Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Sportiva Roma 1988-1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1988-1989
Sportcalcio
Squadra  Roma
Direttore TecnicoSvezia (bandiera)Nils Liedholm, poi
Italia (bandiera)Luciano Lupi[1], poi
Svezia (bandiera) Nils Liedholm[2]
AllenatoreBrasile (bandiera)Angelo Sormani, poi
Italia (bandiera)Luciano Spinosi[1], poi
Brasile (bandiera)Angelo Sormani[2]
PresidenteItalia (bandiera)Dino Viola
Serie A
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Nela,Giannini (32)
Totale: Nela (45)
Miglior marcatoreCampionato:Völler (10)
Totale: Völler (15)
StadioOlimpico
Stadio Flaminio[3]
Abbonati18 655[4]
Maggior numero di spettatori60 288 vsLazio
(28 maggio 1989)[4]
Minor numero di spettatori24 375 vsFiorentina
(11 giugno 1989)[4][5]
Media spettatori36 847[4]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione1988-1989.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Rudi Völler, miglior marcatore stagionale in campionato della Roma, alle prese conCuttone nella trasferta di Cesena del 20 novembre 1988

Nella stagione 1988-1989, dopo aver ottenuto il terzo posto nella stagione precedente, il presidenteDino Viola investe grosse somme per acquistare l'attaccanteRuggiero Rizzitelli dal Cesena e i due brasilianiRenato eAndrade dal Flamengo, nel tentativo di rendere più competitiva la squadra. Tuttavia la Roma, condizionata anche dal pessimo rendimento dei due stranieri, disputa una stagione per nulla positiva in cui Liedholm viene esonerato e sostituito dal duoLuciano Lupi-Luciano Spinosi, per poi essere richiamato dopo quattro giornate, nelle quali la coppia ha ottenuto due pareggi e due sconfitte.[6]In questo contesto la Roma naviga nella metà inferiore della classifica, raggiungendo tuttavia l'ultima posizione utile per l'accesso inCoppa UEFA all'ultimo turno, in coabitazione con laFiorentina. Date le disposizioni del regolamento, le due squadre devono affrontarsi in uno spareggio in campo neutro che vede prevalere i viola con un gol, per ironia della sorte, diRoberto Pruzzo, ceduto dalla Roma durante il mercato estivo. Sottotono sono anche le prestazioni nelle Coppe: mentre inCoppa Italia i giallorossi superano la prima fase vincendo il quinto girone, ma poi vengono eliminati nella seconda fase, inCoppa UEFA la squadra raggiunge a fatica gli ottavi di finale dove è eliminata dallaDinamo Dresda con un doppio 2-0, dopo aver superato i primi due turni[6]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico èNR, lo sponsor ufficiale èBarilla. La prima divisa è costituita da maglia rossa con colletto a polo giallo, pantaloncini rossi e calzettoni rossi bordati di giallo. In trasferta i Lupi usano una maglia bianca con colletto a polo rosso, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi bordati di rosso. I portieri usano una divisa costituita pantaloncini e calzettoni neri abbinati a maglie con colletto a polo gialle e verdi con decorazioni nere.[7]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma societario.[6]Area direttiva

Presidente:Dino Viola

Area tecnica

Direttore tecnico:Nils Liedholm, da febbraioLuciano Lupi, da aprile di nuovo Liedholm.
Allenatore:Angelo Sormani,da febbraioLuciano Spinosi, da aprile di nuovo Sormani.

Area sanitaria

Medico sociale: Ernesto Alicicco

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la rosa.[8]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PLuca Alidori[9]
Italia (bandiera)PAlberto Menotti[9]
Italia (bandiera)PAngelo Peruzzi
Italia (bandiera)PFranco Tancredi
Italia (bandiera)DUgo Cipelli[9]
Italia (bandiera)DFulvio Collovati
Italia (bandiera)DGabriele Grossi[9]
Italia (bandiera)DMoreno Ferrario
Italia (bandiera)DSebastiano Nela
Italia (bandiera)DEmidio Oddi
Italia (bandiera)DAntonio Tempestilli
Brasile (bandiera)CAndrade
Italia (bandiera)CDaniele Berretta[9]
Italia (bandiera)CBruno Conti
Italia (bandiera)CAlessandro Cucciari
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CFabrizio Di Mauro[10]
Italia (bandiera)CStefano Desideri
Italia (bandiera)CManuel Gerolin
Italia (bandiera)CGiuseppe Giannini (capitano)
Italia (bandiera)CLionello Manfredonia
Italia (bandiera)CRoberto Policano
Italia (bandiera)CAlessio Scarchilli[9]
Italia (bandiera)CGianluca Signorini[11]
Italia (bandiera)CFrancesco Statuto[9]
Italia (bandiera)ALeonardo Aiello
Italia (bandiera)APaolo Baldieri[11]
Italia (bandiera)ADaniele Massaro[10]
Brasile (bandiera)ARenato
Italia (bandiera)ARuggiero Rizzitelli
Germania Ovest (bandiera)ARudi Völler

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito il calciomercato.[8]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DMoreno FerrarioNapolidefinitivo[12]
CAndradeFlamengodefinitivo (1,5 Mld. £)
CAngelo Di LivioPerugiafine prestito
CStefano ImpallomeniCesenafine prestito
APaolo BaldieriEmpolidefinitivo
ARenatoFlamengodefinitivo (3 Mld. £)[13]
ARuggiero RizzitelliCesenadefinitivo (5.7 Mld. £ + contropartite tecniche[14])[13]
Cessioni
R.NomeaModalità
PPaolo OnoratiPro Livornodefinitivo
CMassimiliano CappioliCagliaridefinitivo
CGianni CavezziLatinadefinitivo
CAngelo Di LivioPerugiadefinitivo
CStefano ImpallomeniParmaprestito
CSergio DominiCesenadefinitivo[13][15]
AMassimo AgostiniCesenadefinitivo[13][15]
AEdoardo ArtisticoLanerossi Vicenzafine prestito
AZbigniew Boniek-fine carriera
ARoberto PruzzoFiorentinadefinitivo

Sessione autunnale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomeaModalità
CFabrizio Di MauroAvellinodefinitivo
ADaniele MassaroMilanprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
CGianluca SignoriniGenoadefinitivo
APaolo BaldieriAvellinodefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1988-1989.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Pescara
9 ottobre 1988, ore 15:00
1ª giornata
Pescara  0 – 0
referto
  RomaStadio Adriatico
Arbitro: Fabio Baldas (Trieste)

Bologna
16 ottobre 1988, ore 14:30
2ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (circa 22.000 spett.)
Arbitro: Rosario Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 79’Desideri

Roma
23 ottobre 1988, ore 14:30
3ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  LecceStadio Olimpico di Roma (circa 22.000 spett.)
Arbitro: Werther Cornieti (Forlì)
RizzitelliGol 70’MarcatoriGol 87’Pasculli

Milano
30 ottobre 1988, ore 14:30
4ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (circa 55.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)
BertiGol 19’
SerenaGol 84’
Marcatori

Roma
6 novembre 1988, ore 14:30
5ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  PisaStadio Olimpico di Roma (circa 38.000 spett.)
Arbitro: Carlo Sguizzato (Verona)
RizzitelliGol 25’
TempestilliGol 68’
MarcatoriGol 41’Faccenda

Cesena
20 novembre 1988, ore 14:30
6ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  RomaStadio Dino Manuzzi (circa 20.000 spett.)
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
AgostiniGol 87’MarcatoriGol 65’Nela

Roma
27 novembre 1988, ore 14:30
7ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  TorinoStadio Olimpico di Roma (circa 32.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Magni (Bergamo)
PolicanoGol 75’MarcatoriGol 25’Edu
Gol 71’,Gol 83’Fuser

Genova
4 dicembre 1988, ore 14:30
8ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (circa 18.000 spett.)
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)
MarcatoriGol 36’Völler
Gol 78’Massaro

Roma
11 dicembre 1988, ore 14:30
9ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  ComoStadio Olimpico di Roma (circa 27.000 spett.)
Arbitro: Gianni Beschin (Legnago)
GianniniGol 22’Marcatori

Ascoli Piceno
18 dicembre 1988, ore 14:30
10ª giornata
Ascoli  0 – 3
referto
  RomaStadio Cino e Lillo Del Duca (circa 9.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)
MarcatoriGol 52’Nela
Gol 81’Massaro
Gol 90’Policano

Roma
31 dicembre 1988, ore 14:30
11ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma (circa 39.000 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
VöllerGol 87’Marcatori

Roma
8 gennaio 1989, ore 14:30
12ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma (circa 49.000 spett.)
Arbitro: Fabio Baldas (Trieste)
GianniniGol 83’ (rig.)MarcatoriGol 12’Altobelli
Gol 78’Rui Barros
Gol 90+1’ (rig.)Cabrini

Roma
15 gennaio 1989, ore 14:30
13ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (circa 45.000 spett.)
Arbitro: Pietro D'Elia (Salerno)
Di CanioGol 25’Marcatori

Roma
22 gennaio 1989, ore 14:30
14ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma (circa 41.000 spett.)
Arbitro: Tullio Lanese (Messina)
VöllerGol 11’MarcatoriGol 7’Tassotti
Gol 31’Van Basten
Gol 78’Virdis

Firenze
29 gennaio 1989, ore 14:30
15ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  RomaStadio Artemio Franchi (circa 22.000 spett.)
Arbitro: Rosario Lo Bello (Siracusa)
BorgonovoGol 41’,Gol 71’MarcatoriGol 3’Massaro
Gol 31’Conti

Roma
5 febbraio 1989, ore 15:00
16ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  VeronaStadio Olimpico di Roma (circa 30.000 spett.)
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)

Bergamo
12 febbraio 1989, ore 15:00
17ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  RomaStadio Comunale (circa 23.000 spett.)
Arbitro: Carlo Sguizzato (Verona)
EvairGol 45’
MadonnaGol 87’
MarcatoriGol 3’Massaro
Gol 20’Völler

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
18 febbraio 1989, ore 15:00
18ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  PescaraStadio Olimpico di Roma (circa 41.000 spett.)
Arbitro: Luciano Luci (Firenze)
GianniniGol 61’ (rig.)MarcatoriGol 45’,Gol 52’,Gol 70’Tita

Roma
26 febbraio 1989, ore 15:00
19ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma (circa 29.000 spett.)
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
VöllerGol 9’MarcatoriGol 68’De Marchi

Lecce
5 marzo 1989, ore 15:00
20ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  RomaStadio Via del Mare (circa 18.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)

Roma
12 marzo 1989, ore 15:00
21ª giornata
Roma  0 – 3
referto
  InterStadio Olimpico di Roma (circa 58.000 spett.)
Arbitro: Tullio Lanese (Messina)
MarcatoriGol 12’Matthäus
Gol 22’Serena
Gol 75’Diaz

Pisa
19 marzo 1989, ore 15:00
22ª giornata
Pisa  1 – 0
referto
  RomaArena Garibaldi (circa 18.000 spett.)
Arbitro: Pietro D'Elia (Salerno)
BoccafrescaGol 3’Marcatori

Roma
2 aprile 1989, ore 15:30
23ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  CesenaStadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
VöllerGol 55’Marcatori

Torino
9 aprile 1989, ore 15:30
24ª giornata
Torino  3 – 1
referto
  RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (circa 27.000 spett.)
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
MüllerGol 31’,Gol 83’
FuserGol 69’
MarcatoriGol 60’Völler

Roma
16 aprile 1989, ore 15:30
25ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Magni (Bergamo)
DesideriGol 59’Marcatori

Como
30 aprile 1989, ore 16:00
26ª giornata
Como  0 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Sinigaglia (circa 8.000 spett.)
Arbitro: Luciano Luci (Firenze)
MarcatoriGol 2’Manfredonia

Roma
7 maggio 1989, ore 16:00
27ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  AscoliStadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro: Tullio Lanese (Messina)
PolicanoGol 39’MarcatoriGol 59’Giordano

Napoli
13 maggio 1989, ore 18:45
28ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  RomaStadio San Paolo
Arbitro: Rosario Lo Bello (Siracusa)
CarecaGol 58’MarcatoriGol 75’Völler

Torino
21 maggio 1989, ore 16:00
29ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (circa 23.000 spett.)
Arbitro: Werther Cornieti (Forlì)
ManfredoniaGol 23’ (aut.)
MagrinGol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 29’ (rig.)Giannini

Roma
28 maggio 1989, ore 16:30
30ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma (circa 60.000 spett.)
Arbitro: Pietro D'Elia (Salerno)

Milano
4 giugno 1989, ore 16:30
31ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (circa 60.000 spett.)
Arbitro: Marcello Nicchi (Arezzo)
TassottiGol 3’
TempestilliGol 52’ (aut.)
Van BastenGol 56’
F. BaresiGol 82’
MarcatoriGol 40’Massaro

Roma
11 giugno 1989, ore 16:30
32ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Flaminio (circa 24.000 spett.)
Arbitro: Moreno Frigerio (Milano)
GianniniGol 35’
VöllerGol 86’
MarcatoriGol 32’Borgonovo

Verona
18 giugno 1989, ore 17:00
33ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (circa 18.000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Magni (Bergamo)

Roma
25 giugno 1989, ore 17:00
34ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Flaminio (circa 27.000 spett.)
Arbitro: Angelo Amendolia (Messina)
GianniniGol 43’
VöllerGol 66’
MarcatoriGol 7’ (rig.)Madonna

Spareggio per l'ammissione in Coppa UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
Perugia
30 giugno 1989, ore 17:00
Spareggio
Roma  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Renato Curi (circa 15.000 spett.)
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
MarcatoriGol 11’Pruzzo

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1988-1989.

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Prato
21 agosto 1988, ore 20:45
1ª giornata
Prato  1 – 3
referto
  RomaStadio Lungobisenzio (circa 5.000 spett.)
Arbitro: Moreno Frigerio (Milano)
LabadiniGol 41’ (rig.)MarcatoriGol 27’Völler
Gol 38’Renato
Gol 57’Conti

Empoli
24 agosto 1988, ore 20:45
2ª giornata
Empoli  2 – 3  RomaStadio Carlo Castellani
Arbitro: Rosario Lo Bello (Siracusa)
BaianoGol 46’
CristianiGol 83’
MarcatoriGol 7’Völler
Gol 53’Conti
Gol 60’Renato

Monza
28 agosto 1988, ore 17:30
3ª giornata
Monza  2 – 1
referto
  RomaStadio Brianteo (circa 15.000 spett.)
Arbitro: Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)
CasiraghiGol 22’
MancusoGol 60’
MarcatoriGol 40’ (rig.)Giannini

Roma
31 agosto 1988, ore 18:15
4ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  ComoStadio Flaminio (16.176 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Torino)
GianniniGol 44’ (rig.)
RizzitelliGol 62’
Marcatori

Roma
3 settembre 1988, ore 16:45
5ª giornata
Roma  5 – 2
referto
  PiacenzaStadio Flaminio (15.592 spett.)
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
ContiGol 50’
RizzitelliGol 54’,Gol 58’,Gol 68’
RenatoGol 88’
MarcatoriGol 25’Madonna
Gol 79’Scaglia

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Pisa
14 settembre 1988, ore 20:30
1ª giornata
Pisa  3 – 1
referto
  RomaStadio Arena Garibaldi (circa 10.000 spett.)
Arbitro: Pietro D'Elia (Salerno)
SevereynsGol 50’
PiovanelliGol 57’
BeenGol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 73’ (rig.)Giannini

Ancona
21 settembre 1988, ore 20:30
2ª giornata
Ancona  1 – 0
referto
  RomaStadio Dorico
Arbitro: Pierluigi Magni (Bergamo)
SpigarelliGol 78’Marcatori

Roma
28 settembre 1988, ore 20:30
3ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  PescaraStadio Flaminio (11.423 spett.)
Arbitro: Romeo Paparesta (Bari)
PolicanoGol 13’
VöllerGol 27’
GianniniGol 55’
TempestilliGol 66’
MarcatoriGol 29’Júnior

Coppa UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa UEFA 1988-1989.
Roma
7 settembre 1988, ore 16:45CET
Trentaduesimi di finale - Andata
Roma  1 – 2
referto
  NorimbergaStadio Flaminio
Arbitro: Portogallo (bandiera)José Rosa dos Santos
DesideriGol 48’ (rig.)MarcatoriGol 44’Sané
Gol 59’Eckstein

Norimberga
12 ottobre 1988, ore 20:00CET
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Norimberga  1 – 3
(d.t.s.)
referto
  RomaFrankenstadion
Arbitro: Unione Sovietica (bandiera) Butenko
EcksteinGol 20’ (rig.)MarcatoriGol 9’Völler
Gol 34’Policano
Gol 93’Renato

Belgrado
26 ottobre 1988, ore 17:00CET
Sedicesimi di finale - Andata
Partizan  4 – 2
referto
  RomaStadio Partizan
Arbitro: Ungheria (bandiera) Hartman
ĐukićGol 17’,Gol 77’
VermezovićGol 31’
MilojevićGol 54’
MarcatoriGol 10’,Gol 68’Conti

Roma
9 novembre 1988, ore 14:30CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Roma  2 – 0
referto
  PartizanStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Spagna (bandiera) Sanchez Arminio
VöllerGol 20’
GianniniGol 71’ (rig.)
Marcatori

Dresda
23 novembre 1988, ore 17:00CET
Ottavi di finale - Andata
Dinamo Dresda  2 – 0
referto
  RomaRudolf-Harbig-Stadion
Arbitro: Francia (bandiera) Biguet
GütschowGol 15’ (rig.)
MingeGol 81’
Marcatori

Roma
7 dicembre 1988, ore 13:00CET
Ottavi di finale - Ritorno
Roma  0 – 2
referto
  Dinamo DresdaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Austria (bandiera)Helmut Kohl
MarcatoriGol 69’Gütschow
Gol 80’Kirsten

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le statistiche di squadra.[6]

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleD.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A34177551721174761619341112113340-7
Spareggio-100101------100101-1
Coppa Italia-330011352038985031912+7
Coppa UEFA-3102343102576204811-3
Totale-24115831292577112935491812196064-4

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTTCTCTTTCTCCTCTCTCCTCTCTCTCTTCTCTC
RisultatoNVNPVNPVVVVPPPNNNPNNPPVPVVNNPNPVNV
Posizione8449769764356777777888888888888888

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le statistiche dei giocatori.[6]

GiocatoreSerie ASpareggio
UEFA
Coppa ItaliaCoppa UEFATotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Alidori, L. L. Alidori0-0------0-0
Menotti, A. A. Menotti--0-0----0-0
Peruzzi, A.A. Peruzzi12-16--7-111-220-29
Tancredi, F.F. Tancredi22-241-11-15-929-35
Cipelli, U. U. Cipelli------0000
Collovati, F.F. Collovati190108050330
Ferrario, M.M. Ferrario12000----120
Grossi, G.G. Grossi00------00
Nela, S.S. Nela322106060452
Oddi, E.E. Oddi270004040350
Tempestilli, A.A. Tempestilli251105150362
Andrade, Andrade90--3050170
Berretta, D.D. Berretta00------00
Conti, B.B. Conti141--7262275
Cucciari, A.A. Cucciari----------
Di Mauro, F.F. Di Mauro1401030--180
Desideri, S.S. Desideri272105051383
Gerolin, M.M. Gerolin190107060330
Giuseppe GianniniG. Giannini3261064514411
Manfredonia, L.L. Manfredonia291108040421
Policano, R.R. Policano183--7151305
Scarchilli, A.A. Scarchilli00------00
Signorini, G.G. Signorini----201030
Statuto, F.F. Statuto00----0000
Aiello, L. L. Aiello------0000
Baldieri, P.P. Baldieri----40--40
Massaro, D.D. Massaro3051010--325
RenatoR. Renato230106231333
Rizzitelli, R.R. Rizzitelli202005120273
Völler, R.R. Völler29101073624315

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abDalla 19ª alla 22ª.
  2. ^abDalla 23ª alla 34ª.
  3. ^32ª e 34ª giornata.
  4. ^abcd(EN)Attendance Statistics of Serie A 1988-1989, sustadiapostcards.com.
  5. ^Giocata alloStadio Flaminio.
  6. ^abcdeRomano, 1984-1991 La Roma formato Coppa Italia.
  7. ^Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 168-170.
  8. ^abRosa AS Roma - Saison 88/89, sutransfermarkt.it.URL consultato l'11 aprile 2018.
  9. ^abcdefgAggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  10. ^abAcquistato durante la sessione autunnale.
  11. ^abCeduto durante la sessione autunnale.
  12. ^FERRARIO ALLA ROMA 'MA SARO' TITOLARE?' - la Repubblica.it, suricerca.repubblica.it.
  13. ^abcdCalciatori - La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 5 (1988-1989), Panini, 4 giugno 2012, p. 10.
  14. ^Agostini eDomini.
  15. ^abCome parziale contropartita tecnica per l'acquisto diRizzitelli.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis,La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012,ISBN 978-88-908115-0-0.

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Manuela Romano (a cura di),La storia della A.S. Roma (10 DVD-Video), Corriere dello Sport, Rai Trade, 2006.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
AS Roma – Archivio delle stagioni
Associazione Sportiva Roma1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1988-1989
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Atalanta ·Bologna ·Cesena ·Como ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Pescara ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BAncona ·Avellino ·Bari ·Barletta ·Brescia ·Catanzaro ·Cosenza ·Cremonese ·Empoli ·Genoa ·Licata ·Messina ·Monza ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Reggina ·Sambenedettese ·Taranto ·Udinese
Serie C1
Girone AArezzo ·Carrarese ·Centese ·Derthona ·L.R. Vicenza ·Lucchese ·Mantova ·Modena ·Montevarchi ·Prato ·Pro Livorno ·Reggiana ·SPAL ·Spezia ·Trento ·Triestina ·VeneziaMestre ·Virescit Bergamo
Girone BBrindisi ·Cagliari ·Campobasso ·Casarano ·Casertana ·Catania ·Foggia ·Francavilla ·Frosinone ·Giarre ·Ischia Isolaverde ·Monopoli ·Palermo ·Perugia ·Rimini ·Salernitana ·Torres ·Vis Pesaro
Serie C2
Girone AAlessandria ·Casale ·Cecina ·Cuoiopelli ·Ilva Maddalena ·Massese '82 ·Olbia ·Oltrepò ·Pavia ·Poggibonsi ·Pontedera ·Pro Vercelli ·Rondinella ·Sarzanese ·Siena ·Sorso ·Tempio ·Vogherese
Girone BCarpi ·Chievo ·Forlì ·Giorgione ·Juve Domo ·Legnano ·Novara ·Orceana ·Ospitaletto ·Pergocrema ·Pordenone ·Pro Sesto ·Ravenna ·Sassuolo ·Suzzara ·Telgate ·Treviso ·Varese
Girone CBisceglie ·Celano Olimpia ·Chieti ·Civitanovese ·Fano ·Fasano ·Fidelis Andria ·Giulianova ·Gubbio ·Jesi ·Lanciano ·Martina ·Potenza ·Riccione ·San Marino ·Teramo ·Ternana ·Trani
Girone DAfragolese ·Atletico Leonzio ·Battipagliese ·Benevento ·Campania Puteolana ·Cavese ·Cynthia ·Juventina Gela ·Juventus Stabia ·Kroton ·Latina ·Lodigiani ·Nola ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris ·Vigor Lamezia
InterregionaleAcireale ·Cittadella ·Savoia
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAscoli Barbagrigia ·Campania G.B. ·Carrara ·Centomo Verona ·Firenze Casa '77 ·Gravina Vini D.O.C. Etna ·Juve Siderno ·Lazio ·Fiammamonza ·Milan 82 ·Modena Euromobil ·Napoli ·Prato Wonder ·Reggiana Refrattari Zambelli ·Torino
1987-1988 ⇐ ·⇒ 1989-1990
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Roma_1988-1989&oldid=147796296"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp