
Il legame tra l'Associazione Calcio Milan e la nazionale di calcio dell'Italia ebbe inizio nel 1910 con la prima gara disputata dalla squadra rappresentativa nazionale. La società milanista è la terza per numero di giocatori forniti allanazionale maggiore italiana: al 29 agosto 2025 sono 111 i calciatori del Milan ad aver collezionato almeno una presenza in campo nella nazionale «A» durante la loro militanza tra le file dei rossoneri. Solo la Juventus con 152 e l'Inter con 120 hanno fornito un numero più alto di giocatori che hanno indossato lamaglia azzurra. Il maggior numero di presenze è ad appannaggio diPaolo Maldini (126), mentre il primato delle reti va aGianni Rivera (14)[1].
I primi rossoneri a vestire la maglia della nazionale italiana furonoAldo Cevenini ePietro Lana, i quali scesero in campo nellapartita di debutto degli azzurri del 15 maggio 1910, giocata all'Arena Civica di Milano contro laFrancia: la gara terminò 6-2 per l'Italia e Lana fu l'autore della prima rete nellastoria della nazionale nonché della primatripletta in azzurro[2].
Dati aggiornati al 15 novembre 2023.







Fonte:Nazionali in cifre: Convocati da una società, sufigc.it, Federazione Italiana Giuoco Calcio.URL consultato il 10 ottobre 2016(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2011).
Legenda:
Calciatori vincitori delcampionato mondiale di calcio durante la loro militanza nel Milan.
Calciatori vincitori delcampionato europeo di calcio durante la loro militanza nel Milan.
(*) Calciatorioriundi.


Ori Olimpici: 1