Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Sportiva Roma 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 2016-2017
Sportcalcio
Squadra  Roma
AllenatoreItalia (bandiera)Luciano Spalletti
All. in secondaItalia (bandiera)Marco Domenichini
PresidenteStati Uniti (bandiera)James Pallotta
Serie A2º (in Champions League)
Coppa ItaliaSemifinalista
Champions LeaguePlay-off
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Szczęsny (38)
Totale:Nainggolan (53)
Miglior marcatoreCampionato:Džeko (29)
Totale: Džeko (39)
StadioOlimpico (72 968)
Abbonati19 022[1]
Maggior numero di spettatori59 716[1] vsGenoa
(28 maggio 2017)
Minor numero di spettatori13 509 vsAstra Giurgiu
(29 settembre 2016)
Media spettatori32 638[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 28 maggio 2017
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione2016-2017.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Il difensoreFederico Fazio, acquistato dalSiviglia, si afferma ben presto come titolare insostituibile dei giallorossi

Archiviata sin da subito l'esperienza inChampions League, a causa dell'eliminazione contro ilPorto nel turno di play-off[2], i giallorossi confermano anche nelcampionato 2016-17 lo stereotipo di «anti-Juve» al pari delNapoli.[3] Un indizio in tal senso giunge dal confronto diretto con i partenopei, sconfitti per 3-1 sul loro campo dopo la sosta di ottobre.[4] Traendo giovamento da un filotto di risultati positivi[5], i capitolini superano senza difficoltà la fase a gruppi dell'Europa League (a cui hanno avuto accesso in seguito al fallimento nella massima competizione europea).[6][7] Alla 21ª giornata di campionato, la Roma supera ilCagliari per 1-0: con questo successo, le vittorie consecutive tra le mura amiche salgono a 13 stabilendo un primato nella storia del club.[8] Il numero totale ammonta a 14 dopo la vittoria (inCoppa Italia) contro ilCesena, fermandosi per via del k.o. patito contro ilVillarreal[9]: l'aver vinto per 4-0 la partita di andata, valida per i sedicesimi di Europa League, aveva di fatto già consentito il passaggio al turno successivo.[9] Battuta dalLione negli ottavi con il punteggio complessivo di 5-4[10][11], la squadra perde inoltre la possibilità di giocare la finale di Coppa Italia: il doppioderby con laLazio riserva un esito favorevole ai biancocelesti, premiati dal 2-0 dell'andata che vanifica il 3-2 conseguito dai giallorossi nel ritorno.[12]Un finale di campionato in crescendo, impreziosito dalle vittorie controMilan (1-4) e Juventus (3-1), tiene vivo il sogno del secondo posto[13]: in particolare, la battuta d'arresto dei torinesi li costringe a rinviare l'appuntamento con lo Scudetto.[14] Il piazzamento, ancora una volta alle spalle della «Vecchia Signora», viene ottenuto con le vittorie suChievo (3-5)[15] eGenoa (3-2).[16] L'evento più importante della stagione rimane tuttavia l'addio diFrancesco Totti, che dopo 25 anni di attività (tutti spesi con la maglia giallorossa) decide di appendere gli scarpini al chiodo.[16] Il capitano saluta i suoi tifosi in occasione della sfida con i rossoblu, ricevendo gli applausi dell'intero stadio.[16][17] Nel corso del campionato, il numero 10 ha segnato 2 gol (entrambi su rigore) controSampdoria eTorino confermando un primato, quello di miglior rigorista delmassimo campionato con 71 centri dal dischetto.[18]La squadra guidata da Luciano Spalletti chiude la stagione stabilendo i record di punti (87) e di reti segnate in una singola stagione (90) per la società.[19]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico èNike. La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rosso porpora con bordo del colletto giallo, pantaloncini rossi e calzettoni gialli,[20] questi ultimi presenti anche in alternativa di colore rosso.[21] Nella divisa da trasferta ritroviamo il lupetto utilizzato neglianni 1980 come stemma, maglia, pantaloncini e calzettoni sono bianchi con rifiniture rosse[22] (i pantaloncini in alternativa sono rossi),[23] mentre la terza divisa è costituita da maglia rossa con strisce orizzontali arancioni e dettagli neri, pantaloncini arancioni con dettagli neri, calzettoni arancioni con dettagli neri e rossi.[24]Il 25 novembre viene presentata un'ulteriore divisa, usata dal club durante iderby di Roma di campionato, costituita da maglia, pantaloncini e calzettoni rossi con dettagli in oro e rosso scuro (nella partita di ritorno viene anche aggiunta la scritta "SPQR" sul petto in oro).[25][26] In Roma-Genoa del 28 maggio 2017 viene usata la divisa della stagione successiva costituita da maglia rossa con strisce laterali nere e colletto a girocollo giallo, pantaloncini rossi con strisce laterali nere e calzettoni neri con dettagli gialli;[27] la divisa viene anche dotata di una patch celebrativa in quanto ultima partita con la Roma diFrancesco Totti.[28]Sono presenti tre divise per i portieri, una gialla e una verde entrambe con dettagli in nero e usate sia con lo stemma societario sia con il lupetto e una bianca con dettagli neri.[29][30][31][32][33] Il 17 dicembre 2016, in occasione diJuventus-Roma, i giallorossi indossano una divisa con la scrittaTelethon in bianco,[34] mentre il 19 febbraio 2017, in occasione di Roma-Torino, nella manica sinistra viene apposto il numero 24 per sostenere il calciatore giallorossoAlessandro Florenzi in seguito al suo infortuno.[35] Dal 17 gennaio 2017 nelle divise delle squadre giovanili compare il logo diLinkem, fornitore tecnico di servizi di connettività ad alta performance del club capitolino a partire dallo stesso 17 gennaio.[36]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(15ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(34ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(38ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (alternativa)
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere con stemma societario
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere con Lupetto
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere con stemma societario
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere con Lupetto
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portiere
 

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva[37]

  • Presidente:James Pallotta
  • Amministratore delegato:Umberto Gandini
  • Consiglieri: Mauro Baldissoni, Charlotte Beers, Gianluca Cambareri, Richard D'Amore, John Galantic, Stanley Philip Gold,Mia Hamm, Brian Klein, Benedetta Navarra, Cam Neely, Barry Sternlicht, Alba Tull
  • Presidente del collegio sindacale: Claudia Cattani
  • Sindaci effettivi del collegio sindacale: Massimo Gambini, Pietro Mastrapasqua
  • Sindaci supplenti del collegio sindacale: Riccardo Gabrielli
  • Società di revisione: BDO SpA

Area tecnica[38]

Area sanitaria[38]

  • Medici sociali: Helge Riepenhof, Riccardo Del Vescovo
  • Fisioterapisti: Alessandro Cardini, Marco Esposito, Silio Musa, Marco Ferrelli, Valerio Flammini, Damiano Stefanini
  • Osteopata: Walter Martinelli

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la rosa.[39][40]

N.RuoloCalciatore
1Polonia (bandiera)PWojciech Szczęsny
2Germania (bandiera)DAntonio Rüdiger
3Brasile (bandiera)DJuan Jesus
4Belgio (bandiera)CRadja Nainggolan
5Argentina (bandiera)CLeandro Paredes
6Paesi Bassi (bandiera)CKevin Strootman
7Paraguay (bandiera)AJuan Manuel Iturbe[41]
7Francia (bandiera)CClément Grenier[42]
8Argentina (bandiera)CDiego Perotti
9Bosnia ed Erzegovina (bandiera)AEdin Džeko
10Italia (bandiera)AFrancesco Totti (capitano)
11Egitto (bandiera)AMohamed Salah
13Brasile (bandiera)DBruno Peres
15Belgio (bandiera)DThomas Vermaelen
16Italia (bandiera)CDaniele De Rossi (vice capitano)[43]
17Senegal (bandiera)DMoustapha Seck
18Romania (bandiera)PBogdan Lobonț
19Brasile (bandiera)PAlisson Becker
20Argentina (bandiera)DFederico Fazio
21Francia (bandiera)CWilliam Vainqueur[44]
21Portogallo (bandiera)DMário Rui
24Italia (bandiera)CAlessandro Florenzi[45]
27Italia (bandiera)AFederico Ricci[44]
N.RuoloCalciatore
30Brasile (bandiera)CGerson
33Brasile (bandiera)DEmerson Palmieri
35Grecia (bandiera)DVasilīs Torosidīs[44]
35Italia (bandiera)AFilippo Franchi[46]
44Grecia (bandiera)DKōstas Manōlas
48Italia (bandiera)AMirko Antonucci[46]
49Italia (bandiera)CAlessandro Bordin[46]
50Italia (bandiera)DStefano Ciavattini[46]
52Italia (bandiera)ADavide Frattesi[46]
52Italia (bandiera)CLorenzo Di Livio[44]
53Italia (bandiera)CEmanuele Spinozzi[46]
55Italia (bandiera)DEros De Santis
57Italia (bandiera)DLorenzo Grossi[46]
58Italia (bandiera)DLuca Pellegrini[46]
77Italia (bandiera)PStefano Greco[46]
91Italia (bandiera)DRiccardo Marchizza
92Italia (bandiera)AStephan El Shaarawy
95Italia (bandiera)PAndrea Romagnoli
96Italia (bandiera)AEdoardo Soleri
97Nigeria (bandiera)ASadiq Umar[44]
97Senegal (bandiera)AKeba Sidy Coly[46]
98Italia (bandiera)PLorenzo Crisanto
99Nigeria (bandiera)DAbdullahi Nura

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito il calciomercato.[39]

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PAlisson BeckerInternacionaldefinitivo[47]
PWojciech SzczęsnyArsenalprestito gratuito[48]
DFederico FazioTottenhamprestito (1,2 milioni €)con diritto di riscatto (fino 3,2 milioni €)[49]
DThomas VermaelenBarcellonaprestito gratuitocon diritto di acquisto (10 milioni €)[50]
DNorbert GyömbérCataniadefinitivo (1,5 milioni €)[51]
DJuan JesusInterprestito oneroso (2 milioni €)con obbligo di riscatto (8 milioni €)[52]
DMário RuiEmpoliprestito oneroso (3 milioni €)con diritto di riscatto (fino 1,5 milioni €)[53]
DAntonio RüdigerStoccardadefinitivo (9 milioni € e bonus 0,5 milioni €)[54]
DAbdullahi NuraSpeziadefinitivo (2,5 milioni €)[55]
DBruno PeresTorinoprestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto (12,5 milioni € e bonus fino a 1,5 milioni €)[56]
CGersonFluminensedefinitivo (16 milioni €)[57]
AStephan El ShaarawyMilandefinitivo (13 milioni €)[58]
AUmar SadiqSpeziadefinitivo (2,5 milioni €)[55]
Cessioni
R.NomeaModalità
PTomas ŠvedkauskasLupa Romaprestito[59]
DLeandro CastánTorinoprestito oneroso (0,5 milioni € con bonus fino a 0,75 milioni €)[60][61]
DVasilīs TorosidīsBolognadefinitivo[62]
DErvin ZukanovićAtalantaprestito con diritto di riscatto[63]
DNorbert GyömbérPescaraprestito[64]
DElio CapradossiBariprestito[65]
DMihai BalasaTrapaniprestito
CLorenzo Di LivioTernanaprestito con diritto di riscatto[66]
CMiralem PjanićJuventusdefinitivo (32 milioni €)[67]
CWilliam VainqueurOlympique Marsigliaprestito[68]
CIsmail H'MaidatVicenzaprestito[69]
CJosé MachinTrapaniprestito con diritto di riscatto e controriscatto[70]
ASeydou DoumbiaBasileaprestito[71]
AIago FalqueTorinoprestito[72]
AAdem LjajićTorinodefinitivo (8,5 milioni € con bonus fino a 0,5 milioni €)[73]
AFederico RicciSassuoloprestito[74]
AAntonio SanabriaBetisdefinitivo (7,5 milioni €)[75]
ASadiq UmarBolognaprestito con diritto di riscatto e controriscatto[76]
AEzequiel PonceGranadaprestito[77]
ADaniele VerdeAvellinoprestito

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CClément GrenierOlympique Lioneprestito con diritto di riscatto[78]
Cessioni
R.NomeaModalità
DMoustapha SeckCarpiprestito[79]
CJosé MachinLuganoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[80]
AJuan Manuel IturbeTorinoprestito con diritto di riscatto[81]
AIago FalqueTorinodefinitivo[82]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2016-2017.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
20 agosto 2016, ore 18:00CEST
1ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma (30.940 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
PerottiGol 65’ (rig.),Gol 75’ (rig.)
DžekoGol 82’
SalahGol 84’
Marcatori

Cagliari
28 agosto 2016, ore 20:45CEST
2ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  RomaStadio Sant'Elia (15.406 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
BorrielloGol 56’
SauGol 88’
MarcatoriGol 6’ (rig.)Perotti
Gol 46’Strootman

Roma
11 settembre 2016, ore 15:00CEST
3ª giornata
Roma  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma (27.630 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
SalahGol 8’
DžekoGol 61’
TottiGol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 18’Muriel
Gol 41’Quagliarella

Firenze
18 settembre 2016, ore 20:45CEST
4ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  RomaStadio Artemio Franchi (27.359 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
BadeljGol 82’Marcatori

Roma
21 settembre 2016, ore 20:45CEST
5ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  CrotoneStadio Olimpico di Roma (24.325 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
El ShaarawyGol 26’
SalahGol 37’
DžekoGol 48’,Gol 57’
Marcatori

Torino
25 settembre 2016, ore 12:30CEST
6ª giornata
Torino  3 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico Grande Torino (19.275 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
BelottiGol 8’
Iago FalqueGol 53’ (rig.),Gol 65’
MarcatoriGol 55’ (rig.)Totti

Roma
2 ottobre 2016, ore 20:45CEST
7ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  InterStadio Olimpico di Roma (36.340 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
DžekoGol 5’
IcardiGol 76’ (aut.)
MarcatoriGol 72’Banega

Napoli
15 ottobre 2016, ore 15:00CEST
8ª giornata
Napoli  1 – 3
referto
  RomaStadio San Paolo (46.078 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
KoulibalyGol 58’MarcatoriGol 43’,Gol 54’Džeko
Gol 86’Salah

Roma
23 ottobre 2016, ore 20:45CEST
9ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  PalermoStadio Olimpico di Roma (25.820 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
SalahGol 31’
ParedesGol 51’
DžekoGol 68’
El ShaarawyGol 82’
MarcatoriGol 80’Quaison

Reggio Emilia
26 ottobre 2016, ore 20:45CEST
10ª giornata
Sassuolo  1 – 3
referto
  RomaMapei Stadium (13.221 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
P. CannavaroGol 12’MarcatoriGol 57’,Gol 76’ (rig.)Džeko
Gol 78’Nainggolan

Empoli
30 ottobre 2016, ore 15:00CET
11ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  RomaStadio Carlo Castellani (11.671 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)

Roma
6 novembre 2016, ore 20:45CET
12ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma (24.600 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
SalahGol 13’,Gol 62’,Gol 71’Marcatori

Bergamo
20 novembre 2016, ore 15:00CET
13ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (19.154 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
CaldaraGol 62’
KessiéGol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 40’ (rig.)Perotti

Roma
27 novembre 2016, ore 20:45CET
14ª giornata
Roma  3 – 2
referto
  PescaraStadio Olimpico di Roma (23.633 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
DžekoGol 7’,Gol 10’
PerottiGol 71’ (rig.)
MarcatoriGol 60’Memushaj
Gol 74’Caprari

Roma
4 dicembre 2016, ore 15:00CET
15ª giornata
Lazio  0 – 2
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (40.000 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
MarcatoriGol 64’Strootman
Gol 77’Nainggolan

Roma
12 dicembre 2016, ore 21:00CET
16ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma (41.841 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
NainggolanGol 62’Marcatori

Torino
17 dicembre 2016, ore 20:45CET
17ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  RomaJuventus Stadium (41.470 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
HiguainGol 14’Marcatori

Roma
22 dicembre 2016, ore 20:45CET
18ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico di Roma (25.058 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
El ShaarawyGol 45+1’
DžekoGol 52’
PerottiGol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 37’de Guzmán

Genova
8 gennaio 2017, ore 15:00CET
19ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (21.289 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 36’ (aut.)Izzo

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Udine
15 gennaio 2017, ore 15:00CET
20ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  RomaStadio Friuli-Dacia Arena (16.825 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MarcatoriGol 12’Nainggolan

Roma
22 gennaio 2017, ore 20:45CET
21ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  CagliariStadio Olimpico di Roma (23.961 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
DžekoGol 55’Marcatori

Genova
29 gennaio 2017, ore 15:00CET
22ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (19.799 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
PraetGol 21’
SchickGol 71’
MurielGol 73’
MarcatoriGol 5’Bruno Peres
Gol 66’Džeko

Roma
7 febbraio 2017, ore 20:45CET
23ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico di Roma (25.394 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
DžekoGol 39’,Gol 83’
FazioGol 58’
NainggolanGol 75’
Marcatori

Crotone
12 febbraio 2017, ore 12:30CET
24ª giornata
Crotone  0 – 2
referto
  RomaStadio Ezio Scida (11.309 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MarcatoriGol 40’Nainggolan
Gol 77’Džeko

Roma
19 febbraio 2017, ore 18:00CET
25ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  TorinoStadio Olimpico di Roma (31.165 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
DžekoGol 10’
SalahGol 17’
ParedesGol 65’
NainggolanGol 90+1’
MarcatoriGol 84’Maxi López

Milano
26 febbraio 2017, ore 20:45CET
26ª giornata
Inter  1 – 3
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (58.652 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
IcardiGol 81’MarcatoriGol 12’,Gol 56’Nainggolan
Gol 85’ (rig.)Perotti

Roma
5 marzo 2017, ore 15:00CET
27ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma (30.909 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
StrootmanGol 89’MarcatoriGol 26’,Gol 50’Mertens

Palermo
12 marzo 2017, ore 20:45CET
28ª giornata
Palermo  0 – 3
referto
  RomaStadio Renzo Barbera (12.961 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 22’El Shaarawy
Gol 76’Džeko
Gol 90+1’Bruno Peres

Roma
19 marzo 2017, ore 20:45CET
29ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  SassuoloStadio Olimpico di Roma (25.477 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
ParedesGol 16’
SalahGol 45+2’
DžekoGol 68’
MarcatoriGol 9’Defrel

Roma
2 aprile 2017, ore 20:45CEST
30ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Olimpico di Roma (31.946 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
DžekoGol 12’,Gol 56’Marcatori

Bologna
9 aprile 2017, ore 15:00CEST
31ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (22.947 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MarcatoriGol 25’Fazio
Gol 41’Salah
Gol 75’Džeko

Roma
15 aprile 2017, ore 15:00CEST
32ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico di Roma (34.546 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
DžekoGol 50’MarcatoriGol 22’Kurtić

Pescara
24 aprile 2017, ore 20:45CEST
33ª giornata
Pescara  1 – 4
referto
  RomaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (15.368 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
BenaliGol 83’MarcatoriGol 44’Strootman
Gol 45’Nainggolan
Gol 48’,Gol 60’Salah

Roma
30 aprile 2017, ore 12:30CEST
34ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma (43.794 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
De RossiGol 45’ (rig.)MarcatoriGol 12’,Gol 85’Keita
Gol 50’Basta

Milano
7 maggio 2017, ore 20:45CEST
35ª giornata
Milan  1 – 4
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (54.022 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
PašalićGol 76’MarcatoriGol 8’,Gol 28’Džeko
Gol 78’El Shaarawy
Gol 87’ (rig.)De Rossi

Roma
14 maggio 2017, ore 20:45CEST
36ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma (53.023 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
De RossiGol 25’
El ShaarawyGol 56’
NainggolanGol 65’
MarcatoriGol 21’Lemina

Verona
20 maggio 2017, ore 18:00CEST
37ª giornata
Chievo  3 – 5
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (13 000 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
CastroGol 15’
IngleseGol 37’,Gol 86’
MarcatoriGol 28’,Gol 58’El Shaarawy
Gol 42’,Gol 76’Salah
Gol 83’Džeko

Roma
28 maggio 2017, ore 18:00CEST
38ª giornata
Roma  3 – 2
referto
  GenoaStadio Olimpico di Roma (59 716 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
DžekoGol 10’
De RossiGol 74’
PerottiGol 90’
MarcatoriGol 3’Pellegri
Gol 79’Lazović

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2016-2017.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2016-2017 (fase finale).
Roma
19 gennaio 2017, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Roma  4 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma (33.507 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
NainggolanGol 39’,Gol 90’
DžekoGol 47’
El ShaarawyGol 61’
Marcatori

Roma
1º febbraio 2017, ore 21:00CET
Quarti di finale
Roma  2 – 1
referto
  CesenaStadio Olimpico di Roma (26.204 spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
DžekoGol 68’
TottiGol 90+7’ (rig.)
MarcatoriGol 73’Garritano

Roma
1º marzo 2017, ore 20:45CET
Semifinale - Andata
Lazio  2 – 0
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (28.000 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
Milinković-SavićGol 29’
ImmobileGol 78’
Marcatori

Roma
4 aprile 2017, ore 20:45CEST
Semifinale - Ritorno
Roma  3 – 2
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma (43.721 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
El ShaarawyGol 43’
SalahGol 66’,Gol 90’
MarcatoriGol 37’Milinković-Savić
Gol 56’Immobile

UEFA Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2016-2017.

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Porto
17 agosto 2016, ore 20:45CEST
Andata
Porto  1 – 1
referto
  RomaEstádio do Dragão (46.310 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Björn Kuipers
André SilvaGol 61’ (rig.)MarcatoriGol 21’ (aut.)Felipe

Roma
23 agosto 2016, ore 20:45CEST
Ritorno
Roma  0 – 3
referto
  PortoStadio Olimpico di Roma (39.866 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak
MarcatoriGol 8’Felipe
Gol 73’Layún
Gol 75’Corona

UEFA Europa League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2016-2017.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2016-2017 (fase a gironi).
Plzeň
15 settembre 2016, ore 19:00CEST
1ª giornata
Viktoria Plzeň  1 – 1
referto
  RomaStadion města Plzně (10.326 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Ruddy Buquet
BakošGol 11’MarcatoriGol 4’ (rig.)Perotti

Roma
29 settembre 2016, ore 21:00CEST
2ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  Astra GiurgiuStadio Olimpico di Roma (13.509 spett.)
Arbitro: Azerbaigian (bandiera)Aliyar Aghayev
StrootmanGol 19’
FazioGol 45+2’
FabricioGol 47’ (aut.)
SalahGol 55’
Marcatori

Roma
20 ottobre 2016, ore 21:00CEST
3ª giornata
Roma  3 – 3
referto
  Austria ViennaStadio Olimpico di Roma (16.478 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Vladislav Bezborodov
El ShaarawyGol 19’,Gol 34’
FlorenziGol 69’
MarcatoriGol 16’Holzhauser
Gol 82’Prokop
Gol 84’Kayode

Vienna
3 novembre 2016, ore 19:00CET
4ª giornata
Austria Vienna  2 – 4
referto
  RomaErnst Happel Stadion (32.751 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Javier Estrada Fernández
KayodeGol 2’
GrünwaldGol 89’
MarcatoriGol 5’,Gol 65’Džeko
Gol 18’De Rossi
Gol 78’Nainggolan

Roma
24 novembre 2016, ore 21:00CET
5ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  Viktoria PlzeňStadio Olimpico di Roma (13.000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Tobias Stieler
DžekoGol 10’,Gol 61’,Gol 88’
MatějůGol 82’ (aut.)
MarcatoriGol 18’Zeman

Bucarest
8 dicembre 2016, ore 19:00CET
6ª giornata
Astra Giurgiu  0 – 0
referto
  RomaArena Națională (10.000 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Hüseyin Göçek

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta).
Vila-real
16 febbraio 2017, ore 21:05CET
Sedicesimi di finale - Andata
Villarreal  0 – 4
referto
  RomaEstadio de la Cerámica (17.960 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Danny Makkelie
MarcatoriGol 32’Emerson Palmieri
Gol 65’,Gol 79’,Gol 86’Džeko

Roma
23 febbraio 2017, ore 19:00CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Roma  0 – 1
referto
  VillarrealStadio Olimpico di Roma (19.495 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Felix Zwayer
MarcatoriGol 15’Borré

Lione
9 marzo 2017, ore 21:05CET
Ottavi di finale - Andata
Olympique Lione  4 – 2
referto
  RomaParc Olympique Lyonnais (50.588 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Anthony Taylor
DiakhabyGol 8’
TolissoGol 47’
FekirGol 74’
LacazetteGol 90+2’
MarcatoriGol 20’Salah
Gol 33’Fazio

Roma
16 marzo 2017, ore 21:05CET
Ottavi di finale - Ritorno
Roma  2 – 1
referto
  Olympique LioneStadio Olimpico di Roma (46.453 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera)Viktor Kassai
StrootmanGol 17’
TousartGol 60’ (aut.)
MarcatoriGol 16’Diakhaby

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le statistiche di squadra al 28 maggio 2017.

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A87191612501819122540203828379038+52
Coppa Italia-330093100102430195+4
Champions League-100103101011201114-3
Europa League1253111365221117105322413+11
Totale-28222472302614575230543671112460+64

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTTCTCTCTCTTCTCTCTCTCCTCTCTCTC
RisultatoVNVPVPVVVVNVPVVVPVVVVPVVVVPVVVVNVPVVVV
Posizione15333432222222222222222222222222222222

Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 23 luglio 2016(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.. Tra parentesi le autoreti.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions LeagueEuropa LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Alisson, Alisson00004-5001-10010-130015-1900
Antonucci, M.M. Antonucci00000000000000000000
Bordin, A. A. Bordin00000000000000000000
Bruno Peres, Bruno Peres3023040001000901044240
Ciavattini, S. S. Ciavattini00000000000000000000
Coly, K. S. K. S. Coly00000000000000000000
Crisanto, L. L. Crisanto00000000000000000000
De Rossi, D.D. De Rossi31480100020116110405101
De Santis, E. E. De Santis00000000000000000000
Di Livio, L. L. Di Livio00000000000000000000
Džeko, E.E. Džeko372930421020008800513940
El Shaarawy, S.S. El Shaarawy32800420000008200441200
Emerson, Emerson2501040002011511036131
Fazio, F.F. Fazio36230200010000000821047440
Florenzi, A.A. Florenzi903000001000310013130
Franchi, F. F. Franchi00000000000000000000
Frattesi, D.D. Frattesi00000000000000000000
Gerson, Gerson401000001010600011020
Greco, S. S. Greco00000000000000000000
Grenier, C.C. Grenier60100000000000006010
Grossi, L. L. Grossi00000000000000000000
Gyömbér, N.N. Gyömbér00000000000000000000
Iturbe, J. M.J. M. Iturbe400000001000500010000
Juan, Juan2004030002000801033050
Lobont, B.B. Lobont00000000000000000000
Manōlas, K.K. Manōlas33060301020107030450110
Marchizza, R.R. Marchizza00000000000010001000
Nainggolan, R.R. Nainggolan3711304210200010120531460
Nura, A. A. Nura00000000000000000000
Paredes, L.L. Paredes2633040102000802040360
Pellegrini, L.L. Pellegrini00000000000000000000
Perotti, D.D. Perotti3181040102000711044930
Romagnoli, A. A. Romagnoli00000000000000000000
Rüdiger, A.A. Rüdiger26071301000005031340112
Rui, M.M. Rui50102000000020009010
Salah, M.M. Salah311520220020006200411920
Seck, M.M. Seck00000000000010001000
Soleri, E.E. Soleri00000000000000000000
Spinozzi, E. E. Spinozzi00000000000000000000
Strootman, K.K. Strootman3246030002010722044690
Szczęsny, W.W. Szczęsny38-380000001-300000039-4100
Torosidīs, V.V. Torosidīs00000000000000000000
Totti, F.F. Totti1821041000000601028320
Vainqueur, W.W. Vainqueur00000000000000000000
Vermaelen, T.T. Vermaelen801000001021200011031

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

[83]

Responsabile Settore Giovanile:B. Conti

Primavera
Allenatore: A. De Rossi

Allievi Nazionali 1997
Allenatore:S. Tovalieri

Giovanissimi Nazionali 2001
Allenatore: F. Coppitelli

Esordienti 2004
Allenatore: A. Mattei

Pulcini 2005
Allenatore: P. Donadio

Pulcini 2006
Allenatore: R. Rinaudo

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Primavera

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN)Statistiche Spettatori Serie A 2016-2017, sustadiapostcards.com.
  2. ^ Max Cristina,Champions, Porto-Roma 1-1: i giallorossi resistono in dieci, susportmediaset.mediaset.it, 17 agosto 2016.
  3. ^Totti: "Napoli-Roma? Chi vince sarà l'anti-Juve", sugazzetta.it, 12 ottobre 2016.
  4. ^ Marco Azzi,Il 9 logora chi non ce l'ha la Roma è dietro la Juve con i gol del vero Dzeko, inla Repubblica, 16 ottobre 2016, p. 58.
  5. ^Totti illumina la Roma spreca, inla Repubblica, 21 ottobre 2016, p. 44.
  6. ^Avanti con Dzeko la Roma flessibile fa suo il primato, inla Repubblica, 4 novembre 2016, p. 44.
  7. ^ Francesca Ferrazza,Dzeko galattico e Rabona-Perotti Spalletti sorride in Europa League, inla Repubblica, 25 novembre 2016, p. 23.
  8. ^ Davide Stoppini,Roma-Cagliari 1-0: Dzeko la decide, i giallorossi restano a un punto dalla Juve, sugazzetta.it, 22 gennaio 2017.
  9. ^ab Andrea Pugliese,Roma-Villarreal 0-1: gol di Borré, giallorossi agli ottavi di Europa League, sugazzetta.it, 23 febbraio 2017.
  10. ^ Valerio Clari,Lione-Roma 4-2, Lacazette e Fekir ribaltano i giallorossi, sugazzetta.it, 9 marzo 2017.
  11. ^ Ugo Trani,Roma-Lione 2-1: il cuore e la vittoria non bastano, i giallorossi fuori dall'Europa, susport.ilmessaggero.it, 16 marzo 2017.
  12. ^ Fabrizio Bocca,Immobile uomo Coppa il crepuscolo di Spalletti nella festa della Lazio, inla Repubblica, 5 aprile 2017, p. 42.
  13. ^ Enrico Currò,Roma al paradosso Dzeko piega il Milan ma Spalletti è stufo, inla Repubblica, 8 maggio 2017, p. 34.
  14. ^ Vladimiro Cotugno,Serie A, Roma-Juventus 3-1: scudetto ancora in gioco, sucorrieredellosport.it, 14 maggio 2017.
  15. ^ Fabrizio Bocca,La Roma e l'imprevedibile −1 arrivato fuori tempo massimo, inla Repubblica, 21 maggio 2017, p. 26.
  16. ^abc Andrea Pugliese,Roma-Genoa 3-2: Perotti fa la festa a Totti. Napoli dietro, giallorossi secondi, sugazzetta.it, 28 maggio 2017.
  17. ^Roma si ferma per l'addio di Totti: Olimpico pieno e bandiere sui palazzi, suromatoday.it, 28 maggio 2017.
  18. ^Totti, l'addio di una leggenda. Il giorno dopo visto dalla stampa italiana, sucorrieredellosport.it, 29 maggio 2017.
  19. ^Roma, campionato 'storico': è record di punti e goal realizzati, sugoal.com, 28 maggio 2017.
  20. ^L’AS Roma svela la nuova divisa Nike per la stagione 2016-17, suasroma.com, 6 luglio 2016.URL consultato il 6 luglio 2016.
  21. ^Villarreal-Roma: la gallery del match, suasroma.com, 16 febbraio 2017.URL consultato il 16 febbraio 2017.
  22. ^Gallery: le migliori 20 foto di Bologna-Roma, suasroma.com, 9 aprile 2017.URL consultato il 10 aprile 2017.
  23. ^L’AS Roma svela la nuova divisa away Nike per la stagione 2016-17, suasroma.com, 21 luglio 2016.URL consultato il 21 luglio 2016.
  24. ^L'AS Roma svela la nuova terza divisa Nike per la stagione 2016-17, suasroma.com, 12 settembre 2016.URL consultato il 12 settembre 2016.
  25. ^L’AS Roma giocherà i Derby di questa stagione con una divisa speciale, suasroma.com, 25 novembre 2016.URL consultato il 25 novembre 2016.
  26. ^Roma-Lazio: giallorossi in campo con il Derby kit e SPQR sul petto, suasroma.com, 30 aprile 2017.URL consultato il 30 aprile 2017.
  27. ^Contro il Genoa la Roma indosserà la nuova divisa per il 2017-18, suasroma.com, 25 maggio 2017.URL consultato il 25 maggio 2017.
  28. ^Una squadra per la vita: la patch speciale sulle maglie di Roma-Genoa, suasroma.com, 28 maggio 2017.URL consultato il 28 maggio 2017.
  29. ^La conferenza stampa di presentazione di Alisson Becker, suasroma.com, 11 luglio 2016.URL consultato il 23 luglio 2016.
  30. ^Roma-Porto: la gallery, suasroma.com, 23 agosto 2016.URL consultato il 29 agosto 2016.
  31. ^Latina-Roma: guarda la live gallery, suasroma.com, 10 agosto 2016.URL consultato il 29 agosto 2016.
  32. ^Cagliari-Roma: la live gallery, suasroma.com, 28 agosto 2016.URL consultato il 29 agosto 2016.
  33. ^Fiorentina-Roma: la gallery del match, suasroma.com, 18 settembre 2016.URL consultato il 18 settembre 2016.
  34. ^In Juventus-Roma, i giallorossi scenderanno in campo con Telethon, suasroma.com, 11 dicembre 2016.URL consultato il 18 dicembre 2016.
  35. ^Video: maglie speciali nello spogliatoio giallorosso per Roma-Torino..., suasroma.com, 19 gennaio 2017.URL consultato il 19 gennaio 2017.
  36. ^AS Roma e Linkem insieme per il progetto esclusivo di collaborazione “Partner of the Future”, suasroma.com, 17 gennaio 2017.URL consultato il 17 gennaio 2017.
  37. ^Organigramma societario, suasroma.com.URL consultato il 5 luglio 2016.
  38. ^abRosa e staff, suasroma.com.URL consultato il 5 luglio 2016(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
  39. ^abRosa AS Roma - Saison 16/17, sutransfermarkt.it.URL consultato il 15 aprile 2018.
  40. ^Squadra, sulegaseriea.it.URL consultato il 29 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
  41. ^Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  42. ^Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  43. ^Vice capitano fino a Roma-Porto e da Roma-Crotone.
  44. ^abcdeCeduto dopo la seconda giornata di campionato.
  45. ^Vice capitano da Cagliari-Roma a Fiorentina-Roma.
  46. ^abcdefghijAggregato dalla Primavera.
  47. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Alisson, suasroma.com, 6 luglio 2016.
  48. ^L’AS Roma annuncia il ritorno di Wojciech Szczesny, suasroma.com, 4 agosto 2016.URL consultato il 4 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018).
  49. ^L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Federico Julian Fazio, suasroma.com, 3 agosto.URL consultato il 3 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018).
  50. ^Thomas Vermaelen indosserà la maglia numero 15, suasroma.com.URL consultato il 14 agosto 2016.
  51. ^L’AS Roma annuncia l’acquisizione a titolo definitivo di Norbert Gyomber, suasroma.com, 29 giugno 2016.
  52. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Juan Jesus, suasroma.com, 15 luglio 2016.
  53. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Mario Rui, suasroma.com, 8 luglio 2017.URL consultato il 21 luglio 2016(archiviato dall'url originale il 29 giugno 2017).
  54. ^La Roma ha esercitato il diritto di opzione per l’acquisizione di Antonio Rudiger, suasroma.com, 29 giugno 2016.URL consultato il 23 luglio 2016(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2022).
  55. ^abAS Roma: Esercizio dei diritti di opzione (PDF), sures.cloudinary.com, asroma.com, 26 luglio 2016.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  56. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Bruno Peres, suasroma.com, 16 agosto 2016.
  57. ^Gerson Santos da Silva è atterrato all’aeroporto di Fiumicino, suasroma.com, 4 luglio 2016.
  58. ^L’AS Roma annuncia l’acquisizione a titolo definitivo di Stephan El Shaarawy, suasroma.com, 29 giugno 2016.
  59. ^Calciomercato Lupa Roma, Svedkauskas in prestito dalla Roma, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 10 settembre 2016.
  60. ^Leandro Castan ceduto in prestito alla Sampdoria, suasroma.com, 21 luglio 2016.
  61. ^Calciomercato Sampdoria, sorpresa Castan: va al Torino, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 9 settembre 2016.
  62. ^Vasilis Torosidis ceduto al Bologna, suasroma.com, 31 agosto 2016.
  63. ^Zukanovic ceduto in prestito all’Atalanta, suasroma.com, 21 luglio 2016.
  64. ^ Riccardo Casoli,Calciomercato Roma. Ufficiale, Gyomber è un giocatore del Pescara - Romanews, suromanews.eu, 13 agosto 2016.URL consultato il 3 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2016).
  65. ^ESCLUSIVA TMW - Bari, definito l'arrivo di Capradossi in prestito dalla Roma - TUTTOmercatoWEB.com, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 10 settembre 2016.
  66. ^Dall’A.s. Roma ingaggiato Lorenzo Di Livio, suternanacalcio.com, 30 agosto 2016.
  67. ^L'AS Roma ufficializza il trasferimento di Miralem Pjanic alla Juventus FC, suasroma.com, 29 giugno 2016.URL consultato il 23 luglio 2016(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2016).
  68. ^Vainqueur all’Olympique Marsiglia, suasroma.com, 31 agosto 2016.
  69. ^Vicenza, preso H’Maidat in prestito dalla Roma: è ufficiale[collegamento interrotto], sugianlucadimarzio.com, 31 agosto 2016.URL consultato il 10 settembre 2016.
  70. ^Calciomercato Trapani, ufficiale: ecco Machin dalla Roma.URL consultato il 17 gennaio 2017.
  71. ^Doumbia ceduto in prestito al Basilea, suasroma.com, 29 giugno 2016.
  72. ^Iago Falque ceduto in prestito al Torino, suasroma.com, 20 luglio 2016.
  73. ^Adem Ljajic ceduto a titolo definitivo al Torino, suasroma.com, 20 luglio 2016.
  74. ^Federico Ricci ceduto a titolo temporaneo al Sassuolo, suasroma.com, 31 agosto 2016.
  75. ^Sanabria ceduto al Betis, suasroma.com, 15 luglio 2016.
  76. ^Sadiq Umar ceduto a titolo temporaneo al Bologna, suasroma.com, 31 agosto 2016.
  77. ^Ponce al Granada: la Roma tenta di ripetere il colpo fatto con Sanabria, sugazzetta.it.URL consultato il 9 settembre 2016.
  78. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Clement Grenier, suasroma.com, 28 gennaio 2017.URL consultato il 29 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  79. ^UFFICIALE: Carpi, ecco Seck dalla Roma.URL consultato il 31 gennaio 2017.
  80. ^Roma, Machin in prestito al Lugano.URL consultato il 17 gennaio 2017.
  81. ^Iturbe ceduto in prestito al Torino, suasroma.com, 4 gennaio 2017.URL consultato il 4 gennaio 2017.
  82. ^Iago Falque al Toro a titolo definitivo, sutorinofc.it, 4 gennaio 2017.URL consultato il 4 gennaio 2017.
  83. ^Giovanili, suasroma.com.URL consultato l'8 febbraio 2016.
  84. ^Sconfitta 1-0 dall'Inter.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
AS Roma – Archivio delle stagioni
Associazione Sportiva Roma1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2016-2017
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Chievo ·Crotone ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese
Serie BAscoli ·Avellino ·Bari ·Benevento ·Brescia ·Carpi ·Cesena ·Cittadella ·Frosinone ·Latina ·Novara ·Perugia ·Pisa ·Pro Vercelli ·Salernitana ·SPAL ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Verona ·Vicenza ·Virtus Entella
Lega Pro
Girone AAlessandria ·Arezzo ·Carrarese ·Como ·Cremonese ·Giana Erminio ·Livorno ·Lucchese ·Lupa Roma ·Olbia ·Piacenza ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Pro Piacenza ·Racing Roma ·Renate ·Robur Siena ·Tuttocuoio ·Viterbese Castrense
Girone BAlbinoLeffe ·Ancona ·Bassano Virtus ·Fano ·Feralpisalò ·Forlì ·Gubbio ·Lumezzane ·Maceratese ·Mantova ·Modena ·Padova ·Parma ·Pordenone ·Reggiana ·Sambenedettese ·Santarcangelo ·Südtirol ·Teramo ·Venezia
Girone CAkragas ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cosenza ·Fidelis Andria ·Foggia ·Fondi ·Juve Stabia ·Lecce ·Matera ·Melfi ·Messina ·Monopoli ·Paganese ·Reggina ·Siracusa ·Taranto ·Vibonese ·Virtus Francavilla
Serie DArzachena ·Bisceglie ·Casale ·Cuneo ·Fermana ·Gavorrano ·Legnano ·Mestre ·Monza ·Pro Patria ·Ravenna ·Rende ·Sicula Leonzio ·Triestina ·Varese
2015-2016 ⇐ ·⇒ 2017-2018
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Roma_2016-2017&oldid=147688815"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp