Asa Gray (Paris,18 novembre1810 –Cambridge,30 gennaio1888) è stato unbotanicostatunitense.
Si laureò inmedicina nel1831, ma abbandonò presto questo campo per laurearsi in biologia e dedicarsi allescienze naturali, sotto la guida diJohn Torrey che fu suo maestro. Pubblicò con questi il suo primo libro di botanica,Flora of North America. Avrebbe poi dato alle stampe un gran numero di pubblicazioni, la più celebre delle quali fu ilManual of the Botany of the Northern United States, from New England to Wisconsin and South to Ohio and Pennsylvania Inclusive; noto più semplicemente con il nome diGray's Manual, questo libro, ristampato più volte ed arricchito dalle illustrazioni diIsaac Sprague, divenne una pietra miliare dellatassonomia botanica del Nord America.
Oltre alle pubblicazioni, si dedicò, come professore diHarvard (incarico che ottenne nel1842), all'allestimento ed alla cura dell'erbario e delle collezioni botaniche della prestigiosa università statunitense, a cui donò un'immensa raccolta di esemplari di piante. Ancora oggi, l'erbario dell'ateneo è chiamato in suo onore "Gray Herbarium".
Fu corrispondente diCharles Darwin, e scambiò con questi opinioni ed informazioni che si rivelarono utili nello sviluppo dell'opera del naturalistainglese; dopo la pubblicazione deL'origine delle specie divenne uno strenuo difensore della teoria darwiniana dell'evoluzione e dellaselezione naturale. Pubblicò in questo senso anche una raccolta di saggi, intitolataDarwiniana, nella quale, oltre a promulgare le teorie evoluzionistiche auspicava una riconciliazione fra queste e le tesi ortodossecristiane, a quel tempo considerate dalla maggior parte delle persone come irrimediabilmente antagoniste e mutuamente esclusive.
Asa Gray morì nel 1888. A partire dal1984, laAmerican Society of Plant Taxonomists ha indetto in suo onore un premio intitolato "Asa Gray Award", che viene assegnato come riconoscimento alla carriera dei più eminenti botanici viventi.
Ad Asa Gray è intitolatala cima più alta delFront Range delleMontagne Rocciose, inColorado.
Altri progetti
A.Gray è l'abbreviazione standard utilizzata per lepiante descritte da Asa Gray. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |