Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Calcio Milan e nazionali di calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Milan.
Paolo Maldini, qui in azione con la maglia azzurra nel 2001, detiene il maggiore numero di presenze (126) per un calciatore del Milan nellanazionale maggiore italiana

Il legame tra l'Associazione Calcio Milan e la nazionale di calcio dell'Italia ebbe inizio nel 1910 con la prima gara disputata dalla squadra rappresentativa nazionale. La società milanista è la terza per numero di giocatori forniti allanazionale maggiore italiana: al 29 agosto 2025 sono 111 i calciatori del Milan ad aver collezionato almeno una presenza in campo nella nazionale «A» durante la loro militanza tra le file dei rossoneri. Solo la Juventus con 152 e l'Inter con 120 hanno fornito un numero più alto di giocatori che hanno indossato lamaglia azzurra. Il maggior numero di presenze è ad appannaggio diPaolo Maldini (126), mentre il primato delle reti va aGianni Rivera (14)[1].

I primi rossoneri a vestire la maglia della nazionale italiana furonoAldo Cevenini ePietro Lana, i quali scesero in campo nellapartita di debutto degli azzurri del 15 maggio 1910, giocata all'Arena Civica di Milano contro laFrancia: la gara terminò 6-2 per l'Italia e Lana fu l'autore della prima rete nellastoria della nazionale nonché della primatripletta in azzurro[2].

Calciatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatori convocati nella nazionale «A» italiana

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 15 novembre 2023.

Franco Baresi, campione del mondo 1982, terzo classificato nel 1990 e finalista nel 1994
Roberto Donadoni, terzo classificato al mondiale 1990 e finalista nel 1994
Demetrio Albertini, finalista mondiale nel 1994
Alessandro Costacurta, finalista mondiale nel 1994
Gennaro Gattuso, campione del mondo 2006
Andrea Pirlo, campione del mondo 2006
Gianluigi Donnarumma, campione d'Europa 2020
GiocatorePresenzeReti segnatePresenze da capitano
Paolo Maldini126774
Franco Baresi81131
Demetrio Albertini7926
Andrea Pirlo7494
Gennaro Gattuso7312
Gianni Rivera60144
Alessandro Costacurta5923
Roberto Donadoni5950
Massimo Ambrosini3501
Fulvio Collovati3330
Gianluigi Donnarumma3300
Mattia De Sciglio3100
Alessandro Nesta3103
Romeo Benetti2900
Riccardo Montolivo2912
Filippo Inzaghi25100
Roberto Rosato2300
Gianluca Zambrotta2302
Ignazio Abate2210
Alberto Gilardino1970
Carlo Annovazzi1706
Mario Balotelli1780
Giovanni Lodetti1720
Giovanni Trapattoni1710
Antonio Cassano1551
Cesare Maldini1406
Omero Tognon1400
Carlo Ancelotti1300
Giacomo Bonaventura1300
Stephan El Shaarawy1310
Amleto Frignani1360
Pierino Prati1370
Renzo De Vecchi1200
Stefano Eranio1230
Alessio Romagnoli1220
Sandro Tonali1100
Leonardo Bonucci1013
Aldo Maldera1000
Bruno Mora1020
Daniele Massaro910
Antonio Nocerino900
Massimo Oddo900
Riccardo Carapellese872
Aldo Cevenini810
Sandro Salvadore800
Davide Calabria700
Mauro Tassotti700
José Altafini (*)650
Luca Antonelli600
Francesco Coco600
Alberico Evani600
Gianluigi Lentini600
Cesare Lovati (*)600
Giuseppe Pancaro600
Daniele Bonera500
Fabio Capello500
Carlo Galli510
Luigi Radice500
Alberto Aquilani400
Sergio Battistini410
Gastone Bean400
Lorenzo Buffon400
Alessandro Florenzi401
Christian Panucci410
Giuseppe Sabadini400
Juan Alberto Schiaffino (*)400
Marco Simone400
Christian Vieri410
Mario Bergamaschi300
Renzo Burini310
Alfio Fontana300
Mario Magnozzi310
Arturo Silvestri300
Attilio Trerè300
Luciano Zecchini300
Christian Abbiati200
Angelo Anquilletti200
Roberto Baggio210
Andrea Bertolacci200
Aldo Boffi200
Dario Bonetti200
Marco Borriello200
Ruben Buriani200
Egidio Capra200
Gustavo Carrer210
Luciano Chiarugi200
Pietro Grosso200
Pietro Lana230
Saul Malatrasi200
Tommaso Pobega200
Andrea Poli200
Giuseppe Rizzi200
Paolo Rossi200
Mario Trebbi200
Andrea Bonomi100
Cristian Brocchi100
Mattia Caldara100
Andrea Conti100
Patrick Cutrone100
Mario David100
Giorgio Ghezzi100
Walter Alfredo Novellino100
Giampaolo Pazzini100
Eduardo Ricagni (*)100
Marco Sala100
Abdon Sgarbi100

Fonte:Nazionali in cifre: Convocati da una società, sufigc.it, Federazione Italiana Giuoco Calcio.URL consultato il 10 ottobre 2016(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2011).
Legenda:
Calciatori vincitori delcampionato mondiale di calcio durante la loro militanza nel Milan.
Calciatori vincitori delcampionato europeo di calcio durante la loro militanza nel Milan.
(*) Calciatorioriundi.

Vincitori di competizioni

[modifica |modifica wikitesto]
Gianni Rivera, campione d'Europa 1968 e finalista mondiale 1970

Campioni del Mondo: 8

Campioni d'Europa: 6

Calciatori non italiani

[modifica |modifica wikitesto]
Il franceseMarcel Desailly, campione del mondo 1998

Campioni del Mondo: 2

Campioni d'Europa: 2

Campioni del Sudamerica: 1

Campioni d'Africa: 1

CONCACAF Gold Cup: 1

Ori Olimpici: 1

FIFA Confederations Cup: 4

UEFA Nations League: 4

CONCACAF Nations League: 4

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nazionale in cifre: i convocati di una società alla Nazionale A, sufigc.it.URL consultato il 9 novembre 2018.
  2. ^Italia-Francia, sufigc.it.URL consultato il 21 febbraio 2016(archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Associazione Calcio Milan
Aspetti generali e storia
ClubVoce principale ·Colori e simboli ·Cronistoria ·Palmarès ·Statistiche e record
Periodi e correlazioni storicheFondazione ed evoluzione storica ·Contributo alle nazionali di calcio
Gruppi di sportiviGre-No-Li (1949-53)
Impianti
Stadi e campi da giocoStadio Giuseppe Meazza (1926-41, 1945-) ·Arena Civica (1941-1945) ·Campo di viale Lombardia (1920-26) ·Campo Pirelli (1919) ·Velodromo Sempione (1914-19) ·Campo Milan di Porta Monforte (1906-14) ·Campo Acquabella (1903-05) ·Campo Trotter (1900-02)
Centri d'allenamentoMilanello (1963-)
Sedi socialiCasa Milan (2014-)
Cultura del club
PersoneAllenatori ·Dirigenti ·Giocatori ·Presidenti
MediaMilan TV (1999-) ·Forza Milan! (1963-2018) ·YES Network (2022-present)
IncontriBilancio degli incontri contro squadre lombarde ·Bilancio nelle competizioni internazionali
RivalitàInter ·Juventus ·Altri antagonismi
TifoseriaSostenitori e gruppi organizzati ·Piazza del Duomo
Altre squadre
FormazioniMilan Futuro (2024-) ·Milan Women (2018-)
Stadi e campi da giocoStadio Felice Chinetti (2024-) ·Stadio Brianteo (2019-20)
Attività polisportiva
Baseball (1989-94) ·Hockey su ghiaccio (1989-95) ·Pallavolo (1989-95) ·Rugby (1989-98) ·Polisportiva Milan (1989-94)
Wikidata ·Wikimedia Commons ·Wikinotizie ·Wikiquote
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Milan_e_nazionali_di_calcio&oldid=146565039"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp