Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Calcio Milan 2012-2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 2012-2013
Sportcalcio
Squadra  Milan
AllenatoreItalia (bandiera)Massimiliano Allegri
All. in secondaItalia (bandiera)Mauro Tassotti
Presidentenon conosciuta (bandiera)carica vacante[1]
Serie A3º (in Champions League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:El Shaarawy (37)
Totale: El Shaarawy (46)
Miglior marcatoreCampionato: El Shaarawy (16)
Totale: El Shaarawy (19)
StadioGiuseppe Meazza (80 018)
Abbonati24 670[2]
Maggior numero di spettatori79 532 vsBarcellona
(20 febbraio 2013)
Minor numero di spettatori3 661 vsReggina
(13 dicembre 2012)
Media spettatori41 648[3]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione2012-2013.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Stephan El Shaarawy (a sinistra) eRobinho; l'italo-egiziano mette a segno 19 reti nella sua prima stagione da titolare.

La stagione 2012-2013 del Milan inizia il 9 luglio2012, dove, aMilanello, con più di 2.000 tifosi al seguito, la squadra rossonera si raduna per la preparazione estiva.[4] Sono assenti, però, calciatori comeNesta,Gattuso,Seedorf,Inzaghi che lasciano la società rispettivamente dopo 10, 13, 10 e 11 anni di militanza eGianluca Zambrotta. Assenti anche ibrasilianiPato eGabriel, impegnati alleOlimpiadi di Londra, e i giocatori reduci dall'Europeo disputato inPolonia eUcraina.[5] Le principali operazioni di calciomercato in entrata, invece, riguardano gli ingaggi del portiereGabriel, dei difensoriFrancesco Acerbi eCristián Zapata, dei centrocampistiKévin Constant,Nigel de Jong,Riccardo Montolivo eBakaye Traoré e degli attaccantiBojan Krkić,M'Baye Niang eGiampaolo Pazzini. Viene inoltre risolta colGenoa la compartecipazione diStephan El Shaarawy, che diviene di proprietà esclusiva del club rossonero.[6]La formazione diAllegri, dopo aver perso altri giocatori importanti comeThiago Silva,Zlatan Ibrahimović eAntonio Cassano (i primi due ceduti alParis Saint-Germain[7][8] per ragioni di bilancio,[9] che provoca malumori tra alcuni tifosi che arrivano a chiedere il rimborso degli abbonamenti già sottoscritti,[10] mentre il terzo all'Inter[11]), nell'avvio di stagione stenta a trovare risultati utili, perdendo all'esordio in campionato aSan Siro contro laSampdoria per 1-0,[12][13] e pareggiando per 0-0 nella prima partita della fase a gironi diChampions League contro l'Anderlecht.[14][15]

Massimo Ambrosini, 17 stagioni (di cui 4 da capitano) al Milan.

In particolare, il Milan raccoglie solo 7 punti nelle prime 8 partite collezionando 2 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte,[16] il peggior inizio di stagione dal 1941-1942, e arriva a toccare il terzultimo posto in classifica. Dopo alcuni risultati altalenanti, salvo un filotto di cinque risultati utili consecutivi (4 vittorie e 1 pareggio) tra la 13ª e la 17ª giornata di cui in mezzo spicca la vittoria per 1-0 contro la Juventus capolista,[17] i rossoneri chiudono ilgirone d'andata al 7º posto con 30 punti (a -9 del terzo posto), grazie a 9 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, con 36 gol fatti e 26 subiti. In questa squadra, fortemente rivoluzionata a livello di rosa, è il giovaneEl Shaarawy il trascinatore che guida laclassifica dei marcatori di serie A dalle prime giornate fino all'inizio di gennaio, quando viene superato daCavani. In Champions il Milan riesce a passare il turno come 2º classificato del proprio girone con un turno d'anticipo, grazie anche alla vittoria esterna nella 5ª giornata sulcampo dell'Anderlecht (3-1),[18][19] piazzandosi alle spalle del debuttanteMálaga con cui rimedia un pareggio e una sconfitta e precedendo oltre ai belgi anche loZenit San Pietroburgo sconfitto 3-2 inRussia prima della caduta (0-1) diSan Siro.[20] agli ottavi di finale l'urna diNyon riserva alDiavolo ilBarcellona.[21]Nel mercato di gennaio il Milan cedePato dopo 5 stagioni, alcune delle quali caratterizzate da continui infortuni.[22] Lasciano il club ancheEmanuelson (in prestito),Acerbi eMesbah: quest'ultimo è inserito in un'operazione che porta in rossoneroCristian Zaccardo. A tre giorni dalla chiusura delle trattative, dalManchester City, arrivaMario Balotelli che esordisce cinque giorni più tardi a San Siro siglando due reti all'Udinese.[23]La squadramilanese, grazie alla vittoria casalinga per 3-0 contro laReggina agli ottavi,[24] accede anche al turno successivo diCoppa Italia, dove incrocia laJuventus.[25] Nella partita secca diTorino il Milan perde contro i bianconeri per 2-1, dopo le reti diStephan El Shaarawy eSebastian Giovinco nella prima frazione di gioco e diMirko Vučinić neitempi supplementari,[26] uscendo così dalla competizione.[27][28]Intanto continua la risalita in campionato dei rossoneri che, il 18 febbraio, dopo la vittoria casalinga sulParma e le contemporanee sconfitte di Inter e Lazio, raggiungono il 3º posto in classifica, (dall'anno precedente unico piazzamento utile per la qualificazione ai preliminari diChampions League 2013-2014). Fondamentale risulta essere l'apporto diBalotelli a segno 12 volte in 13 partite.[29] L'ex giocatore dell'Inter non può però giocare[30] in Champions League. Il 2 marzo2013 il Milan si posiziona per la prima volta nel corso della stagione al terzo posto solitario, ottenuto grazie a 10 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta tra la 13ª e la 27ª giornata, scavalcando e battendo laLazio per 3-0 a San Siro, con unadoppietta diGiampaolo Pazzini e una rete diKevin-Prince Boateng.[31][32] In Champions, dopo il 2-0 dell'andata a San Siro contro il Barcellona,[33] i rossoneri escono dalla competizione a causa della sconfitta per 4-0 alCamp Nou nel match di ritorno.[34][35][36] È la quarta eliminazione negli ottavi di finale diChampions League subita dal Milan nelle ultime cinque partecipazioni, ed è la quinta volta nelle ultime sei edizioni delle coppe europee che i rossoneri vengono estromessi nel primo turno a eliminazione diretta.Il 21 aprile 2013, con la sconfitta per 1-0 contro la Juventus,[37][38] la squadra milanese interrompe una serie di 14 risultati utili consecutivi (9 vittorie e 5 pareggi, ultima sconfitta il 22 dicembre 2012 contro laRoma), trovandosi 3º a -7 dalNapoli e a +1 sullaFiorentina. Il 5 maggio seguente, grazie alla vittoria per 1-0 in casa contro ilTorino in occasione della 35ª giornata,[39] il Milan allunga a +4 sul 4º posto occupato dai viola,[40] sconfitti alFranchi contro la Roma (0-1).[41] Nei due turni successivi la Fiorentina rosicchia ai rossoneri 2 punti, grazie a due vittorie conSiena ePalermo con il Milan che vince 0-4 contro ilPescara ma pareggia per 0-0 in casa contro la Roma. IlDiavolo riesce a mantenere il distacco in occasione dell'ultima giornata di campionato, che vede il Milan vittorioso in rimonta aSiena contro i bianconeri (1-2)[42] e i viola dilagare (inutilmente) aPescara (1-5). Il Milan, quindi, accede ai preliminari di Champions League[43][44] dopo 21 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte, con 67 gol fatti e 39 subiti. In totale i rossoneri collezionano 25 gare vinte, 11 pareggiate e 12 perse, con 80 reti all'attivo e 51 al passivo.A fine stagione lascia il club il capitanoMassimo Ambrosini dopo 17 stagioni in 18 anni.[45] La fascia di capitano passa aMontolivo.[46]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 èAdidas, mentre lo sponsor ufficiale èFly Emirates. La prima divisa è una maglia a strisce verticali larghe, della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di riserva è bianca con una banda rossonera orizzontale, mentre la terza divisa – utilizzata solo dai portieri, come loro seconda opzione, nel corso della prima parte di stagione – è una maglia nera caratterizzata, all'altezza del petto, da un taschino con sopra untricolore.[47][48]Eccezionalmente, in occasione della gara della 37ª e penultima giornata del campionato di Serie A in casa contro laRoma, il Milan scende in campo con la terza divisa della stagione 2013-2014.[49]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(37ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
(37ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[50][51]

Area direttiva

  • Presidente:carica vacante[1]
  • Presidente onorario:Silvio Berlusconi
  • Vice presidente:Paolo Berlusconi
  • Vice presidente vicario e amministratore delegato:Adriano Galliani
  • Chief financial officer: Alfonso Cefaliello
  • Direttore coordinamento amministrativo, compliance e reporting organismi sportivi: Massimo Campioli
  • Responsabile amministrativo: Giovanni Amodio

Area organizzativa

  • Direttore organizzazione sportiva:Umberto Gandini
  • Direttore progetti speciali: Elisabetta Ubertini
  • Consigliere incaricato con delega ai progetti speciali:Barbara Berlusconi
  • Direttore stadio: Daniela Gozzi
  • Centro sportivo Milanello: Antore Peloso, Alfonso Sciacqua
  • Responsabile gestione e sviluppo risorse umane: Raffaella Di Tondo

Area comunicazione

  • Responsabile: Giuseppe Sapienza
  • Segreteria tecnica: Cristina Moschetta, Virna Bonfanti

Area marketing

  • Direttore: Laura Masi
  • Direttore vendite: Mauro Tavola

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Rodolfo Tavana
  • Medici sociali: Armando Gozzini, Stefano Mazzoni
  • Preparatori atletici: Simone Folletti, Fabio Allievi, Bruno Dominici, Sergio Mascheroni, Andrea Primitivi
  • Fisioterapisti: Marco Cattaneo, Marcelo Costa Pereira, Dario Lorenzo Fort, Stefano Grani, Roberto Morosi, Marco Paesanti
  • Chiropratico: Carlo Stefano Arata
  • Massaggiatore: Endo Tomonori

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale del Milan.[52]Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PMarco Amelia
2Italia (bandiera)DMattia De Sciglio
4Ghana (bandiera)CSulley Muntari
5Francia (bandiera)DPhilippe Mexès
7Brasile (bandiera)ARobinho
8Italia (bandiera)CAntonio Nocerino
9Brasile (bandiera)AAlexandre Pato[53]
10Ghana (bandiera)CKevin-Prince Boateng
11Italia (bandiera)AGiampaolo Pazzini
12Mali (bandiera)CBakaye Traoré
13Italia (bandiera)DFrancesco Acerbi[53]
14Sierra Leone (bandiera)CRodney Strasser[53]
14Polonia (bandiera)DBartosz Salamon[54]
15Algeria (bandiera)DDjamel Mesbah[53]
16Francia (bandiera)CMathieu Flamini
17Colombia (bandiera)DCristián Zapata
18Italia (bandiera)CRiccardo Montolivo
19Francia (bandiera)AM'Baye Niang
20Italia (bandiera)DIgnazio Abate
N.RuoloCalciatore
21Guinea (bandiera)DKévin Constant
22Spagna (bandiera)ABojan Krkić
23Italia (bandiera)CMassimo Ambrosini (capitano)
25Italia (bandiera)DDaniele Bonera
28Paesi Bassi (bandiera)CUrby Emanuelson[53]
32Italia (bandiera)PChristian Abbiati (vice capitano)
34Paesi Bassi (bandiera)CNigel de Jong
35Spagna (bandiera)DDídac Vilà
37Italia (bandiera)AAndrea Petagna[55]
45Italia (bandiera)AMario Balotelli[54]
51[56]Italia (bandiera)PFerdinando Coppola[53][57]
55Spagna (bandiera)CAdrià Carmona[53]
57Italia (bandiera)CMattia Valoti[53]
59Brasile (bandiera)PGabriel
76Colombia (bandiera)DMario Yepes
77Italia (bandiera)DLuca Antonini
81Italia (bandiera)DCristian Zaccardo[54]
92Italia (bandiera)AStephan El Shaarawy

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 al 31/8)

[modifica |modifica wikitesto]

Il Milan si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con 5 volti nuovi: ilportiere brasilianoGabriel dalCruzeiro,[58] ildifensoreFrancesco Acerbi[59], ilcentrocampistaguineanoKévin Constant dalGenoa,[60] la mezzalaRiccardo Montolivo, acquisito aparametro zero dallaFiorentina, e il medianoBakaye Traoré, svincolatosi dalNancy.[61][62] L'8 agosto2012 diventa un calciatore rossonero anche il difensorecolombianoCristián Zapata, che arriva dalVillarreal[63] con la formula del prestito oneroso (0,4 milioni dieuro) con diritto di riscatto fissato a 6 milioni.[64] Il 22 agosto seguente si aggrega al club milanese l'attaccanteGiampaolo Pazzini, trasferitosi aMilanello a titolo definitivo dall'Inter[11] per 7,5 milioni €[65] e il cartellino diAntonio Cassano.[66] Il 28 agosto 2012 viene ufficializzato l'ingaggio del giovane attaccanteM'Baye Niang, che passa al Milan a titolo definitivo dalCaen[67][68] per 3 milioni di euro circa,[69] mentre il giorno seguente diventa un giocatore milanista anche lospagnoloBojan Krkić,[70] che arriva dallaRoma in prestito oneroso (0,25 milioni di euro[71]) con diritto di riscatto e contro-riscatto a favore delBarcellona,[72] squadra che aveva ceduto il calciatore alla società capitolina l'anno precedente con obbligo di riacquisto al termine della stagione 2012-2013.[73] Il 31 agosto 2012, ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, il centrocampistaolandeseNigel de Jong passa al Milan dalManchester City a titolo definitivo,[74] per una cifra intorno ai 3,5 milioni di €.[75]La squadra rossonera, oltre ai vari addii deisenatori,[76], deve però far fronte a due cessioni illustri: il difensore brasilianoThiago Silva[7][77] e l'attaccantesvedeseZlatan Ibrahimović[8][78], infatti, si sono accasati aifrancesi delParis Saint-Germain, per un importo complessivo di 62 milioni di euro circa.[79][80]

Acquisti
R.NomedaModalità
PFerdinando CoppolaTorinofine prestito
PGabrielCruzeirodefinitivo[58] (0,5 milioni €[81])
DFrancesco AcerbiGenoacompartecipazione[59] (4 milioni €[82])
DKévin ConstantGenoaprestito con diritto di riscatto[60]
DDídacEspanyolfine prestito
DCristián ZapataVillarrealprestito oneroso (0,4 milioni €[64])con diritto di riscatto[63]
CNigel de JongManchester Citydefinitivo[74] (3,5 milioni €[75])
CRiccardo Montolivo-svincolato[61]
CBakaye Traoré-svincolato[61][62]
ABojan KrkićRoma[83]prestito[70]oneroso (0,25 milioni €[71])con diritto di riscatto e contro-riscatto in favore delBarcellona[72]
AM'Baye NiangCaendefinitivo[67][68] (3 milioni €[69])
AGiampaolo PazziniInterdefinitivo[11] (12,5 milioni €[84])
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PEdoardo Pazzaglisvincolato
DMichelangelo AlbertazziVaresefine prestito
DMarcus DinizComofine prestito
DMassimo OddoLeccefine prestito
DTaye TaiwoQPRfine prestito
CCristian DaminuțăMinaur Baia Marefine prestito
CDavide Di GennaroModenafine prestito
CAttila FilkorLivornofine prestito
CSulley Muntari[85]svincolato[86]
ANnamdi OduamadiTorinofine prestito
AStephan El Shaarawy[87]Genoariscatto compartecipazione[88]
AGianmarco ZigoniAvellinofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PFlavio Romasvincolato[76]
DAlessandro Nestasvincolato[89]
DThiago SilvaParis Saint-Germaindefinitivo[7][77] (42 milioni €[90])
DGianluca Zambrottasvincolato[76]
CAlberto AquilaniLiverpoolfine prestito[91]
CGennaro Gattusosvincolato[92]
CAlexander MerkelGenoafine prestito[88]
CClarence Seedorfsvincolato[93]
CMark van Bommelsvincolato[94]
AAntonio CassanoInterdefinitivo[66] (5 milioni €[95])
AZlatan IbrahimovićParis Saint-Germaindefinitivo[8][78] (21 milioni €[96])
AFilippo Inzaghifine carriera[97]
AMaxi LópezCataniafine prestito[98]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PEdoardo PazzagliMonzaprestito[99]
DMichelangelo AlbertazziVeronaprestito con diritto di riscatto della compartecipazione[100]
DMarcus DinizLecceprestito con diritto di riscatto[101]
DMassimo Oddofine carriera[102]
DTaye TaiwoDinamo Kievprestito con diritto di riscatto[103]
CCristian DaminuțăSSU Politehnica Timișoaraprestito[104]
CDavide Di GennaroSpeziadefinitivo[105]
CAttila FilkorBariprestito[106]
ADominic Adiyiah[107]Arsenal Kievdefinitivo[108][109]
ANnamdi OduamadiVareseprestito[110]
AAlberto Paloschi[111]Chievorinnovo prestito[112]
AGianmarco ZigoniPro Vercelliprestito con diritto riscatto e contro-riscatto[113]

Sessione invernale(dal 3/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]

La sessione invernale di calciomercato si apre con la partenza dell'attaccante brasilianoAlexandre Pato, ceduto alCorinthians[114] per 15 milioni di euro.[115] Il 25 gennaio2013 va in atto un'operazione di mercato con ilParma:[116] al Milan passa il difensoreCristian Zaccardo,[117] alla società gialloblu il terzinoDjamel Mesbah[118] e il prestito del centrocampistaRodney Strasser.[119] Il giorno seguente la squadra rossonera cede il difensoreFrancesco Acerbi alGenoa, club dal quale era stato acquistato in compartecipazione nel corso della sessione estiva; contestualmente, il Milan acquista il 50% del cartellino diKévin Constant,[120] anch'egli già in rosa con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il 31 gennaio 2013 diventa un calciatore rossonero l'attaccanteMario Balotelli,[121] che arriva dalManchester City[122] per 20 milioni €[123] più 3 di bonus;[124] lo stesso giorno, la società milanese ufficializza anche il prestito secco alFulham del centrocampistaolandeseUrby Emanuelson[125][126] e l'acquisizione a titolo definitivo delpolaccoBartosz Salamon dalBrescia,[127][128] versando nelle casse della società azzurra 3,5 milioni di euro.[129]

Acquisti
R.NomedaModalità
DBartosz SalamonBresciadefinitivo[127][128] (3,5 milioni €[129])
DCristian ZaccardoParmadefinitivo[116]
AMario BalotelliManchester Citydefinitivo[121][122] (20 milioni €[123])
Altre operazioni
R.NomedaModalità
CKévin ConstantGenoacompartecipazione[120]
CAttila FilkorBarifine prestito[130]
CRiccardo SaponaraEmpolicompartecipazione[86] (4 milioni €[131])
AGianmarco ZigoniPro Vercellifine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PFerdinando CoppolaTorinodefinitivo[132][133]
DFrancesco AcerbiGenoadefinitivo[120]
DDjamel MesbahParmadefinitivo[116]
CAdrià CarmonaReal Saragozzaprestito con diritto di riscatto[134][135]
CUrby EmanuelsonFulhamprestito[125][126]
CRodney StrasserParmaprestito[116]
CMattia ValotiAlbinoLeffeprestito[136][137]
AAlexandre PatoCorinthiansdefinitivo[114] (15 milioni €[115])
Altre operazioni
R.NomeaModalità
CAttila FilkorPro Vercelliprestito[138]
AAlberto PaloschiChievocompartecipazione[127][139]
ARiccardo SaponaraEmpoliprestito[140]
AGianmarco ZigoniAvellinoprestito[141]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2012-2013.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
26 agosto 2012, ore 18:00CEST
1ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (36.288 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
MarcatoriGol 58’Costa

Bologna
1º settembre 2012, ore 20:45CEST
2ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (22.202 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
DiamantiGol 41’ (rig.)MarcatoriGol 16’ (rig.),Gol 77’,Gol 85’Pazzini

Milano
15 settembre 2012, ore 20:45CEST
3ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (34.763 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MarcatoriGol 64’Cigarini

Udine
23 settembre 2012, ore 15:00CEST
4ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (22.976 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
RanégieGol 40’
Di NataleGol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 54’El Shaarawy

Milano
26 settembre 2012, ore 20:45CEST
5ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (28.005 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
El ShaarawyGol 15’,Gol 82’Marcatori

Parma
29 settembre 2012, ore 18:00CEST
6ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (14.239 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
GalloppaGol 66’MarcatoriGol 50’El Shaarawy

Milano
7 ottobre 2012, ore 20:45CEST
7ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (73.736 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma 2)
MarcatoriGol 3’Samuel

Roma
20 ottobre 2012, ore 20:45CEST
8ª giornata
Lazio  3 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (41.815 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
HernanesGol 25’
CandrevaGol 41’
KloseGol 49’
MarcatoriGol 61’de Jong
Gol 79’El Shaarawy

Milano
27 ottobre 2012, ore 20:45CEST
9ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (33.046 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
El ShaarawyGol 77’Marcatori

Palermo
30 ottobre 2012, ore 20:45CET
10ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (12.346 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MiccoliGol 45+1’ (rig.)
BrienzaGol 47’
MarcatoriGol 69’Montolivo
Gol 80’El Shaarawy

Milano
3 novembre 2012, ore 18:00CET
11ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (33.360 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
EmanuelsonGol 16’
MontolivoGol 36’
BojanGol 41’
El ShaarawyGol 75’
PazziniGol 90+3’
MarcatoriGol 18’Pellissier

Milano
11 novembre 2012, ore 15:00CET
12ª giornata
Milan  1 – 3
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (36.180 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
PazziniGol 59’MarcatoriGol 10’Aquilani
Gol 38’Borja Valero
Gol 87’El Hamdaoui

Napoli
17 novembre 2012, ore 20:45CET
13ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  MilanStadio San Paolo (52.546 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
InlerGol 4’
InsigneGol 30’
MarcatoriGol 44’,Gol 82’El Shaarawy

Milano
25 novembre 2012, ore 20:45CET
14ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (77.023 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
RobinhoGol 31’ (rig.)Marcatori

Catania
30 novembre 2012, ore 20:45CET
15ª giornata
Catania  1 – 3
referto
  MilanStadio Angelo Massimino (16.500 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
LegrottaglieGol 11’MarcatoriGol 53’,Gol 90+2’El Shaarawy
Gol 56’Boateng

Torino
9 dicembre 2012, ore 15:00CET
16ª giornata
Torino  2 – 4
referto
  MilanStadio Olimpico (20.126 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
SantanaGol 28’
BianchiGol 80’
MarcatoriGol 40’Robinho
Gol 53’Nocerino
Gol 61’Pazzini
Gol 76’El Shaarawy

Milano
16 dicembre 2012, ore 15:00CET
17ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  PescaraStadio Giuseppe Meazza (42.520 spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
NocerinoGol 1’
AbbruscatoGol 51’ (aut.)
JonathasGol 79’ (aut.)
El ShaarawyGol 81’
MarcatoriGol 56’Terlizzi

Roma
22 dicembre 2012, ore 20:45CET
18ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (50.206 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
BurdissoGol 13’
OsvaldoGol 23’
LamelaGol 30’,Gol 61’
MarcatoriGol 87’ (rig.)Pazzini
Gol 88’Bojan

Milano
6 gennaio 2013, ore 15:00CET
19ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (30.404 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
BojanGol 67’
PazziniGol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 87’Paolucci

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
13 gennaio 2013, ore 20:45CET
20ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (24.544 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)

Milano
20 gennaio 2013, ore 15:00CET
21ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (30.031 spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma 1)
PazziniGol 64’,Gol 82’MarcatoriGol 84’ (aut.)Mexès

Bergamo
27 gennaio 2013, ore 15:00CET
22ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (18.805 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 29’El Shaarawy

Milano
3 febbraio 2013, ore 20:45CET
23ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (35.152 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma 2)
BalotelliGol 25’,Gol 90+4’ (rig.)MarcatoriGol 55’Pinzi

Quartu Sant'Elena
10 febbraio 2013, ore 15:00CET
24ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  MilanStadio Is Arenas (circa 16.000[142] spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
IbarboGol 45’MarcatoriGol 82’ (rig.)Balotelli

Milano
15 febbraio 2013, ore 20:45CET
25ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (33.077 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
PalettaGol 39’ (aut.)
BalotelliGol 77’
MarcatoriGol 90+3’Sansone

Milano
24 febbraio 2013, ore 20:45CET
26ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (79.341 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
SchelottoGol 71’MarcatoriGol 21’El Shaarawy

Milano
2 marzo 2013, ore 20:45CET
27ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (47.421 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
PazziniGol 40’,Gol 60’
BoatengGol 44’
Marcatori

Genova
8 marzo 2013, ore 20:45CET
28ª giornata
Genoa  0 – 2
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (21.584 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
MarcatoriGol 22’Pazzini
Gol 60’Balotelli

Milano
17 marzo 2013, ore 15:00CET
29ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (41.584 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
BalotelliGol 8’ (rig.),Gol 66’Marcatori

Verona
30 marzo 2013, ore 18:30CET
30ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (circa 20.000[143] spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
MarcatoriGol 25’Montolivo

Firenze
7 aprile 2013, ore 12:30CEST
31ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (39.469 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
LjajićGol 66’ (rig.)
PizarroGol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 14’Montolivo
Gol 62’Flamini

Milano
14 aprile 2013, ore 20:45CEST
32ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (72.054 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
FlaminiGol 29’MarcatoriGol 33’Pandev

Torino
21 aprile 2013, ore 20:45CEST
33ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  MilanJuventus Stadium (40.474 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
VidalGol 57’ (rig.)Marcatori

Milano
28 aprile 2013, ore 20:45CEST
34ª giornata
Milan  4 – 2
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (37.853 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
FlaminiGol 45’
PazziniGol 74’,Gol 77’
BalotelliGol 90+2’ (rig.)
MarcatoriGol 30’Legrottaglie
Gol 65’Bergessio

Milano
5 maggio 2013, ore 15:00CEST
35ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.898 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
BalotelliGol 84’Marcatori

Pescara
8 maggio 2013, ore 18:00CEST
36ª giornata
Pescara  0 – 4
referto
  MilanStadio Adriatico (19.773 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MarcatoriGol 9’ (rig.),Gol 57’Balotelli
Gol 33’Muntari
Gol 51’Flamini

Milano
12 maggio 2013, ore 20:45CEST
37ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (50.983 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)

Siena
19 maggio 2013, ore 20:45CEST
38ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena (13.083 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
TerziGol 25’MarcatoriGol 84’ (rig.)Balotelli
Gol 87’Mexès

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2012-2013.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
13 dicembre 2012, ore 21:00CET
Ottavi di finale
Milan  3 – 0
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (3.661[144] spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
YepesGol 51’
NiangGol 79’
PazziniGol 81’
Marcatori

Torino
9 gennaio 2013, ore 20:45CET
Quarti di finale
Juventus  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  MilanJuventus Stadium (40.008[145] spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
GiovincoGol 12’
VučinićGol 95’
MarcatoriGol 6’El Shaarawy

Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2012-2013.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
18 settembre 2012, ore 20:45CEST
1ª giornata – Gruppo C
Milan  0 – 0
referto
  AnderlechtStadio Giuseppe Meazza (27.593[146] spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)William Collum

San Pietroburgo
3 ottobre 2012, ore 18:00CEST
2ª giornata – Gruppo C
Zenit San Pietroburgo  2 – 3
referto
  MilanStadio Petrovskij (21.703[147] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Felix Brych
HulkGol 45+2’
ŠirokovGol 49’
MarcatoriGol 13’Emanuelson
Gol 16’El Shaarawy
Gol 75’ (aut.)Hubočan

Malaga
24 ottobre 2012, ore 20:45CEST
3ª giornata – Gruppo C
Malaga  1 – 0
referto
  MilanEstadio La Rosaleda (27.683[148] spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Pedro Proença
JoaquínGol 64’Marcatori

Milano
6 novembre 2012, ore 20:45CET
4ª giornata – Gruppo C
Milan  1 – 1
referto
  MalagaStadio Giuseppe Meazza (30.891[149] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Howard Webb
PatoGol 73’MarcatoriGol 40’Eliseu

Anderlecht
21 novembre 2012, ore 20:45CET
5ª giornata – Gruppo C
Anderlecht  1 – 3
referto
  MilanConstant Vanden Stock Stadium (19.803[150] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera)Damir Skomina
De SutterGol 78’MarcatoriGol 47’El Shaarawy
Gol 71’Mexès
Gol 90+1’Pato

Milano
4 dicembre 2012, ore 20:45CET
6ª giornata – Gruppo C
Milan  0 – 1
referto
  Zenit San PietroburgoStadio Giuseppe Meazza (29.508[151] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Tony Chapron
MarcatoriGol 35’Danny

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
20 febbraio 2013, ore 20:45CET
Ottavi di finale - Andata
Milan  2 – 0
referto
  BarcellonaStadio Giuseppe Meazza (79.532[152] spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)Craig Thomson
BoatengGol 57’
MuntariGol 81’
Marcatori

Barcellona
12 marzo 2013, ore 20:45CET
Ottavi di finale - Ritorno
Barcellona  4 – 0
referto
  MilanCamp Nou (94.944[153] spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera)Viktor Kassai
MessiGol 5’,Gol 40’
VillaGol 55’
Jordi AlbaGol 90+2’
Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A7219132433151987434243821986739+28
Coppa Italiaquarti di finale110030100112210142+2
Champions Leagueottavi di finale4121324202688323910-1
Totale-24154539172410774134482511128051+29

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCT
RisultatoPVPPVNPPVNVPNVVVVPVNVVVNVNVVVVNNPVVVNV
Posizione131010151011111512121013129777777655534333333333333

Fonte:Serie A – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 4 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Abate, I.I. Abate270202000400033020
Abbiati, C.C. Abbiati28-22201-0007-91036-3130
Acerbi, F.F. Acerbi60002000200010000
Ambrosini, M.M. Ambrosini200921000400025092
Amelia, M.M. Amelia11-17001-2001-10013-2000
Antonini, L.L. Antonini6010100020009010
Balotelli, M.M. Balotelli131260--------131260
Boateng, K.K. Boateng292421010711037362
Bonera, D.D. Bonera130500000402017070
Carmona, A.A. Carmona0000000000000000
Constant, K.K. Constant250210000601031031
Coppola, F.F. Coppola0-0000-000----0-000
de Jong, N.N. de Jong121300000401016140
De Sciglio, M.M. De Sciglio270301000500033030
El Shaarawy, S.S. El Shaarawy37163011008210461940
Emanuelson, U.U. Emanuelson121102000611020220
Flamini, M.M. Flamini184311000303022461
Gabriel, Gabriel0-0000-0000-0000-000
Krkić, B.B. Krkić193102000600027310
Mesbah, D.D. Mesbah1000000010002000
Mexès, P.P. Mexès25111010106130322150
Montolivo, R.R. Montolivo324601010602039490
Muntari, S.S. Muntari151411000210018241
Niang, M.M. Niang200202100200024120
Nocerino, A.A. Nocerino262300000301029240
Pato, A.A. Pato4000000032007200
Pazzini, G.G. Pazzini30157021005000371670
Petagna, A.A. Petagna0000000010001000
Robinho,Robinho232001000301027210
Salamon, B.B. Salamon0000--------0000
Strasser, R.R. Strasser00001010----1010
Traoré, B.B. Traoré7000100010109010
Valoti, M.M. Valoti00000000----0000
Vilà, D.D. Vilà00000000----0000
Yepes, M.M. Yepes140701100301018180
Zaccardo, C.C. Zaccardo1000--------1000
Zapata, C.C. Zapata230411000500029041

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva[51]

  • Direttore settore giovanile: Antonella Costa
  • Responsabile settore giovanile:Filippo Galli

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Primavera[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Massimo Caboni, Giorgio Gaglio, Andrea Brambilla
  • Tutor: Andrea Pecciarini
  • Allenatore:Aldo Dolcetti
  • Allenatore in seconda:Alessandro Lazzarini,Marco Merlo
  • Preparatore dei portieri:Beniamino Abate
  • Medici sociali: Marco Freschi, Alberto Calicchio, Marco Ferrario
  • Fisioterapisti: Daniele Falsanisi, Andrea Marotta

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Allievi Nazionali[154][155]

  • Dirigenti accompagnatori: Sergio Aspesi, Giovanni Ratti, Vincenzo Romito
  • Tutor: Silvia Pasolini
  • Allenatore:Filippo Inzaghi
  • Allenatore in seconda: Fulvio Fiorin
  • Collaboratore tecnico:Stefano Nava
  • Preparatore dei portieri:Villiam Vecchi
  • Medico sociale: Cristiano Fusi
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Paolo Cerati

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Allievi I e II Divisione[154][156]

  • Dirigenti accompagnatori: Dario Cominelli, Fiorenzio Fagioli
  • Tutor: Marta Corbetta
  • Allenatore: Omar Danesi
  • Allenatore in seconda: Emanuele Pischetola
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Vincenzo Matteo De Nigris
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Sebastiano Genovese

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Nazionali[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Cesare La Penna, Savino Toto
  • Tutor: Antonello Bolis
  • Allenatore:Walter De Vecchi
  • Allenatore in seconda: Riccardo Galbiati
  • Preparatore dei portieri:Davide Pinato
  • Medico sociale: Gabriele Thiebat
  • Preparatore atletico: Domenico Gualtieri
  • Fisioterapista: Rosario Guzzo

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Regionali A[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Giancarlo Casagrande, Salvatore Oliverio
  • Tutor: Antonello Bolis
  • Allenatore: Roberto Bertuzzo
  • Allenatore in seconda: Marino Frigerio
  • Preparatore dei portieri: Luigi Romano
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Dino Tenderini
  • Fisioterapista: Stefano Boerci

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Regionali B[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Giuseppe Viganò, Giuseppe Liso
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Luca Morin
  • Allenatore in seconda: Lodovico Costacurta
  • Preparatore dei portieri: Luigi Romano
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Maurizio Buriani
  • Fisioterapista: Massimiliano Nazzani

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Esordienti 2001[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Salvatore Baracca, Stefano Malcrida
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Riccardo Monguzzi
  • Allenatore in seconda: Simone Baldo
  • Preparatore dei portieri: Francesco Navazzotti
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Pietro Lietti
  • Fisioterapista:Andrea Giannini

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Esordienti 2002[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Daniele Rocca, Flavio Lombardi
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Alessandro Lupi
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Misso
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Davide Cornalba

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Pulcini 2003[154]

  • Dirigenti accompagnatori: Marino Stucchi, Alessio Vavassori
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Marino Frigerio
  • Allenatore in seconda: Roberto Bertuzzo
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Massimo Marchesini

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Pulcini 2004[154]

  • Dirigente accompagnatore: Giorgio Morandi
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Andrea Biffi
  • Allenatore in seconda:Marino Magrin, Massimiliano Sorgato
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Erminio Licini
  • Fisioterapista: Nicole Mantovanelli

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Primavera:
  • Allievi Nazionali:
  • Allievi I e II Divisione:
  • Giovanissimi Nazionali:
    • Campionato: semifinali[164]
    • Supercoppa "settembre Lucchese": vincitore[165]
  • Giovanissimi Regionali A:
    • Campionato: 2º classificato
  • Giovanissimi Regionali B:
    • Campionato: 2º classificato
    • Torneo "Città di Livorno – MemorialGiampaglia": semifinale
  • Esordienti 2000:
    • Torneo di Abano Terme: 3º classificato[166]
  • Pulcini 2003:
    • Torneo "Tre Mari": vincitore[165]
  • Pulcini 2004:
    • Torneo dell'Immacolata: vincitore[167]
    • Torneo "Città di Mantova": vincitore[168]
    • Memorial Pasquali: vincitore[165]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLa presidenza è vacante poiché avrebbe postoSilvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal1986 nonché suo presidente dal1986 al2004 e dal2006 al2008, in situazione diconflitto di interessi ai sensi dellalegge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica dipresidente del consiglio dei ministri ricoperta fino al 16 novembre2011. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidente vicarioAdriano Galliani.
  2. ^ Enrico Ferrazzi,Milan-Catania, quasi 38mila spettatori presenti a San Siro, sumilannews.it, 28 aprile 2013.URL consultato il 1º maggio 2013.
  3. ^La media comprende il campionato, la Coppa Italia e la Champions League. I dati sugli spettatori riguardanti le partite di Serie A sono tratti daStatistiche Spettatori Serie A 2012-2013, sustadiapostcards.com.URL consultato il 19 settembre 2012.
  4. ^Raduno: ecco i campioni, suacmilan.com, 10 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2012).
  5. ^ Gaetano De Stefano,Milan, un raduno in tono minore. I tifosi aspettano il grande colpo, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012.
  6. ^Rosa Stagione 2013 / 2014, suacmilan.com.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 28 agosto 2015).
  7. ^abcAC Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 14 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  8. ^abcAC Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 18 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  9. ^ Tiziana Cairati,Ibra dice sì al Psg, si tratta sull'ingaggio. Berlusconi conferma: "Venduti lui e Thiago", inla Repubblica, 12 luglio 2012.URL consultato il 31 maggio 2013.
  10. ^Rossonero delusissimo? E il Milan ti ridà indietro i soldi, sumilanotoday.it, 21 luglio 2012.URL consultato il 31 maggio 2013.
  11. ^abcGiampaolo Pazzini: comunicato ufficiale A.C. Milan, suacmilan.com, 22 agosto 2012.URL consultato il 22 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  12. ^ Gaetano De Stefano,Milan, nubifragio sotto Costa. La Samp sbanca San Siro: 1-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 26 agosto 2012.URL consultato il 26 agosto 2012.
  13. ^Milan-Sampdoria 0-1. Gol di Costa al 58', suilmessaggero.it,Il Messaggero, 26 agosto 2012.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 29 agosto 2012).
  14. ^ Gaetano De Stefano,Delusione Milan a San Siro. Solo 0-0 con l'Anderlecht, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2012.URL consultato il 19 settembre 2012.
  15. ^ Cesare Zanotto,Champions: il Milan non decolla, susportmediaset.mediaset.it,Sport Mediaset, 18 settembre 2012.URL consultato il 19 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 19 settembre 2012).
  16. ^Milan 2012-2013: andata e ritorno, il confronto, suacmilan.com, 3 marzo 2013.URL consultato il 31 maggio 2013.
  17. ^ Valentino Cesarini,Milan-Pescara 4-1: Il Diavolo vola, la banda Bergodi lo 'aiuta' con due autoreti..., sugoal.com, 16 dicembre 2012.URL consultato il 22 dicembre 2012.
  18. ^Anderlecht 1-3 Milan, suit.uefa.com, uefa.com, 21 novembre 2012.URL consultato il 21 novembre 2012.
  19. ^ Antonino Sambataro,Champions, Anderlecht-Milan 1-3. I rossoneri volano agli ottavi, suqn.quotidiano.net,Quotidiano Nazionale, 21 novembre 2012.URL consultato il 21 novembre 2012.
  20. ^UEFA Champions League 2013 - Classifiche - Fase a gironi - Gruppo C, suit.uefa.com, uefa.com.URL consultato il 29 maggio 2013.
  21. ^Sara' ancora Milan-Barcellona, suacmilan.com, 21 dicembre 2012.URL consultato il 22 dicembre 2012.
  22. ^ Gaetano De Stefano,Festa al Milan degli addii Inzaghi saluta con un gol, inLa Gazzetta dello Sport, Milano, 13 maggio 2012.
  23. ^ Gaetano De Stefano,Milan-Udinese 2-1: doppietta di Balotelli, ma il rigore al 93' non c'è. Presa l'Inter, inLa Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 2013.URL consultato il 31 maggio 2013.
  24. ^Milan 3 - 0 Reggina, sulegaseriea.it, 13 dicembre 2012.URL consultato il 13 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2013).
  25. ^ Max Cristina,Milan, tris di coppa con Niang, susportmediaset.mediaset.it,Sport Mediaset, 13 dicembre 2012.URL consultato il 13 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  26. ^Juventus 2 - 1 Milan, sulegaseriea.it, 9 gennaio 2013.URL consultato il 9 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  27. ^ Riccardo Pratesi,Vucinic castiga ancora il Milan. Conte: "Bella risposta", sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 9 gennaio 2013.URL consultato il 9 gennaio 2013.
  28. ^ Jacopo Manfredi,Juventus-Milan 2-1, Vucinic porta i bianconeri in semifinale, surepubblica.it,la Repubblica, 9 gennaio 2013.URL consultato il 9 gennaio 2013.
  29. ^ Alberto Polverosi,Balotelli e Cavani sono i migliori della Serie A, inCorriere dello Sport, Roma, 29 maggio 2013.URL consultato il 31 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  30. ^Causa regole UEFA che impediscono a un giocatore già sceso in campo in una competizione europea con una squadra, di giocare con un'altra nella stessa competizione.
  31. ^ Gaetano De Stefano,Milan-Lazio 3-0: doppietta di Pazzini e gol di Boateng, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 2 marzo 2013.URL consultato il 2 marzo 2013.
  32. ^Milan 3 - 0 Lazio, sulegaseriea.it, 2 marzo 2013.URL consultato il 2 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).
  33. ^ Lorenzo Zacchetti,Milan da urlo, il Barça si inchina, suit.uefa.com, uefa.com, 20 febbraio 2013.URL consultato il 12 marzo 2013.
  34. ^ Gaetano De Stefano,Champions, Barcellona-Milan 4-0. Doppietta di Messi, gol di Villa e Jordi Alba, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 12 marzo 2013.URL consultato il 12 marzo 2013.
  35. ^ Paolo Menicucci,Messi spegne il sogno del Milan, suit.uefa.com, uefa.com, 12 marzo 2013.URL consultato il 12 marzo 2013.
  36. ^ Paolo Menicucci,Messi spegne il sogno del Milan, suit.uefa.com, uefa.com, 12 marzo 2013.URL consultato il 31 maggio 2013.
  37. ^ Riccardo Pratesi,Juventus-Milan 1-0, decide Vidal su rigore. Scudetto vicino. Viola a un punto dai rossoneri, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2013.URL consultato il 21 aprile 2013.
  38. ^Juventus 1 - 0 Milan, sulegaseriea.it, 21 aprile 2013.URL consultato il 21 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 24 aprile 2013).
  39. ^Milan 1 - 0 Torino, sulegaseriea.it, 5 maggio 2013.URL consultato il 5 maggio 2013(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2013).
  40. ^ Gaetano De Stefano,Milan-Torino 1-0, Balotelli segna e Abbiati para: la Champions è più vicina, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 5 maggio 2013.URL consultato il 5 maggio 2013.
  41. ^Fiorentina 0 - 1 Roma, sulegaseriea.it, 4 maggio 2013.URL consultato il 5 maggio 2013(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2013).
  42. ^Siena 1 - 2 Milan, sulegaseriea.it, 19 maggio 2013.URL consultato il 19 maggio 2013(archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  43. ^ Gaetano De Stefano,Siena-Milan 1-2, rossoneri in Champions all'ultimo respiro, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2013.URL consultato il 19 maggio 2013.
  44. ^ Max Cristina,Milan in Champions League, 2-1 a Siena e terzo posto, susportmediaset.mediaset.it,Sport Mediaset, 19 maggio 2013.URL consultato il 19 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 2 luglio 2013).
  45. ^Milan, Ambrosini: "Addio amaro, non smetto, Fiorentina intrigante, mi piacerebbe", inLa Gazzetta dello Sport.
  46. ^Milan, Ambrosini non rinnova. "Montolivo nuovo capitano", inRepubblica.it.
  47. ^Ecco la nuova maglia!, suacmilan.com, 2 maggio 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  48. ^Adidas-AC Milan: le altre maglie, suacmilan.com, 3 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  49. ^Milan, in campo contro la Roma in maglia oro. Addio alla divisa nera "porta sfiga", sucalcioblog.it, 9 maggio 2013.
  50. ^Staff tecnico sul sito ufficiale, suacmilan.com.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  51. ^abOrganigramma societario dal sito ufficiale, suacmilan.com.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  52. ^Rosa stagione 2012 / 2013, suacmilan.com.URL consultato il 2 luglio 2013.
  53. ^abcdefghCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  54. ^abcAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  55. ^Aggregato alla prima squadra dalla formazionePrimavera.
  56. ^Comunicato stampa n. 55 dell’11 dicembre 2012[collegamento interrotto] (PDF), sulegaseriea.it, 11 dicembre 2012.URL consultato il 22 dicembre 2012.
  57. ^Non presente nella rosa sul sito ufficiale ma inserito almeno una volta nell'elenco dei convocati per una partita ufficiale.
    Cfr.Torino-Milan: i 22 convocati rossoneri, suacmilan.com, 8 dicembre 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013.
  58. ^abAdriano Galliani e la sorpresa Gabriel, suacmilan.com, 24 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2012).
  59. ^abFrancesco rossonero Acerbi, suacmilan.com, 21 giugno 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2012).
  60. ^abMilan: crac Muntari, ecco Constant. Preso Acerbi, con Flamini è rottura, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013.
  61. ^abcA.C. Milan comunicato ufficiale: Riccardo Montolivo e Bakaye Traorè, suacmilan.com, 17 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2012).
  62. ^ab(FR)Traoré a signé au Milan AC, suasnl.net, 9 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012.
  63. ^abAC Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 8 agosto 2012.URL consultato l'8 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).
  64. ^ab Pietro Mazzara,Zapata-Milan, le cifre del trasferimento, sumilannews.it, 9 agosto 2012.URL consultato il 9 agosto 2012.
  65. ^Moratti annuncia l'arrivo di Cassano. "Spero si metta in riga da solo", sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2012.URL consultato il 22 agosto 2012.
  66. ^abMercato: Antonio Cassano è dell'Inter, suinter.it, 22 agosto 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  67. ^abNiang: A.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 28 agosto 2012.URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  68. ^ab(FR) Matthieu Gonetn,Mbaye Niang signe à l'AC Milan, susmcaen.fr, 28 agosto 2012.URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  69. ^abM'Baye Niang, sutransfermarkt.it.URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  70. ^abBojan: comunicato ufficiale A.C. Milan, suacmilan.com, 29 agosto 2012.URL consultato il 29 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  71. ^abBojan Krkic Perez (PDF), suasroma.it, 29 agosto 2012.URL consultato il 29 agosto 2012.
  72. ^abGalliani: "Abbiamo un diritto di opzione su Bojan", suacmilan.com, 4 settembre 2012.URL consultato il 4 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 7 settembre 2012).
  73. ^Acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Bojan Krkic Perez (PDF), suasroma.it, 23 luglio 2011.URL consultato l'8 novembre 2012.
  74. ^ab(EN)De Jong joins AC Milan, sumcfc.co.uk, 31 agosto 2012.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  75. ^abNigel de Jong, sutransfermarkt.it.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  76. ^abcL'abbraccio di San Siro, suacmilan.com, 14 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  77. ^ab(FR)Thiago Silva au Paris Saint-Germain, supsg.fr, 14 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  78. ^ab(FR)Zlatan Ibrahimovic' 3 ans au PSG !, supsg.fr, 18 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  79. ^Milan e la tentazione Psg. 62 milioni per Ibra+Thiago, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 11 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012.
  80. ^Ibra e Thiago al Psg per 62 milioni di euro. Berlusconi: "Non si può dire no a cifre così", sutgcom24.mediaset.it,TGcom24, 13 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2012).
  81. ^Gabriel, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  82. ^Francesco Acerbi, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2012).
  83. ^La preoccupazione di Galliani. "Il problema sono gli infortuni", surepubblica.it,la Repubblica, 4 settembre 2012.URL consultato l'8 novembre 2012.
  84. ^Giampaolo Pazzini, sutransfermarkt.it.URL consultato il 22 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
  85. ^Il giocatore era già in rosa durante la stagione precedente, in prestito dall'Inter. Il termine del prestito è coinciso con la scadenza del contratto con i nerazzurri e il giocatore è stato definitivamente ingaggiato dal Milan.
  86. ^abTutti i trasferimenti - Milan, sulegaseriea.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2010).
  87. ^Il calciatore era già in rosa durante la stagione precedente: il suo cartellino era in compartecipazione con ilGenoa ma il Milan deteneva per un anno la titolarità delle prestazioni sportive del giocatore.
  88. ^abRisoluzione accordi di partecipazione (PDF), sulegaseriea.it, 3, 4.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  89. ^Nesta e il Milan, suacmilan.com, 10 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  90. ^Thiago Silva, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  91. ^(EN)Rodgers to meet with duo, suliverpoolfc.com, 2 giugno 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  92. ^Cuore e grinta, Milan e Gattuso, suacmilan.com, 12 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  93. ^Clarence ci saluta, suacmilan.com, 24 giugno 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  94. ^van Bommel: "None' un addio,e' un arrivederci", suacmilan.com, 12 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 19 luglio 2012).
  95. ^Antonio Cassano, sutransfermarkt.it.URL consultato il 22 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2010).
  96. ^Zlatan Ibrahimovic, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  97. ^Inzaghi, un amore: il Milan, suacmilan.com, 11 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
  98. ^Galliani: tentazioni forti, resisteremo, suacmilan.com, 23 maggio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  99. ^Dal Milan arriva il portiere Pazzagli, suacmonzabrianza.it, 30 agosto 2012.URL consultato il 30 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  100. ^In gialloblù Michelangelo Albertazzi, suhellasverona.it, 31 luglio 2012.URL consultato il 31 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2012).
  101. ^ Pietro Mazzara,Ufficiale: Diniz in prestito al Lecce, sumilannews.it, 22 luglio 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013.
  102. ^ Antonio Vitiello,Oddo: "Lascio il calcio, il mio sogno è fare il direttore sportivo", sumilannews.it, 7 giugno 2012.URL consultato il 26 luglio 2012.
  103. ^A.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 luglio 2012.URL consultato il 31 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  104. ^ Enrico Ferrazzi,Ufficiale: Daminuta ancora in Romania, sumilannews.it, 23 agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012.
  105. ^Mercato: ecco il '10' per mister Serena, è Davide Di Gennaro, suacspezia.com, 14 luglio 2012.URL consultato il 28 luglio 2012.
  106. ^Mercato, preso Filkor dal Milan, suasbari.it, 28 agosto 2012.URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  107. ^Il giocatore era già in forza all'Arsenal Kiev durante la stagione precedente, con la formula del prestito. All'inizio della nuova stagione le due società hanno infine raggiunto un accordo per la cessione a titolo definitivo.
  108. ^(RU)«Арсенал» Усиливается перед евросезоном, sufcarsenal.com.ua, 26 giugno 2012.URL consultato il 28 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
  109. ^ Stefano Maraviglia,Ufficiale: Adiyiah all'Arsenal...di Kiev, sumilannews.it, 26 giugno 2012.URL consultato il 28 luglio 2012.
  110. ^Oduamadi al Varese, suvarese1910.it, 11 luglio 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  111. ^Il giocatore era già in forza alChievo durante la stagione precedente, con la formula del prestito con diritto di riscatto. La società clivense non ha esercitato il diritto di riscatto, ma le due società hanno in seguito raggiunto un accordo per il rinnovo del prestito.
  112. ^Un altro anno in gialloblu per Paloschi, suchievocalcio.tv, chievoverona.tv, 9 luglio 2012.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 14 aprile 2014).
  113. ^ Antonio Vitiello,Ufficiale: Pro Vercelli, arriva Zigoni dal Milan, sumilannews.it, 15 luglio 2012.URL consultato il 3 gennaio 2013.
  114. ^abA.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 3 gennaio 2013.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2013).
  115. ^ab(PT)Epidemia Corinthiana chega à Itália e Pato è mais um locopositivo, sucorinthians.com.br, 3 gennaio 2013.URL consultato il 3 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
  116. ^abcdA.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  117. ^Cristian Zaccardo al Milan[collegamento interrotto], sufcparma.com, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013.
  118. ^In difesa arriva Djamel Mesbah[collegamento interrotto], sufcparma.com, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013.
  119. ^In prestito dal Milan Rodney Strasser[collegamento interrotto], sufcparma.com, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013.
  120. ^abcComunicato stampa, sugenoacfc.it, 26 gennaio 2013.URL consultato il 26 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
  121. ^abA.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2014).
  122. ^ab(EN)Balotelli leaves City for AC Milan, sumcfc.co.uk, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2013).
  123. ^abMario Balotelli, sutransfermarkt.it.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  124. ^ Gaetano De Stefano,Milan-Balotelli, storia del super colpo, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 29 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013.
  125. ^abA.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013.
  126. ^ab(EN)Emanuelson Signs, sufulhamfc.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013.
  127. ^abcA.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  128. ^abBartosz Salamon al Milan, subresciacalcio.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013.
  129. ^abBartosz Salamon, sutransfermarkt.it.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  130. ^Mercato, Filkor torna al Milan, suasbari.it, 16 gennaio 2013.URL consultato il 17 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  131. ^Riccardo Saponara, sutransfermarkt.it.URL consultato il 22 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2013).
  132. ^A.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  133. ^Coppola al Torino, sutorinofc.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  134. ^(ES)Adrià Carmona, nuevo refuerzo zaragocista, surealzaragoza.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013.
  135. ^A.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  136. ^A.C. Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 24 gennaio 2013.URL consultato il 24 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
  137. ^Comunicato Ufficiale, sualbinoleffe.com, 24 gennaio 2013.URL consultato il 24 gennaio 2013.
  138. ^Ufficiale: il centrocampista ungherese Attila Filkor approda in maglia bianca in prestito dal Milan[collegamento interrotto], sufcprovercelli.it, 17 gennaio 2013.URL consultato il 17 gennaio 2013.
  139. ^Ufficiale: Alberto Paloschi è metà del Chievo, suchievoverona.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  140. ^Tutti i trasferimenti - Empoli, sulegaserieb.it.URL consultato il 22 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2014).
  141. ^Ufficiale l'ingaggio dell'attaccante del Milan Gianmarco Zigoni, suasavellino.it, 23 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
  142. ^Cagliari 1 1 Milan, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 10 febbraio 2013.URL consultato il 12 febbraio 2013.
  143. ^Chievo 0 vs 1 Milan, sugoal.com, 30 marzo 2013.URL consultato il 1º aprile 2013.
  144. ^ Enrico Ferrazzi,Tim Cup, Milan-Reggina: a San Siro presenti 3.661 spettatori, sumilannews.it, 13 dicembre 2012.URL consultato il 13 dicembre 2012.
  145. ^Gli ammoniti sono cinque, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 9 gennaio 2013.URL consultato il 10 gennaio 2013.
  146. ^(EN)Full Time Report AC Milan-RSC Anderlecht (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 18 settembre 2012.URL consultato il 19 settembre 2012.
  147. ^(EN)Full Time Report FC Zenit St Petersburg-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 3 ottobre 2012.URL consultato il 3 ottobre 2012.
  148. ^(EN)Full-time report Málaga CF-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 24 ottobre 2012.URL consultato il 24 ottobre 2012.
  149. ^(EN)Full-time report AC Milan-Málaga CF (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 6 novembre 2012.URL consultato il 6 novembre 2012.
  150. ^(EN)Full-time report RSC Anderlecht-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 21 novembre 2012.URL consultato il 21 novembre 2012.
  151. ^(EN)Full-time report AC Milan-FC Zenit St Petersburg (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 4 dicembre 2012.URL consultato il 4 dicembre 2012.
  152. ^(EN)Full-time report AC Milan-FC Barcelona (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 20 febbraio 2013.URL consultato il 20 febbraio 2013.
  153. ^(EN)Full-time report FC Barcelona-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 12 marzo 2013.URL consultato il 12 marzo 2013.
  154. ^abcdefghijSettore giovanile: i quadri tecnici della stagione 2012/13, suacmilan.com, 25 luglio 2012.URL consultato il 9 agosto 2013.
  155. ^Settore giovanile - Allievi Nazionali, suacmilan.com.URL consultato il 9 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  156. ^Settore giovanile - Allievi I e II Divisione, suacmilan.com.URL consultato il 9 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 20 settembre 2012).
  157. ^Gubbio: peccato ragazzi, suacmilan.com, 7 giugno 2013.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  158. ^Allievi Nazionali: Milan-Empoli, ai rigori termina 2-4. Rossoneri eliminati, suacmilan.com, 17 giugno 2013.URL consultato il 18 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  159. ^Classifica Torneo Allievi maschile (Girone B), subeppeviola-arco.it.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  160. ^ Pietro Mazzara,La giusta gioia, sumilannews.it, 30 marzo 2013.URL consultato il 30 marzo 2013.
  161. ^Campionato Nazionale Allievi Professionisti I^ e II^ Divisione - Regolamento stagione sportiva 2012-2013 (PDF), sufigc.it, 24 agosto 2012, p. 2.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  162. ^Campionato Nazionale Allievi Professionisti I^ e II^ Divisione 2012/2013 - Classifiche finali (PDF), sufigc.it, 23 aprile 2013, p. 12.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  163. ^La Dea vola in semifinale. Milan sconfitto 6-4 dopo i calci di rigore, sutrofeosanbonifacio.com, 29 aprile 2013.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  164. ^Final Eight Giovanissimi Nazionali: Milan-Inter 0-1 risultato finale, suacmilan.com, 28 giugno 2013.URL consultato il 4 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 4 luglio 2013).
  165. ^abcSettore giovanile: i risultati del week end, suacmilan.com, 29 aprile 2013.URL consultato il 1º maggio 2013(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  166. ^Al Benfica il Torneo Internazionale CALCIO GIOVANILE – Città di Abano Terme, suabanofootballtrophy.com, 5 maggio 2013.URL consultato il 7 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  167. ^Torneo dell'Immacolata: a Curno vincono i Pulcini rossoneri, suacmilan.com, 10 dicembre 2012.URL consultato il 22 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  168. ^Pulcini 2004: successo nel TorneoCitta' di Mantova, suacmilan.com, 26 febbraio 2013.URL consultato il 2 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.C. Milan – Archivio delle stagioni
Milan Foot-Ball and Cricket Club1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Milan Football Club1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Milan Associazione Sportiva1936-37 ·1937-38
Associazione Calcio Milano1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Associazione Calcio Milan1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62
Milan Associazione Calcio1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Associazione Calcio Milan2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2012-2013
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Pescara ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAscoli ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Grosseto ·Empoli ·Juve Stabia ·Livorno ·Modena ·Novara ·Padova ·Pro Vercelli ·Reggina ·Sassuolo ·Spezia ·Ternana ·Varese ·Verona ·Vicenza ·Virtus Lanciano
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlbinoLeffe ·Carpi ·Como ·Cremonese ·Cuneo ·Feralpisalò ·Lecce ·Lumezzane ·Pavia ·Portogruaro ·Reggiana ·San Marino ·Südtirol-Alto Adige ·Trapani ·Treviso ·Tritium ·Virtus Entella
Girone BAndria BAT ·Avellino ·Barletta ·Benevento ·Carrarese ·Catanzaro ·Frosinone ·Gubbio ·Latina ·Nocerina ·Paganese ·Perugia ·Pisa ·Prato ·Sorrento ·Viareggio
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlessandria ·Bassano ·Bellaria ·Casale ·Castiglione ·Fano ·Forlì ·Giacomense ·Mantova ·Milazzo ·Monza ·Pro Patria ·Renate ·Rimini ·Santarcangelo ·Savona ·Vallée d'Aoste ·Venezia
Girone BAprilia ·Arzanese ·Aversa Normanna ·Borgo a Buggiano ·Campobasso ·Chieti ·Foligno ·Fondi ·Gavorrano ·HinterReggio ·L'Aquila ·Martina Franca ·Melfi ·Poggibonsi ·Pontedera ·Salernitana ·Teramo ·Vigor Lamezia
Serie DAncona ·Bra ·Castel Rigone ·Delta Porto Tolle ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Lucchese ·Messina ·Pergolettese ·Sambenedettese ·Savoia ·SPAL ·Taranto ·Torres ·San Miniato Tuttocuoio
2011-2012 ⇐ ·⇒ 2013-2014
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Milan_2012-2013&oldid=147634974"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp