| AS Roma | |
|---|---|
| Stagione 2019-2020 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 5º (in Europa League) |
| Coppa Italia | Quarti di finale |
| Europa League | Ottavi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Džeko (35) Totale: Džeko,Veretout (43) |
| Miglior marcatore | Campionato: Džeko (16) Totale: Džeko (19) |
| Stadio | Olimpico (70 634) |
| Abbonati | 21 796[1] |
| Maggior numero di spettatori | 60 513[1] vsJuventus (12 gennaio 2020) |
| Minor numero di spettatori | 21 348 vsİstanbul Başakşehir (19 settembre 2019)[2] |
| Media spettatori | 39 397[1][2]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 31 agosto 2020 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione2019-2020.
Per la stagione 2019-2020, il club giallorosso ingaggiaPaulo Fonseca in veste di allenatore.[3] Inizialmente ammessa ai preliminari diEuropa League[4], la squadra è «promossa» alla fase a gironi in seguito all'esclusione – per ragioni legate alla violazione delfair play finanziario – delMilan ed al conseguente ripescaggio delTorino in sostituzione dei lombardi.[5]L'avvio di stagione, per certi versi scoppiettante ma per altri tentennante[6][7][8], vede la Roma lottare attivamente per i primi quattro posti di campionato, al punto che la vittoria contro ilNapoli all'undicesima giornata (2-1) porta momentaneamente i capitolini al terzo posto, dietro solamente all'Inter ed alla Juventus.[9] I giallorossi devono ben presto far fronte ad un cospicuo numero di infortunati nella rosa dei 25, fatto che costringe atour de force dei pochi giocatori titolari rimasti, oltre a diversi adattamenti di ruolo.[10][11][12] A risentirne sono sia l'andamento in campionato, dove la Roma scivola al quarto posto in favore dei rivali dellaLazio[13], sia quello inEuropa League, nella quale competizione la Roma colleziona risultati deludenti dopo un esordio col botto contro ilİstanbul Başakşehir (3-0).[14] Dopo una chiusura in positivo del 2019, con una vittoria sullaFiorentina (1-4) che consolida il quarto posto[15], oltre ad un pareggio interno contro ilWolfsberger (2-2) che porta i capitolini alla fase finale di Europa League[16], la Roma incappa in una serie di risultati negativi dalla 18ª alla 24ª giornata (ben cinque sconfitte e solamente quattro punti ottenuti), che la condannano al sorpasso ed all'allungo dell'Atalanta[17][18]; parallelamente, la Roma, giunta ai quarti di finale diCoppa Italia grazie ad una vittoria sulParma (0-2)[19], viene facilmente eliminata dalla Juventus (3-1).[20] Prima della sospensione delle competizioni, evento legato allo scoppio dellapandemia di COVID-19, i giallorossi riescono tuttavia a strappare un biglietto per gli ottavi di finale di Europa League, a scapito delGent.

Nella seconda porzione di stagione, la Roma piomba nuovamente in crisi, collezionando tre sconfitte consecutive in campionato[21]: la definitiva resa nella lotta per un posto in Champions League e la necessità di difendere il quinto posto da un redivivoMilan inducono il tecnico Fonseca a un cambio radicale di modulo, con un passaggio dal4-2-3-1 al3-4-2-1.[22] La scelta di optare per una difesa a tre si rivela azzeccata, e la Roma chiude il campionato con una striscia di otto partite da imbattuta[23]: la vittoria sulTorino (2-3) sancisce inoltre il quinto posto dei capitolini.[24][25] La stagione si chiude definitivamente con l'eliminazione dall'Europa League agli ottavi di finale, in favore delSiviglia (2-0).[26]
Lo sponsor tecnico èNike, il main sponsorQatar Airways e il back sponsorHyundai. La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa con dettagli a forma di fulmine in giallo, calzoncini bianchi (in alternativa rossi[27]) e calzettoni rossi con dettagli in giallo,[28] mentre laaway presenta maglia bianca decorata con un fulmine giallorosso obliquo, calzoncini rossi (in alternativa bianchi[29]) e calzettoni bianchi con decorazioni giallorosse.[30] La terza divisa è blu decorata di giallorosso e presenta un pattern decorativo formato da Lupetti e dall'acronimo ASR.[31] La prima divisa del portiere è completamente nera con inserti grigi,[32] la seconda gialla con dettagli arancio,[33] la terza verde con dettagli verde scuro,[34] la quarta verde con decorazioni verdi e viola,[35] la quinta arancione con dettagli gialli e neri.[36] Il 26 luglio 2020, in occasione di Roma-Fiorentina, il 1º agosto 2020, duranteJuventus-Roma, e il 6 agosto 2020, perSiviglia-Roma, viene utilizzata la divisa casalinga per la stagione successiva, costituita da maglia rossa con fasce orizzontali nella metà superiore rosso scuro, rosso, arancione e giallo, calzoncini e calzettoni rossi.[37] Il 29 luglio 2020, in occasione diTorino-Roma, viene utilizzata la divisa away per la stagione seguente, costituita da maglia avorio con colletto a polo rosso con dettagli giallorossi, bordi manica rossi e strisce laterali rosse, calzoncini rossi (per la partita sono stati utilizzati in una variante color avorio con strisce laterali rosse) e calzettoni bianchi con decorazioni giallorosse.[38] Nelle ultime quattro partite della stagione, la Roma dispone di due divise per i portieri, una verde e una arancione, entrambe con dettagli neri.[39][40]
Di seguito l'organigramma societario.
Area direttiva[41]
Di seguito la rosa aggiornata al 5 agosto 2020.[49]
|
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Pau López | Real Betis | definitivo (23,5 milioni €)[60] |
| D | Leonardo Spinazzola | Juventus | definitivo (29,5 milioni €)[61] |
| D | Gianluca Mancini | Atalanta | prestito oneroso (2 milioni €)con obbligo di riscatto[62] |
| D | Mert Çetin | Gençlerbirliği | definitivo (3,5 milioni €)[63] |
| D | Davide Zappacosta | Chelsea | prestito breve[64] |
| D | Chris Smalling | Manchester Utd | prestito oneroso (3 milioni €)[65] |
| D | Luca Pellegrini | Cagliari | fine prestito |
| C | Amadou Diawara | Napoli | definitivo (21 milioni €)[66] |
| C | Bryan Cristante | Atalanta | riscatto (21 milioni €)[67] |
| C | Jordan Veretout | Fiorentina | prestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto[68] |
| C | Henrix Mxit'aryan | Arsenal | prestito oneroso (3 milioni €)[69] |
| C | Gerson | Fiorentina | fine prestito |
| C | Maxime Gonalons | Siviglia | fine prestito |
| A | Nikola Kalinić | Atlético Madrid | prestito oneroso (2 milioni €)con diritto di riscatto[70] |
| A | Grégoire Defrel | Sampdoria | fine prestito |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Andrea Romagnoli | Pistoiese | fine prestito |
| P | Lorenzo Crisanto | Monopoli | fine prestito |
| D | Elio Capradossi | Spezia | fine prestito |
| D | Moustapha Seck | Almere City | fine prestito |
| D | Matías Nani | Belgrano | fine prestito |
| D | Emanuele Spinozzi | Teramo | fine prestito |
| D | Lorenzo Valeau | Catania | fine prestito |
| D | Alessandro Bordin | Perugia | fine prestito |
| D | Maissa Codou Ndiaye | Afro-Napoli United | definitivo[71] |
| D | Wiktor Pleśnierowicz | Lech Poznań | prestito con diritto di riscatto[72] |
| C | Mirko Antonucci | Pescara | fine prestito |
| C | Christian D'Urso | Apollon Smyrnis | fine prestito |
| C | Lorenzo Di Livio | Siena | fine prestito |
| C | Daniele Verde | Real Valladolid | fine prestito |
| A | Ezequiel Ponce | AEK Atene | fine prestito |
| A | Sadiq Umar | Perugia | fine prestito |
| A | Edoardo Soleri | Braga B | fine prestito |
| A | Keba Coly | Ascoli | fine prestito |
| A | Ruben Providence | Paris Saint-Germain | definitivo (500000 €)[73] |
| A | Jacopo Tarantino | Tor Tre Teste | definitivo[71] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Robin Olsen | Cagliari | prestito[74] |
| D | Luca Pellegrini | Juventus | definitivo (22 milioni €)[75] |
| D | Kōstas Manōlas | Napoli | definitivo (36 milioni €)[76] |
| D | Iván Marcano | Porto | definitivo (3 milioni €)[77] |
| D | Rick Karsdorp | Feyenoord | prestito[78] |
| C | Daniele De Rossi | svincolato | |
| C | Gerson | Flamengo | definitivo (11,8 milioni €)[79] |
| C | Ante Ćorić | Almería | prestito oneroso (0,4 milioni €)con diritto di riscatto[80] |
| C | Maxime Gonalons | Granada | prestito con obbligo di riscatto[81] |
| C | Steven Nzonzi | Galatasaray | prestito oneroso (0,5 milioni €)con diritto di riscatto[82] |
| A | Stephan El Shaarawy | Shanghai Shenhua | definitivo (16 milioni €)[83] |
| A | Grégoire Defrel | Sassuolo | prestito oneroso (3 milioni €)con obbligo di riscatto[84] |
| A | Patrik Schick | RB Lipsia | prestito oneroso (3,5 milioni €)con diritto di riscatto[85] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Andrea Romagnoli | Spartak Mosca | definitivo (2,5 milioni €)[86] |
| P | Lorenzo Crisanto | - | svincolato |
| D | Matías Nani | Central Córdoba | prestito[87] |
| D | Alessandro Bordin | Spezia | definitivo[88] |
| D | Elio Capradossi | Spezia | definitivo[89] |
| D | Emanuele Spinozzi | Pistoiese | definitivo[90] |
| C | Lorenzo Di Livio | Catanzaro | definitivo[91] |
| C | Salvatore Pezzella | Modena | prestito[92] |
| C | Daniele Verde | AEK Atene | definitivo (1 milione €)[93] |
| C | Lorenzo Valeau | Imolese | prestito[94] |
| C | Christian D'Urso | Cittadella | definitivo[95] |
| A | Ezequiel Ponce | Spartak Mosca | definitivo (3 milioni €)[96] |
| A | Sadiq Umar | Partizan Belgrado | prestito oneroso (0,1 milioni €)con diritto di riscatto[97] |
| A | Edoardo Soleri | Padova | definitivo[98] |
| A | Žan Celar | Cittadella | prestito[99] |
| A | Gianmarco Cangiano | Bologna | definitivo (1,5 milioni €)[100] |
| A | Keba Coly | Rende | prestito[101] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Bruno Peres | Sport Recife | fine prestito |
| D | Davide Zappacosta | Chelsea | rinnovo prestito |
| D | Roger Ibañez | Atalanta | prestito con obbligo di riscatto[102] |
| C | Gonzalo Villar | Elche | definitivo (4 milioni €)[103] |
| C | Steven Nzonzi | Galatasaray | fine prestito |
| A | Carles Pérez | Barcellona | prestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto[104] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Andrea Chiossi | Fiorentina | definitivo[71] |
| D | Francesco Semeraro | Ascoli | prestito breve[71] |
| C | Flavio Ciuferri | Lodigiani | definitivo[71] |
| C | Lorenzo Isaia | Lodigiani | prestito breve[71] |
| A | Oliver Jürgens | Verona | prestito breve con diritto di riscatto[71] |
| A | Žan Celar | Cittadella | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Mirko Antonucci | Vitória Setúbal | prestito breve[105] |
| C | Alessandro Florenzi | Valencia | prestito breve[106] |
| C | Steven Nzonzi | Rennes | prestito breve[107] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Vittorio Agostinelli | Fiorentina | definitivo[108] |
| A | Žan Celar | Cremonese | prestito breve[109] |
A causa della straordinarietà originata dallaemergenza COVID-19, la quale ha spostato le ultime giornate di campionato ad una data successiva al naturale termine della stagione sportiva, laFIGC è intervenuta per dettare le linee guida sui legami in scadenza il 30 giugno2020, stabilendo che l’estensione al 31 agosto 2020 della durata del tesseramento a titolo temporaneo della stagione2019-2020 deve essere pattuita fra le parti mediante sottoscrizione di apposito modulo federale con una trattativa privata.[110]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Bruno Peres | San Paolo | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Bruno Peres | Sport Recife | prestito breve[111] |
| D | Chris Smalling | Manchester Utd | fine prestito[112] |
| D | Davide Zappacosta | Chelsea | fine prestito[112] |
| Roma 25 agosto 2019, ore 20:45CEST 1ª giornata | Roma | 3 – 3 referto | Olimpico (38 779 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 1º settembre 2019, ore 18:00CEST 2ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Olimpico (48 889 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 15 settembre 2019, ore 18:00CEST 3ª giornata | Roma | 4 – 2 referto | Olimpico (34 407 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 22 settembre 2019, ore 15:00CEST 4ª giornata | Bologna | 1 – 2 referto | Renato Dall'Ara (23 153 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 25 settembre 2019, ore 19:00CEST 5ª giornata | Roma | 0 – 2 referto | Olimpico (31 832 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 29 settembre 2019, ore 15:00CEST 6ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Via del Mare (26 044 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 6 ottobre 2019, ore 15:00CEST 7ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Olimpico (34 358 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 ottobre 2019, ore 15:00CEST 8ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Luigi Ferraris (17 031 spett.)
|
| Roma 27 ottobre 2019, ore 18:00CEST 9ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (44 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 30 ottobre 2019, ore 21:00CET 10ª giornata | Udinese | 0 – 4 referto | Friuli (23 854 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 2 novembre 2019, ore 15:00CET 11ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (34 502 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 10 novembre 2019, ore 18:00CET 12ª giornata | Parma | 2 – 0 referto | Ennio Tardini (18 532 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 novembre 2019, ore 15:00CET 13ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Olimpico (33 695 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 1º dicembre 2019, ore 20:45CET 14ª giornata | Verona | 1 – 3 referto | Marcantonio Bentegodi (17 405 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 6 dicembre 2019, ore 20:45CET 15ª giornata | Inter | 0 – 0 referto | Giuseppe Meazza (67 008 spett.)
|
| Roma 15 dicembre 2019, ore 18:00CET 16ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Olimpico (34 761 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 20 dicembre 2019, ore 20:45CET 17ª giornata | Fiorentina | 1 – 4 referto | Artemio Franchi (33 055 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 5 gennaio 2020, ore 18:00CET 18ª giornata | Roma | 0 – 2 referto | Olimpico (38 954 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 11 gennaio 2020, ore 18:00CET 19ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Olimpico (60 513 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 19 gennaio 2020, ore 18:00CET 20ª giornata | Genoa | 1 – 3 referto | Luigi Ferraris (20 951 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 gennaio 2020, ore 18:00CET 21ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Olimpico (59 902 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 1 febbraio 2020, ore 20:45CET 22ª giornata | Sassuolo | 4 – 2 referto | Mapei Stadium (13 411 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 7 febbraio 2020, ore 20:45CET 23ª giornata | Roma | 2 – 3 referto | Olimpico (31 808 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 15 febbraio 2020, ore 20:45CET 24ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Gewiss Stadium (19 830 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 febbraio 2020, ore 18:00CET 25ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Olimpico (34 293 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 1º marzo 2020, ore 18:00CET 26ª giornata | Cagliari | 3 – 4 referto | Sardegna Arena (14 848 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 giugno[113] 2020, ore 21:45CEST 27ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 28 giugno[113] 2020, ore 17:15CEST 28ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Giuseppe Meazza (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 2 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 29ª giornata | Roma | 0 – 2 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 5 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 30ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | San Paolo (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 8 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 31ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 11 luglio[113] 2020, ore 19:30CEST 32ª giornata | Brescia | 0 – 3 referto | Mario Rigamonti (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 15 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 33ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 34ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Ferrara 22 luglio[113] 2020, oreCEST 35ª giornata | SPAL | 1 – 6 referto | Paolo Mazza (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 luglio[113] 2020, ore 19:30CEST 36ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Olimpico (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 29 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST 37ª giornata | Torino | 2 – 3 referto | Olimpico Grande Torino (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 1º agosto[113] 2020, ore 20:45CEST 38ª giornata | Juventus | 1 – 3 referto | Allianz Stadium (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 16 gennaio 2020, ore 21:15CET Ottavi di finale | Parma | 0 – 2 referto | Ennio Tardini (17 997 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 22 gennaio 2020, ore 20:45CET Quarti di finale | Juventus | 3 – 1 referto | Allianz Stadium (40 791 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 settembre 2019, ore 21:00CEST 1ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Olimpico (21 348 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Graz 3 ottobre 2019, ore 18:55CEST 2ª giornata | Wolfsberger | 1 – 1 referto | Stadion Graz-Liebenau (11 169 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 ottobre 2019, ore 18:55CEST 3ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Olimpico (29 037 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Mönchengladbach 7 novembre 2019, ore 21:00CET 4ª giornata | Borussia M'gladbach | 2 – 1 referto | Stadion im Borussia-Park (44 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Istanbul 28 novembre 2019, ore 18:55CET 5ª giornata | İstanbul Başakşehir | 0 – 3 referto | Stadio Başakşehir Fatih Terim (12 879 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 12 dicembre 2019, ore 21:00CET 6ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Olimpico (21 672 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 20 febbraio 2020, ore 21:00CET Sedicesimi di finale - Andata | Roma | 1 – 0 referto | Olimpico (28 248 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Gand 27 febbraio 2020, ore 18:55CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Gent | 1 – 1 referto | Ghelamco Arena (17 557 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Duisburg 6 agosto 2020, ore 18:55CEST[115] Ottavi di finale - Gara Unica | Siviglia | 2 – 0 referto | Schauinsland-Reisen-Arena (0[114] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2020.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | In campo neutro | Totale | DR | ||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 70 | 19 | 10 | 4 | 5 | 36 | 27 | 19 | 11 | 3 | 5 | 41 | 24 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38 | 21 | 7 | 10 | 77 | 51 | +26 | |
| - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
| 9 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 9 | 3 | 4 | 2 | 14 | 9 | +5 | |
| Totale | - | 23 | 12 | 6 | 5 | 44 | 30 | 25 | 13 | 5 | 7 | 50 | 31 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 49 | 25 | 11 | 13 | 94 | 63 | +31 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T |
| Risultato | N | N | V | V | P | V | N | N | V | V | V | P | V | V | N | V | V | P | P | V | N | P | P | P | V | V | V | P | P | P | V | V | V | N | V | V | V | V |
| Posizione | 9 | 15 | 8 | 4 | 7 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Europa League | Totale | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Antonucci, M.M. Antonucci[57] | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 |
| Bruno Peres,Bruno Peres | 16 | 2 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 | 3 | 0 |
| Calafiori, R.R. Calafiori[59] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Ćorić, A.A. Ćorić[50] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Cristante, B.B. Cristante | 26 | 1 | 7 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 33 | 1 | 9 | 1 |
| Defrel, G.G. Defrel[50] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Diawara, A.A. Diawara | 22 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 30 | 1 | 7 | 0 |
| Džeko, E.E. Džeko | 35 | 16 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 3 | 0 | 0 | 43 | 19 | 4 | 0 |
| Fazio, F.F. Fazio | 16 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 23 | 2 | 2 | 1 |
| Florenzi, A.A. Florenzi[57] | 14 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 5 | 0 |
| Fuzato, D.D. Fuzato | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
| Ibañez, R.R. Ibañez[55] | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 |
| Juan Jesus,Juan Jesus | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 3 | 0 |
| Kalinić, N.N. Kalinić | 15 | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 5 | 1 | 0 |
| Kluivert, J.J. Kluivert | 22 | 4 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 3 | 1 | 0 | 31 | 7 | 7 | 1 |
| Kolarov, A.A. Kolarov | 32 | 7 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 42 | 7 | 8 | 0 |
| Pau López,Pau López | 32 | -45 | 3 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 8 | -6 | 0 | 0 | 42 | -54 | 3 | 0 |
| Mancini, G.G. Mancini | 32 | 1 | 15 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 1 | 41 | 1 | 16 | 2 |
| Çetin, M.M. Çetin | 6 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 4 | 1 |
| Mirante, A.A. Mirante | 5 | -5 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 7 | -7 | 0 | 0 |
| Mxit'aryan, H.H. Mxit'aryan | 22 | 9 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 27 | 9 | 5 | 0 |
| Olsen, R.R. Olsen[50] | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
| Pastore, J.J. Pastore | 11 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 0 | 0 |
| Pellegrini, L.L. Pellegrini | 27 | 1 | 8 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 34 | 3 | 10 | 1 |
| Pérez, C.C. Pérez[55] | 14 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 17 | 2 | 2 | 0 |
| Perotti, D.D. Perotti | 21 | 5 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 26 | 6 | 2 | 1 |
| Santon, D.D. Santon | 15 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 21 | 0 | 5 | 0 |
| Schick, P.P. Schick[50] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Smalling, C.C. Smalling | 30 | 3 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 37 | 3 | 5 | 0 |
| Spinazzola, L.L. Spinazzola | 24 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 32 | 2 | 3 | 0 |
| Ünder, C.C. Ünder | 18 | 3 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 23 | 3 | 3 | 0 |
| Veretout, J.J. Veretout | 33 | 6 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 3 | 0 | 43 | 7 | 9 | 0 |
| Villar, G.G. Villar[55] | 9 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 3 | 0 |
| Zaniolo, N.N. Zaniolo | 26 | 6 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 2 | 1 | 0 | 33 | 8 | 9 | 0 |
| Zappacosta, D.D. Zappacosta | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 |
Responsabile Settore Giovanile:B. Conti
Primavera
Allenatore: A. De Rossi
Under 17
Allenatore:F. Piccareta
Under 16
Allenatore: A. Parisi
Under 15
Allenatore: T. Tanrivermis
Pulcini
Allenatore: G. Caragiuli
| AS Roma – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Associazione Sportiva Roma | 1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |