Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Arturo Gemmiti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Arturo Gemmiti (Sora,3 marzo1909Roma,26 dicembre1991) è stato unregistaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Formatosi alCentro sperimentale di cinematografia[1], documentarista dell'Istituto Luce[2], nel 1942 con il documentarioRocciatori ed aquile vinse la Medaglia per il documentario alla10ª Mostra del Cinema di Venezia.[3]

Nel 1946 esordì conMontecassino, kolossal bellico, costato oltre 40 milioni di lire, ispirato al bombardamento della localeAbbazia.[4]

Nel 1948 si trasferì inArgentina, dove riuscì a inserirsi non senza difficoltà nel clima politico e culturale del tempo e diresse i filmEl puente (1950), affiancandoCarlos Gorostiza, eCrisol de hombres (1954).[1]

Rientrato in Italia, nel 1963 girò il musicarelloUrlo contro melodia nel Cantagiro '63 e riprese a collaborare con l'Istituto Luce.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Manrique Zago, Nerina D'Alfonso, Eva Doval,Italiani in Argentina negli ultimi cinquant'anni, Buenos Aires, M. Zago Ediciones, 1987, p. 91.
  2. ^Arturo Gemmiti[collegamento interrotto], suarchivioluce.com.
  3. ^Rocciatori ed aquile[collegamento interrotto], suasac.labiennale.org.
  4. ^Storia del cinema italiano: 1945, Venezia-Roma, Marsilio-Edizioni di bianco & nero, 2001, p. 163.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN36834374 ·ISNI(EN0000 0000 4891 9332 ·LCCN(ENnr98037536
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arturo_Gemmiti&oldid=135957631"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp