Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Sportiva Roma 1976-1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1976-1977
Sportcalcio
Squadra  Roma
AllenatoreSvezia (bandiera)Nils Liedholm
PresidenteItalia (bandiera)Gaetano Anzalone
Serie A
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato:Santarini (30)
Totale: Santarini (34)
Miglior marcatoreCampionato:Di Bartolomei (8)
Totale: Di Bartolomei (9)
StadioOlimpico
Media spettatori36 899[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione1976-1977.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Agostino Di Bartolomei, tornato in pianta stabile a Roma in questa stagione, batte il portiere juventinoZoff e apre le marcature nella vittoriosaclassica all'Olimpico del 30 gennaio 1977 (3-1).

Ilcampionato 1976-1977 è quello della definitiva consacrazione diBruno Conti eAgostino Di Bartolomei. È anche l'anno in cui il terzinoFrancesco Rocca subisce diversi infortuni che lo tengono lontano dal campo per diverse stagioni fino a costringerlo al ritiro nel1980. La Roma termina la stagione al settimo posto in classifica, rimanendo a secco di vittorie in trasferta.[2]

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico èLacoste. La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa con colletto a polo bordato di giallo, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi bordati di giallo. In trasferta la Lupa usa una maglia bianca bordata di giallorosso, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi bordati di giallorosso. I portieri hanno tre divise: la prima è formata da maglia verde bordata di giallorosso, pantaloncini neri e calzettoni rossi bordati di giallo, la seconda è costituita da maglia gialla bordata di rosso, pantaloncini neri e calzettoni rossi bordati di giallo, la terza da maglia grigia bordata di giallorosso abbinata agli stessi pantaloncini e calzettoni della verde.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma societario.[2]

Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
  • Medici sociali: Marco de Pedis
  • Massaggiatori: Roberto Minaccioni

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la rosa.[4]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PPaolo Conti
Italia (bandiera)PFrancesco Quintini
Italia (bandiera)DGiacomo Chinellato
Italia (bandiera)DDomenico Maggiora
Italia (bandiera)DLeonardo Menichini
Italia (bandiera)DFranco Peccenini
Italia (bandiera)DFrancesco Rocca
Italia (bandiera)DMauro Sandreani
Italia (bandiera)DSergio Santarini (capitano)
Italia (bandiera)CGuglielmo Bacci
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CLoris Boni
Italia (bandiera)CPaolo Borelli
Italia (bandiera)CBruno Conti
Italia (bandiera)CGiancarlo De Sisti
Italia (bandiera)CWalter Sabatini
Italia (bandiera)AAgostino Di Bartolomei
Italia (bandiera)AGiuliano Musiello
Italia (bandiera)AStefano Pellegrini
Italia (bandiera)APierino Prati

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito il calciomercato.[4]

Acquisti
R.NomedaModalità
CGiacomo ChinellatoVaresedefinitivo
CDomenico MaggioraVaresedefinitivo
ALeonardo MenichiniNovaradefinitivo
ABruno ContiGenoafine prestito
AAgostino Di BartolomeiLanerossi Vicenzafine prestito
AWalter SabatiniVaresedefinitivo
ABruno CaneoThiesidefinitivo
AGiuliano MusielloAvellinodefinitivo (800 mln £[5])
Cessioni
R.NomeaModalità
PMassimo MeolaSorrentodefinitivo
DAlberto BatistoniCesenadefinitivo
DFabio MassimiVaresedefinitivo
DPiergiorgio NegrisoloVeronadefinitivo
DFabrizio SalvatoriVis Pesarodefinitivo
CFranco CordovaLaziodefinitivo
CGiorgio MoriniMilandefinitivo
CMauro PersianiNovaradefinitivo
CValerio SpadoniRiminidefinitivo
AWalter CasaroliComoprestito
AAngelo OraziPescaradefinitivo
ACarlo PetriniVeronadefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1976-1977.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
3 ottobre 1976, ore 15:00
1ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (circa 35.000 spett.)
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
DamianiGol 23’
PruzzoGol 57’
MarcatoriGol 36’Prati
Gol 75’ (aut.)Rossetti

Roma
10 ottobre 1976, ore 15:00
2ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  CesenaStadio Olimpico di Roma (circa 45.000 spett.)
Arbitro: Sergio Gonella (Asti)
MusielloGol 38’
De SistiGol 88’
Marcatori

Torino
24 ottobre 1976, ore 14:30
3ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  RomaStadio Comunale (circa 40.000 spett.)
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
ButtiGol 28’
PuliciGol 85’
Marcatori

Roma
31 ottobre 1976, ore 14:30
4ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  VeronaStadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Catanzaro
7 novembre 1976, ore 14:30
5ª giornata
Catanzaro  1 – 1
referto
  RomaStadio Comunale (circa 15.000 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
VignandoGol 28’MarcatoriGol 8’ (rig.)De Sisti

Roma
21 novembre 1976, ore 14:30
6ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  FoggiaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Prati (Parma)
Di BartolomeiGol 25’
MusielloGol 34’
PratiGol 66’
MarcatoriGol 41’Bordon

Roma
28 novembre 1976, ore 14:30
7ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (circa 70.000 spett.)
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
GiordanoGol 40’Marcatori

Roma
5 dicembre 1976, ore 14:30
8ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Sergio Gonella (Asti)
Di BartolomeiGol 17’MarcatoriGol 8’Silva

Napoli
12 dicembre 1976, ore 14:30
9ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  RomaStadio San Paolo
Arbitro: Giulio Ciacci (Firenze)
MassaGol 1’Marcatori

Roma
19 dicembre 1976, ore 14:30
10ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  PerugiaStadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro:  Lapi (Firenze)
Di BartolomeiGol 54’,Gol 75’MarcatoriGol 77’Ciccotelli
Gol 88’Frosio

Milano
2 gennaio 1977, ore 14:30
11ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  RomaStadio San Siro (circa 20.000 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
MuraroGol 33’,Gol 58’,Gol 79’Marcatori

Roma
9 gennaio 1977, ore 14:30
12ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
MusielloGol 1’
Di BartolomeiGol 11’,Gol 90’
Marcatori

Firenze
16 gennaio 1977, ore 14:30
13ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
RossinelliGol 32’MarcatoriGol 35’Musiello

Roma
30 gennaio 1977
14ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
Di BartolomeiGol 13’
ContiGol 32’
MoriniGol 68’ (aut.)
MarcatoriGol 88’Bettega

Bologna
6 febbraio 1977, ore 15:00
15ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
MenichiniGol 15’ (aut.)
ParisGol 78’ (rig.)
Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
13 febbraio 1977, ore 15:00
16ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Paolo Bergamo (Livorno)
MusielloGol 5’Marcatori

Cesena
20 febbraio 1977, ore 15:00
17ª giornata
Cesena  4 – 0
referto
  RomaStadio "La Fiorita"
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)
PepeGol 4’
PiangerelliGol 24’
MarianiGol 70’
De PontiGol 71’
Marcatori

Roma
27 febbraio 1977, ore 15:00
18ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  TorinoStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
MusielloGol 17’Marcatori

Verona
6 marzo 1977, ore 15:00
19ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Rosario Lo Bello (Siracusa)
NegrisoloGol 49’MarcatoriGol 11’Prati

Roma
13 marzo 1977, ore 15:00
20ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  CatanzaroStadio Olimpico di Roma (circa 50.000 spett.)
Arbitro: Sergio Gonella (Asti)
PratiGol 26’Marcatori

Foggia
20 marzo 1977, ore 15:00
21ª giornata
Foggia  1 – 0
referto
  RomaStadio Pino Zaccheria
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
UlivieriGol 86’Marcatori

Roma
27 marzo 1977, ore 15:00
22ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
ContiGol 14’Marcatori

Milano
3 aprile 1977, ore 15:00
23ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  RomaStadio San Siro
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
BiasioloGol 51’MarcatoriGol 90+1’Pellegrini

Roma
10 aprile 1977, ore 15:30
24ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Perugia
17 aprile 1977, ore 15:30
25ª giornata
Perugia  3 – 0
referto
  RomaStadio Comunale di Pian di Massiano
Arbitro:  Terpin (Trieste)
ScarpaGol 14’
CinquettiGol 49’
FrosioGol 59’
Marcatori

Roma
24 aprile 1977, ore 15:30
26ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  InterStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Sergio Gonella (Asti)
GaspariniGol 46’
MusielloGol 86’
MarcatoriGol 14’Muraro
Gol 42’Oriali
Gol 76’ (aut.)Di Bartolomei

Genova
1º maggio 1977, ore 16:00
27ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (circa 20.000 spett.)
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
TuttinoGol 11’Marcatori

Roma
8 maggio 1977, ore 16:00
28ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)

Torino
14 maggio[6] 1977, ore 16:00
29ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  RomaStadio Comunale (circa 52.000 spett.)
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
BettegaGol 10’Marcatori

Roma
22 maggio 1977, ore 16:30
30ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Di BartolomeiGol 7’Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1976-1977.

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Rimini
29 agosto 1976, ore 21:00
1ª giornata
Rimini  0 – 1  RomaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
MarcatoriGol 25’Rocca

Avellino
5 settembre 1976, ore 17:00
3ª giornata
Avellino  1 – 1
referto
  RomaStadio Comunale (circa 20.000 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
SchicchiGol 84’MarcatoriGol 19’ (aut.)Gritti

Roma
12 settembre 1976, ore 20:30
4ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  BresciaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Concetto Lo Bello (Siracusa)
De SistiGol 27’
PratiGol 78’
RoccaGol 80’
MusielloGol 85’
MarcatoriGol 3’Altobelli

Roma
19 settembre 1976, ore 17:00
5ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
Di BartolomeiGol 22’ (rig.)MarcatoriGol 85’Grop

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le statistiche di squadra.[2]

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A281595121815051062530910112733-6
Coppa Italia211052211021422074+3
Totale-1710612610171610826341112113437-3

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNVPNNVPNPNPVNVPVPVNVPVNNPPPNPV
Posizione53766556881089776866666666787108

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Desunte dai tabellini delCorriere dello Sport, deLa Stampa e deL'Unità.[7]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Conti, P.P. Conti29-304-433-34
Quintini, F.F. Quintini2-30-02-3
Chinellato, G.G. Chinellato19000190
Maggiora, D.D. Maggiora19020210
Menichini, L.L. Menichini25040290
Peccenini, F.F. Peccenini14010150
Rocca, F.F. Rocca7042112
Sandreani, M.M. Sandreani13030160
Santarini, S.S. Santarini30040340
Bacci, G.G. Bacci701080
Boni, L.L. Boni27040310
Borelli, P.P. Borelli000000
Conti, B.B. Conti29200292
De Sisti, G.G. De Sisti28241323
Sabatini, W.W. Sabatini10040140
Di Bartolomei, A.A. Di Bartolomei29841339
Musiello, G.G. Musiello29741338
Pellegrini, S.S. Pellegrini14130171
Prati, P.P. Prati20421225

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Attendance Statistics of Serie A - 1974-75 to 1985-86, sustadiapostcards.com.
  2. ^abcRomano, 1974-1982 La grande Roma di Nils Liedholm.
  3. ^Castellani, Ceci, de Conciliis, p. 133.
  4. ^abRosa AS Roma - Saison 76/77, sutransfermarkt.it.URL consultato il 10 aprile 2018.
  5. ^Musiello e della Roma per 8000 miloni. (JPG), inL'Unità.
  6. ^Partita prevista per domenica 15 maggio, anticipata a sabato per permettere alla Juventus di partire per Bilbao dove il 18 maggio era prevista la finale di ritorno dellaCoppa UEFA
  7. ^A completamento dei dati vanno conteggiati 3 autogol in campionato e 1 in Coppa Italia.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis,La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012,ISBN 978-88-908115-0-0.

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Manuela Romano (a cura di),La storia della A.S. Roma (10 DVD-Video), Corriere dello Sport, Rai Trade, 2006.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
AS Roma – Archivio delle stagioni
Associazione Sportiva Roma1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1976-1977
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABologna ·Catanzaro ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BAscoli ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Lecce ·L.R. Vicenza ·Modena ·Monza ·Novara ·Palermo ·Pescara ·Rimini ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlbese ·Alessandria ·Biellese ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Mantova ·Padova ·Pergocrema ·Piacenza ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Treviso ·Triestina ·Udinese ·Venezia
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Empoli ·Fano ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Olbia ·Parma ·Pisa ·Pistoiese ·Reggiana ·Riccione ·Sangiovannese ·Siena ·Spezia ·Teramo ·Viterbese
Girone CAlcamo ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Brindisi ·Campobasso ·Cosenza ·Crotone ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Paganese ·Pro Vasto ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DLegnano ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1976
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·GBC Milan ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Leoni's T.T. Roma ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Rodengo Saiano ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
Calcio femminile nella stagione 1977
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·Diadora Valdobbiadene ·GBC Milan ·Gorgonzola Italinox ·Lazio Lubiam ·Metra Rodengo Saiano ·Padova ·Pordenone Ledisan ·Roma Italparati ·Rutilius Sport ·Salernitana ·Valigi Perugia
1975-1976 ⇐ ·⇒ 1977-1978
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Roma_1976-1977&oldid=147636370"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp