Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Calcio Reggiana 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1997-1998
Sportcalcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreItalia (bandiera)Francesco Oddo[1], poi
Italia (bandiera)Franco Varrella[2]
PresidenteItalia (bandiera) Luciano Ferrarini
Serie B11º
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Cevoli (34)
Miglior marcatoreCampionato:Banchelli (10)
StadioGiglio
Abbonati3 296
Maggior numero di spettatori11 500 vsSalernitana
(22 febbraio 1998)
Media spettatori6 530
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti dellaAssociazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione1997-1998.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 1997-1998 la Reggiana si presenta ai nastri di partenza del campionato con l'obiettivo dichiarato di tornare inSerie A, contando anche sulla conferma diFrancesco Oddo in panchina. Dopo la retrocessione la squadra subisce molti cambiamenti:Marco Ballotta passa allaLazio e per sostituirlo la società si affida adArmando Pantanelli (che partirà titolare prima di perdere il posto ed essere prestato allaFidelis Andria) eGianluca Berti, che invece sarà il più presente tra gli estremi difensori (durante il campionato, infatti, ci sarà posto anche perBeniamino Abate). Grandi cambiamenti si hanno anche nel reparto difensivo: i veteraniGeorges Grün eDietmar Beiersdorfer si ritirano dal calcio giocato eMichael Hatz viene ceduto alLecce nelle ultime battute di mercato. Per rinforzare la difesa, la società acquista il centraleStefano Fattori (che però rimarrà solo tre partite prima di essere ceduto alTorino), e ottiene il ritorno diRoberto Cevoli, che aveva già vestito la maglia granata due anni prima, in occasione della promozione inSerie A. Per il centrocampo la società ottieneCristiano Zanetti in prestito dallaFiorentina e ingaggia vari altri giocatori tra i qualiAntonio Marasco,Francesco Tudisco,Salvatore Sullo,Ivano Della Morte e l'ex-milanistaAlberico Evani (che sarà poi ceduto allaCarrarese nel mercato invernale). In attacco la società si affida adEupremio Carruezzo e, dal mercato novembrino, anche al ritorno diAndrea Silenzi.Dopo la vittoria nella gara d'esordio contro ilFoggia (gol su rigore del neo-acquisto Carruezzo), la squadra entra in un periodo di crisi che la fa precipitare nelle posizioni di coda. All'8ª giornata la Reggiana è sconfitta alGiglio per (0-1) dal fanalino di codaGenoa eFrancesco Oddo viene sollevato dall'incarico. Gli subentra il tecnico rimineseFranco Varrella che sembra riuscire a trovare la giusta quadratura quasi subito: sconfitti alGiglioPerugia eVenezia, che a fine anno saranno promosse in A, la squadra risale lentamente la classifica e rientra nella lotta per la promozione grazie a una buona tenuta difensiva. Il recupero in classifica è propiziato anche dalla buona vena diGiacomo Banchelli, attaccante acquistato nel mercato di riparazione al posto di Carruezzo, e di Alessio Pirri: i gol dell'ex-attaccante dellaFiorentina si rivelano pesanti in molte occasioni.Alla 3ª giornata del girone di ritorno i granata sconfiggono (3-2) ilRavenna a domicilio e agganciano il quarto posto in classifica, in compagnia delTorino. A questo punto però la Reggiana cala improvvisamente il ritmo: sconfitta in casa dalla capolistaSalernitana e poi, in maniera clamorosa, dal fanalino di codaPadova, la squadra si stacca progressivamente senza mai riuscire a riavvicinarsi davvero alla zona promozione a causa di una grave discontinuità dei risultati. Alla 34ª giornata la Reggiana espugna ilBentegodi con il risultato di (0-1), ottenendo una vittoria importante contro una diretta concorrente, ma il sogno promozione si infrange definitivamente sette giorni dopo, quando ilTorino passa alGiglio sempre (0-1). A questo punto la promozione è sfumata, la Reggiana conclude il campionato con altre due sconfitte e un anonimo decimo posto in classifica.In questa stagione la Reggiana ha impiegato ben 35 giocatori diversi, più di ogni altra squadra della serie cadetta, senza per altro ottenere i risultati sperati; le rose ampie e l'utilizzo di così tanti giocatori saranno una costante della gestione Dal Cin anche negli anni successivi.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PGianluca Berti
2Italia (bandiera)DRoberto Cevoli
3Italia (bandiera)PArmando Pantanelli[3]
4Italia (bandiera)CAngelo Terracenere[3]
5Italia (bandiera)DFilippo Galli
6Italia (bandiera)DAngelo Gregucci
7Italia (bandiera)CIvano Della Morte
8Italia (bandiera)CFrancesco Tudisco[3]
9Italia (bandiera)AEupremio Carruezzo[3]
10Italia (bandiera)CSebastiano Vecchiola[3]
11Russia (bandiera)AIgor' Simutenkov
12Italia (bandiera)PBeniamino Abate
13Italia (bandiera)DStefano Fattori[3]
14Italia (bandiera)CSalvatore Sullo
16Italia (bandiera)DGiovanni Orfei
17Italia (bandiera)DGabriele Grossi[3]
18Italia (bandiera)CAlberico Evani[3]
19Austria (bandiera)DMichael Hatz[3]
20Svezia (bandiera)AJohan Ragnell
21Italia (bandiera)CGianluca Cherubini
22Italia (bandiera)DMax Tonetto
23Italia (bandiera)CCristiano Zanetti
N.RuoloCalciatore
24Italia (bandiera)AFabio Lorieri[3]
25Italia (bandiera)CGianni Margheriti
26Italia (bandiera)DCiro Caruso
27Italia (bandiera)AGiacomo Paniccia
28Italia (bandiera)DGiordano Caini
29Italia (bandiera)AMassimo Minetti
30Italia (bandiera)DClaudio Grimaudo[4]
31Italia (bandiera)AChristian Araboni
32Italia (bandiera)CLuca Ariatti
33Italia (bandiera)AGiacomo Banchelli[4]
34Italia (bandiera)CPietro Parente[4]
35Italia (bandiera)CAntonio Marasco[4]
36Italia (bandiera)AAndrea Silenzi[4]
37Italia (bandiera)CPaolo Coppola
38Italia (bandiera)DDanilo Zini
39Italia (bandiera)PAndrea Artich
40Italia (bandiera)CAlessio Pirri[4]
41Italia (bandiera)CPaolo Ponzo[4]
42Italia (bandiera)CNicolò Sciacca
43Italia (bandiera)DFabio Caselli
44Italia (bandiera)DAlessandro Tacconi

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PArmando Pantanelli  InterDefinitivo
PGianluca Berti  RomaDefinitivo
PBeniamino Abate  CagliariDefinitivo
DCiro Caruso  CarpiDefinitivo
DRoberto Cevoli  TorinoDefinitivo
DGiovanni Orfei  PalermoFine prestito
DPaolo Mozzini  ComoFine prestito
DClaudio Grimaudo  SalernitanaDefinitivo
DStefano Fattori  VeronaDefinitivo
CGianni Margheriti  AcirealeDefinitivo
CIvano Della Morte  AlessandriaDefinitivo
CAlberico Evani  SampdoriaDefinitivo
CAntonio Marasco  SavoiaDefinitivo
CSalvatore Sullo  PescaraDefinitivo
CAngelo Terracenere  PescaraPrestito
CFrancesco Tudisco  SalernitanaDefinitivo
CCristiano Zanetti  FiorentinaPrestito
CGiacomo Paniccia  LazioDefinitivo
AEupremio Carruezzo  SavoiaDefinitivo
AAndrea Silenzi  Nottingham ForestDefinitivo
AJohan Ragnell  LjungskileDefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PMarco Ballotta  LazioDefinitivo
PEttore Gandini  NovaraDefinitivo
DGeorges GrünFine carriera
DDietmar BeiersdorferFine carriera
DFabio Faso  CarpiDefinitivo
DPaolo Mozzini  CremonesePrestito
DMichael Hatz  LecceDefinitivo
DMax Tonetto  EmpoliDefinitivo
CGianluca Sordo  BariDefinitivo
CDamiano Longhi  Castel di SangroDefinitivo
CIoan Sabău  BresciaFine prestito
CAlessandro Mazzola  PiacenzaDefinitivo
CAntonio Pacheco  Santa ClaraDefinitivo
CFranz Carr  BoltonPrestito
AAdolfo Valencia  América de CaliDefinitivo

Sessioni autunnale e invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CAlessio Pirri  RegginaDefinitivo
CPaolo Ponzo  RavennaDefinitivo
AGiacomo Banchelli  CagliariDefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
PArmando Pantanelli  Fidelis AndriaPrestito
DStefano Fattori  TorinoDefinitivo
CAlberico Evani  CarraresePrestito
CAngelo Terracenere  PescaraFine prestito
AEupremio Carruezzo  CagliariDefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie B 1997-1998.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Reggio Emilia
31 agosto 1997
1ª giornata
Reggiana  1 – 0  FoggiaStadio Giglio
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
CarruezzoGol 79’ (rig.)Marcatori

Reggio Calabria
7 settembre 1997
2ª giornata
Reggina  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro: Gilberto Dagnello (Trieste)
MarinoGol 44’Marcatori

Reggio Emilia
14 settembre 1997
3ª giornata[5]
Reggiana  1 – 1  RavennaStadio Giglio
Arbitro: Stefano Calabrese (Avezzano)
VecchiolaGol 74’MarcatoriGol 76’Francioso

Salerno
21 settembre 1997
4ª giornata
Salernitana  4 – 0  ReggianaStadio Arechi
Arbitro: Lorenzo Branzoni (Pavia)
Di VaioGol 6’,Gol 49’
RicchettiGol 29’
BredaGol 63’
Marcatori

Verona
28 settembre 1997
5ª giornata
Chievo  1 – 0  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Francesco Ercolino (Cassino)
MarazzinaGol 70’Marcatori

Reggio Emilia
5 ottobre 1997
6ª giornata
Reggiana  1 – 0  TrevisoStadio Giglio
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
CevoliGol 45’Marcatori

Padova
12 ottobre 1997
7ª giornata
Padova  0 – 0  ReggianaStadio Euganeo
Arbitro: Pierpaolo Rossi (Ciampino)

Reggio Emilia
19 ottobre 1997
8ª giornata
Reggiana  0 – 1  GenoaStadio Giglio
Arbitro: Franco Sirotti (Forlì)
MarcatoriGol 31’Bortolazzi

Lucca
26 ottobre 1997
9ª giornata[6]
Lucchese  2 – 1  ReggianaStadio Porta Elisa
Arbitro: Gianluca Paparesta (Bari)
MontanariGol 33’
SulloGol 56’ (aut.)
MarcatoriGol 29’Della Morte

Reggio Emilia
9 novembre 1997
10ª giornata
Reggiana  2 – 0  PerugiaStadio Giglio
Arbitro: Diego Preschern (Mestre)
BanchelliGol 35’
MargheritiGol 88’
Marcatori

Reggio Emilia
16 novembre 1997
11ª giornata
Reggiana  2 – 0  VeneziaStadio Giglio
Arbitro: Cosimo Bolognino (Milano)
VecchiolaGol 8’
BanchelliGol 81’
Marcatori

Castel di Sangro
30 novembre 1997
12ª giornata
Castel di Sangro  2 – 2  ReggianaStadio Teofilo Patini
Arbitro: Ruggero Gambino (Barletta)
LonghiGol 45’ (rig.)
RimedioGol 90’
MarcatoriGol 5’Parente
Gol 14’Vecchiola

Reggio Emilia
7 dicembre 1997
13ª giornata
Reggiana  1 – 0  AnconaStadio Giglio
Arbitro: Danilo Nucini (Bergamo)
ParenteGol 34’ (rig.)Marcatori

Cagliari
14 dicembre 1997
14ª giornata
Cagliari  0 – 0  ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro: Franco Sirotti (Forlì)

Reggio Emilia
21 dicembre 1997
15ª giornata
Reggiana  0 – 1  VeronaStadio Giglio
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 42’ (rig.)Aglietti

Torino
4 gennaio 1998
16ª giornata
Torino  1 – 0  ReggianaStadio delle Alpi
Arbitro: Graziano Cesari (Genova)
FerranteGol 70’Marcatori

Reggio Emilia
11 gennaio 1998
17ª giornata
Reggiana  1 – 0  Fidelis AndriaStadio Giglio
Arbitro: Francesco Strazzera (Trapani)
CarusoGol 50’Marcatori

Monza
18 gennaio 1998
18ª giornata
Monza  0 – 0  ReggianaStadio Brianteo
Arbitro: Tarcisio Serena (Bassano del Grappa)

Reggio Emilia
25 gennaio 1998
19ª giornata[7]
Reggiana  1 – 0  PescaraStadio Giglio
Arbitro: Angelo Bonfrisco (Monza)
ParenteGol 2’Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Foggia
1º febbraio 1998
20ª giornata
Foggia  0 – 2  ReggianaStadio Pino Zaccheria
Arbitro: Pierangelo Pin (Conegliano)
MarcatoriGol 38’,Gol 45’Banchelli

Reggio Emilia
8 febbraio 1998
21ª giornata
Reggiana  1 – 1  RegginaStadio Giglio
Arbitro: Gianluca Paparesta (Bari)
A. PirriGol 11’MarcatoriGol 72’ (rig.)Sesia

Ravenna
15 febbraio 1998
22ª giornata[8]
Ravenna  2 – 3  ReggianaStadio Bruno Benelli
Arbitro: Livio Bazzoli (Merano)
Dell'AnnoGol 63’
D'AloisioGol 66’ (rig.)
MarcatoriGol 13’Banchelli
Gol 15’,Gol 56’A. Pirri

Reggio Emilia
22 febbraio 1998
23ª giornata
Reggiana  0 – 1  SalernitanaStadio Giglio
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
MarcatoriGol 54’ (aut.)Galli

Reggio Emilia
1º marzo 1998
24ª giornata
Reggiana  2 – 2  ChievoStadio Giglio
Arbitro: Franco Sirotti (Forlì)
BanchelliGol 13’
ParenteGol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 29’Melis
Gol 49’ (rig.)Cerbone

Treviso
8 marzo 1998
25ª giornata
Treviso  0 – 5  ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro: Giancarlo Lana (Torino)
MarcatoriGol 11’Galli
Gol 21’Sullo
Gol 26’,Gol 59’Banchelli
Gol 40’ (aut.)Susic

Reggio Emilia
15 marzo 1998
26ª giornata
Reggiana  0 – 2  PadovaStadio Giglio
Arbitro: Ruggero Gambino (Barletta)
MarcatoriGol 20’Fig
Gol 75’Landonio

Genova
22 marzo 1998
27ª giornata
Genoa  2 – 2  ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
LopezGol 76’
GiampietroGol 90’
MarcatoriGol 10’Sullo
Gol 57’ (rig.)A. Pirri

Reggio Emilia
5 aprile 1998
28ª giornata
Reggiana  3 – 0  LuccheseStadio Giglio
Arbitro: Antonio Cardella (Torre del Greco)
SulloGol 8’,Gol 67’
BanchelliGol 45’
Marcatori

Perugia
11 aprile 1998
29ª giornata
Perugia  2 – 0  ReggianaStadio Renato Curi
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)
MaterazziGol 35’
TovalieriGol 68’
Marcatori

Venezia
19 aprile 1998
30ª giornata
Venezia  2 – 1  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
G. FilippiniGol 17’
LuppiGol 27’
MarcatoriGol 85’Simutenkov

Reggio Emilia
26 aprile 1998
31ª giornata
Reggiana  1 – 0  Castel di SangroStadio Giglio
Arbitro: Francesco Strazzera (Trapani)
SimutenkovGol 20’Marcatori

Ancona
3 maggio 1998
32ª giornata[9]
Ancona  1 – 1  ReggianaStadio del Conero
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
AltobelliGol 50’MarcatoriGol 90’ (aut.)Ripa

Reggio Emilia
10 maggio 1998
33ª giornata
Reggiana  0 – 0  CagliariStadio Giglio
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)

Verona
17 maggio 1998
34ª giornata
Verona  0 – 1  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Ruggero Gambino (Barletta)
MarcatoriGol 38’Sullo

Reggio Emilia
24 maggio 1998
35ª giornata
Reggiana  0 – 1  TorinoStadio Giglio
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
MarcatoriGol 52’Ferrante

Andria
31 maggio 1998
36ª giornata
Fidelis Andria  1 – 1  ReggianaStadio degli Ulivi
Arbitro: Stefano Calabrese (Avezzano)
Della MorteGol 79’ (aut.)MarcatoriGol 39’Banchelli

Reggio Emilia
7 giugno 1998
37ª giornata
Reggiana  0 – 2  MonzaStadio Giglio
Arbitro: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcatoriGol 48’Campolonghi
Gol 58’Crovari

Pescara
14 giugno 1998
38ª giornata
Pescara  2 – 0  ReggianaStadio Adriatico
Arbitro: Diego Preschern (Mestre)
PalladiniGol 33’
Di GiannataleGol 75’
Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1997-1998.
Treviso
17 agosto 1997
1º turno - andata
Treviso  1 – 2  ReggianaStadio comunale di Monigo
Arbitro: Angelo Bonfrisco (Monza)
De PoliGol 30’MarcatoriGol 20’Sullo
Gol 80’ Margheriti

Reggio Emilia
24 agosto 1997
1º turno - ritorno
Reggiana  2 – 0  TrevisoStadio Giglio
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
CarruezzoGol 61’
MinettiGol 86’
Marcatori

Milano
2 settembre 1997
2º turno - andata
Milan  0 – 0  ReggianaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)

Reggio Emilia
24 settembre 1997
2º turno - ritorno
Reggiana  0 – 2  MilanStadio Giglio
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
MarcatoriGol 34’Weah
Gol 90’Boban

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B50199461712194781923381311143635+1
Coppa Italia210122211021421143+1
Totale2110471914215882124421512154038+2

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Abate, B.B. Abate10-10??----10-100+0+
Araboni, C.C. Araboni30??----300+0+
Banchelli, G.G. Banchelli2810??----28100+0+
Berti, G.G. Berti25-19??2-2??27-21??
Caini, G.G. Caini260??10??270??
Carruezzo, E.E. Carruezzo51??31??82??
Caruso, C.C. Caruso211??----2110+0+
Cevoli, R.R. Cevoli341??40??381??
Cherubini, G.G. Cherubini290??30??320??
Coppola, P.P. Coppola40??----400+0+
Della Morte, I.I. Della Morte241??30??271??
Evani, A.A. Evani70??40??110??
Fattori, S.S. Fattori30??30??60??
Galli, F.F. Galli331??40??371??
Grimaudo, C.C. Grimaudo140??10??150??
Grossi, G.G. Grossi60??20??80??
Hatz, M.M. Hatz10??10??20??
Marasco, A.A. Marasco240??----2400+0+
Margheriti, G. G. Margheriti201??31??232??
Minetti, M.M. Minetti190??41??231??
Paniccia, G.G. Paniccia10??----100+0+
Pantanelli, A.A. Pantanelli4-6??2-1??6-7??
Parente, P.P. Parente244??----2440+0+
Pirri, A.A. Pirri174??----1740+0+
Ponzo, P.P. Ponzo160??----1600+0+
Ragnell, J.J. Ragnell10??10??20??
Sciacca, N.N. Sciacca50??----500+0+
Silenzi, A.A. Silenzi80??----800+0+
Simutenkov, I.I. Simutenkov192??20??212??
Sullo, S.S. Sullo335??31??366??
Terracenere, A.A. Terracenere40??30??70??
Tonetto, M.M. Tonetto----10??100+0+
Tudisco, F.F. Tudisco70??40??110??
Vecchiola, S.S. Vecchiola83??----830+0+
Zanetti, C.C. Zanetti310??20??330??
Zini, D.D. Zini70??----700+0+


Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^1ª-8ª.
  2. ^9ª-38ª.
  3. ^abcdefghijCeduto a stagione in corso.
  4. ^abcdefgAcquistato a stagione in corso.
  5. ^Partita giocata nell'anticipo del sabato il 13 settembre 1997.
  6. ^Sulla panchina granata il nuovo allenatore Franco Varrella, che in settimana ha rilevato Francesco Oddo.
  7. ^Partita giocata nell'anticipo del sabato il 24 gennaio 1998.
  8. ^Partita disputata nell'anticipo del sabato il 14 febbraio 1998.
  9. ^Partita giocata nell'anticipo del sabato il 2 maggio 1998.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1999, p. 293.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio,1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 278-280.
  • Mauro Del Bue,Una storia Reggiana, vol IV, le partite, i personaggi, le vicende dalla serie A al centenario, Tecnograf, Reggio Emilia 2019, pp. 23–37.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Associazione Calcio Reggiana 1919
ClubVoce principale ·Cronologia ·Statistiche e record
ImpiantiMapei Stadium - Città del Tricolore(1995-) ·Stadio Mirabello(1919-1995)
PersoneAllenatori ·Dirigenti ·Giocatori
IncontriBilancio degli incontri contro squadre emiliano-romagnole
RivalitàParma
TifoSostenitori e gruppi organizzati
Club fondatoriReggio
Wikidata ·Wikimedia Commons
V · D · M
A.C. Reggiana 1919 – Archivio delle stagioni
Associazione Calcio Reggiana1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Associazione Calcio Reggiana 19192005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18
Reggio Audace Football Club2018-19 ·2019-20
Associazione Calcio Reggiana 19192020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1997-1998
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Piacenza ·Roma ·Sampdoria ·Udinese ·Vicenza
Serie BAncona ·Cagliari ·Castel di Sangro ·ChievoVerona ·Fidelis Andria ·Foggia ·Genoa ·Lucchese ·Monza ·Padova ·Perugia ·Pescara ·Ravenna ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Torino ·Treviso ·Venezia ·Verona
Serie C1
Girone AAlessandria ·Alzano Virescit ·Brescello ·Carpi ·Carrarese ·Cesena ·Como ·Cremonese ·Fiorenzuola ·Lecco ·Livorno ·Lumezzane ·Modena ·Montevarchi ·Pistoiese ·Prato ·Saronno ·Siena
Girone BAcireale ·Ascoli ·Atletico Catania ·Avellino ·Battipagliese ·Casarano ·Cosenza ·Fermana ·Giulianova ·Gualdo ·Juve Stabia ·Ischia ·Lodigiani ·Nocerina ·Palermo ·Savoia ·Ternana ·Turris
Serie C2
Girone AAlbinese ·Biellese ·Cittadella ·Cremapergo ·Giorgione ·Leffe ·Mantova ·Mestre ·Novara ·Ospitaletto ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sandonà ·Solbiatese ·Triestina ·Varese ·Voghera
Girone BArezzo ·Baracca Lugo ·Castel San Pietro ·Fano ·Iperzola ·Maceratese ·Pisa ·Pontedera ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Tempio ·Teramo ·Tolentino ·Torres ·Viareggio ·Vis Pesaro ·Viterbese
Girone CAlbanova ·Astrea ·Avezzano ·Benevento ·Bisceglie ·Castrovillari ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Chieti ·Crotone ·Frosinone ·Gela ·Marsala ·Olbia ·Sora ·Trapani ·Tricase
C.N.D.Borgosesia ·Faenza ·Giugliano ·Gubbio ·L'Aquila ·Legnano ·Messina ·Nardò ·Sanremese ·Trento
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Serie AAgliana ·Autolelli Picenum ·Bardolino ·Cascine Vica ·Fiammamonza ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Modena ·Pisa ·Riva ·Sarzana ·Sporting Segrate 92 ·Sporting Sorrento ·Torino ·Torres
Serie BVerona
1996-1997 ⇐ ·⇒ 1998-1999
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1997-1998&oldid=147943948"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp