L'ordinamento politico montenegrino prevede ilmonocameralismo, pertanto il parlamento si compone di un'unica camera da 81 membri eletti ogni quattro anni. L'attuale presidente dell'Assemblea èAndrija Mandić (NSD), in carica dal 30 ottobre2023.
Il Parlamento nomina ilprimo ministro proposto dalpresidente, così come i ministri scelti dal primo ministro. Inoltre, esso emana anche tutte le leggi in Montenegro, ratifica i trattati internazionali, nomina i giudici di tutti i tribunali, adotta il bilancio e svolge altre funzioni come stabilito dallaCostituzione. Il Parlamento può passare unvoto di sfiducia al Governo con una maggioranza dei membri.
Il parlamento fu istituito nel1905 dalla Costituzione delPrincipato del Montenegro come “Assemblea popolare” (Narodna skupština) avendo una funzione legislativa seppur sottomessa al principe; la prima seduta fu convocata l'anno successivo.
Con l'annessione delMontenegro alRegno di Jugoslavia il parlamento fu sciolto nel1918, venendo reistituito nel1944 come “Assemblea antifascista montenegrina di liberazione nazionale” (CASNO), che successivamente cambierà nome in “Assemblea nazionale montenegrina” e infine “Assemblea nazionale”.