| AS Roma | |
|---|---|
| Stagione 2016-2017 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 2º (in Champions League) |
| Coppa Italia | Semifinalista |
| Champions League | Play-off |
| Europa League | Ottavi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Szczęsny (38) Totale:Nainggolan (53) |
| Miglior marcatore | Campionato:Džeko (29) Totale: Džeko (39) |
| Stadio | Olimpico (72 968) |
| Abbonati | 19 022[1] |
| Maggior numero di spettatori | 59 716[1] vsGenoa (28 maggio 2017) |
| Minor numero di spettatori | 13 509 vsAstra Giurgiu (29 settembre 2016) |
| Media spettatori | 32 638[1]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 28 maggio 2017 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione2016-2017.

Archiviata sin da subito l'esperienza inChampions League, a causa dell'eliminazione contro ilPorto nel turno di play-off[2], i giallorossi confermano anche nelcampionato 2016-17 lo stereotipo di «anti-Juve» al pari delNapoli.[3] Un indizio in tal senso giunge dal confronto diretto con i partenopei, sconfitti per 3-1 sul loro campo dopo la sosta di ottobre.[4] Traendo giovamento da un filotto di risultati positivi[5], i capitolini superano senza difficoltà la fase a gruppi dell'Europa League (a cui hanno avuto accesso in seguito al fallimento nella massima competizione europea).[6][7] Alla 21ª giornata di campionato, la Roma supera ilCagliari per 1-0: con questo successo, le vittorie consecutive tra le mura amiche salgono a 13 stabilendo un primato nella storia del club.[8] Il numero totale ammonta a 14 dopo la vittoria (inCoppa Italia) contro ilCesena, fermandosi per via del k.o. patito contro ilVillarreal[9]: l'aver vinto per 4-0 la partita di andata, valida per i sedicesimi di Europa League, aveva di fatto già consentito il passaggio al turno successivo.[9] Battuta dalLione negli ottavi con il punteggio complessivo di 5-4[10][11], la squadra perde inoltre la possibilità di giocare la finale di Coppa Italia: il doppioderby con laLazio riserva un esito favorevole ai biancocelesti, premiati dal 2-0 dell'andata che vanifica il 3-2 conseguito dai giallorossi nel ritorno.[12]Un finale di campionato in crescendo, impreziosito dalle vittorie controMilan (1-4) e Juventus (3-1), tiene vivo il sogno del secondo posto[13]: in particolare, la battuta d'arresto dei torinesi li costringe a rinviare l'appuntamento con lo Scudetto.[14] Il piazzamento, ancora una volta alle spalle della «Vecchia Signora», viene ottenuto con le vittorie suChievo (3-5)[15] eGenoa (3-2).[16] L'evento più importante della stagione rimane tuttavia l'addio diFrancesco Totti, che dopo 25 anni di attività (tutti spesi con la maglia giallorossa) decide di appendere gli scarpini al chiodo.[16] Il capitano saluta i suoi tifosi in occasione della sfida con i rossoblu, ricevendo gli applausi dell'intero stadio.[16][17] Nel corso del campionato, il numero 10 ha segnato 2 gol (entrambi su rigore) controSampdoria eTorino confermando un primato, quello di miglior rigorista delmassimo campionato con 71 centri dal dischetto.[18]La squadra guidata da Luciano Spalletti chiude la stagione stabilendo i record di punti (87) e di reti segnate in una singola stagione (90) per la società.[19]
Lo sponsor tecnico èNike. La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rosso porpora con bordo del colletto giallo, pantaloncini rossi e calzettoni gialli,[20] questi ultimi presenti anche in alternativa di colore rosso.[21] Nella divisa da trasferta ritroviamo il lupetto utilizzato neglianni 1980 come stemma, maglia, pantaloncini e calzettoni sono bianchi con rifiniture rosse[22] (i pantaloncini in alternativa sono rossi),[23] mentre la terza divisa è costituita da maglia rossa con strisce orizzontali arancioni e dettagli neri, pantaloncini arancioni con dettagli neri, calzettoni arancioni con dettagli neri e rossi.[24]Il 25 novembre viene presentata un'ulteriore divisa, usata dal club durante iderby di Roma di campionato, costituita da maglia, pantaloncini e calzettoni rossi con dettagli in oro e rosso scuro (nella partita di ritorno viene anche aggiunta la scritta "SPQR" sul petto in oro).[25][26] In Roma-Genoa del 28 maggio 2017 viene usata la divisa della stagione successiva costituita da maglia rossa con strisce laterali nere e colletto a girocollo giallo, pantaloncini rossi con strisce laterali nere e calzettoni neri con dettagli gialli;[27] la divisa viene anche dotata di una patch celebrativa in quanto ultima partita con la Roma diFrancesco Totti.[28]Sono presenti tre divise per i portieri, una gialla e una verde entrambe con dettagli in nero e usate sia con lo stemma societario sia con il lupetto e una bianca con dettagli neri.[29][30][31][32][33] Il 17 dicembre 2016, in occasione diJuventus-Roma, i giallorossi indossano una divisa con la scrittaTelethon in bianco,[34] mentre il 19 febbraio 2017, in occasione di Roma-Torino, nella manica sinistra viene apposto il numero 24 per sostenere il calciatore giallorossoAlessandro Florenzi in seguito al suo infortuno.[35] Dal 17 gennaio 2017 nelle divise delle squadre giovanili compare il logo diLinkem, fornitore tecnico di servizi di connettività ad alta performance del club capitolino a partire dallo stesso 17 gennaio.[36]
Area direttiva[37]
Area tecnica[38]
Area sanitaria[38]
|
Di seguito il calciomercato.[39]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Alisson Becker | Internacional | definitivo[47] |
| P | Wojciech Szczęsny | Arsenal | prestito gratuito[48] |
| D | Federico Fazio | Tottenham | prestito (1,2 milioni €)con diritto di riscatto (fino 3,2 milioni €)[49] |
| D | Thomas Vermaelen | Barcellona | prestito gratuitocon diritto di acquisto (10 milioni €)[50] |
| D | Norbert Gyömbér | Catania | definitivo (1,5 milioni €)[51] |
| D | Juan Jesus | Inter | prestito oneroso (2 milioni €)con obbligo di riscatto (8 milioni €)[52] |
| D | Mário Rui | Empoli | prestito oneroso (3 milioni €)con diritto di riscatto (fino 1,5 milioni €)[53] |
| D | Antonio Rüdiger | Stoccarda | definitivo (9 milioni € e bonus 0,5 milioni €)[54] |
| D | Abdullahi Nura | Spezia | definitivo (2,5 milioni €)[55] |
| D | Bruno Peres | Torino | prestito oneroso (1 milione €)con obbligo di riscatto (12,5 milioni € e bonus fino a 1,5 milioni €)[56] |
| C | Gerson | Fluminense | definitivo (16 milioni €)[57] |
| A | Stephan El Shaarawy | Milan | definitivo (13 milioni €)[58] |
| A | Umar Sadiq | Spezia | definitivo (2,5 milioni €)[55] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Tomas Švedkauskas | Lupa Roma | prestito[59] |
| D | Leandro Castán | Torino | prestito oneroso (0,5 milioni € con bonus fino a 0,75 milioni €)[60][61] |
| D | Vasilīs Torosidīs | Bologna | definitivo[62] |
| D | Ervin Zukanović | Atalanta | prestito con diritto di riscatto[63] |
| D | Norbert Gyömbér | Pescara | prestito[64] |
| D | Elio Capradossi | Bari | prestito[65] |
| D | Mihai Balasa | Trapani | prestito |
| C | Lorenzo Di Livio | Ternana | prestito con diritto di riscatto[66] |
| C | Miralem Pjanić | Juventus | definitivo (32 milioni €)[67] |
| C | William Vainqueur | Olympique Marsiglia | prestito[68] |
| C | Ismail H'Maidat | Vicenza | prestito[69] |
| C | José Machin | Trapani | prestito con diritto di riscatto e controriscatto[70] |
| A | Seydou Doumbia | Basilea | prestito[71] |
| A | Iago Falque | Torino | prestito[72] |
| A | Adem Ljajić | Torino | definitivo (8,5 milioni € con bonus fino a 0,5 milioni €)[73] |
| A | Federico Ricci | Sassuolo | prestito[74] |
| A | Antonio Sanabria | Betis | definitivo (7,5 milioni €)[75] |
| A | Sadiq Umar | Bologna | prestito con diritto di riscatto e controriscatto[76] |
| A | Ezequiel Ponce | Granada | prestito[77] |
| A | Daniele Verde | Avellino | prestito |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Clément Grenier | Olympique Lione | prestito con diritto di riscatto[78] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Moustapha Seck | Carpi | prestito[79] |
| C | José Machin | Lugano | prestito con diritto di riscatto e controriscatto[80] |
| A | Juan Manuel Iturbe | Torino | prestito con diritto di riscatto[81] |
| A | Iago Falque | Torino | definitivo[82] |
| Roma 20 agosto 2016, ore 18:00CEST 1ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (30.940 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 28 agosto 2016, ore 20:45CEST 2ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Stadio Sant'Elia (15.406 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 11 settembre 2016, ore 15:00CEST 3ª giornata | Roma | 3 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (27.630 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 18 settembre 2016, ore 20:45CEST 4ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (27.359 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 21 settembre 2016, ore 20:45CEST 5ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (24.325 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 25 settembre 2016, ore 12:30CEST 6ª giornata | Torino | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (19.275 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 2 ottobre 2016, ore 20:45CEST 7ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (36.340 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 15 ottobre 2016, ore 15:00CEST 8ª giornata | Napoli | 1 – 3 referto | Stadio San Paolo (46.078 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 ottobre 2016, ore 20:45CEST 9ª giornata | Roma | 4 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (25.820 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 26 ottobre 2016, ore 20:45CEST 10ª giornata | Sassuolo | 1 – 3 referto | Mapei Stadium (13.221 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 30 ottobre 2016, ore 15:00CET 11ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Stadio Carlo Castellani (11.671 spett.)
|
| Roma 6 novembre 2016, ore 20:45CET 12ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (24.600 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 20 novembre 2016, ore 15:00CET 13ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.154 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 27 novembre 2016, ore 20:45CET 14ª giornata | Roma | 3 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (23.633 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 4 dicembre 2016, ore 15:00CET 15ª giornata | Lazio | 0 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (40.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 12 dicembre 2016, ore 21:00CET 16ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (41.841 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 17 dicembre 2016, ore 20:45CET 17ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Juventus Stadium (41.470 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 22 dicembre 2016, ore 20:45CET 18ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (25.058 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 8 gennaio 2017, ore 15:00CET 19ª giornata | Genoa | 0 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (21.289 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 15 gennaio 2017, ore 15:00CET 20ª giornata | Udinese | 0 – 1 referto | Stadio Friuli-Dacia Arena (16.825 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 22 gennaio 2017, ore 20:45CET 21ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (23.961 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 29 gennaio 2017, ore 15:00CET 22ª giornata | Sampdoria | 3 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (19.799 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 7 febbraio 2017, ore 20:45CET 23ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (25.394 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Crotone 12 febbraio 2017, ore 12:30CET 24ª giornata | Crotone | 0 – 2 referto | Stadio Ezio Scida (11.309 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 febbraio 2017, ore 18:00CET 25ª giornata | Roma | 4 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (31.165 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 26 febbraio 2017, ore 20:45CET 26ª giornata | Inter | 1 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (58.652 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 5 marzo 2017, ore 15:00CET 27ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (30.909 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 12 marzo 2017, ore 20:45CET 28ª giornata | Palermo | 0 – 3 referto | Stadio Renzo Barbera (12.961 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 marzo 2017, ore 20:45CET 29ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (25.477 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 2 aprile 2017, ore 20:45CEST 30ª giornata | Roma | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (31.946 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 9 aprile 2017, ore 15:00CEST 31ª giornata | Bologna | 0 – 3 referto | Stadio Renato Dall'Ara (22.947 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 15 aprile 2017, ore 15:00CEST 32ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (34.546 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pescara 24 aprile 2017, ore 20:45CEST 33ª giornata | Pescara | 1 – 4 referto | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (15.368 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 30 aprile 2017, ore 12:30CEST 34ª giornata | Roma | 1 – 3 referto | Stadio Olimpico di Roma (43.794 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 7 maggio 2017, ore 20:45CEST 35ª giornata | Milan | 1 – 4 referto | Stadio Giuseppe Meazza (54.022 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 14 maggio 2017, ore 20:45CEST 36ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (53.023 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 20 maggio 2017, ore 18:00CEST 37ª giornata | Chievo | 3 – 5 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (13 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 28 maggio 2017, ore 18:00CEST 38ª giornata | Roma | 3 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (59 716 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 gennaio 2017, ore 21:00CET Ottavi di finale | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (33.507 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 1º febbraio 2017, ore 21:00CET Quarti di finale | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (26.204 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 1º marzo 2017, ore 20:45CET Semifinale - Andata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (28.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 4 aprile 2017, ore 20:45CEST Semifinale - Ritorno | Roma | 3 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (43.721 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Porto 17 agosto 2016, ore 20:45CEST Andata | Porto | 1 – 1 referto | Estádio do Dragão (46.310 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 agosto 2016, ore 20:45CEST Ritorno | Roma | 0 – 3 referto | Stadio Olimpico di Roma (39.866 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Plzeň 15 settembre 2016, ore 19:00CEST 1ª giornata | Viktoria Plzeň | 1 – 1 referto | Stadion města Plzně (10.326 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 29 settembre 2016, ore 21:00CEST 2ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (13.509 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 20 ottobre 2016, ore 21:00CEST 3ª giornata | Roma | 3 – 3 referto | Stadio Olimpico di Roma (16.478 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vienna 3 novembre 2016, ore 19:00CET 4ª giornata | Austria Vienna | 2 – 4 referto | Ernst Happel Stadion (32.751 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 novembre 2016, ore 21:00CET 5ª giornata | Roma | 4 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (13.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bucarest 8 dicembre 2016, ore 19:00CET 6ª giornata | Astra Giurgiu | 0 – 0 referto | Arena Națională (10.000 spett.)
|
| Vila-real 16 febbraio 2017, ore 21:05CET Sedicesimi di finale - Andata | Villarreal | 0 – 4 referto | Estadio de la Cerámica (17.960 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 23 febbraio 2017, ore 19:00CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Roma | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (19.495 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lione 9 marzo 2017, ore 21:05CET Ottavi di finale - Andata | Olympique Lione | 4 – 2 referto | Parc Olympique Lyonnais (50.588 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 16 marzo 2017, ore 21:05CET Ottavi di finale - Ritorno | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico di Roma (46.453 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Di seguito le statistiche di squadra al 28 maggio 2017.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 87 | 19 | 16 | 1 | 2 | 50 | 18 | 19 | 12 | 2 | 5 | 40 | 20 | 38 | 28 | 3 | 7 | 90 | 38 | +52 | |
| - | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 4 | 3 | 0 | 1 | 9 | 5 | +4 | |
| - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | -3 | |
| 12 | 5 | 3 | 1 | 1 | 13 | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 11 | 7 | 10 | 5 | 3 | 2 | 24 | 13 | +11 | |
| Totale | - | 28 | 22 | 2 | 4 | 72 | 30 | 26 | 14 | 5 | 7 | 52 | 30 | 54 | 36 | 7 | 11 | 124 | 60 | +64 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
| Risultato | V | N | V | P | V | P | V | V | V | V | N | V | P | V | V | V | P | V | V | V | V | P | V | V | V | V | P | V | V | V | V | N | V | P | V | V | V | V |
| Posizione | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 23 luglio 2016(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.. Tra parentesi le autoreti.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League | Europa League | Totale | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Alisson, Alisson | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | -5 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 10 | -13 | 0 | 0 | 15 | -19 | 0 | 0 | ||||
| Antonucci, M.M. Antonucci | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Bordin, A. A. Bordin | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Bruno Peres, Bruno Peres | 30 | 2 | 3 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 44 | 2 | 4 | 0 | ||||
| Ciavattini, S. S. Ciavattini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Coly, K. S. K. S. Coly | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Crisanto, L. L. Crisanto | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| De Rossi, D.D. De Rossi | 31 | 4 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 6 | 1 | 1 | 0 | 40 | 5 | 10 | 1 | ||||
| De Santis, E. E. De Santis | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Di Livio, L. L. Di Livio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Džeko, E.E. Džeko | 37 | 29 | 3 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 8 | 0 | 0 | 51 | 39 | 4 | 0 | ||||
| El Shaarawy, S.S. El Shaarawy | 32 | 8 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 44 | 12 | 0 | 0 | ||||
| Emerson, Emerson | 25 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 0 | 36 | 1 | 3 | 1 | ||||
| Fazio, F.F. Fazio | 36 | 2 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 2 | 1 | 0 | 47 | 4 | 4 | 0 |
| Florenzi, A.A. Florenzi | 9 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 13 | 1 | 3 | 0 | ||||
| Franchi, F. F. Franchi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Frattesi, D.D. Frattesi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Gerson, Gerson | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 2 | 0 | ||||
| Greco, S. S. Greco | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Grenier, C.C. Grenier | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | ||||
| Grossi, L. L. Grossi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Gyömbér, N.N. Gyömbér | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Iturbe, J. M.J. M. Iturbe | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Juan, Juan | 20 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 33 | 0 | 5 | 0 | ||||
| Lobont, B.B. Lobont | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Manōlas, K.K. Manōlas | 33 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 3 | 0 | 45 | 0 | 11 | 0 | ||||
| Marchizza, R.R. Marchizza | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Nainggolan, R.R. Nainggolan | 37 | 11 | 3 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 1 | 2 | 0 | 53 | 14 | 6 | 0 | ||||
| Nura, A. A. Nura | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Paredes, L.L. Paredes | 26 | 3 | 3 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 40 | 3 | 6 | 0 | ||||
| Pellegrini, L.L. Pellegrini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Perotti, D.D. Perotti | 31 | 8 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 1 | 0 | 44 | 9 | 3 | 0 | ||||
| Romagnoli, A. A. Romagnoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Rüdiger, A.A. Rüdiger | 26 | 0 | 7 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 3 | 1 | 34 | 0 | 11 | 2 | ||||
| Rui, M.M. Rui | 5 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | ||||
| Salah, M.M. Salah | 31 | 15 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 41 | 19 | 2 | 0 | ||||
| Seck, M.M. Seck | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Soleri, E.E. Soleri | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Spinozzi, E. E. Spinozzi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Strootman, K.K. Strootman | 32 | 4 | 6 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 | 2 | 2 | 0 | 44 | 6 | 9 | 0 | ||||
| Szczęsny, W.W. Szczęsny | 38 | -38 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 39 | -41 | 0 | 0 | ||||
| Torosidīs, V.V. Torosidīs | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Totti, F.F. Totti | 18 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 28 | 3 | 2 | 0 | ||||
| Vainqueur, W.W. Vainqueur | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Vermaelen, T.T. Vermaelen | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 3 | 1 | ||||
Responsabile Settore Giovanile:B. Conti
Primavera
Allenatore: A. De Rossi
Allievi Nazionali 1997
Allenatore:S. Tovalieri
Giovanissimi Nazionali 2001
Allenatore: F. Coppitelli
Esordienti 2004
Allenatore: A. Mattei
Pulcini 2005
Allenatore: P. Donadio
Pulcini 2006
Allenatore: R. Rinaudo
| AS Roma – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Associazione Sportiva Roma | 1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |