Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Calcio Milan 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 2008-2009
Sportcalcio
Squadra  Milan
AllenatoreItalia (bandiera)Carlo Ancelotti
All. in secondaItalia (bandiera)Filippo Galli eItalia (bandiera)Mauro Tassotti
Presidentenon conosciuta (bandiera)carica vacante[1]
Serie A3º (in Champions League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Pato (36)
Totale: Pato (42)
Miglior marcatoreCampionato:Kaká (16)
Totale: Pato (18)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati42 822[2]
Maggior numero di spettatori79 057 vsInter
(28 settembre 2008)
Minor numero di spettatori3 905 vsLazio
(3 dicembre 2008)
Media spettatori59 731[3]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione2008-2009.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo sei anni consecutivi di partecipazione allaChampions League, il Milan si ritrova a disputare laCoppa UEFA (trofeo finora mai vinto dal club).Oltre aCafu,Fiori eSerginho, giunti a fine carriera, al termine della stagione 2007-2008 lasciano il Milan ancheIbrahim Ba,Alberto Gilardino e l'infortunatoRonaldo. A queste partenze si aggiungeranno quelle diDigão (in prestito),Yoann Gourcuff (in prestito con diritto di riscatto),Dario Šimić,Alberto Paloschi (ceduto in compartecipazione),Massimo Oddo (prestito) eCristian Brocchi. Sul fronte degli arrivi, dopo aver acquistatoGianluca Zambrotta eMathieu Flamini, a metà luglio il Milan ufficializza l'atteso acquisto del fuoriclasse brasilianoRonaldinho. Tornano in organico dopo alcuni anni in prestitoChristian Abbiati,Luca Antonini eMarco Borriello, vicecapocannoniere delcampionato precedente.Andrij Ševčenko torna in prestito dalChelsea mentre il difensorePhilippe Senderos arriva in prestito dall'Arsenal. Il 22 ottobre2008 viene ufficializzato il tesseramento dell'ingleseDavid Beckham, in prestito daiLos Angeles Galaxy inizialmente dal 1º gennaio al 9 marzo2009, poi fino alla fine della stagione. A dicembre 2008 è definito l'acquisto del brasilianoThiago Silva, che verrà schierato in campo solo dalla stagione2009-2010.[4]Nelle prime due giornate dicampionato arrivano due sconfitte (situazione che non si verificava da ventidue anni), contro il neopromossoBologna e ilGenoa.[5][6] Dalla vittoria contro laLazio alla terza giornata parte un filotto di undici risultati utili consecutivi, che porta alla decima giornata il Milan in testa alla Serie A, grazie anche alle vittorie nelderby con l'Inter con un gol di Ronaldinho e contro ilNapoli. In Europa la squadra elimina agevolmente loZurigo al primo turno diCoppa UEFA e ottiene il superamento del girone del secondo turno del torneo con una giornata di anticipo.Il Milan, successivamente, lascia per strada punti in pareggi contro squadre di bassa classifica, fino ad arrivare all'eliminazione agli ottavi di finale diCoppa Italia contro la Lazio, che poi vincerà la competizione, e in campionato a due sconfitte controPalermo in Sicilia (3-1) eJuventus aTorino (4-2). Prima della sosta natalizia il Milan batte 5-1 l'Udinese in casa e si ritrova terzo in classifica, a nove punti di distacco dall'Inter e a tre dallaJuventus mantenendo la medesima posizione alla fine del girone di andata, seppur recuperando tre punti dalla vetta. In seguito si mantiene imbattuto fino al derby di ritorno di metà febbraio.

David Beckham in maglia rossonera; l'inglese arriva in prestito daiLos Angeles Galaxy fino alla fine della stagione.

Dopo l'arrivo diDavid Beckham durante il calciomercato invernale, la squadra entra in una crisi di risultati nonostante i tanti gol del giovaneAlexandre Pato: il doppio pareggio colWerder Brema, futuro finalista della manifestazione, estromette i rossoneri dallaCoppa UEFA già ai sedicesimi di finale - seppur imbattuti nel torneo - subendo nella gara casalinga di ritorno la rimonta di due reti di svantaggio; per la prima volta nella sua storia il Milan esce da una competizione europea dopo due pareggi (1-1 a Brema, 2-2 a Milano), a causa dellaregola dei gol fuori casa, dopo essersi qualificato secondo nel girone eliminatorio di Coppa UEFA alle spalle diWolfsburg e davanti aBraga,Portsmouth eHeerenveen. La Coppa UEFA rimane così l'unica competizione ufficiale a cui il club ha partecipato che non è riuscito a vincere. Per la quarta volta in altrettante partecipazioni a questo torneo durante la gestione Berlusconi, il Milan viene eliminato dal club finalista perdente e per la prima volta nella sua storia viene estromesso da una competizione europea per la regola dei gol in trasferta.[7]In campionato, nel frattempo, il pareggio interno contro laReggina ultima in classifica e le sconfitte nel derby con l'Inter, che vede i nerazzurri imporsi 2-1, e aGenova contro laSampdoria portano il Milan, all'inizio di marzo, a dodici punti di distacco dalla testa del torneo e a perdere gran parte del vantaggio accumulato sulle altre pretendenti al terzo posto, l'ultimo valido per l'ingresso diretto allaChampions League dell'anno successivo. La squadra successivamente si riprende e totalizza 23 punti sui 27 disponibili, frutto di sette vittorie e due pareggi ottenute grazie anche alla vena realizzativa di Inzaghi, ritrovandosi a quattro turni dalla conclusione del campionato seconda a sette punti dall'Inter (che vincerà lo scudetto due giornate dopo), e quattro punti davanti alla Juventus prima dello scontro diretto in casa, concluso poi in parità per 1-1. Nelle partite successive il Milan perde 1-2 aUdine, match che consegna matematicamente lo scudetto all'Inter con 2 giornate di anticipo senza che i nerazzurri debbano scendere in campo, e 3-2 in casa con laRoma, ponendo fine a una serie di nove risultati utili consecutivi (sette vittorie e due pareggi), e solo all'ultima giornata, con una vittoria nella trasferta diFirenze, conquista a 74 punti la terza piazza in classifica (per via dei risultati degli scontri diretti con la Juventus, finita a pari punti), vittoria che permette ai rossoneri di accedere direttamente allaChampions League 2009-2010 senza passare dal terzo turno preliminare, a distanza di dieci punti dal primo posto.[8]

Paolo Maldini si ritira dal calcio giocato dopo aver vinto con la maglia del Milan: 7scudetti, unaCoppa Italia, 5Supercoppe italiane, 5Champions League, 5Supercoppe UEFA, 2Coppe Intercontinentali e unMondiale per club.

Quella giocata alFranchi è l'ultima partita ufficiale diPaolo Maldini, che si ritira dopo venticinque stagioni e 902 presenze (record del club), e l'ultima con Ancelotti sulla panchina rossonera dopo otto anni. Il match coi toscani vede il ritorno in campo del fino ad allora infortunatoAlessandro Nesta, al suo esordio nel campionato 2008-2009. Così come già successo in onore diFranco Baresi nel1997, anche la maglia numero 3, per anni indossata daMaldini, viene ritirata. La fascia di capitano passa aMassimo Ambrosini, il giocatore con più stagioni rossonere alle spalle.[9]In campionato, in cui il Milan può vantare il miglior attacco assieme all'Inter (70gol) e la seconda miglior difesa del torneo (35 gol subiti), il marcatore più prolifico della squadra risulta Kaká (16 reti), mentre Pato è il miglior goleador stagionale con 18 reti tra Serie A e Coppa UEFA. Il Milan è la squadra del campionato più seguita nel proprio stadio, con una media di 59.731 tifosi a partita, ed è la terza dopo Juventus e Inter in termini diaudience delle proprie partite trasmesse sulla piattaforma satellitareSky.[10]Per la successione di Ancelotti la società decide di puntare sull'ex calciatore e dirigente rossoneroLeonardo,[11] alla prima esperienza in panchina, mentre pochi giorni più tardiKaká, dopo sei stagioni col Milan, viene ceduto alReal Madrid per 65 milioni di euro. La cessione, già molto vicina a gennaio, si compie al fine di ripianare il bilancio del club. Questa decisione desta ampio dissenso tra la tifoseria.[12]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 èAdidas, mentre lo sponsor ufficiale èBwin. Nella trasferta diCoppa UEFA contro loZurigo del 2 ottobre il Milan indossa la maglia rossonera senza sponsor in quanto vietate le sponsorizzazioni di aziende di scommesse sportive in Svizzera. In occasione della gara casalinga contro laSampdoria del 19 ottobre sulle maglie rossonere è apparso il logoBwin Poker.[13] La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia e pantaloncini neri con calzettoni neri.Eccezionalmente, in occasione della gara della 37ª giornata del campionato di Serie A in casa contro laRoma, il Milan scende in campo con la divisa casalinga della stagione 2009-2010.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(37ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[14]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Team manager: Vittorio Mentana

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Vittorio Mentana
  • Vicedirettore comunicazione: Giuseppe Sapienza

Area marketing

  • Ufficio marketing: Laura Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Armando Gozzini
  • Medici sociali: Jean Pierre Meersseman (coordinatore), Massimo Manara
  • Fisioterapisti: Giorgio Puricelli, Tomislav Vrbnjak
  • Massofisioterapisti: Marco Paesanti, Cristiano Parolini, Roberto Morosi
  • Massaggiatori: Roberto Boerci, Endo Tomonori

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

La rosa e numerazione sono aggiornate al 21 aprile 2009.[15]

N.RuoloCalciatore
1Brasile (bandiera)PDida
2Brasile (bandiera)DFelipe Mattioni[16]
3Italia (bandiera)DPaolo Maldini (capitano)
4Georgia (bandiera)DK'akhaber K'aladze
5Brasile (bandiera)CEmerson[17]
7Brasile (bandiera)AAlexandre Pato
8Italia (bandiera)CGennaro Gattuso
9Italia (bandiera)AFilippo Inzaghi
10Paesi Bassi (bandiera)CClarence Seedorf
11Italia (bandiera)AMarco Borriello
12Italia (bandiera)PChristian Abbiati
13Italia (bandiera)DAlessandro Nesta
14Uruguay (bandiera)CMathías Cardacio
15Italia (bandiera)DGianluca Zambrotta
16Australia (bandiera)PŽeljko Kalac
18Rep. Ceca (bandiera)DMarek Jankulovski
N.RuoloCalciatore
19Italia (bandiera)DGiuseppe Favalli
20Uruguay (bandiera)ATabaré Viudez
21Italia (bandiera)CAndrea Pirlo
22Brasile (bandiera)CKaká
23Italia (bandiera)CMassimo Ambrosini (vice capitano)
24Svizzera (bandiera)DPhilippe Senderos
25Italia (bandiera)DDaniele Bonera
32Inghilterra (bandiera)CDavid Beckham[16]
33Brasile (bandiera)DThiago Silva[16]
36Italia (bandiera)DMatteo Darmian
51Sierra Leone (bandiera)CRodney Strasser[18]
53Italia (bandiera)DNicola Pasini[19]
76Ucraina (bandiera)AAndrij Ševčenko
77Italia (bandiera)DLuca Antonini
80Brasile (bandiera)ARonaldinho
84Francia (bandiera)CMathieu Flamini

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 all'1/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PChristian AbbiatiAtlético Madridfine prestito
PFerdinando CoppolaAtalantafine prestito
PMarco StorariCagliarifine prestito
DLuca AntonelliParmafine prestito
DLuca AntoniniEmpoliriscatto compartecipazione
DDavide AstoriCremonesefine prestito
DMarcus DinizMonzafine prestito
DLeandro GrimiSporting Lisbonafine prestito
DRomano PerticoneCremonesefine prestito
DPhilippe SenderosArsenalprestito diritto riscatto
DGianluca ZambrottaBarcellonadefinitivo (9 milioni €)[20]
CIgnazio AbateEmpoliriscatto compartecipazione
CMathías CardacioNacionaldefinitivo (2,5 milioni €)[21]
CMathieu Flaminisvincolato
AMatteo ArdemagniPro Patriafine prestito
AMarco BorrielloGenoariscatto compartecipazione (7,5 milioni €)[22]
ADavide Di GennaroBolognafine prestito
ARonaldinhoBarcellonadefinitivo (21 milioni €)[23]
AAndrij ŠevčenkoChelseaprestito diritto riscatto
ATabaré ViudezDefensor Sportingdefinitivo (1,5 milioni €)[21]
Cessioni
R.NomeaModalità
PFerdinando CoppolaAtalantacompartecipazione (0,9 milioni €)[24]
PValerio Fiorifine carriera
PMarco StorariFiorentinaprestito
DLuca AntonelliParmacompartecipazione
DDavide AstoriCagliaricompartecipazione
DMatteo BruscaginMonzaprestito
DCafufine carriera
DDigãoStandard Liegiprestito
DMarcus DinizLivornocompartecipazione
DLeandro GrimiSporting Lisbonadefinitivo (2,5 milioni €)[25]
DLino MarzoratiEmpoliriscatto compartecipazione
DRomano PerticoneLivornocompartecipazione
DMassimo OddoBayern Monacoprestito diritto riscatto
DDario ŠimićMonacodefinitivo (0 milioni €)[26]
CIgnazio AbateTorinocompartecipazione
CIbrahim Bafine carriera
CCristian BrocchiLaziodefinitivo[27]
CYoann GourcuffBordeauxprestito diritto riscatto
CPaolo SammarcoSampdoriariscatto compartecipazione[28]
CSerginhofine carriera
AMatteo ArdemagniTriestinacompartecipazione
APierre-Emerick AubameyangDigioneprestito
AWilly AubameyangAvellinoprestito
ADavide Di GennaroGenoacompartecipazione
AAlberto GilardinoFiorentinadefinitivo (14 milioni €)[29]
AAlessandro MatriCagliaririscatto compartecipazione
ARicardo OliveiraReal Saragozzariscatto
AAlberto PaloschiParmacompartecipazione
ARonaldosvincolato

Sessione invernale(dal 7/1 al 2/2)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DMatteo BruscaginMonzafine prestito
DFelipe MattioniGrêmioprestito diritto riscatto
CDavid BeckhamLA Galaxyprestito
DThiago Silva[30]Fluminensedefinitivo (10 milioni €)[31]
Cessioni
R.NomeaModalità
DMatteo BruscaginPizzighettoneprestito

Trasferimenti dopo la sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
Cessioni
R.NomeaModalità
CEmersonsvincolato[32]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2008-2009.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
31 agosto 2008, ore 15:00CEST
1ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (63.306 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
AmbrosiniGol 41’MarcatoriGol 18’Di Vaio
Gol 78’Valiani

Genova
14 settembre 2008, ore 15:00CEST
2ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28.795 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
SculliGol 30’
MilitoGol 90’ (rig.)
Marcatori

Milano
21 settembre 2008, ore 20:30CEST
3ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (57.362 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
SeedorfGol 8’
ZambrottaGol 35’
PatoGol 49’
KakáGol 60’
MarcatoriGol 26’Zárate

Reggio Calabria
24 settembre 2008, ore 20:30CEST
4ª giornata
Reggina  1 – 2
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (19.828 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
CorradiGol 59’MarcatoriGol 24’Borriello
Gol 73’Pato

Milano
28 settembre 2008, ore 20:30CEST
5ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (79.057 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Ascoli Piceno)
RonaldinhoGol 37’Marcatori

Cagliari
5 ottobre 2008, ore 20:30CEST
6ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  MilanStadio Sant'Elia (15.750[33] spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)

Milano
19 ottobre 2008, ore 15:00CEST
7ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (65.960 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
RonaldinhoGol 55’ (rig.),Gol 60’
InzaghiGol 90’
Marcatori

Bergamo
26 ottobre 2008, ore 15:00CET
8ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (20.899 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 80’Kaká

Milano
29 ottobre 2008, ore 20:30CET
9ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (49.650 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Campobasso)
InzaghiGol 31’
KakáGol 65’ (rig.)
MarcatoriGol 54’Vergassola

Milano
2 novembre 2008, ore 20:30CET
10ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (54.079 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
RonaldinhoGol 86’Marcatori

Lecce
9 novembre 2008, ore 20:30CET
11ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  MilanStadio Via del Mare (29.658 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
EspositoGol 90+3’MarcatoriGol 79’Ronaldinho

Milano
16 novembre 2008, ore 15:00CET
12ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (58.403 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
KakáGol 15’ (rig.)Marcatori

Torino
23 novembre 2008, ore 20:30CET
13ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (22.627 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
StelloneGol 25’
RosinaGol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 29’Pato
Gol 34’Ronaldinho

Palermo
30 novembre 2008, ore 20:30CET
14ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (33.998 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MiccoliGol 50’
CavaniGol 60’
SimplícioGol 80’
MarcatoriGol 83’ (rig.)Ronaldinho

Milano
7 dicembre 2008, ore 15:00CET
15ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (54.314 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
KakáGol 65’Marcatori

Torino
14 dicembre 2008, ore 20:30CET
16ª giornata
Juventus  4 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (24.862 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
Del PieroGol 16’ (rig.)
ChielliniGol 34’
AmauriGol 41’,Gol 69’
MarcatoriGol 31’Pato
Gol 56’Ambrosini

Milano
21 dicembre 2008, ore 20:30CET
17ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (52.842 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
PatoGol 4’,Gol 18’
KakáGol 13’,Gol 52’
SeedorfGol 43’
MarcatoriGol 17’Di Natale

Roma
11 gennaio 2009, ore 20:30CET
18ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (53.444 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Ascoli Piceno)
VučinićGol 22’,Gol 72’MarcatoriGol 48’,Gol 53’Pato

Milano
17 gennaio 2009, ore 20:30CET
19ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (65.692 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
PatoGol 7’Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Bologna
25 gennaio 2009, ore 15:00CET
20ª giornata
Bologna  1 – 4
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (33.691 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
Di VaioGol 9’ (rig.)MarcatoriGol 13’Seedorf
Gol 17’ (rig.),Gol 43’Kaká
Gol 59’Beckham

Milano
28 gennaio 2009, ore 20:30CET
21ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (49.907 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
BeckhamGol 33’MarcatoriGol 87’Milito

Roma
1º febbraio 2009, ore 20:45CET
22ª giornata
Lazio  0 – 3
referto
  MilanStadio Olimpico (40.530 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 42’Pato
Gol 47’Ambrosini
Gol 83’Kaká

Milano
7 febbraio 2009, ore 20:30CET
23ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (53.182 spett.)
Arbitro: Nicola Pierpaoli (Firenze)
KakáGol 67’ (rig.)MarcatoriGol 33’Di Gennaro

Milano
15 febbraio 2009, ore 20:30CET
24ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (76.178 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
AdrianoGol 29’
StankovićGol 43’
MarcatoriGol 71’Pato

Milano
22 febbraio 2009, ore 15:00CET
25ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (56.188 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
SeedorfGol 65’Marcatori

Genova
1º marzo 2009, ore 15:00CET
26ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (25.402 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
CassanoGol 33’
PazziniGol 51’
MarcatoriGol 80’Pato

Milano
8 marzo 2009, ore 15:00CET
27ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (54.645 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
InzaghiGol 7’,Gol 71’,Gol 74’Marcatori

Siena
15 marzo 2009, ore 15:00CET
28ª giornata
Siena  1 – 5
referto
  MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (15.373 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
MaccaroneGol 62’MarcatoriGol 6’ (rig.)Pirlo
Gol 45+3’,Gol 71’Inzaghi
Gol 55’,Gol 78’Pato

Napoli
22 marzo 2009, ore 20:30CET
29ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  MilanStadio San Paolo (57.996 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)

Milano
5 aprile 2009, ore 20:30CEST
30ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (53.021 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
RonaldinhoGol 90+1’
InzaghiGol 90+3’
Marcatori

Verona
11 aprile 2009, ore 15:00CEST
31ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (25.169 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 53’Seedorf

Milano
19 aprile 2009, ore 20:30CEST
32ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.061 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
InzaghiGol 13’,Gol 37’,Gol 60’
KakáGol 68’ (rig.)
AmbrosiniGol 90’
MarcatoriGol 80’Franceschini

Milano
26 aprile 2009, ore 15:00CEST
33ª Giornata
Milan  3 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (61.569 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
KakáGol 10’ (rig.),Gol 56’ (rig.)
InzaghiGol 19’
Marcatori

Catania
3 maggio 2009, ore 15:00CEST
34ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  MilanStadio Angelo Massimino (20.285 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 27’Inzaghi
Gol 52’Kaká

Milano
10 maggio 2009, ore 20:30CEST
35ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (78.979 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
SeedorfGol 57’MarcatoriGol 60’Iaquinta

Udine
16 maggio 2009, ore 20:30CEST
36ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (27.497 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
D'AgostinoGol 31’ (rig.)
ZapataGol 49’
MarcatoriGol 90+3’Ambrosini

Milano
24 maggio 2009, ore 15:00CEST
37ª giornata
Milan  2 – 3
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (72.681 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
AmbrosiniGol 75’,Gol 82’MarcatoriGol 36’Riise
Gol 80’Ménez
Gol 85’Totti

Firenze
31 maggio 2009, ore 15:00CEST
38ª giornata
Fiorentina  0 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (41.839 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 55’Kaká
Gol 76’Pato

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2008-2009.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
3 dicembre 2008, ore 20:45CET
Ottavi di finale - Gara unica
Milan  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (3.905[34] spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
ŠevčenkoGol 77’MarcatoriGol 88’ (rig.)Zárate
Gol 92’Pandev

Coppa UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa UEFA 2008-2009.

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
18 settembre 2008, ore 20:45CEST
Andata
Milan  3 – 1
referto
  ZurigoStadio Giuseppe Meazza (25.000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Eduardo Iturralde González
StahelGol 45+1’ (aut.)
PatoGol 57’
BorrielloGol 74’
MarcatoriGol 78’Djuric

Zurigo
2 ottobre 2008, ore 20:15CEST
Ritorno
Zurigo  0 – 1
referto
  MilanStadio Letzigrund (24.100 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera)Damir Skomina
MarcatoriGol 70’Ševčenko

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Heerenveen
23 ottobre 2008, ore 20:45CEST
1ª giornata – Gruppo E
Heerenveen  1 – 3
referto
  MilanAbe Lenstra Stadion (25.600 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Julián Rodríguez Santiago
PranjićGol 85’ (rig.)MarcatoriGol 19’ (aut.)Jong-a-Pin
Gol 23’Gattuso
Gol 69’Inzaghi

Milano
6 novembre 2008, ore 20:45CET
2ª giornata – Gruppo E
Milan  1 – 0
referto
  BragaStadio Giuseppe Meazza (10.608 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera)Peter Rasmussen
RonaldinhoGol 90+3’Marcatori

Portsmouth
27 novembre 2008, ore 21:05CET
3ª giornata – Gruppo E
Portsmouth  2 – 2
referto
  MilanFratton Park (20.100 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera)Serge Gumienny
KaboulGol 62’
KanuGol 73’
MarcatoriGol 84’Ronaldinho
Gol 90+2’Inzaghi

Milano
17 dicembre 2008, ore 20:45CET
5ª giornata – Gruppo E[35]
Milan  2 – 2
referto
  WolfsburgStadio Giuseppe Meazza (5.420 spett.)
Arbitro: Irlanda del Nord (bandiera)Mark Courtney
AmbrosiniGol 17’
PatoGol 56’
MarcatoriGol 55’Zaccardo
Gol 81’Sağlık

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Brema
18 febbraio 2009, ore 20:45CET
Sedicesimi di finale - Andata
Werder Brema  1 – 1
referto
  MilanWeserstadion (36.151 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Michael Leslie Dean
DiegoGol 84’MarcatoriGol 36’Inzaghi

Milano
26 febbraio 2009, ore 20:45CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Milan  2 – 2
referto
  Werder BremaStadio Giuseppe Meazza (25.000 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Jonas Eriksson
PirloGol 27’ (rig.)
PatoGol 33’
MarcatoriGol 68’,Gol 78’Pizarro

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A7419143239121985631233822887035+35
Coppa Italia-100112000000100112-1
Coppa UEFA-4220854220748440159+6
Totale-2416534819231076382747261298646+40

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCT
RisultatoPPVVVNVVVVNVNPVPVNVVNVNPVPVVNVVVVVNPPV
Posizione14191596864312223343333323333333332222333

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa UEFATotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Abbiati, C.C. Abbiati28-27300-0000-00028-2730
Ambrosini, M.M. Ambrosini277710000511032881
Antonini, L.L. Antonini110101000602018030
Beckham, D.D. Beckham182400000200020240
Bonera, D.D. Bonera180500000400022050
Borriello, M.M. Borriello7100000011008200
Cardacio, M.M. Cardacio1000101000002010
Darmian, M.M. Darmian3000000000003000
Dida,Dida10-7001-2008-90019-1800
Emerson, Emerson120201001501018031
Favalli, G.G. Favalli230411000505029091
Flamini, M.M. Flamini290801000701037090
Gattuso, G.G. Gattuso120300000410016130
Inzaghi, F.F. Inzaghi26130000006300321600
Jankulovski, M.M. Jankulovski310911000600038091
Kaká,Kaká31164010004000361640
Kalac, Ž.Ž. Kalac1-100000000001-100
Kaladze, K.K. Kaladze110301010400016040
Maldini, P.P. Maldini300500000200032050
Mattioni, F.F. Mattioni1000000000001000
Nesta, A.A. Nesta1000000000001000
Pasini, N.N. Pasini0000000000000000
Pato, A.A. Pato36151000006300421810
Pirlo, A.A. Pirlo251500000310028250
Ronaldinho,Ronaldinho2980010006200361000
Seedorf, C.C. Seedorf336101000700041610
Senderos, P.P. Senderos140201000501020030
Ševčenko, A.A. Ševčenko180101100710026210
Strasser, R.R. Strasser1010000000001010
Thiago Silva, Thiago Silva0000000000000000
Viudez, T.T. Viudez1000000000001000
Zambrotta, G.G. Zambrotta331511000600040151

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore:Alberico Evani
  • Allenatore in seconda: Angelo Castellazzi
  • Collaboratore tecnico: Andrea Maldera
  • Preparatore portieri:Beniamino Abate
  • Medico: Dario Ajelli

Area tecnica - Juniores-Berretti

  • Allenatore: Roberto Bertuzzo
  • Allenatore in seconda: Antonello Bolis
  • Preparatore portieri: Luigi Romano

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore:Walter De Vecchi
  • Allenatore in seconda: Riccardo Galbiati
  • Preparatore portieri: Luigi Romano

Area tecnica - Allievi Regionali "B"

  • Allenatore: Fulvio Fiorin
  • Allenatore in seconda: Francesco Sità
  • Preparatore portieri:Davide Pinato
  • Medico: Cristiano Fusi

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"

  • Allenatore:Giovanni Stroppa
  • Allenatore in seconda: Lodovico Costacurta
  • Preparatore portieri: Francesco Navazzotti

Area tecnica - Giovanissimi Regionali "C"

  • Allenatore: Valerio Rubagotti
  • Allenatore in seconda:Alessandro Tonani
  • Preparatore portieri: Francesco Navazzotti

Area tecnica - Esordienti "B1" 1997

  • Allenatore: Walter Biffi
  • Allenatore in seconda: Giancarlo Volontieri
  • Preparatore portieri:Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Esordienti "B2" 1997

  • Allenatore: Marino Frigerio
  • Allenatore in seconda: Giancarlo Volontieri
  • Preparatore portieri:Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Pulcini 1998

  • Allenatore: Luca Morin
  • Allenatore in seconda: Giancarlo Volontieri
  • Preparatore portieri:Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Pulcini 1999

  • Allenatore: Roberto Lorusso
  • Allenatore in seconda: Alessandro Toscano
  • Preparatore portieri:Giuseppe Valsecchi

Area tecnica - Pulcini 2000

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Primavera:
  • Berretti:
  • Allievi nazionali:
  • Allievi regionali:
    • Campionato: 3º posto.
  • Giovanissimi nazionali:
    • Campionato: 3º posto nel girone finale 1.
  • Giovanissimi regionali "B":
    • Campionato invernale:vincitore.
    • Campionato primaverile: 3º posto.
  • Giovanissimi regionali "C":
    • Campionato invernale:vincitore.
    • Campionato primaverile:vincitore.
    • Torneo internazionale "Vasas-Intesa Sanpaolo": 2º posto.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLa presidenza è vacante poiché avrebbe postoSilvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal1986 nonché suo presidente dal1986 al2004 e dal2006 al2008, in situazione diconflitto di interessi ai sensi dellalegge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica dipresidente del consiglio dei ministri. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidentevicarioAdriano Galliani.
  2. ^ stadiapostcards.com,Statistiche Spettatori Serie A 2008-2009, sustadiapostcards.com.
  3. ^Dati che riguardano il solo campionato.Spettatori Serie A 2008-2009, sustadiapostcards.com.URL consultato il 26 settembre 2010.
  4. ^Rosa, inAC Milan.
  5. ^Bologna, colpaccio a San Siro battuto un Milan lento e vanesio, surepubblica.it, Milano, 31 agosto 2008.
  6. ^Milan ancora senza bussola a Genova arriva la seconda sconfitta, surepubblica.it, Genova, 14 settembre 2008.
  7. ^Mondadori.
  8. ^Amichevoli e Tornei, inAC Milan.
  9. ^Per l'addio di Maldini la standing ovation del Franchi - Milan / Serie A / Calcio, inTuttosport(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. ^Analisi del trend degli spettatori allo stadio e degli ascolti televisivi della Serie A TIM e della Serie B TIM (PDF), sulega-calcio.it, Lega Calcio.URL consultato il 10 giugno 2009(archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
  11. ^Milan: Ancelotti saluta, arriva Leonardo, sucorriere.it,Corriere della Sera, 31 maggio 2009.URL consultato il 31 maggio 2013.
  12. ^Kakà firma con il Real Madrid: «Addio Milan, volevo restare», suilsole24ore.com,Il Sole 24 Ore, 9 giugno 2009.URL consultato il 31 maggio 2013.
  13. ^ Gianluigi Buonocunto,MILAN-SAMP: Bwin poker sulle maglie rossonere, sum.milannews.it, Milannews.it, 19 ottobre 2008.URL consultato il 3 marzo 2016(archiviato il 5 febbraio 2015).
  14. ^Staff tecnico sul sito ufficiale, suacmilan.com.URL consultato il 2 settembre 2008(archiviato dall'url originale il 21 aprile 2008).
  15. ^Rosa stagione 2008/2009, suacmilan.com.URL consultato il 16 giugno 2011.
  16. ^abcAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  17. ^Svincolato ad aprile2009.
  18. ^Aggregato alla prima squadra dalla formazionePrimavera.
  19. ^Inserito nella lista dei giocatori della prima squadra disponibili per laCoppa UEFA: Antonio Vitiello,Lista Uefa: inseriti Nesta e Beckham, sumilannews.it, 2 febbraio 2009.URL consultato il 17 giugno 2011.
  20. ^Ufficiale: Zambrotta è del Milan, susportmediaset.it, 31 maggio 2008.URL consultato l'11 giugno 2008.
  21. ^abMilan: ecco i giovani Viudez e Cardaccio, suespnsoccernet.it,ESPN, 30 luglio 2008.URL consultato il 4 agosto 2008.
  22. ^Milan, per Borriello 7,5 mln a Genoa[collegamento interrotto], sucorrieredellosport.it,Corriere dello Sport, 29 maggio 2008.URL consultato il 23 aprile 2009.
  23. ^Ronaldinho è del Milan, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 15 luglio 2008.URL consultato il 16 giugno 2008.
  24. ^ Filippo Di Chiara,Cigarini: c'è il Genoa. Atalanta-Coppola sì, suarchiviostorico.gazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2008.URL consultato il 22 novembre 2010.
  25. ^(EN) Luís Mira,Grimi Completes Sporting Switch, sugoal.com, 15 luglio 2008.URL consultato il 22 novembre 2010(archiviato dall'url originale il 30 luglio 2008).
  26. ^Simic: A.C.Milan comunicato ufficiale, suacmilan.com, 11 agosto 2008.URL consultato l'11 agosto 2008(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2022).
  27. ^Comunicato ufficiale A.C. Milan[collegamento interrotto], suacmilan.com, 28 agosto 2008.URL consultato il 14 maggio 2009.
  28. ^Accordo col Milan: Sammarco è tutto della Samp, susampdoria.it, 3 giugno 2008.URL consultato il 27 novembre 2010.
  29. ^Gilardino passa alla Fiorentina. Milan a 2 milioni da Zambrotta, surepubblica.it,la Repubblica, 28 maggio 2008.URL consultato l'11 luglio 2010.
  30. ^Giocatore acquistato nel gennaio2009, ma non utilizzabile, perché era già stato raggiunto il numero massimo di calciatori extracomunitari tesserabili nella stagione.
  31. ^ Angelo Giordano,Conosciamoli meglio - Thiago Silva (Milan), sututtomercatoweb.com, 8 agosto 2009.URL consultato il 16 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2009).
  32. ^A.C. Milan comunicato ufficiale[collegamento interrotto], suacmilan.com.URL consultato il 14 febbraio 2010.
  33. ^Cagliari-Milan 0:0 (0:0), sutransfermarkt.it, 5 ottobre 2008.URL consultato il 23 dicembre 2010.
  34. ^ Giuseppe Ceretti,Che tristezza quegli stadi vuoti, suilsole24ore.com,Il Sole 24 Ore, 5 dicembre 2008.URL consultato il 23 dicembre 2010.
  35. ^Il Milan ha riposato nella 4ª giornata (4 dicembre2008).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.C. Milan – Archivio delle stagioni
Milan Foot-Ball and Cricket Club1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Milan Football Club1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Milan Associazione Sportiva1936-37 ·1937-38
Associazione Calcio Milano1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Associazione Calcio Milan1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62
Milan Associazione Calcio1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Associazione Calcio Milan2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2008-2009
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ancona ·Ascoli ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Cittadella ·Empoli ·Frosinone ·Grosseto ·Livorno ·Mantova ·Modena ·Parma ·Piacenza ·Pisa ·Rimini ·Salernitana ·Sassuolo ·Treviso ·Triestina ·Vicenza
Lega Pro
1ª Divisione
Girone ACesena ·Cremonese ·Lecco ·Legnano ·Lumezzane ·Monza ·Novara ·Padova ·Pergocrema ·Portogruaro-Summaga ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Ravenna ·Reggiana ·Sambenedettese ·SPAL ·Venezia ·Verona
Girone BArezzo ·Benevento ·Cavese ·Crotone ·Foggia ·Foligno ·Gallipoli ·Juve Stabia ·Real Marcianise ·Paganese ·Perugia ·Pescara ·Pistoiese ·Potenza ·Sorrento ·Taranto ·Ternana ·Virtus Lanciano
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlessandria ·Alghero ·Canavese ·Carpenedolo ·Como ·Itala San Marco ·Ivrea ·Mezzocorona ·Montichiari ·Olbia ·Pavia ·Pizzighettone ·Pro Vercelli ·Rodengo Saiano ·Sambonifacese ·Südtirol ·Valenzana ·Varese
Girone BBassano ·Bellaria ·Carrarese ·Celano ·Cisco Roma ·Colligiana ·CuoioCappiano ·Figline ·Giacomense ·Giulianova ·Gubbio ·Poggibonsi ·Prato ·Rovigo ·San Marino ·Sangiovannese ·Sangiustese ·Viareggio
Girone CAndria BAT ·Aversa Normanna ·Barletta ·Cassino ·Catanzaro ·Cosenza ·Gela ·Igea Virtus ·Isola Liri ·Manfredonia ·Melfi ·Monopoli ·Noicattaro ·Pescina VG ·Scafatese ·Val di Sangro ·Vibonese ·Vigor Lamezia
Serie DBiellese ·Brindisi ·Crociati Noceto ·Lucchese ·Messina ·Pro Belvedere Vercelli ·Pro Vasto ·Sacilese ·Savoia ·Siracusa ·Villacidrese
2007-2008 ⇐ ·⇒ 2009-2010
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Milan_2008-2009&oldid=147634968"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp