Nella stagione 1933-1934 il neopromosso Vicenza disputa il girone B del campionato di Serie B, che dopo quattro stagioni a girone unico, torna ad essere composto da due gironi. I biancorossi hanno salutato l'alenatore della recente promozione Bekey accasatosi a Verona e allenati dal tecnico ungherese Otto Krappan raccolgono 18 punti, non sufficienti per ottenere di mantenere la categoria, faticosamente conquistata la stagione scorsa vincendo il girone C di Prima Divisione. Nel girone B hanno ottenuto 9 punti sia nel girone di andata, sia nel girone di ritorno, con un percorso regolare, ma incappando nel girone discendente in cinque sconfitte di fila. Per ottenere la salvezza sul campo disputano con Serenissima Venezia e Verona gli spareggi a fine aprile e maggio. La salvezza se l'è presa il Verona, mentre Serenissima e Vicenza retrocessi sul campo, vengono ripescati in Serie B per allargamento dei quadri. Miglior marcatore vicentino di stagione èPietro Spinato che firma 10 reti, quando si inceppa a gennaio, allora èBruno Camolese che si prende il Vicenza sulle spalle realizzando 9 reti.
Carlo Fontanelli,La biblioteca del calcio - Il "Ciuccio" sogna - I campionati italiani della stagione 1933-34, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, pp. 50-107.
Rino Gissi e Alessandro Lancellotti,Il bianco e il Rosso, storia, colori e numeri del Vicenza Calcio, GEO Edizioni, 2019, p. 37.