Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Arnold Hermann Ludwig Heeren

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arnold Hermann Ludwig Heeren

Arnold Hermann Ludwig Heeren (Arbergen,25 ottobre1760Gottinga,6 marzo1842) è stato unostorico efilologotedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Heeren nacque in una cittadina vicino aBrema. Nel1779 si iscrisse all'Università Georg-August di Gottinga dove frequentò dapprima i corsi diteologia e poi quelli difilosofia estoria. Nel1784, ottenuta lalibera docenza, iniziò un periodo di viaggi inItalia,Francia ePaesi Bassi. In particolare, inItalia frequentò ilMuseo Borgiano diVelletri, allestito dal cardinaleStefano Borgia, e preparò l'edizione critica delle opere diGiovanni Stobeo. Dopo il suo ritorno in patria, nel1787 divenneprofessore associato di filosofia a Gottinga, nel1794 professore ordinario di filosofia e nel1801 ordinario di storia, sempre all'Università Gottinga. Fra i suoi allievi vi fuGeorg Heinrich Pertz. Nel1817 la città diGottinga gli diede la cittadinanza onoraria. Nel1803 fu nominato consigliere aulico[1] e nel1837 fu accolto nel Consiglio di giustizia.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Sotto l'influenza diMontesquieu e diAdam Smith, Heeren mise in evidenza gli aspetti economici nella storia delle antiche civiltà. ConFriedrich August Ukert (1780–1851) fondò la famosa collana storicaGeschichte der europäischen Staaten (Gotha, 1819 e seguenti). Fra le sue opere principali:

  • Ideen über Politik, den Verkehr, und den Handel der vornehmsten Völker der alten Welt (2 voll., Gottinga, 1793–1796; IV ed., 6 voll., 1824–1826)
  • Geschichte des Studiums der klasszschen Litteratur seit dem Wiederaufleben der Wissenschaften[2] (2 voll., Gottinga, 1797–1802)
  • Geschichte der Staaten des Altertums[3] (Gottinga, 1799)
  • Geschichte des europäischen Staatensystems[4] (Gottinga, 1800)
  • Versuch einer Entwickelung der Folgen der Kreuzzüge für Europa[5] (Gottinga, 1808).

Heeren scrisse anche delle brevi biografie, dedicate aJohannes von Müller[6], aLudwig Timotheus Spittler[7] e aChristian Gottlob Heyne[8].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^IlConsiglio aulico era una magistratura risalente alSacro Romano Impero destinata inizialmente a giudicare le cause di competenza imperiale
  2. ^Idee sulla politica, i traffici e il commercio dei principali popoli dell'antichità
  3. ^Storia dell'antichità
  4. ^Storia del sistema statale europeo
  5. ^Ipotesi sulle conseguenze delle crociate in Europa
  6. ^Lipsia, 1809
  7. ^Berlino, 1812
  8. ^Gottinga, 1813

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN71547594 ·ISNI(EN0000 0000 8151 5997 ·SBNSBLV204142 ·BAV495/86989 ·CERLcnp01259802 ·LCCN(ENn87896504 ·GND(DE118773607 ·BNE(ESXX1302487(data) ·BNF(FRcb134988755(data) ·J9U(EN, HE987007272845005171 ·NSK(HR000104350 · CONOR.SI(SL180782435
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arnold_Hermann_Ludwig_Heeren&oldid=143544778"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp