| AC Milan | |
|---|---|
| Stagione 2006-2007 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 4º[1] |
| Coppa Italia | Semifinalista |
| Champions League | Vincitore (in Champions League) |
| Maggiori presenze | Campionato:Pirlo (34) Totale: Pirlo (52) |
| Miglior marcatore | Campionato:Gilardino (12) Totale:Kaká (18) |
| Stadio | Giuseppe Meazza |
| Abbonati | 37 297[2] |
| Maggior numero di spettatori | 78 921 vsInter (28 ottobre 2006) |
| Minor numero di spettatori | 1 833 vsBrescia (8 novembre 2006) |
| Media spettatori | 47 117[3] |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione2006-2007.

Alla fine di maggio2006 il Milan cedeRui Costa, il quale rescinde consensualmente il contratto per trasferirsi alBenfica,Jaap Stam, che torna neiPaesi Bassi, eAndrij Ševčenko, passato alChelsea. La clamorosa partenza dell'attaccanteucraino genera grande disappunto tra i tifosi e nella stessa dirigenza, che prende atto della volontà del calciatore di lasciare il Milan. Per la sua sostituzione la società ingaggia il brasilianoRicardo Oliveira dalBetis Siviglia. Altri acquisti estivi sonoDaniele Bonera,Yoann Gourcuff, mentre viene ingaggiato lo svincolatoGiuseppe Favalli.[4]Pochi giorni più tardi, il 15 giugno, l'assemblea dei soci elegge per acclamazioneSilvio Berlusconi presidente del Milan dopo un'assenza che durava dal 28 dicembre 2004, a seguito delle dimissioni per il divieto posto dallalegge Frattini.ABerlino, il 9 luglio, cinque giocatori del Milan (Inzaghi, Nesta, Pirlo, Gattuso e Gilardino) si laureano Campioni del mondo con laNazionale italiana, vincendo in finale contro laFrancia iMondiali di calcio inGermania.[5]Alla metà di agosto del 2006 il Milan, nell'ambito del processo per loscandalo del calcio italiano, viene nuovamente deferito dal procuratore Palazzi per responsabilità oggettiva. L'addetto agli arbitri Leonardo Meani è deferito per omessa denuncia riguardo a una presunta combine nella partitaArezzo-Salernitana dellaSerie B 2004-2005. Il 2 agosto laUEFA decide di ammettere con riserva il Milan al terzo turno preliminare dellaChampions League 2006-2007 contro laStella Rossa. Superato abbastanza agevolmente il terzo turno preliminare (1-0 a San Siro e 2-1 aBelgrado), il Milan accede alla fase a gironi della competizione per l'ottava volta negli ultimi dieci anni.[6]

Dopo un inizio incampionato favorevole, che consente alla squadra di azzerare rapidamente la penalizzazione di 8 punti, i rossoneri perdono alcuni match e si trovano lontani dalla vetta della classifica già a novembre.[7] La crisi di gioco e di risultati è addebitabile, secondo pareri diffusi, alla mancata preparazione fisica estiva per via dell'improvviso obbligo di disputare il terzo turno preliminare di Champions League.Nella principale competizione europea, il club si impone nel suo girone eliminatorio composto daAEK Atene (battuto 3-1),Anderlecht (sconfitto 4-1 e 1-0) eLille conquistando con due turni d'anticipo il primo posto (raggiunto per il quinto anno consecutivo) e conseguentemente, l'accesso agli ottavi di finale.[8]Nel nuovo anno il rendimento della squadra migliora. La dirigenza, criticata per non avere adeguatamente sostituito Ševčenko durante il calciomercato estivo, lasciando la squadra priva di un vero bomber, a gennaio porta in rossonero il fuoriclasse brasilianoRonaldo, proveniente dalReal Madrid ed ex calciatore dell'Inter, ma che non può giocare nelle competizioni europee,[9] ma che aiuterà la squadra in campionato siglando 7 reti in 14 presenze. Viene inoltre acquistato il campione del mondoMassimo Oddo dallaLazio[4].

Per il prosieguo in Champions League, vista la scarsa propensione realizzativa diOliveira (che chiuderà la stagione con 5 reti in 37 presenze), il tecnico Ancelotti torna al 4-3-2-1 già caratterizzante le prime due fasi della massimacompetizione europea nel 2002-2003 e parte delcampionato 2003-2004: sacrifica una punta per inserire un centrocampista in più (Ambrosini) e sposta Seedorf sulla linea della trequarti accanto a Kakà.[10] Quest’ultimo infatti si rivela sempre più l'uomo chiave della squadra, apportando fra l'altro un fondamentale contributo in termini realizzativi come mai aveva fatto fino a ora. Mentre inCoppa Italia il club di via Turati è eliminato in semifinale dallaRoma, poi vincitrice della competizione, dopo aver avuto la meglio agli ottavi sulBrescia e ai quarti sull'Arezzo, in ambito europeo il Milan prosegue il proprio cammino superando (0-0 e 1-0 a San Siro) ilCeltic negli ottavi di finale. Eliminato ilBayern Monaco (2-2 aSan Siro firmatoPirlo eKaká e 2-0 all'Allianz Arena con reti diSeedorf eInzaghi), ilDiavolo approda alle semifinali di Champions per la terza stagione consecutiva (quarta semifinale nelle ultime cinque stagioni). Qui supera ilManchester United che, dopo avere avuto la meglio nella gara d'andata all'Old Trafford (3-2), viene nettamente sconfitto per 3-0 a San Siro nel ritorno subendo i gol di Kaká (già autore di una doppietta all'andata), Seedorf eGilardino.Il club rossonero conquista così l'accesso all'undicesima finale della propria storia in Coppa Campioni/Champions League, la terza negli ultimi cinque anni, confermandosi protagonista assoluto della competizione, secondo club europeo nella classifica delle finali disputate alle spalle del Real Madrid (dodici). Nella finale delloStadio Olimpico di Atene, il 23 maggio, i rossoneri si ritrovano opposti al Liverpool, come nel 2005. È la seconda volta nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League che due squadre si affrontano in finale a pochi anni di distanza.[11] A differenza della finale di Istanbul di due anni prima,questa volta a vincere è il Milan, che batte per 2-1 gli inglesi al termine di una partita equilibrata, in cui i rossoneri sanno sfruttare al meglio le occasioni da gol create. Alladoppietta diFilippo Inzaghi segue, nel finale, il gol del Liverpool conDirk Kuijt, che non impedisce al capitanoPaolo Maldini di sollevare nuovamente, a quattro anni di distanza, la sua quinta Coppa dei Campioni, la settima per il club di via Turati, la quinta in diciotto anni per il club rossonero. Kaká si laurea inoltre capocannoniere del torneo con 10 gol.[8]In campionato, dove perde entrambi iderby a venticinque anni di distanza dall'ultima volta, il primo per 3-4 e il secondo per 2-1, il club raggiunge l'obiettivo minimo stagionale, il piazzamento tra le prime quattro, con due turni di anticipo. I rossoneri non riusciranno, sia per la penalizzazione per lo scandalo del calcio sia per propri demeriti, a tenere il passo record dell'Inter campione d'Italia, che distanzierà il Milan di 36 punti (compresi gli otto di penalizzazione).[12]Alla fine della stagione, all'età di 41 anni, si ritira dall'attività agonistica il vice-capitanoAlessandro Costacurta, uno dei simboli storici della squadra degli ultimi venti anni. Il 13 maggio, nella gara contro il Catania,Paolo Maldini raggiunge le 600 presenze in Serie A, primo calciatore a toccare questa quota[13][14] e con l'ottava finale di Coppa dei Campioni/Champions League, uguaglia il record di finali disputate, stabilito precedentemente dallo spagnoloFrancisco Gento con il Real Madrid.[15]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2006-2007 èAdidas, mentre lo sponsor ufficiale èBwin. La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi a risvolti rosso neri e calzettoni neri con risvolti rossi. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia e pantaloncini neri con calzettoni neri, tutto con risvolti rossi.
Dal sito internet ufficiale della società.[16]
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 30 gennaio2007.
|
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Christian Abbiati | Juventus | fine prestito |
| P | Ferdinando Coppola | svincolato | |
| D | Ignazio Abate | Piacenza | fine prestito |
| D | Luca Antonini | Sampdoria | riscatto comproprietà[19] |
| D | Daniele Bonera | Parma | definitivo[20] |
| D | Giuseppe Favalli | svincolato | |
| D | Romano Perticone | Pizzighettone | fine prestito |
| C | Catilina Aubameyang | Chiasso | fine prestito |
| C | Cristian Brocchi | Fiorentina | fine prestito[21] |
| C | Samuele Dalla Bona | Sampdoria | fine prestito |
| C | Massimo Donati | Messina | fine prestito |
| C | Pasquale Foggia | Ascoli | fine prestito |
| C | Yoann Gourcuff | Rennes | definitivo (3 milioni €)[22] |
| A | Marco Borriello | Treviso | fine prestito |
| A | Alessandro Matri | Lumezzane | fine prestito |
| A | Ricardo Oliveira | Betis | definitivo (17 milioni €)[23] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Christian Abbiati | Torino | prestito[24] |
| P | Ferdinando Coppola | Piacenza | prestito |
| D | Ignazio Abate | Modena | prestito |
| D | Luca Antonini | Siena | prestito |
| D | Davide Astori | Pizzighettone | prestito |
| D | Lino Marzorati | Empoli | prestito |
| D | Romano Perticone | Verona | prestito |
| D | Jaap Stam | Ajax | definitivo |
| C | Catilina Aubameyang | FC 105 Libreville | definitivo |
| C | Samuele Dalla Bona | Napoli | definitivo |
| C | Massimo Donati | Atalanta | prestito |
| C | Pasquale Foggia | Lazio | prestito |
| C | Rui Costa | svincolato | |
| C | Johann Vogel | Betis | definitivo |
| A | Márcio Amoroso | Corinthians | definitivo |
| A | Matteo Ardemagni | Perugia | prestito |
| A | Vitali Kutuzov | Sampdoria | riscatto comproprietà |
| A | Alessandro Matri | Rimini | prestito |
| A | Andrij Ševčenko | Chelsea | definitivo (42 milioni €)[25][26][27] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Marco Storari | Messina | definitivo |
| D | Leandro Grimi | Racing Club | definitivo (2 milioni €)[28] |
| D | Massimo Oddo | Lazio | definitivo (7,7 milioni €)[29] |
| A | Matteo Ardemagni | Perugia | fine prestito |
| A | Ronaldo | Real Madrid | definitivo (7,5 milioni €)[30] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Pasquale Foggia | Lazio | definitivo |
| A | Matteo Ardemagni | Pizzighettone | prestito |
| Milano 10 settembre 2006, ore 15:00CEST 1ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (44.770 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 17 settembre 2006, ore 20:30CEST 2ª giornata | Parma | 0 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (19.746 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 20 settembre 2006, ore 20:30CEST 3ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (43.085 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Livorno 23 settembre 2006, ore 18:00CEST 4ª giornata | Livorno | 0 – 0 referto | Stadio Armando Picchi (12.456 spett.)
|
| Milano 1º ottobre 2006, ore 15:00CEST 5ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (44.658 spett.)
|
| Genova 14 ottobre 2006, ore 18:00CEST 6ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (25.334 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 22 ottobre 2006, ore 20:30CEST 7ª giornata | Milan | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (50.028 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 25 ottobre 2006, ore 20:30CEST 8ª giornata | Chievo | 0 – 1 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (12.343 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 28 ottobre 2006, ore 20:30CEST 9ª giornata | Milan | 3 – 4 referto | Stadio Giuseppe Meazza (78.921 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 5 novembre 2006, ore 15:00CET 10ª giornata | Atalanta | 2 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (23.799 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 11 novembre 2006, ore 20:30CET 11ª giornata | Milan | 1 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (55.322 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 18 novembre 2006, ore 18:00CET 12ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Stadio Carlo Castellani (7.337 spett.)
|
| Milano 25 novembre 2006, ore 20:30CET 13ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (42.515 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 3 dicembre 2006, ore 15:00CET 14ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Stadio Sant'Elia (20.200[31] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 10 dicembre 2006, ore 15:00CET 15ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (50.422 spett.)
|
| Firenze 16 dicembre 2006, ore 18:00CET 16ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 referto | Stadio Artemio Franchi (41.578 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 20 dicembre 2006, ore 20:30CET 17ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.232 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 23 dicembre 2006, ore 15:00CET 18ª giornata | Udinese | 0 – 3 referto | Stadio Friuli (18.369 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 14 gennaio 2007, ore 15:00CET 19ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (43.996 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 21 gennaio 2007, ore 20:30CET 20ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico (28.948 spett.)
|
| Milano 28 gennaio 2007, ore 15:00CET 21ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.752 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Ascoli Piceno 18 aprile 2007, ore 17:00CEST 22ª giornata[32] | Ascoli | 2 – 5 referto | Stadio Cino e Lillo Del Duca (15.004 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 11 febbraio 2007, ore 15:00CET 23ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (37.297 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 17 febbraio 2007, ore 16:00CET 24ª giornata | Siena | 3 – 4 referto | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (11.261 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 25 febbraio 2007, ore 20:30CET 25ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (39.168 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 28 febbraio 2007, ore 15:00CET 26ª giornata | Palermo | 0 – 0 referto | Stadio Renzo Barbera (25.361 spett.)
|
| Milano 3 marzo 2007, ore 20:30CET 27ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (41.072 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 11 marzo 2007, ore 15:00CET 28ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (63.681 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 18 marzo 2007, ore 15:00CET 29ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (45.491 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 31 marzo 2007, ore 20:30CEST 30ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (43.830 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 7 aprile 2007, ore 20:30CEST 31ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (45.566 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Messina 15 aprile 2007, ore 15:00CEST 32ª giornata | Messina | 1 – 3 referto | Stadio San Filippo (17.521 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 aprile 2007, ore 20:30CEST 33ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (43.728 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 28 aprile 2007, ore 18:00CEST 34ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico (22.539 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 6 maggio 2007, ore 15:00CEST 35ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (55.078 spett.)
|
| Bologna 13 maggio 2007, ore 15:00CEST 36ª giornata | Catania | 1 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara[33] (5.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 19 maggio 2007, ore 18:00CEST 37ª giornata | Milan | 2 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (51.124 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 27 maggio 2007, ore 15:00CEST 38ª giornata | Reggina | 2 – 0 referto | Stadio Oreste Granillo (20.835 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 8 novembre 2006, ore 20:30CET Ottavi di finale - Andata | Milan | 4 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (1.833 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 28 novembre 2006, ore 21:00CET Ottavi di finale - Ritorno | Brescia | 1 – 2 referto | Stadio Mario Rigamonti (3.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 11 gennaio 2007, ore 21:00CET Quarti di finale - Andata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (3.822 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Arezzo 18 gennaio 2007, ore 21:00CET Quarti di finale - Ritorno | Arezzo | 1 – 0 referto | Stadio Città di Arezzo (8.882 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 25 gennaio 2007, ore 21:15CET Semifinale - Andata | Milan | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (6.045 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 31 gennaio 2007, ore 21:15CET Semifinale - Ritorno | Roma | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico (39.249 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 9 agosto 2006, ore 20:45CEST Andata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (70.510[34] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Belgrado 22 agosto 2006, ore 21:00CEST Ritorno | Stella Rossa | 1 – 2 referto | Stadio Stella Rossa (50.000[35] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 13 settembre 2006, ore 20:45CEST 1ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (31.836[36] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lens 26 settembre 2006, ore 20:45CEST 2ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Stadio Félix-Bollaert (40.000[37] spett.)
|
| Anderlecht 17 ottobre 2006, ore 20:45CEST 3ª giornata | Anderlecht | 0 – 1 referto | Stadio Constant Vanden Stock (26.000[38] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 1º novembre 2006, ore 20:45CET 4ª giornata | Milan | 4 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (37.768[39] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Atene 21 novembre 2006, ore 20:45CET 5ª giornata | AEK Atene | 1 – 0 referto | Stadio olimpico Spyros Louīs (60.000[40] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 6 dicembre 2006, ore 20:45CET 6ª giornata | Milan | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (27.067[41] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Glasgow 20 febbraio 2007, ore 20:45CET Ottavi di finale - Andata | Celtic | 0 – 0 referto | Celtic Park (58.785[42] spett.)
|
| Milano 7 marzo 2007, ore 20:45CET Ottavi di finale - Ritorno | Milan | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza (52.914[43] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 3 aprile 2007, ore 20:45CEST Quarti di finale - Andata | Milan | 2 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (67.500[44] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Monaco di Baviera 11 aprile 2007, ore 20:45CEST Quarti di finale - Ritorno | Bayern Monaco | 0 – 2 referto | Allianz Arena (66.000[45] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 24 aprile 2007, ore 20:45CEST Semifinale - Andata | Manchester Utd | 3 – 2 referto | Old Trafford (73.820[46] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 maggio 2007, ore 20:45CEST Semifinale - Ritorno | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (67.500[47] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Atene 23 maggio 2007, ore 20:45CEST Finale - Partita Unica | Milan | 2 – 1 referto | Stadio olimpico Spyros Louīs (63.800[48] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 61[49] | 19 | 12 | 3 | 4 | 30 | 17 | 19 | 7 | 9 | 3 | 27 | 19 | 38 | 19 | 12 | 7 | 57 | 36 | +21 | |
| - | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 4 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | 6 | 3 | 1 | 2 | 11 | 9 | +2 | |
| - | 7 | 5 | 1 | 1 | 14 | 5 | 7 | 3 | 2 | 2 | 7 | 5 | 15[50] | 9 | 3 | 3 | 23 | 11 | +12 | |
| Totale | - | 29 | 19 | 5 | 5 | 52 | 26 | 29 | 11 | 11 | 7 | 37 | 29 | 59 | 31 | 16 | 12 | 91 | 56 | +35 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | V | V | V | N | N | N | P | V | P | P | P | N | V | N | N | N | V | V | V | N | V | V | V | V | V | N | V | P | V | N | V | V | V | V | N | N | P | P |
| Posizione | 18 | 17 | 12 | 13 | 13 | 14 | 15 | 13 | 14 | 16 | 17 | 15 | 15 | 15 | 15 | 14 | 13 | 12 | 9 | 9 | 9 | 7 | 5 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Fonte:Serie A – Classifiche, sulegaseriea.it.URL consultato il 2 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League | Totale | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ambrosini, M.M. Ambrosini | 19 | 2 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | 2 | 0 | 34 | 2 | 6 | 0 |
| Antonelli, L.L. Antonelli | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
| Bonera, D.D. Bonera | 25 | 0 | 9 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 1 | 36 | 0 | 10 | 1 |
| Borriello, M.M. Borriello | 9 | 1 | 0 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 14 | 3 | 1 | 0 |
| Bottini, G. G. Bottini | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Brocchi, C.C. Brocchi | 29 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 42 | 2 | 4 | 1 |
| Cafu,Cafu | 24 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 4 | 0 |
| Costacurta, A.A. Costacurta | 3 | 1 | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 | 2 | 0 |
| Darmian, M.M. Darmian | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Di Gennaro, D.D. Di Gennaro | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Dida,Dida | 25 | -19 | 0 | 0 | 3 | -5 | 0 | 0 | 13 | -9 | 0 | 0 | 41 | -33 | 0 | 0 |
| Favalli, G.G. Favalli | 15 | 2 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 22 | 2 | 2 | 0 |
| Fiori, V.V. Fiori | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
| Gattuso, G.G. Gattuso | 30 | 1 | 9 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 3 | 0 | 47 | 1 | 12 | 0 |
| Gilardino, A.A. Gilardino | 30 | 12 | 4 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 11 | 2 | 3 | 0 | 45 | 16 | 7 | 0 |
| Gourcuff, Y.Y. Gourcuff | 21 | 1 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 32 | 2 | 4 | 0 |
| Grimi, L.L. Grimi | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
| Guerci, A. A. Guerci | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Inzaghi, F.F. Inzaghi | 20 | 2 | 3 | 0 | 5 | 3 | 0 | 0 | 12 | 6 | 2 | 0 | 37 | 11 | 5 | 0 |
| Jankulovski, M.M. Jankulovski | 33 | 3 | 3 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 | 50 | 3 | 3 | 0 |
| Kaká,Kaká | 31 | 8 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 15 | 10 | 2 | 0 | 48 | 18 | 3 | 0 |
| Kalac, Ž.Ž. Kalac | 10 | -10 | 0 | 0 | 3 | -3 | 0 | 0 | 3 | -2 | 0 | 0 | 16 | -15 | 0 | 0 |
| K'aladze, K.K. K'aladze | 18 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 26 | 1 | 1 | 1 |
| Lunati, M. M. Lunati | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Maldini, P.P. Maldini | 18 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 2 | 0 | 27 | 1 | 3 | 0 |
| Nesta, A.A. Nesta | 14 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 1 | 0 |
| Oddo, M.M. Oddo | 10 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 0 | 1 |
| Oliveira, R.R. Oliveira | 26 | 3 | 4 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 37 | 5 | 5 | 0 |
| Pirlo, A.A. Pirlo | 34 | 2 | 5 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 14 | 1 | 1 | 0 | 52 | 3 | 7 | 1 |
| Ronaldo,Ronaldo | 14 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 7 | 1 | 0 |
| Seedorf, C.C. Seedorf | 32 | 7 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 14 | 3 | 1 | 0 | 51 | 10 | 3 | 0 |
| Serginho,Serginho | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 |
| Simic, D.D. Šimić | 22 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 3 | 0 |
| Storari, M.M. Storari | 3 | -7 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 3 | -7 | 0 | 0 |