credenza derivava dalla conclusione delsuo Vangelo:
Essa è menzionata (e rigettata) anche daDante nellaDivina Commedia (Par. XXV, 122-129).
Altri casi di assunzione in cieloin anima e corpo, senza morte fisica, menzionati nella Sacra Scrittura, sono:
Non fu risparmiato da morte nessuno degliapostoli edEvangelisti, e neppureGiovanni Battista, che Gesù chiamò "il più grande fra i nati di donna" (Lc 7).
Per due personaggi biblici, il profetaElia e ilpatriarcaEnoch, laBibbia racconta esplicitamente che furono "rapiti" daDio in cielo; questi passi hanno generato grande dibattito e molte sono le teorie al riguardo[2][3].
Secondo una tradizione ebraica riportata daGiuseppe Flavio, ancheMosè fu assunto in cielo alla fine della sua vita, ma nelPentateuco fu riportato che morì di morte naturale, per evitare che la gente pensasse che era salito a Dio a causa della sua straordinaria virtù.[4]
NelCorano[5] si parla dell'ascensione al cielo diMaometto, che fu trasportato aGerusalemme e da lì ascese i sette cieli su un cavallo alato, fino ad essere ammesso al cospetto diAllah. L'ascensione di Maometto fu temporanea, perché dopo l'avvenimento ritornò sulla Terra.
Il Corano dice inoltre che Gesù non fu crocifisso, ma venne trasportato in cielo; Allah trasformò un altro individuo in maniera che apparisse come Gesù e in tal modo venisse crocifisso al suo posto[6]
IlMahābhārata racconta che il reYudhisthira fu assunto in cielo con il suo corpo mortale[7].
Nellamitologia greca si parla di diverse persone assunte in cielo:
Nell'antica Roma, secondo una tradizioneRomolo fu rapito in cielo e venne divinizzato con il nome diQuirino[8].
In epocaellenistica, l'assunzione in cielo fu attribuita adApollonio di Tiana[9].
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh85008534 ·GND(DE) 4159886-6 ·J9U(EN, HE) 987007295768705171 |
---|