Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Arthur Friedenreich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arthur Friedenreich
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza175cm
Peso52kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1935
Carriera
Giovanili
1909  S.P. da Floresta
Squadre di club1
1910  Ypiranga-SP1 (0)
1911  Germânia19 (4)
1912  Mackenzie30 (15)
1913-1915  Ypiranga-SP57 (23)
1916  Paulistano1 (0)
1917  Ypiranga-SP26 (14)
1918-1929  Paulistano357 (370)
1930-1934  S.P. da Floresta127 (111)
1935  Santos24 (15)
1935  Flamengo6 (5)
Nazionale
1914-1930Brasile (bandiera)Brasile17 (8)[1]
Palmarès
 Copa América
BronzoArgentina 1916
OroBrasile 1919
OroBrasile 1922
ArgentoArgentina 1925
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Arthur Friedenreich (San Paolo,18 luglio1892San Paolo,6 settembre1969) è stato uncalciatorebrasiliano.

SoprannominatoEl Tigre (initalianoLaTigre) dopo la conquista delSudamericano del 1919 con la nazionale brasiliana, è stato il primo calciatore di fama nel suo Paese[2][3] ed uno dei maggiori sudamericani del primodopoguerra. Occupa la 13ª posizione nella classifica dei migliori calciatori sudamericani delXX secolo pubblicata dall'IFFHS.[4]

I francesi gli diedero inoltre l'appellativo diRe del Calcio dopo che nel 1925, durante una tournée in Europa del Paulistano, il Brasile sconfisse lanazionale francese per 7-2 con una tripletta di Friedenreich.

Secondo alcune fonti avrebbe segnato più gol diPelé, totalizzando 1 329 marcature in 1 200 partite (con una media gol di 1,1075 per partita). Tuttavia ricerche successive hanno mostrato come il numero 1 329 fosse in realtà un errore di battitura, calcolando dunque un totale di 1 239 gol in 1 329 partite. Tuttavia all'atto pratico risulta impossibile calcolare il numero esatto dei suoi gol, dato che di molte di quelle partite non esistono documenti ufficiali, e perciò la FIFA attribuisce aPelé il record di maggior numero di gol segnati in carriera con 1 281 gol. Di Friedenreich si hanno i referti ufficiali di sole 572 partite, nelle quali si è riscontrato che il calciatore ha segnato 547 gol (con una media gol di 0,9563 per partita).

In suo onore, nel 2008, l'emittente televisivaRede Globo ha istituito un premio chiamatoPrêmio Arthur Friedenreich che ogni anno premia il calciatore che, durante la stagione calcistica brasiliana, ha ottenuto il maggior numero di segnature.[5]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Friedenreich era mulatto, figlio di uncommerciante emigrato dallaGermania, Oscar, e madre lavandaia afro-brasiliana, Matilde. Passò l'infanzia per strada e in tale periodo fu allevato prevalentemente dalla madre, mentre successivamente fu il padre a prendersene cura, iscrivendolo ai migliori collegi di San Paolo[6]. A causa delrazzismo allora assai diffuso nella società brasiliana, egemonizzata dagli uomini bianchi, Friedenreich sottolineava di aver cominciato a giocare a calcio nel Germania, club della comunità tedesca, per far credere di avere un'origine schiettamente europea[7], ed allo stesso tempo era solito lisciare con labrillantina icapelli, per loro natura crespi, sì da avvicinarsi ancor di più ad un aspetto caucasoide[8]. Affermatosi quale calciatore di successo, condusse una vita dadandy: beveva infatticognac, fumavasigari costosi e frequentava icabaret[3].

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Abile e intelligente[3], fu un centravanti elegante e coraggioso, capace anche di effettuare precisi lanci e fu noto, soprattutto, per l'attitudine alla finalizzazione[9]. Secondo quanto tramandato, non sbagliò mai un calcio di rigore.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Friedenreich giocò con numerose squadre diSan Paolo, tra cui il Paulistano, prima compagine brasiliana a effettuare tournée in Europa (nel 1925), nonché l'embrione delSão Paulo Futebol Clube[10]. Nel 1933, col São Paulo da Floresta, realizzò il primo gol nell'èra professionistica del calcio brasiliano[11]. Debuttò innazionale nel 1914, con cui giocò 17 partite ufficiali e vinse ilCampeonato Sudamericano de Football nel1919 (dove fu anche capocannoniere), e nel1922, pur non prendendo parte alla finale di quest'ultima edizione perché il presidente brasiliano Epitácio Pessoa, che peraltro finanziava la CBD, impose che i calciatori di colore non giocassero, sebbene ciò fu formalmente smentito[12]. Friedenreich presenziò alla prima partita ufficiale della nazionale brasiliana, contro gli inglesi dell'Exeter City[9]. Non marcò alcun gol, ma uscì dal campo con due denti fratturati[9].

Al pari dell'argentino-spagnoloAlfredo Di Stéfano, non ha mai disputato nessuna gara delle fasi finali del Campionato del Mondo[13]; nel 1930 la federazione paulista e quella carioca erano in disaccordo, cosa che comportò l'esclusione dei giocatori paulisti[7][14].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori non è ancoraformattata secondo glistandard.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Partite ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionato
CompPresReti
1910Brasile (bandiera)Ypiranga-SPCP10
1911Brasile (bandiera)GermâniaCP194
1912Brasile (bandiera)MackenzieCP3015
1913Brasile (bandiera)Ypiranga-SPCP175
1914CP2012
1915CP206
1916Brasile (bandiera)PaulistanoCP10
1917Brasile (bandiera)Ypiranga-SPCP2614
Totale Ypiranga-SP8437
1918Brasile (bandiera)PaulistanoCP3320
1919CP3010
1920CP2626
1921CP3138
1922CP3454
1923CP3465
1924CP2628
1925CP3045
1926CP3331
1927CP3114
1928CP3020
1929CP299
Totale Paulistano357370
1930Brasile (bandiera)São Paulo da FlorestaCP2425
1931CP2429
1932CP2921
1933CP2622
1934CP3325
Totale São Paulo da Floresta127111
1935Brasile (bandiera)SantosCP2415
Ott. 1935Brasile (bandiera)FlamengoCP65
Totale carriera569557

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-9-1914Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)3 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
27-9-1914Buenos AiresBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaCopa Roca-
8-7-1916Buenos AiresCileCile (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileCampeonato Sudamericano de Football-
10-7-1916Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileCampeonato Sudamericano de Football-
12-7-1916Buenos AiresUruguayUruguay (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileCampeonato Sudamericano de Football1
18-7-1916MontevideoUruguayUruguay (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
11-5-1919Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)6 – 0Cile (bandiera)CileCampeonato Sudamericano de Football3
18-5-1919Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaCampeonato Sudamericano de Football-
25-5-1919Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayCampeonato Sudamericano de Football-
29-5-1919Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayCampeonato Sudamericano de Football1
17-9-1922Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Cile (bandiera)CileCampeonato Sudamericano de Football-
1-10-1922Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayCampeonato Sudamericano de Football-
06-12-1925Buenos AiresBrasileBrasile (bandiera)5 – 2Paraguay (bandiera)ParaguayCampeonato Sudamericano de Football1
13-12-1925Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Brasile (bandiera)BrasileCampeonato Sudamericano de Football-
17-12-1925Buenos AiresBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Paraguay (bandiera)ParaguayCampeonato Sudamericano de Football-
25-12-1925Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera)BrasileCampeonato Sudamericano de Football1
1-8-1930Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)3 – 2Francia (bandiera)FranciaAmichevole1
TotalePresenze17Reti8

Partite non ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadra
PresReti
1909Brasile (bandiera)Germânia10
1910Brasile (bandiera)Ypiranga-SP10
1911Brasile (bandiera)Germânia42
Totale Germânia52
1912Brasile (bandiera)Mackenzie10
1913Brasile (bandiera)Ypiranga-SP10
1913Brasile (bandiera)Americano-SP50
1914Brasile (bandiera)Paulistano20
1914Brasile (bandiera)Atlas-SP11
1914Brasile (bandiera)Ypiranga-SP4[15]8[15]
191521
Totale Ypiranga-SP89
1915Brasile (bandiera)Paysandu30
191664
Totale Paysandu94
1916Brasile (bandiera)Paulistano10
1917Brasile (bandiera)Flamengo10
1917Brasile (bandiera)Paulistano61
191825
191958
1920Brasile (bandiera) Tutu/Miranda11
1920Brasile (bandiera)Paulistano511
192110
1921Brasile (bandiera) Bela Vista/Consolação11
1922Brasile (bandiera)Paulistano66
192311[16]11[16]
1923Brasile (bandiera)Flamengo10
1924Brasile (bandiera)Paulistano88
19251312
1926103
192743
192832
1928Brasile (bandiera) Combinado Jacaré20
1929Brasile (bandiera)Paulistano52
Totale Paulistano8272
1929Brasile (bandiera)Internacional-SP11
1929Brasile (bandiera)Atlético Santista11
1930Brasile (bandiera)Santos10
1930Brasile (bandiera)Mackenzie[17]10
Totale Mackenzie20
1930Brasile (bandiera)São Paulo da Floresta9[18]10[18]
193124
193297
193372
1933Brasile (bandiera) Dois De Julho11
1934Brasile (bandiera)São Paulo da Floresta14[19]8[19]
193563
Totale São Paulo da Floresta4734
1935Brasile (bandiera)Santos51
Totale Santos61
1935Brasile (bandiera)Flamengo40
Totale Flamengo60
Totale carriera178128

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
21-7-1914Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 0  Exeter City-
24-9-1914Buenos AiresColumbia FCArgentina (bandiera)3 – 1Brasile (bandiera)Brasile1
6-5-1917Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)1 – 1  Sp. Barracas1
27-1-1918Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Dublin-
11-11-1925San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 1  Corinthians-
24-2-1935Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 1  River Plate-
TotalePresenze6Reti2

Cronologia presenze e reti nelle Selezioni

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-7-1912Selezione brasilianaBrasile (bandiera)7 – 0San Paolo (bandiera)Selezione paulista2
?Selezione brasilianaBrasile (bandiera)3 – 6Argentina (bandiera)Selezione argentina1
?Selezione brasilianaBrasile (bandiera)1 – 2non conosciuta (bandiera) Selezione di calciatori stranieri-
4-5-1913Selezione brasilianaBrasile (bandiera)5 – 1non conosciuta (bandiera) Selezione di calciatori stranieri1
25-9-1913Selezione brasilianaBrasile (bandiera)0 – 1Cile (bandiera)Cile-
14-7-1935Selezione brasilianaBrasile (bandiera)[20]1 – 0Uruguay (bandiera)Selezione uruguaiana[20]1
18-7-1935Selezione brasilianaBrasile (bandiera)[20]1 – 3Uruguay (bandiera)Selezione uruguaiana[20]1
TotalePresenze7Reti6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ―San Paolo
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-9-1912Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 3Argentina (bandiera)Selezione argentina-
27-9-1912Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 2Cile (bandiera)Selezione cilena-
27-9-1913Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)0 – 1Cile (bandiera)Cile-
25-12-1913Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 1non conosciuta (bandiera) Penha-
24-6-1914Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 2Brasile (bandiera)Selezione brasiliana1
28-6-1914Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
16-7-1914Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 2non conosciuta (bandiera) Contra-Scratch1
13-8-1914Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 1  Pro Vercelli1
30-8-1914Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 2Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
20-9-1915Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)? – ?non conosciuta (bandiera) Selezione di calcio di giovani calciatori-
7-11-1915Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)8 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense2
13-8-1916Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense3
24-9-1916Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
14-1-1917Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 5Dublin1
25-6-1917Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
15-11-1917Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)7 – 0  Palestra Itália2
25-12-1917Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)9 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense5
3-2-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 0Dublin-
??-??-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 2Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense2
9-7-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 2Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
4-8-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 3Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
12-8-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense3
1-9-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)8 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense3
8-10-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)7 – 3non conosciuta (bandiera) Contra-Scratch4
12-10-1918Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
15-6-1919Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense2
6-6-1920Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)7 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense3
18-7-1922Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)13 – 0Minas Gerais (bandiera)Selezione mineira3
2-8-1922Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 2Rio Grande do Sul (bandiera)Selezione gaúcha2
6-8-1922Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 0Bahia (bandiera)Selezione baiana1
13-8-1922Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense2
27-8-1922Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
23-8-1923Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 1Rio Grande do Sul (bandiera)Selezione gaúcha-
7-9-1923Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 1Paraná (bandiera)Selezione paranaense2
28-10-1923Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
2-8-1925Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 0Rio Grande do Sul (bandiera)Selezione gaúcha1
30-8-1925Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 1San Paolo (bandiera)Selezione santista[21]2
31-10-1926Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)? – ?San Paolo (bandiera)Selezione santista[21]-
14-11-1926Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)Argentina1
28-11-1926Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 5Argentina (bandiera)Argentina-
15-1-1928Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)0 – 5Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
25-3-1928Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)9 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense4
20-1-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)6 – 2Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
3-2-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 1San Paolo (bandiera)Selezione santista[21]-
3-3-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)2 – 3Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
3-5-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 1Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense3
23-6-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 4Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
6-10-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)0 – 1San Paolo (bandiera)Selezione santista[21]-
13-10-1929Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)5 – 3Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense1
26-3-1930Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)4 – 2  Internacional-SP1
28-3-1930Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)8 – 1non conosciuta (bandiera) Selezione di Buenos Aires1
19-6-1930Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 1non conosciuta (bandiera)New York Hakoah1
19-4-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 3  Bella Vista-
16-7-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 2  Internacional-SP1
19-7-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)6 – 4Paraná (bandiera)Selezione paranaense-
6-8-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)9 – 2San Paolo (bandiera)Selezione santista[21]4
9-8-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 0Rio Grande do Sul (bandiera)Selezione gaúcha-
16-8-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)11 – 3Pernambuco (bandiera)Selezione pernambucana2
17-7-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)1 – 3Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
24-7-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 0Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense2
31-7-1931Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)0 – 3Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
31-3-1935Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 1Rio Grande do Sul (bandiera)Selezione gaúcha-
14-4-1935Selezione paulistaSan Paolo (bandiera)3 – 2Rio de Janeiro (bandiera)Selezione fluminense-
TotalePresenze63Reti72
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ―Brasile bianchi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-5-1927Selezione di calciatori bianchinon conosciuta (bandiera)2 – 3non conosciuta (bandiera) Selezione di calciatori neri1
14-8-1927Selezione di calciatori bianchinon conosciuta (bandiera)4 – 2non conosciuta (bandiera) Selezione di calciatori neri1
13-5-1928Selezione di calciatori bianchinon conosciuta (bandiera)2 – 4non conosciuta (bandiera) Selezione di calciatori neri-
TotalePresenze3Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Paulistano:1916,1918,1919,1921,1926,1927,1929
São Paulo da Floresta:1931

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Brasile 1919,Brasile 1922

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1912(15 gol),1914(12 gol),1917(14 gol),1918(20 gol),1919(20 gol),1921(35 gol),1927(14 gol),1929(19 gol)
Brasile 1919(4 gol)[22]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^23 (10) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.
  2. ^Napoleão e Assaf,Seleção brasileira, p. 153
  3. ^abcClaudio Nogueira,Futebol Brasil memória: de Oscar Cox a Leônidas da Silva (1897-1937), p. 120
  4. ^South America best Player of the Century, suiffhs.de.URL consultato il 9 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
  5. ^Per la classifica di questo premio vengono presi in considerazione ilBrasileirão, iCampionati statali e le competizioni internazionali per club a cui possono partecipare le squadre brasiliane, come, ad esempio, laCoppa Libertadores o laCoppa del mondo per club.
  6. ^HISTORIA NÃO CONTADA, UMA: NEGRO, RACISMO E BRANQUEAMENTO EM SÃO PAULO, p. 179
  7. ^abPelé: os dez corações do rei, p. 176
  8. ^Armando Nogueira,O negro no futebol brasileiro, p. 61
  9. ^abcdO Brasil entra em campo!, p. 107
  10. ^O que é futebol[collegamento interrotto], p. 26
  11. ^Dicionário escolar afro-brasileiro, pp. 68-69
  12. ^Claudio Nogueira,op. cit., p. 121
  13. ^FIFA.com - The men who missed out, sufifa.com.URL consultato il 13 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2009).
  14. ^Memória social dos esportes: futebol e política p. 107
  15. ^abSono comprese anche la partita del 15 novembre1914 dove una Selezione composta dai migliori calciatori dell'Ypiranga e delPaulistano giocò contro una Selezione composta dai migliori calciatori delSão Bento e delMackenzie, nella quale Friedenreich segnò due gol, e la partita del1914 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delSão Bento e dell'Ypiranga affrontò ilPro Vercelli, nella quale Friedenreich segnò due gol.
  16. ^abSono comprese anche la partita del 18 novembre1923 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delPaulistano e delPalestra Itália giocò contro l'Universal, nella quale Friedenreich segnò due gol, e la partita del 2 dicembre1923 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delPaulistano e delFlamengo affrontò l'Universal, nella quale Friedenreich non andò a segno.
  17. ^Non si trattava del squadra del Mackenzie ma di una Selezione di ex alunni del suddetto college.
  18. ^abSono comprese anche la partita del 3 luglio1930 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delSão Paulo da Floresta e delPalestra Itália giocò contro iNew York Hakoah, nella quale Friedenreich segnò un gol, e la partita del 10 luglio1930 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delSão Paulo da Floresta e delPalestra Itália affrontò una Selezione composta dai migliori calciatori delCorinthians e delYpiranga, nella quale Friedenreich segnò due gol.
  19. ^abÈ compresa anche la partita del 30 dicembre1934 dove una Selezione composta dai migliori calciatori delSão Paulo da Floresta e delSantos giocò contro una Selezione composta dai migliori calciatori delFlamengo e delFluminense, nella quale Friedenreich segnò un gol.
  20. ^abcdSi trattava di una Selezione composta da "vecchie glorie".
  21. ^abcdeInportoghese il terminesantista identifica una persona proveniente daSantos, città che si trova nellostato di San Paolo.
  22. ^Assieme aNeco.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Campeonato Sudamericano 1916
P Casemiro · P Marcos · D Carlito · D Nery · D Orlando · D Osny · C Facchine · C Galo · C Sidney · A Alencar · A Amílcar · A Arnaldo · A Demósthenes · A Friedenreich · A Lagreca · A Mimi · A Luiz Menezes · A Lulu · A Mimi Sodré · CT: LagrecaBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Campeonato Sudamericano 1919
P Dyonísio · P Marcos · D Bianco · D Palamone · D Picagli · D Píndaro · C Amílcar · C Fortes · C Galo · C Laís · C Martins · C Sérgio · A Arlindo · A Arnaldo · A Carregal · A Friedenreich · A Haroldo · A Heitor · A Luiz Menezes · A Millon · A Neco · CT: HaroldoBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Campeonato Sudamericano 1922
P Kuntz · P Marcos · D Barthô · D Chico Netto · D Palamone · C Amílcar · C Fortes · C Laís · C Nesi · C Xingô · A Formiga · A Friedenreich · A Heitor · A Junqueira · A Neco · A Rodrigues · A Tatú · A Zezé · CT: HaroldoBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Campeonato Sudamericano 1925
P Batalha · P Tuffy · D Clodô · D Hélcio · D Pennaforte · C Floriano · C Fortes · C Nascimento · C Pamplona · C Rueda · A Filó · A Friedenreich · A Lagarto · A Moderato · A Nilo · A Oswaldinho · A Russinho · CT: PlateroBrasile (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCopa América - Cronologia
Campeonato Sudamericano
de Football
Uruguay (bandiera)Gradín(1916) ·Uruguay (bandiera)Romano(1917) ·Brasile (bandiera)Friedenreich,Brasile (bandiera)Neco(1919) ·Uruguay (bandiera)Pérez,Uruguay (bandiera)Romano(1920) ·Argentina (bandiera)Libonatti(1921) ·Argentina (bandiera)Francia(1922) ·Argentina (bandiera)Aguirre,Uruguay (bandiera)Petrone(1923) ·Uruguay (bandiera)Petrone(1924) ·Argentina (bandiera)Seoane(1925) ·Cile (bandiera)Arellano(1926) ·Argentina (bandiera)Carricaberry,Argentina (bandiera)Luna,Uruguay (bandiera)Figueroa,Uruguay (bandiera)Petrone,Uruguay (bandiera)Scarone(1927) ·Paraguay (bandiera)González(1929) ·Argentina (bandiera)Masantonio(1935) ·Cile (bandiera)Toro(1937) ·Perù (bandiera)Fernández(1939) ·Argentina (bandiera)Marvezzi(1941) ·Argentina (bandiera)Masantonio,Argentina (bandiera)Moreno(1942) ·Argentina (bandiera)Méndez,Brasile (bandiera)Heleno de Freitas(1945) ·Uruguay (bandiera)Medina(1946) ·Uruguay (bandiera)Falero(1947) ·Brasile (bandiera)Jair(1949) ·Cile (bandiera)Molina(1953) ·Argentina (bandiera)Micheli(1955) ·Cile (bandiera)Hormazábal(1956) ·Argentina (bandiera)Maschio,Uruguay (bandiera)Ambrois(1957) ·Brasile (bandiera)Pelé(1959, ARG) ·Argentina (bandiera)Sanfilippo(1959, ECU) ·Ecuador (bandiera)Raffo(1963) ·Argentina (bandiera)Artime(1967)
Copa AméricaArgentina (bandiera)Luque,Colombia (bandiera)J.E. Díaz(1975) ·Cile (bandiera)Peredo,Paraguay (bandiera)Morel(1979) ·Argentina (bandiera)Burruchaga,Brasile (bandiera)Roberto Dinamite,Perù (bandiera)Malásquez,Uruguay (bandiera)Aguilera(1983) ·Colombia (bandiera)Iguarán(1987) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1989) ·Argentina (bandiera)Batistuta(1991) ·Venezuela (bandiera)Dolgetta(1993) ·Argentina (bandiera)Batistuta,Messico (bandiera)García(1995) ·Messico (bandiera)Hernández(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo,Brasile (bandiera)Ronaldo(1999) ·Colombia (bandiera)Aristizábal(2001) ·Brasile (bandiera)Adriano(2004) ·Brasile (bandiera)Robinho(2007) ·Perù (bandiera)Guerrero(2011) ·Cile (bandiera)Vargas,Perù (bandiera)Guerrero(2015) ·Cile (bandiera)Vargas(2016) ·Brasile (bandiera)Everton,Perù (bandiera)Guerrero(2019) ·Argentina (bandiera)Messi,Colombia (bandiera)L. Díaz(2021) ·Argentina (bandiera)Martínez(2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN16876567 ·ISNI(EN0000 0000 6161 5106 ·LCCN(ENno2001064093 ·GND(DE13834423X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arthur_Friedenreich&oldid=142771790"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp