Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Associazione Calcio Milan 2006-2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 2006-2007
I giocatori del Milan festeggiano la vittoria della Champions League
Sportcalcio
Squadra  Milan
AllenatoreItalia (bandiera)Carlo Ancelotti
All. in secondaItalia (bandiera)Mauro Tassotti
PresidenteItalia (bandiera)Silvio Berlusconi
Serie A[1]
Coppa ItaliaSemifinalista
Champions LeagueVincitore (in Champions League)
Maggiori presenzeCampionato:Pirlo (34)
Totale: Pirlo (52)
Miglior marcatoreCampionato:Gilardino (12)
Totale:Kaká (18)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati37 297[2]
Maggior numero di spettatori78 921 vsInter
(28 ottobre 2006)
Minor numero di spettatori1 833 vsBrescia
(8 novembre 2006)
Media spettatori47 117[3]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione2006-2007.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Il brasilianoRicardo Oliveira, acquistato per sostituireAndrij Ševčenko, non sarà in grado di ripagare le aspettative della società.

Alla fine di maggio2006 il Milan cedeRui Costa, il quale rescinde consensualmente il contratto per trasferirsi alBenfica,Jaap Stam, che torna neiPaesi Bassi, eAndrij Ševčenko, passato alChelsea. La clamorosa partenza dell'attaccanteucraino genera grande disappunto tra i tifosi e nella stessa dirigenza, che prende atto della volontà del calciatore di lasciare il Milan. Per la sua sostituzione la società ingaggia il brasilianoRicardo Oliveira dalBetis Siviglia. Altri acquisti estivi sonoDaniele Bonera,Yoann Gourcuff, mentre viene ingaggiato lo svincolatoGiuseppe Favalli.[4]Pochi giorni più tardi, il 15 giugno, l'assemblea dei soci elegge per acclamazioneSilvio Berlusconi presidente del Milan dopo un'assenza che durava dal 28 dicembre 2004, a seguito delle dimissioni per il divieto posto dallalegge Frattini.ABerlino, il 9 luglio, cinque giocatori del Milan (Inzaghi, Nesta, Pirlo, Gattuso e Gilardino) si laureano Campioni del mondo con laNazionale italiana, vincendo in finale contro laFrancia iMondiali di calcio inGermania.[5]Alla metà di agosto del 2006 il Milan, nell'ambito del processo per loscandalo del calcio italiano, viene nuovamente deferito dal procuratore Palazzi per responsabilità oggettiva. L'addetto agli arbitri Leonardo Meani è deferito per omessa denuncia riguardo a una presunta combine nella partitaArezzo-Salernitana dellaSerie B 2004-2005. Il 2 agosto laUEFA decide di ammettere con riserva il Milan al terzo turno preliminare dellaChampions League 2006-2007 contro laStella Rossa. Superato abbastanza agevolmente il terzo turno preliminare (1-0 a San Siro e 2-1 aBelgrado), il Milan accede alla fase a gironi della competizione per l'ottava volta negli ultimi dieci anni.[6]

Formazione iniziale del Milan laureatosi campione d'Europa 2007 nellafinale di Champions League di Atene.

Dopo un inizio incampionato favorevole, che consente alla squadra di azzerare rapidamente la penalizzazione di 8 punti, i rossoneri perdono alcuni match e si trovano lontani dalla vetta della classifica già a novembre.[7] La crisi di gioco e di risultati è addebitabile, secondo pareri diffusi, alla mancata preparazione fisica estiva per via dell'improvviso obbligo di disputare il terzo turno preliminare di Champions League.Nella principale competizione europea, il club si impone nel suo girone eliminatorio composto daAEK Atene (battuto 3-1),Anderlecht (sconfitto 4-1 e 1-0) eLille conquistando con due turni d'anticipo il primo posto (raggiunto per il quinto anno consecutivo) e conseguentemente, l'accesso agli ottavi di finale.[8]Nel nuovo anno il rendimento della squadra migliora. La dirigenza, criticata per non avere adeguatamente sostituito Ševčenko durante il calciomercato estivo, lasciando la squadra priva di un vero bomber, a gennaio porta in rossonero il fuoriclasse brasilianoRonaldo, proveniente dalReal Madrid ed ex calciatore dell'Inter, ma che non può giocare nelle competizioni europee,[9] ma che aiuterà la squadra in campionato siglando 7 reti in 14 presenze. Viene inoltre acquistato il campione del mondoMassimo Oddo dallaLazio[4].

Clarence Seedorf risulta fondamentale nella vittoria della Champions League con alcuni gol decisivi.

Per il prosieguo in Champions League, vista la scarsa propensione realizzativa diOliveira (che chiuderà la stagione con 5 reti in 37 presenze), il tecnico Ancelotti torna al 4-3-2-1 già caratterizzante le prime due fasi della massimacompetizione europea nel 2002-2003 e parte delcampionato 2003-2004: sacrifica una punta per inserire un centrocampista in più (Ambrosini) e sposta Seedorf sulla linea della trequarti accanto a Kakà.[10] Quest’ultimo infatti si rivela sempre più l'uomo chiave della squadra, apportando fra l'altro un fondamentale contributo in termini realizzativi come mai aveva fatto fino a ora. Mentre inCoppa Italia il club di via Turati è eliminato in semifinale dallaRoma, poi vincitrice della competizione, dopo aver avuto la meglio agli ottavi sulBrescia e ai quarti sull'Arezzo, in ambito europeo il Milan prosegue il proprio cammino superando (0-0 e 1-0 a San Siro) ilCeltic negli ottavi di finale. Eliminato ilBayern Monaco (2-2 aSan Siro firmatoPirlo eKaká e 2-0 all'Allianz Arena con reti diSeedorf eInzaghi), ilDiavolo approda alle semifinali di Champions per la terza stagione consecutiva (quarta semifinale nelle ultime cinque stagioni). Qui supera ilManchester United che, dopo avere avuto la meglio nella gara d'andata all'Old Trafford (3-2), viene nettamente sconfitto per 3-0 a San Siro nel ritorno subendo i gol di Kaká (già autore di una doppietta all'andata), Seedorf eGilardino.Il club rossonero conquista così l'accesso all'undicesima finale della propria storia in Coppa Campioni/Champions League, la terza negli ultimi cinque anni, confermandosi protagonista assoluto della competizione, secondo club europeo nella classifica delle finali disputate alle spalle del Real Madrid (dodici). Nella finale delloStadio Olimpico di Atene, il 23 maggio, i rossoneri si ritrovano opposti al Liverpool, come nel 2005. È la seconda volta nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League che due squadre si affrontano in finale a pochi anni di distanza.[11] A differenza della finale di Istanbul di due anni prima,questa volta a vincere è il Milan, che batte per 2-1 gli inglesi al termine di una partita equilibrata, in cui i rossoneri sanno sfruttare al meglio le occasioni da gol create. Alladoppietta diFilippo Inzaghi segue, nel finale, il gol del Liverpool conDirk Kuijt, che non impedisce al capitanoPaolo Maldini di sollevare nuovamente, a quattro anni di distanza, la sua quinta Coppa dei Campioni, la settima per il club di via Turati, la quinta in diciotto anni per il club rossonero. Kaká si laurea inoltre capocannoniere del torneo con 10 gol.[8]In campionato, dove perde entrambi iderby a venticinque anni di distanza dall'ultima volta, il primo per 3-4 e il secondo per 2-1, il club raggiunge l'obiettivo minimo stagionale, il piazzamento tra le prime quattro, con due turni di anticipo. I rossoneri non riusciranno, sia per la penalizzazione per lo scandalo del calcio sia per propri demeriti, a tenere il passo record dell'Inter campione d'Italia, che distanzierà il Milan di 36 punti (compresi gli otto di penalizzazione).[12]Alla fine della stagione, all'età di 41 anni, si ritira dall'attività agonistica il vice-capitanoAlessandro Costacurta, uno dei simboli storici della squadra degli ultimi venti anni. Il 13 maggio, nella gara contro il Catania,Paolo Maldini raggiunge le 600 presenze in Serie A, primo calciatore a toccare questa quota[13][14] e con l'ottava finale di Coppa dei Campioni/Champions League, uguaglia il record di finali disputate, stabilito precedentemente dallo spagnoloFrancisco Gento con il Real Madrid.[15]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2006-2007 èAdidas, mentre lo sponsor ufficiale èBwin. La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi a risvolti rosso neri e calzettoni neri con risvolti rossi. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia e pantaloncini neri con calzettoni neri, tutto con risvolti rossi.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[16]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Team manager: Vittorio Mentana

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Vittorio Mentana
  • Vicedirettore comunicazione: Giuseppe Sapienza

Area marketing

  • Ufficio marketing: Laura Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Armando Gozzini
  • Medici sociali: Jean Pierre Meersseman (coordinatore), Massimo Manara
  • Fisioterapisti: Giorgio Puricelli, Tomislav Vrbnjak Genovese Sebastiano.
  • Massofisioterapisti: Marco Paesanti, Cristiano Parolini, Roberto Morosi
  • Massaggiatori: Roberto Boerci, Endo Tomonori

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

La rosa e la numerazione sono aggiornate al 30 gennaio2007.

N.RuoloCalciatore
1Brasile (bandiera)PDida
2Brasile (bandiera)DCafu
3Italia (bandiera)DPaolo Maldini (capitano)
4Georgia (bandiera)DK'akhaber K'aladze
5Italia (bandiera)DAlessandro Costacurta (vice capitano)
7Brasile (bandiera)ARicardo Oliveira
8Italia (bandiera)CGennaro Gattuso
9Italia (bandiera)AFilippo Inzaghi
10Paesi Bassi (bandiera)CClarence Seedorf
11Italia (bandiera)AAlberto Gilardino
13Italia (bandiera)DAlessandro Nesta
15Italia (bandiera)AMarco Borriello
16Australia (bandiera)PŽeljko Kalac
17Croazia (bandiera)DDario Šimić
18Rep. Ceca (bandiera)DMarek Jankulovski
19Italia (bandiera)DGiuseppe Favalli
20Francia (bandiera)CYoann Gourcuff
21Italia (bandiera)CAndrea Pirlo
N.RuoloCalciatore
22Brasile (bandiera)CKaká
23Italia (bandiera)CMassimo Ambrosini
24Argentina (bandiera)DLeandro Grimi[17]
25Italia (bandiera)DDaniele Bonera
26Italia (bandiera)PMarco Storari[17]
27Brasile (bandiera)CSerginho
28Italia (bandiera)CAlex Guerci[18]
29Italia (bandiera)PValerio Fiori
31Italia (bandiera)DLuca Antonelli[18]
32Italia (bandiera)CCristian Brocchi
33Italia (bandiera)CDavide Di Gennaro[18]
34Italia (bandiera)CGastone Bottini[18]
35Gabon (bandiera)AWilly Aubameyang[18]
36Italia (bandiera)DMatteo Darmian[18]
37Italia (bandiera)DMatteo Bruscagin[18]
38Italia (bandiera)CMatteo Lunati[18]
44Italia (bandiera)DMassimo Oddo[17]
99Brasile (bandiera)ARonaldo[17]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PChristian AbbiatiJuventusfine prestito
PFerdinando Coppolasvincolato
DIgnazio AbatePiacenzafine prestito
DLuca AntoniniSampdoriariscatto comproprietà[19]
DDaniele BoneraParmadefinitivo[20]
DGiuseppe Favallisvincolato
DRomano PerticonePizzighettonefine prestito
CCatilina AubameyangChiassofine prestito
CCristian BrocchiFiorentinafine prestito[21]
CSamuele Dalla BonaSampdoriafine prestito
CMassimo DonatiMessinafine prestito
CPasquale FoggiaAscolifine prestito
CYoann GourcuffRennesdefinitivo (3 milioni €)[22]
AMarco BorrielloTrevisofine prestito
AAlessandro MatriLumezzanefine prestito
ARicardo OliveiraBetisdefinitivo (17 milioni €)[23]
Cessioni
R.NomeaModalità
PChristian AbbiatiTorinoprestito[24]
PFerdinando CoppolaPiacenzaprestito
DIgnazio AbateModenaprestito
DLuca AntoniniSienaprestito
DDavide AstoriPizzighettoneprestito
DLino MarzoratiEmpoliprestito
DRomano PerticoneVeronaprestito
DJaap StamAjaxdefinitivo
CCatilina AubameyangFC 105 Librevilledefinitivo
CSamuele Dalla BonaNapolidefinitivo
CMassimo DonatiAtalantaprestito
CPasquale FoggiaLazioprestito
CRui Costasvincolato
CJohann VogelBetisdefinitivo
AMárcio AmorosoCorinthiansdefinitivo
AMatteo ArdemagniPerugiaprestito
AVitali KutuzovSampdoriariscatto comproprietà
AAlessandro MatriRiminiprestito
AAndrij ŠevčenkoChelseadefinitivo (42 milioni €)[25][26][27]

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PMarco StorariMessinadefinitivo
DLeandro GrimiRacing Clubdefinitivo (2 milioni €)[28]
DMassimo OddoLaziodefinitivo (7,7 milioni €)[29]
AMatteo ArdemagniPerugiafine prestito
ARonaldoReal Madriddefinitivo (7,5 milioni €)[30]
Cessioni
R.NomeaModalità
CPasquale FoggiaLaziodefinitivo
AMatteo ArdemagniPizzighettoneprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2006-2007.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
10 settembre 2006, ore 15:00CEST
1ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (44.770 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
InzaghiGol 27’
OliveiraGol 70’
MarcatoriGol 73’Makinwa

Parma
17 settembre 2006, ore 20:30CEST
2ª giornata
Parma  0 – 2
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (19.746 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 25’Seedorf
Gol 85’ (rig.)Kaká

Milano
20 settembre 2006, ore 20:30CEST
3ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  AscoliStadio Giuseppe Meazza (43.085 spett.)
Arbitro: Paolo Dondarini (Finale Emilia)
JankulovskiGol 67’Marcatori

Livorno
23 settembre 2006, ore 18:00CEST
4ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  MilanStadio Armando Picchi (12.456 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)

Milano
1º ottobre 2006, ore 15:00CEST
5ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (44.658 spett.)
Arbitro: Nicola Stefanini (Prato)

Genova
14 ottobre 2006, ore 18:00CEST
6ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (25.334 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
BonazzoliGol 69’MarcatoriGol 84’Kaladze

Milano
22 ottobre 2006, ore 20:30CEST
7ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (50.028 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 49’Bresciano
Gol 74’Amauri

Verona
25 ottobre 2006, ore 20:30CEST
8ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (12.343 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 31’Jankulovski

Milano
28 ottobre 2006, ore 20:30CEST
9ª giornata
Milan  3 – 4
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (78.921 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
SeedorfGol 50’
GilardinoGol 76’
KakáGol 90+1’
MarcatoriGol 17’Crespo
Gol 22’Stanković
Gol 47’Ibrahimović
Gol 69’Materazzi

Bergamo
5 novembre 2006, ore 15:00CET
10ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (23.799 spett.)
Arbitro: Tiziano Pieri (Lucca)
VentolaGol 50’
SoncinGol 90+2’
Marcatori

Milano
11 novembre 2006, ore 20:30CET
11ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (55.322 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
BrocchiGol 56’MarcatoriGol 7’,Gol 83’Totti

Empoli
18 novembre 2006, ore 18:00CET
12ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  MilanStadio Carlo Castellani (7.337 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)

Milano
25 novembre 2006, ore 20:30CET
13ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza (42.515 spett.)
Arbitro: Gabriele Gava (Conegliano)
MaldiniGol 13’Marcatori

Cagliari
3 dicembre 2006, ore 15:00CET
14ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  MilanStadio Sant'Elia (20.200[31] spett.)
Arbitro: Christian Brighi (Cesena)
SuazoGol 53’ (rig.)
CaponeGol 65’
MarcatoriGol 48’Gilardino
Gol 70’Borriello

Milano
10 dicembre 2006, ore 15:00CET
15ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  TorinoStadio Giuseppe Meazza (50.422 spett.)
Arbitro: Oscar Girardi (San Donà di Piave)

Firenze
16 dicembre 2006, ore 18:00CET
16ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (41.578 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
MutuGol 20’ (rig.),Gol 76’MarcatoriGol 4’,Gol 90’Gilardino

Milano
20 dicembre 2006, ore 20:30CET
17ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  CataniaStadio Giuseppe Meazza (41.232 spett.)
Arbitro: Paolo Dondarini (Finale Emilia)
KakáGol 4’,Gol 88’
GilardinoGol 82’
Marcatori

Udine
23 dicembre 2006, ore 15:00CET
18ª giornata
Udinese  0 – 3
referto
  MilanStadio Friuli (18.369 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 31’ (rig.)Kaká
Gol 35’Gilardino
Gol 76’Oliveira

Milano
14 gennaio 2007, ore 15:00CET
19ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (43.996 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
PirloGol 6’
SeedorfGol 35’
GilardinoGol 78’
MarcatoriGol 67’Bianchi

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
21 gennaio 2007, ore 20:30CET
20ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico (28.948 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)

Milano
28 gennaio 2007, ore 15:00CET
21ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (41.752 spett.)
Arbitro: Gabriele Gava (Conegliano)
InzaghiGol 76’Marcatori

Ascoli Piceno
18 aprile 2007, ore 17:00CEST
22ª giornata[32]
Ascoli  2 – 5
referto
  MilanStadio Cino e Lillo Del Duca (15.004 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
Di BiagioGol 32’ (rig.)
GubertiGol 41’
MarcatoriGol 3’,Gol 26’Gilardino
Gol 24’ (rig.),Gol 35’Kaká
Gol 75’Seedorf

Milano
11 febbraio 2007, ore 15:00CET
23ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  LivornoStadio Giuseppe Meazza (37.297 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
GattusoGol 28’
JankulovskiGol 68’
MarcatoriGol 30’Lucarelli

Siena
17 febbraio 2007, ore 16:00CET
24ª giornata
Siena  3 – 4
referto
  MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (11.261 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
VergassolaGol 19’
MaccaroneGol 30’,Gol 89’
MarcatoriGol 16’,Gol 81’Ronaldo
Gol 29’Oliveira
Gol 90+4’ (aut.)Vergassola

Milano
25 febbraio 2007, ore 20:30CET
25ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (39.168 spett.)
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
AmbrosiniGol 90’Marcatori

Palermo
28 febbraio 2007, ore 15:00CET
26ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (25.361 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)

Milano
3 marzo 2007, ore 20:30CET
27ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (41.072 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
GilardinoGol 33’
OddoGol 55’
SeedorfGol 90+3’
MarcatoriGol 17’Pellissier

Milano
11 marzo 2007, ore 15:00CET
28ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (63.681 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
CruzGol 54’
IbrahimovićGol 75’
MarcatoriGol 40’Ronaldo

Milano
18 marzo 2007, ore 15:00CET
29ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (45.491 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
AmbrosiniGol 40’Marcatori

Roma
31 marzo 2007, ore 20:30CEST
30ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (43.830 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
MexèsGol 4’MarcatoriGol 62’Gilardino

Milano
7 aprile 2007, ore 20:30CEST
31ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (45.566 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
RonaldoGol 13’
GilardinoGol 44’
FavalliGol 78’
MarcatoriGol 43’Saudati

Messina
15 aprile 2007, ore 15:00CEST
32ª giornata
Messina  1 – 3
referto
  MilanStadio San Filippo (17.521 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
MasielloGol 90+3’MarcatoriGol 15’Kaká
Gol 30’Favalli
Gol 86’Ronaldo

Milano
21 aprile 2007, ore 20:30CEST
33ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (43.728 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
RonaldoGol 14’,Gol 69’
PirloGol 80’
MarcatoriGol 74’ (rig.)Suazo

Torino
28 aprile 2007, ore 18:00CEST
34ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (22.539 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 26’Seedorf

Milano
6 maggio 2007, ore 15:00CEST
35ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (55.078 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)

Bologna
13 maggio 2007, ore 15:00CEST
36ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara[33] (5.000 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
SpinesiGol 62’MarcatoriGol 6’Seedorf

Milano
19 maggio 2007, ore 18:00CEST
37ª giornata
Milan  2 – 3
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (51.124 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
GourcuffGol 36’
CostacurtaGol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 10’Asamoah
Gol 53’Di Natale
Gol 61’Barreto

Reggio Calabria
27 maggio 2007, ore 15:00CEST
38ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (20.835 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
AmorusoGol 8’
AmeriniGol 67’
Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2006-2007.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
8 novembre 2006, ore 20:30CET
Ottavi di finale - Andata
Milan  4 – 2
referto
  BresciaStadio Giuseppe Meazza (1.833 spett.)
Arbitro: Paolo Mazzoleni (Bergamo)
BorrielloGol 60’,Gol 86’
BrocchiGol 64’
InzaghiGol 78’
MarcatoriGol 34’Serafini
Gol 36’Alfageme

Brescia
28 novembre 2006, ore 21:00CET
Ottavi di finale - Ritorno
Brescia  1 – 2
referto
  MilanStadio Mario Rigamonti (3.000 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
HamšíkGol 43’MarcatoriGol 14’Oliveira
Gol 19’ (aut.)Zoboli

Milano
11 gennaio 2007, ore 21:00CET
Quarti di finale - Andata
Milan  2 – 0
referto
  ArezzoStadio Giuseppe Meazza (3.822 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
GilardinoGol 34’
InzaghiGol 50’
Marcatori

Arezzo
18 gennaio 2007, ore 21:00CET
Quarti di finale - Ritorno
Arezzo  1 – 0
referto
  MilanStadio Città di Arezzo (8.882 spett.)
Arbitro: Oberdan Pantana (Macerata)
Floro FloresGol 52’Marcatori

Milano
25 gennaio 2007, ore 21:15CET
Semifinale - Andata
Milan  2 – 2
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (6.045 spett.)
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
OliveiraGol 4’
InzaghiGol 23’
MarcatoriGol 28’Perrotta
Gol 39’Pizarro

Roma
31 gennaio 2007, ore 21:15CET
Semifinale - Ritorno
Roma  3 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (39.249 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
ManciniGol 8’
PerrottaGol 23’
PizarroGol 46’
MarcatoriGol 18’Gilardino

Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2006-2007.

Terzo turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
9 agosto 2006, ore 20:45CEST
Andata
Milan  1 – 0
referto
  Stella RossaStadio Giuseppe Meazza (70.510[34] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Jan Williem Wegereef
InzaghiGol 22’Marcatori

Belgrado
22 agosto 2006, ore 21:00CEST
Ritorno
Stella Rossa  1 – 2
referto
  MilanStadio Stella Rossa (50.000[35] spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera)Claus Bo Larsen
DjokićGol 80’MarcatoriGol 29’Inzaghi
Gol 79’Seedorf

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
13 settembre 2006, ore 20:45CEST
1ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AEK AteneStadio Giuseppe Meazza (31.836[36] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Mike Riley
InzaghiGol 17’
GourcuffGol 41’
KakáGol 76’ (rig.)
Marcatori

Lens
26 settembre 2006, ore 20:45CEST
2ª giornata
Lilla  0 – 0
referto
  MilanStadio Félix-Bollaert (40.000[37] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Manuel Enrique Mejuto González

Anderlecht
17 ottobre 2006, ore 20:45CEST
3ª giornata
Anderlecht  0 – 1
referto
  MilanStadio Constant Vanden Stock (26.000[38] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Luis Medina Cantalejo
MarcatoriGol 58’Kaká

Milano
1º novembre 2006, ore 20:45CET
4ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  AnderlechtStadio Giuseppe Meazza (37.768[39] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Herbert Fandel
KakáGol 6’ (rig.),Gol 22’,Gol 56’
GilardinoGol 88’
MarcatoriGol 61’Juhász

Atene
21 novembre 2006, ore 20:45CET
5ª giornata
AEK Atene  1 – 0
referto
  MilanStadio olimpico Spyros Louīs (60.000[40] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Eric Braamhaar
Júlio CésarGol 32’Marcatori

Milano
6 dicembre 2006, ore 20:45CET
6ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  LillaStadio Giuseppe Meazza (27.067[41] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Graham Poll
MarcatoriGol 7’Odemwingie
Gol 67’Keïta

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Glasgow
20 febbraio 2007, ore 20:45CET
Ottavi di finale - Andata
Celtic  0 – 0
referto
  MilanCeltic Park (58.785[42] spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera)Terje Hauge

Milano
7 marzo 2007, ore 20:45CET
Ottavi di finale - Ritorno
Milan  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  CelticStadio Giuseppe Meazza (52.914[43] spett.)
Arbitro: Austria (bandiera)Konrad Plautz
KakáGol 93’Marcatori

Milano
3 aprile 2007, ore 20:45CEST
Quarti di finale - Andata
Milan  2 – 2
referto
  Bayern MonacoStadio Giuseppe Meazza (67.500[44] spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Jurij Baskakov
PirloGol 40’
KakáGol 84’ (rig.)
MarcatoriGol 78’,Gol 90+3’Van Buyten

Monaco di Baviera
11 aprile 2007, ore 20:45CEST
Quarti di finale - Ritorno
Bayern Monaco  0 – 2
referto
  MilanAllianz Arena (66.000[45] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Manuel Enrique Mejuto González
MarcatoriGol 27’Seedorf
Gol 31’Inzaghi

Manchester
24 aprile 2007, ore 20:45CEST
Semifinale - Andata
Manchester Utd  3 – 2
referto
  MilanOld Trafford (73.820[46] spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera)Kyros Vassaras
RonaldoGol 5’
RooneyGol 59’,Gol 90+1’
MarcatoriGol 22’,Gol 37’Kaká

Milano
2 maggio 2007, ore 20:45CEST
Semifinale - Ritorno
Milan  3 – 0
referto
  Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (67.500[47] spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera)Frank De Bleeckere
KakáGol 11’
SeedorfGol 30’
GilardinoGol 78’
Marcatori

Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della UEFA Champions League 2006-2007.
Atene
23 maggio 2007, ore 20:45CEST
Finale - Partita Unica
Milan  2 – 1
referto
  LiverpoolStadio olimpico Spyros Louīs (63.800[48] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Herbert Fandel
InzaghiGol 45’,Gol 82’MarcatoriGol 88’Kuijt

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A61[49]191234301719793271938191275736+21
Coppa Italia-3210843102356312119+2
Champions League-751114573227515[50]9332311+12
Totale-291955522629111173729593116129156+35

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCT
RisultatoVVVNNNPVPPPNVNNNVVVNVVVVVNVPVNVVVVNNPP
Posizione18171213131415131416171515151514131299975546665644434444

Fonte:Serie A – Classifiche, sulegaseriea.it.URL consultato il 2 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[51]

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Ambrosini, M.M. Ambrosini1923030101202034260
Antonelli, L.L. Antonelli1000200000003000
Bonera, D.D. Bonera2509050006011360101
Borriello, M.M. Borriello91002210300014310
Bottini, G. G. Bottini0000100000001000
Brocchi, C.C. Brocchi291315110800042241
Cafu,Cafu240303010800035040
Costacurta, A.A. Costacurta31105010300011120
Darmian, M.M. Darmian1000100000002000
Di Gennaro, D.D. Di Gennaro1000000000001000
Dida,Dida25-19003-50013-90041-3300
Favalli, G.G. Favalli152203000400022220
Fiori, V.V. Fiori0-0000-0000-0000-000
Gattuso, G.G. Gattuso30190400013030471120
Gilardino, A.A. Gilardino301240420011230451670
Gourcuff, Y.Y. Gourcuff211404000710032240
Grimi, L.L. Grimi3000100000004000
Guerci, A. A. Guerci1000000000001000
Inzaghi, F.F. Inzaghi20230530012620371150
Jankulovski, M.M. Jankulovski3333040001300050330
Kaká,Kaká318102000151020481830
Kalac, Ž.Ž. Kalac10-10003-3003-20016-1500
K'aladze, K.K. K'aladze181011000701026111
Lunati, M. M. Lunati0000100000001000
Maldini, P.P. Maldini181100000902027130
Nesta, A.A. Nesta140100000800022010
Oddo, M.M. Oddo101011000700018101
Oliveira, R.R. Oliveira263405200601037550
Pirlo, A.A. Pirlo3425140101411052371
Ronaldo,Ronaldo147100000000014710
Seedorf, C.C. Seedorf32720500014310511030
Serginho,Serginho6010000030009010
Simic, D.D. Šimić220306000600034030
Storari, M.M. Storari3-7000-0000-0003-700

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La vittoria della Champions League ha permesso alla squadra di essere ammessa direttamente al tabellone principale senza passare dal terzo turno preliminare dovuto alla quarta posizione in campionato.
  2. ^Statistiche Spettatori Serie A 2006-2007, sustadiapostcards.com.
  3. ^Dati che riguardano il solo campionato.Spettatori Serie A 2006-2007, sustadiapostcards.com.URL consultato il 26 settembre 2010.
  4. ^abRosa squadra - Milan Serie A anno 2013-2014[collegamento interrotto], sucalciatori.com.
  5. ^Favola azzurra, Italia Campione del Mondo, inCorriere della Sera, 7 settembre 2006.
  6. ^UEFA Champions League 2006/07, suit.uefa.com, UEFA.com.
  7. ^Stagione 2006 - 2007, suacmilan.com(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2007).
  8. ^abUEFA Champions League 2006/07, suit.uefa.com, UEFA.com.
  9. ^A causa della regola UEFA che impedisce a un giocatore già sceso in campo in una competizione europea con una squadra, di giocare con un altro club nella stessa competizione.
  10. ^Forza Milan, speciale giugno 2007, Panini
  11. ^La stessa cosa accadde tra Real Madrid e Stade Reims, avversarie nel 1956 e nel 1959
  12. ^Classifica, inlegaseriea.it.URL consultato il 2 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
  13. ^Nel computo non è incluso lo spareggio per l'accesso in Coppa UEFA del 1987 contro la Sampdoria.
  14. ^Squadre, inlegaseriea.it.URL consultato il 2 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2015).
  15. ^Speciale Goal.com - Maldini, come te non c'è NESSUNO! Ecco i suoi RECORD!, inGoal.com.
  16. ^Staff tecnico sul sito ufficiale, suacmilan.com.URL consultato il 20 giugno 2011(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2006).
  17. ^abcdAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  18. ^abcdefghAggregato alla prima squadra dalla formazionePrimavera.
  19. ^Roma, c'è Pizarro. E ora l'affare Chivu. Per Quagliarella si va alle buste, surepubblica.it,la Repubblica, 20 giugno 2007.URL consultato il 28 aprile 2010(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2007).
  20. ^Bonera: "Milan, il massimo", sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 29 luglio 2006.URL consultato il 23 ottobre 2010.
  21. ^ Filippo Di Chiara,Brocchi, riecco il Milan, suarchiviostorico.gazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 18 giugno 2006.URL consultato il 14 maggio 2009.
  22. ^Il Milan riscopre Gourcuff, sututtomercatoweb.com, 14 ottobre 2008.URL consultato il 27 novembre 2008.
  23. ^Ufficiale: Oliveira è del Milan, sutgcom.mediaset.it,Tgcom, 31 agosto 2006.URL consultato il 23 ottobre 2010(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  24. ^ Francesco Tanilli,Il Torino soffia Abbiati alla Juventus, surepubblica.it,la Repubblica, 18 luglio 2006.URL consultato il 23 febbraio 2010.
  25. ^Relazioni e bilancio al 31 dicembre 2006 - Gruppo Milan[collegamento interrotto] (PDF), sudl.dropbox.com, dropbox.com, 27 aprile 2007, p. 14.URL consultato il 21 aprile 2012.
  26. ^ Marco Guidi,Inter prima anche nei debiti. Passivo 2006 di 181 milioni, suilgiornale.it,il Giornale, 25 giugno 2007.URL consultato il 21 aprile 2012.
  27. ^ Stefano Cantalupi,Shevchenko e i suoi fratelli. Il mercato degli scontenti, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 15 ottobre 2007.URL consultato il 21 aprile 2012.
  28. ^Grimi: "Sarò il nuovo Maldini", sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 28 dicembre 2006.URL consultato l'11 luglio 2010.
  29. ^Accordo nella notte: Oddo è del Milan, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 22 gennaio 2007.URL consultato l'11 luglio 2010.
  30. ^ Carlo Laudisa, Antonino Morici,Ronaldo a Milano: "Il Milan è un sogno", sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 30 gennaio 2007.URL consultato l'11 luglio 2010.
  31. ^Cagliari-Milan 2-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 3 dicembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  32. ^Originariamente fissata per il 4 febbraio2007 e poi rinviata in seguito agliscontri di Catania.
  33. ^Partita disputata sul campo neutro di Bologna per la squalifica delloStadio Angelo Massimino in seguito agliscontri di Catania.
  34. ^Milan-Stella Rossa Belgrado 1-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 9 agosto 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  35. ^Stella Rossa Belgrado-Milan 1-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  36. ^Milan-Aek Atene 3-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  37. ^Lille-Milan 0-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 26 settembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  38. ^Anderlecht-Milan 0-1, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  39. ^Milan-Anderlecht 4-1, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 1º novembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  40. ^Aek Atene-Milan 1-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 1º novembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  41. ^Milan-Lille 0-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 6 dicembre 2006.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  42. ^Celtic Glasgow-Milan 0-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 20 febbraio 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  43. ^Milan-Celtic Glasgow 1-0 dts, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 7 marzo 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  44. ^Milan-Bayern Monaco 2-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 3 aprile 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  45. ^Bayern Monaco-Milan 0-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 11 aprile 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  46. ^Manchester United-Milan 3-2, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 24 aprile 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  47. ^Milan-Manchester United 3-0, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 2 maggio 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  48. ^Milan-Liverpool 2-1, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 23 maggio 2007.URL consultato il 24 dicembre 2010.
  49. ^8 punti di penalizzazione.
  50. ^Compresa la finale, disputata in campo neutro adAtene.
  51. ^Il Milan minuto per Minuto 2006 - 2007, suacmilan.com.URL consultato il 20 giugno 2011(archiviato dall'url originale l'8 giugno 2007).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.C. Milan – Archivio delle stagioni
Milan Foot-Ball and Cricket Club1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Milan Football Club1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Milan Associazione Sportiva1936-37 ·1937-38
Associazione Calcio Milano1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Associazione Calcio Milan1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62
Milan Associazione Calcio1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Associazione Calcio Milan2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2006-2007
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C1 ·Supercoppa Serie C2 ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Atalanta ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Lazio ·Livorno ·Messina ·Milan ·Palermo ·Parma ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Arezzo ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Cesena ·Crotone ·Frosinone ·Genoa ·Juventus ·Lecce ·Mantova ·Modena ·Napoli ·Pescara ·Piacenza ·Rimini ·Spezia ·Treviso ·Triestina ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone ACittadella ·Cremonese ·Grosseto ·Ivrea ·Lucchese ·Massese ·Monza ·Novara ·Padova ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Pizzighettone ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Sangiovannese ·Sassuolo ·Venezia
Girone BAncona ·Avellino ·Cavese ·Foggia ·Gallipoli ·Giulianova ·Juve Stabia ·Lanciano ·Manfredonia ·Martina ·Perugia ·Ravenna ·Salernitana ·Sambenedettese ·San Marino ·Taranto ·Teramo ·Ternana
Serie C2
Girone ABassano Virtus ·Biellese ·Carpenedolo ·Cuneo ·Lecco ·Legnano ·Lumezzane ·Montichiari ·Nuorese ·Olbia ·Pergocrema ·Portogruaro-Summaga ·Pro Vercelli ·Sanremese ·Südtirol ·Torres ·Valenzana ·Varese
Girone BBellaria Igea Marina ·Boca San Lazzaro ·Carrarese ·Castelnuovo ·Cisco Roma ·CuoioCappiano ·Foligno ·Giugliano ·Gubbio ·Paganese ·Poggibonsi ·Prato ·Reggiana ·Rieti ·Rovigo ·Sansovino ·SPAL ·Viterbese
Girone CAndria ·Benevento ·Cassino ·Catanzaro ·Celano ·Gela ·Igea Virtus ·Melfi ·Monopoli ·Nocerina ·Potenza ·Pro Vasto ·Real Marcianise ·Rende ·Sorrento ·Val di Sangro ·Vibonese ·Vigor Lamezia
Serie DAlessandria ·Canavese ·Casale ·Como ·Mezzocorona ·Noicattaro ·Pescina VG ·Rodengo Saiano ·Sangiuseppese ·Savoia ·Scafatese ·Tempio ·Viareggio
2005-2006 ⇐ ·⇒ 2007-2008
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Milan_2006-2007&oldid=147688305"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp