Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Sportiva Roma 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 2019-2020
Sportcalcio
Squadra  Roma
AllenatorePortogallo (bandiera)Paulo Fonseca
All. in secondaPortogallo (bandiera) Nuno Campos
PresidenteStati Uniti (bandiera)James Pallotta
Serie A5º (in Europa League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Džeko (35)
Totale: Džeko,Veretout (43)
Miglior marcatoreCampionato: Džeko (16)
Totale: Džeko (19)
StadioOlimpico (70 634)
Abbonati21 796[1]
Maggior numero di spettatori60 513[1] vsJuventus
(12 gennaio 2020)
Minor numero di spettatori21 348 vsİstanbul Başakşehir
(19 settembre 2019)[2]
Media spettatori39 397[1][2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 agosto 2020
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione2019-2020.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Per la stagione 2019-2020, il club giallorosso ingaggiaPaulo Fonseca in veste di allenatore.[3] Inizialmente ammessa ai preliminari diEuropa League[4], la squadra è «promossa» alla fase a gironi in seguito all'esclusione – per ragioni legate alla violazione delfair play finanziario – delMilan ed al conseguente ripescaggio delTorino in sostituzione dei lombardi.[5]L'avvio di stagione, per certi versi scoppiettante ma per altri tentennante[6][7][8], vede la Roma lottare attivamente per i primi quattro posti di campionato, al punto che la vittoria contro ilNapoli all'undicesima giornata (2-1) porta momentaneamente i capitolini al terzo posto, dietro solamente all'Inter ed alla Juventus.[9] I giallorossi devono ben presto far fronte ad un cospicuo numero di infortunati nella rosa dei 25, fatto che costringe atour de force dei pochi giocatori titolari rimasti, oltre a diversi adattamenti di ruolo.[10][11][12] A risentirne sono sia l'andamento in campionato, dove la Roma scivola al quarto posto in favore dei rivali dellaLazio[13], sia quello inEuropa League, nella quale competizione la Roma colleziona risultati deludenti dopo un esordio col botto contro ilİstanbul Başakşehir (3-0).[14] Dopo una chiusura in positivo del 2019, con una vittoria sullaFiorentina (1-4) che consolida il quarto posto[15], oltre ad un pareggio interno contro ilWolfsberger (2-2) che porta i capitolini alla fase finale di Europa League[16], la Roma incappa in una serie di risultati negativi dalla 18ª alla 24ª giornata (ben cinque sconfitte e solamente quattro punti ottenuti), che la condannano al sorpasso ed all'allungo dell'Atalanta[17][18]; parallelamente, la Roma, giunta ai quarti di finale diCoppa Italia grazie ad una vittoria sulParma (0-2)[19], viene facilmente eliminata dalla Juventus (3-1).[20] Prima della sospensione delle competizioni, evento legato allo scoppio dellapandemia di COVID-19, i giallorossi riescono tuttavia a strappare un biglietto per gli ottavi di finale di Europa League, a scapito delGent.

Il nuovo tecnicoPaulo Fonseca.

Nella seconda porzione di stagione, la Roma piomba nuovamente in crisi, collezionando tre sconfitte consecutive in campionato[21]: la definitiva resa nella lotta per un posto in Champions League e la necessità di difendere il quinto posto da un redivivoMilan inducono il tecnico Fonseca a un cambio radicale di modulo, con un passaggio dal4-2-3-1 al3-4-2-1.[22] La scelta di optare per una difesa a tre si rivela azzeccata, e la Roma chiude il campionato con una striscia di otto partite da imbattuta[23]: la vittoria sulTorino (2-3) sancisce inoltre il quinto posto dei capitolini.[24][25] La stagione si chiude definitivamente con l'eliminazione dall'Europa League agli ottavi di finale, in favore delSiviglia (2-0).[26]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico èNike, il main sponsorQatar Airways e il back sponsorHyundai. La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa con dettagli a forma di fulmine in giallo, calzoncini bianchi (in alternativa rossi[27]) e calzettoni rossi con dettagli in giallo,[28] mentre laaway presenta maglia bianca decorata con un fulmine giallorosso obliquo, calzoncini rossi (in alternativa bianchi[29]) e calzettoni bianchi con decorazioni giallorosse.[30] La terza divisa è blu decorata di giallorosso e presenta un pattern decorativo formato da Lupetti e dall'acronimo ASR.[31] La prima divisa del portiere è completamente nera con inserti grigi,[32] la seconda gialla con dettagli arancio,[33] la terza verde con dettagli verde scuro,[34] la quarta verde con decorazioni verdi e viola,[35] la quinta arancione con dettagli gialli e neri.[36] Il 26 luglio 2020, in occasione di Roma-Fiorentina, il 1º agosto 2020, duranteJuventus-Roma, e il 6 agosto 2020, perSiviglia-Roma, viene utilizzata la divisa casalinga per la stagione successiva, costituita da maglia rossa con fasce orizzontali nella metà superiore rosso scuro, rosso, arancione e giallo, calzoncini e calzettoni rossi.[37] Il 29 luglio 2020, in occasione diTorino-Roma, viene utilizzata la divisa away per la stagione seguente, costituita da maglia avorio con colletto a polo rosso con dettagli giallorossi, bordi manica rossi e strisce laterali rosse, calzoncini rossi (per la partita sono stati utilizzati in una variante color avorio con strisce laterali rosse) e calzettoni bianchi con decorazioni giallorosse.[38] Nelle ultime quattro partite della stagione, la Roma dispone di due divise per i portieri, una verde e una arancione, entrambe con dettagli neri.[39][40]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(36ª, 38ª Serie A e ottavi di Europa League)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
(37ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
4ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
5ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
(26 luglio 2020,
1º agosto 2020,
6 agosto 2020)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
(29 luglio 2020)

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma societario.

Area direttiva[41]

  • Presidente:James Pallotta, poiDan Friedkin[42]
  • Vicepresidente esecutivo: Mauro Baldissoni
  • Direttore Sportivo:Gianluca Petrachi (fino al 18 giugno 2020)[43]
  • Direttore Tecnico:Franco Baldini (fino al 17 agosto 2020)[42]
  • Amministratore Delegato: Guido Fienga
  • Consiglieri:Franco Baldini,[44] Charlotte Beers,[44] Gianluca Cambareri, Richard D'Amore,[44] John Galantic, Stanley Gold,Mia Hamm, Cristina Mazzamuro, Benedetta Navarra, Barry Sternlicht,[44] Alba Tull,[45] Ryan Friedkin,[45] Marc Watts,[45] Eric Williamson,[45] Ana Dunkel.[45]
  • Presidente del collegio sindacale: Claudia Cattani
  • Sindaci effettivi del collegio sindacale: Massimo Gambini, Pietro Mastrapasqua
  • Sindaci supplenti del collegio sindacale: Riccardo Gabrielli, Manuela Patrizi
  • Società di revisione:BDO

Area tecnica[46][47]

Area sanitaria[46][47]

  • Medici sociali: Andrea Causarano, Riccardo Del Vescovo
  • Fisioterapisti: Alessandro Cardini, Marco Esposito, Marco Ferrelli, Valerio Flammini, Damiano Stefanini

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la rosa aggiornata al 5 agosto 2020.[49]

N.RuoloCalciatore
1Svezia (bandiera)PRobin Olsen[50]
2Italia (bandiera)DDavide Zappacosta[51]
4Italia (bandiera)CBryan Cristante
5Brasile (bandiera)DJuan Jesus
6Inghilterra (bandiera)DChris Smalling[51][52]
7Italia (bandiera)CLorenzo Pellegrini
8Argentina (bandiera)ADiego Perotti
9Bosnia ed Erzegovina (bandiera)AEdin Džeko (capitano)[53]
11Serbia (bandiera)DAleksandar Kolarov
13Spagna (bandiera)PPau López
14Rep. Ceca (bandiera)APatrik Schick[54]
14Spagna (bandiera)CGonzalo Villar[55]
15Turchia (bandiera)DMert Çetin
17Turchia (bandiera)ACengiz Ünder
18Italia (bandiera)DDavide Santon
19Croazia (bandiera)CAnte Ćorić[50]
19Croazia (bandiera)ANikola Kalinić[56]
20Argentina (bandiera)DFederico Fazio
21Francia (bandiera)CJordan Veretout
22Italia (bandiera)CNicolò Zaniolo
23Italia (bandiera)DGianluca Mancini
24Italia (bandiera)CAlessandro Florenzi (capitano)[57][58]
N.RuoloCalciatore
27Argentina (bandiera)CJavier Pastore
28Francia (bandiera)DWilliam Bianda[59]
31Spagna (bandiera)ACarles Pérez[55]
33Brasile (bandiera)DBruno Peres
37Italia (bandiera)DLeonardo Spinazzola
41Brasile (bandiera)DRoger Ibañez[55]
42Guinea (bandiera)CAmadou Diawara
45Italia (bandiera)PMatteo Cardinali[59]
47Francia (bandiera)ARuben Providence[59]
48Italia (bandiera)AMirko Antonucci[57]
52Italia (bandiera)CEdoardo Bove[59]
53Italia (bandiera)CAlessio Riccardi[59]
54Gambia (bandiera)CEbrima Darboe[59]
55Italia (bandiera)DLudovico D'Orazio[59]
60Italia (bandiera)ADevid Bouah[59]
61Italia (bandiera)DRiccardo Calafiori[59]
63Brasile (bandiera)PDaniel Fuzato
77Armenia (bandiera)CHenrix Mkhit'aryan[56]
83Italia (bandiera)PAntonio Mirante
92Francia (bandiera)AGrégoire Defrel[50]
99Paesi Bassi (bandiera)AJustin Kluivert

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PPau LópezReal Betisdefinitivo (23,5 milioni €)[60]
DLeonardo SpinazzolaJuventusdefinitivo (29,5 milioni €)[61]
DGianluca ManciniAtalantaprestito oneroso (2 milioni €)con obbligo di riscatto[62]
DMert ÇetinGençlerbirliğidefinitivo (3,5 milioni €)[63]
DDavide ZappacostaChelseaprestito breve[64]
DChris SmallingManchester Utdprestito oneroso (3 milioni €)[65]
DLuca PellegriniCagliarifine prestito
CAmadou DiawaraNapolidefinitivo (21 milioni €)[66]
CBryan CristanteAtalantariscatto (21 milioni €)[67]
CJordan VeretoutFiorentinaprestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto[68]
CHenrix Mxit'aryanArsenalprestito oneroso (3 milioni €)[69]
CGersonFiorentinafine prestito
CMaxime GonalonsSivigliafine prestito
ANikola KalinićAtlético Madridprestito oneroso (2 milioni €)con diritto di riscatto[70]
AGrégoire DefrelSampdoriafine prestito
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PAndrea RomagnoliPistoiesefine prestito
PLorenzo CrisantoMonopolifine prestito
DElio CapradossiSpeziafine prestito
DMoustapha SeckAlmere Cityfine prestito
DMatías NaniBelgranofine prestito
DEmanuele SpinozziTeramofine prestito
DLorenzo ValeauCataniafine prestito
DAlessandro BordinPerugiafine prestito
DMaissa Codou NdiayeAfro-Napoli Uniteddefinitivo[71]
DWiktor PleśnierowiczLech Poznańprestito con diritto di riscatto[72]
CMirko AntonucciPescarafine prestito
CChristian D'UrsoApollon Smyrnisfine prestito
CLorenzo Di LivioSienafine prestito
CDaniele VerdeReal Valladolidfine prestito
AEzequiel PonceAEK Atenefine prestito
ASadiq UmarPerugiafine prestito
AEdoardo SoleriBraga Bfine prestito
AKeba ColyAscolifine prestito
ARuben ProvidenceParis Saint-Germaindefinitivo (500000 €)[73]
AJacopo TarantinoTor Tre Testedefinitivo[71]
Cessioni
R.NomeaModalità
PRobin OlsenCagliariprestito[74]
DLuca PellegriniJuventusdefinitivo (22 milioni €)[75]
DKōstas ManōlasNapolidefinitivo (36 milioni €)[76]
DIván MarcanoPortodefinitivo (3 milioni €)[77]
DRick KarsdorpFeyenoordprestito[78]
CDaniele De Rossisvincolato
CGersonFlamengodefinitivo (11,8 milioni €)[79]
CAnte ĆorićAlmeríaprestito oneroso (0,4 milioni €)con diritto di riscatto[80]
CMaxime GonalonsGranadaprestito con obbligo di riscatto[81]
CSteven NzonziGalatasarayprestito oneroso (0,5 milioni €)con diritto di riscatto[82]
AStephan El ShaarawyShanghai Shenhuadefinitivo (16 milioni €)[83]
AGrégoire DefrelSassuoloprestito oneroso (3 milioni €)con obbligo di riscatto[84]
APatrik SchickRB Lipsiaprestito oneroso (3,5 milioni €)con diritto di riscatto[85]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PAndrea RomagnoliSpartak Moscadefinitivo (2,5 milioni €)[86]
PLorenzo Crisanto-svincolato
DMatías NaniCentral Córdobaprestito[87]
DAlessandro BordinSpeziadefinitivo[88]
DElio CapradossiSpeziadefinitivo[89]
DEmanuele SpinozziPistoiesedefinitivo[90]
CLorenzo Di LivioCatanzarodefinitivo[91]
CSalvatore PezzellaModenaprestito[92]
CDaniele VerdeAEK Atenedefinitivo (1 milione €)[93]
CLorenzo ValeauImoleseprestito[94]
CChristian D'UrsoCittadelladefinitivo[95]
AEzequiel PonceSpartak Moscadefinitivo (3 milioni €)[96]
ASadiq UmarPartizan Belgradoprestito oneroso (0,1 milioni €)con diritto di riscatto[97]
AEdoardo SoleriPadovadefinitivo[98]
AŽan CelarCittadellaprestito[99]
AGianmarco CangianoBolognadefinitivo (1,5 milioni €)[100]
AKeba ColyRendeprestito[101]

Sessione invernale (dall’1/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DBruno PeresSport Recifefine prestito
DDavide ZappacostaChelsearinnovo prestito
DRoger IbañezAtalantaprestito con obbligo di riscatto[102]
CGonzalo VillarElchedefinitivo (4 milioni €)[103]
CSteven NzonziGalatasarayfine prestito
ACarles PérezBarcellonaprestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto[104]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PAndrea ChiossiFiorentinadefinitivo[71]
DFrancesco SemeraroAscoliprestito breve[71]
CFlavio CiuferriLodigianidefinitivo[71]
CLorenzo IsaiaLodigianiprestito breve[71]
AOliver JürgensVeronaprestito breve con diritto di riscatto[71]
AŽan CelarCittadellafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DMirko AntonucciVitória Setúbalprestito breve[105]
CAlessandro FlorenziValenciaprestito breve[106]
CSteven NzonziRennesprestito breve[107]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
CVittorio AgostinelliFiorentinadefinitivo[108]
AŽan CelarCremoneseprestito breve[109]

Operazioni esterne alle sessioni

[modifica |modifica wikitesto]

A causa della straordinarietà originata dallaemergenza COVID-19, la quale ha spostato le ultime giornate di campionato ad una data successiva al naturale termine della stagione sportiva, laFIGC è intervenuta per dettare le linee guida sui legami in scadenza il 30 giugno2020, stabilendo che l’estensione al 31 agosto 2020 della durata del tesseramento a titolo temporaneo della stagione2019-2020 deve essere pattuita fra le parti mediante sottoscrizione di apposito modulo federale con una trattativa privata.[110]

Acquisti
R.NomedaModalità
DBruno PeresSan Paolofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DBruno PeresSport Recifeprestito breve[111]
DChris SmallingManchester Utdfine prestito[112]
DDavide ZappacostaChelseafine prestito[112]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2019-2020.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
25 agosto 2019, ore 20:45CEST
1ª giornata
Roma  3 – 3
referto
  GenoaOlimpico (38 779 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
ÜnderGol 6’
DžekoGol 30’
KolarovGol 49’
MarcatoriGol 16’Pinamonti
Gol 43’ (rig.)Criscito
Gol 70’Kouamé

Roma
1º settembre 2019, ore 18:00CEST
2ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  RomaOlimpico (48 889 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
Luis AlbertoGol 59’MarcatoriGol 17’ (rig.)Kolarov

Roma
15 settembre 2019, ore 18:00CEST
3ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  SassuoloOlimpico (34 407 spett.)
Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)
CristanteGol 12’
DžekoGol 20’
Mxit'aryanGol 22’
KluivertGol 33’
MarcatoriGol 52’,Gol 72’D. Berardi

Bologna
22 settembre 2019, ore 15:00CEST
4ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  RomaRenato Dall'Ara (23 153 spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Torino)
SansoneGol 54’ (rig.)MarcatoriGol 49’Kolarov
Gol 90+3’Džeko

Roma
25 settembre 2019, ore 19:00CEST
5ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  AtalantaOlimpico (31 832 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
MarcatoriGol 71’D. Zapata
Gol 90’de Roon

Lecce
29 settembre 2019, ore 15:00CEST
6ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  RomaVia del Mare (26 044 spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 56’Džeko

Roma
6 ottobre 2019, ore 15:00CEST
7ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  CagliariOlimpico (34 358 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
CeppitelliGol 31’ (aut.)MarcatoriGol 26’ (rig.)João Pedro

Genova
20 ottobre 2019, ore 15:00CEST
8ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  RomaLuigi Ferraris (17 031 spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)

Roma
27 ottobre 2019, ore 18:00CEST
9ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  MilanOlimpico (44 000 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
DžekoGol 38’
ZanioloGol 59’
MarcatoriGol 55’Hernández

Udine
30 ottobre 2019, ore 21:00CET
10ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  RomaFriuli (23 854 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
MarcatoriGol 14’Zaniolo
Gol 51’Smalling
Gol 54’Kluivert
Gol 66’ (rig.)Kolarov

Roma
2 novembre 2019, ore 15:00CET
11ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  NapoliOlimpico (34 502 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
ZanioloGol 19’
VeretoutGol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 72’Milik

Roma
10 novembre 2019, ore 18:00CET
12ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  RomaEnnio Tardini (18 532 spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)
SprocatiGol 68’
CorneliusGol 90+3’
Marcatori

Roma
24 novembre 2019, ore 15:00CET
13ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  BresciaOlimpico (33 695 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
SmallingGol 49’
ManciniGol 57’
DžekoGol 66’
Marcatori

Verona
1º dicembre 2019, ore 20:45CET
14ª giornata
Verona  1 – 3
referto
  RomaMarcantonio Bentegodi (17 405 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
FaraoniGol 21’MarcatoriGol 17’Kluivert
Gol 44’ (rig.)Perotti
Gol 90+3’Mxit'aryan

Milano
6 dicembre 2019, ore 20:45CET
15ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  RomaGiuseppe Meazza (67 008 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)

Roma
15 dicembre 2019, ore 18:00CET
16ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  SPALOlimpico (34 761 spett.)
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
TomovićGol 53’ (aut.)
PerottiGol 66’ (rig.)
Mxit'aryanGol 83’
MarcatoriGol 44’ (rig.)Petagna

Firenze
20 dicembre 2019, ore 20:45CET
17ª giornata
Fiorentina  1 – 4
referto
  RomaArtemio Franchi (33 055 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
BadeljGol 34’MarcatoriGol 19’Džeko
Gol 21’Kolarov
Gol 73’Lo. Pellegrini
Gol 88’Zaniolo

Roma
5 gennaio 2020, ore 18:00CET
18ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  TorinoOlimpico (38 954 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 45+2’,Gol 86’ (rig.)Belotti

Roma
11 gennaio 2020, ore 18:00CET
19ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  JuventusOlimpico (60 513 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
PerottiGol 68’ (rig.)MarcatoriGol 3’Demiral
Gol 10’ (rig.)C. Ronaldo

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
19 gennaio 2020, ore 18:00CET
20ª giornata
Genoa  1 – 3
referto
  RomaLuigi Ferraris (20 951 spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
PandevGol 45’MarcatoriGol 6’Ünder
Gol 44’ (aut.)Biraschi
Gol 74’Džeko

Roma
26 gennaio 2020, ore 18:00CET
21ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  LazioOlimpico (59 902 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
DžekoGol 26’MarcatoriGol 34’Acerbi

Reggio Emilia
1 febbraio 2020, ore 20:45CET
22ª giornata
Sassuolo  4 – 2
referto
  RomaMapei Stadium (13 411 spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino)
CaputoGol 7’,Gol 16’
ĐuričićGol 26’
BogaGol 74’
MarcatoriGol 51’Džeko
Gol 73’ (rig.)Veretout

Roma
7 febbraio 2020, ore 20:45CET
23ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  BolognaOlimpico (31 808 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
DenswilGol 22’ (aut.)
Mxit'aryanGol 72’
MarcatoriGol 16’Orsolini
Gol 26’,Gol 51’Barrow

Bergamo
15 febbraio 2020, ore 20:45CET
24ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  RomaGewiss Stadium (19 830 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
PalominoGol 50’
PašalićGol 59’
MarcatoriGol 45’Džeko

Roma
23 febbraio 2020, ore 18:00CET
25ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  LecceOlimpico (34 293 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
ÜnderGol 13’
Mxit'aryanGol 37’
DžekoGol 69’
KolarovGol 80’
Marcatori

Cagliari
1º marzo 2020, ore 18:00CET
26ª giornata
Cagliari  3 – 4
referto
  RomaSardegna Arena (14 848 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
João PedroGol 28’,Gol 89’
PereiroGol 75’
MarcatoriGol 29’,Gol 42’Kalinić
Gol 64’Kluivert
Gol 81’Mxit'aryan

Roma
24 giugno[113] 2020, ore 21:45CEST
27ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  SampdoriaOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
DžekoGol 64’,Gol 85’MarcatoriGol 11’Gabbiadini

Milano
28 giugno[113] 2020, ore 17:15CEST
28ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  RomaGiuseppe Meazza (0[114] spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
RebićGol 76’
ÇalhanoğluGol 89’ (rig.)
Marcatori

Roma
2 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
29ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  UdineseOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 12’Lasagna
Gol 78’Nestorovski

Napoli
5 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
30ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  RomaSan Paolo (0[114] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
CallejónGol 55’
L. InsigneGol 82’
MarcatoriGol 60’Mkhitaryan

Roma
8 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
31ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  ParmaOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)
MkhitaryanGol 43’
VeretoutGol 57’
MarcatoriGol 9’ (rig.)Kucka

Brescia
11 luglio[113] 2020, ore 19:30CEST
32ª giornata
Brescia  0 – 3
referto
  RomaMario Rigamonti (0[114] spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
MarcatoriGol 48’F. Fazio
Gol 62’Kalinić
Gol 74’Zaniolo

Roma
15 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
33ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  VeronaOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
VeretoutGol 10’ (rig.)
DžekoGol 45+4’
MarcatoriGol 47’Pessina

Roma
19 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
34ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  InterOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
SpinazzolaGol 45+1’
Mxit'aryanGol 57’
MarcatoriGol 15’de Vrij
Gol 88’ (rig.)Lukaku

Ferrara
22 luglio[113] 2020, oreCEST
35ª giornata
SPAL  1 – 6
referto
  RomaPaolo Mazza (0[114] spett.)
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo)
CerriGol 24’MarcatoriGol 12’Kalinić
Gol 38’Pérez
Gol 47’Kolarov
Gol 52’,Gol 75’Bruno Peres
Gol 90’Zaniolo

Roma
26 luglio[113] 2020, ore 19:30CEST
36ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  FiorentinaOlimpico (0[114] spett.)
Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)
VeretoutGol 45’ (rig.),Gol 86’ (rig.)MarcatoriGol 54’Milenković

Torino
29 luglio[113] 2020, ore 21:45CEST
37ª giornata
Torino  2 – 3
referto
  RomaOlimpico Grande Torino (0[114] spett.)
Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)
BerenguerGol 14’
SingoGol 65’
MarcatoriGol 16’Džeko
Gol 23’Smalling
Gol 61’ (rig.)Diawara

Torino
1º agosto[113] 2020, ore 20:45CEST
38ª giornata
Juventus  1 – 3
referto
  RomaAllianz Stadium (0[114] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
HiguaínGol 5’MarcatoriGol 23’Kalinić
Gol 44’ (rig.),Gol 53’Perotti

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2019-2020.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2019-2020 (fase finale).
Parma
16 gennaio 2020, ore 21:15CET
Ottavi di finale
Parma  0 – 2
referto
  RomaEnnio Tardini (17 997 spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 50’,Gol 76’ (rig.)Lo. Pellegrini

Torino
22 gennaio 2020, ore 20:45CET
Quarti di finale
Juventus  3 – 1
referto
  RomaAllianz Stadium (40 791 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
RonaldoGol 26’
BentancurGol 38’
BonucciGol 47’
MarcatoriGol 50’ (aut.)Buffon

UEFA Europa League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2019-2020.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
19 settembre 2019, ore 21:00CEST
1ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  İstanbul BaşakşehirOlimpico (21 348 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Javier Estrada Fernández
CaiçaraGol 42’ (aut.)
DžekoGol 58’
ZanioloGol 70’
KluivertGol 90+3’
Marcatori

Graz
3 ottobre 2019, ore 18:55CEST
2ª giornata
Wolfsberger  1 – 1
referto
  RomaStadion Graz-Liebenau (11 169 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Tiago Martins
LiendlGol 51’MarcatoriGol 27’Spinazzola

Roma
24 ottobre 2019, ore 18:55CEST
3ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  Borussia M'gladbachOlimpico (29 037 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)William Collum
ZanioloGol 32’MarcatoriGol 90+5’ (rig.)Stindl

Mönchengladbach
7 novembre 2019, ore 21:00CET
4ª giornata
Borussia M'gladbach  2 – 1
referto
  RomaStadion im Borussia-Park (44 500 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Jesús Gil Manzano
F. FazioGol 35’ (aut.)
ThuramGol 90+5’
MarcatoriGol 64’F. Fazio

Istanbul
28 novembre 2019, ore 18:55CET
5ª giornata
İstanbul Başakşehir  0 – 3
referto
  RomaStadio Başakşehir Fatih Terim (12 879 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera)Ovidiu Hațegan
MarcatoriGol 30’ (rig.)Veretout
Gol 41’Kluivert
Gol 45+1’Džeko

Roma
12 dicembre 2019, ore 21:00CET
6ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  WolfsbergerOlimpico (21 672 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Craig Pawson
PerottiGol 7’ (rig.)
DžekoGol 19’
MarcatoriGol 10’ (aut.)Florenzi
Gol 64’Weissman

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
20 febbraio 2020, ore 21:00CET
Sedicesimi di finale - Andata
Roma  1 – 0
referto
  GentOlimpico (28 248 spett.)
Arbitro: Bulgaria (bandiera)Georgi Kabakov
PérezGol 13’Marcatori

Gand
27 febbraio 2020, ore 18:55CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Gent  1 – 1
referto
  RomaGhelamco Arena (17 557 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)José María Sánchez Martínez
DavidGol 25’MarcatoriGol 29’Kluivert

Duisburg
6 agosto 2020, ore 18:55CEST[115]
Ottavi di finale - Gara Unica
Siviglia  2 – 0
referto
  RomaSchauinsland-Reisen-Arena (0[114] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Björn Kuipers
ReguilónGol 22’
En-NesyriGol 44’
Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 agosto 2020.

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaIn campo neutroTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A701910453627191135412400000038217107751+26
Coppa Italia-0000002101330000002101330
Europa League94220834121641001029342149+5
Totale-23126544302513575031100102492511139463+31

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTT
RisultatoNNVVPVNNVVVPVVNVVPPVNPPPVVVPPPVVVNVVVV
Posizione915847556543544444444445555555555555555

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaEuropa LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Antonucci, M.M. Antonucci[57]2010000020104020
Bruno Peres,Bruno Peres162302000100019230
Calafiori, R.R. Calafiori[59]1000000000001000
Ćorić, A.A. Ćorić[50]0000000000000000
Cristante, B.B. Cristante261712010501033191
Defrel, G.G. Defrel[50]0000000000000000
Diawara, A.A. Diawara221402000603030170
Džeko, E.E. Džeko35164000008300431940
Fazio, F.F. Fazio161210000710023221
Florenzi, A.A. Florenzi[57]140502000200018050
Fuzato, D.D. Fuzato1-1000-0000-0001-100
Ibañez, R.R. Ibañez[55]90100000100010010
Juan Jesus,Juan Jesus4020000010105030
Kalinić, N.N. Kalinić155102000200019510
Kluivert, J.J. Kluivert224612000731031771
Kolarov, A.A. Kolarov327602000802042780
Pau López,Pau López32-45302-3008-60042-5430
Mancini, G.G. Mancini32115120007011411162
Çetin, M.M. Çetin6041000000006041
Mirante, A.A. Mirante5-5000-0002-2007-700
Mxit'aryan, H.H. Mxit'aryan229500000500027950
Olsen, R.R. Olsen[50]0-0000-0000-0000-000
Pastore, J.J. Pastore110000000400015000
Pellegrini, L.L. Pellegrini2718122105010343101
Pérez, C.C. Pérez[55]141200000310017220
Perotti, D.D. Perotti215211000410026621
Santon, D.D. Santon150401000501021050
Schick, P.P. Schick[50]0000000000000000
Smalling, C.C. Smalling303302000502037350
Spinazzola, L.L. Spinazzola241200000811032230
Ünder, C.C. Ünder183202010300023330
Veretout, J.J. Veretout336602000813043790
Villar, G.G. Villar[55]90300000200011030
Zaniolo, N.N. Zaniolo266800000721033890
Zappacosta, D.D. Zappacosta9000000000009000

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

[116]

Responsabile Settore Giovanile:B. Conti

Primavera
Allenatore: A. De Rossi

Under 17
Allenatore:F. Piccareta

Under 16
Allenatore: A. Parisi

Under 15
Allenatore: T. Tanrivermis

Pulcini
Allenatore: G. Caragiuli

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Primavera

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcStatistiche Spettatori Serie A 2019-2020, sustadiapostcards.com.
  2. ^abNon vengono considerate, ai fini statistici, le partite giocate a porte chiuse a causa dellapandemia di COVID-19
  3. ^ Andrea Pugliese,Roma, è ufficiale: Fonseca è il nuovo allenatore. Pallotta: "Il suo calcio entusiasmerà i tifosi", sugazzetta.it, 11 giugno 2019.
  4. ^ Francesco Morrone,Roma, Europa League: preliminari contro la vincente di Debrecen-Kukesi, surepubblica.it, 19 giugno 2019.
  5. ^Europa League: Roma ai gironi, Torino al posto del Milan, susportmediaset.mediaset.it, 28 giugno 2019.
  6. ^Serie A, Roma-Genoa 3-3: pari e rimpianti per Fonseca - Sportmediaset, suSportmediaset.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  7. ^Roma, Fonseca: "Bella partita. Sta cambiando la testa dei giocatori", sucorrieredellosport.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  8. ^Roma-Cagliari 1-1, giallorossi fermati tra le polemiche, sula Repubblica, 6 ottobre 2019.URL consultato il 1º agosto 2020.
  9. ^Roma, c'è la mano di Fonseca sul terzo posto, suilmessaggero.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  10. ^Roma, dossier infortuni: stravolta la media Uefa!, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  11. ^Roma, infermeria sempre piena: 12 infortuni in 3 mesi, emergenza a Trigoria, suEurosport, 10 ottobre 2019.URL consultato il 1º agosto 2020.
  12. ^ Sky Sport,Tutti gli infortunati della Roma: FOTO, susport.sky.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  13. ^La Lazio è terza. La Roma scavalca l'Atalanta, sucorrieredellosport.it.URL consultato l'11 agosto 2020.
  14. ^Europa League: Wolfsberger-Roma 1-1, i giallorossi frenano in Austria - Sportmediaset, suSportmediaset.it.URL consultato l'11 agosto 2020.
  15. ^ Sky Sport,Fiorentina-Roma 1-4: gol e highlights. Fonseca blinda il quarto posto in classifica | Sky Sport, susport.sky.it.URL consultato l'11 agosto 2020.
  16. ^Roma-Wolfsberg 2-2, Perotti e Dzeko gol, i giallorossi vanno ai sedicesimi da secondi, sula Repubblica, 12 dicembre 2019.URL consultato l'11 agosto 2020.
  17. ^Roma-Bologna 2-3: Fonseca ancora ko, fischi all'Olimpico, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  18. ^Atalanta-Roma 2-1, Gasperini da Champions: +6 su Fonseca, sututtosport.com.URL consultato il 1º agosto 2020.
  19. ^Coppa Italia, Parma-Roma 0-2: Pellegrini regala la Juventus ai giallorossi, sula Repubblica, 16 gennaio 2020.URL consultato il 1º agosto 2020.
  20. ^Coppa Italia, Juventus-Roma 3-1: Ronaldo, Bentancur e Bonucci stendono i giallorossi, sula Repubblica, 22 gennaio 2020.URL consultato il 1º agosto 2020.
  21. ^Roma-Udinese 0-2: Lasagna e Nestorovski, Fonseca precipita, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 1º agosto 2020.
  22. ^Roma, ora Fonseca prepara la svolta: “Sì alla difesa a 3”, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 1º agosto 2020.
  23. ^ Sky Sport,Juventus-Roma 1-3, gol e highlights: doppietta di Perotti, Sarri chiude con un ko, susport.sky.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  24. ^Torino-Roma 2-3: +4 sul Milan, quinto posto aritmetico, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 1º agosto 2020.
  25. ^Serie A. Successo 3-2 della Roma a Torino, il quinto posto è matematico, surainews.URL consultato il 1º agosto 2020.
  26. ^Siviglia-Roma 2-0: giallorossi eliminati dall'Europa League, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato l'11 agosto 2020.
  27. ^Gallery: Roma-Rieti 7-0, suasroma.com, 27 luglio 2019.URL consultato il 31 luglio 2019.
  28. ^L'AS Roma presenta la nuova maglia Nike per il 2019-20, suasroma.com, 23 maggio 2019.URL consultato il 23 maggio 2019.
  29. ^Gallery: vittoria per 3-1 in casa del Perugia, suasroma.com, 1º agosto 2019.URL consultato il 1º agosto 2019.
  30. ^Ecco la maglia da trasferta della Roma per il 2019-20, suasroma.com, 11 luglio 2019.URL consultato l'11 luglio 2019.
  31. ^AS Roma e Nike presentano la terza maglia per il 2019-20, suasroma.com, 18 settembre 2019.URL consultato il 18 settembre 2019.
  32. ^Gallery: Pau Lopez a Roma, suasroma.com, 11 luglio 2019.URL consultato l'11 luglio 2019.
  33. ^Gallery: le foto del 12-0 al Tor sapienza, suasroma.com, 18 luglio 2019.URL consultato il 18 luglio 2019.
  34. ^Gallery: 3-0 al Gubbio a Trigoria, suasroma.com, 24 luglio 2019.URL consultato il 24 luglio 2019.
  35. ^Gallery: le migliori 25 foto di Roma-Istanbul Basaksehir, suasroma.com, 19 settembre 2019.URL consultato il 20 settembre 2019.
  36. ^Gallery: 20 scatti del pareggio con il Wolfsberg, suasroma.com, 3 ottobre 2019.URL consultato il ottobre 2019.
  37. ^AS Roma e Nike presentano la divisa home per il 2020-21, suasroma.com, 22 luglio 2020.URL consultato il 22 luglio 2020.
  38. ^AS Roma e Nike presentano la divisa away per il 2020-21, suasroma.com, 29 luglio 2019.URL consultato il 29 luglio 2019.
  39. ^La Roma blinda il quinto posto con Dzeko, Smalling e Diawara, inCorriere dello Sport, 29 luglio 2020.URL consultato il 29 luglio 2020.
  40. ^Roma, con Friedkin si cambia: via 12 giocatori!, inCorriere dello Sport, 9 agosto 2020.URL consultato il 9 agosto 2020.
  41. ^Organigramma societario, suasroma.com.URL consultato il 7 luglio 2017.
  42. ^ab(EN)Joint press release - Closing of the acquisition of the controlling stake of AS Roma S.p.A. board members appointment and resignation (PDF), suasroma2-cloudinary.corebine.com, asroma.com, 17 agosto 2020.URL consultato il 17 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2020).
  43. ^Comunicato del Club: Gianluca Petrachi, suasroma.com, 18 giugno 2020.URL consultato il 19 giugno 2020.
  44. ^abcdFino al 17 agosto 2020.
  45. ^abcdeDal 17 agosto 2020.
  46. ^abAll players and staff, suasroma.com.URL consultato il 2 luglio 2019.
  47. ^abStaff tecnico - Roma, sulegaseriea.it.URL consultato il 25 agosto 2019.
  48. ^Nuno Campos, ecco l'allenatore che sostituirà Fonseca contro Samp e Milan, suilromanista.eu.URL consultato il 9 ottobre 2019.
  49. ^Squadra - Roma, sulegaseriea.it.URL consultato il 30 agosto 2019.
  50. ^abcdefgCeduto dopo la prima giornata di campionato.
  51. ^abRientrato dal prestito dopo il termine del campionato.
  52. ^Acquistato dopo la prima giornata di campionato.
  53. ^Vice capitano dal 1º luglio 2019 al 30 gennaio 2020, capitano dal 30 gennaio 2020.
  54. ^Ceduto dopo la seconda giornata di campionato.
  55. ^abcdefAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  56. ^abAcquistato dopo la seconda giornata di campionato.
  57. ^abcdCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  58. ^Capitano dal 1º luglio 2019 al 30 gennaio 2020.
  59. ^abcdefghijAggregato dalla Primavera.
  60. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Pau Lopez, suasroma.com.URL consultato il 10 luglio 2019.
  61. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Leonardo Spinazzola, suasroma.com, 1º luglio 2019.URL consultato il 1º luglio 2019.
  62. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Gianluca Mancini, suasroma.com.URL consultato il 17 luglio 2019.
  63. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Mert Cetin, suasroma.com.URL consultato il 16 agosto 2019.
  64. ^La Roma perfeziona l’ingaggio di Davide Zappacosta, suasroma.com.URL consultato il 21 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 7 giugno 2022).
  65. ^La Roma acquista a titolo temporaneo Christopher Smalling, suasroma.com.URL consultato il 30 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).
  66. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Amadou Diawara, suasroma.com, 1º luglio 2019.URL consultato il 1º luglio 2019.
  67. ^Bryan Cristante - Carriera, sutransfermarkt.it.URL consultato il 13 luglio 2019.
  68. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Jordan Veretout, suasroma.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  69. ^La Roma acquista a titolo temporaneo Henrikh Mkhitaryan, suasroma.com.URL consultato il 2 settembre 2019(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2020).
  70. ^La Roma acquista a titolo temporaneo Nikola Kalinic, suasroma.com.URL consultato il 2 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
  71. ^abcdefgCalciomercato | Lega Serie A, sulegaseriea.it.URL consultato il 2 settembre 2019.
  72. ^(PL)Wiktor Pleśnierowicz wypożyczony do AS Roma, sulechpoznan.pl, 2 settembre 2019.URL consultato il 2 settembre 2019.
  73. ^Ruben Providence - Profilo giocatore 19/20, sutransfermarkt.it.URL consultato il 7 agosto 2019.
  74. ^Robin Olsen ceduto in prestito al Cagliari, suasroma.com.URL consultato il 30 agosto 2019.
  75. ^Luca pellegrini ceduto a titolo definitivo alla Juventus, suasroma.com, 1º luglio 2019.URL consultato il 1º luglio 2019.
  76. ^Manolas ceduto a titolo definitivo al Napoli, suasroma.com, 1º luglio 2019.URL consultato il 1º luglio 2019.
  77. ^Marcano ceduto al Porto, suasroma.com, 11 luglio 2019.URL consultato l'11 luglio 2019.
  78. ^L’AS Roma comunica che Rick Karsdorp è stato ceduto in prestito al Feyenoord fino al 30 giugno 2020, suasroma.com.URL consultato il 7 agosto 2019.
  79. ^Gerson ceduto a titolo definitivo al Flamengo, suasroma.com.URL consultato il 12 luglio 2019.
  80. ^Ante Coric ceduto in prestito all’Almeria, suasroma.com.URL consultato il 28 agosto 2019.
  81. ^Gonalons ceduto a titolo temporaneo al Granada, suasroma.com.URL consultato il 2 settembre 2019.
  82. ^Steven Nzonzi in prestito al Galatasaray, suasroma.com, 16 agosto 2019.URL consultato il 19 agosto 2019.
  83. ^El Shaarawy ceduto allo Shangai Shenmua, suasroma.com, 8 luglio 2019.URL consultato l'8 luglio 2019.
  84. ^Gregoire Defrel ceduto in prestito al Sassuolo, suasroma.com.URL consultato il 30 agosto 2019.
  85. ^Patrik Schick in prestito al Lipsia, suasroma.com.URL consultato il 2 settembre 2019.
  86. ^Andrea Romagnoli - Carriera, sutransfermarkt.it.URL consultato il 1º luglio 2019.
  87. ^Matias Nani - Carriera, sutransfermarkt.it.URL consultato il 16 luglio 2019.
  88. ^Mercato: arriva Bordin, va in prestito alla Pistoiese, suSpezia Calcio - Sito ufficiale.URL consultato l'11 agosto 2019.
  89. ^Mercato: Elio Capradossi torna in maglia bianca, suSpezia Calcio - Sito ufficiale.URL consultato il 1º agosto 2019.
  90. ^È arancione, a titolo definitivo, il centrocampista Emanuele Spinozzi, suUS Pistoiese 1921, 21 agosto 2019.URL consultato il 21 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 21 agosto 2019).
  91. ^Martinelli e Di Livio a disposizione di mister Auteri, suUsCatanzaro.net, 16 luglio 2019.URL consultato il 17 luglio 2019.
  92. ^Preso in prestito Salvatore Pezzella - Modena Calcio F.C. 2018, sumodenacalcio.com.URL consultato il 17 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2019).
  93. ^(EL)«Κιτρινόμαυρος»... Βέρντε! < ΕΙΔΗΣΕΙΣ, suAEK F.C. Official Web Site.URL consultato il 17 luglio 2019.
  94. ^Ufficiale: Valeau all’Imolese in prestito dalla Roma, suimolesecalcio1919.it.URL consultato il 21 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2019).
  95. ^D’Urso è granata!, suascittadella.it.
  96. ^Bienvenido, Ezequiel Ponce!, suFC «Spartak Moscow».URL consultato il 1º luglio 2019.
  97. ^(SR)Umar Sadik : Ja sam Partizan!, suFK PARTIZAN.URL consultato il 4 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 4 luglio 2019).
  98. ^Edoardo Soleri è un giocatore del Calcio Padova, suPadova Calcio, 10 luglio 2019.URL consultato il 10 luglio 2019.
  99. ^Zan Celar per l'attaccoǃ / A.S. Cittadella, suascittadella.it.
  100. ^Gianmarco Cangiano - Carriera, sutransfermarkt.it.URL consultato il 22 agosto 2019.
  101. ^Dalla Roma arriva l’attaccante Keba Coly. Saluta Leveque, suRende Calcio 1968 - Casa Rende, 31 agosto 2019.URL consultato il 2 settembre 2019.
  102. ^La Roma perfezione l'ingaggio di Roger Ibañez, suasroma.com, 27 gennaio 2020.URL consultato il 27 gennaio 2020.
  103. ^La Roma perfeziona l'ingaggio di Gonzalo Villar, suasroma.com, 30 gennaio 2020.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  104. ^La Roma perfeziona l'ingaggio di Carles Pérez, suasroma.com, 30 gennaio 2020.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  105. ^(PT)Mirko Antonucci è reforço do Vitória FC, suvfc.pt.URL consultato il 30 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
  106. ^Alessandro Florenzi in prestito al Valencia, suasroma.com, 30 gennaio 2020.URL consultato il 30 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
  107. ^Nzonzi passa in prestito al Rennes, suasroma.com.URL consultato il 31 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  108. ^Lega Serie A Calciomercato, sulegaseriea.it.URL consultato il 31 gennaio 2020.
  109. ^Celar nuovo attaccante grigiorosso, suU.S. Cremonese, 30 gennaio 2020.URL consultato il 31 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2021).
  110. ^Contratti in scadenza, interviene la Figc: il protocollo con le linee guida, susport.sky.it,Sky Sport, 20 giugno 2020.URL consultato il 16 settembre 2020.
  111. ^(PT)Bruno Peres chega para o Sport até o final da Série B, sutwitter.com.URL consultato il 28 settembre 2019.
  112. ^abIl ringraziamento della Roma a Smalling e Zappacosta dopo la fine del prestito, suasroma.com, 4 agosto 2020.URL consultato il 5 agosto 2020.
  113. ^abcdefghijklPartita rinviata a tale data per ragioni di pubblica sicurezza.
  114. ^abcdefghijklmIncontro disputatosi a porte chiuse a causa dellapandemia di COVID-19 del 2020 in Italia, cfr.Comunicato ufficiale n. 173/A del 4 marzo 2020 (PDF), 4 marzo 2020. Cfr.Comunicato ufficiale n. 218/A del 12 giugno 2020 (PDF), 12 giugno 2020.
  115. ^Il turno, che prevedeva la gara di andata il 12 marzo 2020 alloStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (Siviglia) e quella di ritorno il 19 marzo alloStadio Olimpico (Roma), è stato rinviato al 6 agosto allaSchauinsland-Reisen-Arena (Duisburg) in gara unica, cfr.L'Europa League riparte il 5 agosto, finale il 21 agosto, suit.uefa.com, 17 giugno 2020.
  116. ^Giovanili, suasroma.com.URL consultato il 17 dicembre 2019.
V · D · M
AS Roma – Archivio delle stagioni
Associazione Sportiva Roma1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2019-2020
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·SPAL ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Benevento ·Chievo ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Juve Stabia ·Livorno ·Perugia ·Pescara ·Pisa ·Pordenone ·Salernitana ·Spezia ·Trapani ·Venezia ·Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Carrarese ·Como ·Giana Erminio ·Gozzano ·Juventus U23 ·Lecco ·Monza ·Novara ·Olbia ·Pergolettese ·Pianese ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Robur Siena
Girone BArzignano Valchiampo ·Carpi ·Cesena ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Gubbio ·Imolese ·L.R. Vicenza ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Audace ·Rimini ·Sambenedettese ·Südtirol ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CAvellino ·AZ Picerno ·Bari ·Bisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Monopoli ·Paganese ·Potenza ·Reggina ·Rende ·Rieti ·Sicula Leonzio ·Teramo ·Ternana ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese Castrense
Serie DBitonto ·Campodarsego ·Casale ·Foggia ·Grosseto ·Legnano ·Lucchese ·Mantova ·Matelica ·Messina ·Palermo ·Pro Sesto ·Savoia ·Taranto ·Turris
2018-2019 ⇐ ·⇒ 2020-2021
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Roma_2019-2020&oldid=148063827"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp