Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Sportiva Roma 1939-1940

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1939-1940
Una formazione della Roma nel 1939-1940
Sportcalcio
Squadra  Roma
AllenatoreItalia (bandiera)Guido Ara[1], poi
Ungheria (bandiera)Alfréd Schaffer[2]
PresidenteItalia (bandiera) Igino Betti
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Pantó (29)
Totale: Pantó (31)
Miglior marcatoreCampionato: Pantó (10)
Totale: Pantó (13)
StadioCampo Testaccio
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione1939-1940.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La campagna acquisti estiva porta una rivoluzione nel parco calciatori societario: ritornaAmadei, che quell'anno giocherà come ala, e arrivano molti giocatori nuovi tra cui ben quattroargentini, che deludono tutti tranne l'attaccanteMiguel Ángel Pantó; l'attaccante argentinoProvidente viene addirittura soprannominatoer provolone dai tifosi esasperati dal suo gioco inconsistente. La squadra stenta ad esprimersi a buoni livelli, così nella seconda parte del torneo l'allenatoreAra viene sostituito conAlfréd Schaffer. La Roma intanto arriva settima in campionato, inoltre questo è l'ultimo anno che la squadra gioca nelCampo Testaccio.[3]

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi con banda gialla orizzontale; la seconda divisa presenta una maglia bianca con banda giallorossa orizzontale tra torace e addome, pantaloncini e calzettoni neri, questi con una banda giallorossa orizzontale; in alcune partite fuori casa viene usata una divisa completamente nera, con i calzettoni ornati da una banda giallorossa orizzontale. I portieri hanno tre divise: la prima presenta maglia nera (con colletto a polo), calzoncini bianchi, calzettoni rossi con banda gialla orizzontale, la seconda maglia blu, calzoncini neri e calzettoni rossi con banda gialla orizzontale, la terza maglia grigia combinata con gli stessi calzoncini e calzettoni della precedente.[4]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma societario.[3]

Area direttiva
Area tecnica

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito la rosa.[5]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PUgo Ceresa
Italia (bandiera)PGuido Masetti (capitano)
Italia (bandiera)DMario Acerbi
Italia (bandiera)DLuigi Brunella
Italia (bandiera)DRenato Cipriani
Italia (bandiera)DAndrea Gadaldi
Italia (bandiera)DPaolo Jacobini[6]
Italia (bandiera)CGiuseppe Bonomi
Italia (bandiera)CAristide Coscia
Italia (bandiera)CMario De Grassi
Italia (bandiera)CAldo Donati
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CAntonio Fusco
Albania (bandiera)CNaim Krieziu
Italia (bandiera)CPietro Serantoni
Argentina (bandiera)CCataldo Spitale
Italia (bandiera)AAmedeo Amadei
Italia (bandiera)ALuciano Alghisi
Argentina (bandiera)AAntonio Campilongo
Argentina (bandiera)AMiguel Ángel Pantó
Argentina (bandiera)AFrancisco Providente
Italia (bandiera)AOtello Subinaghi
Italia (bandiera)AOmero Urilli[6]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito il calciomercato.[7]

Acquisti
R.NomedaModalità
PCesare FrancalanciaMATERfine prestito
DMario AcerbiFanfulladefinitivo
DLuigi BrunellaTorinodefinitivo
DEnrico SchiavettiPalermofine prestito
CNaim KrieziuTiranadefinitivo
CCataldo SpitalePlatensedefinitivo
AAmedeo AmadeiAtalantafine prestito
AAntonio CampilongoPlatensedefinitivo
AMiguel Ángel PantóSan Lorenzodefinitivo
AFrancisco ProvidenteFlamengodefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PCesare FrancalanciaSoraprestito
PArchimede NardiSalernitanadefinitivo
DErminio AsinLucchesedefinitivo
DAttilio Ferraris (IV)Cataniadefinitivo
DEraldo Monzeglio-fine carriera
DEnrico SchiavettiSoraprestito
CFulvio BernardiniMATERdefinitivo
CElio BianchiRiminidefinitivo
CLuigi Di PasqualePadovadefinitivo
AErmes BorsettiTorinodefinitivo
ATrentino BuiAtalantaprestito
AOliviero MascheroniNovaradefinitivo
ADanilo MicheliniTorinodefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1939-1940.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
17 settembre 1939, ore 15:30
1ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  BolognaCampo Testaccio (10 000 circa spett.)
Arbitro: Attilio Soliani (Genova)
PantóGol 24’ (rig.)
CampilongoGol 86’
Marcatori

Torino
24 settembre 1939
2ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  RomaStadio Benito Mussolini
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
FoniGol 17’ (rig.)MarcatoriGol 20’Coscia

Roma
1º ottobre 1939, ore 15:00
3ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  VeneziaCampo Testaccio (16 000 circa spett.)
Arbitro: Francesco Mattea (Torino)
MarcatoriGol 39’Pernigo
Gol 53’Corbelli

Napoli
8 ottobre 1939
4ª giornata
Napoli  0 – 1
referto
  RomaStadio Partenopeo (12 000 circa spett.)
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 63’Subinaghi

Roma
15 ottobre 1939
5ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  LiguriaCampo Testaccio (11 000 circa spett.)
Arbitro: Emiliano Saracini (Ancona)
AmadeiGol 4’
PantóGol 51’
MarcatoriGol 34’,Gol 69’Peretti

Milano
22 ottobre 1939
6ª giornata
Ambrosiana-Inter  3 – 0
referto
  RomaArena Civica (10 000 circa spett.)
Arbitro: Giovanni Galeati (Bologna)
DemaríaGol 43’
GuarnieriGol 50’,Gol 68’
Marcatori

Bari
29 ottobre 1939
7ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  RomaStadio della Vittoria (8 000 circa spett.)
Arbitro: Attilio Soliani (Genova)

Roma
5 novembre 1939, ore 14:30
8ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  TriestinaCampo Testaccio (8 000 circa spett.)
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
PantóGol 75’Marcatori

Modena
19 novembre 1939
9ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  RomaStadio Cesare Marzari (8 000 circa spett.)
Arbitro: Mario Ciamberlini (Genova)
BanfiGol 27’Marcatori

Roma
3 dicembre 1939, ore 14:30
10ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  TorinoCampo Testaccio (15 000 circa spett.)
Arbitro: Luigi Pirovano (Monza)

Firenze
10 dicembre 1939
11ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  RomaStadio Giovanni Berta (10 000 circa spett.)
Arbitro: Giuseppe Scarpi (Dolo)
CeloriaGol 10’Marcatori

Roma
17 dicembre 1939, ore 14:30
12ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  Genova 1893Campo Testaccio (14 000 circa spett.)
Arbitro: Achille Pizziolo (Firenze)
AlghisiGol 3’
AmadeiGol 20’
Marcatori

Milano
31 dicembre 1939
13ª giornata
Milano  3 – 0
referto
  RomaStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro: Giovanni Rosso (Casale Monferrato)
BoffiGol 13’ (rig.),Gol 58’
BiraghiGol 4’
Marcatori

Roma
7 gennaio 1940, ore 14:30
14ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  LazioCampo Testaccio (18 000 circa spett.)
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
CampilongoGol 5’Marcatori

Novara
14 gennaio 1940
15ª giornata
Novara  1 – 0
referto
  RomaStadio Littorio (4 000 circa spett.)
Arbitro: Ferruccio Bonivento (Venezia)
RomanoGol 78’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Bologna
21 gennaio 1940
16ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  RomaStadio Littoriale (5 000 circa spett.)
Arbitro: Mario Ciamberlini (Genova)
PuricelliGol 27’Marcatori

Roma
28 gennaio 1940, ore 14:30
17ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  JuventusCampo Testaccio (15 000 circa spett.)
Arbitro: Emiliano Saracini (Ancona)
CosciaGol 36’
PantòGol 50’
ProvidenteGol 83’
MarcatoriGol 69’Bo

Venezia
4 febbraio 1940
18ª giornata
Venezia  2 – 2
referto
  RomaStadio Pierluigi Penzo (6 000 circa spett.)
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)
PernigoGol 47’
BusidoniGol 55’
MarcatoriGol 33’Alghisi
Gol 79’ (rig.)Pantò

Roma
11 febbraio 1940, ore 15:00
19ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  NapoliCampo Testaccio (15 000 circa spett.)
Arbitro: Giuseppe Scarpi (Dolo)
PantòGol 42’Marcatori

Genova
18 febbraio 1940
20ª giornata
Liguria  1 – 0
referto
  RomaStadio del Littorio (6 000 circa spett.)
Arbitro: Giuseppe Zelocchi (Modena)
BollanoGol 10’Marcatori

Roma
25 febbraio 1940, ore 15:00
21ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  Ambrosiana-InterCampo Testaccio (16 000 circa spett.)
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
AlghisiGol 36’MarcatoriGol 65’Frossi
Gol 85’Ferraris (II)

Roma
10 marzo 1940, ore 15:00
22ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  BariCampo Testaccio (10 000 circa spett.)
Arbitro: Mario Scotto (Savona)
PantòGol 5’
ProvidenteGol 23’
AlghisiGol 64’
CosciaGol 90+1’
MarcatoriGol 13’Lushta
Gol 75’Arienti

Trieste
17 marzo 1940
23ª giornata
Triestina  1 – 0
referto
  RomaStadio del Littorio (7 000 circa spett.)
Arbitro: Raffaele Scorzoni (Bologna)
CostaGol 24’Marcatori

Roma
24 marzo 1940, ore 15:30
24ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  ModenaCampo Testaccio (5 000 circa spett.)
Arbitro: Ferruccio Bonivento (Venezia)
AlghisiGol 3’Marcatori

Torino
31 marzo 1940
25ª giornata
Torino  4 – 0
referto
  RomaStadio Filadelfia (8 000 spett.)
Arbitro: Giovanni Galeati (Bologna)
AllasioGol 21’
MicheliniGol 22’
CapriGol 51’,Gol 88’
Marcatori

Roma
21 aprile 1940
26ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  FiorentinaCampo Testaccio (7 000 circa spett.)
Arbitro: Giovanni Galeati (Bologna)

Genova
12 maggio 1940
27ª giornata
Genova 1893  0 – 0
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (4 500 circa spett.)
Arbitro: Alfredo Conticini (Firenze)

Roma
19 maggio 1940, ore 15:30
28ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  MilanoCampo Testaccio (5 000 circa spett.)
Arbitro: Mario Scotto (Savona)
PantòGol 9’,Gol 20’
ProvidenteGol 57’
MarcatoriGol 70’Buscaglia

Roma
26 maggio 1940, ore 15:30
29ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  RomaStadio Nazionale del PNF (10 000 circa spett.)
Arbitro: Attilio Soliani (Genova)
FlaminiGol 14’Marcatori

Roma
2 giugno 1940, ore 15:30
30ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  NovaraCampo Testaccio (3 000 circa spett.)
Arbitro: Guido Marsciani (Modena)
PantòGol 25’ (rig.)
CosciaGol 32’
ProvidenteGol 40’
MarcatoriGol 77’Versaldi

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1939-1940.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
24 dicembre 1939, ore 14:30
Sedicesimi di finale
Roma  6 – 1
referto
  PontederaCampo Testaccio
Arbitro: Aldo Nicolini (Ancona)
AmadeiGol 2’,Gol 34’,Gol 68’
PantóGol 60’,Gol 85’,Gol 88’
MarcatoriGol 29’ Ulivieri

Torino
7 aprile 1940
Ottavi di finale
Juventus  3 – 1
referto
  RomaStadio Benito Mussolini (5 000 circa spett.)
Arbitro: Attilio Soliani (Genova)
BorelGol 22’ (rig.),Gol 31’
GabettoGol 55’
MarcatoriGol 27’Donati

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito le statistiche di squadra.[3]

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A29151032241115141042030117122831-3
Coppa Italia110061100113210174+3
Totale1611323012161411523321271335350

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte=rsssf[8]

Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoCTCTCTTCTCTCTCTTCTCTCCTCTCTCTC
RisultatoVNPVNPNVPNPVPVPPVNVPPVPVPNNVPV
Posizione117438867710811912121098811898998777

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Desunte dalle edizioni cartacee dei giornali dell'epoca.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Ceresa, U.U. Ceresa6-41-37-7
Masetti, G.G. Masetti24-271-125-28
Acerbi, M.M. Acerbi28020300
Brunella, L.L. Brunella501060
Cipriani, R.R. Cipriani100010
Gadaldi, A.A. Gadaldi27010280
Jacobini, P.P. Jacobini101020
Giuseppe BonomiG. Bonomi28020300
Coscia, A.A. Coscia26410274
De Grassi, M.M. De Grassi700070
Aldo DonatiA. Donati26021281
Antonio FuscoA. Fusco601070
Krieziu, N.N. Krieziu501060
Serantoni, P.P. Serantoni10010110
Spitale, C.C. Spitale21010220
Amadei, A.A. Amadei22213235
Alghisi, L.L. Alghisi23510245
Campilongo, A.A. Campilongo10210112
Pantó, M.M. Pantó2910233113
Providente, F.F. Providente19410204
Subinaghi, O.O. Subinaghi610061
Urilli, O.O. Urilli000000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Fino alla 26ª giornata.
  2. ^Dalla 27ª in poi.
  3. ^abcRomano, 1927-1942 Dalla fondazione al primo scudetto.
  4. ^Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 40-42.
  5. ^Rosa AS Roma - Saison 39/40, sutransfermarkt.it.
  6. ^abAggregato alla prima squadra dalla formazione riserve (il campionato Primavera non esisteva: creato nel 1962).
  7. ^Rosa AS Roma - Saison 39/40, sutransfermarkt.it.
  8. ^Campionato 1939-40, rsssf.com.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis,La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012,ISBN 978-88-908115-0-0.

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Manuela Romano (a cura di),La storia della A.S. Roma (10 DVD-Video), Corriere dello Sport, Rai Trade, 2006.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
AS Roma – Archivio delle stagioni
Associazione Sportiva Roma1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1939-1940
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·1ª Divisione ·2ª Divisione
CoppeCoppa Italia
Stagioni dei club
Serie AAmbrosiana-Inter ·Bari ·Bologna ·Fiorentina ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Liguria ·Milano ·Modena ·Napoli ·Novara ·Roma ·Torino ·Triestina ·Venezia
Serie BAlessandria ·Anconitana-Bianchi ·Atalanta ·Brescia ·Catania ·Fanfulla ·Livorno ·Lucchese ·Molinella ·Padova ·Palermo ·Pisa ·Pro Vercelli ·Sanremese ·Siena ·Udinese ·Verona ·Vigevano
Serie C
Girone AAmpelea ·CRDA Monfalcone ·Fiumana ·Grion Pola ·Marzotto Valdagno ·Mestre ·Ponziana ·Pordenone ·Pro Gorizia ·Rovigo ·San Donà ·Schio ·Treviso ·Vicenza
Girone BAlfa Romeo ·Ardens ·Audace ·Casalini ·Codogno ·Crema ·Cremonese ·Falck ·Mantova ·Parma ·Pavese L.Belli ·Pirelli ·Piacenza ·Redaelli ·Reggiana ·Trento
Girone CBiellese ·Cantù ·Caratese ·Como ·Gallaratese ·Domodossola ·Gerli ·Lecco ·Legnano ·Monza ·Omegna ·Pro Patria ·Pro Ponte ·Seregno ·Varese
Girone DAcqui ·Albenga ·Andrea Doria ·Asti ·Casale ·Cavagnaro ·Cuneo ·Entella ·Pinerolo ·Rivarolo ·Savigliano ·Savona ·Tigullia ·Vado ·Valpolcevera
Girone EBaracca Lugo ·Carpi ·Carrarese ·Cecina ·Ferrara ·Forlì ·Forlimpopoli ·Gambacciani Empoli ·Grosseto ·Pistoia ·Pontedera ·Prato ·Ravenna ·Signe ·Spezia
Girone FAlba ·Arezzo ·Ascoli ·Borzacchini Terni ·Cagliari ·Fano ·Foligno ·Gubbio ·Macerata ·Aquila Montevarchi ·Rimini ·Sambenedettese ·Sangiovannese ·Vis Pesaro
Girone GL'Aquila ·Bagnolese ·Civitavecchia ·Dinasimaz ·Giulianova ·MATER ·Olbia ·Orbetello ·Pescara ·Rieti ·Savoia ·Sora ·Stabia ·Teramo ·Tiferno
Girone HBaratta Battipaglia ·Bisceglie ·Brindisi ·Cosenza ·Foggia ·Messina ·Molfetta ·Potenza ·Pro Lecce ·Manfredonia ·Pro Italia ·Salernitana ·Siderno ·Siracusa ·Taranto
1ª DivisioneJuventus Trapani
1938-1939 ⇐ ·⇒ 1940-1941
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Roma_1939-1940&oldid=147636320"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp