| AC Milan | |
|---|---|
| Stagione 2014-2015 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente onorario | |
| Serie A | 10º |
| Coppa Italia | Quarti di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Bonaventura,Ménez,Poli (33) Totale: Poli (35) |
| Miglior marcatore | Campionato: Ménez (16) Totale: Ménez (16) |
| Stadio | Giuseppe Meazza (80 018) |
| Abbonati | 19 613[2] |
| Maggior numero di spettatori | 79 173 vsInter (23 novembre 2014) |
| Minor numero di spettatori | 8 393 vsSassuolo (13 gennaio 2015) |
| Media spettatori | 36 661¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.
Il Milan, per la stagione 2014-2015, affida la panchina aFilippo Inzaghi:[3]Clarence Seedorf è dunque esonerato.[4] L'ex calciatore rossonero dal 2001 al 2012 accetta questo incarico dopo aver già allenato nella stagione 2012-2013 gli Allievi Nazionali e nella stagione 2013-2014 la Primavera del Milan, vincendo con quest'ultima lasessantaseiesima edizione del Torneo di Viareggio. Al suo fianco, nel ruolo di allenatore in seconda, viene riconfermato lo storico viceMauro Tassotti, al suo trentacinquesimo raduno rossonero tra giocatore prima e tecnico poi. Nello staff di Inzaghi ritorna dopo due anni il preparatore atletico Daniele Tognaccini (ex responsabile dell'area sportiva di MilanLab), mentre saluta l'allenatore dei portieriValerio Fiori, che lascia il suo posto in prima squadra ad Alfredo Magni[5] ed entra a far parte dello staff degli Allievi Nazionali rossoneri.
Il mercato estivo si limita a colpi a parametro zero e prestiti. Tra i principali vi sono quello del portieremadridistaDiego López, dei difensoriAlex ePablo Armero del centrocampistaMarco van Ginkel e degli attaccantiJérémy Ménez eFernando Torres. Viene inoltre acquistato il centrocampista atalantinoGiacomo Bonaventura. Tra le cessioni e le partenze per fine prestito sono da segnalare quelle diBalotelli,Kaká,Coppola,Amelia,Gabriel,Constant,Emanuelson,Robinho eTaarabt. La presentazione della squadra è avvenuta il 10 luglio 2014 aCasa Milan, nuova sede della società rossonera che ha sostituito in tale ruolo lo storico palazzo di via Filippo Turati 3, sede del Milan dal 1966[6].

La squadra milanese, per la prima volta dallastagione 1998-99, non partecipa a nessuna competizione europea, dopo l'ottavo posto della stagione precedente, mentre è in corsa per il titolo di campione d'Italia per l'ottantunesima volta nella sua storia. Il club inizia il campionato con 8 risultati utili nelle prime 10 gare, ma, complici molti pareggi, chiude l'anno solare al settimo posto dopo aver pareggiato il derby e aver perso lo scontro con la capolista Juventus. Nella prima giornata dicampionato i rossoneri battono 3-1 laLazio aSan Siro, grazie alle reti diHonda,Muntari eMénez.[7] La squadra rossonera ha un cammino regolare e si mantiene nella parte medio-alta della classifica fino alla sosta natalizia. Degne di nota le vittorie in trasferta per 5-4 e per 3-1 aParma eVerona, la vittoria casalinga per 2-0 contro ilNapoli e il pareggio per 0-0 alloStadio Olimpico di Roma contro i giallorossi ottenuto giocando in dieci nei 20 minuti finali.[8]Alla ripresa del campionato ilMilan incappa in un grave periodo di crisi in cui raccoglie un solo punto in quattro partite. In particolare il 2015 comincia con due sconfitte in campionato controSassuolo (a sua volta battuto negli ottavi diCoppa Italia) eAtalanta a San Siro. Nonostante i risultati negativi (girone d'andata concluso a 26 punti), la società conferma la fiducia nel tecnico Pippo Inzaghi. Il 27 gennaio viene anche eliminato dalla Coppa Italia perdendo 1-0 in casa contro la Lazio.[9]

La sessione di mercato invernale è molto attiva. Si comincia subito con lo scambio di prestiti per 18 mesiTorres-Alessio Cerci con l'Atletico Madrid; inoltre vengono ceduti, sempre in prestito, Saponara e Niang, mentre vengono acquistati, negli ultimi giorni del mercato, lo spagnoloSuso e gli italianiSalvatore Bocchetti,Mattia Destro eLuca Antonelli, oltre all'italo-argentinoGabriel Paletta. Nonostante ciò, la squadra fatica a trovare i risultati (dall'ottava alla ventitreesima giornata, vengono conquistate solo tre vittorie, peraltro in casa, contro Udinese, Cagliari e Parma).Il 30 maggio i rossoneri chiudono la stagione vincendo 3-1 alloStadio Atleti Azzurri d'Italia diBergamo contro l'Atalanta ma finiscono il campionato al 10º posto in classifica con 52 punti (5 in meno della stagione precedente) con un bilancio di 13 vittorie, 13 pareggi e 12 sconfitte, restando per il secondo anno consecutivo fuori dalle competizioni europee, come nel biennio 1996-1998, insieme all'Inter, che chiude ottava con 55 punti (anche in questo caso cinque in meno della stagione precedente). Per la prima volta dopo sessanta anni (ovvero dalla istituzione delle coppe europee moderne), proprio nell'anno in cui la finale di Champions League è in programma a Milano, le squadre milanesi rimangono fuori contemporaneamente dalle competizioni europee. I rossoneri sono anche costretti a dover partire dal terzo turno preliminare dellaCoppa Italia 2015-2016.Andrea Poli è il calciatore con il maggior numero di presenze in stagione (35) mentreJérémy Ménez chiude con il maggior numero di reti segnate (16).
Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 èAdidas, mentre lo sponsor ufficiale èFly Emirates. La prima maglia, rossonera a bande verticali larghe con diverse sfumature di colore, accantona per quest'annata lo stemma ufficiale adottato dal 1998, presente invece sulla terza maglia. Al suo posto ritorna dopo l'ultima apparizione relativa al centenario del club laCroce di San Giorgio, con un leggero richiamo al logo attualmente in uso. A completare la prima divisa, classici pantaloncini bianchi e calzettoni rossoneri. La seconda divisa, che presenta sul petto il logo della nuova sede milanistaCasa Milan, è completamente bianca con un paio di strisce orizzontali rossonere all'altezza della pancia.[10] La terza maglia, abbinata a pantaloncini verdi e calzettoni bianchi, è di colore giallo per richiamare la bandiera del Brasile, paese ospitante delCampionato mondiale di calcio 2014.[11]Eccezionalmente, in occasione delle gare della 35ª e 37ª giornata del campionato di Serie A in casa controRoma eTorino, il Milan scende in campo con la divisa casalinga della stagione 2015-2016; lo stesso avviene per l'uniforme riservata ai portieri.[12]
Dal sito internet ufficiale della società.[13][14][15]
Consiglio di amministrazione
Collegio sindacale
Organismo di vigilanza e controllo
Società di revisione
Area direzione sportiva
Area direzione generale
Area tecnica
Dal sito internet ufficiale della società.[16]
Il Milan si presenta al raduno del 9 luglio 2014 con tre nuovi innesti, tutti a parametro zero: dalChievo il portiereMichael Agazzi[21] e dalParis Saint-Germain il difensorebrasilianoAlex[22] e l'attaccantefranceseJérémy Ménez.[23] In entrata si registra anche il riscatto del cartellino diAdil Rami dalValencia,[24][25] al costo di 4,25 milioni dieuro.[26] Lasciano invece la squadra rossonera i portieriMarco Amelia eFerdinando Coppola (il primo a fine contratto, il secondo ceduto a titolo definitivo alBologna);[27] il difensoreargentinoMatías Silvestre, che torna all'Inter per fine prestito; i centrocampistiValter Birsa al Chievo a titolo temporaneo[28] e l'olandeseUrby Emanuelson allaRoma da svincolato; gli attaccantiKaká, che rescinde consensualmente il proprio contratto con il Milan[29] per trasferirsi alSan Paolo prima e all'Orlando City poi, e ilmarocchinoAdel Taarabt, nuovamente di proprietà delQueens Park Rangers dopo l'esperienza semestrale con la societàmilanese. Il 16 luglio seguente viene mandato in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto alLatinaAndrea Petagna,[30] mentre il 5 agosto saluta i rossoneri il terzinoKévin Constant, che si trasferisce alTrabzonspor a titolo definitivo[31] per 2,5 milioni di euro.[32]Il 7 agosto, inoltre, il Milan cede in prestito annuale il brasilianoRobinho alSantos[33][34] e il 13 dello stesso mese ufficializza altre due operazioni: diventano calciatori milanisti il portierespagnoloDiego López dalReal Madrid[35][36] e l'esternocolombianoPablo Armero in prestito oneroso dall'Udinese.[37] Nell'ultima settimana di mercato il club meneghino vendeMario Balotelli alLiverpool[38] per 20 milioni di euro,[39] il portiere brasilianoGabriel in prestito alCarpi[40] e il giovane centrocampistaBryan Cristante alBenfica[41] (6 milioni di euro nelle casse rossonere)[42] e acquistaFernando Torres e l'olandeseMarco van Ginkel dalChelsea (il primo in prestito biennale,[43][44] il secondo in prestito secco)[45][46] e il centrocampistaGiacomo Bonaventura dall'Atalanta,[47][48] pagato 7 milioni di euro.[49]Complice anche la decisione del Consiglio federale dellaFIGC di abolire lecompartecipazioni,[50] il Milan riscatta l'intero cartellino diRiccardo Saponara dalParma[51] per 1 milione di euro,[52] diAndrea Poli dallaSampdoria[53][54] per 2,5 milioni di euro più l'altra metà diBartosz Salamon,[55] e infine diMichelangelo Albertazzi dalVerona[56] (costo dell'operazione550000 €).[57] Sul fronte cessioni, da sottolineare il riscatto da parte del ChievoVerona dell'attaccanteAlberto Paloschi[58] per 3 milioni di euro.[59]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Michael Agazzi | - | svincolato[21] |
| P | Diego López | Real Madrid | definitivo[35][36] (0 €)[60] |
| D | Michelangelo Albertazzi | Verona | riscatto compartecipazione[56] (0,55 milioni €)[57] |
| D | Alex | - | svincolato[22] |
| D | Pablo Armero | Udinese | prestito oneroso[37] (0,5 milioni €)[61] |
| C | Giacomo Bonaventura | Atalanta | definitivo[47][48] (7 milioni €)[49] |
| C | Marco van Ginkel | Chelsea | prestito[45][46] |
| A | Jérémy Ménez | - | svincolato[23] |
| A | M'Baye Niang | Montpellier | fine prestito |
| A | Fernando Torres | Chelsea | prestito biennale[43][44] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Edoardo Pazzagli | Ascoli | fine prestito |
| D | Mattia Desole | Chiasso | fine prestito |
| D | Rodrigo Ely | Varese | fine prestito |
| D | Johad Ferretti | Benevento | fine prestito |
| D | Adil Rami | Valencia | riscatto cartellino[24][25] (4,25 milioni €)[26] |
| D | Marco Speranza | Pisa | fine prestito |
| D | Jherson Vergara | Parma | fine prestito |
| D | Dídac Vilà | Betis | fine prestito |
| C | Simone Amelotti | Pro Sesto | fine prestito |
| C | Marco Bortoli | Bassano Virtus | fine prestito |
| C | Attila Filkor | Châteauroux | fine prestito |
| C | Marco Fossati | Bari | fine prestito |
| C | Edmund Hottor | Nocerina | fine prestito |
| C | Alessio Innocenti | Barletta | fine prestito |
| C | Antonio Nocerino | West Ham Utd | fine prestito |
| C | Pontons Paz | Teramo | fine prestito |
| C | Pelé | Olhanense | fine prestito |
| C | Andrea Poli | Sampdoria | riscatto compartecipazione[53][54] (2,5 milioni €)[55] |
| C | Luca Santonocito | Monza | fine prestito |
| C | Riccardo Saponara | Parma | riscatto compartecipazione[51] (1 milione €)[52] |
| C | Bakaye Traoré | K. Erciyesspor | fine prestito |
| C | Mattia Valoti | AlbinoLeffe | fine prestito |
| A | Giacomo Beretta | Lecce | fine prestito |
| A | Kingsley Boateng | Catania | fine prestito |
| A | Matteo Chinellato | Cosenza | fine prestito |
| A | Gianmario Comi[62] | Novara | fine prestito |
| A | Marco Gaeta | Teramo | fine prestito |
| A | Simone Andrea Ganz | Barletta | fine prestito |
| A | Ezekiel Henty | Perugia | fine prestito |
| A | Alessandro Matri | Fiorentina | fine prestito |
| A | Nnamdi Oduamadi | Varese | fine prestito |
| A | Gianmarco Zigoni | Lecce | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Marco Amelia | fine contratto | |
| P | Ferdinando Coppola | Bologna | definitivo[27] (0 €)[63] |
| P | Gabriel | Carpi | prestito[40] |
| D | Kévin Constant | Trabzonspor | definitivo[31] (2,5 milioni €)[32] |
| D | Matías Silvestre | Inter | fine prestito |
| C | Valter Birsa | Chievo | prestito[28] |
| C | Bryan Cristante | Benfica | definitivo[41] (6 milioni €)[42] |
| C | Urby Emanuelson | fine contratto | |
| C | Adel Taarabt | QPR | fine prestito |
| A | Mario Balotelli | Liverpool | definitivo[38] (20 milioni €)[39] |
| A | Kaká | rescissione contratto[29] | |
| A | Andrea Petagna | Latina | prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto[30] |
| A | Robinho | Santos | prestito[33][34] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Davide Narduzzo | Teramo | rinnovo prestito[64] |
| P | Edoardo Pazzagli | Pistoiese | prestito[65] |
| P | Filippo Perucchini | Lecce | risoluzione compartecipazione[66] |
| P | Riccardo Piscitelli | Benevento | risoluzione compartecipazione[67] |
| D | Mattia Desole | Rapperswil-Jona | definitivo (0 €)[68] |
| D | Marcus Diniz | Lecce | rinnovo prestito[69] |
| D | Rodrigo Ely | Avellino | definitivo[70] |
| D | Johad Ferretti | SPAL | prestito[71] |
| D | Bartosz Salamon | Sampdoria | risoluzione compartecipazione[53][54] (0 €)[55] |
| D | Marco Speranza | Savona | definitivo[72] (0 €)[73] |
| D | Jherson Vergara | Avellino | prestito[74] |
| D | Dídac Vilà | Eibar | prestito[75] |
| C | Simone Amelotti | fine contratto | |
| C | Luca Bertoni | Carpi | risoluzione compartecipazione[76] |
| C | Marco Bortoli | Messina | prestito[77] |
| C | Cristian Daminuță | Viitorul Costanza | rinnovo prestito[78] |
| C | Attila Filkor | Avellino | prestito[79] |
| C | Marco Fossati | Perugia | prestito[80] |
| C | Edmund Hottor | Venezia | prestito[81] |
| C | Alessio Innocenti | Gorica | prestito[82] |
| C | Filippo Lora | Cittadella | risoluzione compartecipazione[83] |
| C | Antonio Nocerino | Torino | prestito[84] |
| C | Pontons Paz | Sampdoria | definitivo (0 €)[85] |
| C | Pelé | Belenenses | prestito[86] |
| C | Luca Santonocito | fine contratto | |
| C | Bakaye Traoré | Bursaspor | definitivo (0 €)[87] |
| C | Mattia Valoti | AlbinoLeffe | risoluzione compartecipazione[88] |
| A | Giacomo Beretta | Pro Vercelli | prestito[89] |
| A | Kingsley Boateng | NAC Breda | definitivo[90] (0 €)[91] |
| A | Matteo Chinellato | Südtirol-Alto Adige | prestito biennale con diritto di riscatto[92] |
| A | Gianmario Comi | Avellino | prestito[93] |
| A | Simone Andrea Ganz | Como | definitivo[94] |
| A | Ezekiel Henty | Gorica | prestito[95] |
| A | Alessandro Matri | Genoa | prestito[96] |
| A | Nnamdi Oduamadi | Crotone | prestito[97] |
| A | Alberto Paloschi | Chievo | risoluzione compartecipazione[58] (3 milioni €)[59] |
| A | Gianmarco Zigoni | Monza | prestito[98] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Luca Antonelli | Genoa | prestito con obbligo di riscatto[99][100] |
| D | Salvatore Bocchetti | Spartak Mosca | prestito[101] |
| D | Gabriel Paletta | Parma | definitivo[102] |
| C | Suso | Liverpool | definitivo[103] (1,3 milioni €)[104] |
| A | Alessio Cerci | Atlético Madrid | prestito (18 mesi)[105] |
| A | Mattia Destro | Roma | prestito oneroso (0,5 milioni €)con diritto di riscatto[106][107] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Johad Ferretti | SPAL | risoluzione prestito |
| C | Favour Aniekan | Dainava Alytus | risoluzione prestito |
| C | Antonio Nocerino | Torino | risoluzione prestito |
| A | Kingsley Boateng | NAC Breda | definitivo[108] |
| A | Ezekiel Henty | Gorica | risoluzione prestito |
| A | Alessandro Matri | Genoa | risoluzione prestito |
| A | Nnamdi Oduamadi | Crotone | risoluzione prestito |
| A | Andrea Petagna | Latina | risoluzione prestito |
| A | Fernando Torres | Chelsea | riscatto cartellino[109][110] |
| A | Gianmarco Zigoni | Monza | risoluzione prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Riccardo Saponara | Empoli | prestito oneroso (0,5 milioni €)con diritto di riscatto[111][112] |
| A | M'Baye Niang | Genoa | prestito[113] |
| A | Fernando Torres | Atlético Madrid | prestito (18 mesi)[114] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Johad Ferretti | Matera | prestito[115] |
| C | Favour Aniekan | Krka | prestito[116] |
| C | Antonio Nocerino | Parma | prestito[117] |
| A | Kingsley Boateng | Bari | definitivo[118] |
| A | Ezekiel Henty | Olimpia Lubiana | prestito[119] |
| A | Alessandro Matri | Juventus | prestito[120] |
| A | Nnamdi Oduamadi | Latina | prestito[121] |
| A | Andrea Petagna | Vicenza | prestito[122] |
| A | Gianmarco Zigoni | SPAL | prestito[123] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Pablo Armero | Udinese[124] | risoluzione prestito |
| Milano 31 agosto 2014, ore 18:00CEST 1ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (36 674 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 14 settembre 2014, ore 20:45CEST 2ª giornata | Parma | 4 – 5 referto | Stadio Ennio Tardini (14 264 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 20 settembre 2014, ore 20:45CEST 3ª giornata | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (78 681 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 23 settembre 2014, ore 20:45CEST 4ª giornata | Empoli | 2 – 2 referto | Stadio Carlo Castellani (12 619 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cesena 28 settembre 2014, ore 15:00CEST 5ª giornata | Cesena | 1 – 1 referto | Orogel Stadium-Dino Manuzzi (22 027 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 4 ottobre 2014, ore 20:45CEST 6ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (34 601 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 19 ottobre 2014, ore 15:00CEST 7ª giornata | Verona | 1 – 3 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (27 155 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 26 ottobre 2014, ore 20:45CET 8ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (38 384 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 29 ottobre 2014, ore 20:45CET 9ª giornata | Cagliari | 1 – 1 referto | Stadio Sant'Elia (15 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 novembre 2014, ore 20:45CET 10ª giornata | Milan | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (28 272 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 8 novembre 2014, ore 20:45CET 11ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (23 893 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 23 novembre 2014, ore 20:45CET 12ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (79 173 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 novembre 2014, ore 15:00CET 13ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (36 170 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 7 dicembre 2014, ore 15:00CET 14ª giornata | Genoa | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (21 319 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 14 dicembre 2014, ore 20:45CET 15ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (35 867 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 20 dicembre 2014, ore 20:45CET 16ª giornata | Roma | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico (46 620 spett.)
|
| Milano 6 gennaio 2015, ore 15:00CET 17ª giornata | Milan | 1 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (35 034 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 10 gennaio 2015, ore 20:45CET 18ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (24 424 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 18 gennaio 2015, ore 15:00CET 19ª giornata | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (27 836 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 24 gennaio 2015, ore 20:45CET 20ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico (32 228 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 1º febbraio 2015, ore 20:45CET 21ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (24 396 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 7 febbraio 2015, ore 20:45CET 22ª giornata | Juventus | 3 – 1 referto | Juventus Stadium (40 123 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 15 febbraio 2015, ore 12:30CET 23ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (27 170 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 22 febbraio 2015, ore 15:00CET 24ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (27 958 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 28 febbraio 2015, ore 20:45CET 25ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (16 128 spett.)
|
| Milano 7 marzo 2015, ore 20:45CET 26ª giornata | Milan | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (29 510 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 16 marzo 2015, ore 19:00CET 27ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (31 432 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 marzo 2015, ore 20:45CET 28ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (30 748 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 4 aprile 2015, ore 15:00CEST 29ª giornata | Palermo | 1 – 2 referto | Stadio Renzo Barbera (15 113 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 12 aprile 2015, ore 20:45CEST 30ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (30 735 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 19 aprile 2015, ore 20:45CEST 31ª giornata | Inter | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (74 022 spett.)
|
| Udine 25 aprile 2015, ore 18:00CEST 32ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Stadio Friuli (9 006 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 29 aprile 2015, ore 20:45CEST 33ª giornata | Milan | 1 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (25 916 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 3 maggio 2015, ore 20:45CEST 34ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Stadio San Paolo (25 469 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 9 maggio 2015, ore 20:45CEST 35ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (35 614 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 17 maggio 2015, ore 12:30CEST 36ª giornata | Sassuolo | 3 – 2 referto | Mapei Stadium - Città del Tricolore (13 777 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 24 maggio 2015, ore 20:45CEST 37ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (33 818 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 30 maggio 2015, ore 20:45CEST 38ª giornata | Atalanta | 1 – 3 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18 426 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 13 gennaio 2015, ore 21:00CET Ottavi di finale | Milan | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (8 393[126] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 27 gennaio 2015, ore 20:45CET Quarti di finale | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (9 672[127] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 52 | 19 | 9 | 5 | 5 | 30 | 19 | 19 | 4 | 8 | 7 | 26 | 31 | 38 | 13 | 13 | 12 | 56 | 50 | +6 | |
| quarti di finale | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
| Totale | - | 21 | 10 | 5 | 6 | 32 | 21 | 19 | 4 | 8 | 7 | 26 | 31 | 40 | 14 | 13 | 13 | 58 | 52 | +6 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | V | V | P | N | N | V | V | N | N | P | N | N | V | P | V | N | P | N | P | P | V | P | N | V | N | N | P | V | V | N | N | P | P | P | V | P | V | V |
| Posizione | 1 | 1 | 4 | 7 | 6 | 5 | 4 | 6 | 4 | 7 | 7 | 7 | 6 | 7 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 11 | 8 | 11 | 11 | 9 | 10 | 10 | 10 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 10 | 11 | 10 | 10 |
Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 18 agosto 2015(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Abate, I.I. Abate | 23 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 5 | 0 |
| Abbiati, C.C. Abbiati | 11 | -8 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 13 | -10 | 0 | 0 |
| Agazzi, M.M. Agazzi | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
| Albertazzi, M.M. Albertazzi | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Alex, Alex | 21 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 3 | 0 |
| Antonelli, L.L. Antonelli | 12 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 1 | 2 | 0 |
| Armero, P.P. Armero | 8 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 1 |
| Bocchetti, S.S. Bocchetti | 9 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | 1 | 0 |
| Bonaventura, G.G. Bonaventura | 33 | 7 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 7 | 3 | 1 |
| Bonera, D.D. Bonera | 16 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 2 | 2 |
| Calabria, D.D. Calabria | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Cerci, A.A. Cerci | 16 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 0 | 0 |
| de Jong, N.N. de Jong | 29 | 3 | 11 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 30 | 4 | 12 | 0 |
| De Sciglio, M.M. De Sciglio | 17 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 2 | 2 |
| Destro, M.M. Destro | 15 | 3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 15 | 3 | 2 | 0 |
| Di Molfetta, D. D. Di Molfetta | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| El Shaarawy, S.S. El Shaarawy | 18 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 3 | 0 |
| Essien, M.M. Essien | 13 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 1 |
| Felicioli, G.G. Felicioli | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Honda, K.K. Honda | 29 | 6 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 6 | 3 | 0 |
| López, D.D. López | 28 | -42 | 2 | 1 | 0 | -0 | 0 | 0 | 28 | -42 | 2 | 1 |
| Mastalli, A. A. Mastalli | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Mastour, H.H. Mastour | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Ménez, J.J. Ménez | 33 | 16 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 16 | 3 | 1 |
| Mexès, P.P. Mexès | 20 | 2 | 9 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 2 | 9 | 1 |
| Montolivo, R.R. Montolivo | 10 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 1 | 0 |
| Muntari, S.S. Muntari | 16 | 2 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 17 | 2 | 5 | 0 |
| Niang, M.M. Niang | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
| Paletta, G.G. Paletta | 14 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | 4 | 0 |
| Pazzini, G.G. Pazzini | 26 | 4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 28 | 5 | 2 | 0 |
| Poli, A.A. Poli | 33 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 1 | 5 | 0 |
| Rami, A.A. Rami | 21 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 22 | 1 | 6 | 0 |
| Saponara, R.R. Saponara | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Suso, Suso | 5 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 1 |
| Torres, F.F. Torres | 10 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 1 | 1 | 0 |
| van Ginkel, M.M. van Ginkel | 17 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 3 | 0 |
| Zaccardo, C.C. Zaccardo | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 1 |
| Zapata, C.C. Zapata | 12 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 13 | 0 | 2 | 1 |
Dal sito internet ufficiale della società.[14]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Primavera[128]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Berretti - Juniores[129]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Allievi Nazionali[130]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Allievi Lega Pro Divisione Unica[131]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Nazionali[132]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Regionali A[133]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Regionali B[134]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Esordienti 2003[135]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Esordienti 2004[136]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Pulcini 2005[137]
Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Pulcini 2006[138]
| A.C. Milan – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Milan Foot-Ball and Cricket Club | 1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 |
| Milan Football Club | 1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 |
| Milan Associazione Sportiva | 1936-37 ·1937-38 |
| Associazione Calcio Milano | 1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 |
| Associazione Calcio Milan | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 |
| Milan Associazione Calcio | 1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 |
| Associazione Calcio Milan | 2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 2014-2015 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Cagliari ·Cesena ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona | ||||||
| Serie B | Avellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Carpi ·Catania ·Cittadella ·Crotone ·Frosinone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano | ||||||
| Lega Pro |
| ||||||
| Serie D | Akragas ·Biancoscudati Padova ·Castiglione ·Cuneo ·Fidelis Andria ·Lupa Castelli Romani ·Maceratese ·Piacenza ·Rimini ·Siena ·Taranto ·Triestina | ||||||
| 2013-2014 ⇐ ·⇒ 2015-2016 | |||||||