| ASD Forlimpopoli Calcio 1928 Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | Gallo |
| Dati societari | |
| Città | Forlimpopoli |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Promozione Emilia-Romagna |
| Fondazione | 1928 |
| Rifondazione | 1950 |
| Stadio | Stadio G. Filippi (800 posti) |
| Sito web | www.forlimpopolicalcio.com |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
L'A.S.D. Forlimpopoli Calcio 1928, meglio conosciuto comeForlimpopoli, è unasocietàcalcisticaitaliana con sede aForlimpopoli (FC). Disputa le partite interne allo stadio comunale Filippi.
Vanta 2 partecipazioni inPrima Divisione e 10 inSerie C (di cui 8 a carattere nazionale e 2 organizzate dalla Lega Interregionale Centro), tutte ottenute tra glianni trenta equaranta, oltre a 9 apparizioni nelmassimo campionato dilettantistico.
La nascita del Forlimpopoli si fa risalire al1928. Nel1932-1933 partecipa al suo primo campionato venendo incluso nel massimo torneo regionale ed ottenendo la promozione in Prima Divisione. Dal1933 e fino al1948 disputa quindi la terza serie nazionale per un totale di dodici stagioni, sospendendo le attività solo in virtù dellaseconda guerra mondiale; nel1943-1944 inoltre partecipa al Campionato di Alta Italia arrivando sino alle finali regionali. In questi anni il Forlimpopoli prende parte anche a 6 edizioni dellaCoppa Italia senza mai riuscire a superare, tuttavia, il primo turno eliminatorio. Nel1950 la società è radiata dallaFIGC e costretta a ripartire dalle serie regionali.
Nel1977-1978 vince il proprio girone di Promozione superando l'Argentana nello spareggio e viene promossa inSerie D (poi Interregionale), categoria in cui rimane sino al1985; da quella stagione il Forlimpopoli non è più riuscito a riconquistare l'accesso al massimo campionato dilettantistico. Dal2011 i bianco-azzurri militano in Promozione Emilia-Romagna.
| Cronistoria dell'A.S.D. Forlimpopoli 1928 | |
|---|---|
| |
I colori ufficiali del Forlimpopoli sono ilbianco e l'azzurro. Il simbolo del club è invece ilgallo.
| Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 3° | Prima Divisione | 2 | 1933-1934 | 1934-1935 | 12 |
| Serie C | 10 | 1935-1936 | 1947-1948 | ||
| 4° | Promozione | 2 | 1948-1949 | 1949-1950 | 2 |
| 5° | Serie D | 3 | 1978-1979 | 1980-1981 | 7 |
| Interregionale | 4 | 1981-1982 | 1984-1985 |